A l lor a!
L'Altruismo come Specchio dell'Egoismo
Nel caos della vita quotidiana, spesso ci ritroviamo a cercare un significato più profondo, un modo per contribuire al mondo che ci circonda. L'andare in parrocchia e dedicare del tempo agli altri può sembrare un atto di pura generosità, ma è fondamentale ammettere che dietro a questo gesto risiede un motore potente: l'egoismo.
Non fraintendiamoci, non si tratta di un egoismo malinteso o negativo, ma di un bisogno innato di sentirsi utili. Ognuno di noi ha la necessità di sapere di essere in grado di offrire qualcosa di prezioso al mondo. È come se donare il proprio tempo e le proprie energie fosse una sorta di investimento personale, un modo per alimentare il proprio senso di appartenenza e significato.
In fondo, chi dedica parte del proprio tempo agli altri lo fa anche per sé stesso. È una forma di soddisfazione personale che deriva dalla consapevolezza di aver contribuito in qualche modo alla crescita e al benessere della comunità. È un atto che riempie il cuore di gratitudine e la mente di una profonda sensazione di realizzazione.
Quando ci offriamo agli altri, ci nutriamo anche noi stessi. Ecco perché, quando ci troviamo nel mezzo di questo scambio bidirezionale, non dobbiamo sentirlo come un peso, ma come una benedizione. Siamo chiamati a riconoscere il valore di questo equilibrio, a celebrare la bellezza di poter essere utili e di poter ricevere allo stesso tempo.
In definitiva, non è solo l'atto di dedicare tempo agli altri che conta, ma anche la consapevolezza del motivo che ci spinge a farlo. È la comprensione che dietro al nostro desiderio di essere utili si cela un bisogno profondo di connessione e contributo. È la consapevolezza che, in questo scambio, tutti troviamo un prezioso tesoro di significato e appartenenza.
Con un saluto al passato ed una sbirciatina al futuro...
Cala il sipario
Nella penombra della sala, un pubblico fedele e appassionato ha assistito con gratitudine alla brillante interpretazione del classico di Luigi Pirandello, "La Giara", portato in scena con maestria dalla compagnia “La Bottega d’Arte Teatrale” diretta da Santo Crisafulli.
A guidare questa rivoluzione culturale è ancora una volta il ve-
terano regista e il suo ensemble, che meritano lode per la magnifica performance che hanno regalato al pubblico. Le inclusioni musicali, volute dal regista, hanno aggiunto un tocco di freschezza, dimostrando che è tempo di nuove idee e di rinvigorire l'entusiasmo che sembrava perduto.
"Questa è una fase finale, si conclude un ciclo - ha dichiara-
Guerra Israele-Hamas: Israele dichiara lo 'stato di guerra' mentre le battaglie infuriano
In una escalation di tensioni, Israele ha dichiarato uno "stato di guerra" in risposta ai recenti scontri con Hamas. Le violente battaglie continuano a scuotere diverse zone nel sud di Israele.
Nel frattempo, Hezbollah ha rivendicato la responsabilità di lanci di mortai dal Libano verso le Shebaa Farms, a cui Israele ha risposto con colpi di artiglieria.
L'inasprirsi della situazione fa temere un'eventuale invasione terrestre a Gaza, dopo che il primo ministro israeliano Benjamin
Netanyahu ha fatto riferimento alla possibilità di trasformare l'assedio della striscia palestinese in una "isola deserta".
Il bilancio delle vittime continua a salire, con 370 palestinesi e oltre 700 israeliani secondo le fonti mediatiche. È un bilancio che riflette la dolorosa realtà che le guerre non portano a soluzioni durature, ma invece aggravano le sofferenze di tutte le comunità coinvolte. È cruciale trovare una via diplomatica che ponga fine a questa spirale di violenza.
to Crisafulli con passione - Abbiamo salutato Pirandello e il suo passato. Ora è il momento di guardare al futuro." Le sue parole risuonano nel silenzio della sala, un richiamo a ricordare che il tempo non fa sconti nemmeno a chi ha dedicato la vita al palcoscenico.
L'eredità di questi maestri del teatro italiano è indiscutibile, ma è ora di passare il testimone. Sono le nuove generazioni, con le loro visioni fresche e audaci, a dettare il futuro della scena italiana. Mentre un capitolo si chiude, un nuovo e promettente libro del teatro italiano è pronto ad essere scritto.
Non me ne voglia Crisafulli se aggiungo una nota personale: Questo evento avrebbe potuto essere un incontro con la comunità, che ancora una volta è mancata. Non si sono visti senatori, deputati, consoli e vari presidenti, ma solo un pubblico entusiasta che ha dimostrato di desiderare intrattenimento e, perché no, anche un pizzico di cultura italiana. A pagina 9 dedichiamo uno spazio speciale a questo straordinario evento.
Landini scommette contro Schlein
Stando alle voci all'interno della Cgil, ma anche all'interno del Pd, sembra che Landini abbia un obiettivo molto più ambizioso di un seggio al Parlamento Europeo di Bruxelles assegnato a Elly Schlein. Anzi, il bersaglio dell'attivismo del sindacalista sembra essere proprio la segretaria del Partito Democratico.
Price in ACT/NSW $1.50 Settimanale degli italo-australiani Anno VII - Numero 41 - Mercoledì 11
ISSN 2208-052X Online ISSN 2208-051 Print
Ottobre 2023
LEGGI ALLORA! ONLINE ALLORANEWS.COM SETTIMANALE ITALIANO CON OLTRE 25,000 LETTORI ABBONATI OGGI Periodico comunitario italo-australiano informativo e culturale
BOSSLEY PARK | FAIRFIELD | HABERFIELD | FIVE DOCK | PETERSHAM | SYDNEY | DRUMMOYNE | RYDE | SCHOFIELDS | LIVERPOOL | MANLY VALE | LEICHHARDT | CASULA | ORAN PARK | WOLLONGONG | GRIFFITH | MORE...
editor@alloranews.com Non riceviamo contributi dal Governo Italiano
Direttore Franco Baldi
Papa Francesco si prepara al Sinodo
La migliori gite di un giorno da Sydney
Una pesca che fa meditare
Bonfante and Spata at Casula Powerhouse
La ventunesima Regione
Generale, dietro la collina
Allora!
Live in English
INPS: Accertamento Esistenza in Vita 2023 per i Pensionati residenti all’estero
Are you wondering how to read every article in Allora! in English? A growing number of readers are now second and third generation Italians who may not be as familiar with the Italian language. One solution is to use the Google Lens App! Simply open Google on your phone and type the words “Italian English”. Google Translate will open. On the right-hand side you will see an icon of a camera. By clicking on the camera, Google Lens will open. Now hover your phone over any printed edition of Allora! and you will have a live translation… and not just in English!
Allora!
Settimanale degli Italo-Australiani
Published by Italian Australian News
National 1/33 Allara Street Canberra ACT 2601
New South Wales
1 Coolatai Crescent Bossley Park NSW 2176
Phone: +61 (02) 8786 0888
E-Mail: editor@alloranews.com
Web: www.alloranews.com
Social: www.facebook.com/alloranews/
Direttore: Franco Baldi
Assistenti editoriali: Marco Testa, Anna Maria Lo Castro
Corrispondente sportivo: Luigi Crippa
Pubblicità e spedizione: Maria Grazia Storniolo
Amministrazione: Giovanni Testa
Rubriche e servizi speciali:
Giuseppe Querin, Nick Angelucci, Esposito Emanuele, Marco Simoni, Alberto Macchione, Maria Grazia Storniolo, Rosanna Perosino Dabbene
Collaboratori esteri:
Aldo Nicosia Università di Bari
Antonio Musmeci Catania Roma
Angelo Paratico Editore in Verona
Marco Zacchera Verbania
Ketty Millecro Messina
Agenzie stampa:
ANSA, Comunicazione Inform, Notiziario 9 Colonne
ATG, Euronews, The New Daily, Sky TG24, CNN News
Turismo delle radici: online il portale
“Faenza On Demand”
FAENZA (Ravenna) - È online il portale “Faenza On Demand” , progetto che nasce dalla volontà del Comune di Faenza di “attivare una connessione tra il turismo delle radici e il territorio di Faenza e della Romagna Faentina, al fine di permettere agli emiliano-romagnoli nel mondo, potenziali turisti di ritorno, di conoscere la storia dei propri ascendenti visitando (virtualmente, ma creando anche itinerari fruibili poi in
presenza) i luoghi dove hanno vissuto i propri antenati, scoprendo allo stesso tempo nuove forme di cultura e tradizioni legate alla vita rurale, all’artigianato e all’enogastronomia di quei luoghi”.
La modalità del portale www. faenzaondemand.it è ispirato alle piattaforme di streaming online . Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo . (Inform)
La seconda fase della verifica dell’esistenza in vita si svolgerà da settembre 2023 a gennaio 2024, riguarderà i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania.
Le comunicazioni saranno inviate ai pensionati a partire dal 20 settembre 2023 e i pensionati dovranno far pervenire le attestazioni di esistenza in vita entro il 18 gennaio 2024.
Nel caso in cui l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di febbraio 2024, laddove possibile, avverrà in contanti presso gli sportelli Western Union del Paese di residenza.
In caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2024, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di marzo 2024.
Nel caso in cui il pensionato si trovi in stato di infermità fisica o mentale, o si tratti di pensionati che risiedono in istituti di riposo o sanitari,
Concorso Ministero degli Esteri, 1200 posti disponibili: requisiti e come fare domanda
In particolare, i posti di lavoro nel Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale da coprire sono rivolti alle seguenti figure: 600 assistenti; 620 funzionari. Numero, però, che potrebbe aumentare
Disclaimer:
The opinions, beliefs and viewpoints expressed by the various authors do not necessarily reflect the opinions, beliefs, viewpoints and official policies of Allora!
Allora! encourages its readers to be responsible and informed citizens in their communities. It does not endorse, promote or oppose political parties, candidates or platforms, nor directs its readers as to which candidate or party they should give their preference to.
Distributed by Wrapaway
Australia
Nuovi concorsi pubblici in arrivo. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ne potrà bandire anche più di uno nel 2023 e nel 2024 per realizzare oltre 1200 assunzioni di personale. In particolare, i posti di lavoro nel Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale da coprire sono rivolti alle seguenti figure: 600 assistenti; 620 funzionari. Numero, però, che potrebbe aumentare. I vincitori dei concorsi Maeci 2023 e dei concorsi Maeci 2024 saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Saranno inquadrati nell’Area degli assistenti e nell’Area dei funzionari in base al nuovo sistema di classificazione professionale del personale
introdotto dal Ccnl 2019-2021 Comparto Funzioni Centrali.
Le domande di partecipazione ai concorsi Ministero degli Esteri andranno presentate con modalità telematica, tramite la piattaforma inPA. Per compilare e inviare le istanze, i candidati dovranno autenticarsi utilizzando le proprie credenziali Spid, Cie, Cne o eIDAS. Inoltre, dovranno disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) personale o un domicilio digitale. Ecco i titoli di studio richiesti per il concorso funzionari Maeci 2023: laurea triennale in Ingegneria dell’informazione, Scienze e tecnologie fisiche, Scienze e tecnologie informatiche, Scienze matematiche e laurea Magistrale.
pubblici o privati, o di pensionati affetti da patologie che ne impediscano gli spostamenti o di soggetti incapaci o reclusi in istituti di detenzione, è necessario contattare la Citi o il patronato che renderà disponibile il modulo alternativo di certificazione di esistenza in vita.
I soggetti interessati, possono richiedere tale modulo ai Patronati abilitati al portale di Citi, in quanto gli stessi possono produrre e stampare autonomamente il pacchetto per la prova alternativa di esistenza in vita.
Per la corretta compilazione del modulo e l’esatta documentazione a corredo, i pensionati possono rivolgersi ai Patronati, i quali provvederanno all’invio elettronico tramite il portale Citi in tempo reale e sicuro.
Per informazioni telefonare al 8786 0888 or 0450 233 412 un operatore sarà a tua disposizione.
notizie istituzionali 2 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023
Press Sydney,
FEDERAZIONE ITALIANA LIBERI EDITORI
Printed by Spot
Per evitare che il passato possa tornare
Chissà se i due italiani arrestati in Germania per aver fatto il saluto nazista conoscono la storia di Franco Leoni Lautizi.
Probabilmente no, e probabilmente non conoscono nemmeno la Storia in generale.
UCRAINA: Cresce il potere distruttivo dei “pacchetti”
Droni killer e cacciabombardieri in grado di trasportare ordigni nucleari; missili a corta, media e lunga gittata; milioni di proiettili e finanche munizioni all’uranio impoverito e bombe a grappolo; tank pesanti e super blindati. Amministrazione Usa e alleati Nato continuano ad inviare di tutto e di più alle forze armate di Kiev, con la speranza - assai remota - di spezzare la lunga impasse del fratricida conflitto russo-ucraino. Negli ultimi mesi si sono susseguite le offensive, le controffensive e le contro-controffensive, ma di scarso valore geostrategico sono stati i successi dei reparti al fronte mentre continuano a morire nei campi di battaglia migliaia e migliaia di giovani militari di ambo le parti. Adesso si prova ad imprimere una nuova e più pericolosa escalation al conflitto grazie alla consegna o alla vendita di nuovi
di aiuti militari
e più sofisticati sistemi di morte. Il 18 agosto il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d’America ha autorizzato i governi di Danimarca e Paesi Bassi a trasferire all’Aeronautica militare ucraina un numero non specificato di cacciabombardieri F-16
“Fighting Falcon”. Le consegne dei velivoli saranno effettuate tra l’ultimo quadrimestre del 2023 ed il 2025 e comunque non prima che si completi l’addestramento di una sufficiente aliquota di piloti ucraini. Danimarca e Paesi Bassi dispongono rispettivamente di 43 e 45 F-16 modello
A/B Block 20 MLU, equipaggiati con ricevitori GPS/INS migliorati e potenti missili a guida radar.
(1) Sembra però che non saranno più di una sessantina i velivoli che giungeranno a Kiev, un numero ritenuto del tutto insufficiente dal governo Zelensky. Ad essi dovrebbero aggiungersi però
altri “Fighting Falcon” nella disponibilità dell’Aeronautica militare norvegese, secondo quanto assicurato nei giorni scorsi dal primo ministro Jonas Gahr Støre.
L’F-16 è un cacciabombardiere sviluppato in origine da General Dynamics ma prodotto poi dal colosso aerospaziale Lockheed Martin. Il velivolo può raggiungere la velocità massima di 2 Mach (2.410 Km/h) ed utilizzare un’ampia gamma di sistemi d’arma, come ad esempio i missili aria-aria AIM-9 “Sidewinder” e AIM-120 AMRAAM (missili avanzati a medio raggio). Questi velivoli sono pure predisposti al trasporto di armi nucleari tattiche del tipo B61, recentemente ammodernate dalla Nato nella versione B61-12 con potenza regolabile da 0,5 a 50 Kiloton. Alcune di queste bombe sono già presenti nelle basi italiane di Ghedi e Aviano.
Franco non aveva ancora compiuto 6 anni quando fu travolto dalla furia nazista: era il 29 settembre 1944, e quattro reparti delle truppe tedesche, guidati da repubblichini, accerchiarono tutta la zona circostante il Monte Sole, in provincia di Bologna. Poi aprirono il fuoco e si lanciarono all’assalto di case, scuole, chiese, assetati di sangue e distruzione.
Ovunque arrivavano, uccidevano tutti a colpi di mitragliatrice. Qualcuno fu decapitato. Uccidevano i neonati in braccio alle loro madri. Lanciavano bombe a mano.
Franco Leoni Lautizi stava scappando con sua mamma, incinta al nono mese, e sua nonna, ma furono intercettati dai soldati che iniziarono a sparare.
Provarono a nascondersi dietro a un pagliaio, ma inutilmente: furono colpiti tutti e tre. La nonna morì sul colpo, e il piccolo Franco
si salvò solo perché la mamma, Maria Martina Sassi, gli fece scudo con il suo corpo. Lui, ferito e sanguinante, rimase per ore nascosto sotto i cadaveri, e così riuscì a salvarsi. Uno dei pochissimi superstiti di una strage che durò sei giorni, fino al 5 ottobre, e terminò con un terribile bilancio: 770 persone uccise, 216 bambini. Uno dei più terribili crimini della Seconda guerra mondiale.
Franco Leoni Lautizi, però, non si lasciò sopraffare dall’odio, ma al contrario, comprese l’importanza del perdono per riconciliarsi con il suo passato dolorosissimo.
“Un giorno la vita mi ha colpito così forte, che mi ha insegnato a resistere”.
E Franco Leoni Lautizi ha continuato a resistere, fino alla morte, un paio di anni fa, continuando fino all’ultimo a portare la sua storia nelle scuole, per testimoniare il valore universale della pace, e far conoscere alle nuove generazioni gli orrori della guerra.
Per evitare che il passato possa tornare. Ditelo a quei due ragazzi…
Africa, terra non solo di emigrazione ma anche di grandi opportunità
di Angela Casilli
L’attenzione finora prestata al tema dell’emigrazione, vera e propria emergenza negli ultimi giorni, ha impedito un po’ a tutti di vedere l’Africa per quella che è, cioè un continente di grandi opportunità per le enormi risorse di cui dispone, che hanno spinto grandi potenze come l’America, la Cina, la Russia, l’India e da ultimo Arabia Saudita e Turchia ad aumentare la loro presenza nei paesi africani non solo per sfruttare le enormi risorse di cui si è già detto ma per costruire molte più fabbriche e infrastrutture di quanto non abbiamo fatto noi europei.
L’emergenza profughi, che è sotto gli occhi di tutti, ha fatto sì che del continente africano avessimo una percezione distorta, unidimensionale, come terra di esodi biblici, di tragedie immani a causa del continuo “surplus” demografico del Continente, difficilmente riassorbibile, e causa principale della pressione migratoria degli ultimi tempi.
Tesi ampiamente smentita dalle ultime proiezioni in materia, che parlano di una “curva” in netta discesa a fronte dei “picchi” di natalità di una volta.
Le ragioni di un tale cambiamento, che fotografano una realtà diversa da quella che si pensava, sono da ricercare nell’aumento della scolarizzazione femminile e nell’urbanizzazione che ha cambiato i comportamenti di tutti, uomini e donne, perché nel passaggio dalla campagna alla città cambia il modo di vivere, cambiano i costumi.
Occorre, quando parliamo dell’Africa, riconoscere e studiare senza sottacerle le diversità di questo Continente, abbandonando gli stereotipi legati ad un passato coloniale, che riemerge sempre, quasi come un “mea culpa”quando aumentano i flussi migratori.
Occorre prestare attenzione alle voci dei protagonisti africani, ai dibattiti che si svolgono anche da loro e che non si concentrano solo sull’emergenza migranti, meno visibile mediaticamente rispetto ai paesi europei, ma trattano di modelli da seguire, che sono poi quasi tutti asiatici, perché l’Asia, fino a qualche decennio fa, ha avuto gli stessi problemi e li ha risolti meglio di quanto si pensasse.
Le “bombe demografiche“ di Cina e India non spaventa-
no più, forse perché non erano vere e proprie bombe, e l’India condannata alla carestia, oggi esporta in tutto il mondo riso e cereali, diventando di fatto, una superpotenza agricola.
Per non parlare poi della Cina: il “dragone asiatico” è presente in quasi tutti i paesi dell’Occidente e nelle sue università si sono formati molti leader africani, perché la formazione delle nuove classi dirigenti africane, è uno degli investimenti più a lungo termine a cui pensare e
i cinesi lo hanno capito molto prima di noi che, spesso, derubiamo l’Africa dei suoi migliori talenti.
L’Africa possiede risorse minerarie e metallifere indispensabili per il passaggio ad una economia sostenibile, ma non vede di buon occhio l’ipocrisia dei nostri ambientalisti e preferisce il pragmatismo dei cinesi, che investono molto nelle energie rinnovabili ma esportano anche centrali nucleari e a carbone.
L’Italia, oltre a chiedere all’Europa solidarietà nella ripartizione dei flussi migratori, a dir la verità senza grande successo, visti i rapporti tesi con la Germania che ha blindato le sue frontiere, dovrebbe convincere i partners europei a guardare all’Africa e alle sue enormi possibilità, non come terreno di nuove conquiste, di nuovo colonialismo, ma come terra di investimenti che assicurino benessere e, dove c’è bisogno, ordine e stabilità.
3 Al lora! pagina tre Mercoledì 11 Ottobre 2023 Authentic Italian Pizza & Pasta Shop 4a/351 Oran Park Dr. Oran Park NSW 2570 (02) 46376609
Generale dietro la collina
Generale, la guerra è finita, Il nemico è scappato, è vinto, è battuto, Dietro la collina non c'è più nessuno, Solo aghi di pino e silenzio e funghi Buoni da mangiare, buoni da seccare, Da farci il sugo quando viene Natale, Quando i bambini piangono E a dormire non ci vogliono andare.
Gli ucraini accusano Zelensky di corruzione
Quasi otto cittadini su dieci credono che il presidente del paese sia "direttamente responsabile" della diffusa corruzione, ha mostrato un nuovo sondaggio.
La stragrande maggioranza degli ucraini ritiene che il presidente Vladimir Zelensky sia colpevole della diffusa corruzione nel governo e nell'esercito del paese, ha rivelato un nuovo studio. Il sondaggio ha rilevato che il 78% degli adulti ucraini vede Zelensky come "direttamente responsabile" del problema della corruzione a Kiev.
Prima dell'inizio dell'offensiva militare russa nel febbraio 2022, l'Ucraina era costantemente classificata tra i paesi più corrotti al mondo, ma veniva presentata come una roccaforte di libertà e democrazia mentre gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO mobilitavano il sostegno pubblico per massicci aiuti a Kiev. Tuttavia, la corruzione ucraina rimane una preoccupazione e potrebbe ostacolare il tentativo del paese di unirsi all'Unione Europea.
"L'Ucraina è un paese molto corrotto", ha detto nell'anonimato un diplomatico, aggiungendo che il piano di Zelensky di utilizzare il Servizio di Sicurezza dell'Ucraina (SBU) per perseguire i casi di corruzione potrebbe "mandare il messaggio sbagliato".
All'arrivo a Kiev per una visita a sorpresa lunedì, il Ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock avrebbe dichiarato che l'Ucraina doveva intensificare gli sforzi nella lotta alla corruzione.
Il sondaggio ucraino è stato condotto attraverso interviste faccia a faccia con migliaia di cittadini in tutto il paese. Non sono state riscontrate differenze
significative nei risultati in base alla regione o ai fattori socioeconomici. I rispondenti di 60 anni e oltre hanno espresso un giudizio più severo, con l'81% che ha dichiarato che Zelensky era responsabile della corruzione governativa. Il tasso era del 70% nel segmento più giovane, tra i 17 e i 29 anni. Nel complesso, solo l'18% degli adulti ucraini non era d'accordo con l'affermazione che Zelensky portasse la responsabilità.
Documenti ottenuti dall'Associazione Internazionale di Giornalisti Investigativi nel 2021 hanno mostrato che Zelensky e i suoi partner commerciali hanno creato società offshore per acquistare proprietà lussuose nel centro di Londra. Zelensky ha trasferito la sua quota in una delle società a un collaboratore poco prima di essere eletto presidente nel 2019. I sostenitori dell'ex presidente ucraino Petro Poroshenko hanno accusato Zelensky e i suoi associati di utilizzare i loro conti offshore per evitare le tasse.
Zelensky ha epurato funzionari nel suo governo per presunta corruzione, compreso un schema di malversazione legato all'assistenza umanitaria. Proprio questo mese, ha sollevato dall'incarico il Ministro della Difesa Aleksey Reznikov, che era stato criticato all'inizio dell'anno per gli acquisti di razioni militari a prezzi gonfiati. Tuttavia, il nuovo capo della difesa, Rustem Umerov, è apparentemente sotto inchiesta per presunti reati nel suo precedente incarico.
di Emanuele Esposito
La canzone di Francesco De Gregori, "Generale", riflette chiaramente sul ritorno alla normalità. Tuttavia, in questo mondo, la normalità è una chimera, ad eccezione della pura caccia al proprio futuro, sfruttando coloro che hanno riposto fiducia in una classe politica per migliorare la vita di ogni italiano, che sia in Italia o al di là dei confini della nostra Patria.
Ora, con tutto il rispetto che merita, comprendo che lei faccia parte della commissione difesa, che naturalmente si occupa di questioni diverse dai problemi degli italiani all'estero. Nonostante sia stato eletto con i voti di coloro che, per innumerevoli motivi, hanno lasciato l'Italia, si occupa di difesa, ossia armi. Tuttavia, la vera battaglia che, a mio avviso, l'On. Nicola Carè dovrebbe affrontare è quella che gli italiani nel mondo combattono da anni, con le loro promesse vuote. Dal 2006, il suo partito, che ha governato l'Italia per undici anni, ripete sempre le stesse cose, come ancora oggi accade.
Solo pochi giorni fa, l'On. Carè ha incontrato il Presidente del Comites di Canberra, come dichiarato nel suo comunicato stampa. Ha affermato di aver affrontato le questioni care agli italiani all'estero: priorità urgenti, servizi consolari, la solita promozione della cultura italiana.
Durante l'incontro hanno discusso dei contributi agli enti gestori, dell'importanza dell'editoria, della tassa sulla prima casa per i voti esteri e, naturalmente, non poteva mancare la questione della cittadinanza, che ormai è la ciliegina sulla torta. "L'incontro – conclude il deputato – è stato proficuo nel sottolineare il nostro impegno a trovare insieme soluzioni normative e risorse
adeguate per gli italiani all'estero, che sono cittadini di serie A, che amano e rispettano la loro terra d'origine, ma che devono essere tutelati allo stesso modo dei residenti in Italia".
A proposito di cultura italiana, sabato scorso ho partecipato a una rappresentazione di una novella di Pirandello, La Giara, in un bell'evento culturale. È un peccato che, nonostante gli sforzi della compagnia nel portare in scena una delle perle di Luigi Pirandello, interamente in dialetto agrigentino, non vi fosse presenza della comunità italiana in sala. Quelli che dovrebbero preservare la cultura italiana sembrano assenti.
La trama della novella parla di un proprietario terriero avaro, concentrato solo su se stesso. Grazie alla determinazione dei protagonisti, alla fine trovano giustizia. La morale è che è impossibile stabilire chi abbia ragione e chi torto, un po' come accade per gli italiani all'estero.
Voglio congratularmi con la compagnia teatrale che ha messo in scena "La Giara". Nonostante le difficoltà e il silenzio, senza il supporto della comunità italiana o delle istituzioni che dovrebbero sostenere tali iniziative, siete riusciti con poche risorse a realizzare una splendida rappresentazione. Complimenti a voi. Quelli che si vantano di sostenere la cultura e l'importanza degli italiani all'estero hanno perso un'ottima occasione sabato sera, una mancanza di vicinanza, lealtà e riconoscenza verso la nostra comunità di Sydney.
Caro Carè, ma questo vale anche per il Sen. Giacobbe, spero sinceramente di sbagliarmi. Se realmente tenete alla nostra comunità, mettetevi a disposizione e lottate seriamente per le questioni rilevanti che avete propagandato per anni.
Non ci sono più scuse, la campagna elettorale è finita il 25 settembre 2022, un anno fa.
Non veniteci a dire che siete all'opposizione, perché a volte si riesce a ottenere di più stando fuori dal governo che all'interno.
Basta fare un'opposizione seria e produttiva, come dice il detto: una seria opposizione.
Da quanto vedo oggi, noto solo una promozione delle forze armate e qualche sporadica apparizione a feste locali.
Voglio ricordare all’Onorevole che la campagna elettorale è terminata un anno fa.
Gli argomenti affrontati in questo incontro proficuo sono gli stessi di 17 anni fa.
Sono precisamente diciassette anni che parlate delle stesse cose senza mai giungere a una conclusione.
Non veniteci a dire che ora c'è la guerra in Ucraina, il mondo è pieno di guerre.
La vera battaglia, caro Nicola, è qui, ogni giorno in Italia e all'estero, con persone che impiegano un anno per una visita oculistica.
All'estero, sono anni che siamo sommersi dalle stesse parole. Cittadini di serie A?
Qui vedo solo voi come cittadini di serie A. Cerchi di incontrare meno generali e più persone comuni..
Open 6 days a week! Mon-Fri 8am-4.30pm Sat 8am-3pm
opinioni e pareri 4 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023
Proud Italian cheese manufacturers of Ricotta, Feta, Haloumi, Mozzarella, Bocconcini and much more!
753 The Horsley Drive, Smithfield 2164 (02) 96 096 333 admin@montefrescocheese.com.au Master
1959
Cheese Makers Since
La ventunesima regione: Cosa chiedono alla politica circa 6 milioni di italiani all’estero
di Mira Carpineta
Così viene ormai definita la comunità internazionale degli italiani sparsi per il mondo. E con i suoi quasi 6 milioni di residenti all’estero, ne rappresenta una delle più popolose.
Il rapporto annuale sulle migrazioni della Fondazione Migrantes ne raccoglie i numeri, sempre importanti, e le motivazioni che spingono i nostri connazionali a cercare altrove, nel mondo, quel che la madrepatria stenta o proprio non riesce ad offrire.
Ma c’è un momento particolare in cui l’attenzione della politica si rivolge a loro: le campagne elettorali, quando questi italiani diventano improvvisamente necessari a tutti i partiti, riscoprendo così le loro necessità, le loro richieste, i loro diritti.
Per poter fruire delle loro scelte in cabina, le comunità sono suddivise in quattro ripartizioni geografiche – Europa (compresi i territori asiatici della Federazione russa e della Turchia); America meridionale; America settentrionale e centrale; Africa, Asia, Oceania e Antartide, che eleggono 8 deputati e 4 senatori.
Tuttavia, anche in questo ambito, è emerso, nell’ultima consultazione elettorale del 25 settembre 2022, un forte astensionismo. I dati Eligendo del Ministero dell’Interno, dicono che i votanti sono stati il 26,37% degli aventi diritto. È evidente quindi, anche tra gli italiani all’estero, la disaffezione alla politica, la cui origine scaturisce probabilmente dalla mancata efficace comunicazione tra le parti in causa.
Nonostante le “buone intenzioni” e promesse che ogni campagna elettorale porta con sé, di fatto le richieste e le aspettative rimangono spesso disattese.
In una lettera aperta alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, da “semplice cittadina italiana che vive negli Stati Uniti”, la signora Silvana Mangione (Vice Segretario Generale Consiglio Generale degli Italiani all'estero (CGIE) peri Paesi Anglofoni extraeuropei) rivolge un accorato appello a riportare l’attenzione sul valore che la ventunesima regione rappresenta, e sollecita azioni ormai necessarie e non più procrastinabili.
Ma quanti sono gli italiani all’estero?
Secondo l’ultimo Rapporto Italiani nel Mondo (RIM 2022) della Fondazione Migrantes, al 1° gennaio 2022 i cittadini italiani iscritti all’AIRE sono 5.806.068, il 9,8% degli oltre 58,9 milioni di italiani residenti in Italia. Tutte le regioni italiane -
si legge nel testo - perdono residenti aumentando, però, la loro presenza all’estero. Dal 2006 al 2022 la presenza degli italiani all’estero è cresciuta del 87% passando da 3,1 milioni a oltre 5,8 milioni.
E cosa chiedono in particolare?
A questa domanda risponde l’On. Toni Ricciardi*, eletto nella circoscrizione estero Europa per il PD-IDP (partito particolarmente premiato dagli elettori esteri nelle loro preferenze), quale Componente del Comitato Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes che ha curato la ricerca.
“Le richieste maggiori riguardano i servizi consolari, fiscalità, il riacquisto della cittadinanza e in genere una più ampia comunicazione e vicinanza con le istituzioni - spiega l’On. Ricciardi - purtroppo queste necessità trovano gli ostacoli maggiori nella mancanza di adeguate risorse finanziarie e carenza di personale nei Consolati.
Al momento tuttavia c’è una calendarizzazione in Commissione parlamentare, per questi argomenti, sperando di riuscire ad ottenere qualche risultato”.
In generale tutti i governi dell’ultimo decennio, da Monti in poi, hanno guardato a questo bacino elettorale con interesse, e anche nel programma di quello attuale Antonio Tajani auspicava un ministero ad hoc con l’obiettivo di offrire più servizi ai cittadini, gli altri sodali di favorire, ad esempio, il riacquisto della cittadinanza e il loro maggiore coinvolgimento nella promozione del Made in Italy, la parità fiscale con i cittadini che vivono in Italia, l’assistenza sanitaria in caso di soggiorno nel paese, la diffusione della lingua e della cultura italiana, la semplificazione delle procedure per il riconoscimento dei titoli di studio e iniziative utili
a favorire il rientro degli italiani altamente specializzati.
Nella scorsa legislatura si ipotizzò anche l’istituzione di una commissione bicamerale specificatamente dedicata, ma l’On. Ricciardi sostiene che “Non è necessario creare altre
sovra o sottostrutture che finirebbero per ghettizzare ancora di più le questioni collegate”.
Ma oltre alla rinuncia al Ministero dedicato “mancano all’appello anche 78 milioni di euro di stanziamenti, necessari per potenziare gli uffici
consolari. Bisogna ricordare - aggiunge Ricciardi - che gli italiani all’estero comunicano essenzialmente con due istituti: il Comune di residenza e appunto il Consolato, dove attualmente si lavora troppo con circolari e poco con leggi adeguate ai tempi e ai cambiamenti sociali. I meccanismi legislativi sono inoltre molto complicati e richiedono tempi lunghi, basti pensare ai decreti attuativi che devono fare seguito ad una qualsiasi legge. Tuttavia - conclude l’Onorevole Ricciardi - la 21esima regione è una comunità come tutte le altre, in cui occorre profondere impegno e perseveranza”.
*Toni Ricciardi, è storico delle migrazioni presso l’Università di Ginevra. Condirettore della collana «Gegenwart und Geschichte/Présent et Histoire», componente del Comitato scientifico del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes, membro del Comitato editoriale di «Studi emigrazione» e «Altreitalie». Nel 2011 ha vinto il Premio «Sele d’Oro-Mezzogiorno», Rai-Svimez, per gli studi sullo sviluppo nel Mezzogiorno.
5 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 opinioni e pareri
Campisi Butchery
5 Emerald Hills Blv, Leppington, NSW 2179 Opening Hours: Monday-Friday: 8:30 am - 5:30pm Saturday: 8am - 2pm Sunday: closed
by Roberto Minnici
Monete di Re Carlo presentate alla Royal Australian Mint di Canberra
Dopo più di 70 anni, la valuta australiana si prepara a un'importante trasformazione. Nei prossimi mesi, le immagini di Re Carlo III compariranno sulle monete australiane, segnando un momento storico per il paese. L'annuncio è stato dato dalla Royal Australian Mint, che ha previsto l'introduzione delle nuove monete a partire dalla vigilia di Natale.
La prima denominazione ad ospitare l'effigie del re sarà il dollaro australiano, con altre monete destinate a seguire nel corso del 2024, in base alla richiesta delle banche. L'immagine di Re Carlo, ufficialmente designata come effigie del Commonwealth, è stata creata dalla prestigiosa Royal Mint di Londra e ha ricevuto l'approvazione reale.
In conformità con la tradizione, l'effigie di Re Carlo sarà rivolta verso sinistra, segnando un'inversione rispetto al regno della defunta regina Elisabetta II, la cui immagine era rivolta a destra. Leigh Gordon, amministratore delegato della Royal Australian Mint, ha dichiarato che la domanda riguardo all'apparizione del re sulle monete australiane è stata costante dopo la scomparsa di sua
Dal 16 ottobre 2023 l'Ambasciata di Canberra potrà rilasciare la Carta d’Identità Elettronica (CIE)
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è un documento multifunzionale che attesta l'identità del cittadino, riporta il codice fiscale e può essere utilizzata per richiedere un'identità sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) per accedere ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni Italiane. La CIE equivale al passaporto per l'espatrio solo nei paesi dell'Unione europea, negli Stati dello Spazio Schengen e in quelli con specifici accordi internazionali.
madre. "Come produttori di monete circolanti in Australia, comprendiamo l'importanza di questa transizione e stiamo applicando la nostra notevole competenza ed esperienza per realizzare le nuove monete australiane con l'effigie reale."
Il viceministro del Tesoro, Andrew Leigh, ha sottolineato che per molti australiani questa sarà la prima volta in cui vedranno un volto diverso sulla loro valuta. "Per sette decenni, gli australiani hanno visto una regina sulle loro monete. "Ogni moneta nella valuta decimale ha raffigurato la regina Elisabetta II. Ora, per la prima volta dal 1953, l'effigie di un re apparirà su una moneta australiana. Per la maggior parte degli australiani, questa sarà la prima volta che avranno tra le mani una moneta con un Re."
Le monete da collezione con l'effigie di Re Carlo saranno disponibili per l'acquisto all'inizio dell'anno prossimo. Nel frattempo, le monete che portano l'immagine della Regina Elisabetta rimarranno valuta legale, continuando a circolare nelle tasche degli australiani, ma rappresentando ora un importante ricordo di un'era che volge al termine.
Per richiedere la CIE, è necessario prenotare un appuntamento tramite la piattaforma PRENOT@MI. È disponibile solo per i cittadini italiani residenti nell'ACT, a Queanbeyan e Cooma nel NSW, registrati nel sistema consolare e nell'A.I.R.E.
Requisiti obbligatori per la richiesta della CIE:
Iscrizione all'AIRE e inserimento nel sistema da parte del comune italiano di riferimento.
Atto di nascita trascritto in Italia, con estremi riportati sulla CIE.
Codice Fiscale validato dall'Agenzia delle Entrate e dal comune italiano di riferimento.
Aggiornamento dei dati nei registri consolari in caso di cambio di indirizzo, variazione dello stato civile o nascita di figli.
La validità della CIE varia a seconda dell'età: 3 anni per i minori sotto i 3 anni, 5 anni per i minori tra i 3 e i 18 anni, 10 anni per i maggiorenni.
La richiesta della CIE deve essere effettuata tramite la piattaforma Prenot@mi. È possibile fare prenotazioni singole o multiple per massimo due familiari aggiuntivi.
Prima dell'appuntamento, è necessario compilare i campi obbligatori nel formulario proposto dal sistema. Per le donne coniugate, vanno inserite le generalità da nubile.
Dalla richiesta all'appuntamento passano almeno 15 giorni per il controllo e la verifica dei
dati anagrafici. In caso di impedimenti al rilascio, l'Ambasciata informerà l'interessato.
Al momento dell'appuntamento, è obbligatoria la presenza del richiedente e/o del titolare della carta. Saranno acquisiti i dati biometrici e verrà validato il dossier.
Documentazione richiesta per il rilascio della CIE:
Foto formato tessera, precedente carta di identità (anche se scaduta), documento di riconoscimento, atto di assenso di entrambi i genitori per i minori sotto i 18 anni.
Il costo della CIE è di euro 21,95 per il primo rilascio o rinnovo, e di euro 27,11 per duplicato.
La CIE non viene rilasciata immediatamente ma viene inviata dall'Italia tramite raccomandata, a cura dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, all'indirizzo fornito dal richiedente, circa 15 giorni dopo l'appuntamento. Si può tracciare la spedizione sul sito di Poste italiane utilizzando il numero di raccomandata fornito. In caso di mancata consegna per indirizzo errato, il plico viene restituito all'Ambasciata entro 30 giorni
La Polizia dell’ACT lancia un appello per svelare il mistero della tratta di esseri umani
Nella costante battaglia contro la tratta di esseri umani e la schiavitù, la polizia di Canberra si affida alla comunità per gettare luce su un'indagine in corso. Dopo precedenti operazioni di perquisizione legate a questi atroci crimini, le forze dell'ordine cercano ora informazioni cruciali da potenziali testimoni.
L'attenzione è ora rivolta a coloro che hanno varcato la soglia del Lollipop’s Playland and Cafe a Majura Park il 18 febbraio 2023, tra le 10 del mattino e le 5 del pomeriggio. Sebbene questa richiesta di aiuto riguardi un giorno specifico di quest'anno, è importante sottolineare che il locale è spesso scenario di eventi e raduni, da compleanni a incontri di gruppi di gioco.
Le autorità nutrono speranze che chiunque abbia fatto una prenotazione, partecipato a un
evento o semplicemente si sia trovato lì il 18 febbraio, voglia emergere e contribuire all'indagine. Ogni dettaglio, per quanto possa sembrare trascurabile, potrebbe rivelarsi fondamentale in questo intricato puzzle.
Si esorta vivamente chiunque sia stato presente al Lollipop’s Playland and Cafe in quella data cruciale a mettersi in contatto con le forze dell'ordine. Potete farlo chiamando il numero di Crime Stoppers al 1800 333 000 o inviando informazioni attraverso il sito ufficiale www.crimestoppers.com.au, facendo riferimento all'Operazione Paxton.
Gli agenti sono impegnati a garantire la sicurezza e il benessere della sua comunità. In questo contesto, rivolgono un appello a tutti affinché siano vigili e attenti a segnalare eventuali casi di tratta di esseri umani e schiavitù.
6 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 notizie comunitarie
Bonfante and Spata Bring The House Down!
and beautifully composed introductions between songs. This gave the audience tremendous insight into Bocelli and Brightman, how their famous songs took shape. More importantly we are able to share how these amazing artists influenced Bonfante and Spata on their own musical journeys.
by Alberto Macchione
The audience of Casula Powerhouse Arts Centre literally jumped out of their seats for a standing ovation so resounding that one wonders if it could be felt in the canals of Venice.
Gaetano Bonfante and Clarissa Spata were the stars of this extravaganza, an event so spectacular it was said to outweigh the very performances that they were paying tribute to, those being of Andrea Bocelli and Sarah Brightman. One wonders if Bocelli and the companions who visited Sydney almost exactly twelve months prior would soon be paying tribute to these two voices of a generation.
Eliciting audible gasps, emotive tears and blushing joy, Bonfante and Spata evoked feelings that one rarely experiences in life. Their interpretations of some of the world’s greatest ever songs left an impression on this audience that can never be erased.
Timeless songs, with
beautifully composed interpretations were performed by ‘Australia’s best musicians’ as Clarissa Spata said. Luke Thatcher, Michael Bellemore, Dora Maria and Peter Toohey created an ensemble unlike any other. Glenn Amer was the Maestro behind the performance, and as a surprise to the audience, the only person on stage with a direct connection to Andrea Bocelli, having been invited to perform on one of Bocelli’s Christmas projects.
The singers took turns impressing the audience as a duet and as solo performers as they worked their magic through such musical treasures as Sarah Brightman’s ‘Think of Me’, Bocelli and Zucchero’s ‘Miserere’ and ‘La Voce del Silenzio’. With the audience at a feverish level already, our musical journey was only just getting started.
Split into two forty five minute acts, the performers wove humour, banter
Bonfante held back tears as he recited the lyrics of ‘ama credi e vai’, “We were born to shine, “All of us here because we believe, Guarda avanti e non voltarti mai” saying it is why he sings. Not a beat later Bonfante broke into that very song in a way that championed his range as a tenor and his incredible talent.
Act 1 culminated in a duet with both performers rectinging ‘The Prayer’ in what was a beautifully curated set that shone as brightly as Clarissa Spata’s mesmerizing costumes!
The second act took us on a journey through some of the most powerful songs ever recorded including ‘Brucia La Terra’ (Bonfante), ‘Memory’ from ‘Cats’ (Spata) and culminating in ‘one of the greatest crossover songs of all time, ‘Con Te Partirò' as sung by Brightman and Bocelli.
An encore was mandatory for such a fervent applause and the Casula Powerhouse was blessed to have Gaetano and Clarissa perform the inimitable ‘Nessun Dorma’ before leaving the stage and vacating our hearts as we desperately await their next performance.
Coles e Woolworths in sciopero
avrebbero preso parte allo sciopero.
Scalabrini Social Hub Now in Operation
Scalabrini Social Hub offers fun days of planned activities for seniors, as well as an opportunity for carers to take a well-earned break. We provide a safe, warm and friendly space for you to do as little or as much as you like - the choice is yours. Activities include:
Cooking classes
• Excursions
Daily Newspapers and library
• Dancing
Games and puzzles
• Exercise
DIY classes
• Friendly interest groups
We also provide freshly cooked meals, ensuring all dietary needs are catered for. Other services (for a small extra fee) include:
Massages
• Manicures
Hairdressing
Physiotherapy
• Podiatry
To enquire about Scalabrini Social Hub in your area, contact us now: 1800 722 522 socialhub@scalabrini.com.au scalabrini.com.au/social-hub/
Centinaia di dipendenti di Woolworths e Coles in tutto il paese hanno abbandonato il lavoro questo fine settimana a causa delle condizioni di lavoro e di retribuzione.
Il personale rappresentato dal Retail and Fast Food Workers Union (RAFFWU) ha sostenuto uno sciopero di due ore a partire dalle 10 del sa-
bato, che ha interessato negozi in Victoria, NSW, Queensland, Australia Occidentale, Territorio della Capitale Australiana e SA. Il sindacato ha dichiarato che questa azione è stata la prima sciopero coordinato a livello nazionale nella storia dei supermercati australiani e ha stimato che circa 1000 dipendenti di Coles e Woolworths
Il segretario federale del RAFFWU, Josh Cullinan, ha dichiarato che i membri stavano lottando per salari dignitosi, luoghi di lavoro più sicuri e posti di lavoro stabili. "I lavoratori vengono pagati solo qualche centesimo in più del salario minimo. Vogliono semplicemente un salario dignitoso per far fronte all'aumento del costo della vita, non riescono nemmeno a permettersi la spesa che vendono - ha detto - Vogliamo che ogni volta che un lavoratore viene aggredito o minacciato, ciò venga trattato come un crimine. Il livello di abusi, minacce, intimidazioni e aggressioni è senza precedenti e vergognoso e i datori di lavoro non stanno facendo nulla per fermarlo".
notizie comunitarie 7 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023
I love the company of other people and have made many friends here.
- Joan
Drummoyne Mt Pritchard Griffith
Lettera in Redazione
che divise ancora di più il Meridione
Gentilissimo Direttore, da bambino ricordo i vecchi, al focolaio, che di tanto in tanto parlavano del bene e del male dell’unità d’Italia. Dicevano anche che questa real casa, mezza francese, incoronata nel Piemonte, aveva già venduto per debiti, dei migliori pezzi d’Italia, alla Francia. Se sia vero o falso non si sa di preciso. Successivamente, poi, questo ereditario re ha voluto unificare l’Italia impadronendosi e quindi depredando il Regno delle Due Sicilie.
Per realizzare ciò, questo re complottò il colpo col conte di Cavour e con l’aiuto di quel Guerrafondaio di Garibaldi. Se si fossero fatti i cavoli loro, io, come milioni di meridionali, prima e dopo di me, non saremmo stati ridicolizzati in tutto il mondo,
in particolare, dai nostri stessi conterranei nordici, che ci etichettano ed ancora ci ingiuriano, indistintamente, come terroni e
Associazione Nazionale Alpini, Sydney Escursione alle Blue Mountains
Cari Alpini e Simpatizzanti, il Comitato Direttivo all’unanimità ha deliberato che Domenica 15 Ottobre 2023 faremo una gita alle belle Blue Mountain.
Sarà messo a disposizione un Bus con tutti i conforti per favorire tutti voi.
Partenza alle 8,30am dall’incrocio di Ramsey Rd e Empire Street di fronte al Medical Centre.
Dopo di questo faremo tappa a Condell Park (Casa Miotto, 65 Glesson St. Condell Park) per far salire sul Bus quelli a cui viene più comodo che non Haberfield.
Arrivo a Katoomba visiteremo i Botanical Garden.
Alle 12,30 Pranzo a Blackeath, 2/341 West Highway, Blackeath in una casa privata. Cucina come al solito Sandro Isabella e il suo Staff.
Tutto compreso $50.00 incluso il Bus (massimo 50 persone)
Se qualcuno viene con il proprio trasporto, deve far sapere al Presidente Giuseppe Querin. Prenotazioni per il Bus e Pranzo e per ulteriori informazioni telefonate a:
Giuseppe Querin: 0414 285682 oppure 9798 6732
Tony Madau: 0410 720675
Giuseppe Querin Presidente ANA di Sydney
mafiosi. Sicuramente saremmo stati più contenti a vivere nel nostro Regno, senza dovere andare a chiedere l’elemosina altrove. Perché re Vittorio Emanuele II volle L’unità d’Itala? Non certamente per il bene del Sud ma semplicemente per impadronirsi dei beni dal Regno delle Due Sicilie. Mi sa che è stato proprio così. Oggi vorrei chiedere a questi governanti italiani del momento una cosa un po’ stramba: Di auto amputarsi un braccio, o meglio ancora, una gamba. Mi spiego perché. Forse allora e solo allora certi comprenderebbero cosa significa non avere più un arto. Così si son sentiti e si sentono i meridionali, tagliati via dal proprio corpo! Vivo all’estero ormai da moltissimi anni ma solo ora apprendo che i treni veloci arrivano sì e no fino a Napoli; che nel Meridione non ci sono aeroporti adeguati; e non parliamo poi di ospedali e autostrade e quindi sono ancora esattamente com’era quando sono andato via io, cioè quai sessant’anni fa! Perché? Non è questa una vergogna mondiale? Se questo meridione è stato forzato a fare parte dello
stesso corpo, perché, dal primo giorno è stato abbandonato al proprio destino come una ragazza dopo essere stata violentata e nonostante, anche ingiuriata? A cosa è servita tale unità? Se questi intelligenti governanti non volessero perdere un arto del proprio corpo, perché allora questo Sud, sin dal 1860 viene trattato come figlio in mano di una matrigna? Allora ho ragione io quando dico che tutti i meridionali dovrebbero unirsi ed andare in parlamento ed imputare un arto a tutti i parlamentari parassiti che dicono di essere italiani solo per prendersi lo stipendio. Solamente così questi lupi travesti da pecora capirebbero che il Meridione d’Italia è un arto che fa parte dello stesso corpo e serve per far funzionare e star bene tutto il corpo. Sento vergogna quando incontro qualcuno che mi dice di essere stato in ferie in Italia. Quando domando dove, certi dicono fino a Roma, altri, pochi, fino a Pompeii; il 5-6% arriva fino in Sicilia. Io dico, “Perché non provate a visitare il mare Ionio la prossima volta? È bello, è pulito, con spiagge immense e con un mare limpidissimo. E poi ci sono le millenarie rovine Greche su tutta la costa Ionica, come anche in tutta la Sicilia. A Crotone esiste ancora una delle 48 colonne dell’antica scuola dove Pitagora insegnava.”
“Davvero? Noi non sapevamo di questo. Qualcuno ci ha sconsigliato di non andare oltre Napoli perché c’è troppa mafia. E poi da quelle parti non ci sono infrastrutture adeguate come autostrade, ospedali, aeroporti o treni veloci.”
Ancora vergogna! La mafia, cari miei, esiste, ma sta nel governo! Questi governanti senza cuore, che parlano solo di cazzate, e quasi ogni mattina camminano facendosi inquadrare dalle telecamere, sia quelli attualmente al governo come quelli all’opposizione.
Ma dove vanno tutte le mattine? Forse a prendere il caffè? Quand’è che si vergognano di governare una nazione a metà? Ma io mi chiedo, perché i treni veloci non possono attraversare la costa Ionica e tutto il Meridione in cui si trovano le più suggestive, pittoresche e pulite zone d’Italia e forse del mondo?
come pure degli squisiti cibi di questi luoghi? Perché questo Benedetto Ponte sullo Stretto non è stato ancora realizzato? Adesso arrivano con un’altra scusa, mancano i fondi… e quelli che ci sono bisogna spenderle altrove??? Vergogna!!! Perché questo Meridione, ancora oggi, viene trascurato e guardato con diffidenza, come se fosse qualcosa di orrendo, mentre in verità non lo è! I meridionali se ne sbattono dei miliardi (fantasma) che il governo stanzia per il mezzogiorno, ma non arrivano mai… ma vorrebbero la sacrosanta uguaglianza. Strade, aeroporti, ospedali e ferrovie uguali a quelle del Nord Italia, come le arterie che arrivano in tutto il corpo e non solo in parti di esso. Ed ancora una legge, che funzioni senza corruzione, così come funziona rigorosamente in altre parti del pianeta, ad esempio come qui in Australia.
Mi auguro che un giorno, non molto lontano, sorgerà qualcuno che riconoscerà che la Calabria ha anche dato il proprio nome all’Italia e quindi riscriverà certi, molti direi, pezzi di storia italiana per com’è veramente successa. E mi auguro anche che possa nascere quanto prima una classe politica che sia orgogliosa di governare l’Italia, una delle più belle nazioni del mondo, ma governare una nazione unita, come fosse un corpo unico, con tutti gli arti e non a metà com’è stato per noi del sud finora.
Domenico Di Marte
Caro Domenico Di Marte, grazie per aver condiviso con noi le tue riflessioni sullo stato attuale del Meridione d'Italia. È evidente che nutri profonde preoccupazioni e frustrazioni riguardo a come la situazione sia stata gestita nel corso degli anni. È importante riconoscere che ci sono stati problemi e difficoltà, ma vorrei invitarti a considerare anche gli sviluppi positivi e i progressi che sono stati fatti. L'Italia, come nazione unita, ha raggiunto traguardi notevoli in vari campi.
Associazioni d’Arma: Alpini, Bersaglieri, Carabinieri e Marinai di Sydney
Pranzo di Gala, Domenica 5 novembre, ore 12:00
Club Marconi - Cucina Galileo
Contattare uno dei seguenti Presidenti d’Associazione:
Alpini: Giuseppe Querin 0414 285 682
Marinai: Riccardo Montrone 0418 294 960
Carabinieri: Sebastian Villanova 0416 911 525
Bersaglieri: Mario Sanna 0438 067 228
Presidente Associazioni d’Arma: Antonio Bamonte 0411 185 888
Pranzo di quattro portate $85.00 inclusivo di bevande
Ma torniamo all’arto mancante; siamo nel terzo millennio e il Meridione d’Italia vive ancora in uno stato di degrado peggio di certe nazioni nel terzo mondo. Vergogna! Ma dico io; questi governanti, ciechi, che non fanno altro che tirarsi fango a vicenda, lo sanno dove si trova il Meridione, ci sono mai stati? O lo vedono solamente sulla cartina geografica che, tra parentesi, sta appesa al muro, dietro le loro spalle? O se lo ricordano solamente quando servono soldati per spedirle per essere ammazzati? Queste due antiche Sicilie, che potrebbero essere, il gioiello, l’orgoglio dell’Italia, per molti italiani, nemmeno lo sanno che esistono e di conseguenza, restano abbandonate al suo destino, come una terra maledetta, sin dal 1860.
Perché i turisti non possono gioire delle bellezze antiche ed incantevoli, e ancora naturali,
Rispetto alle tue preoccupazioni riguardo all'unità d'Italia e agli eventi storici che l'hanno accompagnata, è vero che ci sono state decisioni discutibili prese in passato. Tuttavia, è essenziale considerare il contesto storico e i molteplici fattori che hanno contribuito a quegli eventi.
È incoraggiante vedere che molti meridionali come te hanno una forte volontà di migliorare la situazione e contribuire al benessere dell'intero Paese. Questa passione e impegno sono i pilastri su cui costruire un futuro migliore.
Mi piacerebbe incoraggiarti anche a promuovere il dialogo e la collaborazione come strumenti per affrontare le sfide attuali. Insieme, possiamo cercare soluzioni che portino a un'Italia più equa, prospera e inclusiva per tutti i suoi cittadini.
Ti ringrazio per aver condiviso le tue preoccupazioni e ti incoraggio a continuare a essere parte di questa conversazione per il miglioramento dell'Italia nel suo complesso.
Con stima, Franco Baldi
notizie comunitarie 8 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023
L’unità
Uno sguardo sulla commedia classica presentata al Forum Centro Culturale Italiano di Leichhardt
La Giara di Pirandello rivive a Sydney
La Bottega d'Arte Teatrale di Sydney ha recentemente offerto al pubblico una versione rivisitata de "La Giara", il celebre capolavoro di Luigi Pirandello. L'adattamento, curato dal regista Santo Crisafulli, ha saputo coniugare il rispetto per il contesto storico dell'opera con una fresca ventata di novità, integrando musiche e sketch che hanno aggiunto una vivace nota all'atmosfera.
La decisione di snellire la sceneggiatura è stata indirizzata verso il pubblico contemporaneo, differente da quello che avrebbe potuto affrontare la stessa opera in passato. Questo cambiamento di prospettiva ha portato a una risposta calorosa da parte degli spettatori, dimostrando che, sebbene i tempi cambino, il valore di opere come "La Giara" non è affatto sminuito. Tuttavia, emerge una riflessione su cosa potrebbe riservare il futuro per il teatro italiano a Sydney. Le commedie di questo tipo potrebbero essere destinate a un declino, segno che nuove generazioni con idee innovative e opere fresche sono necessarie per mantenere viva l'arte teatrale tradizionale.
Santo Crisafulli e il suo team meritano plauso per l'abilità dimostrata nel portare in scena questa rinnovata interpretazione de "La Giara", che ha conquistato il pubblico con successo. L'adattamento ha saputo cogliere l'essenza festosa e paesana dell'opera di Pirandello, regalando al pubblico un'esperienza coinvolgente che ha suscitato applausi e partecipazione attiva.
Quando interpellato sul futuro delle rappresentazioni teatrali, Santo Crisafulli, nonostante gli anni che galoppano, si è dimostrato ottimista, sottolineando l'importanza di continuare a produrre opere che sappiano coinvolgere il pubblico attuale, pur mantenendo vivo il patrimonio culturale italiano.
In conclusione, questa nuova interpretazione de "La Giara" dimostra che l'arte teatrale classica può ancora brillare con luce propria, se presentata con sensibilità e creatività. L'auspicio è che, con il contributo di menti creative e visionarie, il teatro italiano a Sydney possa prosperare e continuare a incantare gli spettatori per le generazioni a venire.
9 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 notizie comunitarie THE PASTA MAN Shop 3 71-91Euston Road Alexandria NSW 2015 (02) 9000 2152
Grande successo la Raccolta Fondi per la "Kids with Cancer Foundation Australia" al Marconi Club
Una Giornata di Cuore e Solidarietà
Domenica 8 ottobre, il Marconi Club ha dato vita a un evento straordinario, riunendo oltre trecento generosi ospiti per sostenere una nobile causa: la raccolta fondi a favore della Kids With Cancer. Quest'associazione, che nel 1998 ha iniziato la sua missione, ha celebrato con passione il suo venticinquesimo anniversario di attività, dimostrando un impegno costante nel supporto ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie.
Alla guida di questa iniziativa, a titolo personale, si è distinto il presidente del Club Marconi, Morris Licata, il cui spirito altruista ha contribuito a creare una giornata straordinaria. La sala gremita testimoniava l'entusiasmo e la generosità della comunità, rispondendo con slancio all'invito di Licata.
L'evento non ha soltanto visto la raccolta fondi, ma anche un pranzo impeccabilmente preparato dalla Doltone House in una sala riccamente addobbata che ha reso piacevole trascorrere le ore in piacevole compagnia.
Inoltre, una serie di spettacoli coinvolgenti che hanno intrattenuto il pubblico, suscitando applausi calorosi e scatenati.
Tra gli ospiti d'onore, l'attore italo-australiano Vince Colosimo ha contribuito a rendere questa giornata memorabile. La presenza di figure come Colosimo, insieme a leggende sportive come Anthony Minichiello e Terry Lane, ha dato ulteriore prestigio all'evento.
È stata una giornata colma di spettacoli, con performance di artisti come il tenore Alfio Bonanno e Tarisai Vushe, nativa dello Zimbabwe, vincitrice di molte competizioni canore. L'evento ha anche visto altri talentuosi artisti allietare la giornata con la loro arte. Infine, il pittore Brade Blaze ha dipinto personaggi famosi a tempo di musica, con una tecnica magistrale, e messo i quadri all'asta per raccogliere maggiori fondi a favore dei bambini. Uno dei momenti più toccanti è stata l'asta di magliette sportive autografate da grandi
continua a pagina 11
10 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 notizie comunitarie
continua da pagina 10
campioni, da Pelé a Maradona, passando per i giganti della Nazionale Italiana di calcio e atleti di diverse discipline. Le donazioni generose hanno ulteriormente incrementato il totale raccolto a favore dei bambini malati di cancro.
Il culmine dell'evento è stato il discorso commovente del CEO della Fondazione Kids With Cancer, Todd Prees. Con passione e dedizione, Prees ha illustrato i programmi chiave della fondazione, sottolineando l'importanza del supporto finanziario e dell'assistenza emotiva forniti alle famiglie colpite dalla malattia. Prees ha enfatizzato come l'impatto del cancro nei bambini coinvolga non solo il paziente stesso, ma anche familiari, scuole e comunità. La Fondazione, con 25 anni di esperienza, ha mantenuto la promessa di rendere più agevole la vita dei bambini con il cancro e delle loro famiglie, attraverso programmi mirati.
Tra i programmi più significativi, l'iniziativa "Wigs 4 Kids" è stata elogiata per l'importante sostegno fornito alle adolescenti affette da cancro. La ricerca, fondamentale per i progressi nella cura, ha visto la Fondazione impegnarsi in un trial clinico di cinque anni per un protocollo chemioterapico innovativo.
Morris Licata, organizzatore della giornata e presidente del Club Marconi, ha espresso la sua gratitudine e ammirazione per l'evento straordinario, ringraziando gli ospiti speciali, i media e il personale della Dalton House per il loro contributo prezioso.
Infine, Licata ha condiviso un messaggio di inclusione e compassione, sottolineando che ciò che conta veramente è la grandezza del cuore e la forza del carattere di ciascuno. Ha incoraggiato tutti a sostenere con generosità questa nobile causa.
Questa giornata è stata un trionfo di solidarietà, dimostrando che, insieme, possiamo fare la differenza nelle vite dei bambini malati di cancro e delle loro famiglie. Grazie all'impegno e alla generosità di tutti i partecipanti, l'evento ha superato ogni aspettativa, raccogliendo la ragguardevole cifra di 50 mila dollari e offrendo speranza e supporto tangibile a chi ne ha più bisogno.
Che questo sia solo l'inizio di una serie di iniziative che cambieranno il destino di questi coraggiosi bambini.
11 Al lora! notizie comunitarie Mercoledì 11 Ottobre 2023 21 Prairie Vale Road, Bossley Park, Sydney, NSW 2176 Ph: (02) 9822 3863 - Mob: 0416 126 308 info@cucinagalileo.com.au @ CLUB MARCONI
a scuola
A scuola indossare abiti sobri e decorosi
La discussione sul codice di abbigliamento nelle scuole italiane è nuovamente al centro dell'attenzione, con diverse opinioni che riflettono il conflitto tra la necessità di un vestiario adeguato e l'espressione personale degli studenti.
Level B1: knowledge of the Italian language for Italian Citizenship
Since the approval of the 2018 security decree by the Italian Parliament, knowing the Italian language has become a mandatory requirement for obtaining Italian citizenship. The required language proficiency level is B1, as defined by the Common European Framework of Reference for Languages (CEFR). B1 represents an intermediate level where individuals possess sufficient basic knowledge of the Italian language.
The B1 level of Italian language proficiency represents an intermediate level that enables foreign citizens to meet their everyday needs. This includes engaging in simple conversations on familiar or interesting topics, comprehending radio and television broadcasts on current events or subjects of personal and professional interests and Understanding written texts commonly used in daily life or work and writing simple texts on known or interesting topics.
To apply for Italian citizenship, applicants must demonstrate their Italian language proficiency through possessing a qualification issued by a recognized public or private educational institution endorsed by the Ministry of Foreign Affairs (MAECI) or the Ministry of Education (MIUR), or holding a qualification from educational institutes recognized by MAECI, such as Italian schools abroad, which serves as proof of the required language proficiency as per the law. Alternatively, applicants can obtain a specific language certification from a recognized certifying body approved by the Ministry of Foreign Affairs or the Ministry of Education.
To obtain certification of Italian language proficiency, foreign citizens can turn to various assessment bodies. The University for Foreigners of Siena offers the CILS certification, while the University for Foreigners of Perugia provides the CELI certification. Additionally, the University of Roma Tre offers the CERT certification.
The B1 Italian language exam for Italian citizenship is conducted in a comprehensive manner. It consists of four parts that are completed together during a single session. The first part assesses the candidate's listening skills, evaluating their ability to understand oral texts.
The second part focuses on reading and writing, testing the candidate's comprehension of short written texts and their writing abilities. The third part examines the candidate's understanding of the practical uses of Italian in everyday communicative contexts, as well as their ability to produce short and simple written texts. Lastly, the fourth part involves face-to-face communication, assessing the candidate's oral communication skills.
The exam duration is 2 hours and 30 minutes, with an additional 10 minutes allocated specifically for the face-to-face communication test. After completing the exam, the correction process for the documents typically takes a minimum of 45 days before the results are available. Upon successfully passing the exam, candidates receive a card-certificate, which they can present to the Prefecture to proceed with the necessary citizenship procedures.
Recentemente, il preside di un liceo a Reggio Emilia ha emesso una circolare che ha scatenato un acceso dibattito tra gli studenti e il corpo docente. La circolare mirava a fornire delle linee guida per un abbigliamento appropriato durante l'orario scolastico, sottolineando l'importanza di rispettare il contesto educativo con un abbigliamento sobrio e decoroso.
Tra le regole stabilite dal dirigente scolastico c'erano il divieto di indossare bermuda o pantaloni corti sopra il ginocchio, minigonne, canottiere, top che lasciano scoperta la pancia e magliette troppo scollate o trasparenti. L'o-
biettivo era chiaramente quello di promuovere un abbigliamento discreto tra studenti, insegnanti e personale scolastico in un ambiente dove l’offerta formativa coinvolga l’intera persona.
Tuttavia, queste regole hanno scatenato polemiche tra gli studenti, specialmente sui social media, dove sono state criticate e etichettate come un "ritorno al medioevo". Nonostante le reazioni negative, il preside ha sottolineato che il concetto di "abbigliamento adeguato" è presente in tutti i regolamenti della scuola e rimane fondamentale.
Il preside ha anche chiarito che l'obiettivo della circolare non è imporre una divisa standard o limitare la libertà di espressione degli studenti. Piuttosto, si tratta di insegnare loro il rispetto per il contesto scolastico, che include il modo in cui si vestono. Pertanto, ha consigliato un abbigliamento consono, cercando di evitare interpretazioni personali.
Questa discussione ha sollevato interrogativi sulla necessità
di norme più rigide per garantire un ambiente di apprendimento adeguato. Nel suo messaggio di inizio dell’anno scolastico, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato che "la scuola è la prima e la più importante risposta al degrado". Contro le situazioni di devianza giovanile, “è la buona scuola lo strumento più efficace e prezioso di cui la Repubblica dispone per creare e diffondere tra giovani generazioni una cultura della legalità, della convivenza, del rispetto".
La questione sul dress code scolastico però rimane aperta, riflettendo la complessità del bilanciamento tra l'individuale e il contesto educativo. In Italia, non ci sono regole generali riguardo il dress code scolastico. Le regole vengono dettate da circolari interne degli istituti scolastici, che vietano alcuni indumenti o accessori. La maggior parte delle linee guida riguardano “regole non scritte” che si limitato a raccomandare niente abiti troppo succinti, costumi da bagno o ciabatte.
6C/351
Shop
Oran Park Dr, Oran Park, NSW, 2570 ORAN PARK
Allora! partecipa attivamente alla divulgazione della lingua e della cultura italiana all’estero, attraverso la pubblicazione di articoli e di periodiche attività didattiche. La rubrica “Ambasciatori di Lingua” si rinnova per fornire ai lettori delle nozioni sem-
NUOVE LEZIONI D’ITALIANO N. 41
plici, veloci e pratiche di base per imparare la lingua italiana.
L'italiano è una lingua con un ricchissimo vocabolario, espressioni idiomatiche e sfumature semantiche che riportiamo volentieri in queste pagine, con la speranza che al termine dell’an-
no la comunità abbia appreso qualcosa in più sulla Bella Lingua e quanti sono ancora indecisi, si possano impegnare per conoscere più a fondo l’Italiano. La rubrica è realizzata in collaborazione con la Marco Polo - The Italian School of Sydney.
La biografia di Nino Pedretti, poeta e maestro di parole
Quella di Nino Pedretti (1923 - 1981) è stata una delle voci più amate della poesia dialettale romagnola. Pacifista, poeta, insegnante e traduttore, nel secondo Dopoguerra divenne parte attiva del circolo santarcangiolese È cìrcal de giudéizi, di cui facevano parte anche Tonino Guerra, Raffaello Baldini e Gianni Fucci, amici di letteratura e vita.
Nato a Santarcangelo di Romagna nell'agosto del 1923 da un impiegato comunale appassionato di archeologia e da una maestra elementare, trascorse la propria infanzia serenamente nel proprio paesello.
In casa parlò sempre italiano, perché suo padre non era originario di Santarcangelo: questo fece sì che il dialetto fosse per lui una lingua appresa dagli amici giocando prima a palline e poi a pallone. Ma se per i molti altri della sua generazione il dialetto era, come si dice, la lingua materna, per Nino direi che era la lingua fraterna, come testimoniò Raffaello Baldini, futuro compagno di parole.
Pedretti si diplomò geometra nel 1942, a Rimini. In seguito fu chiamato alla guerra, ma dopo l'8 settembre 1943 riuscì a scappare, nascondendosi prima a Santarcangelo e poi a San Marino. Nell'immediato dopoguerra si unì a un gruppo di intellettuali santarcangiolesi, tra cui proprio
Raffaello Baldini, Tonino Guerra, Gianni Fucci, Flavio Nicolini e Rina Macrelli, con cui fondò il circolo noto come È cìrcal de giudéizi, letteralmente Il Circolo del giudizio, i cui componenti discutevano di argomenti che andavano dalla letteratura alla politica e in cui Nino Pedretti si fece notare per il suo talento poetico.
Terminata la guerra, si diplomò maestro e in seguito si iscrisse all'Università di Urbino, dove si laureò nel 1949 con una tesi sul jazz. Appassionato di lingue straniere, a metà degli anni '50 viaggiò in Germania per perfezionare il proprio tedesco, mentre nel frattempo approfondiva anche la propria conoscenza della lingua inglese.
Nino Pedretti morì prematuramente il 30 maggio 1981, a soli 58 anni. Per molti anni la sua eredità fu ignorata, il suo nome dimenticato, e solo recentemente sono stati riscoperti i suoi lavori letterari. Nel 2007 Einaudi ruppe il silenzio su Pedretti ripubblicando dopo molti anni la prima raccolta del poeta, Al vòuşi, originariamente edita nel 1975. La riscoperta della potenza lirica di Nino Pedretti sta trovando nuova linfa solo ultimamente: dopo Einaudi, Raffaelli Editore si è preso a cuore la pubblicazione di gran parte delle sue opere, che oggi possono essere lette o in volume o in e-book.
13 Al lora! a scuola Mercoledì 11 Ottobre 2023
Le migliori gite di un giorno da Sydney
Se hai la fortuna di abitare a Sydney ma non sai dove andare, avventurati in una di queste località di campagna, costiere o montane a non più di due ore da Sydney.
Salta in macchina e in poche ore puoi trovarti in alcuni dei posti più belli dello stato.
Ma con così tante opzioni tra cui scegliere, sorge la domanda: dove vorresti andare prima?
Hai davvero l'imbarazzo della scelta, quindi abbiamo selezionato con cura una serie delle migliori gite di un giorno dalla città - che includono pittoreschi villaggi, luoghi sul mare
Ku-ring-gai Chase
e fuggite in montagna. A circa due ore di auto o un pittoresco viaggio in treno dal centro della città, ti troverai a passeggiare tra eucalipti, a guardare l’orizzonte da splendide scogliere oceaniche, o a osservare il mondo che passa in un sonnolento caffè di villaggio.
Head Lookout. Fai una breve passeggiata attraverso il bush per scoprire siti indigeni importanti lungo il percorso del Patrimonio Aborigeno, che include la visione di incisioni rupestri storiche e impronte delle persone Guringai. Il parco comprende numerosi corsi d'acqua, tra cui il fiume Hawkesbury, Pittwater e Cowan Water, oltre a numerosi ruscelli e insenature da esplorare. Vuoi vedere di più? Noleggia una barca a remi dal Bobbin Inn.
Scoprirai una storia radicata e paesaggi pittoreschi nel Parco Nazionale di Ku-ring-gai Chase, a 50 minuti a nord di Sydney
in auto. Delizia i tuoi occhi con le vedute di Pittwater fino alla Central Coast dall'area di osservazione in arenaria presso il West
Royal National Park
Dedica qualche solida ora a semplicemente passeggiare in giro per questo adorabile villaggio sul mare, facendo soste in graziosi caffè e nella
Kiama Palm Beach
Distanza: 43 km.
Come arrivarci: In auto. Dista circa 50 minuti di auto dal centro di Sydney.
famosa Gelateria Kiama. Una visita qui non sarebbe completa senza un salto al Kiama Blowhole, dove le onde sprizzano fuori da una fessura nella scogliera,
creando una favolosa fontana salata.
Gioca a golf nel campo da golf rurale o percorri il Kiama Coast Walk per godere delle viste sulle scogliere verdi e lussureggianti che si affacciano su coste rocciose, fiumi e spiagge private.
Ci sono anche molte città costiere circostanti collegate da piste ciclabili per gli appassionati di fitness da conquistare. Puoi anche prenotare attività maestose come crociere per l'osservazione dei delfini, arrampicate su roccia all'aperto e tour in kayak.
Distanza: 130 km
Come arrivarci: In auto, dista circa due ore dal centro di Sydney.
Il Royal National Park offre infinite possibilità per gli amanti della natura desiderosi di esplorare e connettersi con l'ambien-
te. Percorri le ampie scogliere costiere e cammina tra i boschi di eucalipto, nuota sotto le cascate a Wattamolla, o rema lungo
Kangaroo Valley
il fiume Hacking noleggiando una canoa presso l'Audley Boatshed.
Puoi anche avvistare le balene in migrazione verso nord per l'inverno da maggio a novembre.
I ciclisti possono affrontare il percorso di 10 km del Loftus Loop Trail e stendere una coperta da picnic per pranzare a Ironbark Flat o Wattle Forest dopo.
Distanza: 36 km.
Come arrivarci: In auto. Dista circa un'ora dal centro di Sydney. Oppure prendi il treno da Central a Otford, che impiega poco più di un'ora e costa $4,82 con una carta Opal.
Palm Beach, con le sue viste panoramiche sulla costa, il clima soleggiato e la famosa onda per il surf, rappresenta il pacchetto ideale dell'Australia. Situata a un'ora di distanza
dal centro di Sydney, nella zona delle Northern Beaches, questa località è perfetta per una rilassante gita di un giorno lontano dal trambusto della città. Naviga sulle acque cristalline
Blue Mountains
mellate fatte localmente. Divertiti con i bambini facendo kayak lungo il fiume Kangaroo o vai a cavallo tra la foresta pluviale e le terre di pascolo. Puoi anche ammirare l'architettura vittoriana del Ponte di Hampden o le viste sulla vegetazione da Mannings Lookout. Il Flavours of the Valley Foodie Trail offre anche una serie di corsi pratici di cucina gourmet.
Distanza: 156 km
Se stai cercando di fuggire in campagna, Kangaroo Valley, situata a due ore a sud di Sydney, è quello che
fa per te. Fai degustazioni di vino presso la tenuta vinicola Yarrawa Estate, dove puoi assaggiare mar-
Come arrivarci: In macchina. Dista circa due ore e dieci minuti dal centro di Sydney.
Prendi un treno per le Blue Mountains e trascorri una giornata visitando spettacolari punti panoramici come Echo Point e passeggiando lungo sentieri che vantano una ricca
storia indigena. Percorri l'incantevole anello del sentiero del Grand Canyon vicino a Blackheath per vedere cascate inserite nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, pareti di
con una barca a noleggio, gioca a golf presso il Palm Beach Golf Course, o gustati un pasto al Boathouse dopo aver intrapreso un tour in kayak a Pittwater. Il faro di Barrenjoey offre una vista panoramica sulle dune sabbiose, a 91 metri sopra il livello del mare. E se sei un fan accanito di "Home and Away", puoi fingere di essere un abitante del Summer Bay, visto che gran parte delle riprese dello show sono state fatte a Palm Beach e al club di salvataggio in spiaggia.
Distanza: 44 km
Come arrivarci: In macchina. Dista circa un'ora dal centro di Sydney. Oppure prendi l'autobus L90 dalla stazione di Wynyard per circa $4,80 con Opal.
arenaria e piante autoctone. O immergiti nelle vivaci sfumature della flora nel Giardino Botanico delle Blue Mountains a Mount Tomah.
Dai un'occhiata nel Tunnel delle Lucciole a Lithgow, dove la luce bioluminescente delle mosche fungine copre pareti e soffitti.
Distanza: 79 km.
Come arrivarci: In auto, dista circa un'ora dal centro di Sydney.
Oppure prendi il treno della linea delle Blue Mountains da Central a Katoomba, poi l'autobus da Katoomba a Echo Point per il punto panoramico. Il costo è di circa $8,44 con una carta Opal.
14 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 speciale centrale
Port Stephens
presso Oakfield Ranch o tuffati per uno snorkeling con i delfini. Fai sandboard sulle dune più grandi di Stockton Beach durante il giorno, o fallo al tramonto per un ambiente più romantico per un picnic. Per gli avventurieri, l'arrampicata su roccia all'aperto sulle scogliere marine di Port Stephens ti porterà a raggiungere altezze impensabili con vista sull'oceano che si infrange sulla scogliera rocciosa.
Berrima
Nonostante sia a due ore di auto dal centro di Sydney, Port Stephens offre avventure e viste pano-
ramiche che rendono il tempo trascorso alla guida valsa la pena. Parti per una passeggiata in cammello
The Entrance
Distanza: 179 km Come arrivarci: In macchina, dista circa due ore e trenta minuti dal centro di Sydney.
piamente riconosciuto come esempio preservato di un villaggio georgiano sul continente australia-
Lake Macquarie
no, Berrima è circondato da cantine, affascinanti architetture centenarie e boutique di lusso. Acquista prodotti artigianali di campagna da Mrs Oldbucks Pantry e caldi maglioni invernali dall'Australian Alpaca Centre. Fai una sosta da Eschalot per pranzo e vivi un'esperienza di alta cucina in un edificio tutelato dal patrimonio. Passeggia lungo il fiume Berrima per avvistare un ornitorinco, o prenota un tour.
Distanza: 125 km
Come arrivarci: In macchina. Dista poco meno di due ore da Sydney.
A meno di due ore a nord di Sydney, troverai uno degli angoli più affascinanti della Central Coast. Famosa per la sua comunità di pellicani affamati - c'è un' alimentazione pubblica del gruppo locale (così si chiama il nome collettivo) ogni giorno alle 15.30, che può attirare fino a 50 uccelli affamati - questa cittadi-
Berry
Questo angolo pittoresco è la meta di fuga sulla South Coast per coloro che vivono già sulla South Coast, e essere amato localmente è sempre un buon segno. È praticamente una vacanza doppia: la brezza salmastra che sale dalla Seven Mile Beach fino alle verdi colline spazianti ti fa
na costiera si trova lungo il canale oceanico naturale che separa le acque zaffiro del Lago Tuggerah dall'Oceano Pacifico. Una giornata qui è perfetta per coloro che amano la natura ma vogliono mantenere un piede piantato nella civiltà - la città ha molte caffetterie e ristoranti in cui puoi rifugiarti quando hai
bisogno di mangiare o di un caffè. Ci sono molti ottimi posti per pescare e per cacciare gamberi, e diversi luoghi in città dove puoi noleggiare l'attrezzatura necessaria se non l'hai già. Se sei un appassionato ciclista, il percorso condiviso di 12 km lungo il lago ti farà godere di viste stupende e poco a nord di The Entrance, ci sono diverse piste di bushwalking facilmente gestibili nel Parco Nazionale di Wyrrabalong. Durante i mesi più soleggiati, dirigiti verso Tuggerah Beach, che vanta oltre 8 km di sabbie dorate accarezzate dalle onde dell'oceano, e se non ti spaventano le acque più fresche, le condizioni per il surf sono eccellenti qui tutto l'anno.
Distanza: 110 km Come arrivarci: In macchina. Dista circa 1,5 ore dal centro di Sydney.
Se conosci il Lago Macquarie solo per la sua vasta distesa d'acqua, questa mo-
desta regione racchiusa tra Sydney e Newcastle offre molto agli abitanti della
Stanwell Park
città desiderosi di rallentare e tornare alla natura. Se vuoi andare lì e tornare in un giorno, stile Bilbo Baggins, allora dobbiamo raccomandare una passeggiata a cavallo con AAA Horse Riding & More.
In seguito, diventa un abile capitano mentre navighi intorno al lago omonimo della regione a bordo di una barca privata con Jetbuzz Watersports.
Distanza: 127 km
Come arrivarci: In macchina, in poco meno di due ore, attraversando le terre boschive del Parco Nazionale Ku-ring-gai Chase.
sentire come se fossi contemporaneamente in una piccola cittadina di campagna e in un villaggio sul mare dimenticato. Puoi trovare incredibili prodotti da forno al Berry Sourdough Café e alla Milkwood Bakery (entrambi gestiti dagli stessi maestri del pane) e troverai bottiglie
insolite di vino presso il quasi troppo trendy Justin Lill Wines & the Berry Bottleshop. Se hai voglia di qualcosa di più elaborato, il Queen St Eatery è un elegante ristorantino sulla strada principale di Berry che prepara piatti classici con stile. Un generoso piatto di gamberi grigliati nei loro gusci porta un accenno di anice dalla fiamma di Pernod, e il sapore erbaceo e speziato di un autentico burro Café de Paris su una bistecchina è bilanciato da patatine sottilissime.
Distanza: 138 km
Come arrivarci: In macchina, con un viaggio di due ore che ti porterà oltre alcune splendide scogliere oceaniche - fai una sosta al Kiama Blowhole lungo il percorso, o scegli tra altre avventure sulla South Coast.
Mermaid Pools
Posizionata sulla punta settentrionale di Wollongong, Stanwell Park è il luogo in cui il pioniere dell'aviazione australiano Lawrence Hargrave ha compiuto il suo primo volo con l'aquilone nel 1894. Da allora, il punto panoramico di Bald Hill è diventato il luogo ideale per il deltaplano e il parapendio, oltre che un ottimo posto per un picnic.
Distanza: 64 km Come arrivarci: In macchina, circa un'ora e 15.
Affronterai scalini ripidi e piattaforme rocciose mentre ti avventuri verso l'acqua, ma le viste ne varranno sicuramente la pena. Anche se le Mermaid Pools stesse non sono il posto più sicuro per nuotare, le numerose pozze che incontrerai durante il trekking sono ideali per un tuffo.
Distanza: 100 km
Come arrivarci: In macchina, dista circa 1,5 ore dal centro di Sydney.
15 Al lora! speciale centrale Mercoledì 11 Ottobre 2023
Viaggia nel tempo visitando il villaggio storico di Berrima, fondato negli anni '30 del 1800. Am-
16 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 passatempo e umorismo
Giovanni, il Papa della Bontà
Quarto di 13 figli, Angelo Giuseppe Roncalli nasce a Sotto il Monte, Bergamo, il 25 novembre 1881. Nel 1892 entra nel Seminario di Bergamo e nel 1896 viene ammesso nell'Ordine Francescano Secolare. Dal 1901 al 1905 è alunno del Pontificio Seminario Romano, e il 1° agosto 1904 viene ordinato sacerdote. Immediatamente richiamato come suo segretario dal vescovo mons.
Giacomo Maria Radini-Tedeschi, Roncalli torna nella “sua” Bergamo.
Come a volte accade, la vita cambia rapidamente. Così anche
Il Papa all'Angelus:
per Roncalli, che nel 1953 viene creato cardinale e subito dopo viene richiamato in Italia. È diventato Patriarca a Venezia. Crede, quindi, di dedicare gli ultimi anni della sua vita al ministero diretto della cura d'anime nel capoluogo veneto, e invece alla morte di Pio XII viene eletto Papa il 28 ottobre 1958. Sceglie il nome di Giovanni XXIII. Muore il 3 giugno 1963. Nel suo quinquennio papale, appare al mondo come l'immagine autentica del Buon Pastore, guadagnandosi, infatti, il soprannome di “Papa buono” o “Papa della bontà”.
"Peccatori sì, corrotti no"
Papa Francesco si prepara al Sinodo
Domenica scorsa in piazza San Pietro si è svolto un concistoro durante il quale Papa Francesco ha nominato ventuno nuovi cardinali. Nonostante non fosse presente una folla eccezionale, molti cardinali e vescovi provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sul sagrato della Basilica per partecipare al rito.
Questo evento è strettamente legato alla prima sessione del Sinodo sulla sinodalità, che inizierà la settimana successiva, e sia l'elenco dei nuovi cardinali che dei padri sinodali riflettono la visione di Papa Francesco di dare continuità alle riforme intraprese nel corso del suo pontificato.
Con questa nomina, Papa Francesco ha eguagliato il numero di concistori tenuti da Papa Giovanni Paolo II, ma va notato che il pontificato di Giovanni Paolo II è durato molto più a lungo. In caso di Conclave, ora ci sono 136 cardinali elettori e 106
non elettori. Tra questi ultimi vi è il cardinale Angelo Becciu, che a 75 anni è ancora considerato non elettore dopo aver perso i diritti del cardinalato tre anni fa. Questa esclusione è oggetto di dibattito tra i canonisti e potrebbe diventare un argomento di discussione durante un periodo di sede vacante.
Durante il pontificato di Papa Francesco, sono stati creati 98 cardinali elettori, mentre solo 40 sono sopravvissuti dall'era dei pontificati di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
Tuttavia, i concistori di quei due papi avevano un maggiore equilibrio in termini di orientamenti dei nuovi cardinali, mentre Papa Francesco ha cercato di promuovere una visione di una "Chiesa in uscita" attraverso le sue nomine.
I nuovi cardinali giurano fedeltà e obbedienza al Papa durante la cerimonia sul sagrato. Un assente notevole è stato il cappuc-
cino argentino Luis Pascual Dri, premiato per il suo servizio come confessore ma impossibilitato a partecipare. Alcuni dei nuovi cardinali hanno un legame personale con Papa Francesco, come il gesuita Ángel Sixto Rossi e Víctor Manuel Fernández. Tra i presenti, il cardinale François-Xavier Bustillo è stato particolarmente applaudito per i suoi scritti che denunciano la marginalizzazione di Dio in Occidente. Il clima nella Chiesa non è sereno a causa delle discussioni sul Sinodo. Alcuni esprimono preoccupazione riguardo a possibili cambiamenti dottrinali, mentre ci sono dubbi sull'impostazione stessa del Sinodo, che permetterà per la prima volta a alcuni laici di votare, una deviazione rispetto all'originale concezione di Sinodo dei vescovi. L'opposizione alle richieste di rivedere il catechismo della Chiesa cattolica potrebbe emergere durante i lavori sinodali o rimanere latente.
“Per il peccatore c'è sempre speranza di redenzione; per il corrotto, invece, è molto più difficile. Infatti i suoi falsi ‘sì’, le sue parvenze eleganti ma ipocrite e le sue finzioni diventate abitudini sono come uno spesso ‘muro di gomma’, dietro al quale si ripara dai richiami della coscienza; e questi ipocriti tanto male fanno: fratelli e sorelle, peccatori sì, lo siamo tutti, corrotti no!”.
Papa Francesco all'Angelus commenta la pagina evangelica che “parla di due figli, ai quali il padre chiede di andare a lavorare nella vigna. Il primo risponde subito ‘sì’, ma poi non ci va. Il secondo, invece, al momento si rifiuta, ma poi ci ripensa e ci va. Due comportamenti – ha osservato il Pontefice – in cui nessuno dei due figli si comporta in modo impeccabile, il primo mente, mentre il secondo sbaglia, ma resta sincero”.
Guardando al primo figlio, il Pontefice ha sottolineato che “il problema di un uomo che si comporta così è che non è solo un peccatore, ma un corrotto, perché mente senza problemi per coprire e camuffare la sua disubbidienza, senza accettare alcun dialogo o confronto onesto”.
Il secondo figlio, invece, “si assume la responsabilità del suo comportamento e agisce alla luce del sole.
Poi, con questa onestà di fondo, finisce col mettersi in discussione, arrivando a capire di avere sbagliato e tornando sui suoi passi. È ,potremmo dire, un peccatore, ma non un corrotto”.
“Guardiamo ora a noi stessi e, alla luce di tutto questo, poniamoci qualche interrogativo” ha esortato Francesco.
Di fronte alla fatica di vivere una vita onesta e generosa, di impegnarmi secondo la volontà del Padre, sono disposto a dire ‘sì’ ogni giorno, anche se costa?
E quando non ce la faccio, sono sincero nel confrontarmi con Dio sulle mie difficoltà, le mie cadute, le mie fragilità?”.
E ancora: “Quando sbaglio, sono disposto a pentirmi e a tornare sui miei passi? Oppure faccio finta di niente e vivo indossando una maschera, preoccupandomi solo di apparire bravo e per bene?
In definitiva, sono un peccatore, come tutti, oppure c'è in me qualcosa di corrotto? Non dimenticate: peccatori sì, corrotti no”.
17 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 mezz'ora di religione
Il sommelier dalle origini siciliane
Flavio Castaldo, docente di latino e greco, specializzato in Archeologia, progetta Musei della Magna Grecia in Italia. Ricordando il vino Aglianico, presente anche in Australia, promuove le Cantine Lonardo nel mondo.
di Ketty Millecro
L’intervista al Prof. Archeologo Flavio Castaldo si presenta peculiare e interessante fin dal principio. Lo intervistiamo sul web e ciò che ci colpisce è la sua sensibilità e pacatezza.
È un giovane insegnante di latino e greco, nativo di Napoli e originario di Pomigliano D’Arco( Avellino). Laureato in lettere classiche ad indirizzo Archeologico è specializzato in Archeologia della Magna Grecia.
Avendo anche origini siciliane da parte del padre, si dichiara subito innamorato della Sicilia, dei riti e tradizioni siciliane.
Durante il pre/post laurea, collaborando con il Dipartimento di Archeologia classica, ha partecipato a diversi convegni ad Agrigento, Caltanissetta e l’Università di Catania.
Riguardavano gli studi di Archeologia classica, in particolare la ceramica appurata. Già dal Dottorato si è occupato degli oggetti greci della ceramica greca antica.
In seguito nel 2006 ha iniziato il percorso dell’insegnamento. C’è da sottolineare che Flavio è sposato con Antonella Lonardo, anche lei docente di latino e greco, con la stessa laurea. Antonella è una donna in gamba, che per più di due anni ha lavorato in Sicilia, come ricercatrice, per gli scavi di Gela e Giardini Naxos, prospiciente a Taormina.
Flavio definisce meraviglioso quel periodo e quel luogo.
In seguito si sono trasferiti nella terra del nonno di Antonel-
la. È stato coraggioso “trasbordare” da una città con 50.000 abitanti come Napoli, ad un paesino come Pomigliano di 2000 abitanti.
Lì, Antonella, insieme alla sorella, gestisce ed è proprietaria di un’azienda vinicola importante e delle “Cantine Lonardo”. Da qui l’idea di occuparsi del mondo del vino nell’antichità.
Aiutando la moglie, Flavio ha potuto minuziosamente conoscere la lavorazione del vino, facendo una ricerca sulle metodologie attuali, comparate con il mondo antico.
Ha coltivato l’idea di scrivere libri di discreto successo: Archeologia dei vini in Campania ed. Archeologiattiva anno 2012,
Storie di vini e di Vigne intorno al Vesuvio ed. Intramoenia anno 2016, Ulisse e Polifemo, viaggio tra cibo e vino in Magna Grecia ed Delta3 anno 2019, Racconto di una corsa nella terra del vino ed. Martin Eden anno 2023.
In “Ulisse e Polifemo” parla molto della Sicilia, unica terra dell’Occidente menzionata nel poema di Omero, come cita testuale Castaldo. Siracusa, presente nell’Odissea, comprova l'esistenza già al tempo di Ulisse.
Nel suo libro dà ampio spazio al mondo del vino con Omero. Dalle sue cantine assaggi non solo agli italiani, ma anche a chi è proveniente da altre parti del mondo, Inghilterra, America e Australia. Si ricorda, in particolare, di un australiano, che assaporando il vino ha ricordato l’Aglianico, presente anche in Australia.
Evidente che qualche emigrato ha voluto che in quella terra si ricordasse ancora l’Italia.
Flavio riferisce che la moglie, come produttrice esporta tantissimo in America. Il suo legame con gli Stati Uniti è fortemente affettivo. Un fratello ed una sorella del padre erano emigrati molti anni fa a New York.
È straordinario il legame parentale, mai staccato… Ora c’è la discendenza che più volte è giunta in Italia, così come Flavio è stato ospite dai cugini in America. Il Prof. vive in provincia di
Avellino, terra ricca di storia e nota per le guerre sannitiche.
A Taurasi c’è un piccolissimo Museo, all’interno di un castello del XII sec., ci sono due sale da lui allestite. In una di esse c’è del materiale del 7000 a.C. risalente al neolitico; in un’altra materiale del 5’ sec. d.C.
È stato socio fondatore, Vicepresidente Nazionale, Presidente dei Probi Viri e Consigliere Regionale dell'Associazione Nazionale Archeologi. Diplomato Associazione Italiana Sommelier collabora da anni con l'azienda vitivinicola Cantine Lonardo.
Insegna lettere presso il “Liceo Classico Colletta di Avellino”, sezione distaccata di Pietradefusi. È direttore del Museo Archeologico di Carife e del Museo Archeologico di Taurasi e socio dell'Associazione Arteologica, finalizzati ai servizi museali.
È stato più volte a New York, sia per ragioni affettive che per lavoro ed è stato acclamato, per la sua opera di Archeologo, nella trasmissione radiofonica Sabato italiano di Radio Hofstra University di New York.
Ospite presso la radio condotta dalla giornalista Josephine Buscaglia Maietta, è ancora oggi menzionato, perché personaggio di eccellenza, come i vini Lonardo. Oltre ad insegnare, si impegna a fare progetti per promuovere e valorizzare il Museo. Per
la scuola-lavoro o pcto collabora con gli allievi delle sue classi V, III e I per il progetto scuola- museo.
Ai suoi allievi dona il suo carisma e la sua passione per l’insegnamento.Tra i suoi hobbies c’è il podismo.
È appassionato e membro dell'”Amatori Podismo Benevento”. Per amore si è trasferito con la famiglia in un piccolo paese ed è sposato da 19 anni. Ha due figli, Maria Sofia e Giuseppe Alessandro. Vuole augurare agli italiani all’estero di non scordare le proprie origini. Di mantenere viva anche la lingua italiana, che non va mai accantonata, per non essere dimenticata.
La nostra intervista si conclude con un appello di Flavio, affinché chi è emigrato possa tornare in quei piccoli paesi e non li insabbi nello scrigno dei ricordi. Bisogna ridare speranza a coloro che emigrano, ma anche a chi rimane.
Il desiderio di rientrare nella propria terra, anche solo come turista, non può essere abbandonato. L’Italia è terra martoriata, ma è terra di pace, amore e solidarietà. Il tricolore primeggia nel mondo con gli italiani all’estero. Sono i connazionali, che amano il Nord ed il Sud alla stessa stregua. Sperano con vigore in un mondo ed una vita migliore per le generazioni future.
I ricci al pistacchio di Raffadali
Verdi come il pistacchio che contengono nell'impasto, i ricci sono dei biscotti tipici di Raffadali, un borgo di dodicimila anime celebre per il suo oro verde dalle striature viola.
Questi buonissimi dolcetti custodiscono nella loro ricetta un'antica storia che si intreccia con quella del Duca di Cesarò, Giovanni Antonio Colonna, ministro delle poste e telecomunicazioni del primo Novecento.
Botanico per passione, il Duca possedeva un feudo nelle campagne di Joppolo Giancaxio, a dieci minuti da Raffadali. Lì fece piantare centinaia di alberi di pistacchi. La sua residenza primaria si trovava a Palermo, dei feudi si occupava infatti un garzone del posto, Girolamo Virzì insieme alla moglie, Caterina, che curava la villa del duca.
I due erano i bisnonni di Francesco Nocera, oggi vicepresidente del consorzio pistacchio di Raffadali DOP, che racconta:
"Bisnonna Caterina curava il castello e quando il duca ritornava, due, tre volte l'anno, lo andavano a prendere alla stazione dei treni con le carrozze e i cavalli. Lo accompagnavano al castello e poi la sera si imbandiva una grande tavola dove si festeggiava il suo arrivo". La bisnonna Caterina si metteva quindi ai fornelli ed era lei che si occupava della cena, preparava anche i dolcetti che il duca apprezzava particolarmente. "Addirittura li voleva spediti a Palermo - racconta Nocera - si dilettava ad offrire questi dolcini, frutto della sua terra nel Circolo nobiliare della città".
Il duca era un appassionato di botanica e spesso invitava nei suoi terreni specialisti da tutta Europa. Da Londra e Parigi nobili ed esperti venivano a Raffadali per ammirare gli alberi di pistacchio secolari del duca.
Ogni visita si concludeva con un dolce assaggio: ricci, al pistacchio e mandorle.
18 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 la pagina di Ketty
Terre in provincia di Avellino, ricche di storia e per le guerre sannitiche
Narges Mohammadi, Premio Nobel per la Pace 2023
Attivista iraniana, ha dedicato la vita alla battaglia per i diritti
umani nel Paese
di Cristina Giudici
Narges Mohammadinata a Zanjan il 21 aprile 1972 - una settimana prima di compiere 50 anni, ha “festeggiato” con un video-appello rivolto a tutti gli attivisti e difensori dei diritti umani.
Narges Mohammadi è stata arrestata 12 volte, condannata complessivamente a 30 anni di carcere, oltre alle tante frustate. Attivista sin dai tempi in cui studiava all’università, aveva fondato il gruppo degli “Studenti illuminati”, ricorda la sua ultima campagna, fatta dopo la liberazione per gravi condizioni di salute, contro la tortura bianca: “Prima dell’ arresto nel novembre dello scorso anno, insieme ad altri 85 attivisti, ha avviato una campagna chiamata White Torture contro l'uso dell'isolamento nelle carceri iraniane. Questa pratica sostiene Narges, debba essere fermata, perché rappresenta una grave violazione dei diritti umani. Quattro mesi fa e’ stata tenuta per più di due mesi in isolamento nel reparto 209 della prigione di Evin”.
Nel 2009, Narges Mohammadi è diventata vicepresidente del DHRC, Defenders of Human Rights Center (fondato dal
premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi) che finché ha potuto ha difeso i prigionieri politici e di coscienza nei procedimenti giudiziari. Narges Mohammadi entra ed esce dalle prigioni dagli anni 90 ed è sempre stata in prima fila nella battaglia nelle piazze contro la legge che obbliga le donne a indossare lo hijab. Una battaglia, quella contro l’obbligo di indossare il velo, che ha scatenato anche l’ultima, clamorosa, ondata di proteste scoppiate dopo l’omicidio di Masha Amini, il 16 settembre del 2022. Guidata da una generazione disposta ad andare fino in fondo per porre fine alla dittatura della Repubblica Islamica. Nel 2020, appena liberata, scrive due libri e un documentario sulla tortura bianca in cui ha raccontato la sofferenza vissuta nell’isolamento. Nel suo racconto sulla tortura bianca, basato su diverse interviste a attivisti e dissidenti, ha scritto: “L'isolamento significa essere rinchiusi in uno spazio molto piccolo. Quattro mura e una porticina di ferro tutti dello stesso colore, spesso bianco. Non c'è luce naturale all'interno della cella. Non c'è aria fresca. Non si sente alcun suono e non puoi
parlare o avere relazioni con altri esseri umani. Non hai niente tranne tre coperte sottili e logore, una camicia e dei pantaloni. Gli interrogatori sono condotti con minacce, intimidazioni e pressioni. I detenuti sono sottoposti a false accuse e a pressioni psicologiche per costringerli a false confessioni. Non ci sono contatti con familiari, amici o avvocati. La solitudine e l'impotenza influenzano la mente umana giorno dopo giorno”.
Narges Mohammadi ha dedicato la sua vita a combattere la teocrazia iraniana e le sue leggi che hanno imposto il velo come vessillo dell’oppressione. Ha cominciato a entrare ed uscire dal carcere dagli anni Novanta, quando aveva sostenuto la campagna elettorale del riformista Mohammad Khatami, eletto presidente nel 1997 e nel 2001 grazie al voto delle donne e dei giovani che allora si illusero di poter ottenere delle riforme e più diritti per le donne. Arrestata di nuovo nel 2010 insieme ad altri attivisti.
Nel 2011 viene condannata a 11 anni di carcere per aver cospirato contro la sicurezza nazionale. Nel 2012, dopo una paralisi muscolare, viene rilasciata per problemi di salute. Sposata con il giornalista Taghi Rahmani - un politico dissidente che è stato incarcerato per 14 anni prima di essere costretto ad andare in esilio in Francia dove vive con i loro figli gemelli - si è opposta per anni alle condanne a morte che non sono mai state fermate, neanche contro i minorenni.
Narges Mohammadi, che è stata rilasciata dopo
Il Burqa tra Cultura e Tradizione
Il burqa è un indumento tradizionale indossato da alcune donne musulmane come parte della loro pratica religiosa e culturale.
Esistono diversi tipi di burqa, ognuno dei quali varia per stile e design, spesso in base alla regione e alla tradizione culturale in cui viene indossato.
Burqa afghano: Il burqa afghano è uno dei tipi di burqa più noti e distintivi. Copre completamente il corpo della donna, compresa la testa, lasciando solo una rete o uno spazio per gli occhi attraverso cui vedere. È spesso blu o nero ed è comune in Afghanistan.
Burqa pakistano: Il burqa pakistano è simile a quello afghano ma può variare nei dettagli del design. Può essere più colorato
e decorato rispetto a quello afghano.
Niqab: Il niqab è un tipo di copricapo che copre il viso della donna, lasciando solo uno spazio per gli occhi. Il resto del corpo può essere coperto da abiti tradizionali, ma il viso è completamente nascosto.
Chador: Il chador è un ampio indumento che copre l'intero corpo della donna, ma non il viso. Spesso è di colore nero e viene utilizzato principalmente in Iran.
Khimar: Il khimar è un velo che copre la testa, le spalle e il petto della donna, lasciando il viso scoperto. È più comune in alcune parti del mondo arabo.
Shayla: Lo shayla è un velo che copre la testa e le spalle, ma viene indossato in modo che il viso sia
una reclusione di cinque anni nell'ottobre 2020, soffre di un disturbo neurologico che può provocare convulsioni, paralisi parziale temporanea e un'embolia polmonare. Il suo libro sulla tortura bianca, scritto nella breve libertà ottenuta dopo un’operazione al cuore, inizia così: “Scrivo questa prefazione nelle ultime ore del mio permesso. Molto presto sarò costretta a tornare in prigione. Questa volta sono stata dichiarata colpevole a causa del libro che hai tra le mani: la tortura bianca”. Nell’ottobre del 2022 è stata condannata a 15 mesi di reclusione con l'accusa di "propaganda contro il sistema" per aver espresso il suo sostegno al diritto del popolo a manifestare. Detenuta con altre 300 donne nel carcere di Evin, scrive in continuazione lettere e appelli per gli arresti fatti dopo la rivolta scoppiata a seguito dell’omicidio di Masha Amini. Il 6 ottobre 2023 Mohammadi ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace "per la sua lotta contro l'oppressione delle donne in Iran e per promuovere i diritti umani e la libertà per tutti".
Gianna Nannini
"L’unico ad avermi capito davvero a 14 anni, quando cercavo il mio posto nel mondo e mi sbattevo tra un provino e l’altro, fu Mike Bongiorno. “Questa ragazza ha qualcosa”, disse al concorso delle voci nuove.
Da ragazza non mi piacevo ed evitavo di guardarmi allo specchio. Mi vedevo brutta. Il naso lungo, le tette che di diventare grandi non volevano proprio saperne, lo sviluppo che tardava ad arrivare e un canone estetico che non collimava con quello in voga.
Il primo amore, e chi se lo dimentica? Ti sorprende puro, senza meccanismi di difesa. Un ragazzo che mi fece incazzare e a cui in realtà piaceva un’altra: son quelle cose che ti capitano a 14 anni e ti fanno decidere di diventare cantante.
Ami gli uomini? Ami
le donne? Sempre le stesse domande, davanti alle quali uno vorrebbe dire soltanto: “Ma te li fai i cazzi tuoi? Eppure sarebbe semplice: a me le divisioni, a partire da quelle di genere, non mi hanno mai interessato granché. Ho sempre amato uomini e donne e soprattutto non ho mai avuto freni nel sentire e seguire quello che volevo. Le ho sempre rifiutate, le definizioni. Al termine “coming out”, che ghettizza, ho sempre preferito la parola libertà. Alla parola gay, che ti pretenderebbe felice e ormai non usano più neanche in America quando indicono un pride, preferisco frocio.
Chi è libero nel linguaggio è libero dentro"
Tanti auguri a Gianna Nannini. Oggi la cantante compie 69 anni.
completamente visibile. È una scelta comune tra molte donne musulmane che desiderano coprire i capelli e le spalle ma non il viso.
Abaya: L'abaya è un lungo mantello nero indossato dalle donne in alcune parti del mondo musulmano. Solitamente è indossato sopra altri abiti e può essere abbinato a vari stili di copricapi. È importante notare che l'uso del burqa e di altri tipi di copricapi varia notevolmente in base alla cultura, alla regione e alle interpretazioni personali dell'islam. Non tutte le donne musulmane scelgono di indossare il burqa o altri copricapi, e la pratica può essere influenzata da fattori religiosi, culturali e individuali
19 Al lora! la pagina della Donna a
11 Ottobre 2023
cura di Maria Grazia Storniolo Mercoledì
Lo Spid
ad autocertificare, ma secondo il fiscalissimo sportellista non posso autocertificare che Salerno Nicoletta è figlia di Salerno Alessandro, ci vuole lo stato di famiglia.
E fu sera e fu mattina. Quarto giorno. Richiedo lo stato di famiglia on line, ma Nicoletta non risulta, perché sono separato, ci vuole lo stato di famiglia storico, ma costa 28€, oppure potrebbe rifare tutta la procedura la madre.
E fu sera e fu mattina. Quinto giorno.
Prenoto appuntamento in un altro ufficio postale, sperando siano più clementi e duttili. Poco prima dell'appuntamento, incredibile dictu, mi telefona uno dell'Inps di Catania, presso la cui sede avevo prenotato un appuntamento per la pratica di cui al primo giorno e il tizio, parlando parlando, mi dice che è del tutto inutile fare lo SPID minorenni, perché per l'INPS ci vuole lo SPID-INPS e mi dice che devo chiamare il call center generale per fissare un appuntamento con l'INPS di Catania - lui non lo può fare - per avere lo SPID-INPS. Telefono al call center generale, dove una romanaccia mi dice che non esiste nessuno SPID-INPS; dopo avermi preso per cretino per cinque minuti, la telefonista mi spiega che forse alcuni impiegati lo chiamano SPID-INPS, ma
in realtà è la DID, 'delega di identità digitale' e si può fare comodamente da casa. Che fortuna! Potevano dirmelo prima.
Vado a casa. Digito tutto sul mio portale INPS, accedendo col mio SPID, ma arrivato al dunque il sistema mi dice che non posso avere la DID per mia figlia, perché da un controllo incrociato con l'ANPR, l'anagrafe nazionale on line, non risulta nel mio stato di famiglia. Tra parentesi è la stessa INPS che mi ha dato neanche un mese fa un generoso contributo per far partire mia figlia per un viaggio studio all’estero, in quanto è MIA FIGLIA e io sono un dipendente pubblico.
E fu sera e fu mattina. Sesto giorno. Faccio fare la pratica alla madre dal suo portale INPS. Fila tutto liscio, ma al momento di ricevere la DID, o SPID-INPS che dir si voglia, poiché avevo fatto io la registrazione di mia figlia ai tempi del PIN, il sistema manda a me un codice sul cellulare e uno sull'email per procedere e bisogna inserirli entrambi! Quindi, SPID con OTP su cellulare della madre e doppio OTP su cellulare e su email del padre.
Così finalmente abbiamo accesso al portale INPS di nostra figlia. Penso che i parenti di Matteo Messina Denaro subiscano meno controlli e meno scocciature.
Ora, per andare avanti con la pratica c'è solo un manuale di trentasette pagine che mi devo studiare.
Il tutto per ottenere un diritto per una minorenne e non voler alimentare la “mafia” dei CAF (mi perdonino gli onesti, ma ce ne sono stati di quelli che mi mandavano teste di gallo mozzate ai tempi della mia candidatura a sindaco).
Tutti i protagonisti di questa vicenda kafkiana hanno svolto pseudolavoro burocratico del tutto improduttivo.
A me, a mia figlia, alla madre di mia figlia sono state rubate ore di vita e di possibile lavoro creativo e produttivo, arrecandoci fastidi, noie e stress.
La questione non è ancora risolta. Continua…
(Il racconto con ulteriori dettagli e specifiche sarà inviato al Presidente dell’INPS, all’Amministratore delegato di Poste Italiane, al Direttore Generale dell’ASP di Catania).
Se vi è piaciuto quello che ho scritto e come l'ho scritto, date un'occhiata al mio romanzo sulla scuola: Platone è per domani?
Cronache scolastiche del XXI secolo, ci troverete quello che sta accadendo davvero all'interno delle aule negli ultimi anni, descritto con comicità, ironia, disincanto, sincerità e... filosofia.
Le case galleggianti dell'Iraq
Per una pratica INPS di mia figlia Nicoletta devo accedere al suo portale. Una volta vi accedevo con PIN, ma ora ci vuole lo SPID, di Nicoletta. Andiamo alle poste, padre, madre e figlia per fare lo SPID minorenni, ma trovano diversi cavilli, in due diversi appuntamenti.
Nel primo, un solerte impiegato si accorge che la tessera sanitaria di mia figlia è scaduta. Contattiamo allora un'impiegata all'ASP, che ci fornisce gentilmente una copia digitale del futuro documento plastificato, il quale sarà poi recapitato, chissà quando, al domicilio.
L'indomani ci rechiamo nuovamente alle poste, padre, madre e figlia, ma a un altro impiegato non va bene il documento digitale dell'ASP, lo vuole stampato; lo stampiamo, ma non va bene, perché deve essere stampato in verticale e non in orizzontale. Gli chiedo se mi sta prendendo
in giro; abbandona lo sportello, si reca in ufficio, ritorna con un manuale enorme, dove a pagina tipo 746 c'è una foto dove si dice che la stampa deve essere verticale per non omettere la dicitura che sta in alto, scritta a caratteri maiuscoli: "STAMPA PRODOTTA DALLA TRANSAZIONE ESEGUITA SUL SISTEMA TESSERA SANITARIA". Obietto che nel digitale originale inviatoci dall'ASP tale dicitura è tagliata e incompleta. L'impiegato risponde che si intravede e questo basta. Stampiamo in verticale.
E fu sera e fu mattina terzo giorno. Ci rechiamo alle poste, padre, madre e figlia, ma un altro impiegato si accorge che nella carta di identità elettronica di nostra figlia non figurano i nomi dei genitori.
Chiedo dove avrebbero dovuto scrivere i nostri nomi in quel minuscolo pezzetto di plastica già tutto pieno di dati e a che diamine serva il chip elettronico. Provo
Era il "Giardino dell'Eden" dell'Iraq; zone umide nel sud del paese dove le persone erano conosciute come Ma'dan o "arabi della palude"
Gli abitanti delle paludi dell’Iraq meridionale rappresentano i discendenti diretti dell’antico popolo sumero e vivevano in piccoli centri abitativi costituiti principalmente da particolarissime case galleggianti spesso raggiungibili esclusivamente in barca, il Gennat Adan, il Giardino dell’Eden, luogo citato nel testo biblico e presente anche nella mitologia sumera.
Le case galleggianti erano meraviglie architettoniche costruite senza chiodi, legno o vetro.
Poggiavano su piccole isole costruite con fango e giunchi compatti, ma negli ultimi decenni questo esotico e fantastico esempio di architettura è quasi scomparso.
Rischia di perdersi insieme alla antica conoscenza di questa singolare tecnica costruttiva.
10 Brookfield Road, Minto Mall, NSW 2566
Durante la fine del XX secolo, la distruzione di questo paradiso mediorientale è avvenuta per mano del regime di Saddam Hussein.
Le paludi e le loro case di canne galleggianti furono considerate, per qualche tempo, un rifugio per i perseguitati dal governo di Hussein.
Nel 1991 Saddam Hussein ha prosciugato le uniche zone umide dell'Iraq meridionale come punizione per gli arabi delle paludi che avevano sostenuto la rivolta e presumibilmente avevano dato rifugio a miliziani che il governo considerava terroristi.
Molto rapidamente, la loro fonte di cibo è stata eliminata, i loro villaggi sono stati attaccati e bruciati e il luogo è stato sistematicamente trasformato in un deserto.
Secondo quanto riferito, la piccola quantità di acqua rimasta è stata avvelenata.
I residenti hanno dovuto abbandonare le loro case recandosi in piccoli villaggi, in altre zone dell'Iraq o nei campi profughi iraniani.
Si stima che solo 1.600 del quasi mezzo milione di arabi delle paludi (registrati negli anni '50) vivessero ancora nelle abitazioni tradizionali nel nuovo millennio.
Tuttavia, c'è speranza.
Nature Iraq, fondata da un ingegnere idraulico iracheno-americano che ha rinunciato alla sua vita in California per aiutare a ripristinare questa zona del paese, sta guidando un progetto con il sostegno finanziario di Stati Uniti, Canada, Giappone e Italia.
Lo scopo è ricostruire la comunità di Ma'dan; ricostruire un mudhif tradizionale e dimostrare come i metodi di costruzione alternativi, a basso costo e sostenibili potrebbero funzionare ancora.
20 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 la pagina di Angelo Paratico
“My Italian” Italian Restaurant, Pizza-Pasta- Cakes
di Alessandro Salerno
(IN) GIUSTIZIA CREATIVA
pure un favore perché la Meloni potrà sostenere (come ha fatto) “Io ci provo, ma se poi i giudici liberano tutti…” moltiplicando la distanza magistrati-cittadini.
Da sempre l’immigrazione è un tema divisivo, con il governo che si affanna a mettere toppe ad un sistema complicato in perenne emergenza sotto la pressione degli sbarchi e dell’opinione pubblica. Messa sotto scacco dal moltiplicarsi degli arrivi, se la Meloni li frena è accusata di insensibilità o peggio, ma se non blocca agli arrivi indiscriminati è oggetto di critiche feroci, tenuto conto che - secondo “Termometro Politico” - quasi il 75% degli italiani vorrebbe un ben più forte blocco alle frontiere.
In questo clima già incandescente la sentenza della giudice di Catania, Iolanda Apostolico, è benzina sul fuoco anche perché, rimettendo in libertà tre tunisini temporaneamente detenuti da pochi giorni nell’ hot-spot di Pozzallo, dà una interpretazione prettamente “politica” ai recenti decreti governativi.
Il caso di specie – perché ricordiamoci che ciascuna causa è storia a sé – è legato alle motivazioni con cui il giudice sostiene, innanzitutto che nonostante la Tunisia sia un “paese sicuro” (secondo i parametri europei, non è un giudizio “italiano”!) l'accoglienza era dovuta a motivo di persecuzione di quei singoli individui che quindi potevano essere “a rischio”.
Erano ricercati politici? Macchè: un ricorrente ha dichiarato di sentirsi minacciato dai parenti della propria fidanzata lasciata in patria, un altro perché “perseguitato dai cercatori d’oro del suo paese che, secondo credenze locali, per le sue linee della mano lo ricercano ritenendolo favorevole alle loro attività”, un altro perché inseguito –così ha dichiarato, con ricorso accolto! – dai propri creditori.
Il caso delle linee della mano appare un po' demenziale: anche se l’immigrato fosse inseguito dai cercatori d’oro del proprio villaggio non poteva trasferirsi in altro luogo? Di sicuro due dei 3 detenuti temporanei erano già stati espulsi dal nostro paese, ma ci sono ritornati infrangendo la legge, ma su questo aspetto la giudice Apostolico sembra sorvolare. dichiarando genericamente “illegittimo” il decreto del Governo. Ma chi le ha dato l’autorità di farlo? Al massimo avrebbe potu-
to ricorrere per sospetto di incostituzionalità, ma non si decide “un tanto al chilo” se una legge vada bene o no, perché altrimenti cade il concetto giuridico della imparzialità del magistrato e le sue opinioni politiche diventano determinanti.
Per questo colpisce la dichiarazione del presidente della Associazione Nazionale Magistrati, Giuseppe Santalucia, che ha commentato all’ANSA: “Noi non partecipano all'indirizzo politico e governativo, facciamo giurisdizione. È fisiologico che ci possano essere provvedimenti dei giudici che vanno contro alcuni progetti e programmi di governo. E questo non deve essere vissuto come una interferenza, questa è la democrazia".
No, caro presidente, proprio l’atteggiamento della ANM può semmai diventare un attentato alla democrazia (e fa comunque decadere lo stato di diritto) perchè un giudice non può essere spinto e difeso ad interpretare con il “suo” metro di giudizio politico se una legge sia o meno legittima.
Così come è grave che i rappresentanti di sinistra del CSM abbiano presentato in argomento un documento contro il governo: i giudici devono essere indipendenti ed imparziali, non prendere posizioni pro o contro l'esecutivo, non pè il loro ruolo.
Se poi la giudice di Catania era stata davvero nel 2018 a manifestare contro Salvini (come dal video che hanno visto tutti) in una manifestazione pro migranti dimostra che avesse idee preconcette in argomento, (oltre a quanto scritto e pubblicato da lei online): è legittimo averle, ma allora ci si astiene dai relativi processi perché un giudice deve (dovrebbe) partire sempre imparziale.
Oltretutto questa sentenza apre la strada ad una voragine di ricorsi, svuota i centri, non tiene conto delle espulsioni precedenti, si arroga il diritto a livello internazionale di giudicare la Tunisia “paese non sicuro” (a che titolo e con quale autorità?) e prende per buone giustificazioni chiaramente risibili. Questa è giustizia? Secondo me questa è solo “politica”, non giustizia.
E pensare che forse al Governo questa sentenza alla fine farà
Nella bolgia europea piena di contraddizioni, interessi nazionali contrapposti e carenze normative comuni cresce intanto il problema dell’accoglienza di centinaia di migliaia di persone che non si sa più dove mettere (respinti anche da quelle regioni rosse che criticano il governo se “filtra” gli arrivi) e in questo senso la sentenza di Catania non aiuta. L’impressione è piuttosto che, una volta di più, la questione migranti sia solo un alibi per condizionare una riforma del sistema giudiziario sempre più urgente che però una parte dei magistrati non accetta e non esita a mettere quindi l bastone tra le ruote” all’esecutivo.
E pensare che quel tunisino che ha “le mani d’oro” potrebbe trovare un eccellente lavoro ovunque. Ci pensate? Un rabdomante dei filoni auriferi…Lo cercherebbero tutti e forse perfino il ministro Giorgetti lo assumerebbe subito al suo ministero.
PANIERE, CRITICHE E SCONTI
Sarà pure una piccola cosa, ma che circa 30.000 esercizi commerciali abbiano accettato l idea di un patto con il governo per calmierare i prezzi dei beni primari per almeno tre mesi sarà solo un inizio ma e sicuramente una buona idea, che la sinistra in passato non aveva mai avuto.
Eppure proprio a sinistra si critica “È solo demagogia, è troppo poco!” Forse sarà vero, ma perché loro intanto non c’erano arrivati
prima? La miglior risposta sarebbe però proprio comprare quei prodotti con il marchietto del “carrello tricolore” ma soprattutto acquistare quando possibile prodotti italiani.
Basta con pomodori olandesi, mirtilli cileni, prugne americane. Meglio scegliere la stagionalità e il “Made in Italy” per aiutare i nostri produttori, ridurre le spese di trasporto e quindi i danni all’ambiente.
DE LUCA E MEDICINA
Il governatore campano De Luca sarà pure un tipo eccentrico, ma certamente è molto diretto nelle sue esternazioni per la gioia di Crozza che lo imita alla perfezione, come il suo collega
UNA PESCA CHE FA MEDITARE
Zaia. De Luca è uno che parla chiaro e in modo colorito e spesso ha perfettamente ragione inquadrando il pensiero del cittadino medio davanti ad autentiche follie. Nel caso del test di ammissione alla facoltà di Medicina anche se pare che non ci siano (almeno quest’anno) le specifiche domande “pazze” ai candidati riportate dal Governatore campano resta l’esigenza di fondo di permettere a più giovani di accedere alla facoltà vista la carenza di medici a tutti i livelli. Più che il solo test credo potrebbe servire un “filtro” successivo per esempio imponendo tempestività negli esami e scartando chi non sta al passo con le lezioni. Però, volete mettere quanto sia divertente De Luca in TV? Uno spettacolo da non perdere.
È stato giudicato negativamente da molti perché ricorda la tristezza di una bimba con i genitori divisi e non inneggia a tutte le forme più o meno “moderne” di famiglie allargate o alternative, ma quella pesca al centro della campagna pubblicitaria di Esselunga mi ha fatto riflettere e quindi trovo sia stato un mes-
saggio positivo, obbligando tutti a pensare ai propri atteggiamenti di vita, al di là del contenuto commerciale appena sussurrato. Uno spot riuscito, ma soprattutto utile per la comunità e non è un caso che sia stato tanto criticato dalle “intellighenzie” progressiste. Vedetelo e giudicatelo, soprattutto dentro di voi.
21 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 la pagina di Marco Zacchera
CHAMPIONS LEAGUE
Inter-Benfica 1-0: decide il gol di Thuram
L'argentino colpisce una traversa, un palo e va vicinissimo alla rete almeno altre tre volte. Annullato per fuorigioco il raddoppio di Dimarco. Nerazzurri nettamente superiori.
Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, accade tutto nel corso del secondo tempo: annullato il gol del raddoppio a Dimarco, mentre Lautaro colpisce una traversa e un palo e in almeno altre tre occasioni va vicinissimo al gol.
L'Inter è così prima nel Gruppo D di Champions League con quattro punti a pari merito con la Real Sociedad, che supera in trasferta il Salzburg per 0-2. Gli austriaci sono a quota 3 punti e il Benfica a 0.
Rete al 95º: Celtic-Lazio 1-2
Tre punti d'oro per i biancocelesti che trovano la vittoria all'ultimo minuto. Il timbro è di Pedrito.
Padroni di casa in vantaggio al 12' con Furuhashi ma i capitolini
CHAMPIONS LEAGUE
Rispetto ai portoghesi i neraz-
dimostrano una netta superiorità sul campo.
Prossimo appuntamento per l'Inter in Champions League il 24 ottobre contro il Salzburg.
Napoli-Real Madrid 2-3: decisiva autorete di Meret
Partenopei la sbloccano con Ostigard al 19', pareggio di Vinicius al 27', vantaggio con Bellingham al 34'. Si riapre tutto con Zielinski al 54' (rig.). Sfortunato autogol di Meret al 78'
Non si scappa dalla legge della Champions League: i campioni hanno sempre ragione. E un Napoli coraggioso, gagliardo e definitivamente ritrovato deve inchinarsi 3-2 alla batteria di fenomeni del Real Madrid, sempre più sulle spalle di un Bellingham stellare. Il Napoli ci ha provato, pur senza le migliori versioni di Kvaratskhelia e Osimhen, inchinandosi a una squadra più forte ma ritrovando definitivamente l'amore e l'attaccamento del suo pubblico.
Pareggio 0-0 tra Borussia Dortmund e Milan
Il Milan pareggia 0-0 con il Borussia Dortmund nella seconda giornata del Gruppo F della fase a gironi della Champions. Gara equilibrata e vivace sia nella prima che nella seconda frazione di gioco. Il Milan ha subìto a lungo il Borussia, arrivato alla conclusione in diverse occasioni, ma solo in un paio di casi si è reso davvero pericoloso. Anche gli uomini di Pioli hanno avuto costruito occasioni da gol, che però non si sono mai tramutate in tiri nello specchio della porta.
trovano il pareggio al 29' con Vecino.
All'81' annullato dal Var per offside il gol di Palma. Ed è Pedrito che segna il gol della vittoria al 95'. Beffati gli scozzesi
Europa League: Roma-Servette 4-0
Evidente superiorità dei capitolini che consolidano il girone. La sblocca Lukaku al 22'. Seconda frazione di fuoco con la doppietta di Belotti al 46' e al 59', mentre
Pellegrini centra la rete al 52' Ritmi non proprio altissimi contro una squadra, onestamente, inferiore. Solo due occasioni per loro: Bedia e Stevanovic.
Sporting Lisbona-Atalanta 1-2
La poesia e poi la sofferenza.
Così l’Atalanta s’inventa l’impresa che vale il primo posto in Europa League. La casa dello Sporting, primo in Portogallo e vincente all’esordio in Europa, è violata con un primo tempo di rara bellezza e potenza. Segnano
due difensori, Scalvini e Ruggeri, emblema di una coralità che diventa superiorità e poi imbarazzante dominio. Nella ripresa però ci sono anche sangue, sudore e lacrime, negli ultimi 20 minuti, quando lo Sporting torna in sé e tenta la (vana) rimonta.
Fiorentina-Ferencváros 2-2
I toscani partono bene, ma gli ungheresi passano al 25' con Varga. A inizio ripresa, subito il raddoppio di Cissé.
Il Ferencvaros già pregustava il colpaccio al Franchi, ma Ikoné rovina la festa agli ungheresi
di mister Dejan Stankovic. La squadra di Vincenzo Italiano recupera il match per i capelli, recuperando il doppio svantaggio, e ottiene il secondo pareggio su due sfide in questa nuova avventura in Conference.
Edensor Lotto & Post Pty Lyd Shop 11 205-215 Edensor Road Edensor Park NSW 2176 Ph: 02 9610 2222 Fax: 02 9610 7222 E: edensorlottopost@gmail.com
L'Inter supera il Benfica per 1-0 in Champions League grazie alla rete di Thuram al 62esimo.
zurri
In sintesi le partite della 8ª Giornata di Serie A
Genoa-Milan 0-1 Gol di Pulisic, espulsi entrambi i portieri
Il Milan supera per 0-1 il Genoa allo stadio Luigi Ferraris grazie a una rete di Pulisic su assist di Musah all'87esimo. Nel finale di partita espulsi entrambi i portieri, Maignan e Martinez, tutti e due per gioco falloso.
Empoli Udinese 0-0
Al 59' Fabbri dà rigore all'Empoli, poi lo toglie
Empoli e Udinese aprono l'ottava giornata di campionato serie A con un 0-0 del 'Castellani'. Primo tempo senza reti, ma frizzante. Il Var annulla un gol a Caputo, per fuorigioco. Nella ripresa prova ancora Samardzic, al 59' Fabbri dà rigore all'Empoli, poi lo toglie col Var: non c'è il fallo su Cancellieri, che sfiora l'1-0 all'89'.
Lecce Sassuolo 1-1
Sfida ricca di occasioni su entrambi i fronti
Lecce e Sassuolo pareggiano allo stadio Via del Mare grazie al vantaggio neroverde firmato da Domenico Berardi su rigore al 22esimo e alla rete di Nikola Krstović al 48esimo.
Dopo essere essere andati sotto di un gol i padroni di casa dominano il primo tempo colpendo un palo con sempre con Krstović e inventandosi una serie di azioni da gol sventate puntualmente dal portiere Consigli. Dopo il pareggio dei salentini entrambe le squadre combattono fino all'ultimo per assicurarsi tre punti preziosi, ma la partita si conclude con un giusto pareggio.
Juventus
Torino 2-0
I bianconeri si avvicinano
alla vetta della classifica
Il derby della Mole fra Juventus e Torino finisce 2-0 grazie alle reti di Gatti al 47', a lungo sub judice per un sospetto fuorigioco fugato dal Var, e di Milik al 62'.
Partita molto tattica e pochissime emozioni nei primi 45 minuti di gioco. Da segnalare il gol annullato in avvio a Kean per offside, poi tanto agonismo ma conclusioni con il contagocce. Nella ripresa la rete in apertura di Gatti e il raddoppio di Milik.
Lazio-Atalanta 3-2
Un'acrobazia del gladiatore Vecino vale la vittoria nell'arena dell'Olimpico
Al termine di una gara molto combattuta, in cui il Milan attacca di più ma il Grifone dimostra determinazione e compattezza, il muro difensivo rossoblù si infrange dopo quasi 90 minuti di gioco.
Il Milan è così primo a 21 punti, due in più dell'Inter e quattro in più della Juventus. Il Genoa resta fermo a 8 punti, uno in meno del Torino, due in meno del Sassuolo e quattro in più dell'Empoli, in zona retrocessione.
Inter-Bologna 2-2
I felsinei rimontano e frenano la capolista
Partenza fulminea con Acerbi all'11', Martínez al 13'.
Rossoblù rispondono con Orsolini al 19' (rig.) e pareggiano con Zirkzee al 52'.
Non può essere soddisfatto Simone Inzaghi dopo il 90': la sua Inter viene rimontata dal Bologna e il pareggio casalingo è un passo falso per i nerazzurri. "Sono arrabbiato come sono arrabbiati tutti i giocatori nello spogliatoio. È la seconda volta che in casa andiamo in vantaggio e non vinciamo. Dopo il 2-0 abbiamo commesso due imprecisioni che non possiamo permetterci: dovevamo muoverci meglio, i due gol sono due disattenzioni gravi".
Atalanta - Genoa
Bologna - Frosinone
Fiorentina - Empoli
Verona - Napoli
Milan - Juventus
Roma - Monza
Salernitana - Cagliari
Sassuolo - Lazio
Cagliari-Roma 1-4
Poker giallorosso, su rigore il gol della bandiera rossoblù
I realizzatori: Aouar al 19’, Lukaku al 20’, Belotti al 51', Lukaku al 59', Nandez su rigore all'87'. Nella prima metà gara il ko di Dybala, la cui gravità è da verificare, è l'unica nota stonata per i giallorossi che dominano la partita.
Il Cagliari, che ha accusato qualche sbandamento di troppo in difesa, non è rimasto a guardare e ha creato un paio di occasioni con Paulo Azzi.
Nella ripresa altre due reti della Roma ma il Cagliari non vuole abdicare e in extremis trova un meritato gol su rigore.
Monza Salernitana 3-0
Reti di Colpani, Vignato e Pessina su rigore
I granata subiscono lo shock di due gol in 9 minuti. Nella ripresa tentano la reazione ma sono sfortunati, con un tiro che carambola sul corpo di Dia, colpisce la traversa e si ferma sulla linea di porta. Un penalty per fallo di mano chiude i giochi.
Il Monza supera la Salernitana per 3-0 all'U-Power Stadium grazie alle reti di Colpani al nono, Vignato al 18esimo e Pessina su rigore all'82esimo minuto.
La partita è molto combattuta, con la Salernitana che nel secondo tempo assedia l'area biancorossa e va più volte vicino al gol, ma deve subire il contropiede dei Bagai che realizzano così la terza rete.
Partita combattuta con l'autorete di De Ketelaere e il gol di Castellanos che sembrano chiudere i giochi. La Dea accorcia le distanze con Éderson, quindi a metà ripresa il pareggio di Kolašinac. Nel finale è la squadra di Sarri a prevalere L'Atalanta è così ottava a 13 punti, quattro in meno della Juventus, sei sotto l'Inter e due in più di Monza, Frosinone e Lecce. La Lazio sale a quota 10 e raggiunge il Sassuolo, scavalca il Torino e si avvicina al Bologna, a una sola lunghezza di distanza.
Frosinone Hellas Verona 2-1
La neopromossa continua a stupire
La squadra di Di Francesco, vera rivelazione di questa prima parte di campionato, guadagna i tre punti grazie al vantaggio di Reinier al 46' e al raddoppio di Soulé al 66'. Scaligeri ancora a secco Frosinone-Hellas Verona è uno scontro diretto. Entrambe sono scese in campo con l'obiettivo di guadagnare punti. La squadra di casa desiderosa di un riscatto dopo il 2-0 subito in trasferta contro la Roma, idem per gli scaligeri dopo la frenata contro il Toro nell'ultimo turno di campionato.
Un percorso simile per entrambe: i ciociari, dopo un ottimo inizio di stagione, specie per una neopromossa, hanno rallentato raccogliendo 9 punti in 7 in partite. Dall'altra parte ai gialloblù, con un punto in meno dei loro avversari, la vittoria manca da sei turni.
Napoli
Fiorentina 1-3
La Fiorentina fa il colpo e prende la Juve al terzo posto
La Fiorentina sbanca il Maradona e resta agganciata al terzo posto, al fianco della Juventus. Si sgancia invece il Napoli che cade dopo quattro gare utili e scivola in quinta posizione. Non è servito a far punti il ritorno al gol su rigore da parte di Osimhen che a fine primo tempo aveva pareggiato il vantaggio di Brekalo.
Nella ripresa il gol di Bonaventura sancisce la superiorità della squadra di Italiano. La formazione di Garcia non sa rialzarsi e subisce una lezione di gioco dalla Fiorentina che nel recupero finale va firmare il terzo gol con Gonzalez.
23 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023 sport
JDN TRANSPORT Catherine Field 0408 596 157 JDN transport is a small family owned business that specialises in transporting fresh produce to fruit shops in and around Sydney and some country areas
9a Giornata (22 ottobre 2023)
- Inter Udinese - Lecce Classifica serie A Milan 21 Inter 19 Juventus 17 Fiorentina 17 Napoli 14 Atalanta 13 Monza 12 Frosinone 12 Lecce 12 Roma 11 Bologna 11 Sassuolo 10 Lazio 10 Torino 9 Genoa 8 Verona 8 Udinese 5 Empoli 4 Salernitana 3 Cagliari 2
Torino
Ecco perché, secondo la scienza, le zanzare sono attratte da certe persone
qua stagnante, e basta un cucchiaio d'acqua per farsi un nido. Assicurati di svuotare regolarmente i contenitori che hai fuori, come vasi per fiori e grondaie, per eliminare i luoghi di riproduzione.
È arrivata l'estate e sai cosa significa... zanzare. E molte di loro. Se ti accorgi di essere il tipo di persona che viene divorata dagli insetti ogni volta che siedi fuori, mentre i tuoi amici restano indenni, non è solo una tua impressione. Secondo un recente sondaggio, una massiccia percentuale del 73 per cento degli australiani si considera molto attraente per le zanzare. E c'è la scienza a supportare questa teoria.
"Le zanzare sono molto selettive nella loro scelta di esseri umani," dice la scienziata della fauna selvatica Ellie Sursara, "È una comune idea sbagliata pensare che il gruppo sanguigno, l'odore corporeo o persino gli alimenti che mangi siano ciò che ti rende più attraente per le zanzare. Tuttavia, la risposta corretta è il livello di anidride carbonica che emetti e che ti mette più a rischio di ricevere una puntura."
Sfortunatamente, non puoi cambiare la tua chimica corporea per renderti meno attraente per le zanzare. Ma ci sono alcuni passi che puoi compiere per evitarle fin dall'inizio.
ARIETE
21 Marzo - 19 Aprile
Indossa abiti di colore chiaro. Le zanzare determinano cosa è vivo (e un possibile bersaglio) in base alla firma termica che emettono. I colori scuri assorbono e intrappolano il calore, quindi le zanzare sono più attratte da quelli. Nel frattempo, i vestiti di colore più chiaro riflettono il calore e impediranno agli insetti di pungerti dritto. Inoltre, ti aiuteranno a rimanere più fresco con il clima caldo!
Elimina l'acqua stagnante. Le zanzare si riproducono nell'ac-
Installare zanzariere potrebbe sembrare una soluzione ovvia, ma è il modo migliore per tenere le zanzare fuori dal tuo spazio vitale, consentendoti comunque di godere della brezza di una finestra aperta. Sarà valsa la pena quando non dovrai addormentarti ascoltando il "zzzzzzzzzzzzzz" di una zanzara che vola intorno alla tua stanza ogni notte. Liberati subito dal prurito. Avere una puntura di zanzara che prude è la sensazione peggiore, specialmente quando la gratti così tanto da trasformarla in una crosta. La cosa migliore da fare è eliminare subito il prurito, in modo da non peggiorarlo. Un ottimo rimedio è applicare del ghiaccio sulla puntura, e il gonfiore dovrebbe diminuire in circa 10 minuti.
La macchina del caffè espresso
Fu Angelo Moriondo, un imprenditore torinese vissuto a cavallo tra ottocento e novecento, a inventare la prima macchina automatica per fare una bevanda il cui nome si sarebbe poi diffuso dall’Italia al resto del mondo: il caffè espresso.
La macchina del caffè espresso venne realizzata in collaborazione con il meccanico Martina, e venne ufficialmente presentata per la prima volta all’Expo Generale di Torino del 1884.
Il primo brevetto fu registrato il 16 maggio 1884, con la denominazione “Nuovi apparecchi a vapore per la confezione economica ed istantanea del caffè in bevanda. Sistema A. Moriondo”.
L’innovativo sistema del Moriondo permetteva di ottenere, tramite un complesso apparato di serpentine, una fuoriuscita di acqua bollente a forte pressione che, attraversando di getto il contenitore con la polvere di caffè, faceva uscire la bevanda molto velocemente. Questa macchina, esteticamente elegante ed imponente, era un autentico gioiello della tecnica, e pure bellissima a vedersi, con i suoi lucidissimi
dall'11 ottobre al 17 ottobre 2023
CANCRO
22 Giugno - 23 Luglio
Ad inizio settimana le stelle esalteranno il cameratismo, lo spirito di fratellanza, la solidarietà. Potrebbe dunque essere un buon momento per fare volontariato, oppure per collaborare proficuamente con un gruppo, di qualunque natura sia. Potrebbero essere ore preziose pure per nuovi progetti.
TORO
20 Aprile - 20 Maggio
Quanto è grande la vostra elasticità? Questa la domanda che il cielo potrebbe porvi ad inizio settimana. E voi, un po' incerti, potreste pensare che non sia il caso di cambiare, che è meglio che le cose rimangano come sono, che ogni trasformazione comporta fatica, impegno, anche fatica.
GEMELLI
21 Maggio - 21 Giugno
Ad inizio settimana il cielo vi inviterà a puntare lo sguardo verso l'alto. Qualcuno si sentirà sollecitato a nutrire ambizioni importanti per carriera e salto sociale. Altri invece penseranno al personale, a migliorare interiormente o esteriormente, ad esempio. Ma qualcun altro al riposo.
Doti esaltate dal cielo questa settimana: intuito, istinto, logica e fantasia. La vostra mente insomma andrà al massimo e vi permetterà di stare sempre un passo avanti alle difficoltà e alle comuni insidie del vivere quotidiano. Non solo, tra mercoledì e giovedì potreste vivere nuove avventure.
LEONE
24 Luglio - 23 Agosto
Riflettori puntati sul cuore ad inizio settimana!
Se navigate in acque confuse e agitate, lasciate che il vostro cuore vi guidi in porto sicuro. Come un faro nella nebbia, infatti, i sentimenti saranno rivelatori. A patto di farvi guidare dalla sincerità e dalla profondità, non abbiate timore.
VERGINE
24 Agosto - 22 Settembre
Quante domande si affolleranno nella vostra testolina! Questa settimana sembrate essere riflessivi, un po' prudenti un po' lungimiranti. Desiderate che le vostre situazioni, personali e non, procedano bene. Un minimo di programmazione può essere utile, ma ricordatevi che la calma aiuta.
BILANCIA 23 Settembre - 22 Ottobre
Ritmi dinamici e tanta energia per tutta la settimana! Vi sentirete pieni di vitalità e si noterà dal piglio vispo con cui affronterete ogni tipo di impegno che vi aspetta. Il cielo infatti continua a donarvi un bel vigore, perfetto per inaugurare la nuova stagione, che coincide con la primavera.
SCORPIONE
23 Ottobre - 22 Novembre
Inizio settimana nervoso!
Qualcuno vi farà saltare la mosca al naso e voi potreste perdere le staffe. Andrà peggio se la vostra ira sarà del tipo freddo, perché staffilerete il malcapitato con parole calme ma taglienti e che andranno davvero a segno. D'altra parte, se qualcuno vi insulta, proteggetevi.
SAGGITTARIO
23 Novembre - 20 Dicembre
Che principio di settimana! Vi sentirete pervasi da un'irrefrenabile voglia di comunicare, di aprirvi con il mondo, di conoscere gente simpatica. E con questo entusiasmo, chissà che in effetti in ambito sociale non ci siano novità di rilievo. Fino a martedì vi sentirete davvero invincibile.
componenti esterni in rame ed ottone e gli anatomici maniglioni di legno.
Moriondo non sfruttò mai industrialmente questa straordinaria invenzione italiana, e si limitò a utilizzare i prototipi artigianali delle sue macchine da caffè nei bar dei suoi alberghi. Successivamente fu Luigi Bezzera a brevettare dei miglioramenti apportati al progetto originale, per poi cederne i diritti a Desiderio Pavoni, che inaugurò nel 1905 la prima produzione in serie di macchine da caffè espresso, in una piccola officina di Milano.
Quando Pier Teresio Arduino fondò nel capoluogo piemontese la storica ditta “Victoria Arduino”, il brevetto tornò a Torino, e da lì inizio a diffondersi in tutto il mondo.
Achille Gaggia, titolare dell’omonima azienda, introdusse un ulteriore miglioramento nel 1947, ovvero il cosiddetto gruppo a leva, grazie al quale oggi le macchine da espresso sono in grado di produrre quella deliziosa cremina che tanto apprezziamo nei nostri caffè al bar.
CAPRICORNO
22 Dicembre - 20 Gennaio
Se di solito siete persone razionali, che amano sentire i piedi per terra e prendere decisioni pragmatiche e dai contorni definiti, allora accogliete l'invito delle stelle. Tra mercoledì e giovedì vi apriranno una finestrella piccola piccola, ma attraverso cui potreste dare una svolta agli eventi.
ACQUARIO
21 Gennaio - 19 Febbraio
Settimana poco noiosa!
Ma forse anche
parecchio imprevedibile. Tra lunedì e martedì, e di nuovo nella giornata di domenica, il cielo potrebbe portare sulla vostra strada cambiamenti inaspettati, che potrebbero riguardare ogni ambito, dal lavoro all'amore, passando per vita e salute.
PESCI
20 Febbraio - 20 Marzo
Siete un po' stanchi.
Forse provati solo dal cambio stagione, oppure dallo stress del quotidiano. Gesti ripetitivi, sentimenti stereotipati, alcune ipocrisie, tuttavia necessarie al vivere comune. Insomma, vi sentite un po' rivoluzionari e avreste voglia di sovvertire certi parametri stantii.
24 Al lora! salute e benessere Mercoledì 11 Ottobre 2023
CLYBURN FLAVIA
nata il 9 novembre 1947
deceduta a Liverpool, NSW il 14 ottobre 2022
Ad un anno dalla sua scomparsa, i familiari, i parenti e gli amici vicini e lontani, la ricordano con dolore e immutato affetto.
"Le parole non possono catturare quanto manchi, ma il tuo ricordo sarà per sempre inciso nei nostri cuori."
Onoranze Funebri
DECESSO
IN MEMORIA
IN MEMORIA NATALE NICOLA
Nato a San Gregorio D’Ippona (VV) Italia il 2 gennaio 1931
Deceduto a Liverpool NSW il 10 ottobre 2021
Caro marito di Maria Rosa (defunta) i figli Gregorio e la moglie Freda, Philomena e il marito Elie Haddad, Caterina (Cathy) e il marito Carlo Tiberno, i nipoti e i pronipoti, i cognati e le cognate i perenti tutti vicini e lontani, nel secondo anno dalla scomparsa lo ricordano con dolore e immutato affetto.
Le spoglie del caro defunto riposano nel cimitero di Rockwood.
“Non dire con dolore che non c'è più ma dire con gratitudine che c'è stata. La morte non è lo spegnimento di una luce, ma lo spegnimento della lampada perché è arrivata l’alba”
ETERNO RIPOSO
IN MEMORIA
PAPANDREA
MARIA TERESA
nata a Gioiosa Ionica (RC - Italia) il 1° marzo 1934 deceduta a SWIAA Village Bossley Park ( Sydney) il 10 settembre 2023 già residente a Mount Pritchard NSW
Cara e amata moglie di Luigi, i figli Giuseppe con la moglie Josephine, Vincenzo con la moglie Melina, Maria (defunta) con il marito Giuseppe Fiorenza (defunto), nipoti e pronipoti, parenti ed amici vicini e lontani, ad un mese dalla sua scomparsa la ricordano con dolore e immutato affetto.
Una messa in memoria è stata celebrata ieri martedì 10 ottobre 2023 alle ore 17.00 nella chiesa Our Lady of Mount Carmel, 230 Humphries Road, Mount Pritchard NSW.
Le spoglie della cara Maria Teresa riposano nel cimitero di Liverpool, 207 Moore Street, Liverpool.
I familiari ringraziano quanti hanno partrecipato al dolore e al funerale della cara estinta. Si dispensa dal lutto.
“Le tue impronte resteranno sempre nei nostri cuori, come un faro di amore eterno."
RIPOSI IN PACE
LUPIDI GUERRINA in PERAZZA
nata a San Dorlingo Della Valle (TV – Italia) il 03 ottobre 1935 deceduta a Edensor Park (NSW-Australia) il 13 settembre 2023 residente a Edensor Park (NSW)
Cara moglie di Angelo Perazza (defunto), ad un mese dalla sua scomparsa, le figlie Velleda, Marina, Viviana, i nipoti, i pronipoti, parenti ed amici vicini e lontani la ricordano con dolore e immutato affetto.
Il funerale si è svolto lunedì 25 settembre 2023 alle ore 11.30 nella Cappella West del cimitero di Panegrove, Minchinbury NSW.
Le spoglie della cara estinta riposano nello stesso cimitero.
I familiari ringraziano tutti coloro che hanno partecipato al loro dolore e al funerale della cara estinta. "Attraverso le stagioni cambianti, il tuo ricordo rimarrà immutato nell'amore che ci hai donato."
UNA PREGHIERA PER LA SUA ANIMA
IN MEMORIA
DI GUGLIELMO NINA in GATTONE
nata a Civitella Masser Raimondo (Chieti- Italia) il 27 luglio 1926 deceduta a Georges Hall (Sydney- Australia) il 2 ottobre 2023
I familiari ne danno il triste annuncio della scomparsa.
Il rosario è stato recitato lunedì 9 ottobre 2023 alle ore 18.30 nella cappella di Mannings Funeral Home, 87 Victoria Road, Rozelle.
Il funerale è stato celebrato ieri martedì 10 ottobre 2023 alle ore 10.30 nella chiesa di Christ The King, 3 Cantrell Street, Yagoona NSW .
Le spoglie della cara Nina riposano nel cimitero di Rookwood area Cattolica.
I familiari ringraziano tutti coloro che hanno partecipato al rosario e al funerale della cara estinta.
“La tua luce continua a brillare nelle stelle e nei nostri pensieri."
AMEN
GURRIERI TERESA in CASCONE
Nata a Porto Palo (Siracusa) il 4 aprile 1927
Deceduta a Sydney (NSW) il 15 ottobre 2022
Residente a Haberfield NSW
Cara moglie di Giorgio (defunto) ad un anno dalla sua dipartita, i figli Lucia e John, il fratello Francesco Gurrieri (defunto) Ada Biazzo, Giovanni Carlo Gurrieri (defunto)
e Giorgio Gurrieri (defunto) tutte le rispettive famiglie, i cognati, i nipoti, parenti ed amici vicini e lontani la ricordano con dolore e immutato affetto.
I familiari ringraziano quanti ricordano la cara estinta nelle loro preghiere.
“Le tue impronte resteranno sempre nei nostri cuori, come un faro di amore eterno."
UN'AVE MARIA PER LA SUA ANIMA
LUIGI CASALE
nato il 18 novembre 1965 deceduto 11 settembre 2023 Anni 57
I familiari, ne danno il triste annuncio della scomparsa. Ad un mese dalla prematura dipartita, una messa in memoria sarà celebrata oggi mercoledì 11 ottobre 2023 alle 18.00 nella chiesa cattolica Our Mount Carmen, 230 Hunphries Road, Mount Pritchard NSW 2170. Il funerale è stato celebrato nella stessa chiesa, martedì 26 settembre 2023, alle ore 10.30.
I familiari ringraziano quanti hanno partecipato al loro dolore, al funerale del caro estinto e saranno presenti alla messa del mese.
“In questa terra riposi, ma il tuo spirito vive in noi per sempre."
ETERNO RIPOSO
per
eccezionale
che, per aiutare le famiglie
bisogna sapere ascoltare per poi poter offrire un servizio vero e professionale per i vostri cari e la vostra famiglia. Tutto ciò con rispetto, attenzione e fiducia, sempre. Contact us 24 hours a day, 7 days a week, our services are always ready and available to support you and your family through difficult times
0416 266 530 - Phone: (02) 9716 4404 - Email: office@sgfunerals.com.au Affida ad Allora! l'annuncio della scomparsa del tuo familiare
allo (02) 87860888
invia un email: advertising@alloranews.com per maggiori informazioni
Io, Sam Guarna, sono disponibile ad aiutare la tua famiglia nel momento del bisogno. Sono stato conosciuto sempre
il mio
e sincero servizio clienti. So
nel dolore,
Mobile:
Telefona
o
IN MEMORIA
UNA PREGHIERA PER LA SUA ANIMA
IN MEMORIA
SEDE
Un Impegno Per Un Servizio Personale
Ad Andrew Valerio & Sons siamo orgogliosi di offrire un servizio completo alla nostra amata clientela e ai loro cari.
Tutti i nostri servizi sono offerti da un'unica sede, all'interno del nostro ufficio e della cappella a Five Dock. Offriamo un servizio unico di cui siamo orgogliosi, avendo assistito e preso cura dei nostri clienti da oltre 30 anni nel settore delle onoranze funebri e da oltre 10 anni a Five Dock. Puoi stare certo di essere in buone mani.
ELEGANTE CAPPELLA
AMPIA ESPOSIZIONE DI BARE
CAMERA ARDENTE E ROSARI NELLA
NOSTRA CAPPELLA
GRANDE FLOTTA DI AUTO D'ELITE
PERSONALE DEDICATO E COMPRENSIVO
IMBALSAMO PROFESSIONALE
I NOSTRI SERVIZI COMPRENDONO
E CAPPELLA 177 First Avenue, Five Dock 2046 24 ORE/7 GIORNI www.avalerio.com.a
0
T 02 9712 5204 M 0409 420
01
Andrew e Laura Valerio
Cappella situata in Five Dock
AMOREVOLE PROFESSIONALE • • COMPASSIONEVOLE PREMUROSO
Auto d’Elite
“Serenità per tutta la famiglia”
Trovato il Loculo di Gennarino Capuozzo, eroe delle Quattro Giornate di Napoli
L’Associazione Figli del Sud, dopo anni di richieste e ricerche, ha finalmente trovato il loculo di Gennarino Capuozzo, eroe delle 4 giornate di Napoli.
“Come promesso, dopo 80 anni lo abbiamo trovato, Gennarino Capuozzo medaglia d’oro al valor militare per le 4 giornate di Napoli del 1943 - ha detto Massimiliano Grillo presidente dell’associazione ‘Figli del Sud, popolo sovrano’. - Una tomba senza un fiore, senza luce. Per chi vuole visitarlo e’ al cimitero monumentale di Poggioreale (Napoli) zona Balestrieri, Arciconfraternita carità di Dio alla Salute, loculo 62, visitabile solo di domenica dalle 9 alle 12. Oggi vengono commemorati falsi eroi - continua Grillo - ma non veri eroi come Gennarino Capuozzo che ha resistito ed è morto a 12 anni, solo per amore della sua città.
“Durante la seconda guerra mondiale dal 27 al 30 settembre del 1943, la popolazione napoletana fedele alla sua storia di popolo rivoluzionario e di capitale per otto secoli del Sud Italia, era ormai allo stremo con migliaia di morti, così insorse e si liberò da sola, senza l’aiuto di nessuno, dall’occupazione delle forze naziste - interviene Lucia La Cuccurullo, sempre dell’associazione Figli del Sud, Popolo Sovrano - Fu la prima grande città europea ad insorgere scacciando le truppe degli invasori.
Quattro giornate di Residenza e Liberazione che valse alla città il conferimento della medaglia d’oro al valor militare.
Incerto il bilancio del numero dei caduti, solo dai registri del più antico Cimitero d’Europa ossia “Cimitero di Poggioreale” ad
oggi risultano circa 562 persone, ma il nostro pensiero di gratitudine e le nostre preghiere sono rivolte a tutti, ovunque riposino le loro spoglie, spesso sconosciute. Dopo anni di ricerca possiamo oggi commemorare innanzi al suo loculo la più ‘Giovane Medaglia d’Oro al Valor Militare’ della nostra Storia, Gennaro Capuozzo detto ‘Gennarino’, che a soli dodici anni partecipò ai combattimenti contro i tedeschi durante la battaglia di via Santa Teresa degli Scalzi, dove fu colpito ed ucciso dell’esplosione di una granata nemica.
“Ritovato al cimitero Monumentale di Poggioreale dove fu deposto dal papà Luigi e la mamma Anna Frappuccino, oggi Gennarino avrebbe compiuto 91 anni e potrebbe ancora raccontarci il suo eroico vissuto e ci avrebbe sicuramente detto che la libertà non ha prezzo né limiti di età per conquistarla o difenderla.
Chiediamo alle istituzioni di apporre una targa in memoria di Gennarino in una piazza importante della città di Napoli dedicata a lui, non in una via o in un vicolo secondario” conclude Lucia La Cuccurullo.
onoranze funebri Da oltre 50 anni al servizio della comunità Consegne in tutti i sobborghi di Sydney www.raysflorist.com.au email: info@raysflorist.com.au Tel: (02) 9604 9604 Our Professional and caring staff are available 24hrs - 7 days a week Head Office: Shop1/639 The Horsley Drive, Smithfield Sutherland Shire: 134 Wyralla Road, Miranda Chapel: 10 Jane Street, Blacktown www.acolucciofs.com PROFESSIONAL, EXPERIENCED & COMPASSIONATE FUNERAL DIRECTORS Ph (02) 9604 9604 27 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023
Fiera di Bologna: Auto e Moto d'epoca
26 Ottobre 2023 - 29 Ottobre 2023
Auto e Moto d’Epoca è una nuova manifestazione fieristica che si svolge a Bologna per la prima volta dal 26 al 29 ottobre, tra le più importanti a livello europeo per il mercato di auto e ricambi d’epoca.
I collezionisti e appassionati vedranno oltre 5.000 auto delle principali case automobilistiche messe in vendita, troveranno pezzi di ricambio originali, nonché automobilia di ogni prezzo e marchio.
Roberta Sasso, oro ai Mondiali di pattinaggio artistico
Da Modena al tetto del mondo, raggiunto in Colombia.
Questa è la storia dell'incredibile ascesa di Roberta Sasso, 19enne pattinatrice che si è laureata campionessa iridata nella categoria Solo Dance al primo anno fra i senior.
Dopo una splendida carriera a livello giovanile, da quest'anno l’atleta emiliana è passata al livello superiore e sta bruciando le tappe.
La 19enne diplomata al Liceo scientifico Tassoni ha conquistato tutti con un programma speciale intitolato "To my aunt" e dedicato alla zia che è venuta a mancare recentemente: con 152.36 ha superato la spagnola
Natalia Baldizzone e la paraguaiana Erika Alarcon.
"Si tratta di un risultato a dir poco inaspettato - ha commentato Sasso - visto il livello della categoria Senior e il fatto che sono al debutto dopo gli anni da Junior. Ho gareggiato con atlete che ho sempre reputato idoli e modelli da seguire. Per me è stato assurdo vincere e un'esperienza incredibile sia per le emozioni provate in pista che per quelle che mi hanno travolto dopo avere scoperto il risultato".
Per la città di Modena è un oro iridato storico almeno in tempi moderni ma per Roberta potrebbe essere l'inizio di una carriera straordinaria.
Settimanale Comunitario italo-australiano informativo e culturale
$150.00 $250.00 $500.00 $1000.00 $..............
Nome ............................................................................................
Indirizzo ........................................................................................
........................................................ Codice Postale.....................
Tel. (....)................................... Cellulare ......................................
email .............................................................................................
Compilare e spedire a: ITALIAN AUSTRALIAN NEWS 1 Coolatai Cr. Bossley Park 2175 NSW oppure effettuare pagamento bancario diretto
BSB: 082 356 Account: 761 344 086
Fatti un regalo: abbonati al nostro periodico
con $150.00 - Diventi amico del nostro periodico e riceverai: Un anno di tutte le edizioni cartacee direttamente a casa tua Accesso gratuito alle edizioni online
Numeri speciali e inserti straordinari durante tutto l’anno Calendario illustrato con eventi e feste della comunità e... altro ancora! con $250.00 - Diploma Bronzo di Socio Simpatizzante
$500.00 - Diploma Argento di Socio Fondatore
$1000.00 - Diploma Oro di Socio Sostenitore e... se vuoi donare di più, riceverai una targa speciale personalizzata
Assegno Bancario $...................... VISA MASTERCARD
Importo: $..................... Data scadenza: ......../......../........
Numero della carta di credito: _ _ _ _ / _ _ _ _ / _ _ _ _ / _ _ _ _
.............................................................
Firma
Nome del titolare della carta di credito
CVV Number _ _ _
informazioni:
0888
ultima pagina 28 Al lora! Mercoledì 11 Ottobre 2023
Bossley
Tel. (02)
Per
Italian Australian News, 1 Coolatai Cr.
Park 2175
8786