A l lor a!
Mentre il lugubre Sydney Morning Heral traccia una visione catastrofica del bistrattato Forum, l'allegra stampa locale descrive un fallimento come un grande successo.
Centro Culturale, piazza e affini, erano stati acquistati alla vendita fallimentare dal Coasit che, sempre sull'allegra stampa locale, aveva promesso il Risorgimento della Little Italy.
Come se non bastasse, gli oscuri compratori che hanno sborsato la modica cifra di undici milioni di dollari sono segreti, introvabili.
Al Sydney Morning Herald ammettono di non sapere chi siano i misteriosi benefattori, considerato che il Forum poteva essere acquistato solo a condizioni di continuarne il suo ruolo culturale. Non che in passato ci sia stata troppa cultura, ma almeno si doveva salvare la faccia.
Che il Forum fosse in crisi si sapeva. Che la scusa del Covid servisse alla causa si sapeva. Che il Forum fosse in vendita si sapeva. Ma non venitemi a raccontare che l'avete venduto per il bene della comunità che con i profitti aiuterete la comunità. Per favore risparmiateci questo panegirico. Sarebbe stato più giusto ammettere che le promesse fatte al momento dell'acquisto non potevano essere mantenute. Succede, a volte, di promettere qualcosa che, con il passare del tempo, ti accorgi che non è nelle tue capacità. Non c'è nulla di male, ci abbiamo provato, ma non è andata come avevamo preventivato. Poi ci puoi infilare il Covid, il polistirolo e gli archi, le persiane che cadono sulla piazza, tutto fa brodo. Ma dire che con un nuovo proprietario, sconosciuto tra l'altro, le cose cambieranno, questo è molto difficile da digerire.
Come è difficile comprendere come un investimento di 11 milioni venga fatto per un posto derelitto e abbandonato.
Ora ci saranno consultazioni... termina l'articolo in perfetto stile advertorial sull'allegra stampa locale. Certamente, dopo che l'avete venduto ci chiedete pure di esprimere il nostro parere? Come dicono i nostri amici partenopei: cornuti e mazziati..
E voi, nostri cari rappresentanti, tutti zitti, mi raccomando, metti caso che qualcuno si svegli...
Come al solito, le notizie che riguardano la nostra comunità si apprendono da fonti estranee. Nel caso specifico, l'annuncio della vendita del glorioso Centro Culturale italiano affittato agli Attori e qualche volta all'anno usato per eventi approvati dal Coasit, l'abbiamo appreso dal Sydney Morning Herald.
L'autorevole quotidiano di Sydney, ci ha fatto pure sapere che i precedenti proprietari l'hanno venduto per 11 milioni di dollari!
Fosse ancora della comunità italiana - il Forum - ora avremmo un bel gruzzolo da spartire. Ma,
purtroppo, non è più nostro dal 2014 quando i 5000 metri quadrati vennero acquistati per la modica di $2.8 milioni dall'ente assistenziale che venne facilitato in ogni modo, quasi spinto a comprare lo stabile in bancarotta volontaria, altrimenti "sarebbe caduto nelle mani di speculatori e noi italiani avremmo perso l'unico baluardo di italianità" disse un autorevole giornalista del tempo.
Scrive il Sydney Morning Herald: "Il gruppo senza scopo di lucro che si era impegnato a mantenere il controverso Forum
italiano di Leichhardt nelle mani della comunità italiana ha venduto lo spazio a uno sviluppatore misterioso che si rifiuta di fornire i nomi dei suoi direttori o qualsiasi informazione sui progetti passati. E questo sembra essere il primo grande progetto di sviluppo intrapreso dal gruppo. Co.As.It, un'organizzazione comunitaria italiana, ha annunciato martedì mattina la vendita della sede di Norton Street alla società di sviluppo privata Redstone, nell'ultimo capitolo del mal-predestinato sito dell'Inner
"Will never yield to suppression"
Returning to Taiwan after a round of diplomatic visits, President Tsai Ing-wen thanks "all my fellow citizens, both at home and abroad... for your solidarity and cooperation". Tsai has been visiting Taiwan's remaining allies in Latin America and travelled north to meet US House Speaker Kevin McCarthy, a rendezvous that sparked fury in Beijing.
Taiwan will not be stopped from engaging with the world and will not give in to pressure, President Tsai Ing-wen has said.
Berlusconi reagisce bene
Silvio Berlusconi sta seguendo le terapie al San Raffaele ed è vigile. Lo sottolineano fonti vicine all'ex premier. Le condizioni di Silvio Berlusconi "registrano oggi un incoraggiante miglioramento rispetto a ieri. Sebbene la situazione imponga la massima prudenza, l'ex premier starebbe reagendo in modo positivo alla terapia antibiotica"
La premier Giorgia Meloni, ha espresso il suo incoraggiamento facendogli gli auguri di pronta guarigione.
Holy Father, do you know Tinder?
Wanting to meet potential partners through dating apps like Tinder is “normal,” and the Church’s teaching on sex is “still in diapers,” Pope Francis said in a conversation with a group of young people. The Pope answered questions from on current issues including abortion, LGBTI+ rights, Tinder and sexual assault scandals in the church as part of a Disney Plus documentary titled 'The Pope: Answers’. "Young people are eager to meet each other and this is a very good thing."
Alta tensione in Medio Oriente
Una pioggia di razzi si è abbattuta questo giovedì sul nord di Israele. Almeno 34 razzi sono lanciati dal Libano, 25 sono stati intercettati dal sistema antimissile, ma alcuni sono finiti su zone residenziali. Ci sono diversi feriti lievi a causa delle schegge.
"La situazione è estremamente seria, invitiamo alla calma e ad evitare l'escalation" ha dichiarato il generale Aroldo Lazaro, comandante in capo dell'Unifil, la Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite.
Price in ACT/NSW $1.50 Settimanale degli italo-australiani Anno VII - Numero 15 - Mercoledì 12 Aprile 2023 ISSN 2208-052X Online ISSN 2208-051 Print BOSSLEY
LEGGI ALLORA! ONLINE ALLORANEWS.COM SETTIMANALE ITALIANO CON OLTRE 25,000 LETTORI ABBONATI OGGI Periodico comunitario italo-australiano informativo e culturale
editor@alloranews.com Non riceviamo contributi dal Governo Italiano
PARK | FAIRFIELD | HABERFIELD | FIVE DOCK | PETERSHAM | SYDNEY | DRUMMOYNE | RYDE | SCHOFIELDS | LIVERPOOL | MANLY VALE | LEICHHARDT | CASULA | ORAN PARK | WOLLONGONG | GRIFFITH
| MORE...
Direttore Franco Baldi
Popolarità delle donne attraverso le monete
Il Ponte sullo Stretto è una chimera?
Djokovic torna n.1 Sinner tra i primi 10
Backward Thinking Inner West Parking... continua
Qualcuno
con la schiena dritta...
"Caro amico ti scrivo"
a pagina 4
"Gli italiani non amano sentire le voci libere, le verità disturbano il loro cervello. Preferiscono le voci che li rassicurano sulla loro appartenenza al gregge" Andrea Camilleri
Risorgimento!
Da Lione: Un saluto e Buine Pasche a la mee int!
di Danilo Vezzio
3 Aprile 1077 Festa ''nazionale'' Friulana nel mondo! Siamo a pochi chilometri da Lione, a VIENNA URBS SENATORIA, città francese di Vienne gemellata con Udine, era la capitale della provincia romana Narbonense, più o meno coetanea con Aquileia.
Questi non sono friulani, ma amici del Fogolar di Lione ci hanno fatto la sorpresa di festeggiare anche loro la Patria del Friuli e hanno visto quanto amiamo la nostra Terra ed ora condividono la nostra passione con un bel: Joyeux anniversaire " Frioul"!
Bonsoir,
Le Comité d’Organisation d’Echanges Internationaux de la ville de Vienne (Isère France) a célébré ce soir (prosecco et colomba) l'anniversaire de la création du Frioul en pensant très fort à Udine, sa ville jumelle italienne! Mandi….
Michèle Laborel Lacits
Présidente du COEI
Allora!
Settimanale degli Italo-Australiani
Published by Italian Australian News
National 1/33 Allara Street Canberra ACT 2601
New South Wales
1 Coolatai Crescent Bossley Park NSW 2176
Phone: +61 (02) 8786 0888
E-Mail: editor@alloranews.com
Web: www.alloranews.com
Social: www.facebook.com/alloranews/
Direttore: Franco Baldi
Assistenti editoriali: Marco Testa, Anna Maria Lo Castro
Corrispondenti sportivi: Luigi Crippa
Antonio Bencivenga
Pubblicità e spedizione: Maria Grazia Storniolo
Amministrazione: Giovanni Testa
Rubriche e servizi speciali:
Giuseppe Querin, Nick Angelucci, Pino Forconi, Alberto Macchione, Maria Grazia Storniolo, Ketty Millecro
Rosanna Perosino Dabbene
Collaboratori esteri:
Aldo Nicosia Università di Bari
Antonio Musmeci Catania Roma
Angelo Paratico Editore in Verona
Marco Zacchera Verbania
Agenzie stampa:
ANSA, Comunicazione Inform,
Notiziario 9 Colonne ATG, Euronews, The New Daily, Sky TG24, CNN News
Lione festeggia il 3 aprile 1077
di Danilo Vezzio
I Friulani si stanno preparando alla Festa ''Nazionale'' Friulana, la bandiera di Bertrando di Saint Geniès si trova accanto ai mosaici di Aquileia, attualmente in bella mostra a Lione.
Abbiamo parlato per più mesi
Prende avvio un percorso di ascolto e networking finalizzato alla creazione di una piattaforma di lavoro con i giovani di nuova emigrazione e/o di seconda o terza generazione
BOLOGNA - “Giovani emiliano-romagnoli nel mondo: cerchiamo voi!”: online un questionario in cinque lingue - italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese - messo a punto dalla Consulta degli Emiliano Romagnoli nel mondo.
aspirazioni e orientare, di conseguenza, la nostra azione.
del Friuli in questa metropoli, che da antica città romana di Lugdunum, è diventata anche friulana grazie ai mosaicisti di casa nostra ed al Fogolâr Furlan!
Ora siamo riconosciuti e numerosi francesi hanno condiviso la festa della Patrie del Friûl diventata internazionale!
8 million australians have "met" Provolone Valpadana PDO cheese
Con il questionario prende avvio un percorso di ascolto e networking finalizzato alla creazione di una piattaforma di lavoro con i giovani emiliano-romagnoli nel mondo di nuova emigrazione e/o di seconda o terza generazione a cura della Consulta
Il questionario consentirà di “entrare in contatto con giovani emiliano-romagnoli in tutto il mondo e scoprire perché vivono all’estero, quali sono i loro interessi, le loro preoccupazioni, lo loro aspirazioni.
Un primo passo per conoscerci e per cominciare a mettere le basi per la creazione di una comunità internazionale attiva, solidale e creativa”, spiega la Consulta.
“I giovani - sottolinea la Consulta - sono la risorsa più preziosa: il futuro appartiene a loro, siano essi sul territorio regionale o all’estero, per ragioni personali, di lavoro o di studio.
Ecco perché crediamo che sia sempre più importante rivolgere alle nuove generazioni la nostra attenzione per conoscere le loro necessità, i loro bisogni, le loro
Sono ormai diversi - spiega la Consulta - i progetti realizzati su proposta dei Consultori junior e in stretta collaborazione con la comunità di giovani emiliano-romagnoli nel mondo: dal Museo virtuale degli emiliano-romagnoli nel mondo, realizzato su proposta dei giovani e con la loro collaborazione, alla co-progettazione e co-gestione dei nostri canali di comunicazione, alla partecipazione con 8 delegati al Seminario di Palermo per la creazione di una rete internazionale di italiani nel mondo fino ad arrivare ai nostri bandi a loro dedicati, da Boomerang ai bandi per scuole e università, per fare solo alcuni esempi.
Ma vogliamo fare di più. Vogliamo dare voce ai giovani emiliano-romagnoli nel mondo. Vogliamo intraprendere un percorso di ascolto e scoperta che ci porti a creare uno spazio di confronto, in cui far emergere bisogni, preoccupazioni e necessità che possa mettere in connessione e rafforzare la comunità di giovani emiliano-romagnoli nel mondo, siano essi discendenti di nostri corregionali emigrati nel passato, siano essi emigrati in prima persona recentemente. Si tratta di una serie di azioni e attività rivolte ai giovani, progettate in collaborazione con i nostri Consultori Junior che seguirà diverse tappe e coinvolgerà di volta in volta stakeholder, istituzioni e realtà differenti in base a temi toccati”.
Sul sito www.assemblea.emr. it/emilianoromagnolinelmondo sono disponibili i link al questionario nelle diverse lingue. (Inform)
Disclaimer:
The opinions, beliefs and viewpoints expressed by the various authors do not necessarily reflect the opinions, beliefs, viewpoints and official policies of Allora!
Allora! encourages its readers to be responsible and informed citizens in their communities. It does not endorse, promote or oppose political parties, candidates or platforms, nor directs its readers as to which candidate or party they should give their preference to.
Distributed by Wrapaway
The "Born to be authentic" campaign promoted by the Consorzio di Tutela has already reached about a third of the entire population, an enthusiasm that confirms the Aussies’ passion for this cheese.
Cremona, March 27, 2023 - Already more than 8 million Australians have come across Provolone Valpadana PDO in the past 2 years, online, on social media, at some event for real food lovers or sitting at the table of their favorite restaurant.Two years after its launch, the numbers of "Born to be Authentic, Provolone Valpadana, a PDO cheese from Europe" suggest that about 1 in 3 Australians have been reached by one of the many activities of the project promoted by the Consorzio Tutela Provolone Valpadana and supported by the European Union. And those who know Provolone Valpadana PDO will never betray it again, thanks to its unmistakable taste and versatility, enhanced in extraordinary
original recipes by the 175 chefs involved in restaurant weeks across the country, with proposals for every season.Australia continues to keep the weight of the overall export of Provolone Valpadana PDO high - more than 84,000 kilos were exported in 2022 (ISTAT data) - thanks also to the characteristics that make it particularly suitable for fusion cuisine and typically Australian habits such as BBQ. A product with two souls, one more "strong" and one instead decidedly "mild," as this video https:// www.youtube.com/watch?v=N9JRxI1zYos aimed specifically at the Australian consumer, shows. In the past few months, the project has particularly visited Sydney, Melbourne, and Brisbane by participating in B2B trade fairs, with events dedicated to foodies, activities in collaboration with cooking schools, and a lot of promotion, especially online. These are also the geographical areas with the highest levels of consumption.
notizie istituzionali 02 Al lora!
Spot Press Sydney,
FEDERAZIONE ITALIANA LIBERI EDITORI Mercoledì 12 Aprile 2023
Printed by
Australia
“Giovani emiliano-romagnoli nel mondo: cerchiamo voi!
"Caro amico ti scrivo..."
Quindi è proprio finita? L'ultima pietra del Forum è stata finalmente venduta ad imprenditori privati. Pietra dopo pietra, mattone per mattone... gli appartamenti, i negozi, il parcheggio ed ora Centro Culturale e piazza.
Ma è proprio finita così? Possibile che ancora una volta dobbiamo passivamente accettare le decisioni di faccendieri più o meno interessatati solo ai profitti?
C'era una volta una civiltà...
Il percepire la privazione, la sofferenza, l'inganno e lo sfruttamento come priorità del nostro tempo storico, ammantato di ipocrisie dispotiche su doveri e finte uguaglianze strumentali, costringe a ripensare se tutta la narrazione fatta di progresso che racconta di buoni, in parte noi, che vanno ad ammazzare ovunque ci sia da rubare, o a depredare accampando valori superiori, questo fin dalle prime pagine dei libri di storia, costruita sulla sofferenza e sulla separazione.
Ora costringe a pensare che il nostro sentire, fragile o potente, sia ingabbiato in inganni psichici. Inganni che portano alla mancanza, dall'inadeguatezza, alla parzialità alla quale si è costretti dalla struttura cognitiva impartita... Costringe a valutare altri mondi, sapendo che il demoniaco inganna e raggira, e che
non mollerà volentieri i miliardi di menti che ha imprigionato nel suo allevamento di dolore.
Allora si cerca: C'era una volta... C'era una volta una civiltà che era di gran lunga superiore e più sofisticata di quanto possiamo mai immaginare... Questa civiltà è stata sistematicamente distrutta e nascosta dai nostri libri di storia.. Questa civiltà utilizzava l'energia atmosferica per ottenere elettricità.. avere energia gratuita, significava che l'umanità poteva concentrarsi su sforzi più seri.. come la creazione e la creatività, l'amore e lo sviluppo personale.
Vedi gli stessi bellissimi edifici geometrici in tutto il mondo, Questi edifici ci mostrano che vivevamo in una cultura interconnessa, una cultura che ha compreso i livelli più profondi dell'esistenza.
Leggendo il resoconto pubblicato sul bisettimanale, sembra una grande vittoria... ma in realtà è un fallimento e se non lo vedete, inutile comprare gli occhiali da Specsavers. Non solo ce l'hanno venduto, ma hanno perfino ottenuto 20 giorni in cui il Centro sarà a disposizione del venditore. Già crederci non è facile, come non è facile capire come riusciranno a mantenere l'italianità in 20 giorni quando non ci sono riusciti durante gli anni. Si, ovviamente c'è stato il Covid... Ma quando andrà ancora avanti la scusa del Covid? In eterno?
Ma perché il Comune di Leichhard non interviene? Dopotutto sono stati loro a prediligere il compratore dopo il fallimento volontario della passata gestione. Tutto legale anche questa volta? Certo, costruiranno altri appartamenti e il Comune incasserà ulteriori proventi. Prima o poi, sparirà anche il nome Forum e Centro Culturale che attual-
mente sono solo un imbarazza collettivo e un ostacolo etnico allo sviluppo di Leichhardt.
Il sindaco aveva promesso grandi cambiamenti. Questo è uno di quelli? Fortuna che la placca "Little Italy" è sparita, almeno una buona notizia ogni tanto ce la riservano.
Neville Wran ci regalò la terra e mise delle clausole nel Covenant (Contratto di Vendita) clausole che non sono mai state rispettate in pieno; si è proceduto, a volte un passo avanti, altre indietro, per arrivare all'atto finale?
Il Centro Culturale non è mai stato a disposizione della comunità. Anche nelle passate gestioni, se volevi il privilegio di rappresentare qualcosa, dovevi pagare e, a volte, anche profuma-
tamente. I buonisti del passato hanno sempre taciuto gli interessi della comunità a beneficio dei potenti, degli interessi dei proprietari. Quante volte mi avevano garantito che tutto era per il bene della comunità? Ora dove vi siete nascosti?
Forse questo era inevitabile, ma sperando di mantenere ancora comunitario il Centro, sarebbe opportuno che i 20 giorni a disposizione non fossero gestiti da chi non è riuscito a gestire il Centro in passato. Vogliamo cominciare freschi? Vogliamo fare qualcosa che non sia solo e sempre legato ai profitti finanziari?
Certo, senza soldi non si canta messa, ma per una volta almeno, si può fare avanti qualche filantropo che non sia strettamente legato ad ordini religiosi e abbia abbastanza visione da capire che questa è l'ultima spiaggia?
Se non si trova uno, se ne possono trovare 20, dove ognuno organizza e finanzia la propria festa, la propria ricorrenza o celebrazione.
Festa della Repubblica, delle Forze Armate, dell'Istruzione, del Cinema italiano, Teatro, Commedia dell'Arte, Natale, Pasqua, Mamma, Papà, Tricolore... si fa presto ad arrivare a 20.
E mentre oggi la bandiera italiana sul Forum sventola a mezz'asta, le briciole, almeno queste potreste lasciarcele?
03 Al lora! pagina tre Mercoledì 12 Aprile 2023
Il "nostro" Forum Centro Culturale Italiano, venduto a Redstone
Sui Social, come al solito, si legge di tutto: che la Redstone sia una compagnia russa. Questa leggenda metropolitana già l'avevo sentita. Con il fatto che si sia usata la parola Red (rosso) qualche genio da tastiera ha dedotto che a chiunque piaccia il rosso debba necessariamente essere comunista e di conseguenza comprare il Forum. Cosa poi se ne faranno resta un mistero. Sostituiranno la statua di Dante con quella di Stalin? All'inaugurazione potremmo finalmente invitare Putin a tagliare il nastro... rosso, naturalmente.
West. Il sito - che comprende il centro culturale, la piazza pubblica e un piccolo negozio adiacente, ma non gli appartamenti circostanti - è stato venduto alla società per 11 milioni di dollari.
L'enorme spazio è stato donato alla comunità italiana nel 1988 dall'allora premier del NSW Neville Wran, e al suo apice ospitava più di una dozzina di ristoranti italiani, negozi di alta moda, una fontana, un teatro e un centro focalizzato sulla cultura e la storia italiana.
Ma ora è quasi completamente vuoto, con solo pochi negozi rimasti. Il teatro è stato affittato a una scuola di recitazione, alcuni archi infiammabili di polistirolo sono stati rimossi per rischio incendio e, a causa di una perdita, la fontana scorre solo saltuariamente.
Si spera che la vendita rivitalizzi il centro, ma si sa molto poco dell'azienda che lo ha acquistato. Redstone non ha un sito web elencato e non ha fornito i nomi dei suoi direttori. In una dichiarazione, un portavoce delle pub-
bliche relazioni che agisce per conto della società ha affermato che si tratta di "uno sviluppatore di proprietà privata fondato nel 2019".
Thomas Camporeale, direttore generale del Co.As.It, ha affermato che "non è un segreto" che il Forum sia diminuito notevolmente nel tempo e spera che la vendita lo ringiovanisca.
Nel mezzo di questa Commedia dell'Arte, ci siamo venduti i pantaloni per un piatto di maccheroni... Ora ci vogliono far credere che la comunità italiana sarà "better off" da questo colossale affare.
A breve termine, posso anche capire che il profitto generato dalla vendita possa andare a beneficio degli anziani e dell'insegnamento della lingua italiana. Ma nulla mi fa ben sperare per il futuro.
Sembra una vecchia pellicola proiettata più volte di quando ci siamo venduti gli immobili per sovvenzionare l'astratto. Successe con l'APIA Club, con la Casa d'Italia, l'Asilo, le case di riposo, le scuole, i monumenti e le chiese...
Altra discussione sulla stazione della ferrovia leggera che dovrebbe collegare Five Dock - i più informati sanno cos'è successo in quel paesello vicino - alla Norton Street, Stazione di Leichhard o Little Italy qualsivoglia chiamarla. Ho già in mente la statua e chi potrà inaugurala, ammesso che la sua associazione sia ancora in vita per il 2034.
Qualcuno sostiene che lo spazio aereo sia sviluppabile e la risposta è alquanto ovvia: "Penso che tu abbia ragione! Perché altrimenti l'avrebbero comprato se non potevano svilupparlo ulteriormente per venderlo e fare profitto?"
Ecco, la parola giusta: profitto! Eppure, quanta gioia e quante speranze avevamo il giorno dell'inaugurazione. Avevamo un Senatore che non era ancora Senatore e un Primo Ministro che non era ancora un Primo Ministro, ma noi avevamo previsto il futuro... per loro, naturalmente, non per il Centro Culturale, piazza e affini. Avevamo anche un parcheggio, anch'esso venduto per 8 milioni di dollari, ma di quello non si è fatto molto scalpore e mancano informazioni di chi l'abbia venduto e a chi. Bazzecole da poco a cui nessuno interessa la risposta, ma lo scenario è molto simile, manca perfino di fantasia.
Infine, non ho foto della recente vendita, ma pubblico volentieri quelle del 6 febbraio 2009 quando eravamo un po' più giovani e nutrivamo tante speranze.
Il Centro venne inaugurato il 20 settembre e c'erano tutti. Per breve tempo la comunità italiana di Sydney si sentì rappresentata. Tante promesse e tanti sogni: Avevamo un Forum con un Centro Culturale...
opinioni e pareri 04 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 21 Prairie Vale Road, Bossley Park, Sydney, NSW 2176 Ph: (02) 9822 3863 - Mob: 0416 126 308 info@cucinagalileo.com.au @ CLUB MARCONI
continua dalla prima pagina
Un’altra presa per i fondelli…
di Esposito Emanuele
Era l’11 Novembre del 2019 quando, in una conferenza in pompa magna, il MAIE attraverso il Senatore Fantetti, lo stesso che pochi mesi più tardi provava a fare la stampella del governo Conte III mai nato, dichiarava:
Qualcuno con la schiena dritta ancora c'è
La deputata del Bundestag
Sevim Dagdelen: "L'onere principale nella lotta contro il fascismo tedesco è stato sostenuto dall'URSS ma senza gli sforzi congiunti di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, questa importante vittoria sulla barbarie non sarebbe stata raggiunta. A loro esprimiamo la nostra gratitudine ma 78 anni dopo, diciamo che è ora che i soldati americani tornino a casa.
Tutti gli altri alleati hanno lasciato la Germania molto tempo fa. Le basi militari americane sono come zone extraterritoriali in cui la Legge fondamentale è stata abolita. Dal suolo tedesco si combattono guerre che violano il diritto internazionale, utilizzando droni e torture.
C'è stato un tempo in cui il Bundestag tedesco era più coraggioso: ricordo la decisione di ritirare le armi nucleari statunitensi nel 2010, presa dall'ex ministro degli Esteri Westerwelle. Quella decisione non è stata ancora attuata. Quei tempi sono ormai lontani ma noi restiamo
fermi sulle nostre posizioni: le armi nucleari statunitensi devono sparire. Ora il governo tedesco sta permettendo agli Stati Uniti di mandare i carri armati Leopard. Ora il governo tedesco si rifiuta di sostenere una commissione d'inchiesta internazionale sugli attacchi terroristici ai gasdotti Nord Stream.
Gli Stati Uniti danno l'impressione di non aver bisogno di alleati ma solo di lealisti. Tuttavia, sempre meno Paesi tra i più forti al mondo sono disposti a sopportare tutto ciò e questo è un bene. La base dell'amicizia comune deve essere il rispetto delle persone e del diritto internazionale. Ma perché il governo tedesco si rifiuta, anche dopo 20 anni, di condannare la guerra di aggressione degli Stati Uniti contro l'Iraq come una violazione del diritto internazionale? Perché non si batte per il rilascio del giornalista Julian Assange, che rischia 175 anni di carcere negli Stati Uniti per aver pubblicato crimini di guerra? Perché non avete offerto asilo a Edward Snowden?"
“Enorme soddisfazione per l’approvazione nel testo della manovra di Bilancio della mia storica proposta politica volta alla tutela e promozione del vero Made in Italy, attraverso la rete dei veri ristoranti, delle pizzerie e delle gelaterie italiane nel mondo.
Finalmente, dopo oltre dieci anni di battaglie politiche, grazie al MAIE, migliaia di imprenditori italiani all’estero che portano avanti con coerenza e tenacia le tradizioni culinarie del nostro Paese si vedranno riconosciuti i loro meriti.
Come previsto dalla iniziativa legislativa, gli esercizi degni di italianità saranno specificamente riconosciuti e valorizzati, così come la loro migliore formazione professionale. Inoltre, l’evento della Conferenza nazionale della 'Ristorazione italiana nel mondo', che si svolgerà d’ora in poi ogni anno, premierà i nostri migliori esercizi in ogni categoria, ovunque nel mondo.
Insieme al collega on. Mario Borghese presenteremo, a breve, tutti gli aspetti dell’importante iniziativa in una conferenza stampa al Senato con la partecipazione di qualificati rappresentanti delle numerose categorie di stakeholders interessati: imprenditori, cuochi, produttori agroalimentari, distributori, divulgatori, e testimonials.
la apposita Cabina di Regia- il coordinamento delle azioni da eseguire, con il supporto fondamentale dei rappresentanti istituzionali di MEF, MIPAAF, Conferenza Regioni e Province, Unioncamere, Confindustria, Rete Impresa, ABI e Cooperative italiane”.
Fantetti e Borghese infine dichiarano: “Questo successo è la riprova più evidente di due fattori oggettivi: che il MAIE è vicino a tutti i legittimi interessi degli Italiani all’estero e che è l’unico movimento in parlamento capace di portare a casa risultati effettivi per “l’altra Italia”.
Sono passati 14 anni dal devastante terremoto dell’Aquila. Nella notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009 una scossa di magnitudo 6.2 svegliò la città, distruggendone buona parte e causando 309 morti. A distanza di tanti anni L’Aquila inizia a ritrovare il suo antico splendore con le vie principali del centro storico in buona parte ricostruite e tornate ad animarsi grazie allo sforzo dei tanti commercianti che hanno deciso di scommettere ancora sulla loro città.
Ma tanto c’è ancora da fare. Nelle frazioni e in periferia la situazione è ben diversa, molti sono i paesi dove la ricostruzione procede a rilento, con gli abitanti costretti ancora a vivere nei progetti case costruiti all’indomani del sisma.
In occasione dell’anniversario del tragico evento ieri la premier Giorgia Meloni, insieme al presidente del Senato Ignazio La Russa, si è recata nel capoluogo abruzzese per le celebrazioni in ricordo delle vittime del terremoto: “L’Aquila è una città sempre molto orgogliosa e resiliente, prima di lamentarsi offre l’esem-
pio. È una città da cui c’è molto da imparare”, ha dichiarato arrivando in città.
In occasione dell’anniversario del terremoto de L’Aquila, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha indossato il “fiore della memoria”, il simbolo che ricorda le vittime del 6 aprile 2009, inviatogli dal sindaco dell’Aquila
Pierluigi Biondi.
Tante belle parole si sono sprecate per l'anniversario del terremoto dell'Aquila, mentre i soldi raccolti dagli italiani d'Australia sono ancora in banca da qualche parte... almeno voglio sperare che ancora ci siano, visto che a L'Aquila non ci sono arrivati..
Ormai mi sono stancato di chiedere e scrivere, nessuno risponde, nessuno sa niente oppure non vuole dire niente.
Perché questi soldi, o quelli che sono rimasti, considerato che ogni tanto ne sparisce una fetta, non vengono inviati ai destinatari per cui furono raccolti?
Questo sarebbe un compito per il Comites di Melbourne? dell'Ambasciata? del Consolato?
A me non rispondono, ma a voi non possono negarlo.
Ringrazio il MAECI ed il MISE per aver creduto in questo progetto, strategico per il Paese e per tantissimi Italiani all’estero: a loro spetterà - nel-
Con l’azione dei rappresentanti del MAIE nella Camera dei Deputati, nel Senato della Repubblica e nel Governo, le istanze degli Italiani all’estero diventano per sempre leggi dello Stato italiano!”.
Questo era il testo della conferenza stampa… peccato che
finì tutto la, perché della legge approvata non se ne sa più nulla.
Tra l'altro furono stanziati anche dei soldi “NOSTRI”. Sarà pure che il MAIE è vicino alle istanze degli italiani all’estero, ma il risultato, dopo oltre 3 anni di governo del Senatore Merlo, di cui era sottosegretario nei due governi Conte, la rete diplomatica e servizi consolari sono via via negli anni peggiorati. E non parliamo delle solite barzellette di Cittadinanza e IMU: la realtà dei fatti, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti. Andate a Roma a farvi le vacanze, ma il peggio sono quelli che vengono alle feste patronali a ringraziarvi per farsi i selfie con voi, o magari quelli che vi scrivono sotto le vostre pagine social, complimenti, auguri, bravo… ma de che?
Vi prendono per i fondelli e voi vi calate pure le brache, e chi capirà mai il popolo Italiano?
opinioni e pareri 05 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023
14 anni fa il terremoto dell’Aquila 14 anni fa furono raccolti 4 milioni
L'AFP indagata nel caso di Bruce Lehrmann
ha confermato l'ACLEI in una dichiarazione ai media australiani.
"ACLEI ha anche ricevuto informazioni su presunte divulgazioni non autorizzate ai media. ACLEI conferma che sta indagando su queste questioni. Fornire ulteriori commenti in questo momento potrebbe pregiudicare eventuali indagini future oi diritti delle persone coinvolte".
La condotta della polizia federale australiana sarà indagata per determinare se gli agenti abbiano pervertito il corso della giustizia nel caso della presunta violenza sessuale di Brittany Higgins .
Il collega dello staff liberale Bruce Lehrmann è stato accusato di un conteggio di rapporti sessuali senza consenso. Si è dichiarato non colpevole e ha sempre sostenuto la sua innocenza.
Il processo presso la Corte Suprema ACT ha dovuto essere interrotto dopo che uno dei giurati ha ottenuto informazioni al di fuori delle prove presentate in tribunale.
L'AFP sarà indagato per aver
pervertito il corso della giustizia nel caso di violenza sessuale di Bruce Lehrmann. La condotta della polizia federale australiana sarà indagata per determinare se gli agenti abbiano pervertito il corso della giustizia nel caso della presunta violenza sessuale di Brittany Higgins.
Ora la Commissione australiana per l'integrità delle forze dell'ordine (ACLEI) sta indagando se le informazioni dell'indagine dell'AFP siano trapelate ai media. "Sono state trasmesse informazioni all'ACLEI relative alle indagini dell'AFP e ai recenti procedimenti penali contro il signor Lehrmann nel dicembre 2022",
Secondo un rapporto del Sydney Morning Herald, informazioni sensibili come i diari privati di Higgins, i messaggi di testo e gli appunti delle sessioni psicologiche sono trapelate ai media.
In una e-mail secondo quanto riferito dalla pubblicazione, il direttore esecutivo delle operazioni dell'ACLEI Peter Ratcliffe ha affermato che il cane da guardia sta anche verificando se "i membri dell'AFP abbiano tentato di pervertire il corso della giustizia facendo pressioni su Brittany Higgins affinché non procedesse con la questione".
Parte del materiale sensibile di Higgins raccolto dalla polizia durante le indagini è stato riportato dai media nonostante non fosse stato presentato come prova in tribunale.
Oltre 160 motivi per partecipare al Canberra and Region Heritage Festival 2023
Spie, patrimonio, donne forti e altro ancora
Guerra Fredda intorno a Canberra. Questo è un tour per chiunque voglia provare il brivido dello spionaggio e scoprire la verità dietro la capitale australiana.
Inizia la costruzione della nuova casa per il Dragon Boat
È in corso la costruzione di una nuova casa per il dragon boat a Grevillea Park, sulle rive del lago Burley Griffin.
La nuova struttura supporterà le attività di formazione e competizione per oltre 600 membri e visitatori interstatali che partecipano a regate locali e regionali.
La società di costruzioni locale Projex è stata selezionata per costruire la struttura, che comprenderà il deposito delle barche, sale per la formazione e il cronometraggio, spazi per uffici e una sala riunioni, nuovi servizi e spogliatoi e un'area di smistamento. Il dragon boat continua a crescere nell'ACT.
Lo sport è rinomato per la sua inclusività e l'alto tasso di partecipazione femminile.
Il Dragon Boat è una disciplina sportiva diffusa in tutto il mondo che prevede gare su imbarcazioni con la testa e la coda a forma
di dragone. Queste imbarcazioni sono sospinte di solito da 10 o 20 atleti, con pagaie simili a quelle della canoa canadese, al ritmo scandito del tamburino mentre il timoniere a poppa tiene la direzione con un remo lungo circa tre metri.
"Dragon Boat ACT è lieto che il governo abbia riconosciuto il nostro sport e abbia collaborato con noi per una sede permanente per il dragon boat nell'ACT", ha affermato Donald Jenkins, presidente di Dragon Boating ACT.
"Fornirà al Dragon Boat ACT spazio di stoccaggio al coperto per barche e altre attrezzature, servizi per i dragon boat, strutture per le regate per i funzionari, spazio per le macchine per bambini erg e spazi di stoccaggio sicuri per i club locali di dragon boat".
La struttura dovrebbe essere completata alla fine del 2023.
Non hai impegni dopo Pasqua e cerchi qualcosa per intrattenere tutta la famiglia? Condividendo storie di spie, eredità spettrali, donne forti e altro ancora, il Canberra and Region Heritage Festival fa ritorno per un altro anno di fantastiche esperienze.
In occasione del suo quarantesimo anniversario, da martedì 11 aprile a domenica 30 aprile, sarà possibile partecipare a oltre 160 eventi durante le vacanze scolastiche con mostre, spettacoli, passeggiate, conferenze, tour e molto altro, rendendo omaggio al ricco patrimonio storico locale di Canberra.
In programma moltissimi eventi e attività che fanno luce sulle diverse storie che in tanti hanno sempre voluto ascoltare (pensa a un tour che esplora la storia delle spie nella capital
e i pensieri privati di Marion Mahony Griffin).
In particolare sarà possibile entrare scoprire un lato di Canberra di cui pochi sanno: il mondo dello spionaggio "mantello e spada", visto attraverso gli occhi delle donne che erano entrambe spie e sotto osservazione. I segreti nascosti in bella vista su strade suburbane senza pretese e storie incredibili recentemente declassificate di agenti segrete e cacciatrici di spie sono ora disponibili per il pubblico e i turisti della capitale.
In questo tour si farà visita a pub famigerati, ambasciate abbandonate e case sotto costante sorveglianza. Lungo la strada, ai partecipanti verrà chiesto di indossare il proprio cappello da spia e di apprendere alcune delle tecniche utilizzate durante la
Un secondo tour notturno guidato a piedi attraversa Kingston Foreshore e Causeway, quella che un tempo era la zona più famosa di Canberra. Sarà possibile riscoprire le tragedie della stazione ferroviaria, gli orrori del vecchio obitorio, i drammi della Causeway e il vero crimine che coinvolge il lago. Le storie geleranno il sangue e getteranno una luce completamente nuova su questo lato della città.
E per finire, avete mai notato l'iconico edificio dell'East Block dietro l'Old Parliament House e ti vi siete mai chiesto della sua storia? Ora si avrà la possibilità di scoprire di più su questo gioiello architettonico degli anni '20 e sulle persone che vi hanno lavorato. Dal GPO di Canberra all'ASIO, dal dipartimento del Primo Ministro agli archivi nazionali, l'East Block ha molte storie affascinanti da raccontare.
Insomma, in queste vacanze pasquali Canberra offre uno sguardo ai mondi nascosti ed elettrizzanti di agenti segreti femminili di Canberra, la storia spettrale del Kingston Foreshore e la storia dell'edificio dell'East Block dietro l'Old Parliament House. Eventi da non perdere!
Il distretto residenziale, commerciale e di intrattenimento proposto per Queanbeyan è stato criticato da un imprenditore locale per aver minacciato l'identità della città regionale.
L'imprenditore edile di Canberra, Village Building Co, ha presentato la domanda per la costruzione di due grattacieli di 10 piani al governo del NSW. Le torri proposte contengono 178 appartamenti, uno spazio commerciale e pubblico a livello del suolo e due livelli di parcheggi sotterranei.
Village ha acquisito il blocco di oltre 5.000 metri quadrati designato per lo sviluppo stimato di
86 milioni di dollari alla fine del 2021 per 8 milioni di dollari. IFerguson ha affermato che lo sviluppo ha minacciato l'atmosfera distintiva del paese e il fascino del patrimonio di Queanbeyan. "I viaggiatori internazionali non vogliono necessariamente andare nelle grandi città", ha affermato Ferguson.
Il direttore generale regionale di Village Building Company ACT Jamie Cregan ha invece affermato il contrario. "Lo sviluppo sarà un catalizzatore per la rigenerazione del Queanbeyan CBD", ha affermato. [Attirerà] residenti e visitatori sia dall'area locale che dall'ACT".
06 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 notizie comunitarie
Cambia il volto di Queanbeyan?
Si apre ufficialmente il Sydney Royal Easter Show
Il Sydney Royal Easter Show è ufficialmente iniziato con giostre, attrazioni, cibo e show bag per il divertimento di tutta la famiglia. Si prevede che dal 6 al 17 aprile più di 850.000 persone attraverseranno i cancelli nelle prossime due settimane per tutto il divertimento e i festeggiamenti.
Comunità significa partecipazione
Bellissima iniziativa tra l'Associazione Alpini di Sydney e la CNA che hanno deciso di festeggiare assieme.
L'idea di tenere una festa il 21 maggio al Vilaggio Scalabrini di Austral, era nata separatamente da parte dei due comitati, ma una volta saputo che l'altra Associazione aveva già prenotato, non si sono persi d'animo e hanno deciso di festeggiare assieme. L'area è molto grande, dotata di BBQ e agevolazione per poter celebrare in grande stile. C'è un palcoscenico per la musica, una grande pista da ballo e l'area è protetta sia dal sole che dalla pioggia.
Tutti gli ingredienti per una festa veramente comunitaria dove
potremo pranzare sia con cibi preparati dagli Alpini che da prelibatezze da parte dei volontari della CNA Care Services.
Si parla tanto di multiculturalismo ma regna ancora in molte associazioni italiane la poca voglia di collaborare con altri.
Le associazioni si stanno assottigliando, alcune spariscono per mancanza di soci. Questo serva da esempio ad altri. Non c'è bisogno di condividere le proprie idee o usanze, ma solo la voglia di trascorrere ore felici assieme.
E naturalmente, dividendo le spese, il costo dell'evento sarà sostenibile per tutti.
A pagina 21 la pubblicità dell'evento.
Lo spettacolo è stato un punto fermo della Pasqua da quando si è tenuto per la prima volta 200 anni fa ed è diventato uno dei più grandi eventi dell'anno.
Da giostre adrenaliniche, spettacoli negli stadi, cibo appetitoso e attività per tutta la famiglia, è un evento da non perdere.
Il cancello principale dell'Easter Show sulla Olympic Boulevard è aperto dalle 8:30 e chiude alle 21:00.
Tenutosi per la prima volta nel 1823, lo Show è ora il più grande evento annuale d'Australia, attirando oltre 800.000 persone ogni anno. Le entrate generate da esso consentono alla RAS di investire in programmi agricoli, concorsi, istruzione, gioventù e NSW rurale.
Scalabrini
La 'rockstar digitale' Dominello
L'ex ministro del NSW Victor Dominello ha ricevuto una borsa di studio onoraria dall'associazione professionale per il settore tecnologico australiano per aver modernizzato la fornitura di servizi governativi.
Durante il suo periodo come ministro per il governo digitale, Dominello ha guidato la trasformazione digitale nel governo del NSW, compreso lo sviluppo dell'app Service NSW e la patente di guida digitale.
Conferendo la Fellowship a Sydney, il presidente dell'ACS, il dottor Nick Tate, ha affermato che Dominello ha dimostrato come il settore tecnologico può offrire vantaggi alla comunità condividendo i dati in modo sicuro e legittimo.
"La borsa di studio riconosce il contributo e la leadership di Dominello nel guidare i risultati del NSW, insieme alla sua passione per la modernizzazione del modo in cui i governi forniscono servizi ai propri cittadini", ha affermato il dott. Tate in una dichiarazione.
L'ACS ha aggiunto che le riforme della condivisione dei dati di Dominello hanno comportato enormi cambiamenti negli atteg-
giamenti e nelle operazioni del governo e hanno aiutato il governo a fornire servizi durante l'epidemia di COVID, inclusa la capacità di check-in del codice QR.
Nel 2015, le sue azioni come ministro per l'innovazione e il miglioramento della regolamentazione del NSW hanno portato anche alla creazione del NSW Data Analytics Center per sviluppare capacità nell'analisi dei dati dell'intero governo.
Ha inoltre supervisionato i progetti in corso, tra cui il certificato di nascita digitale, il portafoglio per l'istruzione, le credenziali verificabili e le riforme dell'eConveyancing.
Il presidente della filiale di ACS NSW, Helen McHugh, ha descritto Dominello come "una rock star" e un sostenitore del settore ICT. “Siamo molto grati per il lavoro che ha svolto come ministro. Non vediamo l'ora di vedere i suoi prossimi passi".
Dominello ha annunciato lo scorso agosto che avrebbe concluso la sua carriera parlamentare di 14 anni alle elezioni statali di marzo, citando il deterioramento delle condizioni di salute della famiglia.
Prices
For more information or to arrange a tour, get in touch with our team. 1800 722 522 australrc@scalabrini.com.au scalabrini.com.au
notizie comunitarie 07 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023
Austral Newly Renovated Independent Living Units
& 2 Bedroom Units Available
a safe, secure and vibrant community to create the lifestyle you want. Whether it’s daily exercise and social activities, relaxing in the manicured gardens, or quiet reflection with our pastoral team in our onsite chapel, Scalabrini respects your tradition, heritage and
1
Join
independence.
from $495,000
Anche il Primo Ministero Anthony Albanese si è goduto un po' di tempo libero con cuccioli e animali da fattoria durante la sua visita al Royal Easter Show insieme alla sua compagna Jodie Haydon.
premiato con una borsa di studio onoraria
A Ryde vittoria del liberale Jordan Lane
Il partito liberale ha salvato Ryde, l'ultimo seggio da decidere alle elezioni del New South Wales, secondo quanto confermato l'analista elettorale della ABC, Antony Green.
La Notre Dame University sbarca a Liverpool
Il sindaco Ned Mannoun ha accolto con favore la decisione dell'Università di Notre Dame di istituire una struttura di orientamento educativo nel CBD di Liverpool per aumentare le opportunità per gli studenti locali di ottenere un'istruzione terziaria. Mannoun ha affermato che il Centro di supporto agli studenti di Notre Dame in Bigge Street si aggiungerà alla profondità delle strutture educative di Liverpool che includono i campus dell'Università di Western Sydney e dell'Università di Wollongong.
"La presenza di un peso massimo dell'istruzione facilmente riconoscibile come l'Università di Notre Dame aumenta ulteriormente lo status di Liverpool come centro di apprendimento nella parte occidentale di Sydney", ha affermato.
"Siamo lieti che Notre Dame si stia aggiungendo alle nostre strutture di istruzione terziaria di livello mondiale e stia iniziando quella che consideriamo una partnership lunga e collaborativa con la comunità".
Il Centro di supporto agli studenti fornirà orientamento e percorsi agli studenti di tutta la parte occidentale di Sydney che stanno contemplando gli studi universitari. Il Centro ha sede presso All Saints Catholic College di Liverpool CBD e ha organizzato un Community Day per mostrare la gamma di diplomi, programmi di percorso e borse di studio offerti.
Il preside Daniel McInerney ha affermato che l'All Saints Catholic College è stato aperto nel 1827 come una piccola scuola elementare ed è ora la più grande scuola cattolica di Sydney con due cam-
pus e 2100 studenti.
"Siamo entusiasti dell'ultimo sviluppo di avere un istituto terziario rappresentato sul sito", ha aggiunto.
Padre Paul Monkerud, della parrocchia di All Saints, che è stato una figura significativa nei negoziati per portare Notre Dame a Liverpool, ha affermato che gli studenti locali beneficeranno dell'accordo. "Siamo lieti che attraverso questa partnership, la storia dell'eccellenza nell'istruzione di All Saints stia per entrare in un nuovo capitolo in cui i giovani e le famiglie del sud-ovest di Sydney, che rappresentano la più ampia gamma di australiani, avranno accesso all'istruzione di qualità che desiderano meritare."
Tony Farley, direttore esecutivo delle scuole cattoliche di Sydney, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di questa importante partnership con Notre Dame. Mettere in contatto potenziali studenti universitari nella comunità di Liverpool attraverso il centro di supporto apre possibilità a straordinari corsi universitari e futuri percorsi di carriera”.
Il vicerettore dell'Università di Notre Dame, il professor Francis Campbell, ha affermato che il centro di supporto ha soddisfatto un'esigenza. “Comprendiamo che scegliere l'università giusta, il corso giusto e il percorso giusto non è sempre facile. Vogliamo che top fornisca ai futuri studenti universitari tutte le informazioni di cui hanno bisogno per fare le scelte giuste, fornendo consigli su corsi, carriere, procedure di candidatura, borse di studio, ingressi anticipati e opzioni di percorsi alternativi.
Il risultato finale lascia i laburisti a 45 seggi, la coalizione a 36, i verdi a tre, mentre i candidati indipendenti a nove seggi. Green ha confermato il risultato di Ryde, due settimane dopo le elezioni del 25 marzo, con il candidato del partito liberale, Jordan Lane, avanti di circa 50 voti. Il conteggio dall'inizio delle elezioni ha visto i due candidati, Lane e Lyndal Howison del partito laburista, sul filo del rasoio, con solo poche centinaia di voti in totale.
Nei giorni scorsi, Howison ha riconosciuto che il risultato non era poi così "buono" considerato che il conteggio dei voti ha visto il vantaggio guadagnato dai laburisti nel giorno delle votazioni ridursi dopo il conteggio
dei per-voti e dei voti giunti via posta.
"Come ho detto, è stato un grande privilegio essere la candidata laburista e mi è piaciuto incontrare così tanti meravigliosi residenti di Ryde. Grazie", ha
detto in un post sui social media. I risultati della ABC mostrano uno swing dell'8,6% in favore dei laburisti a Ryde, precedentemente detenuto dal deputato Victor Dominello, con un margine dell'8,9%.
The Cultural Attractiveness of Passata Day
into a larger event, with vendors selling tomatoes, special Passata-making equipment, and other Italian foods and drinks.
These events often feature live music, cultural performances, and activities for children, creating a festive atmosphere for all.
As Tony Santoro, a resident of Croydon in Sydney's Inner West, explains how for his family and for many friends and relatives making tomato sauce has become a yearly occasion to celebrate.
"Our Passata-making event has become a highlight of the year for many families in our community. It's a chance to celebrate our culture, enjoy good food and wine, and share stories and memories with each other."
Passata-making is a cherished tradition in many Italian-Australian families and communities, providing an opportunity to connect with their heritage, celebrate their culture, and share a communal experience with friends and family.
The process of making Passata typically involves purchasing a large quantity of ripe tomatoes
and spending a day or weekend preparing and cooking them into a thick sauce.
This process is usually done during the tomato season, which runs from December to April in Australia.
Families and friends come together to share in the work and enjoy each other's company while carrying on a tradition that has been passed down for generations.
Making Passata is often a family affair, with grandparents, parents, and children all getting involved in the process.
As Luigi Cipolla, a third-generation Italian-Australian and Passata aficionado, explains, "Making Passata is about more than just the sauce.
It's about coming together as a family and carrying on a tradition that has been passed down for generations. It's also a chance to create memories and stories that will be passed down to future generations."
In some Italian-Australian communities, the tradition of Passata-making has evolved
Passata-making is not just a fun social activity; it is also a way to preserve the flavours and memories of the past. Many Italian-Australian families have been making Passata for decades, and the recipe and techniques have been passed down from grandparents to parents to children.
Making Passata is a way to honor their ancestors and keep their traditions alive.
As Maria Russo, a second-generation Italian-Australian and Passata enthusiast, explains, "Passata-making is more than just a sauce. It's a connection to our heritage and a celebration of the things that bring us together as a family and a community. It's also a chance to preserve a little bit of the past and share it with future generations."
Passata-making is a beloved tradition in many Italian-Australian families and communities, providing an opportunity to connect with their heritage, celebrate their culture, and share a communal experience with friends and family.
It is a reminder of the importance of family, community, and tradition, and an expression of the enduring legacy of Italian culture in Australia.
notizie comunitarie 08 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023
Backward Thinking Inner West Parking Policies
by Nick Angelucci
At a recent local Economic Summit attended by several business owners organised by the Inner West Council, there was no mention to prioritise a planning strategy to increase parking in support of economic growth along the many commercial main streets.
A Council representative expressed to the group that their focus is more on reducing main street traffic speeds to 40km/hr, utilising kerbside for outdoor hospitality use and beautifying spaces for pedestrian access.
Even further wanting to activate certain street areas with pop up musicians all in the hope that this will generate more local wealth and job opportunities in the Inner West.
With Council’s recent success of its pilot Special Entertainment Precinct on Enmore Road, they are still committed to reviewing parking as to encourage visitors to use more public and active transport, with the intention to increase ranger patrols ensuring greater compliance with parking restrictions.
This of course is a devas-
tating approach especially working against those small businesses who depend more on attracting consumers living out in the greater Sydney areas, who find driving a car being their only option available to them.
The Council really needs to be taking a more thoughtful approach about design, location, and quantity of parking that can be managed without placing so much anxiety amongst affected businesses.
Even with the recent explosion of the use of e-commerce that can provide another income stream for many businesses to survive, there is a real need now to create priority parking for employees, couriers, tradies, and extra loading zones especially for bulky deliveries to businesses on the main streets.
It would be an asset and value add especially to those empty eyesore spaces, making them more attractive to be leased to better quality tenants or even attracting more private investment into the area.
Such an approach further helps to improve the variety of businesses, especially when retail trade in the Inner
West is the biggest employer! Council does need a better approach as their current parking policy does not suit all.
Mobility trends certainly are changing the way people move around, especially within our younger generation who may forego car ownership and the need for parking.
More incentives to encourage this trend would be to create secure and well-lit corrals for e-bike and e-scooter users, and even consider de-bundling residential car spaces to bring down some costs of living for owners and renters.
This in turn can increase a demand for more alternative transport options such as car-share, mini-bus shuttle services and even perhaps prepare the Inner West for the advent of futuristic autonomous vehicles - all needing of course pickup and drop off zones best placed on the main streets to bring more visitors closer to retail businesses.
Hopefully our politicians start thinking harder about opening the discussions around public parking, as just pushing for mass public transport solutions alone is not a complete answer for future local economic growth.
09 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 Nick's page Proud Italian cheese manufacturers of Ricotta, Feta, Haloumi, Mozzarella, Bocconcini and much more! Open 6 days a week! Mon-Fri 8am-4.30pm Sat 8am-3pm 753 The Horsley Drive, Smithfield 2164 (02) 96 096 333 admin@montefrescocheese.com.au Master Cheese Makers Since 1959 Authentic Italian Pizza & Pasta Shop 4a/351 Oran Park Dr. Oran Park NSW 2570 (02) 46376609
Un grande successo il primo incontro Amici del ComItEs Madrid
Grazie al Comites di Madrid che ci ha fatto sapere del loro primo incontro "Amici del Comites" che con grande piacere pubblichiamo.
Una bella iniziativa, con l'augurio che sia di sprone ad altri Comites per avvicinare la comunità.
Dal virtuale al fisico, rispettando le più autentiche tradizioni italiane, il ComItEs di Madrid ha organizzato il primo Incontro degli Amici del ComItEs.
Nella bellissima cornice del ristorante di cucina romana SottoSopra (Amico del Comites), si sono riunite più di cento persone. “Se il ComItEs è il ponte tra i connazionali e le istituzioni, allora dobbiamo far sì che questo avvenga il più concretamente possibile”, questo quanto detto dal Presidente del ComItEs di Madrid, Andrea Lazzari, al salutare i tanti convenuti.
Tutto nasce quando, in seguito al lavoro svolto dalla Commissione Osservatorio Italia, inizia un fitto dialogo tra il ComItEs e le realtà da esso rappresentate: privati, piccole e medie imprese e il mondo associativo.
A questo segue la creazione di una nuova figura chiave per il ComItEs in carica, quella dell’Amico del ComItEs: un canale privilegiato per tutti coloro che vogliono entrare in con-
tatto con la comunità italiana, vale a dire più di 110.00 italiani che risiedono stabilmente nella nostra circoscrizione. Grazie a imprese e liberi professionisti che sovvenzionano e sostengono il suo operato attraverso una donazione annuale, il Comites può contribuire economicamente a progetti per la promozione delle esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della comunità di riferimento.
Sono già 12 le realtà imprenditoriali che hanno deciso di aderire a questa iniziativa e che stanno contribuendo alla messa in atto delle tante proposte che il comitato della capitale spagnola riceve quotidianamente.
Ma torniamo alla chimica che si è creata in questo splendido evento. Le interazioni tra gli attori della comunità italiana della circoscrizione madrilena hanno permesso loro di conoscersi e di dialogare, non per ultimo con il fine di sondare le possibilità di collaborazioni e sinergie.
Fra gli obiettivi vi era anche quello di generare una nuova forma di contatto tra il ComItEs e la collettività italiana rappresentata, per conoscerne meglio i bisogni e ricevere da questa feedback utili e costruttivi sul proprio operato, così come per cancellare quella sensazione di astrattismo o di potere lontano, provata da alcuni nei confronti del Comitato.
Quello che abbiamo visto con i nostri occhi e toccato con mano lo scorso mercoledì è stato l’entusiasmo di una comunità che ha voglia di conoscersi e di creare insieme, perché no, anche attraverso momenti goliardici fatti di piacevoli conversazioni tenute sorseggiando un buon vino o gustando squisito cibo italiano.
L’evento ha avuto inizio alle 19 con un aperitivo a cui hanno partecipato un centinaio di
persone. A partire dalle 21 ci si è spostati poi ai piani superiori del ristorante del quartiere salamantino per proseguire la serata con un menù appositamente disegnato per l’evento dallo chef del locale e l’intrattenimento musicale del duo italiano, Totò e Totó.
La risposta ricevuta dai partecipanti è stata motivo di orgoglio per gli organizzatori, che non si aspettavano una tale affluenza e i tanti commenti di gratitudine ricevuti nell’arco della serata.
Questa gratitudine insieme alla “necessità di spazi di interazione” cui molti degli intervenuti hanno fatto riferimento,
hanno spinto il ComItEs di Madrid a decidere che l’incontro si trasformi in un appuntamento periodico, affinché il dialogo costruttivo che si è generato tra gli intervenuti possa proseguire e farsi sempre più acceso.
Un ringraziamento particolare va al Dott. Lapadura, intervenuto in rappresentanza dell’Ambasciata Italiana a Madrid e il quale, parlando con i presenti, ha sottolineato l’importanza di comprendere al meglio il modus operandi della Cancelleria Consolare con il fine di trasformarci sempre più in strumenti di dialogo costruttivo.
Alla prossima Amici!
10 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 notizie comunitarie BREAKFAST - BRUNCH - LUNCH - COFFEES - CAKES Shop 3/1822, The Horsley Drive, Horsley Park NSW 2175 P: 9620 2585 JDN TRANSPORT Catherine Field 0408 596 157 JDN transport is a small family owned business that specialises in transporting fresh
to fruit shops in and around Sydney and some country areas
produce
Da destra verso sinistra, i consiglieri Giovanni Provenza, Gabriella Lanzilli, Romina De Simone ed il presidente Andrea Lazzari
Momento dell’incontro Amici del Comites Madrid
L’affondamento dell’inaffondabile transatlantico
Sono trascorsi centodieci anni dal naufragio del Titanic, uno tra i più famosi disastri navali mai avvenuti nella storia, a cui si ispirò l'omonimo film hollywoodiano di James Cameron.
Nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 durante il suo viaggio inaugurale il transatlantico RMS Titanic colpì un iceberg al largo delle coste canadesi: in poco tempo gli squarci nello scafo causarono l'entrata di grandi quantità di acqua nella nave, facendo precipitare in meno di tre ore l'imbarcazione negli abissi dell'Oceano Atlantico.
Dei 2200 passeggeri a bordo se ne salvarono solamente 705, per un totale di 1495 vittime.
Il Titanic era un transatlantico britannico, che faceva parte della Classe Olympic, la cui costruzione iniziò il 31 marzo 1909.
Il primo step fu la realizzazione della chiglia, cioè la "colonna vertebrale" della nave, alla quale seguì la costruzione dello scafo usando pannelli di acciaio rivettati tra loro. All'interno dello scafo, nella parte inferiore della nave, erano presenti sedici compartimenti stagni che, all'epoca, rappresentavano un'avanguardia tecnica nel settore.
Per quanto riguarda i motori, il Titanic aveva installato dei cosiddetti motori “a movimento alternato” alimentati a carbone che permettevano di
mettere in moto le due eliche laterali del transatlantico.
Era poi presente un motore a turbine che invece si occupava dell’alimentazione dell’elica centrale, utilizzata per la navigazione in mare aperto.
Un dettaglio interessante è quello delle scialuppe di sicurezza. A bordo ne erano presenti 20, per una capienza massima di 1178 persone: ciò vuol dire che anche nella migliore delle ipotesi, circa la metà dell’equipaggio non avrebbe avuto modo di salvarsi in caso di incidente.
All'epoca della sua costruzione il Titanic era la nave più grande mai realizzata: lunga circa 269 metri e con 46 mila tonnellate di stazza era in sostanza un hotel di lusso galleggiante. Un’opera ingegneristica così avanguardistica che venne definita “inaffondabile".
Il naufragio del Titanic è stato uno tra i più celebri disastri navali mai avvenuti e, sfortuna volle, capitò proprio durante il viaggio inaugurale della nave più grande e lussuosa dell'epoca, quando nella notte del 14 aprile entrò in collisione con
un iceberg in mezzo alle acque dell'Atlantico.
Durante il tragitto verso New York infatti il Titanic dovette attraversare un'area ricca di iceberg, al largo dell'isola canadese di Terranova. Nonostante ci fossero più iceberg della media (se consideriamo il periodo dell'anno), alcuni studi hanno dimostrato come si trattasse di valori non eccezionali e, quindi, prevedibili. In realtà anche altre navi avevano in precedenza avvisato il Titanic in merito alla presenza di iceberg nella zona.
Si ritiene che, probabilmente, la stazione radio presente all'interno della nave fosse impegnata a trasmettere i messaggi dei passeggeri, andando di fatto a ignorare le segnalazioni delle imbarcazioni già passate nell'area.
Nel frattempo il Titanic si avvicinò pericolosamente a un iceberg alla velocità di 22 nodi, cioè circa 40 km/h. Alle 23:35 l'iceberg venne avvistato quando ormai era a pochissima distanza. A nulla servirono le manovre per schivarlo: alle ore
23:40 di quella fatidica domenica 14 aprile 1912 la parte anteriore destra dello scafo colpì la montagna di ghiaccio, andando a creare una serie di squarci lunghi 90 metri dai quali iniziò ad entrare acqua.
Attorno a mezzanotte i compartimenti stagni iniziarono a riempirsi d'acqua, facendo sprofondare la prua sempre più a picco. Per un errore di progettazione infatti i compartimenti erano stagni solo "in orizzontale", permettendo all'acqua di scavalcarli verticalmente mano a mano che la nave si inclinava.
Alle 2:00 la nave era così inclinata che le eliche del motore erano fuori dall’acqua.
Alle 2:10 la prua della nave finì completamente sott’acqua e la poppa si inclinò di circa 45°. A questo punto il peso delle tre eliche (circa 100 tonnellate) creò un effetto “leva”, spezzando in due la parte superiore del transatlantico. Le due metà poi si staccheranno del tutto alle 2:18 e affonderanno nel giro della mezz’ora successiva. Dopo l'incidente le due estremità del Titanic sprofondarono verso il fondale dell'Oceano Atlantico, fermandosi a circa 3800 metri di profondità e distanti 600 metri l'una dall'altra. La posizione del relitto restò ignota per circa 73 anni, fino a quando non venne scovato dall’oceanografo Bob Ballard il 1 settembre 1985.
Perché non fu mai portato in superficie? Il relitto dopo 73 anni negli oceani era completamente arrugginito, rendendo quasi impossibile un suo recupero.
Inoltre l'operazione sarebbe costata una fortuna, senza parlare delle difficoltà tecniche, visto che il relitto era affondato a 3800 metri di profondità. Tra l'altro, stando alle ultime analisi, si stima che il relitto non resterà sul fondale per sempre e che l'erosione possa farlo scomparire quasi del tutto entro i prossimi trent'anni.
11 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 storia Fernando Pellegrino Managing Director Australia & New Zealand T +61 2 9099 1111 F +61 2 9099 1110 M +61 412 868 585 M Centre - Shop 35 40 Sterling Road Minchinbury NSW 2770 fernando@myartego.com.au myartego.com.au 1443 Elizabeth Drive Kemps Creek NSW 2178 (02) 9826 1536 we provide quality and friendly service for all your everyday needs
Oggi mi trovo a Hunters Hill
ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ Zigzag Vola, vola, vola, veloce, che la porta si sta chiudendo, zaff, una zaffata d’aria mi ha quasi ributtata fuori, ma ce l’ho fatta...
Oggi mi trovo a Hunters Hill. Bella zona, bella casa, bella vista. Non manca proprio niente. Sono le quattro del pomeriggio, il clima autunnale è abbastanza fresco e.… mmmh, sento profumo di fiori, ma certo!
Mi guardo intorno e vedo fiori dappertutto. La camera ha l’aspetto di una serra, fiori e foglie verdi pendono da vasi appesi ai muri ed ancora vasi di fiori e foglie verdi in ogni angolo e su ogni tavolino.
Molto probabilmente, a Vera, la padrona di casa, piace la natura. La donna, sulla sessantina, si dirige in cucina e comincia a trafficare con le pentole, padelle e piatti, che prende dalla lavastoviglie. Io mi sono infilata in un fiore di giaggiolo e sto da papa. “Driing...driing...dring” - Vera va a rispondere al telefono: “Hallo! Oh, ciao Maurizio. Noi stiamo bene, grazie, e voi, come ve la cavate? Mi fa piacere. Senti, Piero non c’è ma ci sono io, fa lo stesso? Ok? Allora io ti metto sullo spiker per sentirti meglio, perché ho qualche problema con l’udito, anche se, qualche volta vorrei essere cieca e sorda, per non vedere o udire ciò che sta succedendo intorno a noi.”
“Hai proprio ragione Vera. Infatti, oggi si sente solo più parlare di Guerra. Tutti i telegiornali parlano di armamenti, per una Guerra che, specialmente per noi che ci troviamo nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, è assurda. Stiamo mandando denaro a qualcuno che non conosciamo nemmeno, dall’altra parte del globo, per fare una guerra contro gente con cui non abbiamo mai avuto problemi.
Perché ci stiamo creando dei nemici? Perché non possiamo essere come gli svizzeri che sono amici di tutti e non aiutano nessuno a fare la guerra? Ma già, non dobbiamo mai dimenticare, nemmeno per un minuto che noi siamo solo una colonia dell’Inghilterra, ma soprattutto, una Colonia Penale, perciò non abbiamo nessun diritto, solo doveri.
Dobbiamo solo fare cosa ci dico -
no e poi anche votarli. Ma che bello! Oltretutto, dobbiamo renderci conto che i Primi Ministri che abbiamo votato non hanno nessun potere. Il Governatore, invece, può cambiare Primo Ministro quando e come vuole, come è già successo con il Laburista Gough Whitlam, votato regolarmente dal popolo e destituito dal Governatore Inglese nel 1975. che, non si è solo limitato a cambiarci il Primo Ministro, ma ha pure cambiato il partito politico, cioè da Laburista, l’ha fatto diventare Liberale.
Da lì ho capito che siamo ancora sempre una Colonia Penale. Perciò la popolazione, in questa isola coloniale non ha potere alcuno. Con quell’azione il Governatore è come se avesse sputato addosso ad ognuno di noi. Ma questa è storia passata. La storia recente, purtroppo, è che i Primi Ministri attuali non sanno che la guerra è una brutta bestia, perché loro la guerra non l’anno mai vista. Certamente ne avranno sentito parlare, magari... Perciò, sembrano volersi preparare per un’eventuale guerra, spendendo un’enormità di miliardi per l’acquisto di sottomarini atomici che diventeranno presto obsoleti, perché è ormai risaputo che sono stati inventati i drones che viaggiano nel mare; perciò, potrebbero individuare e distruggere tutti i nostri sottomarini.
Tutto sommato, sarebbe stato meglio che avessero acquistato i drones, così avrebbero magari potuto ottenere un miglior risultato e risparmiare un sacco di miliardi. Miliardi che sarebbero serviti per migliorare la situazione derelitta dei nostri ospedali, quella disperata delle nostre scuole, delle nostre strade o dell’economia in generale. Ma io mi chiedo, i nostri governi, non sono stati votati dal popolo allo scopo di usare il denaro pubblico per migliorare la situazione sociale ed economica del nostro Paese?
Mi sembra proprio di no! Infatti, abbiamo un esempio lampante nella gente della zona di Lismore, che è al limite della disperazione. Specialmente gli agricoltori e allevatori che non hanno perso solo la casa ma anche il bestiame e le culture, (che sarebbe
poi il loro unico sostentamento vitale). Infatti, uno di loro si è anche suicidato.
Questo comportamento governativo, mi disgusta profondamente e spero solo che Dio faccia pagare i responsabili per questa tragica inattività.
Credo che chiunque, senza istruzione politica potrebbe fare un lavoro molto migliore di tutti questi Ministri che si sono avvicendati, uno dopo l’altro con stipendi da nababbi, qualcosa come 500 e passa mila dollari l’anno, portandosi anche dietro il malloppo, quando se ne vanno, cioè l’80% dello stipendio a vita, che, comparato con la carità di 12.000 dollari che riceve un pensionato, mi fa proprio venire l’itterizia
“Ma ci hai azzeccato in pieno, caro Maurizio. Anch’io la penso così. Infatti, il denaro pubblico viene usato per tutt’altro scopo che quello di aiutare la popolazione. Ora lo usano per soffiare sul fuoco di una guerra tra Paesi che si trovano dall’altra parte del globo terrestre; perciò, non hanno niente a che fare con noi, ma se queste nazioni vogliono sbizzarrirsi a fare una guerra che non ha senso, facciano pure.
A me sembra quasi trattarsi di una guerra civile, perché viene combattuta tra la stessa gente! Mi ricorda tanto la guerra dei Nordisti e Sudisti d’America.
“Oh, mi fa proprio piacere sentire che anche tu sei aggiornata su questi argomenti. Oltretutto, io non ricordo che, nella piattaforma politica dei nostri due principali partiti ci fosse menzione di una guerra. Da queste azioni si capisce proprio che la popolazione australiana conta meno di nulla e viene trattata solo come carne da cannone.
Forse non si rendono conto che se non ci fosse la popolazione, loro dovrebbero fare i disoccupati, perché’ non avrebbero più nessuno da governare.”
“Oh ma come sono contenta di
sentire tutte queste belle cose! Pace e bene!” - Vera si fa il segno della croce, mentre Maurizio continua: -“Io, però ho un altro rospo in gola, che non riesco a mandare giù. Hai mai sentito parlare del MIUR?” - Una pausa... “No - risponde Vera - non mi sembra proprio, cos’è?”
“Ah, qui ti volevo, dice Maurizio. Il MIUR, non è altro che la sigla del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano, con tanto di stemma governativo. Con decreto del 4 agosto 2016, questo Ministero, ha appoggiato ufficialmente un corso organizzato da una docente, tale Emma Colombatti, che sembra essere incaricata di dirigere una “Scuola di Alta Formazione per la CITTADINANZA GLOBALE E DIRITTI UMANI”.
La docente, pare sia Esperta in Educazione di diritti umani con all’attivo un’esperienza di volontariato di cinque anni con la famiglia all’interno della foresta amazzonica brasiliana. Ha fatto parte del Comitato Esecutivo del VIS dal 2011 al 2017 con delega alla formazione e ai diritti umani e advocacy. Attualmente fa parte dell’Ufficio Diritti Umani dell’organismo all’interno del quale si occupa anche di formazione e cooperazione decentrata. Questo è il curriculum della docente. L’articolo a presentazione del corso menziona anche un’istituzione, chiamata (Competences for Democratic Culture, CoE 2016), e spiega che la Cittadinanza Globale significa senso di appartenenza ad una comunità più ampia e un’umanità condivisa, interdipendenza politica, economica, sociale e culturale e un intreccio fra il locale, il nazionale e il globale.”
“Cooooooosa”- dice vera - Se ho ben capito, è dal 2016 che il Governo Italiano, attraverso questo MIUR sta spendendo denaro pubblico per mandare docenti nel mondo, persino nelle foreste dell’Amazzonia, con il compito di attivare l’idea della Cittadinanza Globale e Diritti Umani.
E per gli Italo Australiani, senza cittadinanza italiana, che stanno continuamente lottando, solo per riottenere la loro perduta, ma legittima cittadinanza, cosa fa il Governo italiano?
Cosa fanno i nostri Rappresentanti Governativi locali, oltre farci correre come degli animali, sventolando la classica carota da ben 50 anni, promettendoci ogni anno, (prima delle elezioni), un probabile riottenimento della nostra cittadinanza?
Vuol forse dire che noi non abbiamo diritti umani? A dire il vero, sembra che, per il Governo italiano, noi non siamo “Nessuno”. Tutti contano, perfino gli abitanti dell’Amazzonia, meno noi. Sembra una cosa un po’ ridicola, anche perché, molti di questi nostri Italo-Australiani hanno prestato opera lavorativa in Italia, ottenuto le marche pensionistiche e percepiscono anche una pensione dall’Italia.
Ma se prendono una pensione dall’Italia, come fanno a non essere italiani? Ma vuoi farti un’ulteriore risata?
Senti: Io ho un’amica che ha quattro figli. I primi due, nati in Italia, non hanno la cittadinanza italiana, perché l’anno persa con i genitori.
Gli ultimi due, nati qui, hanno ottenuto la cittadinanza italiana. Perché? Non dovrebbe essere esattamente il contrario?”
“Ma si - interviene Maurizio.Quella che chiamano Legge, è una cosa così ingarbugliata che credo neanche gli avvocati riescano a capirci molto.
Comunque, in questo caos, essi possono fare quello che vogliono, per riuscire sempre a trovare una scusa per cavarsela e lasciare il popolo a sguazzare nella melma.
Io penso, cara Vera, che gli Italo Australiani, se vogliono ottenere qualcosa devono svegliarsi e rivolgersi direttamente al Consiglio Europeo, senza passare attraverso gli intermediari, che non servono proprio a nulla! Anche questi Consolati, con cui non puoi mai parlare con nessuno, devi fare appuntamenti e poi vieni trattato come se dovessi contattare il Re d’Inghilterra. Sono tutti così distaccati che, specialmente se tu sei una persona anziana, ti viene voglia di dirgli: Ma vai a farti un bel bagno freddo, vai! Oltretutto, Io ho sempre creduto che essi fossero al servizio della popolazione, perciò dovrebbero essere gentili, comprensivi ed anche servizievoli, anziché’ aggressivi ed arroganti.”
“Sono completamente d’accordo, ed è stato un piacere conversare con te, Maurizio, ma credo che ti devo lasciare perché’ devo cominciare a preparare cena. Comunque dovremo organizzare qualche incontro a quattro, perché il mondo sembra impazzito e, ritengo che ci siano cose molto importanti e che ci riguardano molto da vicino, di cui poter discutere, per vedere di trovare una qualche soluzione per il nostro futuro e quello dei nostri figli. “Oh, si, scusa se ti ho trattenuta così a lungo, ma avevo tutti questi rospi in gola e dovevo proprio sputarli fuori! Comunque, io parlerò con Rosetta, poi ti farò telefonare da lei per sapere quando siete liberi, per passare qualche ora insieme. Ciao, Vera - saluta Piero - ciao, ciao.” Vera posa il telefono e se ne ritorna in cucina, borbottando, mentre si concentra nella preparazione della cena. Io, intanto mi stiracchio ZZZZZZZZZZZZZZZZ ed attivo un po’ il pensiero ZZZZZZZZZZZZZZZ ZZZZZ per trovare qualcosa da infilare nell’allegra parentesi di Zig-zag ZZZZZZZZZZZZZZZZZ.
Due amici s’incontrano al bar, parlano di tutto un po’ e poi, uno dice all’altro. Senti Alfredo, toglimi una curiosità. Perché tu, che detesti tua suocera, le racconti sempre delle barzellette che fanno spanciare dal ridere? Ma è semplice, no? Per farla morire dal ridere!
ZZZZZZZZZZZ Zigzag vi saluta e si scusa con le suocere, ma è solo per ridere, niente di personale! ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ.
A presto. ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ.
12 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 il diario di una
mosca di Rosanna Perosino Dabbene
La tua guida per far rivivere le piante da interno
re gli orti all'aperto, e di dare loro un po' di sostanze nutritive.
Per quanto riguarda le verdure, è difficile capire quanto bene si stiano riprendendo, soprattutto se crescono sotto terra.
Ancora una volta, il consiglio del professor Ghannoum è di essere paziente e assicurarsi che tutte le foglie morte vengano rimosse.
Se l'ortaggio è nella sua stagione di crescita, fai attenzione alle foglie verdi o ai germogli come indicazione che si sta riprendendo.
Pesticidi fastidiosi
Immagina questo: torni a casa dalle vacanze, bello e rilassato, solo per scoprire che le tue piante da interno sembrano avvizzite e sull'orlo della morte.
Per alcuni vacanzieri di ritorno, quella potrebbe davvero essere stata la loro realtà.
La professoressa associata Oula Ghannoum dell'Hawkesbury Institute for the Environment della Western Sydney University ha dichiarato al New Daily che ci sono alcuni motivi per cui le piante muoiono mentre siamo via.
Tuttavia, ci sono anche cose che possono essere fatte per aiutarli e persino riportare in vita un orto vegetariano all'aperto.
Come aiutare le piante d'appartamento
Il professor Ghannoum ha affermato che molte piante da interno non avevano un elevato fabbisogno idrico.
"A volte le piante da appartamento possono sopravvivere a lungo senza annaffiare perché, di solito, non hanno grandi esigenze di irrigazione", ha detto.
Se torni a casa e noti che una pianta d'appartamento sembra un po' disidratata, il professor Ghannoum ha detto che la cosa migliore da fare è innaffiarla "delicatamente". Se le foglie della pianta sono cadenti, marroni o giallastre, o il terreno è duro, allora potrebbe sicuramente aver bisogno di un po' d'acqua.
Cosa puoi fare la prossima volta?
La tua prossima vacanza potrebbe sembrare lontana una vita, ma è meglio evitare che le piante soffrano quando sei via, piuttosto che doversene occupare quando sei a casa.
Prima di partire, dai alle piante un buon taglio, rimuovendo tutte le foglie marce e un concime.
Il professor Ghannoum suggerisce di spostarli un po' in casa per soddisfare le loro esigenze.
E la malattia?
La cosa successiva era controllare la presenza di malattie e foglie morte, ha detto il professor Ghannoum.
"Devi rimuovere le foglie morte perché è un peso per la pianta", ha detto.
Le foglie potrebbero non avere un'infezione e potrebbero essere semplicemente secche, segnalando che la pianta è disidratata.
Vale comunque la pena rimuoverli.
L'ombra può aiutare
Se sei stato via per un po', c'è la possibilità che alcune delle tue piante ricevano un po' più di sole del necessario.
Se le foglie sembrano un po' secche, potrebbe valere la pena spostarle in una parte più ombreggiata della casa.
Essere pazientare
Dovrai essere paziente, avverte il professor Ghannoum. Una volta che una pianta inizia a ricrescere piccole foglie verdi, allora sei sulla strada giusta.
Se sei bloccato su cosa fare, è meglio andare direttamente da un professionista. Vai in un vivaio, dove qualcuno dovrebbe essere in grado di consigliarti sulla migliore cura per la tua pianta in futuro.
Come assicurarsi che le verdure siano sane
A differenza della maggior parte delle piante d'appartamento, le piante coltivate in casa hanno un po' più di sete.
Quando torni a casa, se il tempo è stato secco, il professor Ghannoum consiglia di annaffia-
A seconda di dove vivi, c'è anche la possibilità che animali o insetti entrino nei tuoi prodotti mentre sei via, il che lascia le piante un po' peggio per l'usura.
"A volte si tratta solo di nutrimento e quindi rimuovi il congedo, annaffi di nuovo la pianta, dai loro un po' di fertilizzante", ha detto.
"Ma se c'è un bug o qualcosa del genere, allora forse il vivaio saprebbe cosa fare e avrebbe una sorta di memoria su quali sono i soliti parassiti che attaccano le piante nella tua zona."
Le piante non dovrebbero essere completamente al buio, ma se uno ha bisogno di più sole per sopravvivere, dovrebbe essere messo vicino a una finestra. Se un'altra pianta può prosperare senza un mucchio di luce solare, allontanala da una finestra.
"Ma assicurati che ricevano ancora un po' di luce solare", ha detto.
Chiama un amico
Il professor Ghannoum suggerisce di chiedere a un vicino, oa qualcuno di cui ti fidi, di prendersi cura delle tue piante, se vai in vacanza.
Possono assicurarsi che nessun animale o parassita li raggiunga, innaffiarli se necessario o spostare quelli che sembrano un po' asciutti al riparo dal sole.
15 Al lora! 13 pollice verde Mercoledì 12 Aprile 2023
Assicurati di tagliare tutte le foglie morte sulla tua pianta traumatizzata.
Gli orti secchi possono essere recuperati con cura e buon senso.
a scuola
Via i cellulari dalle scuole pubbliche superiori
Il neoeletto governo del New South Wales si è mosso rapidamente su una promessa elettorale, vietando i telefoni cellulari nelle scuole superiori pubbliche dalla fine di quest'anno. Un divieto è già in vigore nelle scuole primarie dello stato, così come in ogni giurisdizione australiana ad eccezione del Queensland e della Tasmania
Italian minister says country's ban on ChatGPT is excessive
Italy's deputy prime minister Matteo Salvini has criticised a decision by the government's Data Protection Authority to temporarily ban chatbot ChatGPT, saying the block over privacy concerns seemed excessive.
Microsoft-backed (MSFT.O) OpenAI took ChatGPT offline in Italy after the national data agency raised concerns over possible privacy violations and for failing to verify that users were aged 13 or above, as it had requested.
The move by the agency, which is independent from the government, made Italy the first Western country to take action against a chatbot powered by artificial intelligence.
"I find the decision of the Privacy Watchdog that forced #ChatGPT to prevent access from Italy disproportionate," Matteo Salvini, who is leader of the ruling coalition League party, wrote on Instagram.
Salvini, who also serves as transport minister, said the regulator's move was "hypocritical" and that common sense was needed as "privacy issues concern practically all online services".
Italy's Data Protection Authority declined to comment on Salvini's post.
Since its release last year, ChatGPT has set off a tech craze, prompting rivals to launch similar products and companies to integrate it or similar technologies into their apps and products.
OpenAI, which disabled ChatGPT for users in Italy on the back of the agency's request, said on Friday it actively works to reduce the use of personal data in training its AI systems like ChatGPT.
"We look forward to working closely with (the Italian data agency) and educating them on how our systems are built and used," it said.
The ban could harm national business and innovation, Salvini said, adding that he hoped for a rapid solution to be found and for the chatbot's access to Italy to be restored.
"Every technological revolution brings great changes, risks and opportunities. It is right to control and regulate through an international cooperation between regulators and legislators, but it cannot be blocked," he said. (Reuters)
Agli studenti delle scuole secondarie pubbliche del NSW sarà vietato l'uso dei telefoni cellulari a scuola dal quarto trimestre del 2023, poiché il governo del Minns mantiene l'impegno elettorale per migliorare l'apprendimento e lo sviluppo sociale degli studenti.
Il governo ha avviato una consultazione con le scuole sulle opzioni che possono utilizzare per attuare il divieto.
I telefoni cellulari sono già vietati nelle scuole primarie e stiamo allineando le nostre scuole superiori a quelle dell'Australia meridionale, del Territorio del Nord, del Victoria e dell'Australia occidentale.
Il divieto dei telefoni cellulari si applicherà durante le lezioni, l'intervallo e l'ora di pranzo, come nel caso delle scuole primarie pubbliche del NSW. Gli studenti potranno portare con sé i loro telefoni mentre viaggiano da e verso la scuola.
Un certo numero di scuole superiori ha già vietato l'uso dei telefoni cellulari a scuola, richiedendo che i telefoni vengano messi in buste, armadietti, borse chiudibili a chiave o semplicemente costringendo gli studenti a consegnare i loro telefoni all'inizio della giornata scolastica.
Il Premier e il Vice Premier hanno incontrato oggi studenti, insegnanti e dirigenti scolastici presso la Condell Park High School, dove da 16 anni è in vigore il divieto di utilizzare i telefoni cellulari.
“Conosco molti genitori preoccupati per la pervasività dei telefoni e della tecnologia negli ambienti di apprendimento dei nostri figli.
È tempo di ripulire le nostre aule da inutili distrazioni
“My Italian” Italian Restaurant, Pizza-Pasta- Cakes
10 Brookfield Road, Minto Mall, NSW 2566
e creare ambienti migliori per l'apprendimento", ha affermato Chris Minns, premier del NSW. "
Questi divieti saranno applicati con buon senso e in consultazione con gli esperti, per garantire che funzionino per migliorare l'apprendimento dei nostri figli risultati.”
Prue Car, vice premier e ministro dell'istruzione e dell'apprendimento precoce del NSW, ha dichiarato: “Un divieto totale nelle scuole superiori creerà condizioni di parità, ridurrà le distrazioni nelle classi, aiuterà ad affrontare i problemi di cyberbullismo e migliorerà i risultati di apprendimento degli studenti. Sappiamo che i genitori di tutto lo stato sono preoccupati per l'impatto che dispositivi come gli smartphone stanno avendo sull'apprendimento e sulla salute men-
tale dei propri figli. La Condell Park High School ha vietato con successo i telefoni cellulari degli studenti per 16 anni con vantaggi per l'apprendimento e il comportamento degli studenti".
La preside della Condell Park High School, Susie Mobayed, ha dichiarato: “Gli studenti hanno depositato i loro telefoni sui carrelli all'inizio della giornata scolastica e li hanno ritirati alla fine della giornata.
“Ciò significa che insegnanti e studenti si stanno concentrando sull'insegnamento e sull'apprendimento senza interruzioni. Inoltre, non c'è spazio per il cyberbullismo, i social media o per scattare foto e video durante la giornata scolastica.
"Il nostro approccio è fortemente supportato dai nostri genitori".
Cominciò tutto per un'Ave Maria...
Una maestra, durante un'ora di supplenza, parla coi bimbi del più e del meno.
Dai discorsi emerge che quasi tutti i bimbi della classe si stanno preparando alla prima comunione, e quindi chiedono all'insegnante di poter "ripassare" le preghiere più importanti: "l'Ave Maria" e il "Padre nostro".
La maestra acconsente, decidendo li per li, di creare un lavoretto per passare l'ora di supplenza in allegria. Dato che nella classe non ci sono bambini con un apparente credo religioso diverso, decidono tutti insieme di creare un rosario di palline.
Nessun bambino è infastidito dal lavoro svolto in classe, anzi, lo portano a casa mostrandolo orgogliosamente ai genitori.
Nasce così il putiferio. Due mamme si consultano tra loro,
sconvolte dall'accaduto. Durante l'ora di supplenza la maestra in questione aveva osato parlare del cammino di prima comunione e addirittura ripassare due preghiere! Incredibile. E la prossima quale sarà? Magari vorrà mica consigliare di andare a messa! E se poi i figli prendessero la brutta abitudine di voler andare in chiesa? Mica sono scherzi questi. Metti che a qualcuno viene il vizio e si vuole fare prete. Si sa che si parte così, prima una Ave Maria, poi un rosario ed infine ci si ritrova sacerdoti.
Menomale che le autorità competenti sono subito intervenute bloccando questo traffico sul nascere e sospendendo la maestra in questione per 20 giorni decurtandole lo stipendio. Su questo cose mica si scherza. Grazie ai nostri eroi sempre dalla parte della giustizia.
di Maria Ludovica Rocchi
Allora! partecipa attivamente alla divulgazione della lingua e della cultura italiana all’estero, attraverso la pubblicazione di articoli e di periodiche attività didattiche. La rubrica “Ambasciatori di Lingua” si rinnova per fornire ai lettori delle nozioni sem-
NUOVE LEZIONI D’ITALIANO N. 15
plici, veloci e pratiche di base per imparare la lingua italiana.
L'italiano è una lingua con un ricchissimo vocabolario, espressioni idiomatiche e sfumature semantiche che riportiamo volentieri in queste pagine, con la speranza che al termine dell’an-
no la comunità abbia appreso qualcosa in più sulla Bella Lingua e quanti sono ancora indecisi, si possano impegnare per conoscere più a fondo l’Italiano. La rubrica è realizzata in collaborazione con la Marco Polo - The Italian School of Sydney.
È accaduto a Grosseto a un gruppo di ragazzi con sindrome di Down che sta vivendo una esperienza di vita indipendente. Come ogni settimana si sono presentati al supermercato per fare la spesa da portare nel loro appartamento, solo che stavolta, quando sono arrivati alla cassa, la carta di credito dell'associazione è stata rifiutata per un problema tecnico. I ragazzi si sono trovati inaspettatamente in una comprensibile situazione di difficoltà e di imbarazzo.
Senza pensarci due volte, la cassiera che era di fronte a loro, compresa la situazione, ha generosamente deciso di salvare il loro fine settimana, provvedendo personalmente a pagare la spesa per tutti.
A questa donna generosa, che ha voluto rimanere anonima, il nostro grazie più sentito. Sono questi piccoli gesti di generosità quotidiana che ci fanno bene al cuore e ci donano speranza. Brava.
15 Al lora! a scuola Mercoledì 12 Aprile 2023
"Pasqua" at Carnes Hill
CNA’s Grand Celebration for the Easter Season
Easter is already upon us and CNA’s annual celebrations at Carnes Hill were a fantastic opportunity to reconnect, share good company, good food and great memories. Over 60 seniors joined this year’s Luncheon. An exquisite lunch was prepared by CNA volunteers, showcasing a range of traditional seafood and italian dishes. A sensational assortment of music was led by Maestro Nino Gagliano.
Maria Grazia Storniolo was MC for the day. Welcoming all present, Maria Grazia noted that “today we celebrate Easter and it is a real pleasure to see you all still here at Carnes Hill. Easter is the feast of the Resurrection, we hope that it will be above all a celebration of peace all over the world.”
During the event, CNA hosted Charishma Kaliyanda MP, new State Member for Liverpool and
Nathan Hagarty MP, inaugural State Member for Leppington. “Since 2016” - Maria Grazia said - “they have always been present at our events, and we have seen them grow as valuable community representatives, as members of the community itself. They continue to support not only our organisation, but for all Italian and multicultural communities in the area. I would like to say thank you on behalf of all of us and wish you a successful future in your endeavours.”
Kaliyanda thanked CNA for the invitation and wished all gathered a happy and joyous celebration. “Buon giorno everyone! Thank you so much for that very warm welcome. It's always lovely to join this community, to join with CNA, and all of the wonderful work that you do for seniors in our community and for Italian Australians in our community. There are so many people that benefit from the work that CNA does, but it's always such a pleasure to join for the celebrations.”
“I know Easter is coming, this weekend, it is a time for reflection, for joining with family, for enjoying each other's company. And I think we appreciate that a little bit more than maybe we did five, six years ago. I think we truly appreciate those moments with family and where we come together. So I wish each and every one of you a blessed Easter and a very happy time with your family and your loved ones.”
The newly elected MP also took the opportunity to thank all those who supported her during the recent State election campaign to become the new Member for Liverpool. Kaliyanda recommitted herself to working together to address the challenges that are faced by the most vulnerable members of the Liverpool electorate.
“To all of you that supported myself and Nathan so that we could come and join you and now have the positions that we do. It is such a humbling experience for me. I know over the last six years as we've been on council, it is events like this that are my favourite part of the role because when we come and join community members for celebrations. When we have Nonna's dancing,
continued on page 17
16 Al lora!
Mercoledì 12 Aprile 2023
"Pasqua" at Carnes Hill
continued from page 16
that is always my favourite part of Christmas and Easter as well.”
“These are the moments that are truly important where we join with each other. Rather than the arguing and the reading of big documents. So I, I really want to thank you for all of your support over many, many years, and I look forward to continuing to support this community and to working with you to address any of the challenges that are coming up because there's always something that we can do and there's always something that we work together on. Thank you again.”
Nathan Hagarty, inaugural State Member for Leppington also echoed Charisma's words. “It's been a pleasure coming to these events for about six years now, whether it's Easter or Christmas or Italian Republic Day as a councillor. But it's extra special to be here today for the first time as the State Member for this area,” said Hagarty.
“Thank you so much for the support that this organisation has provided over the years. The enjoyment and the pleasure we've had at these events. I always try to carve out some time to come along and have a little bit of red wine, and lots of fun.”
Nathan acknowledged that the local community is facing a number of challenges in the areas of services and infrastructure while noting that the area continues to have a rich presence of Italians. “As the Member for Leppinton, we know this is a very, very fast growing area. There are lots of new communities moving in, but it is of course important to support and acknowledge, some of the communities that have been here for a while and that includes the Italian community who did a lot to build this community out here when it was farmlands and a lot of it out in Austral and Leppington still is farmlands and there are a lot of people from the Italian community that still live and work out there. And of course we have Scalabrini Village in the area too. So the Italian community continues to make a tremendous contribution to this community and I will continue to be there as I always have been.”
Finally, Nathan conveyed his heartfelt best wishes for the Easter season. “Today’s special occasion comes at a very important time, which of course is Easter,
where we celebrate the miracle of Jesus' Resurrection. Enjoy the time and reflect on what this feast means. Spend quality time with family and friends, have a wonderful few days over the next week or so as we celebrate Easter as a community as well.”
To conclude the event, volunteers dressed up as bunnies and distributed chocolates and easter eggs to all those present. Maria Grazia thanked all those that made the event possible, wishing everyone a Blessed Easter Season and extending an invitation to
CNA’s Mothers’ Day Luncheon on 10 May to be held at Carnes Hill and for an Annual Family Picnic Day on 21 May at Scalabrini Village.
This event is being organised together with the Alpini Association of Sydney. “Many of you will remember - concluded Maria Grazia - how Father Nevio loved to organise BBQs for Italian families and friends. We will go to Scalabrini Village together with the Alpini to make sure our families and friends have an opportunity to spend a day together.”
17 Al lora!
Mercoledì 12 Aprile 2023
18 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 passatempo e umorismo
Gods’ right in the Liturgy
exhorts: "Let us give thanks to the Lord our God". And the faithful answer: "It is right and just". And the priest again: "It is truly right and just, our duty and our salvation..."
Therefore, since the origins of the liturgy, ‘duty’, that is, the dimension of law, has been a heritage of the liturgy itself.
There is no contradiction; on the contrary, the juridical dimension is the guardian of the true liturgical spirit.
by Luisella Scrosati @La Nuova BQ
From the very beginning, the liturgy implies the ‘Ius divinum’, that is what is right and appropriate to give to God, because it is God himself who decides the measure and the modality with which he wants to be worshipped by his people. Liturgy without a juridical dimension is a liturgy without the right relationship between God and man.
We can say that the liturgy has an internal juridical dimension, that is, it refers to a ‘Ius’, a word which is the root from which ‘judgement’, ‘jurisprudence’ and ‘justice’ derive...
The Ius and the related virtue which is the virtue of justice tells us precisely what is right, what is appropriate to give to someone. In other words: to give each one "his". In the case of the liturgy this someone is God.
What, then, is the juridical dimension of the liturgy? Liturgy must be done in such a way as to give God his due: you cannot do anything and then call it "liturgy." In his book “Introduction to the Spirit of the Liturgy", Joseph Ratzinger clearly expresses this fundamental idea.
The image is that of Moses who receives from God the command to free his people from the slavery of the Pharaoh. He has to do it for a reason: the goal is not liberation in itself, it is not even reaching the promised land; the end is the freedom to worship God, as God has commanded.
The Pharaoh several times seeks a compromise: at first he does not want them to go into the desert and then, as the plagues arrive, he suggests a series of compromises which Moses refuses. According to today's politically-correct mentality, this behaviour of Moses would not have been admired… but why, instead, does Moses refuse any compromise on worshipping God?
The reason is as simple as it is powerful: because it is not what God asked. In the book of Exodus, in fact, it is very clear that it is God who establishes how worship is rendered to him, not out of pure whim, but for very specific reasons.
Moses tells the Pharaoh that the people cannot accept those compromises suggested by him because God has ordained otherwise.
Moses therefore recognises a ‘Ius divinum’, or the ‘Right of God’ to be loved, adored and honoured as He wishes.
Once the people of Israel leave Egypt and find themselves at the foot of Sinai, where God entrusts Moses with the tables of the law, immediately after, God also entrusts Moses with other very important instructions, all related to worship: the dimensions, the shape and the material of the altar, how the tent, the tabernacle must be made, the types of cloth it must be covered with, how the sacrifices must be offered, how the priests must dress, etc.; a very long list, very specific in its detail.
God himself establishes the measure and modality with which he wants to be honoured by his people. From this we derive that the liturgy is not something that man does, but it is something that he receives from God, which he must therefore safeguard and in which he must recognise the ‘Ius divinum’, or the right of God to be honoured in the way in which He he has established.
Respect for this Ius divinum is the condition for which man's sanctification can take place, which is the other purpose of the liturgy; the centre lies precisely in God who, as God, has his rights with respect to which we men have our duties.
In the juridical dimension within worship, the things that can and must be done and those that must not be done, the lack of arbitrariness on what concerns worship is linked to the truth: we are men, God is God.
The right of God in worship is substantial, it cannot be abolished, because it expresses the essential relationship between God and creation; thinking of a liturgy without the juridical dimension is like thinking of the liturgy without the right relationship between God and man.
For the spirit of the liturgy to be authentic, it is said, it must be free from normative and juridical elements. It is exactly the opposite: the ‘Ius divinum’, the law, is what preserves the liturgy so that it renders due worship to God and does not lose its bearings on him.
One of the oldest texts of the rite of Holy Mass insists on this aspect. The priest, after inviting the faithful to lift up their hearts,
vinum’. This also happens in the political and civil sphere, where respect for the norm must not be for the norm, but for the correct content of the norm.
A problem then arises from the misunderstanding of the juridical and normative dimension within the cult. The first is ‘Liturgical Anomia’, or the expulsion of the rule of law from the liturgy.
deprive Christ’s faithful of their patrimony and their heritage.”
Why do the faithful have a right to a celebration of the Eucharist that has been so carefully prepared in all its parts and duly safeguarded and nourished by the words that are sung in the celebration of the Liturgy?
Provided that the law truly expresses the objectivity of what is right, of the correct relationship between God and man and does so on the basis of an objective and metaphysical reality. The law must not decay into a merely positive law.
This is a terrible drift, because if the purely legal dimension is not anchored in the ‘Ius divinum’, which is something objective and codified by the tradition of the Church, we will surely find ourselves, sooner or later, faced with unjust laws, i.e. laws which do not guarantee ‘Ius di-
The Instruction Redemptionis Sacramentum is the main contemporary reference that denounces liturgical anomie, even if in truth there are many interventions in this regard, above all by John Paul II and Benedict XVI.
Redemptionis Sacramentum speaks of arbitrary slackness when it comes to the proper place of God in the Liturgy. "Anyone who acts thus by giving free reign to his own inclinations, even if he is a Priest, becomes responsible for actions that are in no way consistent with the hunger and thirst for the living God that is experienced by the people today.
Nor do such actions serve authentic pastoral care or proper liturgical renewal; instead, they
Precisely because there is a right from God! Therefore the faithful have the right to have the priest or minister respect this right.
For example, the Second Vatican Council encourages the sung form of the mass as “more noble”, particularly in the most solemn liturgies of the year (Sacrosanctum Concilium, 113), yet it seems, at times, that the ‘cheaper’, ‘quick’ or ‘low’ option is taken to be more in tune with the minimalist lifestyles of the current era.
In the liturgy, however, there is no room for free interpretation or for personal sensitivity, it is not the time for taking shortcuts or unduly expanding the interpretation of ‘pastoral necessity’. Everything must be channelled into the ‘Ius’ and therefore to what gives God what is right and in doing so sanctify man.
19 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 mezz'ora di religione
Le due sorelle Sicilia-Calabria: “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”
Il Ponte sullo Stretto è una chimera?
di Ketty Millecro
Ci si chiede se il ponte sullo stretto sia una chimera, dato che Calabria e Sicilia, nel punto più vicino, sono divisi solo da un lembo di mare, di circa 3 Km.
Quando i nostri nonni volevano abbracciare la Calabria, si mordevano le mani, pensando che “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”. Avrebbero voluto dare un abbraccio ai loro vicini calabresi, senza il rischio del mare.
È la storia che racconta… Durante le Guerre Puniche avvennero i primi esperimenti per il ponte sullo Stretto di Messina.
Anche i francesi con Carlo Magno vagheggiarono l’idea di unire le due sponde.
Nel 1840 Ferdinando II di Borbone, Re delle Due Sicilie, propose un progetto, ma le spese risultarono eccessive e tutto andò in fumo.
Giunti all’Unità d’Italia se ne ritornò di nuovo a parlare, tanto che il ministro dei Lavori Pubblici, Jacini, nel 1866, affidò il progetto ad una commissione per una costruzione in metallo.
Tutto fallì. Fu il terribile terremoto del 1908 che, dopo aver raso al suolo Messina, marcò “in primis” l’imprudente costruzione, come rischio sismico.
Del ponte nella città dello Stret-
to, se ne ragionò di nuovo durante il periodo della Seconda Guerra mondiale.
Alla fine del conflitto, con la ricostruzione del Paese, la teoria affascinante sul ponte coinvolse le menti degli italiani.
Sarà il “Concorso internazionale
di idee” nel 1969, con 143 progetti stradali e per i ferroviari, a far riaffiorare le basi per un’acclarata fabbricazione.
Si parlava di un tunnel a mezz'acqua, saldato nel fondo marino, attraverso cavi d’acciaio. Si parlò, persino, di un ponte
I Vucciddate il dolce tradizionale di Pasqua
dorle e i fichi secchi, e il dolce veniva cotto in forno a legna.
sospeso, ad una, due a tre o più campate.
Nel 1981 la società “Stretto di Messina” fu nominata coordinatrice dell’opera. Con il governo
Craxi nel 1992 e lo scoppio di Tangentopoli, tutto sfumava.
Nel 2002 Silvio Berlusconi si ri-
avviò l’idea, ma con il governo Prodi, ogni tentativo fu inutile. Con l’attuale governo il progetto viene ripreso con buone probabilità dell’opera, che sarebbe stata definita dal ministro delle infrastrutture “la più grande del mondo”.
Sarebbe diversificata la fascia dei siciliani scettici, coloro che non credono alla titanica impresa, forse perché se ne parla da molto e i messinesi non credono più ai ridondanti bla, bla, bla.
Ci sono poi i conservatori, quelli che sono ancorati alle bellezze di Scilla e Cariddi, i mostri della leggenda che potrebbero innervosirsi. Da qui la paura di terremoti e maremoti. Ci sono i progressisti, fautori della crescita economica, turistica e sociale, che leggono nella gigantesca impresa un’opportunità mondiale.
Il fatidico ponte dello Stretto, così come il Tower Bridge di Londra, come il ponte Brooklyn Bridge, di New York, come il Golden Gate Bridge, di San Francisco, fa sognare.
Il nostro ponte risveglia il desiderio degli italiani all’estero, gli italoamericani, gli italoaustraliani, di ritornare alle proprie origini, un ritorno al passato. È una speranza di ritornare in Sicilia, la madre-patria, mai dimenticata.
I vucciddate sono un dolce tipico della tradizione siciliana, originario della città di Trapani. Si tratta di piccoli dolcetti a forma di calzone ripieni di fichi secchi, mandorle, noci, miele, scorza di arancia e spezie.
Il nome "vucciddate" deriva dal siciliano "vucciria", che significa "urlare" o "gridare". La Vucciria è il nome del famoso mercato
di Palermo, dove il dolce veniva venduto e dove i venditori gridavano a gran voce per attirare l'attenzione dei clienti.Secondo la tradizione, i vucciddate vennero creati nel XVIII secolo come dolce da offrire agli ospiti in occasione delle feste di Natale. La ricetta originale prevedeva l'uso di ingredienti semplici e genuini, come la farina, il miele, le man-
Oggi i vucciddate sono diventati un dolce molto popolare in tutta la Sicilia, soprattutto durante il periodo natalizio. La loro forma a mezzaluna ricorda quella del panzerotto, un altro dolce tipico della tradizione siciliana. La preparazione dei vucciddate è lunga e laboriosa e prevede la realizzazione della pasta per il guscio e del ripieno, che viene poi chiuso a mezzaluna e fritto in olio bollente. Dopo la frittura, i dolci vengono ricoperti di miele e spolverati con zucchero a velo. Nonostante il loro nome possa suonare strano i vucciddate rappresentano una prelibatezza della tradizione dolciaria siciliana e sono apprezzati per il loro sapore intenso e ricco di sfumature
Le origini del Marzapane o Frutta Martorana
Il marzapane, conosciuto anche come frutta Martorana, è un dolce tradizionale di origine siciliana che ha una lunga storia alle spalle.
Secondo la tradizione, il marzapane sarebbe stato inventato dai monaci benedettini del Convento della Martorana a Palermo, nel XII secolo.
La parola "marzapane" deriverebbe dal termine arabo "marzipan", che significa "pasta di mandorle". Infatti, l'ingrediente principale del marzapane è proprio la mandorla, che viene tritata finemente e miscelata con zucchero e acqua di fiori per creare una pasta morbida e modellabile.
Il marzapane è noto anche come "frutta Martorana" perché, secondo la leggenda, le monache del convento della Martorana utilizzavano questa pasta per creare delle imitazioni di frutta molto realistiche, utilizzate poi
come decorazioni per le feste e i banchetti.
Oggi il marzapane è diventato un dolce molto popolare in tutto il mondo, soprattutto durante il periodo natalizio, quando viene modellato in forma di frutta e decorato con coloranti alimentari.
In Sicilia, invece, il marzapane viene spesso utilizzato come dolce tipico durante la festa di Ognissanti, e viene modellato in forme di personaggi religiosi o di animali.
Il marzapane siciliano è stato riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale italiano, garantendo la sua autenticità e la sua provenienza dalla Sicilia.
Oggi esistono diverse varietà di marzapane, ma la ricetta tradizionale prevede l'uso di mandorle di qualità e la lavorazione artigianale della pasta, che viene modellata a mano in forme variegate.
20 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 la pagina di Ketty
La popolarità delle donne attraverso le monete
La popolarità delle donne attraverso le monete
L'immagine di donna più popolare nelle monete dipende dalla regione e dall'epoca storica a cui ci si riferisce. Tuttavia, ci sono alcune figure femminili che sono state rappresentate su molte monete di diverse culture e periodi storici.
Le donne aborigene australiane e la conquista nella politica
Le donne aborigene australiane hanno subito molte forme di oppressione e marginalizzazione a causa della colonizzazione europea e della successiva politica di assimilazione del governo australiano. Nonostante ciò, negli ultimi decenni, le donne aborigene hanno assunto un ruolo sempre più importante nella politica e nella lotta per i diritti indigeni.
Nel 1984, Linda Burney è diventata la prima donna aborigena eletta al Parlamento statale in Australia. Nel 2010, Nova Peris è stata la prima donna aborigena a essere eletta al Parlamento federale.
Nel 2020, la senatrice Lidia Thorpe è diventata la prima donna aborigena a essere eletta alla Camera alta del Parlamento federale. Inoltre, numerose donne aborigene hanno assunto ruoli di leadership all'interno delle comunità indigene e delle organizzazioni di difesa dei diritti indigeni.
Le donne aborigene australiane hanno lottato per la riconciliazione, per la protezione dei diritti delle donne e dei bambini indigeni, per il riconoscimento delle proprietà terriere e delle conoscenze indigene, e per la promozione della salute e dell'istruzione indigene. Tuttavia, il loro lavoro è ancora lontano dall'essere completato e molte donne aborigene continuano a subire discriminazione e violenza.
La conquista delle donne aborigene nella politica australiana rappresenta una vittoria per i diritti indigeni e per la rappresentanza delle minoranze nella politica. Tuttavia, c'è ancora molto da fare per garantire la parità di diritti e opportunità per le donne aborigene e per tutelare la cultu-
ra e la storia dei popoli indigeni australiani.
Lidia Thorpe è una politica e attivista aborigena australiana, nata nel 1973. È membro del partito dei Verdi australiani ed è stata eletta al Parlamento federale nel 2020, diventando la prima donna aborigena a essere eletta alla Camera alta.
Thorpe è nata nella comunità aborigena di Djab Wurrung, situata nella regione di Victoria, ed è cresciuta a Melbourne. Ha iniziato la sua attività di attivista per i diritti indigeni nel 2000, quando ha guidato la campagna per il salvataggio del Fitzroy River e della Foresta dei Barmah, due importanti siti culturali aborigeni nella regione di Victoria.
Thorpe ha inoltre lavorato come responsabile del programma di giustizia penale presso l'associazione aborigena di Victoria, dove si è occupata di questioni relative alla violenza domestica e alle ingiustizie del sistema di giustizia penale australiano.
Come politica, Thorpe ha continuato a sostenere i diritti indigeni, la giustizia sociale e l'ambientalismo. Nel 2017, è diventata la prima donna aborigena a essere eletta all'Assemblea legislativa di Victoria, dove ha rappresentato il partito dei Verdi. Durante il suo mandato, ha lavorato su questioni come l'istruzione indigena, la protezione ambientale e la giustizia sociale.
Nel 2020, Thorpe è stata eletta al Parlamento federale australiano, dove continua a lavorare per la promozione dei diritti indigeni e l'equità sociale. La sua elezione è stata vista come una vittoria storica per la rappresentanza delle donne aborigene nella politica australiana.
Ad esempio, la figura di Atena, la dea greca della saggezza e della guerra, è stata rappresentata su molte monete antiche greche. Allo stesso modo, la figura di Giunone, la dea romana della fertilità e del matrimonio, è stata rappresentata su molte monete romane.
Altre donne che sono state rappresentate su molte monete includono regine come Cleopatra VII d'Egitto e la regina Elisabetta II del Regno Unito.
Tuttavia, è importante notare che molte monete non rappresentano donne specifiche, ma piuttosto simboli femminili come la libertà, la giustizia o la pace.
21 Al lora! la pagina della Donna
12 Aprile 2023
a cura di Maria Grazia Storniolo Mercoledì
Linda Burney, la prima donna aborigena eletta al Parlamento Statale
Lidia Thorpe è stata eletta al Parlamento federale nel 2020
L’esploratore Andrea Corsali amico di Leonardo Da Vinci
di Angelo Paratico
Andrea Corsali, amico di Leonardo Da Vinci, era originario di Empoli, ma non si hanno notizie precise sulla sua nascita e sulla sua morte.
Oggi è ricordato soprattutto perché, descrivendo una regione di vegetariani, li ha paragonati “al nostro Leonardo Da Vinci, che non mangia mai carne”.
Andrea Corsali è famoso in Australia e in Nuova Zelanda, dove il suo nome appare sui libri di testo.
In una delle sue relazioni inviate ai signori di Firenze, ha abbozzato la costellazione della Croce del Sud che appare sulla bandiera australiana.
Corsali era una sorta di agente 007 in missione segreta. Sappiamo che il 6 ottobre 1514 papa Leone X gli consegnò una lettera per il leggendario Prete Gianni. A parte questo, non conosciamo il vero motivo che lo spinse a intraprendere un viaggio nelle lontane Indie, imbarcandosi su una nave da guerra portoghese.
Corsali aveva molte doti: una cultura notevole, la cura meticolosa con cui descriveva le terre visitate e le popolazioni incontrate. Poteva utilizzare un astrolabio e altri strumenti scientifici per lo studio delle coordinate geografiche dei luoghi. Questo conferma che i semplici interessi mercantili non lo motivavano.
Corsali è stato l’autore di due lettere. La prima fu inviata da
Cochin, in India, il 6 gennaio 1515 a Giuliano de’ Medici.
La seconda da una località sconosciuta in Oriente a Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino, il 18 settembre 1517.
Queste due lettere furono prontamente stampate, per diffondere la notizia avvincente delle terre che stava visitando. Degna di nota è l’illustrazione della prima lettera, con un cerchio e due piccole nuvole e numerose stelle.
Si tratta della prima rappresentazione grafica del cielo meridionale così come apparve a Corsali, appena oltre il Capo di Buona Speranza. Mostra la Croce del Sud tra le nuvole di Magellano.
Ha commentato che “è di una tale bellezza che non mi sembra più bella di quanto possa sopportare qualsiasi altro segno celeste”. È l’ultima notizia che ci arriva dal coraggioso Andrea Corsali che, presumibilmente, ha trascorso il resto dei suoi giorni in Etiopia, dove è stato costretto
a prendere una moglie del posto.
A tutti gli stranieri non era permesso di lasciare il Paese una volta avuta la fortuna, o la sfortuna, di entrarvi.
In un manoscritto cartaceo della prima metà del XVI secolo, conservato presso la Biblioteca
Pinacoteca Ambrosiana, Milano
Un garbuglio di sottili fili gialli che formano un intreccio ad anello verso l’estremità. Niente di che all’apparenza, forse solo una reliquia; e invece se vai a fondo scopri che dietro c’è un mondo. Una storia d’amore bellissima quanto proibita, tra un dotto umanista e una ragazza tormentata. Per viverla bisogna spostarci un po’ più ad est, e tornare indietro nel tempo, tanti e tanti anni fa. Ferrara 1502. Quel giorno, alla corte ducale, erano attesi giovani poeti e letterati.
Per il ragazzo era un’occasione d’oro. Poteva finalmente mettersi in mostra e farsi notare dalla duchessa. Se tutto fosse andato come sperava, avrebbe avuto anche l’occasione di entrare nella sua cerchia ristretta di letterati. Lei amava gli artisti, e ovviamente far parte del suo “circolo” era garanzia di fama e ricchezza.
Così giunse il suo momento. Il ragazzo entrò in sala e la vide. Conosceva la duchessa solo per sentito dire, e che fosse molto bella lo sapeva già, gliel’avevano ripetuto un milione di volte. Quello che lo sbalordì e lo lasciò senza parole fu che fosse così bella. Il poeta ci mise un po’ di tempo a presentarsi, letteralmente folgorato dal bagliore della giovane duchessa. I suoi capelli biondi splendevano, illuminati dai raggi del sole che filtravano dalle grandi vetrate del palazzo. Già quei capelli, come si può dimenticarli? Non ci riuscì, e continuò a pensare a lei anche le ore successive all’incontro. Anche i giorni dopo. Anche le settimane dopo.
La duchessa era il suo pensiero fisso. Si invaghì così tanto da giungere a cambiare la struttura della sua prima opera che stava per uscire in quel periodo. La
modificò sulla base di quel suo nuovo invaghimento. Un uomo che apriva il suo cuore verso l’amore più sincero e appassionato.
E quando l’opera, chiamata “gli Asolani”, uscì, il poeta ne regalò subito una copia alla duchessa, che rimase positivamente colpita. Cominciarono a frequentarsi sempre più spesso, i due innamorati clandestini, e intrapresero una relazione platonica ma appassionata.
Poi però arrivò la peste e il poeta fu costretto a scappare dalla città. Lei rimase. Non poteva la duchessa abbandonare il suo popolo decimato. E tanto platonicamente quanto si erano frequentati di persona, così iniziarono un rapporto epistolare a distanza fatto di bellissime lettere d’amore. Lui però aveva ancora quel pensiero fisso: i capelli di lei, e glielo scrisse. Alla fine lei non mancò di compiere un gesto fortemente simbolico: si tagliò una ciocca dei suoi amati capelli e la inviò insieme a una lettera. Quando lui la ricevette, la tenne stretta a se, e la volle conservare per sempre all’interno di uno scrigno, che ormai era il più prezioso di tutti i tesori che possedeva. Quello che conteneva le lettere d’amore della duchessa.
I due non si rividero mai più ma continuarono a scriversi ancora per sedici anni. Poi lei morì giovanissima e lui divenne Cardinale. Uomo di chiesa e personaggio di spicco dell’umanesimo italiano, famoso ancora oggi con il nome di Pietro Bembo. Come quella ciocca di capelli sia giunta a Milano, non lo sa nessuno. Ma forse un motivo c’è.
Nazionale di Firenze, un monaco abissino, Abbà Tomās, afferma che, nel maggio del 1524, Corsali lavorava nella capitale etiope come tipografo. “A Barara… attualmente troviamo Andrea Corsali, fiorentino, che va a stampare libri caldei in questa terra”.
Se la guardi all’interno della piccola teca, noti che è ancora perfettamente conservata, liscia e fresca come se fosse stata appena recisa.
Ecco, pare che in alcune notti, se osservi bene attraverso le finestre della Pinacoteca Ambrosiana, scorgi un bagliore. Una luce intensa che proviene dalla stanza dove è conservata la bionda treccia. Dicono che sia proprio la duchessa, che arriva e legge le lettere del suo amato Pietro Bembo, non prima di aver pettinato la propria ciocca di capelli. Poi se ne va, svanisce in un educato silenzio, ma felice perché si è sentita amata. Lei, la discussa e tormentata duchessa di Ferrara, Lucrezia Borgia.
22 Al lora! la pagina di Angelo Paratico Mercoledì 12 Aprile 2023 by
MONTECATINI SPECIALITY SMALLGOODS Unit 1/6 Robertson Place PENRITH NSW 2750 Phone +61 2 4721 2550 - Fax +61 2 4731 2557
ROLAND MELOSI
Giuliano de’ Medici
In una piccola teca è conservato un tesoro
IN EUROPA (FORSE) SI CAMBIA
Forse, con il voto dell’anno prossimo, l’Unione Europea potrebbe uscire dal controllo politico della sinistra visto che domenica scorsa anche la Finlandia ha virato a destra, così come la Svezia solo pochi mesi fa.
Più che scelta “di destra” sarebbe meglio sottolineare come anche in questi paesi sia cresciuto il nazionalismo e soprattutto il “senso di appartenenza” che si caratterizza con maggiore diffidenza verso Bruxelles e chiusure soprattutto sul tema immigrazione, bioetica, difesa delle proprie radici culturali.
Fatto sta che a vincere in Finlandia sono stati il partito Conservatore e quello dei “Veri Finlandesi”, movimenti che hanno entrambi superato i socialdemo-
LA GODURIA
cratici della premier uscente Marin, già “cocca” di Draghi.
Una situazione che dovrebbe mettere in allarme la sinistra e il PPE visto che si sta nettamente assottigliando il loro margine di consensi in vista delle elezioni europee dell’anno scorso.
Nella stessa domenica in cui anche la Bulgaria ha confermato una maggioranza di centro-destra problemi e temi come l’immigrazione, la crisi economica e il deficit dell’Unione si fanno sempre più attuali e determinanti per le future scelte elettorali.
La vera forza del connubio attuale tra sinistra, verdi e popolari che guidano Bruxelles è comunque la debolezza altrui: i tanti nazionalismi, le chiusure, le diversità di opinioni in cam-
po conservatore su troppi temi rendono per ora problematica –ma forse speriamo solo per ora - una rivoluzione alla testa della Commissione Europea, ma certamente l’anno che ci separa dal voto europeo sarà decisamente interessante. Intanto da Bruxelles un altro schiaffo all’Italia con la signora Ursula Von der Leyen che ha accompagnato il presidente Macron in visita ufficiale a Pechino insieme ai massimi esponenti economici francesi. Se il signor Macron vuole andare in visita a Pechino padronissimo, ma se ci va accompagnato dalla presidente della Commissione UE allora la signora Ursula conferma che l’UE è a servizio di Parigi e dei suoi affari...E questo non mi piace per niente.
I
Per favore, basta con Donald Trump! Basta a questo gioco di specchi che serve solo al disperato tentativo democratico di mantenere alla Casa Bianca per altri quattro anni un vecchietto debole, influenzabile e ricattabile come Joe Biden.
Trump non è una persona trasparente e quindi c'è ampio spazio per le inchieste giudiziarie, ma che nel suo caso vengono gonfiate e portate avanti con evidente partigianeria politica, il che poi gli permette di fare brillantemente la "vittima".
"Quanto mi fa godere la Cassazione francese...". Questo il commento su Facebook di Enrico Galmozzi, fondatore delle Brigate combattenti di Prima Linea, alla decisione dei giudici di Parigi di confermare il rifiuto all'estradizione dei 10 ex brigatisti assassini degli anni di piombo in Italia.
Galmozzi è stato condannato per gli omicidi dell'avvocato Enrico Pedenovi e del poliziotto Giuseppe Ciotta.
Conoscevo personalmente
Enrico Pedenovi, consigliere
provinciale del MSI-DN a Milano, persona mite e per bene, mai coinvolta in situazioni violente.
Ucciso “per dare un esempio” da gente che non si è mai pentita, vigliacca e coperta nella loro latitanza dorata da una nazione europea che dovrebbe vergognarsi per questo modo d’agire dei suoi “giudici”.
Se in Italia fossero stati arrestati gli autori di stragi terroristiche sul suolo francese, la Francia non ne pretenderebbe forse l’estradizione?
Anche perché è doloroso pren-
DUE RICORDI
Due ricordi per persone speciali che ci hanno lasciato nei giorni scorsi.
Il primo è per il dott. Michele Ricci di Verbania, mio amico da sempre (e fedele lettore de IL PUNTO) che per decenni si è impegnato silenziosamente in tanti Enti e fondazioni cittadine dando un contributo importante - quanto riservato - nell’ aiuto al prossimo e particolarmente agli anziani in difficolta. Il secondo è per Gianfranco Falzoni, l'uomo che con il suo impegno e la sua opera di sensibilizzazione nei confronti del mondo culturale e politico ha salvato – mobilitando
poi tanti altri - la Reggia di Venaria (Torino), uno dei complessi monumentali oggi più frequentati d'Italia che era finito in uno stato di totale abbandono e degrado. Il “miracolo” di Venaria è l’aver visto lavorare insieme, per anni, enti ed amministrazioni di diverso ed opposto colore politico restituendo così al mondo questa memoria storica di grande valore architettonico e culturale.
In modo diverso, un “grazie” ad entrambi per quanto sono stati capaci di realizzare nella loro vita mettendosi entrambi al servizio di tutti.
dere poi atto delle motivazione dei giudici francesi “Dopo tanti anni - sostengono - estradarli ora in Italia sarebbe ledere il loro essersi integrati professionalmente e socialmente, violando in modo sproporzionato il diritto al rispetto della loro vita privata e famigliare”. Giudici vergognosi: andate a raccontare di questi “diritti” ai parenti delle vittime...
Più Trump viene accusato (lui dice "perseguitato") più crescono forse i suoi sostenitori all'interno del Partito Repubblicano vista l’assurdità delle inchieste, ma se Trump è forte all'interno del partito è molto più debole tra gli elettori americani (moltissimi dei quali lo detestano) e così - se sarà lui il candidato repubblicano - è molto probabile che alla fine vinca di nuovo il candidato democratico, Joe Biden appunto.
Su questa recente indagine giudiziaria contro Trump a New York diventa comunque difficile dare torto all'ex presidente visti i metodi dell'accusa, rappresentata dal procuratore di Manhattan Alvin Bagg, un democratico (i procuratori in USA si eleggono) sponsorizzato direttamente da George Soros che gli ha versato almeno 500.000 dollari attraverso la sua fondazione "Color of Change". Soros ha come obiettivo di "cambiare" la giustizia americana e vuole imporre il suo personale punto di vista economico e politico al mondo, una volta di più dimostrandosi uno dei massimi corruttori del pianeta.
C'è solo da sperare che alle primarie repubblicane prevalga un candidato alla presidenza più credibile di Trump e che a quel punto potrebbe vincere più facilmente le elezioni contro Biden, come i democratici sanno perfettamente e Soros non vorrebbe mai.
23 Al lora! la pagina di Marco Zacchera Mercoledì 12 Aprile 2023
Make your gift a bunch of flowers... Pino Oppedisano - 0419 822 226 p 02 9602 5931 p 02 9822 9550
TRUMP E
SOLDI DI SOROS
In sintesi le partite della 29esima Giornata di Serie A
Verona-Sassuolo 2-1
gli scaligeri guadagnano tre punti preziosi
Dopo l'iniziale vantaggio dei neroverdi con Harroui al 34', gli uomini di Zaffaroni tornano al successo, dopo sei turni, grazie ai gol di Ceccherini all'84' e di Gaich al 95', proprio sul finale
Lazio-Juventus 2-1
I biancocelesti consolidano il secondo posto
La Lazio vince il big match contro la Juventus all'Olimpico e consolida il secondo posto e ipoteca seriamente la zona Champions. È la sesta vittoria in sette partite, mentre i bianconeri vengono bloccati così dopo cinque successi consecutivi.
Torino-Roma 0-1
I giallorossi salgono al terzo posto
Agli uomini di Mourinho basta il vantaggio trovato su rigore con Dybala all'8' e sfruttano al meglio il doppio passo falso delle due milanesi
I giallorossi alimentano così ulteriormente le speranze Champions e, balzano così al terzo posto salendo a 53 punti, mentre i granata rimangono fermi a quota 38. Per i padroni casa, si fa più in salita poter continuare a sognare un posto nelle prossime competizioni europee.
Fiorentina-Spezia 1-1
Lo Spezia ferma
la Fiorentina e guadagna un punto prezioso per la salvezza
I viola mancano la sesta vittoria di fila in campionato, pareggiando 1-1 con i liguri che con le unghie e con i denti riescono a difendere il il risultato per tutto il secondo tempo.
Nel finale gli aquilotti potrebbero anche vincere la partita ma Shomurodov spreca una clamorosa occasione davanti a Terracciano.
Il Verona si rilancia nella corsa per la salvezza battendo il Sassuolo in un match molto impegnativo, dove entrambe le squadre miravano ai tre punti per migliorare la classifica, soprattutto gli scaligeri che vogliono continuare a sperare di restare in Serie A.
Atalanta-Bologna 0-2
I padroni di casa perdono contatto nella corsa alla Champions
Al 50’ i rossoblù trovano il vantaggio con Sansone, raddoppiano con Orsolini all'86'. La Dea spreca un'occasione per tornare in zona Champions, mentre i felsinei rinforzano le loro ambizioni europee
Al Gewiss stadium di Bergamo la Dea viene sconfitta 0-2 da un Bologna molto più propositivo.
In bilico per l'Atalanta, sesta a 48 punti, la corsa verso la zona Champions.
I rossoblù cominciano a sperare in un posto in Europa.
SampdoriaCremonese 2-3
Rimonta straordinaria dei grigiorossi nel finale
Sorpasso clamoroso per la Cremonese che al 95’ ribalta tutto con Sernicola. Sblocca Leris al 15'. Pareggia Ghiglione al 35'. Vantaggio dei padroni di casa al 66' con Lammers. All'85' di nuovo pari con Lochoshvili
La sfida tra ultima e penultima in classifica finisce 2-3 per la Cremonese. Tre punti fondamentali per il club che festeggia gioiosamente in campo.
I grigiorossi salgono a 16 punti e abbandonano, finalmente, l'ultimo posto in classifica. Di contro i padroni di casa scivolano all'ultimo posto.
Udinese-Monza 2-2
Beto pareggia nel recupero
Un punto a testa per le due squadre a metà classifica, un secondo tempo di grandi emozioni con finale inaspettato
Finisce 2-2 al Dacia Arena Stadium la partita tra Udinese Monza valida per la 29esima giornata di campionato. Un punto a testa. La squadra di Sottil sale a 39 punti in classifica, tenendo a quattro lunghezze di distanza proprio gli uomini di Palladino, al quarto turno di fila senza successi
Salernitana-Inter 1-1
Clamoroso pareggio dei granata, Champions a rischio per i nerazzurri
L'Inter sblocca il risultato già al 6' con Gosens ma si fa raggiungere al 90' da Candreva
Allo stadio Arechi la Salernitana agguanta il pari nel finale con un gol di Candreva bloccando l'Inter.
Nerazzurri totalmente in controllo del match nel primo tempo, con Gosens particolarmente pericoloso sulla fascia sinistra. Nella ripresa la Salernitana si rende maggiormente pericolosa e al 71' colpisce la traversa con Dia e trova il pareggio al 90'.
La squadra di Inzaghi non vince in Serie A da 4 turni, mentre i granata sono quindicesimi a quota 29.
Per i granata la strada verso la certezza matematica della salvezza è ancora lunga, ma ogni punto guadagnato è un gradino in più nella scalata della formazione campana.
Lecce-Napoli 1-2 I partenopei ritrovano la vittoria grazie
all'autogol di Gallo
La squadra di Spalletti sblocca il risultato al 18', con il colpo di testa di Di Lorenzo, il pareggio arriva al 52' con Di Francesco. Al 64' autorete di Gallo. Salentini disperati
Il Napoli vince in casa del Lecce per 2-1, seppur senza Osimhen, e riparte dopo la batosta ricevuta dal Milan. Spalletti riprende la sua corsa verso il terzo scudetto dei partenopei. Azzurri in vantaggio grazie anche a capitan Di Lorenzo che sblocca il match.
Nel secondo tempo Di Francesco trova il pari dopo la ribattuta di Ceesay. Ma al 64' un malinteso tra Gallo e Falcone regala, con un autogol, il definitivo vantaggio al Napoli. Nel finale il pressing continuo dei salentini non basta. Il Napoli riscatta la sconfitta con i rossoneri, consolida il primo posto a quota 74, e prosegue solitario la sua marcia.
Milan-Empoli 0-0 I rossoneri non sfondano
Dopo la goleada inflitta al Napoli, il Milan non riesce a confermare il momento positivo.
Una vittoria li avrebbe rinforzati in vista anche dell'incontro con la capolista mercoledì sera nell'andata dei quarti di finale di Champions League.
Partita non bella al Meazza, dove i rossoneri hanno una buona partenza ma poi pian piano si spengono, facendo tanto possesso palla (68%) e producendo nove tiri contro zero, ma non dando quasi mai l'impressione di poter fare male.
Serie A - 30a giornata
Venerdì 14.4.2023
Cremonese - Empoli
Spezia - Lazio
Sabato 15.4.2023
Bologna - Milan
Napoli - Verona Inter - Monza
Domenica 16.4.2023
Lecce - Sampdoria
Torino - Salernitana
Sassuolo - Juve
Roma - Udinese
Lunedì 17.4.2023
Fiorentina - Atalanta
125 Ramsey Street HABERFIELD NSW 2045 Australia Tel: (02) 9799 3222 viatour@viatour.com.au Monday to Friday 9.00 AM - 17.30 PM Saturday 9.00 AM - 12.00 PM Sunday Closed
Viatour Travel Pty Ltd was founded in 1972 by the current Managing Director, Mr. Antonio Bamonte OAM. His vision has resulted into a family run company, enjoying a prominent profile within the tourism industry in Australia.
Le Leonesse battono il Brasile ai calci di rigore
Finalissima: Inghilterra trionfa!
A conquistare la prima storica “Finalissima Femminile” è l’Inghilterra.
La formazione campione d’Europa allenata dalla Ct Wiegman ha infatti piegato ai calci di rigore il Brasile nella sfida disputata nella splendida cornice dello Stadio Wembley, carico di entusiasmo per l’occasione con i suoi 83,132 spettatori.
Basket: Paolo Banchero vestirà la maglia della Nazionale Italiana?
Petrucci: “Ho una speranza"
Il cestista con passaporto italiano ha disputato una grandissima annata con la casacca degli Orlando Magic in Nba, si è parlato a lungo di questo scenario, ma il giocatore deve ancora sciogliere le riserve.
Momento lecito per iniziare a pensare all’estate di Paolo Banchero italo-americano di origini liguri: giocherà con la Nazionale Italiana, mettendo nel mirino i Mondiali? Il ragazzo con passaporto italiano milita in Nba con gli Orlando Magic, trascinatore assoluto e Rookie dell’anno quasi certamente. Il Presidente FIP Petrucci si è soffermato proprio sulla possibilità di vedere il campione nel gruppo guidato dal CT Gianmarco Pozzecco: "Non posso
dire né sì né no, c'è una speranza ma non sono in grado di promettere nulla, la kermesse iridata è un obiettivo importante che per l'Italbasket significa Olimpiadi".
"Ci sono solo due posti ma sappiamo che poi ci sarà il Preolimpico. Le Olimpiadi sono importanti per tutti gli sport. Certo per il nostro sport vuol dire una concorrenza enorme. Il calcio primo sport al mondo per popolarità, poi il cricket grazie all'India, quindi il basket. Ce ne accorgiamo anche in Italia. Pure come numero di tesserati". I Mondiali si avvicinano e magari Banchero sentirà voglia d'azzurro. Mondiale in programma dal 25 agosto al 10 settembre tra Indonesia, Giappone e Filippine.
Ranking Atp: Djokovic torna n.1
Sinner rientra tra i primi 10
Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, con il vantaggio delle Leonesse di Toone e il pareggio delle verdeoro arrivato in pieno recupero grazie al rigore trasformato dalla fantasista della Roma Femminile Andressa Alves, l’Inghilterra si dimostra più fredda dagli undici metri.
Tamires e Rafaelle infatti sbagliano, mentre Stanway, Daly, Greenwood e Kelly, quest’ultima protagonista del rigore finale, regalano alla loro squadra un altro prestigioso trofeo.
INGHILTERRA-BRASILE 1-1 (4-2 dopo calci di rigore)
RETI: 23’ Toone (I), 90’+2’ Andressa Alves (B)
INGHILTERRA (4-3-3): Earps, Bronze, Williamson, Greenwood, Carter, Stanway, Walsh, Toone, James (74º Kelly), Russo (74º Daly), Hemp (88º Robinson). A disp: Le Tissier, Roebuck, Morgan, Charles, Nobbs, Coombs, Park, Hampton, Wubben-Moy. Ct Wiegman
BRASILE (3-5-2): Letícia, Gabi Nunes (87º Gabriela), Lauren (45º Andressa), Kathellen Sousa, Rafaelle Souza, Tamires, Ariadina (87º Fe Palermo), Luana (69º Duda), Kerolin, Beatriz (45º Adriana), Geyse. A disp: Gomes Rodrigues, Araújo, Silva dos Santos, Maria Luiza, Yasmim, Luciana, Gabrielle. Ct Pia Sundhage
disintegra Cassano
In conferenza stampa il tecnico portoghese mette a posto l’ex calciatore semplicemente menzionando il differente percorso di carriera e la bacheca dei trofei. “Lui si diverte, gli altri lavorano in modo serio”.
Il campione serbo sul tetto del mondo. L'altoatesino è numero 9 ed eguaglia il suo miglior piazzamento di sempre, dopo aver sconfitto lo spagnolo Carlos Alcaraz in semifinale in Florida
Novak Djokovic ritrova la vetta della classifica ATP grazie alla sconfitta di Alcaraz contro Sinner a Miami: 381ma settimana in carriera da numero 1 del mondo per il serbo, già volato a Monte Carlo per il Masters 1000. Si rinnova il duello con Alcaraz, che si era ripreso la vetta della classifica due settimane fa grazie al titolo conquistato al BNP Paribas Open, il Masters 1000 di Indian Wells. In Top 10 guadagnano una posizione anche Daniil Medvedev al n.4, e Andrey Rublev al n.6. L'altoatesino Sinner archivia il Sunshine Double con la terza sconfitta in una finale ATP della carriera, la seconda su due a Miami e in un Masters 1000. La terza finale stagionale dopo quella vinta a Montpellier e quella persa a Rotterdam sempre contro Daniil Medvedev che in Florida
l'ha sconfitto per la sesta volta di fila. Sinner eguaglia così il suo best ranking e entra di diritto tra i primi 10, numero 9 per l'esattezza della classifica ATP. Capace di battere a Miami due Top 10, Andrey Rublev e Carlos Alcaraz. Dopo i primi trNella classifica che considera i soli piazzamenti del 2023 (Pepperstone ATP Live Race To Turin) che farà emergere i qualificati per le Nitto ATP Finals di Torino, è quarto. Davanti all'altoatesino, alla vigilia della lunga stagione sulla terra rossa in Europa, ci sono oggi solo Medvedev, Novak Djokovic e Alcaraz. Altro italiano a risalire la classifica è Lorenzo Sonego, rientrato tra i primi 50 del mondo, 47 per la precisione. Lorenzo Miami ha raggiunto gli ottavi di finale battendo l'ex Top 5 Dominic Thiem, Daniel Evans e Frances Tiafoe (numero 29 e 14 al momento del match). Ora, complessivamente, sono ben 18 gli italiani in Top 200.e mesi dell'anno Sinner lascia la Florida con buone sensazioni.
A cura di Maurizio De Santis José Mourinho non gliel'ha fatta passare liscia. Antonio Cassano lo aveva attaccato e criticato duramente per il non gioco della Roma, perché secondo lui ha perso il tocco magico, perché di "speciale" ha più nulla tanto da lasciarsi sfuggire che alleni "il Real Madrid oppure la Sanmartinese per me è la stessa cosa", perché potrebbe anche impegnarsi in attività differenti rispetto al calcio… "sì, uno può gestire anche un ristorante" era stata la chiosa dell'ex calciatore durante il suo intervento alla Bobo TV su Twitch.
Qual è stata la replica del
tecnico portoghese? Dopo aver confessato in tv il sospetto che la classifica possa ancora cambiare e la Juve vedere cancellata la penalità, in conferenza stampa lo Special One mette i puntini sulle i rispetto alle affermazioni dell'ex giocatore di Bari Vecchia. Impugna la sciabola e affonda il primo colpo.
Ognuno è libero di avere le sue preferenze o anche di criticare –le affermazioni dell'allenatore giallorosso -. Ma quando si parla di altri, come Antonio Cassano, le cose sono diverse: lui si diverte, gli altri lavorano in modo serio.
Botta e risposta a distanza, lo Special One ha rimesso le cose a posto con Cassano.
Non è finita. È solo l'inizio della raffica di assalti che riserverà all'interlocutore virtuale. Mourinho lo mette a posto semplicemente menzionando il differente percorso di carriera e la bacheca dei trofei.
25 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 sport Specsavers Optometrists Casula Shop 6, Casula Mall Cnr of Inghham Drive & Kurrajong Road Casula NSW 2170 Telephone: 02 9822 7239 Fax: 02 9822 7236 www.specsavers.com.au/casula Optometrist
Russ Moodley Dispensing Partner
José Mourinho replica con durezza alle critiche di Antonio Cassano
“Nell’Inter non ha vinto nemmeno la coppa di Lombardia” Mourinho
Calcio: La Guardia di finanza ha perquisito le sedi di Roma, Lazio e Salernitana
che, sino a un giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza degli indagati".
Per quanto riguarda, invece, le perquisizioni, con "contestuale sequestro probatorio", presso le sedi di SS Lazio e US Salernitana, il provvedimento parte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli sempre "nell'ambito di una indagine sulla compravendita dei diritti alle prestazioni sportive di taluni calciatori professionisti".
I nerazzurri pareggiano in extremis su rigore
Si tratterebbe di due inchieste distinte.
Le indagini sulla Roma riguardano alcune operazioni di calciomercato. Per Lazio e Salernitana al vaglio operazioni di trasferimento di calciatori tra i due club.
Da quanto si apprende, la procura di Roma ha dato disposizioni ai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Roma, di eseguire delle perquisizione presso le sedi di re club di Serie A.
In particolare, sottolinea una nota, la Guardia di Finanza di Roma ha eseguito "nell'ambito di
una indagine sulla compravendita dei diritti alle prestazioni sportive di taluni calciatori", "un provvedimento di perquisizione e contestuale sequestro probatorio presso gli uffici della A.S. Roma SpA.
Le attività di polizia giudiziaria si riferiscono a operazioni di trasferimento di calciatori professionisti avvenute negli anni 2017, 2018, 2019 e 2021.
Il provvedimento in esecuzione è stato emesso nell'ambito della fase delle indagini preliminari (tuttora in corso), allo stato delle attuali acquisizioni probatorie ed è doveroso sottolineare
"Le attività di polizia giudiziaria si riferiscono a operazioni di trasferimento di calciatori tra le due società avvenute nelle stagioni sportive 2017/18, 2018/19, 2019/20 e 2020/21.
Si procede per i reati di cui agli artt. 8 e 2 D.Lvo 74/2000 (emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti), nonché per i reati di cui agli artt. 2621 c.c. e 2622 c.c. (delitti di false comunicazioni sociali) nei confronti di alcune persone che, come ricordato, devono ritenersi innocenti fino a una condanna definitiva".
Zola completa il poker degli italiani nella "Hall of Fame"
sembra ormai superato e anche il talento ha dovuto traslocare, spesso sulle fasce, calciatori con caratteristiche simili alle mie come Politano, Zaccagni o Verde vengono fatti giocare oggi come esterni. Il contesto è cambiato e sono chiamati a sviluppare qualità diverse. Altri, come Pellegrini, giocano a centrocampo".
Coppa Italia: Juventus-Inter 1-1
Nel primo atto della semifinale di Coppa Italia tra Juventus e inter, rocambolesco pareggio all'Allianz Stadium.
Match molto bloccato fino al minuto 83, quando un pallone sporcato da Gosens consente a Cuadrado di portare avanti i bianconeri.
Sembrava dover finire così, ma all'ultimo minuto di gioco Bremer tocca il pallone con la mano in area di rigore, e dal dischetto Lukaku trasforma.
L'esultanza polemica del belga sotto la curva juventina gli fa guadagnare la seconda ammonizione in pochi minuti e l'automatica espulsione.
Nel post-partita, il nervosismo di entrambe le squadre con espulsione anche per Handanovič e Cuadrado, che salteranno il match di ritorno il 26 aprile a Milano.
Nel percorso del torneo i bian-
Coppa Italia:
Oltre agli italiani in compagnia di un altro numero uno tra i numeri 10 come Zinedine Zidane. Il riconoscimento al giocatore sardo è stato reso noto con un comunicato della Lega Pro, di cui Zola ora è vice presidente
Dopo Roberto Baggio, Alessandro Del Piero e Francesco Totti, Gianfranco Zola va a completare il poker di fantasisti della 'Hall of Fame del Calcio Italiano' facendo il suo ingresso trionfale in
compagnia di un altro numero uno tra i numeri dieci come Zinedine Zidane.
Un grande riconoscimento per colui che è stato un grande giocatore. L'ex fantasista di Napoli e Chelsea, per citare i club più prestigiosi nei quali ha militato, sottolinea che "la compagnia non è male, sono sorpreso e compiaciuto di ricevere questo riconoscimento. Il calcio è cambiato, il regista a ridosso delle punte
L'ex fantasista azzurro fa il suo ingresso tra i grandi numero 10 italiani Era un numero dieci all'epoca dei grandi numeri dieci, quando la fantasia era al potere e per misurare il talento bastava un numero di maglia.
Nella sua carriera il fantasista sardo ha vinto moltissimo: uno scudetto e una Supercoppa italiana con il Napoli, due Coppe d’Inghilterra, una Coppa di Lega, una Charity Shield, 1 Coppa delle Coppe e una Supercoppa europea col Chelsea, una Supercoppa europea e una Coppa UEFA col Parma. Niente male.
coneri, hanno eliminato il Monza per 2-1 e la Lazio ai quarti 1-0. L'Inter, detentrice della coppa, ha eliminato il Parma dopo i tempi supplementari e l'Atalanta. Nella scorsa edizione, i nerazzurri vinsero contro la Juventus nella finale per 4-2 dopo i tempi supplementari.
Tre gli obiettivi nel mirino degli uomini di Allegri: la Champions in campionato, il sogno Europa League, la finale di Coppa Italia. Per raggiungere quest’ultimo era d’obbligo battere l’Inter, i bianconeri ne sono più che consapevoli.
Per raddrizzare una stagione che è stata costellata da iniziali passi falsi e vicissitudini amministrative e giudiziarie, occorre che la Juve dia seguito all’attuale momento positivo sbarazzandosi dei nerazzurri un po’ malconci e in difficoltà nella doppia sfida in semifinale.
Cremonese-Fiorentina 0-2
I viola timbrano la prima semifinale con 2 gol di vantaggio
Nella seconda semifinale di andata della Coppa Italia, i viola siglano il primo gol al 20', su colpo di testa di Cabral, e raddoppiano al 75' con González su rigore per fallo di mano in area di Aiwu che è stato espulso.
La Fiorentina si è aggiudicata la prima semifinale di Coppa Italia, con due gol di vantaggio in casa della Cremonese e continua a sognare con orgoglio la finale.
La formazione di Italiano ha avuto il merito di essere coraggiosa, di non demordere e di saper difendere il proprio vantaggio.
Nel finale, i grigiorossi provano a farsi pericolosi, ma Terracciano riesce a impedire un paio di tentativi di riscatto dei padroni di casa.
Si tratta della nona vittoria di fila in tutte le competizioni per la squadra di Vincenzo Italiano.
Per la Cremonese, invece, dopo i miracoli con Napoli e Roma, si tratta della prima caduta nella competizione, e ora si trovano costretti a recuperare i due gol, nel ritorno in trasferta al Franchi che si giocherà il 27 aprile.
26 Al lora! sport Mercoledì 12 Aprile 2023
La pressione degli Stalloni si rivela eccessiva per il Nws Spirit
NWS Spirit FC - Marconi Stalloni FC 0 - 2
Statistiche partita
NWS Spirit FC 0
Marconi Stalloni FC 2 (Cimenti 31' 56')
Christie Park, Macquarie Park
Arbitro: Adrian Arndt
Assistenti arbitri: Aaron Bloch e Matthew Harris
Quarto ufficiale: Thomas Dale
NWS Spirit FC: 1. Christopher Marques (PO) 3. Musashi Kokubo
4. Kota Odakura 6. Corey Kavanagh 7. Richard Darko 11. Ollie Wiggin (19. Dominic Johns 88')
13. Simon Nicholas 16. Kyle Riley
Al Christie Park di Macquarie Park, i Marconi Stallions hanno sconfitto l'NWS Spirit FC 2-0 nello scontro del Venerdì Santo.
I padroni di casa venivano da una famosa vittoria per 5-4 sui Wollongong Wolves e speravano di continuare il loro slancio con questa partita.
Ma mentre gli Spirit hanno avuto la maggior parte delle possibilità nella prima mezz'ora, sono stati i Marconi Stallions a sbloccare la situazione con una rete di Kyle Cimenti al 31'.
Subito dopo l'intervallo, il Marconi ha avuto diverse possibilità per raddoppiare se non fosse stato per il portiere dello Spirit Christopher Marques che ha salvato sui tiri di Swibel e Hiroaki Aoyama.
Marques sembrava imbattibile fino a quando un brillante gol di squadra rifinito da Cimenti ha regalato a Marconi il secondo, e la sua doppietta al 56'.
Da quel momento in poi, i portieri Jack Gibson e Christophe Marques si sono scambiati brillanti parate fino al fischio finale, quando gli Stallions hanno registrato una vittoria per 2-0 continuando la loro corsa al primo posto nella classifica della Premiership.
L'allenatore dei Marconi Stallions, Peter Tsekenis, è stato felicissimo della vittoria, che ha dato una buona spinta alla sua squadra con un massiccio scontro in testa alla classifica contro Rockdale Ilinden al 'Palace' sabato prossimo.
Shaw 17. Matthew Cahill 21. Luiz
Lobo (9. Mitchell Davidson 79')
23. Michael Konestabo
Ammonizioni: Konestabo 37'
Wiggin 41' Nicholas 53'
Marconi Stallions FC: 2. Nathan Millgate 3. Giorgio Speranza 4. Roberto Speranza 6. Domenic
Costanzo (21. Justin Vidic 88') 8. Hiroaki Aoyama 9. Jordan Swibel (12. Samuel Gulisano 78') 10. Marko Jesic (c ) 11. Daniel Bouman
19. Kyle Cimenti 20. Jack Gibson (PO) 23. Brandon Vella
Ammonizioni: Vella 16' Vidic 90+1' Bouman 90+2'
Valutazione dei giocatori:
3 - Kyle Cimenti (Marconi)
2 - Christopher Marques Spirit)
1 - Jack Gibson (Marconi)
APIA Leichhardt batte Manly United 3-1
no (C) (6. Anthony Sparacino 89'),
19. Fabian Monge, 21. Michael Kouta, 25. Aedon Kyra (16. Sean Symons 63'), 38 Yianni Nicolau
Ammonizioni: Armson 17', Ucchino 58', S. Symons 90', Sparacino 90'
Nel mondo del calcio come negli altri sport c'è chi vende e c'è chi compra. E così che la Fanatics, gigante delle attività di e-commerce dei principali campionati sportivi professionistici, continua ad espandere la propria portata globale. La società ha annunciato di aver acquisito la EPI, una tra le più importanti aziende di merchandising calcistico con sede a Milano, che cambierà il nome in Fanatics Italy. La EPI è un rivenditore di articoli sportivi con licenza omnicanale che gestisce i negozi fisici e online per molti dei migliori club di calcio italiani tra cui AC Milan, Atalanta, Bologna, Fiorentina, Inter, Juventus e Lazio, nonché la Federcalcio italiana (FIGC).
L'azienda collabora anche con la squadra di basket italiana Olimpia Milano e gestisce il negozio satellite della NBA a Milano. La Fanatics acquisirà anche The Pitch Football Store, un rivenditore omnicanale specializzato nel calcio, come parte dell'accordo, facilitato dal fondo Industry 4.0 di Quadrivio Group.
Australia. Resta da vedere come o quando Fanatics espanderà il suo impero manifatturiero: il mese scorso l'azienda è diventata il fornitore ufficiale di uniformi sul ghiaccio per la NHL a partire dalla stagione 2024-25.
L'accordo si basa sulla presenza esistente della Fanatics in Europa e in tutto il mondo, che conta oltre 60 uffici e strutture di produzione e distribuzione. L'azienda ha già collaborazioni con le migliori squadre di calcio Manchester United, Paris Saint-Germain e Chelsea, nonché con il Comitato Olimpico Internazionale per supervisionare la creazione del primo sito di e-commerce globale in assoluto che vende merchandising delle Olimpiadi a partire dai Giochi estivi del 2024 a Parigi.
L'APIA Leichhardt ha sconfitto il Manly United 3-1 con una buona prestazione al Lambert Park rafforzando il secondo posto nella classifica maschile della National Premier League NSW.
I padroni di casa iniziano nel migliore dei modi, aprendo le marcature nei primi due minuti. con una buona giocata Jack Armson.
Al 28' l'APIA cerca di capitalizzare su un errore difensivo di Manly, quando un rapido passaggio di Fabian Monge trova Armson.
Nel secondo tempo, Manly è stata offerta un'occasione d'oro per pareggiare ma l'APIA raddoppia su calcio d'angolo al 51'.
Il Manly reagisce e trova il gol con il veterano Matthew Sim con uno spettacolare tiro dalla fascia sinistra.
Ma l'APIA non ci sta e trova il terzo gol all'88' per chiudere il match con Alex Denmead da distanza ravvicinata.
Soddisfatto del risultato complessivo, il tecnico dell'APIA
Franco Parisi, pur lamentando la concessione di un gol per evitare la porta inviolata.
“Volevamo vincere in entrambi i tempi e l'abbiamo fatto oggi.
“Sono deluso di subire un gol, ma visto come è stato segnato il gol, è difficile arrabbiarsi per quello. Siamo contenti dei tre punti e ci riproveremo la prossima settimana”.
Statistiche partita
APIA Leichhardt FC 3 (Giordania 2', J. Symons 51', Denmead 88')
Manly United FC 1 (Sim 74')
Arbitro: Brodie Merchant
Assistenti arbitri: Hugh Fenton-White e Arinath Gobinath
Quarto ufficiale: Blake Sanchez-Cruz
APIA Leichhardt FC: 1. Ivan Necevski, 4. Joshua Symons, 7. Jack Stewart (3. Paul Galimi 89'), 14. Jack Armson (98. Franco Farinella 79'), 15. Themba Muata-Marlow, 17. Rory Giordania (30. Alex Denmead 79'), 18. Adrian Ucchi-
Manly United FC: 2. Kieran Paull (18. Lucas Rainbird), 4. James Oates (C), 5. Thomas Fay (12. Kristian Santich), 7. Seiya Kambayashi, 8. Dominic Ferguson (6. Finn Ashton), 9. Benjamin Koop, 10. Bruno Mendes, 19. Alen Aganovic, 20. Levi Kaye, 22. Bilal Belkadi (11. Matthew Sim 66'), 23. Harry McCarthy (31. Marcus Lal 66')
Ammonizioni: McCarthy 17', Mendes 90'
Valutazioni dei giocatori:
3 – Jack Stewart (APIA)
2 – Seiya Kambayashi (MU)
1 – Fabiano Monge (APIA
Finora è stato annunciato che tutti i circa 150 dipendenti di EPI rimarranno nella nuova società e l'attuale CEO Lorenzo Forte rimarrà a capo di Fanatics Italy. “Fanatics - ha dichiarato Forte - è una delle aziende sportive in più rapida crescita e più entusiasmanti e siamo pronti ad attingere alla sua presenza sempre più globale e offrire un'esperienza sportiva digitale più ampia ai fan di tutto il mondo, sia qui in Italia che in tutto il mondo”.
Il nuovo avamposto italiano è l'ultima impronta globale per la Fanatics, che ha uffici, produzione e strutture di distribuzione in Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Giappone e in
Circa una percentuale "bassa a due cifre" delle entrate della Fanatics proviene dall'esterno del Nord America, ha detto Mack, rifiutandosi di commentare ulteriormente visto che la Fanatics è una società privata. Tuttavia, ha affermato che la crescita in Europa e in Asia è tra le aree in più rapida crescita della sua attività negli ultimi anni. Le entrate per Fanatics saranno di circa $ 8 miliardi nel 2023, secondo le precedenti stime dell'azienda. La società ha anche recentemente concluso un accordo per la produzione e la distribuzione di merchandising per gli Yomiuri Giants, la squadra di baseball giapponese di maggior successo e popolare, il primo club sportivo non statunitense con un modello di partnership Fanatics-Nike esistente.
E con questo articolo tra calcio e finanza, colgo l'occasione per augurare a tutti i lettori Buona Pasqua.
27 Al lora! sport Mercoledì 12 Aprile 2023 Edensor Lotto & Post Pty Lyd Shop 11 205-215 Edensor Road Edensor Park NSW 2176 Ph: 02 9610 2222 Fax: 02 9610 7222 E: edensorlottopost@gmail.com
Kyle Cimenti al 31' segna il primo gol per il Marconi
APIA secondo gol segnato da Joshua Symons al 51'
La Fanatics acquisisce il merchandising delle migliori squadre di calcio italiane
"Il Cristo della Minerva" di Michelangelo Buonarroti
era ormai scaduto da un pezzo, si dedicò alacremente alla realizzazione di una seconda versione, avvalendosi anche del supporto di vari aiutanti.
Ma anche questa volta la scultura (a suo avviso) risultava piena di errori.
Michelangelo a questo punto voleva realizzare una terza versione del Cristo Risorto.
I committenti invece, oramai spazientiti dalla lunga attesa della conclusione dell'opera (oramai si era giunti al 1521) pretesero che al prezzo pattuito, Michelangelo consegnasse entrambi le sculture.
Va detto che le opere si diffe-
renziano davvero in pochi particolari. Infatti, entrambi rappresentano un Cristo Risorto appoggiato alla Croce (simbolica poiché non rispecchia le reali dimensioni di quella del martirio) mentre nelle mani trattiene una canna e la spugna con cui gli venne porto l'aceto; il suo sguardo è rivolto nella direzione opposta, di lato e in basso indicando la sua Passione, come condizione di Redenzione.
L’artista certamente ha saputo rappresentare tutta la potenza di Gesù Cristo Risorto, anche attraverso una forte resa anatomica. Bisogna assolutamente sapere che in entrambi le opere il Cristo
originariamente era rappresentato completamente nudo. Infatti, il drappeggio in bronzo dorato venne aggiunto solo dopo il Concilio di Trento.
Va altresì precisato che la prima realizzazione del Cristo, per intenderci: quella dalla piccola venatura nera sul viso resa dalla imperfezione del marmo, a dx nelle immagini sottostanti è conosciuta come "Cristo Portacroce dei Giustiniani". Opera gelosamente conservata nella chiesa del monastero di San Vincenzo a Bassano Romano (prov. Viterbo). Felice Terra la nostra. Tesori da (ri)scoprire. Tesori da preservare. Antonio Montuori
Figlio mio, vai, non ti voltare...
Un padre calabrese dedica una lettera al figlio che parte per andare a lavorare al Nord Italia.
L'opera, commissionata nel 1514 da diversi nobili romani, era destinata alla Basilica di Santa Maria sopra Minerva in Roma.
Bisogna aggiungere che, il maestro, in quel tempo era completamente assorbito dalla realizzazione della Tomba di Papa Giulio II.
Egli, però, poiché solito ad onorare ogni suo impegno, lavorò in modo efficiente e rapido per
CAPRICORNO
22 Dicembre - 20 Gennaio
realizzare quanto prima l'opera richiestagli.
Ma, contro ogni infausta previsione, proprio negli ultimi momenti prima del suo completamento, sul volto di Gesù apparve una vena nera che lo costrinse a mettere da parte definitivamente questo lavoro.
Tuttavia, il maestro non si arrese, e seppur il contratto per la realizzazione di questo lavoro
È davvero emozionante, perché rappresenta purtroppo la triste realtà del nostro Sud ed il pensiero di un genitore costretto a veder fuggire dalla propria terra il proprio affetto più caro: "Caro figlio mio, vai, non voltarti, e non avere ripensamenti. Questa è una terra troppo amara e senza futuro, soprattutto quando sei il figlio del signor nessuno. (Io)
Vai per la tua strada e pensa solo al tuo avvenire. Ti chiedo "scusa" se, anch’io, ho contribuito alla disfatta della nostra amata città, che a sentir le persone è forse la più bella al mondo, ma, che purtroppo non riesce ad offrire un futuro ai nostri figli, quindi, già solo per questo motivo si imbruttisce, e non di poco.
Soprattutto, “perdonami”, se non sono stato capace di andare con il "cappello in mano" dai potenti di turno, però, devi sapere che difronte alla mia dignità di uomo queste sono solo persone piccole e miserevoli.
Orgoglio mio, basta che tu faccia una semplice telefonata e
dal 12 aprile al 18 aprile 2023
ARIETE
21 Marzo - 19 Aprile
Il problema di questa settimana sarà che Marte continua ad essere in opposizione, come già è, ma Venere non ti darà più il suo sostegno. Resta a tuo favore solamente Mercurio, ovvero il pensiero. Quindi, per riassumere: parlare con te sarà inutile e davvero difficile trovare un accordo.
ACQUARIO
21 Gennaio - 19 Febbraio
Dopo che per tutto
l’inverno sei stato il re dello zodiaco, o quasi, queste ultime settimane ti sono scocciate un po’. Le hai prese però come un momento di defaticamento e riposo. Adesso Venere torna a tuo favore e tu ritrovi tutta la voglia di essere coinvolgente con le persone che ami.
PESCI
20 Febbraio - 20 Marzo
In questa settimana dovremmo avere a che fare con un Pesci un po’ strano. Se per tutto l’anno è stato Marte a darti fastidio, adesso sarà Venere mentre Marte ti bacia. Quindi insomma hai decisamente recuperato tutta la sicurezza in te stesso ma hai intenzione di metterla all’opera scopi personali.
Venere passa a tuo favore, e direi che tiriamo un sospiro di sollievo perché, anche se Marte continua ad essere contrario, tu riesci (ogni tanto) a bilanciare l’insofferenza. Gli scatti di nervosismo incontrollati, spesso, ti faranno venire dei sensi di colpa che potrebbero fungere da freno a mano.
TORO
20 Aprile - 20 Maggio
È stato proprio bello avere Venere, il tuo pianeta preferito, proprio nel tuo segno zodiacale. Di sicuro ha esaltato la tua meravigliosa capacità di far dimenticare a chiunque qualsiasi problema, anche solo con un abbraccio stretto. Adesso però resta un bel Marte a favore e, se sei nato nei primi giorni del segno.
GEMELLI
21 Maggio - 21 Giugno
In un periodo in cui, per colpa di Marte che ti ha oramai abbandonato, stavi cercando di comprendere davvero chi sei e che cosa vuoi (anche per colpa di Saturno contro) arriva Venere ad allietarti. Ora, non sono convinta che grazie a Venere tu possa capire te stesso e il tuo momento.
CANCRO
22 Giugno - 23 Luglio
Marte è nel tuo segno zodiacale e Saturno a favore: questi due aspetti insieme faranno di te il Cancro più deciso dell’ultimo lustro. In compenso, Venere nella tua 12ª casa, amplificherà la tua capacità di immedesimarti negli altri. Quindi le decisioni che prenderai in modo perentorio.
LEONE
24 Luglio - 23 Agosto
Finalmente ritrovi, almeno un po’, le tue amate arti amatorie. Il primo a cui rivolgerai tutti i tuoi complimenti sarai tu stesso, specchiato anche nella bottiglia di acqua minerale. Tutto merito di Venere a favore che bilancia decisamente Marte e tutte le insicurezze che ti porta ultimamente.
VERGINE 24 Agosto - 22 Settembre
Questo idillio di Venere e Marte entrambi a favore purtroppo è finito, ma direi che te lo sei proprio meritato, dopo l’inverno che hai trascorso e superato (quasi) indenne. Adesso Venere a sfavore ti farà rientrare nella tua figura di signorina precisetti, pronta a farci notare quello che abbiamo sbagliato.
noi saremo sempre al tuo fianco, quindi, non sentirti mai solo, perché noi saremo sempre con te, qualunque scelta tu farai... Figlio mio, vai, non ti voltare, e non avere ripensamenti. Ti voglio bene".
Antonio Gaetano Crotone
BILANCIA
23 Settembre - 22 Ottobre Sarai una Bilancia piuttosto strana questa settimana, cara mia! Venere è a favore e questo è già un’ottima notizia, soprattutto perché parliamo del tuo pianeta preferito. Marte però continua a guardarti storto, toglierti tutte le energie e la sicurezza di te che avevi accumulato nei mesi scorsi.
SCORPIONE
23 Ottobre - 22 Novembre
Resterà molto difficile dialogare con te per colpa di questo Mercurio in opposizione che, te lo anticipo, si fermerà parecchio. Marte ti dona la sicurezza in te stesso e anche la testardaggine di chi non ha alcuna intenzione di trovare un compromesso. Per fortuna almeno Venere la smette di farti male.
SAGGITTARIO
23 Novembre - 20 Dicembre Hai proprio l’impressione di non avere mai pace, caro Sagittario! Dopo 6 mesi di Marte in opposizione adesso anche Venere proprio non te la meritavi. Per fortuna, se può consolarti, sappi che questa volta è decisamente più veloce. se chiudi gli occhi e trattieni il respiro nemmeno te ne accorgi.
28 Al lora!
Mercoledì 12 Aprile 2023 storia e storie
Palermo e la
del Parco della Favorita
Il Parco della Favorita è un'area verde situata nella periferia di Palermo, in Sicilia, che si estende su una superficie di circa 400 ettari.
La sua costruzione fu commissionata dal re Ferdinando III di Borbone nel 1799 e il progetto fu affidato all'architetto Giuseppe Venanzio Marvuglia.
Il parco fu concepito come un luogo di svago per la famiglia reale borbonica e fu realizzato seguendo lo stile dei parchi reali francesi dell'epoca, con una grande varietà di piante e un laghetto artificiale.
Il parco ospita anche un'arena per corse di cavalli, un ippodromo e un teatro all'aperto.
Presenta una grande varietà di paesaggi naturali, tra cui boschi, colline, prati e valli.
Al suo interno si trovano numerose specie di piante, tra cui molte piante mediterranee come l'ulivo, il carrubo e il ficodindia.
Il parco fu aperto al pubblico nel 1861, dopo l'unificazione d'Italia, diventando uno dei più grandi parchi pubblici d'Europa.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il parco fu grave-
mente danneggiato dai bombardamenti, ma fu poi restaurato negli anni '50.
Oggi il Parco della Favorita è una delle principali attrazioni turistiche di Palermo, con numerose attività all'aperto come jogging, passeggiate a cavallo, picnic e concerti all'aperto.
Inoltre, il parco ospita il Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè, che raccoglie oggetti e manufatti legati alla cultura e alle tradizioni siciliane.
In sintesi, la grandiosità del Parco della Favorita di Palermo deriva dalla sua bellezza architettonica, la vastità della superficie che occupa e la sua importanza storica come luogo di svago e intrattenimento per la famiglia reale borbonica e, in seguito, come uno dei parchi pubblici più grandi d'Europa.
Il Parco della Favorita è stato creato per soddisfare le esigenze di una corte in movimento, che spesso si spostava dal centro della città alla campagna circostante per le attività di caccia e svago.
Il re Ferdinando III ha deciso di creare un luogo di divertimento e svago per la sua famiglia e per la nobiltà locale.
29 Al lora! Mercoledì 12 Aprile 2023 storia e storie Macquarie Park North Ryde Presenting the Mausoleum of The Holy Way Call 1300 389 888 Email friends@nmclm.com.au Visit us at the Macquarie Park Cemetery and Crematorium More info: bit.ly/3HHuj9w CORNER OF DELHI RD AND PLASSEY ENTRY RD, NORTH RYDE. A sanctuary for remembrance, worship and quiet reflection Scan the QR Code
grandiosità
Io, Sam Guarna,
Catania e il Parco Pubblico di Villa Bellini
Villa Bellini, il parco pubblico più grande di Catania, rappresenta un'importante oasi verde nel cuore della città etnea. Inaugurato nel lontano 1883, il parco prende il nome dal celebre compositore Vincenzo Bellini, figlio illustre della città, ed è stato progettato dal paesaggista inglese William Sangster.
La villa, che si estende su una superficie di circa 70.000 metri quadrati, è ricca di elementi di stile inglese, con ampi prati, un laghetto artificiale e una grande varietà di alberi e piante. La bellezza del parco è arricchita da numerose fontane e statue raffiguranti divinità mitologiche, che conferiscono al luogo un'aura di mistero e fascino.
L'attenzione ai dettagli si riflette anche nella presenza di un grande anfiteatro, costruito nel 1933, che ha ospitato nel corso degli anni numerosi eventi culturali di rilevanza nazionale e internazionale, quali concerti, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche. Il teatro all'aperto, dotato di una capienza massima di 7000 posti a sedere, rappresenta uno dei punti di forza di Villa Bellini, che lo rende un
luogo ideale per l'intrattenimento di grandi folle. La villa è anche ricca di riferimenti alla mitologia greca e romana. Nel parco si trovano numerose statue e fontane che raffigurano personaggi della mitologia, come la fontana di Cerere, la dea della fertilità, e la fontana di Diana, la dea della caccia. Il parco ha una forte valenza storica, essendo stato costruito su un'area che un tempo era stata utilizzata come campo di battaglia durante le numerose guerre
che hanno interessato la città di Catania nel corso dei secoli.
Villa Bellini rappresenta oggi uno dei poli di aggregazione più importanti della città etnea, attirando ogni anno migliaia di visitatori alla ricerca di una pausa rigenerante dal caos cittadino. La sua bellezza, la sua atmosfera unica e la sua forte valenza culturale la rendono uno dei tesori più preziosi di Catania, da preservare e valorizzare per le future generazioni.
la tua famiglia
30 Al lora! onoranze funebri
per
offrire un servizio vero e professionale
vostri cari e
con rispetto, attenzione e fiducia, sempre.
us 24 hours a day, 7 days a week, our services are always ready and available to support you and your family through difficult times
0416 266 530 - Phone: (02) 9716 4404 - Email: office@sgfunerals.com.au
sono disponibile ad aiutare
nel momento del bisogno. Sono stato conosciuto sempre per il mio eccezionale e sincero servizio clienti. So che, per aiutare le famiglie nel dolore, bisogna sapere ascoltare
poi poter
per i
la vostra famiglia. Tutto ciò
Contact
Mobile:
info@raysflorist.com.au Affida ad Allora! l'annuncio della scomparsa del tuo familiare Telefona allo (02) 87860888 o invia un email: advertising@alloranews.com per maggiori informazioni Mercoledì 12 Aprile 2023
Da oltre 50 anni al servizio della comunità Consegne in tutti i sobborghi di Sydney
www.raysflorist.com.au email:
FEDRIGO OLIMPIA NERIDE
Nata il 21 12 1922
a Gorgo al Monticano (TV - Italia) deceduta il 10 marzo 2023
a Sydney NSW- Australia
Ad un mese dalla sua scomparsa i figli, parenti ed amici vicini e lontani la ricordano con affetto.
I familiari ringraziano quanti hanno partecipato al funerale e al dolore della cara Olimpia Neride.
GAROFANO ALDO
nato a Sarzana (Liguria - Italia) il 1 novembre 1941
deceduto a Sydney NSW il 15 Aprile 2022
Ad un anno dalla sua dipartita la moglie Rita, i figli Joseph, Massimo e Rossella,i nipoti, i familiari, parenti e gli amici vicini e lontani la ricordano con affetto e dolore.
Aldo ha vissuto la vita in pieno ed è stato un amico di molti. Sarà ricordato per il suo amore verso la famiglia ai Australia e in Italia, per la sua generosità, per la sua passione per il cibo e per il gioco delle carte con gli amici, l’amore che dimostrava per i suoi animali ed il suo grande senso dell’umorismo.
I familiari ringraziano quanti hanno partecipato al funerale e lo ricordano nelle preghiere.
FAVRETTI PIETRO (PETER)
nato a Godega di Sant’Urbano (TV - Italia)
il 6 gennaio 1926
deceduto a Sydney NSW il 13 Aprile 2022
Caro e amato marito di Carolina (defunta), ad un anno dalla sua dipartita, i figli, i nipoti, i familiari, parenti e gli amici vicini e lontani la ricordano con affetto e dolore. Le spoglie del caro Pietro riposano nel Forest Lawn Cemetery, Leppington NSW 2179
TALARICO FIORINO
nato a Scigliano (Cosenza) il 15 luglio 1929
Deceduto a Fairfield NSW il 9 marzo 2023
Ad un mese della sua dipartita i familiari lo ricordano con affetto e dolore.
Caro amato sposo di Rosina (defunta), ne danno il triste annuncio I figli Leonora con il marito Graham, Marianna con il marito Steven, Steve con la moglie Mary, I nipoti Lia e Frank, Daniel e Jessica, Michael e Abigail, Nicola e Emilio, Evan, Gianna, Owen e Patrece, i pronipoti Audrey e Noah, i cognati e le cognate, nipoti, parenti e amici vicini e lontani.
Il funerale si è svolto giovedì 23 marzo 2023 alle ore 10.30 nella chiesa di St. Charles Borromeo, 2a Charles Street, Ryde NSW.
Le spoglie del caro Fiorino riposano nel cimitero Field of Mars, Quarry Road, Ryde NSW
ORIGLIA PASQUALE
nato a Guardavalle (Catanzaro) il 9 marzo 1929
deceduto a Sydney NSW il 13 Marzo 2023
e già residente ad Austral NSW
Caro e amato marito di Concetta, le figlie Teresa con il marito Aldo De Lucia, Carmel con il marito Nicholas Macri, Cathy con il marito Sam Rigoli, Maria con il marito Louis Tomaras, i nipoti Mark e Josey,Julie e George, George e Kate, Daniel e Rebecca, Natalie e Michael, Gian, Emilia, i pronipoti Nicholas, Joshua, Zhane, Jessica, Ryda, Jordan,Talia, Luke,Tania, Gisele, Romeo, Valentina, Alaria, Lorenzo, Anayah, parenti ed amici vicini e lontani ad un mese dalla sua dipartita verta recitata una messa in memoria, domenica 30 aprile 2023 alle ore 9.00am nella chiesa di St.Anthony’s 105 Eleventh Avenue, Austral NSW 2179 Le spoglie del caro Pasquale riposano nel cimitero di Liverpool, 207 Moore Street, Liverpool NSW.
UNA PREGHIERA PER LA SUA ANIMA
RIPOSA IN PACE
ETERNO RIPOSO
I familiari ringraziano quanti hanno partecipato alla loro dolore e al funerale del caro estinto.
RIPOSA IN PACE
Un Impegno Per Un Servizio Personale
I familiari ringraziano quanti hanno parteciperanno al loro dolore, al funerale e alla messa del mese del caro congiunto.
RIPOSA IN PACE
SEDE E CAPPELLA
177 First Avenue, Five Dock 2046
24 ORE/7 GIORNI
www.avalerio.com.a
T 02 9712 5204
M 0409 420 0 01
Ad
siamo orgogliosi di offrire un servizio completo alla nostra amata clientela e ai loro cari.
Tutti i nostri servizi sono offerti da un'unica sede, all'interno del nostro ufficio e della cappella a Five Dock. Offriamo un servizio unico di cui siamo orgogliosi, avendo assistito e preso cura dei nostri clienti da oltre 30 anni nel settore delle onoranze funebri e da oltre 10 anni a Five Dock. Puoi stare certo di essere in buone mani.
I NOSTRI SERVIZI COMPRENDONO
ELEGANTE CAPPELLA
AMPIA ESPOSIZIONE DI BARE
CAMERA ARDENTE E ROSARI NELLA NOSTRA CAPPELLA
GRANDE FLOTTA DI AUTO D'ELITE
PERSONALE DEDICATO E COMPRENSIVO
IMBALSAMO PROFESSIONALE
IN MEMORIA
31 Al lora!
onoranze funebri
Andrew e Laura Valerio
d’Elite AMOREVOLE PROFESSIONALE • • COMPASSIONEVOLE PREMUROSO
Cappella situata in Five Dock
Auto
Andrew Valerio & Sons
“Serenità per tutta la famiglia”
Mercoledì 12 Aprile 2023 IN MEMORIA
IN MEMORIA
IN MEMORIA
IN MEMORIA
"We are the best to run this place"
di Esposito Emanuele
Inizio dalla fine, cioè dalla chiusura della conferenza stampa, tenutasi 8 anni fa dal CEO Thomas Camporeale nella sede di Casa Italia.
A quella messa in scena c'erano anche tre noti giornalisti della stampa e radio Italiana a Sydney, ed esiste pure un video realizzato da Paolo Rajo, così almeno, per fortuna, sappiamo cosa disse il CEO del Coasit a margine dell’acquisto del Forum Centro Culturale Italiano.
andato nella mani di un’organizzazione “italiana” con una piccola e sostanziale differenza, che lì di italiano vi è solo il nome, il resto lo sapete già.
Una triste storia, nata male e finita peggio, nel silenzio di tutti, in particolare modo di quei giornalisti presenti.
Sarebbe utile sapere la loro opinione al riguardo, ma soprattutto conoscere la loro versione dei fatti, perché non hanno vigilato, perché non si sono mai fatti domande e per tutto questo li hanno pure premiati come cavalieri.
giustamente, il proprio investimento e poi chi se ne frega del centro: ogni investimento deve portare a casa il pane! Difficile credere che i nuovi proprietari si atterranno alle clausole iniziali sulla donazione del terreno. Forse ci daranno il Centro per qualche festa comanda-
ta a prezzo modico, poi, per il resto passata la bufera tutti si dimenticheranno del Forum.
Come del resto ce ne siamo dimenticati per 8 anni, soprattutto da parte di chi doveva vigilare, da chi ha combinato quella vendita per pochi spiccioli e fatto presto a sparire dalla circolazione.
E così finisce ingloriosamente una storia, nata male e finita ancora peggio, con l'eccezione dei decorati a cavaliere e commendatore, proprio come in una repubblica delle Banane.
Siamo i migliori per gestire questo posto...
Infatti in 8 anni lo hanno gestito talmente bene che ci hanno ricavato cinque volte il valore d'acquisto.
Dal punto di vista finanziario sono dei mostri, dal punto di vista gestionale una frana.
I giornalisti presenti erano contenti che il centro fosse
Basta poco per essere nominato Cavaliere della Repubblica, mi toccherà mettermi in fila e combinare qualche marachella ai danni della comunità, a quanto pare sembra funzionare bene e si finisce sempre per essere premiato.
Immaginatevi se non erano i migliori. Sta di fatto che chi ha comprato, farà fruttare,
Settimanale Comunitario italo-australiano informativo e culturale $150.00 $250.00 $500.00 $1000.00 $..............
Nome ............................................................................................
Indirizzo ........................................................................................ ........................................................ Codice Postale..................... Tel. (....)................................... Cellulare ...................................... email .............................................................................................
Compilare e spedire a: ITALIAN AUSTRALIAN NEWS
1 Coolatai Cr. Bossley Park 2175 NSW oppure effettuare pagamento bancario diretto
BSB: 082 356 Account: 761 344 086
con $150.00 - Diventi amico del nostro periodico e riceverai: Un anno di tutte le edizioni cartacee direttamente a casa tua Accesso gratuito alle edizioni online
Numeri speciali e inserti straordinari durante tutto l’anno Calendario illustrato con eventi e feste della comunità e... altro ancora! con $250.00 - Diploma Bronzo di Socio Simpatizzante
$500.00 - Diploma Argento di Socio Fondatore
$1000.00 - Diploma Oro di Socio Sostenitore e... se vuoi donare di più, riceverai una targa speciale personalizzata
Assegno Bancario $...................... VISA MASTERCARD
Importo: $..................... Data scadenza: ......../......../........
Numero della carta di credito:
Firma
Nome del titolare della carta di credito
ultima pagina 32 Al lora! Per
Italian Australian News, 1 Coolatai Cr. Bossley Park 2175 Tel. (02) 8786 0888
regalo: abbonati
periodico
informazioni:
Fatti un
al nostro
_ _ _
_ _ _ _ / _ _ _ _ / _ _ _ _ / _
............................................................. CVV Number _ _ _
Mercoledì 12 Aprile 2023
"We are the best to run this place"
"We are the best to run this place"
"We are the best to run this place"