Allora! 1 Dicembre 2021

Page 1

Allora!

LEGGI ALLORA! ONLINE ALLORANEWS.COM SETTIMANALE ITALIANO CON OLTRE 25,000 LETTORI ABBONATI OGGI ISSN 2208-052X Online ISSN 2208-051 Print

Tutti i Mercoledì | Every Wednesday

Settimanale indipendente comunitario informativo e culturale Direttore

Franco Baldi

editor@alloranews.com

BOSSLEY PARK | FAIRFIELD | HABERFIELD | FIVE DOCK | PETERSHAM | SYDNEY | DRUMMOYNE | RYDE | SCHOFIELDS | LIVERPOOL | MANLY VALE | LEICHHARDT | CASULA | ORAN PARK | WOLLONGONG | GRIFFITH | MORE...

Print Post Approved PP100018756

Settimale degli italo-australiani

Anno V - Numero 29 - Mercoledì 1 Dicembre 2021

E la chiamano estate?

Finalmente! Finalmente, tra qualche giorno, questo circo delle elezioni Comites calerà il suo sipario. Onestamente non se ne può più di una comunità dormiente fino a ieri che, improvvisamente, si è svegliata solo per offendere chi non la pensa com’essa. Quanta boria in questa baraonda mediatica; già alcuni si sentono dei piccoli dittatori pronti a spedire al confino chi non è d’accordo con la loro pochezza di pensiero e d’azione. Cosa significa essere il leader della storica comunità italiana con l’1% dei voti? Veramente vale la pena di spendere soldi ed energie, logorarsi i nervi per diventare un vanaglorioso consigliere Comites? Chi ha ideato questa istituzione certamente non aveva a cuore le comunità italiane

all'estero, pensava solo che quattro vecchi nostalgici potessero votare per il suo partito in declino. Successivamente se ne sarà reso conto, ma non ha nemmeno chiuso il cancello dopo che i buoi sono scappati; anzi, ha continuato a buttare soldi e benzina sul fuoco per alimentare i problemi che affliggono le comunità in Italia per esportare beghe e liti anche all’estero a chi, per un certo periodo, era stato lasciato in pace ed a sé stesso. Una cosa è certa: per quanto tu sia convinto e per quanti sforzi possa fare, non riuscirai mai a mettere d'accordo tutti, non riuscirai mai a convincere tutti dell'utilità di questo settimanale, non riuscirai mai a convincere un ignorante che la cultura cura tutti i mali.

Se non trovi questo settimanale nei locali del Consolato, invia il tuo indirizzo a:

editor@alloranews.com Spediremo una copia di Allora! gratuitamente al tuo recapito.

Non c’è bisogno dell’Ufficio Meteorologico per sapere che piove ma, in ogni caso, le autorità ci informano che temono grandi inondazioni in alcune parti del NSW, con forti temporali che dovrebbero colpire lo stato. Le zone rurali attraversate dai fiumi Lachlan e Namoi, nel centro-ovest, subiranno gravi allagamenti nelle prossime 24 ore, mentre un sistema di bassa pressione si approfondisce nello stato. Sappiamo già che Forbes e Gunnedah sono state colpite da inondazioni dannose la scorsa settimana. Per queste aree sono previste ulteriori straripamenti nelle prossime 24 ore mentre i bacini idrici sono saturi e le dighe sono piene e le condizioni sono propizie affinché le inondazioni continuino in aree che stanno già subendo inondazioni, ma anche per estendersi a nuove aree. Il commissario del SES del NSW, Carlene York, ha dichiarato che negli ultimi 10 giorni sono pervenute più di 6600 richieste di assistenza a causa del clima selvaggio. Ci sono stati anche più di 60 soccorsi per inondazioni e nelle ultime 24 ore, il SES ha ricevuto più di 150 richieste di assistenza. Per i prossimi giorni sono previste piogge intense in un certo numero di aree, pertanto il commissario ha esortato le persone a prepararsi al rischio di

inondazioni improvvise. Alcune parti del NSW stanno vivendo il "novembre più piovoso da oltre un secolo" a causa della pioggia alimentata da La Niña che ha colpito lo stato. Orange, in questo mese, ha registrato più di 243 mm di pioggia, il massimo da quando sono iniziati i record nel 1870. Condobolin ha registrato più di 131 mm, il massimo dal 1881. Con altri 50-100 mm di pioggia previsti su un'ampia area del NSW alla fine di questa settimana, è probabile che più località stabiliranno nuovi record di novembre entro la fine del mese.

Price in ACT/NSW $1.50

Violenza, molestie e gli intoccabili

Richiesto intervento parlamentare

Proceedings of Thank You Gala Dinner

Storie italiane dell'Illawarra

Nemici riluttanti di Francesco Raco

Piove sul giusto e piove anche sull’ingiusto ma sul giusto di più, perché l’ingiusto gli ruba l’ombrello. Lord Bowen

"Il calcio della lupara"

Quanta ipocrisia, perché?

di Esposito Emanuele Giovedì 25 novembre si è celebrata la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Io non ho festeggiato questa ipocrita festa perché sembra che possa essere un modo per puli-

re la nostra coscienza civica, un modo per illuderci che la società e le autorità preposte abbiano fatto abbastanza mentre la disparità tra i sessi inizia proprio da queste ricorrenze ad uso e consumo della coscienza da ripulire: per l’uomo in generale,

per le istituzioni che non sensibilizzano, per i mariti o compagni maneschi che fanno della loro follia un habitus di genere. Finché esisterà una giornata contro la violenza sulle donne, finché un giorno all’anno, sui 365-366 per l’anno bisestile del nostro calendario gregoriano, il promemoria sarà limitato a non esercitare comportamenti che mortificano fino ad arrivare pure alla morte, il messaggio sarà sempre lo stesso e cioè che certi uomini non hanno ancora imparato ad essere degni di tale nome. Secondo il mio punto di vista, la circostanza più grave è proprio che ci si potrà nascondere all’ombra della ricorrenza per poi, per tutto il resto dell’anno, non parlarne più. continua in ultima pagina

“Io non sono un giornalista. Sono uno a cui piace raccontare. Racconto cosa sia la libertà, dov’è iniziata e dov'è finita”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.