Una scuola idilliaca

Page 1

Tre alunni della scuola pluriclasse di Sant’Osvaldo trascorrono l’intervallo all’aperto.

Una scuola idilliaca Alle elementari di Sant’Osvaldo il tempo scorre diversamente. In una delle ultime scuole pluriclasse della Provincia, dove cinque classi sono in realtà una sola, prende vita un armonioso ma anche singolare connubio d’idillio rurale e metodi pedagogici riformisti.

È “È davvero questa la scuola elementare?”, mi chiedo, entrando nel piccolo e curato edificio di fronte ai Vigili del Fuoco. Le finestre sono decorate da disegni variopinti e aleggia una pacifica atmosfera di quiete che sembra pervadere tutto a Sant’Osvaldo, piccolo borgo di Castelrotto. Le porte al piano terra sono aperte. In una grande aula quattro bambini si stanno esercitando nella lettura, senza farsi distrarre troppo dall’annuncio della mia visita. Nella piccola biblioteca una ragazzina con le trecce legge un libro con la sovracoperta decorata da alcuni pony. Al piano superiore, due bambini cercano di decifrare i compiti di italiano. Due ragazzini più grandi sono impegnati in un dialogo. Una ragazzina è a casa, malata, racconta la giovane insegnante. Ecco gli alunni della scuola elementare di Sant’Osvaldo: dieci in tutto. Questa, infatti, è una delle ultime scuole altoatesine con una sola classe, che fino agli anni ‘60 erano alla base del sistema educativo nelle aree rurali, non solo nell’arco alpino.

Testo: Sabine Funk Foto: Helmuth Rier

34 ALPE | Inverno

Oggi, queste microrealtà sono notevolmente a rischio. A confronto con una scuola “classica”, la spesa personale per ogni alunno è elevata, così come l’impegno per le docenti, spiega Johanna Pattis, insegnante di sostegno e matematica. In una scuola pluriclasse, spesso, il materiale per le

lezioni e l’insegnamento dev’essere preparato solo per uno o due allievi ed è previsto un maestro per un massimo di dieci bambini, che insegna tutte le materie eccetto religione e italiano. Attualmente, dal punto di vista del personale, la scuola elementare è ben attrezzata anche perché, due dei dieci alunni sono affetti da sindrome di Down. Osservando queste due vivaci e allegre ragazzine, si »


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.