Perché il corpo è tornato così fortemente di moda in psicologia? Tutte le Scuole di pensiero si sono rese conto di una cosa che noi psicoterapeuti umanisti urliamo da anni, ossia che il corpo è una risorsa ampiamente inutilizzata in psicologia e in psicoterapia. Da quando le neuroscienze hanno finalmente spiegato e sintetizzato le modalità attraverso cui il corpo porta l’eredità del trauma, abbiamo ricominciato a sviluppare strategie per aiutare i pazienti a cambiare tali situazioni. Attraverso la consapevolezza somatica e il movimento, il terapeuta insegna ad utilizzare l’intelligenza naturale del corpo, facendolo diventare una risorsa fondamentale e non più accessorio nella pratica clinica. Delle tecniche più antiche come il Training Autogeno assieme alle più recenti come la Mindfulness, si arricchisce il tesoro delle pratiche di cui può disporre un terapeuta umanista-bioenergetico al fine di consentire alla persona di contattare il corpo.