Piccolo manuale del teatrino delle ombre

Page 1

PICCOLO MANUALE DEL TEATRINO DELLE OMBRE

2 CHE COS’È IL TEATRINO DELLE OMBRE?..................................3
DELLA LUCE NEL TEATRINO DELLE OMBRE…………………4 MATERIALI E DISPOSITIVI PER COSTRUIRE IL TEATRINO DELLE OMBRE…………………………6 LE SAGOME……………………9
L’IMPORTANZA

Come ci siamo detti all’inizio del nostro viaggio ,il viaggio del bus giallo, rappresenteremo le storie create con un teatrino delle ombre che costruiremo Insieme.

Che cos’è il teatrino delle ombre? Il teatrino delle ombre è una rappresentazione che usa le ombre per mettere in scena una storia, per lanciare un messaggio. Nelle pagine seguenti ci saranno alcuni consigli per costruirne uno.

3

L’importanza della luce nel teatrino delle ombre

Il teatro delle ombre è fatto da una luce che produce un’ombra.

La luce è importante per avere delle ombre che si vedono bene. La luce da usare per il teatro delle ombre è una lampadina direzionabile.

Per vedere un esempio di una lampada direzionabile guarda le figure n.1 e n.2

4
5
Lampade direzionabili
Figura 1 Figura 2

Materiali e dispositivi per costruire il teatrino delle ombre

Per la costruzione dello schermo i materiali necessari sono:

• Un cartone.

• Carta che fa passare la luce.

• Due squadrette.

• Un righello grande.

• Un taglierino.

• Nastro adesivo.

• Lampada direzionabile

6

Nella

7
figura n.3 si vede un disegno del modello del teatrino con le misure, nella figura n.4 invece si vede il modellino aperto.
FIGURA n 3

SCHERMO CON CARTE CHE FA

PASSARE LA LUCE

TETTO DEL TEATRINO

SUPPORTI LATERALI

8
Figura n. 4

LE SAGOME

Come si vede nella figura 4, bisogna tagliare la parte centrale del cartone lasciando una cornice, sulla cornice si attaccherà con il nastro adesivo la carta che fa passare la luce.

Ai lati si attaccheranno i sostegni, i sostegni laterali servono per fare stare in piedi il teatro, sopra c’è il tetto.

Le sagome

Le sagome possono essere degli oggetti, delle persone o degli animali. Quando si costruisce una sagoma che serve per fare un’ombra il suo profilo è molto importante

9

Quando si costruisce una sagoma bisogna farsi delle domande:

Cosa rende un personaggio, un ambiente, un animale riconoscibile?

Ad esempio, se il personaggio della nostra storia deve essere arrabbiato dovrò trovare una caratteristica che mi fa capire che è arrabbiato. Se devo rappresentare una casa che si trova in quartiere di lusso, devo trovare cosa la rende di lusso, ad esempio una forma simile ad un castello.

1 0

Clicca sul link qui sotto

per vedere un breve video sulla gestione delle sagome

Gestire le sagome del teatrino delle ombre

1 1

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.