Valentini Alessandro - CV 2023

Page 1

Alessandro VALENTINI

ARCHITETTO - ISIPM Base alessandro.valentini.arch@outlook.it al.valentini@pec.archrm.it Roma, 20/07/1995 +3935137605

Mi piace guardare all’Architetto come ad un Direttore d’orchestra.

La COMPLESSITÀ DELLE SFIDE che ci troviamo a fronteggiare richiedono STUDI INTERDISCIPLINARI ogni volta più approfonditi e specifici. Questo porta il rischio di perdere di vista l’obiettivo più ampio di un progetto, quali i suoi impatti sulla città e relativa comunità che abita il luogo.

Come un Direttore d’Orchestra, l’Architetto deve COORDINARE i vari strumenti a sua disposizione per ottenere il risultato migliore possibile per coloro che andranno a godere del suo progetto.

Italiano Inglese Spagnolo

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

ACPV ARCHITECTS & PARTNERS SRL

DICEMBRE 2020 - ATTUALE ARCHITETTO

La mia attività lavorativa si concentra su ampi progetti di riqualificazione, sia per enti privati che pubblici, in modalità di incarico diretto e anche tramite concorsi di progettazione.

La mia esperienza professionale attualmente contempla la partecipazione durante tutta la fase di progettazione, dall’ideazione del concept, al coordinamento con consulenti esterni fino alla realizzazione dei deliverables preposti.

• TECCC - CENTRALE ALESSANDRO VOLTA

Piano Integrato degli interventi (PII)

Conversione in polo museale e lottizzazione di una ex centrale nucleare Lazio, Italia

• PARCO DELLA GIUSTIZIA DI BOLOGNA

EX STAVECO

Concorso internazionale di progettazione in due fasi - 5 Posizione Riqualificazione e Restauro di una cittadella militare e conversione in tribunali e uffici Bologna, Italia

• FEDERAL BUILDING CASERMA AMIONE

Gara europea per progettazione esecutiva - in valutazione Restauro e nuova costruzione per sedi di uffici della PA Torino, Italia

• LO.VE. - LORETO VERDE

Riqualificazione della viabilità attuale e creazione di spazi verdi e studentati

C40 Reinventing Cities 2021 - 2 Posizione Milano, Italia

• VALORIZZAZIONE DI ZONA COSTIERA E DESERTICA

Masterplan per residenze di livello esclusivo e relativi servizi per il funzionamento dell’intero complesso

Concorso Privato a inviti - 1 Posizione

Corso di Laurea Magistrale in Progettazione Architettonica

2020

2017

Erasmus

Mar 2020

Set 2019

Università degli Studi Roma Tre [110L/110]

Technische Universitat

Monaco di Baviera

Arabia Saudita

• BULGARI LIGHTHOUSE DUBAI

Progettazione Definitiva per una torre residenziale di livello esclusivo

Arabia Saudita

CERTIFICAZIONI

Programma di Sviluppo di imprenditorialità e strategie di business

Feb 2022 Mag 2022

Idea Booster Lab Università Bocconi

Ceritifcazione ISIPM Base

Dic 2020

ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI

FAI GIOVANI

OTT 2022 - ATTUALE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO

Organizzazione di eventi a carattere culturale e didattico tramite l’incontro dei soci FAI presso Fondazioni culturali del territorio milanese

Istituto Italiano di Project Management

SUPPORTO ALLA DIDATTICA

SETTORE ICAR 12

Progettazione BIM

Autodesk Revit

Novigos Engineering Lug 2017

MARZO 2018 - SETTEMBRE 2020 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

Corso Macchinari Fablab

Fondazione

Mondo Digitale Ott 2015

Incarico di supporto alla didattica all’interno del Laboratorio di Costruzioni e Progettazione Architettonica 2M - Modulo di Tecnologie dell’Architettura(settore disciplinare ICAR 12) volto al supporto dell’apprendimento del software BIM Autodesk Revit con integrazione di software per la sostenibilità ambientale.

Certificate of Advanced English C1

Cambridge Institute Mar 2014

ASSOCIAZIONI

Ott 2022

Attuale

2016

Attuale

OSTIA AUTUMN SCHOOL

NOVEMBRE 2016 WORKSHOP

Organizzazto con alcuni tra gli architetti italiani di fama internazionale, il workshop ha avuto come tutor l’Architetto Mario Cucinella.

Attività di Volontariato

FAI Giovani Milano

Membro Ordinario

CAI Club Alpino Italiano

HOBBIES

Il progetto ha previsto l’ideazione di un progetto di riqualifica della Pineta di Castel Porziano e dell’area dove era stato realizzato il circuito di F1.

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Alessandro VALENTINI

ARCHITETTO - ISIPM Base

PORTFOLIO 2023

Progetto di riqualificazione di una centrale nucleare dismessa e conseguente Piano Integrato degli Interventi

Lazio, Italia

Progetto di riconversione di un’area dismessa precedentemente adibita a Gasometri.

Il progetto ha visto uno stretto rapporto con uno studio di Landscape per l’utilizzo di strategie innovative di fitodepurazione in modo da rendere l’area fruibile nei tempi più brevi possibili.

Milano, Italia

Sviluppo di un progetto preliminare per la riqualificazione di un complesso ospedaliero.

Roma, Italia

Partecipazione al bando C40

Reinventing Cities per il riassetto urbano di uno snodo viari in linea con gli

obiettivi ONU 2030

Milano, Italia

Sviluppo della fase Schematic Design di una torre residenziale per un fondo di investimenti ed in accordo con le linee guida dell’operator.

Dubai, UAE

Sviluppo di un masterplan per la realizzazione di ville esclusive per un fondo di investimento.

Arabia Saudita

Progetto preliminare e definitivo di cambio di destinazione d’uso di un immobile per fondo di investimento.

Roma, Italia

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.