
1 minute read
SENTIERO N. 9-5 – MONTE MADDALENA PER IL “SENTER DEI ROCOI” (SB
Sentiero n. 9-5 – Monte Maddalena per il “Senter dei rocoi” (sb)
I sentieri del Monte Maddalena
Advertisement
Partenza Costalunga – Via Monte della Valle Metri 170 Esposizione Nord e ovest Dislivello Metri 596
Tempo Salita Tempo Discesa Ore 2,30 Ore 2,00
Note caratteristiche: la prima parte del percorso raggiunge la Cascina Margherita con un largo giro sulla panoramica dorsale dei Ronchi Fiorentino, caratterizzata dalle verdi macchie dei roccoli oggi abbandonati. Dalla Cascina Margherita l’itinerario è comune al sentiero n. 5 e si snoda per ombreggiati boschi.
Itinerario: dal ponticello sul torrente Garzetta, alla fine di Via Monte della Valle, sale, adiacente alla cinta di Villa Lucchi, un sentierino che va a sboccare su una più agevole stradina. La si segue e al primo torrente (poco prima, sulla destra, un sentiero consente di salire direttamente alla Margherita) la si abbandona e per un sentiero quasi pianeggiante ci si porta, con direzione nord-ovest, alla quota m. 356 sulla cresta occidentale dei Ronchi Fiorentino, dove il fresco boschetto di un roccolo invita ad una piacevole sosta. Si continua a destra per il “Senter dei rocoi”, lungo il filo della dorsale. Subito a monte di un capanno si devia a destra e con un lungo traverso si perviene alla Cascina Margherita, dove si incrocia il sentiero che sale direttamente dalla Villa Lucchi, ed il sentiero n. 5 che proviene dalla valle delle Fontanelle. In comune con quest’ultimo si aggira, sul retro, la Cascina Margherita (m. 565) e si continua per una pianeggiante stradina fino ad uno spiazzo. Da questo si dipartano due sentieri: si prende quello di destra (il sentiero di sinistra continua in direzione di Nave) e con comoda salita in un arioso bosco, che di tanto in tanto consente aerei panorami sulla valle del Garza, si raggiunge il fresco angolo della “Pozza Bresciana”, circondata da alberi secolari (m. 720). Si è ad un incrocio: a sinistra il sentiero prosegue in direzione di Nave e va ad allacciarsi al sentiero n. 11; a destra si stacca il sentiero n. 13. Il nostro invece sale direttamente fino alla strada di Muratello, in prossimità del ristorante Grillo (m. 798), da cui a sinistra si raggiunge l’ex rifugio (m. 844) oppure a destra la Chiesetta (m. 825 –ore 2,30).