Questo lavoro di tesi si riferisce all'area dell'ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano, area in dismissione posta nel quadrante sud-est della città.
Il progetto parte dal tema del villaggio olimpico per le olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 e tiene conto delle indicazioni e richieste del Piano di Governo del Territorio vigente Milano 2030, inserendosi all'interno del macro progetto di rigenerazione degli scali ferroviari dismessi.
Questo lavoro ha lo scopo di dare un contributo alla discussione su un tema determinante e strategico, che potrà influire in maniera decisiva sui mutamenti della città di Milano nel futuro prossimo e sull'assetto delle sue relazioni a scala regionale e internazionale.
Il progetto è un tentativo di interpretazione della domanda generata dalla città, non una risposta definitiva e assoluta. Un lavoro di ricerca, progettuale e teorica, un discorso progettuale fatto per mezzo di scritti e disegni, come presa di posizione sulla città, sulla sua configurazione e morfologia.