BREATHTAKING / Matteo Pagnoni

Page 1



BREATHTAKING m at t eo pagnoni


BREATHTAKING matteo pagnoni

Delizia Estense del Verginese, Portomaggiore (FE) 22 marzo - 6 aprile 2014 Spazio MENOMALE, Bologna 8 dicembre 2013 Galleria del Carbone, Ferrara 16 novembre 2013

progetto Alessandro Passerini, Matteo Pagnoni, Irene Pinardi progetto espositivo Alessandro Passerini mostra a cura di Alessandro Passerini

fashion designer Elena Massari modelle Anja Rossi e Irene Bergamini location Atelier di Flavia Franceschini, Ferrara

catalogo a cura di Alessandro Passerini

testi Michela Malisardi, Alessandro Passerini progetto grafico e impaginazione Alessandro Passerini


2013 - 1913

Un viaggio nel tempo, fino ad inizio 1900, nelle vesti di due ragazze del 2013. In cento anni il ruolo della donna si è emancipato sempre più dalla situazione ormai inconcepibile di ‘angelo del focolare’ di inizio XX secolo. Basti pensare alle suffragette, o alle forti protagoniste dei romanzi come Mina e Lucy del Dracula di B. Stoker, o ragazze reali, da Kiki De Montparnasse, Tina Modotti, Frida Kahlo, Coco Chanel fino ad arrivare ad una Louise Brooks, emblema di femminilità emancipata e tra le prime femme fatale della storia del cinema. Ad incorniciar il tutto il movimento artistico che più ha sottolineato questo cambiamento: il Simbolismo. Anja e Irene, ragazze del XXI secolo, vivono per poche ore all’inizio del XX secolo, coscienti di essere nate alla fine di esso e cresciute con la propria personalità ed indipendenza, non soggette ad alcun vincolo sociale. Oggi è più facile esser se stesse affermando la propria femminilità e individualità, ma altrettanto difficile essere donne. Il progetto è nato all’interno della mostra ‘Mozzafiato’ sul tema della violenza alle donne, in esposizione a novembre 2013 alla Galleria del Carbone di Ferrara. La mostra è il risultato di uno shooting dei fotografi Alessandro Passerini, Matteo Pagnoni e Irene Pinardi presso l’atelier dell’artista Flavia Franceschini. Gli abiti sono della fashion designer Elena Massari, e sono indossati da Anja Rossi e Irene Bergamnini.

Alessandro Passerini


Un Reportage Intimo

Tre obbiettivi, due donne, un ambiente. Tre elaborazioni, due personalità, uno studio. Tre fotografi, due modelle, un set. Così BREATHTAKING project inizia la sua avventura, il suo viaggio nel tempo che non dimentica la contemporaneità delle due ragazze, completamente calate nel loro secolo, che si immergono in un ambiente saturo di dettagli, espliciti richiami all’inizio del Novecento e atmosfere vagamente Jugenstil. Style anni ’30 su corpi tatuati, commistioni di look che inquadrano la confusione contemporanea che pone la donna come strumento della sua stessa emancipazione, movimenti strettamente odierni in uno studio che ha dettagli di una somma forfettaria di epoche lontane tra loro, che forse le incarna tutte e forse non ne rappresenta nessuna. Così, BREATHTAKING project, ricorda la difficoltà di affermare la condizione femminile dei secoli che ci hanno anticipato, sottolineando, però, che in fondo oggi la difficoltà è stata semplicemente traslata in altri livelli sociali. Passerini, Pagnoni e Pinardi hanno regalato un personale contributo fotografico, concentrandosi sul medesimo tema, esaltandone punti di visione differenti, utilizzando tecniche visive completamente diverse. Da un mosso che nasconde, cela ma non ruba di Irene Pinardi, Matteo Pagnoni offre un’immagine che viaggia attraverso una costruzione mediata dai contrasti, dove la luce annulla, amplifica, cancella e sottolinea il sottile imporsi delle modelle, che mantenendo riconoscibile il vintage, dominano lo sfondo. Passerini, infine, elabora l’atmosfera vintage con un’impeccabile geometria di luce, che coinvolge il colore, che si alterna a scatti in bianco e nero, senza mai dimenticare la cura del dettaglio che fonde una contemporaneità spinta, intrinseca nelle modelle, con quell’atmosfera di malinconia per un tempo che non si ha mai vissuto ma che, con questi scatti così romanticamente un po’ Art Nouveau, diventa facile da immaginare.

Michela Malisardi















www.tamerbologna.wordpress.com

Editato nel febbraio 2014 a Portomaggiore (FE) www.passeart.it



www.flickr.com/bimbol


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.