Allora!
ISSN 2208-052X Online ISSN 2208-051 Print
LEGGI ALLORA! ONLINE ALLORANEWS.COM SETTIMANALE ITALIANO CON OLTRE 25,000 LETTORI ABBONATI OGGI Non riceviamo contributi dal Governo Italiano
Periodico comunitario italo-australiano informativo e culturale Direttore
Franco Baldi
editor@alloranews.com
BOSSLEY PARK | FAIRFIELD | HABERFIELD | FIVE DOCK | PETERSHAM | SYDNEY | DRUMMOYNE | RYDE | SCHOFIELDS | LIVERPOOL | MANLY VALE | LEICHHARDT | CASULA | ORAN PARK | WOLLONGONG | GRIFFITH | MORE...
Settimanale degli italo-australiani
Anno VII - Numero 50 - Mercoledì 13 Dicembre 2023
Price in ACT/NSW $1.50
Arsenale della Democrazia ...
Nomina per il Generale Roberto Vannacci
Betlemme salta le festività natalizie
Italian Australian Films Sell Zero Tickets
Console in uscita Tra speranze, delusioni, e "cari amici" virtuali, esce di scena un console straordinario, un gigante tra gli uomini, una luce nel buio diplomatico. Chi può dimenticare le sue gesta epiche, i discorsi accesi, la sua innata capacità di trasformare ogni situazione in un dramma shakespeariano? Di solito, al termine del suo mandato, un console si prepara per un trasferimento. Dopotutto lui stesso si autodefinì "uno zingaro privilegiato". Se ha svolto bene il suo lavoro, una nuova sede sfavillante lo attende; talvolta un prestigioso incarico d'ambasciata a Washington, Parigi, Londra, oppure il ritorno alla Città Eterna. Il trasferimento, oh, che momento emozionante! Non sempre la destinazione è glamour come sperato, ma forse il Ministero si è chiesto: dove possiamo collocare il nostro gioiello diplomatico? Magari in un luogo dove l'arte, la cultura, e l'eleganza siano all'unisono con le sue abilità diplomatiche, oppure in un remoto villaggio dimenticato da tutti? Ma come si suol dire, ogni uccello trova il suo ramo, e in questo caso, sembra che il Ministero abbia finalmente individuato
il ramo più adatto per il nostro console. Non possiamo affermarlo con certezza, ma possiamo sicuramente riflettere "affettuosamente" su questi lunghi anni di servizio. Il mondo ha bisogno di un diplomatico che possa risolvere le crisi internazionali con il tocco magico di un "caro amico" virtuale. In fondo, nella vita, ricordiamo sia chi ha fatto bene che chi ha deluso. Il console, sia in positivo che in negativo, sarà sicuramente ricordato. Forse i suoi "carissimi amici" lo rimpiangeranno, ma fortunatamente esiste la tecnologia che offre modi sorprendenti per rimanere in contatto anche a distanza. Parlando di distanza, sembra che questa sia una parola chiave nel futuro del console. Finalmente una gioia: sarà trasferito in un luogo più adatto alle sue "uniche" capacità. Non avendo avuto la gioia di conoscerlo personalmente, non posso sapere se il "privilegiato" abbia doti diplomatiche o forse sia fornito di una notevole abilità per operare dietro le quinte, ma sono certo che il nuovo impiego gli offrirà l'opportunità di brillare in tutto il suo splendore.
In bocca al lupo, grande console! Che il cammino nel vasto deserto della diplomazia remota sia illuminato da una luce folgorante e che possa continuare
a diffondere la sua aura unica, anche se il resto del mondo probabilmente si starà chiedendo: "Ma chi diamine è quel console, comunque?"
Carolina Invernizio faceva leggere l'Italia
Ceramesi nel mondo ricongiunti via web
Il nostro crescere come giornale:
Media Partner al Columbus International Award Una storia di successo che trova la sua affermazione al Senato della Repubblica
Il nostro giornale, Allora! è lieto di annunciare la sua riconosciuta importanza e crescente popolarità nel mondo dell'informazione, culminata nella nostra recente designazione come Media Partner ufficiale della quarta edizione del Columbus International Award. Detto prestigioso even-
to culturale, in programma per il 15 dicembre 2023, avrà luogo nella suggestiva cornice del Senato della Repubblica Italiana presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, a Roma. Il riconoscimento ottenuto come Media Partner del Columbus International Award è per noi motivo di grande onore. Il Comitato ci ha affidato il compito di diffondere ampiamente l'importanza dell’evento che celebra il talento e il contributo di figure di spicco nel panorama culturale e sociale. Siamo entusiasti di condividere con i nostri lettori le eccellenze che emergeranno durante la cerimonia, dedicando loro l'attenzione che meritano. Il nostro impegno nei confron-
ti del Columbus International Award non si limita alla mera partecipazione come Media Partner. Con l’invio a Roma della nostra collaboratrice Anna Maria Lo Castro, stiamo lavorando attivamente per garantire una copertura completa dell'evento e delle emozioni che saranno trasmesse, affinché i nostri lettori possano cogliere appieno l'importanza e la portata di questa edizione speciale, a Roma. Cotesto passo rappresenta un ulteriore consolidamento del nostro ruolo nel fornire notizie rilevanti e di qualità, proiettando il nostro giornale Allora! verso un futuro ancora più luminoso.
"Ciò che non giova all'alveare, non giova neppure all'ape" Marco Aurelio