Da oltre 20 anni Nati per Leggere promuove la lettura in famiglia. Bibliotecari e pediatri condividono questo impegno, poiché diversi studi affermano che leggere ai bambini fin da piccolissimi produce molteplici effetti positivi: aumenta i tempi di attenzione, arricchisce il vocabolario, consolida l’amore per la lettura. La voce preferita da ogni bambino e da ogni bambina è quella di mamma e papà: abbiamo raccolto e selezionato per voi i libri più belli usciti tra il 2017 e il 2019. Divertitevi, emozionatevi, accoccolatevi leggendo insieme, diventerà una piacevole abitudine. Questa nuova edizione della Bibliografia Nati per Leggere è arricchita dalla presenza di titoli consigliati da Nati per la Musica utilizzateli per giocare con suoni e parole, cantare insieme e ascoltare la musica che contengono. Perché leggere e fare musica fa bene alla salute! Parola di pediatra! Per approfondire: Quando i grandi leggono ai bambini di Angela Dal Gobbo Donzelli, 2019 Cari genitori benvenuti in biblioteca di Giovanna Malgaroli Editrice Bibliografica, 2020
Nati per Leggere
Le 12 sezioni della Bibliografia Nati per Leggere Trentino n. 6 1 Per cominciare 2 Parole che suonano 3 Mondo bambino 4 Voglio bene a…
TRENTINO
5 Ora di nanna 6 Come mi sento 7 Attenti al lupo! 8 Prime storie
9 Ti racconto le cose 10 Tutti uguali, tutti diversi 11 Mi scappa da ridere 12 Piccoli lettori crescono
Hanno scelto i libri: Sonia Arw – Biblioteca comunale di Cembra Monica Barcatta – Biblioteca comunale di Cavalese Alessia Gabrielli – Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino Chiara Ioppi – Biblioteca comunale di Storo Anita Malossini – Biblioteca civica di Riva del Garda Roberta Opassi – Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino Claudia Plotegher – Biblioteca Universitaria Centrale Marcello Ranieri – Biblioteca comunale di Ville d’Anaunia Testi e coordinamento redazionale a cura di Alessia Gabrielli © 2021
n. 6
GUIDA BIBLIOGRAFICA PER GENITORI E FUTURI LETTORI
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO