2 minute read

"Everything Everywhere all at Once" vince l'Oscar

La 95ª cerimonia degli Academy Awards si è conclusa con la vittoria di Brendan Fraser come Miglior attore per The Whale e di Michelle Yeoh come Miglior attrice per Everything Everywhere All At Once.

Advertisement

Il film dei Daniels, candidato a 11 nomination, ha conquistato ben 7 premi, tra i quali quello per il Miglior film, la Miglior regia e il Miglior attore non protagonista. 4 Oscar per Niente di Nuovo sul fronte occidentale.

Niente statuetta per la regista italiana Alba Rohrwacher

Il premio per il Miglior documentario è andato a Navalny. Sul palco la moglie del leader dell'opposizione russa, che ha definito ingiusta la guerra di Putin contro l’Ucraina, ha ricordato l'impegno del marito per la difesa della libertà e della democrazia.

Nella cinquina c'erano anche All That Breathes, All the Beauty and the Bloodshed, Fire of Love e A House Made of Splinters.

Il premio per i Migliori costumi è andato a Black Panther: Wakanda Forever, che ha trionfato su Babylon, Elvis, Everything Everywhere All At Once e La Signora Harris va a Parigi

Il premio per il Miglior film d’animazione è andato a Pinocchio di Guillermo Del Toro, che ha battuto gli altri candidati Marcel The Shell With Shoes On, Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, Il Mostro dei Mari e Red

Ke Huy Quan ha vinto il premio come Miglior attore non protagonista in Everything Everywhere All At Once. Commosso, l'attore ha baciato la statuetta e ha ricordato il suo viaggio cominciato su una barca e in un campo profughi: "Sono finito qui sul palco più importante di Hollywood. Dicono che le storie così sono solo per il cinema, ma sono storie reali, è questo il vero sogno americano".

Gli altri candidati erano Brendan Gleeson in Gli Spiriti dell'Isola, Brian Tyree Henry in Causeway, Judd Hirsch in The Fabelmans e Barry Keoghan in Gli Spiriti dell'Isola

Il premio per il Miglior cortometraggio è andato a An Irish Goodbye, che ha trionfato nella cinquina composta da Ivalu, Le Pupille (diretto dall'italiana Alba Rorhwacher), Night Ride e The Red Suitcase

Il premio per il Miglior film straniero è stato vinto da Niente di nuovo sul fronte occidentale del regista tedesco Edward Berger.

Nella cinquina c'erano anche Argentina, 1985 (Argentina), Close (Belgio), EO (Polonia) e The Quiet Girl (Irlanda)

James Friend ha ritirato il premio per la Miglior fotografia in Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale, candidato nella categoria con Bardo, Elvis, Empire of Light e Tár

Il premio per il Miglior cortometraggio documentario è andato a The Elephant Whisperers, che ha trionfato nella cinquina composta da Haulout, How Do You Measure a Year?, The Martha Mitchell Effect e Strangers at the Gate

Jamie Lee Curtis conquista il premio come Miglior attrice non protagonista in Everything Everywhere All At Once: "Dedico il premio a mio marito, alle nostre figlie, a mia sorella, a tutti quelli che hanno sostenuto i miei film di genere: tutti noi abbiamo vinto questo Oscar. E a mia madre e a mio papà, tutti e due hanno avuto la nomination per categorie diverse".

Nella cinquina c'erano anche Angela Basset per Black Panther - Wakanda Forever, Hong Chau per The Whale, Kerry Condon per Gli spiriti dell’Isola e Stephanie Hsu per EveryThing Everywhere All At Once

Il premio per il Miglior trucco e acconciature è andato a The Whale. Tra gli altri candidati, Niente di nuovo sul fronte occidentale, The Batman, Black Panther: Wakanda Forever e Elvis

Il premio per il Miglior cortometraggio d'animazione è andato a da Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo di Charlie Mackesy e Matthew Freud., che ha trionfato nella cinquina composta da The Flying Sailor, Ice Merchants, My Year of Dicks e An Ostrich Told Me the World is Fake and I Think I Believe It

This article is from: