Capri Watch
P
ESTRO
partenopeo
COLORATI E DI TENDENZA, GLI OROLOGI CAPRI WATCH SONO APPREZZATI DAI PIÙ GIOVANI E DA TANTI VOLTI NOTI DEL MONDO DELLO SPETTACOLO E DELLO SPORT di Valentina Ronchi
iccolo universo di bellezza mediterranea e fascino incontaminato, Capri lega la sua reputazione, e insieme la sua fortuna, ai soggiorni di artisti e intellettuali del passato che ne hanno fatto per decenni e decenni la loro meta prediletta. Il suo nome si lega anche a quella tradizione artigianale che risale a epoca immemorabile e che tiene testa, ancora oggi, alla concorrenza proveniente prima di tutto dal mondo della moda. Il riferimento è allo stile caprese, sostenuto dalla creatività e dall’ingegno di sarti, calzolai e artigiani locali: ricordiamo, a questo proposito, gli originalissimi sandali infradito indossati da Sofia Loren e da Jacqueline Kennedy negli anni Sessanta, donne che hanno saputo conquistare il jet set internazionale grazie al loro buon gusto e a una raffinatezza senza pari. Oppure le tradizionali mattonelle di ceramica che, accompagnate da frasi ad effetto o da semplici pensieri, de-
Lady 4 Stones Bimetal, uno dei modelli più rappresentativi di Capri Watch. Con quadrante tempestato di pietre colorate e movimento al quarzo Ronda, è in vendita al prezzo di 180 euro.
corano la facciata esterna di molte delle abitazioni del luogo. Oggi, accanto a questa fiorente produzione, si colloca anche la realizzazione di orologi dalle tonalità vivaci e sgargianti, apprezzati per il ricorso a cristalli colorati e scintillanti: sono le collezioni Capri Watch, fiore all’occhiello dell’attività condotta dai fratelli Alba e Silvio Staiano.
Chrono Blue Capri, orologio maschile con cassa in acciaio, cinturino in caucciù e movimento al quarzo Miyota Citizen. Prezzo: 199 euro. Nella pagiNa accaNto: Veronica Maya, presentatrice televisiva, con il suo Capri Watch. 48
93