Il “Porzer”, un cult

Page 1

Il “Porzer”, un cult Bernhard Marmsoler, noto come “Porzer”, gestisce un originale negozio di souvenir con edicola a Siusi allo Sciliar. Ritratto di un guerriero solitario.

Un’istituzione imperturbabile.

U Una T-shirt bianca con la foto del commerciante e l’insegna ben visibile “The last perfect man” sono appese al soffitto del negozio. Un regalo di amici che Bernhard ha accettato con umorismo: lui, all’età di quasi settant’anni, indossa sempre giacca e camicia bianca sotto il consueto grembiule blu. Chiacchierando con i clienti, Bernhard lascia trasparire con piacere la sua esperienza. Oltre alle ultime edizioni di quotidiani e riviste, da “By Porzer” (ha cambiato il nome del suo punto vendita al termine di un corso d’inglese) è possibile acquistare tutto il necessario per una vacanza in montagna, ma anche souvenir di vario genere: dalle

24 ALPE | Inverno

marmotte che fischiano, vicino all’ingresso, a ogni tipo di cappelli - in paglia, tirolesi e non solo -, passando per berretti in ecopelliccia piacevolmente caldi, soffici calze, cartoline e guide escursionistiche.

Un vasto assortimento. Fino a qui tutto bene. Il locale che Bernhard ha affittato nella casa parrocchiale, però, sembra non riuscire più a contenere l’ampia gamma di prodotti accumulati nel corso di numerosi anni di attività. “Devo fare tutto da solo”, giustifica il guazzabuglio. L’ultimo allestimento – accurato, questo sì – delle sue tre vetrine risale ad anni fa: meravigliose candele, sfere veneziane, case miniaturizzate in stile alpino e rare porcel- »

Testo: Rosa Maria Erlacher Foto: Helmuth Rier

Inverno | ALPE 25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.