Allora! 11 Dicwmbre 2024

Page 1

Allora!

ISSN 2208-052X Online ISSN 2208-051 Print

LEGGI ALLORA! ONLINE ALLORANEWS.COM SETTIMANALE ITALIANO CON OLTRE 25,000 LETTORI ABBONATI OGGI Dove la libertà è una pagina alla volta

Settimanale degli italo-australiani

Periodico comunitario italo-australiano informativo e culturale

Anno VIII - Numero 47 - Mercoledì 11 Dicembre 2024

La necessità di un vero Centro Culturale Italiano

Sydney, città cosmopolita e vibrante, ha un vuoto che da tempo reclama di essere colmato: la mancanza di un vero Centro Culturale Italiano. Non basta un teatro a Leichhardt o qualche attività occasionale, ma serve un Circolo, un luogo che non solo promuova la cultura, ma che diventi punto di ritrovo, di identità e di comunità per tutti gli italiani e gli amanti della nostra cultura. Crescendo in una cittadina romagnola, ho avuto la fortuna di vivere l'esperienza di un Circolo che non era solo un edificio, ma il cuore pulsante della vita sociale. C’era il salone per le feste, il jukebox, e una vecchia macchina da proiezione che ci portava il cinema in bianco e nero. Il piano di sopra ospitava un bar dove giocavamo a carte e ci si incontrava tra amici. Non mancava il campo da calcio, il vero epicentro delle nostre estati: il Torneo dei Bar, una competizione che coinvolgeva tutta la comunità e che, talvolta, vedeva in campo perfino calciatori di Serie A in vacanza. Il Circolo era anche il luogo dove si discuteva di politica, dove ci si trovava per organizzare gite e eventi, dove nascevano idee, legami e progetti. Era la casa di tutti, il nostro punto di riferimento quotidiano. Un luogo che, pur nelle sue semplicità, faceva sentire ognuno di noi parte di qualcosa di più grande. A Sydney, purtroppo, non vediamo la stessa partecipazione. I tentativi di creare spazi culturali sono spesso limitati a eventi sporadici, senza un reale legame con la comunità. Ci vorrebbe un Circolo vero, un punto di incontro quotidiano, un luogo che non solo conservi la nostra identità, ma che la faccia vivere, che permetta di condividere la nostra storia, di confrontarsi, di divertirsi insieme. Non un centro che si limita a eventi occasionali, ma una casa dove ogni italiano possa sentirsi a casa, ogni giorno. È ora che Sydney riconosca questa necessità: un Centro Culturale Italiano che non sia solo un simbolo, ma un luogo di vita, dove le tradizioni si vivono, si condividono e si rinnovano. Un'opportunità per la città stessa di arricchirsi, ma soprattutto per noi, che portiamo con orgoglio le nostre radici.

Direttore

Franco Baldi

editor@alloranews.com

Price in ACT - NSW - VIC $1.50

Il problema dei Patronati all'estero

L'Italia rinasce di Esposito Emanuele

Concerto di Natale

Una magica atmosfera natalizia ha avvolto il Kurrajong Hall presso il Dapto Ribbonwood Centre, dove si è tenuto il Concerto di Natale, un evento che ha visto la partecipazione di circa 120 persone. Tra gli ospiti d’onore, il Console Generale d’Italia a Sydney, Gianluca Rubagotti, che ha arricchito la giornata con la sua presenza, celebrando la comunità italiana di Wollongong e l’entusiasmo dei bambini protagonisti del concerto. L’evento ha preso il via alle 10:30 con il caloroso benvenuto di Chiara Elia, seguita dal Console Generale Rubagotti, il quale ha

espresso gratitudine per l’invito e il piacere di condividere questo momento speciale con i presenti, sottolineando l’importanza di mantenere vive le tradizioni italiane, soprattutto tra le nuove generazioni. La giornata è iniziata con le dolci note di Din, Don, Dan, interpretata dai giovani coristi della St. John's Catholic Parish Primary School di Dapto, accompagnati alla chitarra da Aldan Cox. Subito dopo, il pubblico è stato trasportato nella magia del Natale con la lettura de La storia dell'albero di Natale da parte di

Giorgia Borserio e de La leggenda della Befana letta da Ezri Martiniello. L’intermezzo musicale ha visto i bambini tornare protagonisti con una commovente interpretazione di Astro del ciel, che ha toccato i cuori dei presenti. A seguire, due brani della tradizione letteraria italiana: Nella notte di Natale di Umberto Saba, letta con emozione da Silvia D'Emidio, e Il Presepio (alla nonna) di Gabriele D'Annunzio, splendidamente interpretata da Lara Forte. Il programma musicale si è concluso con il brano Auguri di Buon continua a pagina 8

Medio Oriente, polveriera senza fine

Order of Liverpool 2024

La comunità di Austral saluta Suor Miriam

Rocco Petrone: l'italiano sulla Luna

Save the Date Annullate le presidenziali in Romania

AGI - La Corte Costituzionale della Romania ha deciso all'unanimità di annullare le elezioni presidenziali. Lo si legge in una nota della Corte. L'intero processo elettorale per l'elezione del presidente rumeno dovrà essere ripetuto, con il governo incaricato di stabilire una nuova data. Nella nota della Corte costituzionale si legge che l'annullamento del processo elettorale arriva "al fine di garantire la correttezza e la legalità" dello stesso.

Situazione disperata a nord di Gaza

Mezzi corazzati israeliani circondano da questa notte completamente l’ospedale Kamal Adwan, nel nord di Gaza, e secondo le notizie disponibili al momento, i militari hanno costretto una buona parte dei malati e dei feriti a lasciarlo. Ieri l’ospedale era stato preso di mira da droni. Intorno al complesso medico ci sono stati intensi raid aerei che hanno ucciso numerosi palestinesi nelle ultime ore. Quattro membri dello staff medico e un ragazzo di 16 anni, Mahmoud Abu Al-Ais, sono stati uccisi.

Attacco incendiario a sinagoga di Melbourne

Un attacco incendiario ha colpito una sinagoga a Melbourne, ferendo lievemente un uomo e causando gravi danni. Testimoni riferiscono di liquidi infiammabili lanciati contro l’edificio e di vetri infranti. La polizia sta indagando, aumentando i pattugliamenti e chiedendo filmati di sorveglianza. Leader della comunità ebraica denunciano un’escalation di antisemitismo in Australia. Anthony Albanese ha condannato l'attacco definendolo un "atto di violenza e distruzione in un luogo di culto".

17 Dicembre Pranzo di Natale Elettra Room Club Marconi 11.30 am 18 Dicembre CNA Christmas Lunch Carnes Hill Community & Recreation Precint

Allora!

Published by Italian Australian News

Settimanale degli italo-australiani La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

"La nostra personalità sociale è una creazione del pensiero altrui" Marcel Proust


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.