
1 minute read
Obiettivi osservatorio
from Osservatorio
Puntare su un utilizzo attento e capillare delle risorse pubbliche a disposizione: dai fondi europei a quelli nazionali, fino alle risorse locali.
Monitorare e valutare l’evoluzione
Advertisement
dei sistemi di gestione delle risorse
sulla base dei princìpi, parametri, criteri definiti e riconosciuti a livello internazionale, puntando ad una maggior efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche, garantendo l’effettiva
creazione di valore.
Semplificare le procedure, prendendo spunto, ad esempio, dall’applicazione di metodologie di emergenza e dai modelli positivi, consolidando la comprensione approfondita delle necessità dei territori, spesso molto diversificate.
Promuovere l’utilizzo di un kit diagnostico per i decisori centrali e locali relativo agli obiettivi di policy, da utilizzare per il monitoraggio e la valutazione delle politiche adottate.
Mappare strumenti e risorse economiche per assicurare trasparenza e confrontabilità nelle procedure, anche al fine di proporre correttivi, progettualità e interventi su misura per le economie territoriali Creare un ecosistema multi-stakeholder tra gli attori che possano fornire un contributo attivo

Favorire la costituzione di accordi di partenariato pubblico-privato, coinvolgendo anche le aziende pubbliche partecipate e gli Enti locali
Monitorare i filoni di indagine relativi agli investimenti pubblici nei diversi territori, per promuovere interventi di forte impatto