3 minute read

A Fyshwick Luca Siliquini presenta “Chromology”

Chromology è una mostra di dipinti ad olio di Luca Siliquini, dal 18 marzo al 16 aprile 2023 presso la Humble House Gallery, 93 Wollongong Street, Fyshwick. Chromology ha un duplice scopo: mostrare gli effetti che i colori di Canberra hanno su un artista italiano e fornire composizioni cromatiche che possano suscitare le emozioni dei suoi spettatori.

Luca Siliquini è un artista italiano nato e cresciuto a Roma, in Italia. Inizia la sua formazione formale nelle discipline artistiche e consegue il Diploma di Arte Applicata e il Diploma di Fotografia (analogico). Successivamente ha modificato la sua direzione nel campo antropologico e si è concentrato sulla cooperazione e comunicazione interculturale.

Advertisement

All'inizio dei suoi studi, Luca è stato ispirato dalle forme, dai colori e dal simbolismo rappresentati nelle opere di Dalì, Kandinsky e Chagall e ha iniziato a dipingere per esprimere i suoi pensieri e le sue emozioni. I suoi dipinti sono rappresentazioni simboliche con linee decise e forme geometriche. Grande importanza viene data ai colori e alle texture che vengono scelti per rappresentare le emozioni.

Luca si è trovato per la prima volta a Canberra per un paio d'anni nel 2011 ed è tornato nel 2015. Chromology è una raccolta delle sue creazioni più recenti ispirate ai colori di Canberra e alle conseguenze psicologiche della pandemia. Si tratta della prima mostra di Luca in Australia. Le opere sono disponibili presso la galleria dalle 10:00 di venerdì 17 marzo.

'Ho ponderato l'idea per circa 30 minuti prima di lasciare la chiesa e ho deciso di dimenticare quello che mi era successo. Ho pensato che se fosse stato qualcosa di genuino sarebbe riapparso", ha affermato Padre Peter.

Nel giro di un paio d'anni la visione ha attirato il patrocinio dell'ex governatore generale Sir William Deane, un gruppo di filantropi, una squadra di amici impegnati e persino sconosciuti "che erano disposti a fare una corsa folle". Ha aiutato il fatto che nel 2007, mentre Kevin Rudd si candidava, sia il governo liberale che quello laburista erano disposti a contribuire generosamente al progetto “HOME”.

Un dream team di persone ha accettato di lavorare al fianco del sacerdote per far decollare HOME, anche se non ha dubbi che fosse qualcosa di più. “Può sembrare un po' banale, persino pio, ma era come se Gesù stesse sussurrando mentre io passavo di lì e abbia sentito il sussurro.

Credo che la visione di HOME abbia attinto alla voglia di fare qualcosa in favore della comunità. HOME è una cosa divina. Fin dall'inizio ho pensato che se fosse decollato sarebbe stato un miracolo, ma ho sempre saputo che sarebbe successo perché doveva accadere”.

HOME ha aperto il 1º luglio 2010 e mira a fornire una casa solidale e amorevole per le persone con malattie mentali permanenti che non possono vivere in modo indipendente o sono a rischio di divenire senzatetto. Ognuno ha il proprio appartamento autonomo.

Padre Peter vive in un appartamento come custode. Il ruolo del sacerdote nella comunità HOME è pastorale, offrendo sostegno e sacramenti, ma nessuna cura terapeutica. I servizi specializzati sono forniti da agenzie esterne. I residenti hanno una casa per un tempo indefinito. "Riconosciamo che le persone hanno bisogno di qualcosa di più di una semplice casa e pasti, hanno anche bisogno di cure e sostegno regolari e amorevoli", ha affermato. HOME in Queanbeyan è un progetto autofinanziato, qualcosa che Padre Peter crede sia importante. “Non cerchiamo finanziamenti governativi per le operazioni in corso. Sebbene siamo grati per l'assistenza del governo fornita per stabilire HOME, avrebbe un impatto sulla nostra cultura se facessimo affidamento sui finanziamenti del governo".

I residenti pagano circa $250 a settimana, un prezzo fortemente sovvenzionato, lasciando al comitato circa $300.000 l'anno da trovare per mantenere operativa la struttura.

Per i Regional Art Awards candidature aperte fino al 30 aprile

Il consiglio regionale di Queanbeyan-Palerang invita gli artisti della regione a partecipare ai QPRC Bendigo Bank Art Awards. Quest'anno le filiali di Braidwood e Bungendore Bendigo Bank hanno aumentato il loro sostegno ai QPRC Bendigo Bank Art Awards a $ 10.000.

Janita Byrne, responsabile del team per la cultura e le arti del comune, è grata di aumentare i premi grazie a questa sponsoriz- zazione. "Questa è una fantastica opportunità per promuovere e sostenere l'arte della nostra comunità indigena".

Le iscrizioni sono aperte agli artisti dai 18 anni in su che vivono nella regione di Queanbeyan-Palerang dal 27 marzo al 30 aprile.

Per le condizioni complete e le informazioni sulla registrazione, visitare il sito: www.qprc.nsw. gov.au/Art-Award

This article is from: