Albatros Rimini - Calendario Eventi 2016

Page 1

CORSI ED EVENTI 2016 ATTIVITÀ, VIAGGI E DIVERTIMENTO


GLI AMICI DEL MARE

UN VOLO A PLANARE

Nel 1984 nasce l’idea ambiziosa di trasformare la passione per il mare in un lavoro. Intuizione geniale perchè è con entusiasmo che da allora, cerchiamo di trasmettere questa passione con impegno, esperienza e serietà. Da bordo tutto cambia, le prospettive si ribaltano, i colori della costa e dei fondali sono più accesi, siamo predisposti a un contatto diretto con la natura. Persino suoni, profumi e sapori sono più intensi. Tutto questo è incredibile, ma chi ha provato sa di cosa stiamo parlando. In equipaggio come in aula si entra a far parte di un gruppo, ci si mette in gioco, si migliora. Si imparano cose, si conoscono persone e si creano legami indissolubili. Da perfetti sconosciuti a inseparabili compagni di viaggio, la gioia di condividere dei momenti tra amici vecchi e nuovi. Ci piace pensare che facciamo parte di questa comunità: GLI AMICI DEL MARE

Dalla patente ai corsi di vela. Dalle crociere scuola ai viaggi in barca. Dal noleggio di imbarcazioni alle pratiche nautiche. ALBATROS, SOLUZIONI PER LA NAUTICA A 360 GRADI!

2


GENNAIO Master Navigazione Astronomica I 16/17.01 Master Navigazione Astronomica II 23/24.01 Master Ormeggio 30/01

2016 SETTEMBRE

Master Ormeggio 24.09

Tutti i week-end lezioni pratiche a vela e motore

FEBBRAIO Master “MeteoroPratici” 6/7.02 Master Ormeggio 13.02 Patente Nautica Presentazione Corsi Rimini 18.02 Patente Nautica Presentazione Corsi San Marino 24.02 Master “Motori in corso” 27/28.02 Tutti i week-end lezioni pratiche a vela e motore

MAGGIO Regata d’altura Pesaro|Rovigno dal 30.04 al 3.05 Corso di Vela Base 7/8.05 Corso di Vela Avanzato 14/15.05 Corso Gennaker 21/22.05 Master Ormeggio 28/29.05 Tutti i week-end lezioni pratiche a vela e motore

GIUGNO

MARZO

Ponte Adriatico Crociera Scuola d’altura in Croazia dal 2.06 al 5.06

Master “Vhf, comunicazioni a bordo” 5.03

Profumi di Sicilia II dal 18.06 al 25.06

Master Ormeggio 26.03

Noleggia la tua barca! per tutto il mese sali a bordo a prezzi esclusivi!

Pasqua OPEN DAY 27/28.03 Tutti i week-end lezioni pratiche a vela e motore

APRILE Master Navigare 2.0 2.04 Master Ormeggio 16.03 Sailing in Venice | Novità 2016 crociera d’altura in laguna dal 22.04 al 25.04 Regata d’altura Pesaro|Rovigno dal 30.04 al 3.05 Tutti i week-end lezioni pratiche a vela e motore

LUGLIO

Noleggia la tua barca! per tutto il mese sali a bordo a prezzi esclusivi!

OTTOBRE Barcolana 48 Regata e divertimento a Trieste! dal 6.10 al 10.10 Patente Nautica Presentazione Corsi Rimini 13.10 Patente Nautica Presentazione Corsi San Marino 17.10 Tutti i week-end lezioni pratiche a vela e motore

NOVEMBRE Seychelles | La Terra dei Giganti in catamarano tra le isole di Praslin e la Digue dal 11.11 al 20.11 Master Nodi e Arti Marinaresche 5/6.11 Navi da Diporto Presentazione Corsi Rimini 26.11

Pan di Zucchero a Vela nel Sud della Sardegna dal 9.07 al 16.07

Tutti i week-end lezioni pratiche a vela e motore

Noleggia la tua barca! per tutto il mese sali a bordo a prezzi esclusivi!

DICEMBRE

AGOSTO

Ánemos del Mediterrano: in Grecia alla scoperta delle Isole Cicladi dal 6.08 al 20.08

Noleggia la tua barca! per tutto il mese sali a bordo a prezzi esclusivi!

“A Vele spiegate” Tecniche di costruzione e riparazione di una vela 3.12 Cuba, l’Alma del Mar Flottiglia di Capodanno alle Cayos! dal 27.12 al 8.01.2017 Tutti i week-end lezioni pratiche a vela e motore

3


CORSI PER LA PATENTE NAUTICA PATENTE PER IMBARCAZIONI ENTRO E OLTRE LE 12 MIGLIA

RIMINI

SAN MARINO

Durata: 3 mesi circa Frequenza: 2 volte alla settimana

Durata: 3 mesi circa Frequenza: 2 volte alla settimana

PRESENTAZIONE DEI CORSI Primavera 2016 Giovedì 18 febbraio Inverno 2016/17 Giovedì 13 ottobre

PRESENTAZIONE DEI CORSI Primavera 2016 Mercoledì 24 febbraio Inverno 2016/17 Lunedì 17 ottobre

Dal 1984 migliaia di persone hanno conseguito la patente nautica studiando nella nostra scuola. Tante serate di lezione a disposizione offrono la possibilità ai candidati di scegliere le giornate da dedicare allo studio, una nuova aula multimediale permette di riprodurre e visionare le situazioni che potrebbero realmente verificarsi in mare. Ampliare le vostre conoscenze marine e trattare con il massimo rispetto la navigazione è il nostro obiettivo, accompagnandovi con passione ed impegno al superamento dell’esame..

CORSO PER NAVI DA DIPORTO Durata: 3 mesi circa Frequenza: 6 week-end PRESENTAZIONE DEI CORSI Sabato 26 Novembre alle ore 15.00

4

ROLLO MA NON MOLLO!!! Ti va male l’esame per due volte? No problem, siamo pronti ad intervenire. Nello sciagurato caso in cui non dovessi superare l’esame potrai ripresentarti a lezione gratuitamente pagando solo le spese vive di ripresentazione dei documenti, per la serie: SODDISFATTI e PATENTATI.

Volete togliere veramente tutti i limiti dalla vostra patente nautica? Ecco il corso per conseguire la patente nautica di tipo B che abilita alla conduzione di unità da diporto di lunghezza superiore ai 24 metri sia a vela che a motore. Per sostenere l’esame è necessario essere in possesso della patente nautica senza limiti da almeno 3 anni. La partecipazione al corso è consigliata a chi è in possesso di buone conoscenze relative alla navigazione e vuole ulteriormente approfondire argomenti più completi e complessi inerenti alla nostra arte preferita. Il corso si articola in 6 week-end, più due sabati “d’iniziazione” ripasso e test d’ingresso, con lezioni full immersion al sabato e alla domenica mattina. Alcuni argomenti del programma: - misurazione dell’altezza degli astri e degli angoli e impiego delle effemeridi nautiche - sistemi di radionavigazione. - determinazione del punto nave in navigazione costiera e in navigazione astronomica con l’ausilio delle apparecchiature elettroniche - cenni sul radar, sul radiogoniometro e sul loro impiego pratico - Risoluzione pratica di problemi di cinematica navale. Per diventare dei veri marinai!

Continua l’oramai consolidata collaborazione con lo Yachting Club di San Marino. Ogni anno infatti presso la grande aula del Multieventi a Serravalle (RSM), partono i corsi per la patente nautica anche sul Titano, per portare un po’ di mare in collina e dare la possibilità a tutti di conoscere l’arte dell’andar per mare. Da Luglio 2010 inoltre, c’è la possibilità per chi è cittadino o residente a San Marino, di sostenere l’esame presso il registro navale sammarinese; è nata dunque la patente nautica sammarinese.


AULA VIRTUALE Con lo sviluppo della tecnologia sono cambiati gli strumenti di bordo e con essi i metodi di navigazione. Anche la nostra scuola è pronta a mantenere il passo con i tempi: basta con i manuali, quiz e dispense cartacee! La didattica si è evoluta: nasce oggi l’esigenza di una nuova AULA VIRTUALE che permetterà a tutti di prepararsi al meglio, e in maniera indipendente, all’esame della patente nautica.

ALBATROS. SCUOLANAUTICAONLINE.COM Una piattaforma privata sul web, con una marea di servizi: - quiz on line divisi per argomento - quiz on line con vere Prove d’Esame - statistiche con percentuali di risposta registrate - possibilità di mettere in evidenza i

quiz che risultano ostici - continua interazione tra docenti e allievi attraverso il Blog - compiti di Carteggio Ufficiali d’esame - soluzioni dei compiti Ufficiali d’esame con lucidi e video - materiale didattico propedeutico al superamento dell’esame

ALBATROS.SCUOLANAUTICAONLINE.COM sarà uno strumento fondamentale per affiancare le lezioni in aula e agevolerà gli allievi comandanti che sono lontani dalla nostra sede di Rimini. Comodamente da casa, dopo aver richiesto la chiave d’accesso, tutti potranno prepararsi al meglio per superare l’esame a pieni voti.

BARCHE A MOTORE

BARCHE A VELA

Lezioni a motore

Lezioni a vela

Giovedì e sabato uscite in barca a motore di preparazione all’esame per la patente nautica. Ormeggi e disormeggi all’inglese, prove di recupero uomo in mare e conduzione di un natante in acque ristrette. Durata: 1 ora | Periodo: tutto l’anno Prezzo singola uscita € 35 Pacchetto 3 uscite € 90 Base di imbarco: Rimini

PRATICA A BORDO

Tutti i mercoledì pomeriggio e week-end per muovere “i primi passi” a vela, per chi non ha mai sperimentato e vuole farlo in sicurezza o per preparare gli allievi comandanti a sostenere la prova pratica d’esame di vela. Lezioni divertenti, lontane dal caos quotidiano, navigando in armonia: perchè il mare fa bene a tutti! Durata: ½ giornata Periodo: tutto l’anno tranne Giugno/Luglio/Agosto Prezzo singola uscita € 50 Pacchetto 3 uscite € 140 Base di imbarco: Rimini

5


NOLEGGIA LA TUA BARCA

BAVARIA 37 Cruiser Ánemos

BAVARIA 35 Cruiser S.A.M.O.S

BAVARIA 35 Cruiser Aurora marina

Visita il nostro sito www.agenzia-albatros.it e scopri le nuove tariffe

IL RESTO DEL MONDO

Dal Marina di Rimini tre nuovissimi cabinati pronti a farvi prendere il largo. Facili da manovrare, comodi per la crociera, con tutti i confort e le tecnologie di bordo. La vela alla portata di tutti, prezzi a partire da € 150 al giorno per navigare tutto l’anno.

Il Mar Mediterraneo è sicuramente il luogo più bello dell’intero globo per navigare durante la stagione estiva, tante isole ravvicinate, un mare ricco di storia, una varietà unica di colori e sapori.

ITINERARI POSSIBILI CON PARTENZA DA RIMINI Hai 1 o 2 giorni a disposizione? - IN ZIR PAR LA RUMAGNA Promontorio di Gabicce | Parco Naturale Monte San Bartolo | Baia Vallugola | Cesenatico | Cattolica | Portoverde. Hai 3 o 4 giorni a disposizione? - ROTTA A SUD Parco Naturale Monte Conero | Sirolo | Numana | Portonovo. - ROTTA A NORD Nella laguna Veneta tra Chioggia e Venezia tra storia e cultura. Hai più di 4 giorni a disposizione? - CROAZIA Isole della Dalmazia | Arcipelago dell’Incoronata | Le grandi Isole del sud.

VANTAGGI DELLA PARTENZA DA RIMINI

• Aspetto economico, che con i tempi che corrono non è da sottovalutare! Costi notevolmente ridotti: risparmi sui trasferimenti Aereo/Traghetto/Bus Autostrada. • Sicurezza, professionalità ed esperienza! Barche efficienti, check-in completo in italiano, consigli sugli itinerari possibili, in funzione dei giorni a disposizione, massima affidabilità, nessuna sorpresa durante il check-out. • L’arte e il piacere di navigare! Ritrovare i giusti tempi, il fascino della traversata notturna dell’Adriatico, riscoprire il piacere di navigare sotto le stelle, la soddisfazione di raggiungere la meta... • Cambusa e Attrezzatura Nostrana! La comodità di imbarcare le cose che prediligiamo senza alcun limite; si sa che l’elemento cucina in vacanza vuole la sua parte ed è per questo che con noi, stivi la cambusa e sei già pronto a partire. MARINA DI RIMINI IN POSIZIONE OTTIMALE

Una darsena all’avanguardia con una marea di servizi e posta al centro della città. Pochi minuti a piedi o con le bici offerte dalla darsena per raggiungere il bellissimo centro storico per un percorso tra arte e cultura. Per gli amanti della movida notturna, a due passi dal mare, cocktail e musica per ballare con i piedi sulla sabbia.

6

Negli anni è cresciuta in voi la voglia di Oceano? In inverno le temperature alle nostre latitudini calano bruscamente e allora bisogna andare alla ricerca di luoghi caldi per poter continuare a veleggiare senza avere addosso troppe cerate. Con un esperienza trentennale nell’organizzazione di viaggi siamo in grado di selezionare le migliori barche ai migliori prezzi, affidandoci ai partner più esperti e solidi, garantendo sempre standard di qualità elevati per servizio e soprattutto gestione delle barche. Richiedi un preventivo indicandoci il numero di persone, il periodo e l’area di navigazione… Nel giro di poche ore vi invieremo le migliori proposte con itinerari personalizzati e suggerimenti sui luoghi da non perdere.


LEZIONI DI VELA • WEEKEND PRATICI A BORDO

CORSO BASE Week-end 7/8 Maggio Prezzo uscita: 165 euro Base di imbarco Rimini

Week-end di introduzione alla vela per coloro che non hanno mai messo piede in barca, per coloro che dopo le prime uscite vogliono capirci di più e per quelli che “è tanto tempo che non ci vado... sono un po’ arrugginito!” PROGRAMMA DEL CORSO Briefing di apertura - sabato ore 9:00 Conoscenza degli equipaggi, un po’ di teoria sui venti e sui principi fondamentali della vela. Tanta attenzione sul come muoversi a bordo in sicurezza, esposizione degli obiettivi del corso, piccola lista della cambusa (cosa mangiare e bere) poi tutti a bordo per 2 giorni di: virate e strambate, regolazione delle vele, tutte le andature, lettura di carte nautiche, apprendimento della rosa dei venti, lettura della bussola, la nomenclatura nautica, il tutto con grande spirito di squadra ed in mezzo a tanto divertimento. Possibilità di pernottamento a bordo. Ricordatevi: “Chi si bagna di acqua salata, non si asciuga più!“

CORSO AVANZATO

CORSO GENNAKER

Week-end 14/15 Maggio Prezzo singola uscita: 185 euro singola Base di imbarco Rimini

Week-end 21/22 Maggio Prezzo singola uscita: 185 euro Base di imbarco: Rimini

Week-end di approfondimento finalizzato a colmare quel vuoto di conoscenze che c’è tra l’avere raggiunto l’obiettivo patente nautica e rendersi indipendenti e pronti ad assumersi la responsabilità del comando di una unità da diporto.

Nel programma di questo fine settimana teoria e pratica si alternano al fine di provare le tecniche per issare, regolare e soprattutto ammainare senza imprevisti questa vela dalle particolari caratteristiche.

PROGRAMMA DEL CORSO Briefing di apertura - Sabato ore 9:00 Divisione degli equipaggi, analisi attenta delle carte meteo, scelta del porto da raggiungere per la sera, esposizione degli obiettivi del corso, organizzazione della cambusa per i 2 giorni.

PROGRAMMA DEL CORSO Il corso Gennaker ci permetterà di veleggiare anche nelle calde giornate estive in cui Eolo non sarà particolarmente generoso. I due equipaggi, a bordo di barche gemelle, si sfideranno in un gioco divertente fatto di virate e strambate; sceglieremo un giusto percorso che ci darà la possibilità di affinare le tecniche per l’utilizzo del gennaker. Non importa chi arriverà primo, l’importante è che a fine giornata sapremo manovrare con una buona padronanza anche una barca sotto gennaker. Possibilità di pernottamento a bordo.

Ore 11.00, si salpa! 30 ore a bordo dove verranno approfonditi i temi inerenti alla sicurezza in navigazione, al come affrontare situazioni problematiche a bordo. Regolazione “a segno” delle vele, cercando di sfruttare appieno le potenzialità della barca. Prove di ancoraggio, chiamate di prova radio VHF, controlli da effettuare durante il check-in di una barca, ormeggi, nodi e attracchi in sicurezza. È previsto il pernottamento a bordo con sosta nel porto di Cattolica o Cesenatico. Il mare richiede rispetto, aumentare le proprie conoscenze significa esserne consapevoli.

“Con il vento in poppa anche una cassetta di legno attraversa l’Atlantico, quello bravo è colui che impiega meno tempo nella maniera più sicura”

I MIGLIORI SCONTI PER I FEDELI ALL’ ALBATROS! A tutti coloro che conseguiranno la patente nautica con noi, SCONTO DEL 10% su tutti i corsi e i master, inoltre RIDUZIONE DEL 5% per viaggi e noleggi

7


MANIFESTAZIONI & EVENTI

OPEN DAY: A RIMINI LA VELA E’ PER TUTTI Durata: 2 ore mattina e pomeriggio Date: 27/28 Marzo 2016 Base di imbarco: Rimini, Piazzale Boscovich

INIZIATIVA GRATUITA APERTA A TUTTI Non sei mai salito a bordo di una barca a vela? Qual è l’unico modo per capire se ti può piacere? Semplice, basta provare! Approfitta della nostra iniziativa per trascorrere qualche ora a bordo divertente, per muovere i primi passi e navigare partecipando alle manovre a bordo di una barca a vela. Verrete trasportati in un mondo del tutto nuovo e comincerete a vedere il mare da un’altra prospettiva. Domenica 27 e Lunedì 28 Marzo 2016 Non perdere l’occasione e prenota la tua uscita inviando una e-mail a: info@agenzia-albatros.it con nome, cognome e contatti. Le prenotazioni andranno avanti sino ad esaurimento posti barca. L’invito è aperto a tutti, vecchi e nuovi amici di Albatros per: - ritirare la Brochure Albatros 2016 - accaparrarsi i nuovi gadget Albatros - visitare le barche a vela della flotta di Rimini (tra cui la nuova arrivata ÁNEMOS) Fare un brindisino di inizio stagione, con buona musica e cioccolata per tutti!

Per ulteriori informazioni 0541.54750 oppure 333.6007736

PASQUA OPEN DAY

#DITELOAGLIAMICI #OPENDAY #RIMINI #VELAPERTUTTI #PASQUA

L’ufficio si riserva di sospendere, posticipare o annullare le uscite e i corsi per motivi interni o cause di forza maggiore.

8

IV EDIZIONE


VELA D’ALTURA

SAILING IN VENICE

Imbarco: 21 Aprile sera

Sbarco: 25 Aprile sera Base: Rimini Imbarco singolo € 395 Cabina doppia € 750

Per migliaia di anni Venezia è stata la vera porta Adriatica verso l’oriente, grande potenza marinara ricca di storia e tradizione. Abbiamo pensato proprio a Lei come meta ideale per inaugurare la stagione 2016. Ottanta miglia da divorare per gli appassionati di vela, con lunghi tratti di navigazione garantiti per chi ha necessità di macinare miglia e fare esperienza al timone. Turni notturni e incroci da evitare con altre navi, affronteremo insieme la navigazione lagunare, altro tema interessantissimo di questo itinerario. Ci fermeremo infatti per una sosta a Chioggia, caratteristica cittadina costruita sull’acqua che offre diversi spunti e sarà il nostro ingresso alla volta di Venezia, che raggiungeremo navigando tra le briccole in acque interne. Sbarcati a Sant’Elena ci concederemo un meritato riposo e potremo perderci tra i vicoli alla ricerca di un buon baccalà mantecato o di un piatto di risi e bisi. I più romantici potranno salir per un giro in gondoléta, mentre d’obbligo una bella visita di gruppo all’Arsenale. Un clima ideale dunque per apprendere i segreti e l’arte della navigazione, che offrirà diversi momenti e spunti di riflessione nell’arco della giornata dove, chi vorrà, potrà assistere ai briefing tecnici con gli istruttori Albatros. Documento necessario: carta d’identità.

9


REGATA D’ALTURA

SULLA ROTTA DEI TRABACCOLI

PESARO/ROVIGNO Una bellissima iniziativa che lega la città di Pesaro a quella di Rovigno da oltre 30 anni, in una regata che ripercorre le stesse antiche rotte dei Trabaccoli. Dal 30 Aprile al 03 maggio 2016 Base di partenza: Rimini Imbarco singolo 385 € | cabina doppia 720 €

PROGRAMMA DEL CORSO DI VELA D’ALTURA | REGATA Sabato 30 Aprile ore 9:00 ritrovo in aula in Via Ortigara n.63. Divisione cabine equipaggio, e preparazione lista cambusa. Dopo aver preso tutti i viveri necessari imbarco alle ore 10.30 e partenza immediata alla volta di Pesaro. Durante il trasferimento presa in consegna della barca, divisione dei ruoli e studio delle tecniche di regata. Arrivo nel primo pomeriggio a Pesaro, iscrizione alla regata e ritiro documentazione. Analisi delle carte meteo e scelta del percorso ottimale. Ore 17.00 START regata. Domenica 1 Maggio, non si sa a che ora (questo dipenderà anche da voi) ma arriveremo a Rovigno (Croazia). Avremo fatto del nostro meglio e lo spirito sarà quello giusto. Nessuno ha intenzioni “bellicose” e la regata verrà vissuta in tranquillità senza obblighi di classifica e con l’obiettivo primario di fare una esperienza unica. Dopo un meritato riposo alle 19.00 ci sarà ad attenderci la mitica grigliata di pesce presso la sede del club Vela Maestral-Ronhill. La serata continuerà in un clima allegro e frizzante accompagnato da dell’ottima musica Jazz. Lunedì 2 Maggio in base al grado di stanchezza e al tipo di regata affrontata, decideremo se partecipare ad un’altra regata più breve ma molto suggestiva per i suoi paesaggi stretti tra le isole, che mette in palio la COPPA CHALLENGER, oppure se approffitarne per perfezionare i segreti della navigazione a vista lungo la costa Croata. Nel primo pomeriggio però è previsto il rientro a Rovigno dove, alle ore 16 l’aspetto enograstronomico della manifestazione diventa di nuovo protagonista. Potremmo degustare prodotti tipici della città di Pesaro gentilmente offerti dallo Staff organizattivo. Ore 18 rotta inversa e si riparte alla volta di Rimini. Il rientro nel Marina è previsto martedì 3 Maggio alle prime luci dell’alba.

Documenti necessari: carta d’identità

10


REGATA E DIVERTIMENTO

BARCOLANA 48 TRIESTE Un’esperienza indimenticabile perchè la Barcolana è unica: spettacoli ed eventi a terra nel Villaggio che ospita migliaia di appassionati. Partenza e rientro dal Marina di Rimini Imbarco: 6 Ottobre sera Sbarco: 10 Ottobre alba Imbarco singolo: € 395 | Cabina doppia: € 800

Partecipa con noi alla 48sima Edizione della vera regata dell’Adriatico: cinque giorni di scuola di vela seguiti da Istruttori professionisti per essere presenti a Trieste nella manifestazione che vanta il maggior numero di barche iscritte al mondo. Concerti e stand in quella che si più considerare a tutti gli effetti la manifestazione velica dell’anno. PROGRAMMA DELLA CROCIERA | REGATA Giovedì 6 ottobre Partenza dal Marina di Rimini prevista per le 19.00. Rotta verso NordEst (23 gradi) e 110 miglia di traversata con analisi del meteo, turni di guardia al timone, ripasso sulla regolazione delle vele, presa di confidenza con la barca. Arrivo previsto nella mattinata di Venerdì a PIRANO.

Serata in libertà per vivere il Villaggio a terra di Trieste, gli stand, i maxi yacht, i concerti, insomma: una cornice incredibile. In giro l’aria è frizzante, le piazze e i moli sono pieni di gente con un’unica passione comune: il mare! Domenica 9 ottobre Ci siamo! Ore 10.00 si parte. Il cuore batterà forte e poi lo sparo di START! Cercheremo di dare il meglio di noi stessi navigando in sicurezza consapevoli dei nostri limiti evitando “la bagarre” (sappiamo di essere un equipaggio di neofiti e non allenato). Partecipare alla BARCOLANA significa per noi avere già vinto! Fine regata ore 14.00 e rientro immediato verso Rimini, attendendo (senza troppe ansie ne aspettative) il risultato via radio. Arrivo previsto a Rimini per lunedì 10 Ottobre in mattinata. Possibilità di imbarco a Trieste Documento necessario: carta d’identità.

Venerdì 7 ottobre Arrivo a Pirano in Slovenia, qualche ora di riposo due calamari alla griglia e poi ci si rimette in rotta. La zona dell’Istria è splendida, con tratti di costa veramente caratteristici, il “borin” è un vento ideale per fare due bordi in navigazione costiera. Venerdì pomeriggio approdo a Trieste e serata nel villaggio della BARCOLANA, per entrare da subito nel vivo della festa. Sabato 8 ottobre Iscrizione alla regata, prove di virate e strambate nel Golfo di Trieste, assegnazione dei ruoli, perfezionamento delle manovre e test sull’affinità dell’equipaggio. Sabato pomeriggio analisi delle previsioni per domenica, valutazione del percorso e piano di regata.

Ad oggi più di 60.000 diportisti hanno scelto Pantaenius come custode della propria imbarcazione. Serietà, professionalità e competenza sono i punti di forza di un’azienda leader nel settore della nautica. Tel. +377 97701208 - Fax +377 97701207 www.pantaenius.it

11


CORSO DI NAVIGAZIONE D’ALTURA

PONTE ADRIATICO IN CROAZIA Vieni a conoscere tutti i segreti della navigazione! Cinque giorni per vivere l’atmosfera del pozzetto, istruttori al seguito e timone in mano ai membri degli equipaggi. Target di giornata da raggiungere e tanti momenti di riflessione, ma soprattutto tanta, tanta e tanta pratica tra ormeggi, ancoraggi, gennaker, costiera e attraversate notturne. Partenza e rientro dal Marina di Rimini Imbarco: 1 Giugno (pomeriggio/sera) Sbarco: 5 Maggio sera Imbarco Singolo € 425 | Cabina Doppia € 800 PROGRAMMA DEL CORSO Mercoledì 1 Giugno ritrovo alle ore 16.00 presso la sede ALBATROS di Via Ortigara. Briefing prepartenza: divisione degli equipaggi, analisi meteo organizzazione delle cambuse e dei turni notturni. Imbarco e sistemazione della cambusa, briefing a bordo. Cosa fare durante il check di una barca presa a noleggio? Ore 19.30 Partenza dal Marina di Rimini e attraversata notturna dell’Adriatico sotto le stelle. Giovedì 2 Giugno arriveremo a Lussinpiccolo in prima mattinata, pratiche burocratiche di dogana e capitaneria. Relax e de-briefing post-traversata, prime impressioni e analisi. Pranzo a Lussino. Nel pomeriggio salperemo alla volta di Unue, nella splendida baia di Maracol. Lasceremo le barche ormeggiate al gavitello e saliremo tutti a bordo del tender che ci porterà a terra. Camminata di 20 minuti, percorso panoramico per raggiungere il lato opposto dell’isola e godersi il tramonto da una splendida terrazza. Ci godremo una meritata cena di pesce. A fine cena gambe in spalla torce accese e camminata per smaltire la cena. Recuperare i nostri tender che ci riporteranno a bordo. Notte in baia. Venerdì 3 Giugno, al pomeriggio veleggeremo alla volta di Olib: chi arriva ultimo paga da bere!

12

A turno staremo alle manovre e al timone per affinare le tecniche e l’esperienza di navigazione a vela. Notte ancorati in baia con bel tempo. Sabato 4 Giugno da Olib veleggieremo tra Silba e Ilovik, isola dove pernotteremo alla sera. Ovviamente S.A.M.O.S. e Ánemos, le due barche gemelle della scuola, si sfideranno a colpi di virate e strambate. Con il vento giusto isseremo anche il Gennaker e analizzeremo questa vela ideale per andature portanti e venti leggeri. Domenica 5 Giugno da Ilovik si rientra a Lussino per espletare le pratiche doganali e poi tornare in mare aperto. Arrivo al marina

di Rimini, previsto intorno alle ore 21:00. Più di 200 miglia in 4 giorni, due attraversate notturne e tanti momenti in barca. Un esperienza unica e formativa al termine della quale sarete diventati dei buoni marinai e avrete conosciuto molti segreti dell’arte di navigare. Documenti necessari: carta d’identità


CROCIERE 2016 PROFUMI DI SICILIA II - PAN DI ZUCCHERO - ÁNEMOS DEL MEDITERRANEO - LA TERRA DEI GIGANTI - ALMA DEL MAR

13


ALBATROS | VIAGGI A VELA

Via Circonvallazione 47039 Savignano sul Rubicone (FC) Tel. 0541.941061 - Fax 0541.942185 www.unemozionepersempre.com

PROFUMI DI SICILIA II Flottiglia alle Eolie: quant’è bello navigar in Sicilia in quel di giugno! Inizia al meglio la tua estate. Dal 18 al 25 Giugno Imbarco: Portorosa sabato ore 12 Sbarco: Portorosa sabato ore 09 Imbarco singolo € 705 Cabina doppia € 1.390

Dopo l’entusiasmante esperienza dello scorso anno alle Egadi, quest’anno andremo a scoprire le bellezze sicule dell’Arcipelago delle Lipari, fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, nominate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per i fenomeni vulcanici. Qui la natura, il mito, la storia, l’opera dell’uomo si fondono in modo più unico che raro, creando panorami suggestivi, ma carichi di significati ed emozioni. In flottiglia navigheremo tra le Isole di Vulcano, Lipari e Panarea. Avremo il privilegio di una notturna ad Ovest di Stromboli per assistere ad uno degli spettacoli più forti in natura. Lungo la Sciara di fuoco, con un buon calice di vino fresco in mano, ammireremo le eruzioni di sua maestà il vulcano. Oltre alla possibilità di raggiungere Catania con i voli da Bologna/Milano/Roma è arrivata la fantastica notizia per i locali: VOLI A/R da RIMINI Voli A/R a partire da € 90, prima prenoti e meno spendi!!! Documenti necessari: carta d’identità Barche a disposizione: Nuovissimi Bavaria 46 Cruiser (4 cabine 2 bagni) Viaggio organizzato in collaborazione con l’ agenzia “Un’emozione per sempre”.

14


ALBATROS | VIAGGI A VELA

PAN DI ZUCCHERO Vagabondi tra i mari del Sud della Sardegna, da Cagliari a Carloforte, la costa e le isole più selvagge.

Dal 9 al 16 Luglio Imbarco: Cagliari sabato ore 18 Sbarco: Cagliari sabato ore 09 Imbarco singolo € 705 Cabina doppia € 1.390

L’itinerario del Sud Ovest della Sardegna offrirà una varietà di spunti imperdibili, sia dal profilo nautico che naturalistico della crociera; i venti predominanti infatti sono il maestrale e lo scirocco che si intervallano ciclicamente, una condizione ideale che ci garantirà silenziosi trasferimenti a vele spiegate. La zona che andremo a scoprire presenta coste frastagliate, isole di rara bellezza e calette incontaminate, garantirà piacevoli soste alla fonda in baia, ma anche tanti piccoli porticcioli per sbarcare e respirare gli odori ed i sapori dell’isola Ichnussa. La base di partenza sarà Marina Sant’Elmo a Cagliari, veleggeremo in direzione Sud Ovest per ancorare nelle splendide Baie di Chia, Cala Zafferano e Tuerredda. Doppieremo Capo Teulada e risaliremo la costa ovest, incontrando Porto Pino, e le isole di San Pietro e Sant’Antioco. Un’avventura da vivere senza respiro e tutta d’un fiato, una vacanza in barca a vela lungo il tratto di costa più bello di tutto il Mediterraneo. Voli A/R a partire da € 90, prima prenoti e meno spendi!!! Documenti necessari: carta d’identità

Barche a disposizione: Nuovissimi Bavaria 45 Cruiser (4 cabine 2 bagni)

Viaggio organizzato in collaborazione con l’ agenzia “Un’emozione per sempre”.

15


VIAGGI A VELA

ÁNEMOS

DEL MEDITERRANEO Grecia, attrazione fatale. Da Mikonos a vela tra le Isole Cicladi. La scelta giusta per le tue vacanze di Ferragosto. Dal 6 al 20 Agosto opzione 1 settimana | opzione 2 settimane Base di partenza: Mykonos Imbarchi sabato ore 15 Sbarchi sabato ore 8

Anche quest’anno abbiamo scelto la Grecia per il nostro viaggio di ferragosto, un’attrazione fatale, un richiamo forte verso i suoi colori; ebbene sì, ammettiamo di avere un debole verso di Lei perché capace di stupirci sempre, ad ogni approdo, ad ogni porto, ad ogni nuova isola. La base di partenza sarà Mikonos conosciutissima per essere l’isola greca del divertimento, affascinante e con la musica in ogni vicolo. Sarà ottima base di partenza, posizionata al centro delle isole Cicladi. Andremo alla ricerca di emozioni forti, veleggiando sospinti da un bel vento tra le isole di Paros, AntiParos, Sifnos e Serifos, dove approderemo nella prima settimana. L’avventura continua e si riparte per la seconda settimana verso le sconosciute Tinos, Kea, Kithnos, Siros. Itinerari esclusivi, marchio di fabbrica dei viaggi Albatros, studiato per chi ama navigare a vela e predilige porticcioli isolati, alle classiche rotte commerciali. Agli amanti delle spiagge deserte., a chi è capace di emozionarsi davanti ad un tramonto, a chi sa divertirsi con le cose semplici, per condividere con nuovi compagni un avventura intensa, a chi il mare gli scorre dentro e senza di esso non sa stare. Una Settimana dal 6 al 13 Agosto Imbarco Singolo € 690 | € 1.350 Cabina Doppia Dal 13 al 20 Agosto Imbarco Singolo € 770 | € 1.500 cabina doppia Due Settimane dal 6 al 20 Agosto Imbarco Singolo € 1.350 | € 2.600 Cabina Doppia

16

Voli A/R da Venezia/Milano/Roma Prezzi bloccati € 290 euro Documenti necessari: carta d’Identità Barche a disposizione: nuovissimi Bavaria 46 Cruiser e Oceanis 45 (4 cabine 2 bagni) Viaggio organizzato in collaborazione con l’agenzia “Un’emozione per sempre”.


VIAGGI A VELA

LA TERRA DEI GIGANTI Novembre alle Seychelles. Sotto l’equatore, il paradiso all’improvviso.

Dall’11 al 20 Novembre Imbarco a Mahè sabato 12 ore 10 Sbarco a Mahè sabato ore 10 Imbarco singolo € 1.025 Cabina doppia € 1.980

Le isole Seychelles per noi sono un gradito ritorno. Conosciamo ogni baia di questo Arcipelago di Isole davvero uniche. Un esplosione di colori, un mare turchese, snorkeling e immersioni da strabuzzare gli occhi lungo le numerose barriere coralline. Uno tra i mari più pescosi al mondo, un paese dove la natura domina e le spiagge sono kilometri infiniti di sabbia bianca e palme da cocco. A terra sapori e tradizioni creole ci faranno entrare nel vivo di questo splendido paese. La flora presenta tantissime piante e fiori endemici, la più esclusiva è sicuramente la pianta del COCO de MER, diventata simbolo dell’isola. La fauna è ricca, i rettili di spicco su quest’isola sono le maestose Tartarughe Giganti, uniche nel loro genere e che non si distinguono molto dai rettili preistorici. Sarà una vacanza all’insegna del relax e della vita in barca, scovando ogni giorno baie da cartolina. Salperemo da Mahè e concentreremo la nostra navigazione verso le isole più esclusive di Praslin e La Digue, ci concederemo escursioni nelle più piccole di Curieuse, Felicitè, Grand Sour e Marianne.

Voli A/R a partire da 620 euro 11/19 Novembre da Milano/Roma| Prima prenoti meno spendi! Documenti necessari: passaporto Barche a disposizione: nuovissimi Catamarani Lagoon 450

Viaggio organizzato in collaborazione con l’ agenzia “Un’emozione per sempre”

17


ALBATROS | VIAGGI A VELA

Rico, Cayo Rosario, Cayo Cantiles.

ALMA DEL MAR Cata flottiglia a Cuba Dal 28 Dicembre all’8 Gennaio Imbarco singolo: € 1290 | Cabina Doppia € 2.540 Imbarco a Cienfuegos il 28 Dicembre dalle ore 9 alle ore 14 Sbarco a Cienfuegos il 7 Gennaio ore 08

Per questo capodanno abbiamo preparato un itinerario davvero esclusivo nell’isola più travolgente e caratteristica dei Caraibi. Partendo da Cienfuegos scopriremo l’arcipelago delle Canarreos con i suoi “Cayos”: Cayo Largo (il più famoso), Cayo

18

Isseremo le vele a ritmo di salsa, scopriremo spiagge con insenature deserte, barriere coralline intatte per un magnifico snorkeling. A terra non sarà difficile organizzare grigliate di aragoste da degustare con i piedi sulla sabbia e un mare color turchese. Nella cambusa di bordo non mancherà dell’ottimo rhum, che shakerato con i frutti esotici, o semplicemente con della Coca Cola fresca allieterà i momenti happy hour! Divertimento, relax e musica, la vacanza giusta per caricare le batterie e iniziare l’anno col piede giusto. Documenti necessari: passaporto Barche a disposizione: nuovissimi Catamarani Nautitech 40 Voli A/R da Milano/Roma Prezzi a partire da 800 euro Prima prenoti meno spendi!

Viaggio organizzato in collaborazione con l’ agenzia “Un’emozione per sempre”.


FACCE DA ALBATROS

19


MASTER IN AULA

CORSO NAVIGAZIONE ASTRONOMICA

MOTORI IN CORSO

A VELE SPIEGATE

Week-end 16/17 Gennaio Week-end 23/24 Gennaio Prezzo: 125 euro

Week-end 27/28 Febbraio Prezzo: 125 euro

3 Dicembre Prezzo: 125 euro

Per conoscere da vicino, anzi da dentro, i motori marini. Con l’aiuto di materiale didattico specifico e un vero motore marino analizzeremo le avarie più frequenti e gli interventi possibili ai comuni diportisti. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di agire direttamente sul motore per imparare gli interventi di ordinaria manutenzione.

Prendiamo appunti, parola al velaio! Mario Maniero, titolare della Veleria Challenger Sails di Senigallia verrà a trovarci in aula e diventerà professore per un giorno. Il programma prevede al mattino una introduzione sui profili, sui materiali utlizzati, sulle scelte che il velaio effettua in fuzione dell’utilizzo, per arrivare a capire esattamente come nasce e viene concepita una vela. Al pomeriggio imput pratici su come effettuare piccole riparazioni, cuciture e rattoppi. Poi ago, filo e pezze in mano per provare di persona ad intervenire sulla vela.

Calcolare la nostra posizione, misurando le altezze del sole con il sestante. Durante questo corso scopriremo come i nostri predecessori attraversavano gli oceani e i deserti senza l’ausilio della strumentazione elettronica. Verranno trattate le componenti minime di teoria per poter acceder velocemente alla determinazione del PNA (Punto Nave Astronomico) per mezzo delle “Meridiane di Sole” e Polare. Verrà rilasciata una dispensa per approfondire le vostre conoscenze e poter calcolare anche da soli la vostra posizione con rilevamenti astrali.

METEOROPRATICI

All’iscrizione verrà rilasciato un manuale completo degli argomenti trattati e una interessante tabella “immediata” da tenere a bordo, che analizza: tipo di problema al motore? Dove intervenire!

NAVIGARE 2.O STRUMENTAZIONE DI BORDO

Week-end 6/7 Febbraio Prezzo: 125 euro

2 Aprile Prezzo: 125 euro

Un corso pratico sulla meteorologia per i naviganti. Una buona conoscenza dei principali fenomeni meteo-marini è determinante per trovare la giusta rotta metereologica.

Dalla carta al GPS, passando per il VHF: comunicazione e navigazione con gli strumenti di bordo. La sicurezza alla portata di tutti. Un corso pratico per gestire al meglio le tecnologie di bordo e sfruttarne appieno le potenzialità. Gps focus su: Mark / Waypoint / Mob / Go-to / Track / Imposta la tua rotta e naviga in sicurezza con l’ausilio delle carte elettroniche. Vhf focus su: Canali e frequenze / Chiamata di soccorso MayDay / Comunicazioni con Autorità Marittime italiane ed estere / Comunicazioni con Navi in transito / Comunicazioni con autorità portuali o marina privati.

Approfondiremo le conoscenze su nuvole e fronti, interpreteremo e costruiremo una carta sinottica e impareremo a incrociare i segnali del tempo con le previsioni meteo. Con la formula full-immersion, tutti avranno la possibilità di acquisire metodi di navigazione meteorologica che dovrebbero essere conosciuti dai diportisti che prendono il mare.

20

Verrà consegnato un piccolo Kit riparazione vele firmato VELERIA CHALLANGER SAILS.

CON LE MANI LEGATE Week-end 5/6 Novembre Prezzo: 125 euro

Corso pratico di Arti Marinaresche, introduzione alle tecniche di impiombatura. Un corso per imparare i primi rudimenti: la gassa d’amante, l’impiombatura di giunzione, le impalmature, la realizzazione di un moschettone tessile, le impiombature da marinaio, con l’aiuto di Roberto Bellucci, Stefano Malagoli e Silvano Natalizi. Ai partecipanti verrà fornito un astuccio completo di caviglia, aghi e attrezzature per continuare il lavoro e allenarsi anche a casa.


MASTER A BORDO

MASTER ORMEGGI Durata: 1 giornata Prezzo singola uscita: € 95 Pacchetto 3 uscite: € 200 Base di imbarco: Rimini

Nei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Ottobre, Novembre e Dicembre, appuntamento fisso dedicato agli ormeggi, per provare le manovre di attracco a bordo di nuovi cabinati a vela dotati di motore entrobordo, dai 10 ai 12 mt di lunghezza. Gestione dei ruoli a bordo, cime, nodi d’ormeggio e tanti altri strumenti sui quali orientarsi, per prepararsi agli inevitabili imprevisti ed evitare imbarazzanti figuracce nei porti. Si sa che le difficoltà maggiori si incontrano proprio in acque ristrette, ed è per questo che tenersi allenati prima di salpare per una crociera è un buon modo per non perdere “il manico”.

MASTER EQUIPAGGIO RIDOTTO Durata: 1 giornata Prezzo singola uscita: € 250 Base di imbarco: Rimini

La barca a vela è la nostra passione, i momenti a bordo diventano più belli se riusciamo a coinvolgere i nostri amici o la nostra famiglia. Spesso però, ci troviamo uomini soli al comando. Esistono alcune semplici regole, strategie da adottare per rendersi il più possibile indipendenti a bordo. Coinvolgere gli altri membri della ciurma deve essere un piacere per voi e per loro. Farli partecipare attivamente alle manovre è divertente, ma bisogna saper coinvolgere. Vi sveleremo gli accorgimenti per avere l’imbarcazione sotto controllo in qualsiasi situazione, e i trucchi per creare un equipaggio, anche ridotto, armonioso e coordinato.

21


NAVIGANO CON NOI i nostri partners

LA CAPPA - RISTORANTE E PIZZERIA Via Giovanni Briolini, 13 - 47900 Rimini Tel. 0541 53825 - Fax 0541 55510 www.ristorantelacapparimini.com

VELERIA - CHALLENGER SAILS Via Fattori, 12 - 60019 Senigallia Tel. 071 6609558 - Fax 071 6609557 www.challengersails.com - info@challengersails.com

PAVANELLI OTTAVIO & C. S.A.S Largo Donatore di Sangue,10 62012 Civitanova Marche (MC) Tel/Fax. 0733 8156894 Mob. 349 6626286 - ottavio.pavanelli@tiscali.it www.nauticapavanelli.it

LOCANDA IL PORTOLOTTO Via Lucio Lando, 22 - 47921 Rimini Tel. 0541 709491 - Cell. 349 4213060 www.ilportolotto.it - ilportolotto@ilportolotto.it

HOTEL VILLA ROSA RIVIERA Viale Amerigo Vespucci, 71 - 47921 - Rimini (RN) tel: +39 0541 22506 - fax: +39 0541 27940 num. verde: 800 022 506 - inforosa@villarosariviera.it

MARESHOP Via Teodorico, 7 - 47922 Rimini Tel. 0541/1646304 - Fax. 0541/1990410 www.mareshop.eu - info@mareshop.eu

EDIZIONI IL FRANGENTE Via Gaetano Trezza, 12 - 37129 Verona - IT Tel. 045 8012631 - 591096 Fax 045 593881 email: frangente@frangente.com - www.frangente.com

RISTORANTE 4 COLONNE di Stefano Suraci Viale Ortigara, 65 - 47921 - San Giuliano (RN) tel: +39 0541 51252 - fax: +39 0541 28254 cell: 338.9456673 www.ristorante4colonne.com - info@ristorante4colonne.com

22


• VENDITA E NOLEGGIO DI IMBARCAZIONI A VELA E CATAMARANI • ALBATROS RIMINI sas via Ortigara, 63 - 47921 Rimini Tel. 0541.709067 - www.albatrosrimini.it

AGENZIA NAUTICA Via Destra del Porto 75 - 47921 Rimini Tel. 054154750 - Fax. 054154176 Mob. 3336007736 www.agenzia-albatros.it info@agenzia-albatros.it

AULA LEZIONI Zona Darsena - Via Ortigara, 63 47921 San Giuliano Mare (Rimini) AULA VIRTUALE albatros.scuolanauticaonline.com

Scuola Nautica autorizzata Aut n.21 del 22/02/2010 rilasciata dalla provincia di Rimini Albatros Scuola Nautica

@rimini_albatros

23



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.