2 minute read

L'Italia resta a bocca asciutta, nessun Oscar...

Il premio per la Miglior scenografia è stato vinto da Christian M. Goldbeck per il design e da Ernestine Hipper per il set decoration per il film tedesco Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale.

Nella cinquina c'erano anche Avatar: La via dell’acqua, Babylon, Elvis e The Fabelmans

Advertisement

Il premio per la Miglior sceneggiatura non originale è stato vinto da Sarah Polley per Women Talking - Il diritto di scegliere, tratto dal romanzo del 2018 Donne Che Parlano di Miriam Towens, a sua volta liberamente tratto da fatti avvenuti nella colonia Manitoba in Bolivia nel 2011.

La pellicola ha trionfato sugli altri candidati, Niente di nuovo sul fronte occidentale, Glass Onion - Knives Out, Living e Top Gun: Maverick

"Dedichiamo questo premio a tutte le mamme del mondo, in particolare alle nostre mamme". Daniel Scheinert e Daniel Kwan hanno vinto il premio per la Miglior regia per Everything Everywhere All At Once.

Nella cinquina c'erano anche Martin McDonagh per Gli Spiriti dell’Isola, Steven Spielberg per The Fabelmans, Todd Field per Tár e Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Il compositore e pianista tedesco Volker Bertelmann ha vinto il premio per la Miglior colonna sonora di Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale.

Nella stessa categoria erano candidati anche Babylon, Gli Spiriti dell’Isola, Everything Everywhere All at Once e The Fabelmans

Il premio per il Miglior sonoro è stato vinto da Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor per Top Gun: Maverick.

Tra gli altri candidati c'erano Niente di nuovo sul fronte occidentale, Avatar: La via dell’Acqua, The Batman e Elvis

Brendan Fraser ha vinto il premio come Miglior attore per The Whale. "Ho iniziato trent'anni fa a fare film e non sempre le cose sono andate come dovevano. Ora sono qui. Ritornare in superficie non e' facile ma ce l'ho fatta, ci sono persone che me l'hanno permesso, i miei figli" ha detto emozionato. Tra gli altri candidati, Austin Butler per Elvis, Colin Farrell per Gli Spiriti dell’Isola, Paul Mescal per Aftersun e Bill Nighy per Living

Il premio per i Migliori effetti speciali è stato vinto da Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett per il film di James Cameron Avatar: La via dell'acqua.

Tra gli altri candidati della cinquina c'erano Niente di nuovo sul fronte occidentale, The Batman, Black Panther: Wakanda Forever e Top Gun: Maverick

A sorpresa ha vinto il premio per la Miglior canzone originale il brano Naatu Naatu di Rahul Sipligunj e Kaala Bhairava tratto dal film indiano RRR.

La prima canzone indiana vincitrice di tale riconoscimento ha trionfato anche sulle principali sfidanti, Hold My Hand di Lady Gaga da Top Gun: Maverick e Lift Me Up di Rihanna da Black Panther: Wakanda Forever.

Nella cinquina c'erano anche Applause da Tell It Like a Woman e This Is a Life da Everything Everywhere All At Once

Il premio per la Migliore attrice protagonista è stato vinto da Michelle Yeoh per Everything Everywhere All At Once. L'attrice ha trionfato sulle altre candidate della cinquina, Cate Blanchett per Tár, Ana De Armas per Blonde, Andrea Riseborough per To Leslie e Michelle Williams per The Fabelmans vinto il premio per la Miglior sceneggiatura originale di Everything Everywhere All at Once.

Nella cinquina c'erano anche Gli Spiriti dell'Isola, The Fabelmans, Tár e Triangle of Sadness

Il premio per il Miglior montaggio è stato vinto da Paul Rogers, al suo secondo film, per il Everything Everywhere All At Once.

Nella cinquina c'erano anche Gli Spiriti dell’Isola, Elvis, Tár e Top Gun: Maverick

Il premio per il Miglior film è andato a Everything Everywhere All At Once, che ha dominato l'edizione 2023 con la conquista di sette statuette.

Tra gli altri candidati c'erano Niente di nuovo sul fronte occidentale, Avatar: La via dell’acqua, Gli Spiriti dell’Isola, Elvis, The Fabelmans, Tár, Top Gun: Maverick, Triangle of Sadness e Women Talking

This article is from: