Tra le pareti

Page 1

Tra le pareti 25 tonnellate di acciaio e cinque ponti, con una lunghezza compresa tra 15 e oltre 100 m, conducono attraverso una stretta gola. Lo spettacolare Sentiero dei tronchi (chiamato Prügelweg in tedesco) serpeggia in direzione della malga Sesselschwaige con i suoi imponenti ponti, simili a viadotti disposti ad arte, e i tracciati sopra e lungo il gorgogliante rio Sciliar.

L Testo: Sabine Funk Fotos: Helmuth Rier

6 ALPE | Estate

L’impegnativo Sentiero dei tronchi, che parte da Fiè allo Sciliar, non affascina solo gli escursioni­ sti più tecnici, poiché non sono le persone il tar­ get prioritario di questa suggestiva via d’accesso alla montagna simbolo dell’Alto Adige, anche se ce l’hanno quasi sempre tutto per loro. In realtà, la fatica non trascurabile per la costruzione e la

manutenzione del sentiero viene affrontata per una cerchia selezionata di ben 300 villeggianti quadrupedi, che attraversano la gola del rio Sci­ liar due volte all’anno, quando vengono accompa­ gnati sugli abituali pascoli ad alta quota dell’omo­ nima cima da Fiè, Aica di Fiè e Umes. Il pittoresco Sentiero dei tronchi, noto anche come Knüpp-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tra le pareti by Seiser Alm | Alpe di Siusi - Issuu