Allora!
ISSN 2208-052X Online ISSN 2208-051 Print
LEGGI ALLORA! ONLINE ALLORANEWS.COM QUINDICINALE ITALIANO CON OLTRE 25,000 LETTORI ABBONATI OGGI FROM SYDNEY TO THE WORLD
Periodico indipendente comunitario informativo e culturale Direttore
Franco Baldi
editor@alloranews.com
BOSSLEY PARK | FAIRFIELD | HABERFIELD | FIVE DOCK | PETERSHAM | SYDNEY | DRUMMOYNE | RYDE | SCHOFIELDS | LIVERPOOL | MANLY VALE | LEICHHARDT | CASULA | ORAN PARK | WOLLONGONG | GRIFFITH | MORE...
Periodico degli italo-australiani
Anno V - Numero 18 - 15 Settembre 2021
Libertà vigilata
Price in ACT/NSW $1.50
Il denaro non ha odore (ma il resto si)
Print Post Approved PP100018756
Purtroppo non siamo immortali
La battaglia dell'anziano Wiradjuri
Il destino di un minatore italiano
Mentre i casi locali di Covid-19 sono in continuo aumento, viene fissata una data per riaprire bar e ristoranti. La premier Gladys Berejiklian ha anche confermato che i cittadini del NSW completamente vaccinati potranno tornare nei pub, nei bar e tagliarsi i capelli, ma solo dopo che lo stato avrà raggiunto un tasso di vaccinazione a doppia dose del 70% tra gli over 16 .
Secondo le attuali proiezioni, tale obiettivo dovrebbe essere raggiunto entro il 18 ottobre. La Berejiklian ha affermato che la tabella di marcia per la riapertura è soggetta a modifiche secondo le circostanze o se i casi di Covid in una particolare area dovessero essere troppo alti. "Non posso sottolineare abbastanza quanto sia importante per le persone farsi vaccinare: se continua in ultima pagina
Perché io sono io!
Per votare alle prossime elezioni Comites, devi fare la richiesta al Consolato... Ma il voto non era un diritto e un dovere come recita l’Art 48 della nostra Costituzione? La parte finale dell’articolo recita: “Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge” Evidente che in Italia ci considerano incapaci o moralmente indegni... Era il 2014, quando qualche burocrate si rese conto che “al fine di conseguire l’obiettivo di razionalizzazione della spesa pubblica, destinata a garantire
l’operatività degli organismi di rappresentanza degli italiani all’estero, in attesa del generale riordino della normativa che disciplina la composizione e le modalità di elezione, con riduzione dei relativi costi». Quindi è dal 16 ottobre 2014 che siamo “in attesa dell’entrata in vigore del nuovo regolamento” Nel frattempo “si è ritenuto di dover continuare ad applicare, come richiesto, il sistema di voto per corrispondenza”. Richiesto da chi? “Dagli anziani, che per ragioni anagrafiche non sono molto a loro agio con moderne tecnologie informatiche”. continua in ultima pagina
Disonore a Kabul di Marco Zacchera
"Uomo bianco lingua biforcuta"
La cornata del Minotauro
In vista quarantena a casa, non più in albergo
Arriva il pass vaccinale internazionale L'ex consigliere liberale Grahame Morris ha biasimato i "giornalisti di serie B" che hanno criticato il viaggio per la festa del papà di Scott Morrison a Sydney ed ha elogiato il Primo Ministro per i suoi "valori familiari". Mi aggiungo alla lista degli scribacchini di serie B nel criticare il Primo Ministro. Chi dovrebbe dare l’esempio ha preferito tornarsene a casa da Canberra per trascorrere la festa del papà con la sua famiglia, mentre il resto della popolazione ha trascorso la giornata isolato dalle proprie famiglie nel rispetto dei blocchi in corso per la pandemia.
"Non ha fatto nulla di male; per cominciare, gli è stato permesso di tornare a vedere i suoi figli - non li vedeva da circa due mesi con tutte le restrizioni della quarantena e i viaggi all'estero" ha detto Morris a Sky News Australia. Un chiaro insulto a tutti gli australiani chiusi in casa che non possono recarsi a vedere i propri cari. Elogiare i “valori” dei privilegiati mi fa venire in mente la famosa frase del film “Il Marchese del Grillo”: Mi dispiace, ma io sono io e voi non siete un @#%$$%!
L'Australia comincerà da ottobre a emettere certificati internazionali di vaccinazione anti-Covid per consentire ai viaggiatori di comprovare all'estero il proprio status di immunizzazione. Il governo federale, riferisce il Sydney Morning Herald, è inoltre in colloqui con altri Paesi per stabilire quali vaccini saranno riconosciuti in accordi di viaggio entro 'bolle' concordate tra Stati. I passaporti vaccinali per i viaggi internazionali saranno disponibili sia dai telefoni cellulari dei viaggiatori, sia su carta. È anche in via di introduzione un sistema di certificazione dello status vaccinale mediante chip nel passaporto. Il primo ministro Scott Morrison ha indicato che l'introduzio-
ne della quarantena in casa sarà la chiave per riaprire i confini. L'Australian Health Protection Committee, guidato dall'ufficiale medico capo Paul Kelly, ha all'esame differenti opzioni di qua-
rantana da applicare a persone vaccinate che entreranno in Australia. L'obiettivo è mettere fine al travagliato sistema di quarantena in hotel. (ANSA)