Al Murad Stud part.I

Page 1


~ Breeding straight e gyptian a ra B ians in i taly ~ ~ allevamento di cavalli araBi purosangue egiziani in italia

~

AL MURAD STUD

The Siglawy Jedran i bn Sudan FaM ily OF Maysouna Hali M a

la linea Siglawy Jedran i bn Sudan di Maysouna Hali M a

Monika Savier

Foto:

Jennifer Ogden, Monika Savier

When it comes to Arabian horse breeding today, the way horses are bred and marketed in the Gulf states sets the standard. In Western European countries such as Italy, resistance is growing. Italy has contributed to the preservation of Arabian horse breeding over the last century and they can now be found in many of the pedigrees of the champions in the Gulf. Just as some Gallic villages successfully resisted Roman colonisation throughout Europe 2000 years ago, there are still small stud farms in Italy that breed successfully in the shadow of commercial shows. Italian breeders have a particular fondness for Straight Egyptian Arabians and are enthusiastic about the cultural and historical context of their horses. Their ideas are inspired by the flow of time in terms of beauty, health and originality.

One of these stud farms is AL MURAD STUD.

quando si parla di allevamento di cavalli arabi oggi, lo standard è dato dal modo in cui questi animali vengono allevati e commercializzati nei paesi del Golfo. Nei paesi dell’Europa occidentale, come l’Italia, sta crescendo una certa “resistenza” al dominio politico-economico che esiste nel mondo degli show. L’Italia ha contribuito alla conservazione dell’allevamento dei cavalli arabi nel corso dell’ultimo secolo e oggi questi animali sono presenti in molti pedigree dei campioni del Golfo. Proprio come alcuni villaggi gallici resistettero con successo alla colonizzazione romana in tutta Europa 2000 anni fa, in Italia esistono ancora piccoli allevamenti che allevano con successo all’ombra delle grandi mostre commerciali. Gli allevatori italiani hanno una particolare predilezione per gli arabi purosangue egiziani e sono entusiasti del contesto culturale e storico dei loro cavalli. Le loro idee sono ispirate al passato in termini di bellezza, salute e originalità.

From Apulia, in the deep south of Italy, the Al Murad stud farm has made its way to the centre of Italy. Today, the Al Murad horses are held in the stables and pastures of the Tre Balzane stud farm in Umbria.

Arabian horses have fascinated dentist Maurizio Morra Greco since his childhood. As an international art collector and president of a museum in Naples (fondazionemorragreco.com), he developed a close relationship with these beautiful animals, which have made history like no other.

In 2015 Morra Greco started looking for suitable mares as the basis for his breeding programme. The first one he chose for his starting point was a direct hit: MAYSOUNA HALIMA. She was born at Ponath Arabians in Germany. With her, he established his Siglawy Jedran Ibn Sudan family at the stud. Maysouna Halima gave him two high-quality fillies, which are now used as broodmares at Al Murad stud:

MAYFOUZA by El Thay Mahfouz and ZAHAARA AL MURAD by Nabeel Al Rayyan.

MayS ouna hali Ma (Maysoun x Moufisa al kidir by al kidir)

Uno di questi allevamenti è AL MURAD STUD.

Dalla Puglia, nell’estremo sud dell’Italia, l’allevamento Al Murad si è fatto strada fino al centro dell’Italia. Oggi i cavalli Al Murad sono allevati nelle scuderie e nei pascoli dell’allevamento Tre Balzane in Umbria.

I cavalli arabi affascinano il medico dentista Maurizio Morra Greco fin dall’infanzia. Collezionista d’arte internazionale e presidente di un museo a Napoli (fondazionemorragreco. com), ha sviluppato un rapporto stretto con questi splendidi animali, che hanno fatto la storia come nessun altro.

Nel 2015 Maurizio Morra Greco ha iniziato a cercare le fattrici adatte, indispensabili per il suo programma di allevamento.

La prima che ha scelto come punto di partenza è stata un colpo diretto: MAYSOUNA HALIMA. È nata alla Ponath Arabians in Germania. Con lei ha fondato la sua famiglia Siglawy Jedran Ibn Sudan presso l’allevamento.

Maysouna Halima gli ha dato due puledre di alta qualità, che ora sono utilizzate come fattrici presso la scuderia Al Murad: MAYFOUZA da El Thay Mahfouz e ZAHAARA AL MURAD da Nabeel Al Rayyan.

Man S our al Murad (ansata nile echo x Maysouna halima)

WHO WAS MAYSOUNA HALiMA?

Her sire, MAYSOUN, was one of the three most famous sons of Ansata Halim Shah. Her dam, Maysouna, was bred by Dr Nagel, who had selected her specifically for breeding with Ansata Halim Shah. Maysoun has more than 300 registered foals, many are show winners and successful performance horses. Her dam, MOUFiSA Al KiDiR, was the daughter of the well-known stallion Al Kidir by THEEGYPTIANPRINCE out of AK KHATTAARA. Al Kidir was bred in the USA by the famous breeder Douglas B. Marshall, Gleannloch Farms, Texas. He was later imported to Germany and was owned by Ponath Arabian

CHi eRA MAYSOUNA HALiMA?

Suo padre, MAYSOUN, era uno dei tre figli più famosi di Ansata Halim Shah. Sua madre, Maysouna, era stata allevata dal Dr. Nagel, che l’aveva selezionata appositamente per l’accoppiamento con Ansata Halim Shah. Maysoun ha più di 300 puledri registrati, molti dei quali vincitori di concorsi e cavalli da competizione di successo. Sua madre, MOUFISA Al KIDIR, era figlia del famoso stallone Al Kidir di THEEGYPTIANPRINCE e AK KHATTAARA. Al Kidir è stato allevato negli Stati Uniti dal prestigioso allevatore Douglas B. Marshall, Gleannloch Farms, Texas. Successivamente è stato importato in Germania ed è diventato proprietà della Pona-

Zahaara a l Murad (nabeel al r ayyan x Maysouna halima)

Mayfou S a
(el Thay Mahfouz x Maysouna halima)
Mayfou S a (el Thay Mahfouz x Maysouna halima)
Man S our al M urad

an S aTa hali M S hah

an S aTa he J a Z i

an S aTa nile e C ho

an S aTa S udarra

P rin C e fa M onie T

an S aTa W hi T e nile

an S aTa nile G if T

an S aTa hali M S hah

MayS oun

MayS ouna hali Ma

M oufi S a al kidir

MayS ouna al kidir

M oufi S a hali Ma

MANSOUR AL MURAD

Stud. He distinguished himself as an outstanding type producer, which was probably also due to his beautiful dam AK Khattaara, who had famous offspring. She was imported from the USA to Italy and later sold to the Gulf region.

MANSOUR AL MURAD WAS HeR LegACY

TO THe bReeDiNg WORLD.

Before Maysouna Halima tragically passed away, she gave birth to an exceptional colt by famous Ansata Nile Echo. MANSOUR AL MURAD. He was to be her legacy to the breeding world, which was looking for a healthy and good-looking sire.

MANSOUR AL MURAD - not only has the genetic pool of his outstanding dam, but he is also the son of top producer ANSATA NILE ECHO, who through his sire Ansata Hejazi continues his successful dam line. Both grandsires are sons of Ansata Halim Shah.

th Arabian Stud. Si è distinto come eccezionale riproduttore, probabilmente anche grazie alla sua bellissima madre AK Khattaara, che ha avuto figli di gran fama. È stata importata dagli Stati Uniti in Italia e successivamente venduta nella regione del Golfo.

MANSOUR AL MURAD è STATA LA SUA eReDiTà AL MONDO DeLL’ALLevAMeNTO.

Prima che Maysouna Halima morisse tragicamente, ha dato alla luce un puledro eccezionale dal famoso Ansata Nile Echo. MANSOUR AL MURAD. Doveva essere la sua eredità al mondo dell’allevamento, sempre alla ricerca di un riproduttore sano e di bell’aspetto.

MANSOUR AL MURAD non solo ha il patrimonio genetico di sua madre, ma è anche figlio del rinomato riproduttore ANSATA NILE ECHO

The Daughters of Mansour Al Murad ~ le figlie di Mansour Al Murad

Saida al Murad (Mansour al Murad x dhakira halima)
aM ira al Murad (Mansour al Murad x r adalidaa)
Sel Ma a l Murad (Mansour al Murad x Mufajaa al Murad )

n a J ya a l Murad

(Mansour al Murad x el Thay k aya)

The dam line of Ansata Nile Echo, the legendary ‘Nile line’, is probably the most successful line in the globalised Ansata breeding programme.

HOW CAN YOU ReCO gNiSe A gOOD

bReeDiNg STALLiON TODAY?

The stallion must be beautiful, perfect in type, conformation and functionality. And he must have a healthy, good character. All these characteristics can no longer be reliably assessed at a show or in competitive sport. That is why most purebred Egyptians have long since stayed away from Arabian shows.

Those who are sceptical about photos and video clips and do not have the opportunity to get to know the stallion in person, have a second chance to assess his qualities: they should look at his offspring.

che attraverso suo padre Ansata Hejazi, continua mirabilmente la linea materna. Entrambi i nonni sono figli di Ansata Halim Shah.

La linea materna di Ansata Nile Echo, la leggendaria “linea del Nilo”, è probabilmente la linea di maggior successo nel programma di allevamento globale di Ansata.

C OMe Si RiCONOSCe O ggi UN bUON STALLONe DA RipRODUZiONe?

Lo stallone deve essere bello, perfetto nel tipo, nella conformazione e nella funzionalità; deve avere un carattere sano e buono. Tutte queste caratteristiche non possono più essere valutate in modo affidabile in una mostra o in una competizione sportiva. Ecco perché la maggior parte degli egiziani purosangue hanno da tempo rinunciato alle mostre arabe. Chi è scettico nei confronti delle foto e dei video e non ha la possibilità di conoscere lo stallone di persona, ha una seconda possibilità per valutare le sue qualità: osservare la sua progenie.

At Tre Balzane Stud, the stallion Mansour Al Murad and his six beautiful fillies can be viewed. His fresh semen is available at a fair price and is of very good quality. Thanks to a new generation of extenders, the fresh semen can be kept for several days and shipped throughout Europe.

n ayla a l Murad
(Jamil al r ayyan x insha Safrahna)
n a J ya a l Murad (Mansour al Murad x el Thay k aya)

All’allevamento Tre Balzane è possibile vedere lo stallone Mansour Al Murad e le sue sei bellissime puledre. Il suo seme fresco è disponibile a un prezzo equo ed è di ottima qualità. Grazie a una nuova generazione di diluenti, il seme fresco può essere conservato per diversi giorni e spedito in tutta Europa.

ouna hali M a
(Maysoun x Moufisa al k idir by al k idir)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.