Albatros Rimini - Calendario Eventi 2015

Page 1

CORSI ED EVENTI 2015 attivitĂ ,viaggi e divertimento


calendario attività 2015

calendario attività 2015

Da bordo tutto cambia, le prospettive si ribaltano, i colori della costa e dei fondali sono più accesi, siamo predisposti ad un contatto diretto con la natura. Persino suoni, profumi e sapori sono più intensi. Tutto questo è incredibile, ma chi ha provato sa di cosa stiamo parlando. In equipaggio come in aula si entra a far parte di un gruppo, ci si mette in gioco, si migliora. Si imparano cose, si conoscono persone e si creano legami indissolubili. Da perfetti sconosciuti ad inseparabili compagni di viaggio, la gioia di condividere dei momenti tra amici vecchi e nuovi. Ci piace pensare che facciamo parte di questa comunità: gli amici del mare! Dalla patente ai corsi di vela. Dalle crociere scuola ai viaggi in barca. Dal noleggio di imbarcazioni alle pratiche nautiche. Albatros: soluzioni per la nautica a 360 gradi.

30 anni e non sentirli! Nel 1984 nasce l’idea ambiziosa di trasformare la passione per il mare in un lavoro. Intuizione geniale perché è con entusiasmo che da allora, cerchiamo di trasmettere con impegno, esperienza e serietà, la nostra vera passione per il mare, per conoscerlo, amarlo e far vivere emozioni uniche. Un percorso che puoi iniziare dai banchi di scuola durante i corsi per la patente nautica, un approccio teorico che ci permette di incamerare nozioni e ci fa capire tutto il mondo che c’è dietro alla navigazione, oppure può sbocciare da una splendida vacanza in barca, da un corso di vela o semplicemente perché ci siamo stancati di restare sdraiati sulla brandina di una spiaggia e vogliamo ottenere un contatto diretto con l’elemento acqua salata.

Gennaio

LUGLIO

Con le mani legate Corso di Arti Marinaresche 24/25.01.2015

Bocche da Baciare: Nord Sardegna/Sud Corsica i Caraibi del Mediterraneo 11/18.07.2015

Corso Ormeggi 30.01.2015

Noleggia la tua barca! Per tutto il mese noleggia la tua barca a prezzi esclusivi!

Tutti i week-end lezioni di vela

febbraio

Marzo

Corso Ormeggi 14.02.2015

I cerchi nel mare 4.03.2015

Patente Nautica Presentazione Corsi Rimini 19.02.2015

Corso Ormeggi 7.03.2015 Motori in Corso 14/15.03.2015

Patente Nautica Presentazione Corsi San Marino 23.02.2015

Corso di Navigazione Astronomica 28/29.03.2015

Tutti i week-end lezioni di vela

Tutti i week-end lezioni di vela

AGOSTO

SETTEMBRE

BLUE MEDITERRANEO Mini flottiglia tra le isole della Grecia del Dodecanneso 8/22.08.2015

Corso Ormeggi 12.09.2015

Noleggia la tua barca! Per tutto il mese noleggia la tua barca a prezzi esclusivi!

aprile

Barcolana 47: a Trieste da protagonisti! 8/11 oppure 10/11.10.2015

I cerchi nel mare 11.04.2015

Patente Nautica Presentazione Corsi Rimini 15.10.2015

Navigare 2.0: Workshop sulla strumentazione di bordo 11/12.04.2015

Patente Nautica Presentazione Corsi San Marino 19.10.2015

Corso Ormeggi 18.04.2015

Cerchi nel Mare 28.10.2015

Corso Gennaker 25/26.04.2015

Tutti i week-end lezioni di vela

Tutti i week-end lezioni di vela

giugno

NOVEMBRE

DICEMBRE

Ponte Adriatico: Crociera Scuola in Croazia 29.05/2.06.2015

Novembre Guadaloupe, le ali della libertà. In catamarano, aspettando l’arrivo della Mini Transat. 13/22.11.2015

I cerchi nel mare 2.12.2015

Pesaro/Rovigno: Sulla rotta dei Trabaccoli 1/4.05.2015 Corso di Vela Base 9/10.05.2015 Corso di Vela Avanzato 16/17.05.2015

Profumi di Sicilia: Flottiglia alle Egadi 6/13.06.2015

Mare Libera: Unione Vela Solidale 22/24.05.2015

Tutti i week-end lezioni di vela

Ponte Adriatico: Crociera Scuola in Croazia 29.05/2.06.2015

Noleggia la tua barca! Per tutto il mese noleggia la tua barca a prezzi esclusivi!

OTTOBRE

Pasqua Open Day 5/6.04.2015

maggio

Regata della Salsiccia: Corso Gennaker e partecipazione alla regata di Cattolica 19/20.09.2015

A vele spiegate: Workshop sulle tecniche di costruzione di una vela 5/6.12.2015

Navi da diporto Presentazione Corsi Rimini 28.11.2015

Metereopratici: Corso di Metereologia 12/13.12.2015

Tutti i week-end lezioni di vela

Tutti i week-end lezioni di vela

Tutti i week-end lezioni di vela

2

3


CHARTER: La flotta di Rimini

CORSI PER LA PATENTE NAUTICA

Durata: 3 mesi circa Frequenza: 2 volte alla settimana

in mare. Ampliare le vostre conoscenze marine e trattare con il massimo rispetto la navigazione è il nostro obiettivo, accompagnandovi con passione ed impegno al superamento dell’esame..

Presentazione dei corsi Primavera 2015 Giovedì 19 febbraio alle ore 21.00 Inverno 2015/16 Giovedì 15 ottobre alle ore 21.00

BARCHE A VELA

rIMINI

Bavaria 31 Cruiser “Mase’“ Bavaria 35 Cruiser “S.A.M.O.S.“ Bavaria 35 Cruiser “Aurora marina“

SAN MARINO Tre cabinati a vela ideali per muovere i primi passi perché sicuri e facili da manovrare, ma anche comodi per la crociera, pieni di confort e tecnologie di bordo. Barche recenti, in perfette condizioni, sempre pronte a salpare e prendere il largo. Itinerari possibili:

Hai più di 4 giorni a disposizione? - CROAZIA: Isole della Dalmazia, Arcipelago dell’Incoronata, le grandi Isole del sud.

Hai 1 o 2 giorni a disposizione? - IN ZIR PAR LA RUMAGNA: Promontorio di Gabicce, Parco Naturale Monte San Bartolo, Baia Vallugola, Cesenatico, Cattolica, Portoverde.

TUTTI I VANTAGGI DI NOLEGGIARE DA RIMINI PER RAGGIUNGERE: • Aspetto economico, che con i tempi che corrono non è da sottovalutare! Costi notevolmente ridotti: risparmi sui trasferimenti Aereo/Traghetto/Bus Autostrada.

Hai 3 o 4 giorni a disposizione? - ROTTA A SUD: Parco Naturale Monte Conero, Sirolo, Numana, Portonovo; - ROTTA A NORD: In laguna da Chioggia a Trieste tra storia e cultura.

• Sicurezza, professionalità ed esperienza! Barche efficienti, check-in completo in italiano, consigli sugli itinerari possibili, in funzione dei giorni a disposizione, massima affidabilità, nessuna sorpresa durante il check-out.

Dal 1984 migliaia di persone hanno conseguito la patente nautica studiando nella nostra scuola. Tante serate di lezione a disposizione offrono la possibilità ai candidati di scegliere le giornate da dedicare allo studio, una nuova aula multimediale permette di riprodurre e visionare le situazioni che potrebbero realmente verificarsi

Durata: 3 mesi circa Frequenza: 2 volte alla settimana

del Multieventi a Serravalle (RSM), partono i corsi per la patente nautica anche sul Titano, per portare un po’ di mare in collina e dare la possibilità a tutti di conoscere l’arte dell’andar per mare.

Presentazione dei corsi Primavera 2015 Lunedì 23 febbraio alle ore 21.00 Inverno 2015/16 Lunedì 19 ottobre alle ore 21.00

• L’arte e il piacere di navigare! Ritrovare i giusti tempi, il fascino della traversata notturna dell’Adriatico, riscoprire il piacere di navigare sotto le stelle, la soddisfazione di raggiungere la meta... • Cambusa e Attrezzatura Nostrana! La comodità di imbarcare le cose che prediligiamo senza alcun limite; si sa che l’elemento cucina in vacanza vuole la sua parte ed è per questo che con noi, stivi la cambusa e sei già pronto a partire.

Continua l’oramai consolidata collaborazione con lo Yachting Club di San Marino. Ogni anno infatti presso la grande aula

Sicuramente la parte più divertente del corso: tutti i mercoledì e tutti i week-end, lezioni pratiche per esercitarsi a bordo di barche a vela o a motore, a seconda del tipo di patente nautica che si vuole conseguire. Dai banchi di scuola dunque si passa al timone, per fare un po’ di pratica ed arrivare a sostenere l’esame preparati e sicuri sulle manovre a bordo.

Durata: 3 mesi circa Frequenza: 3 week-end Presentazione dei corsi Sabato 28 Novembre alle ore 15.00

Laser 580 “Biba”

CORSO PER NAVI DA DIPORTO Piccolo open, ideale per fissare i primi concetti su come manovrare una barca a motore. A disposizione della scuola per tutto il periodo invernale è allestita con le dotazioni entro 3 miglia per chi vuole concedersi un bagno nel periodo estivo.

4

Da Luglio 2010 inoltre, c’è la possibilità per chi è cittadino o residente a San Marino, di sostenere l’esame presso il registro navale sammarinese; è nata dunque la patente nautica sammarinese.

Uscite pratiche in barca dal marina di Rimini

Scopri le nuove tariffe nella sezione charter! Visita il nostro sito www.agenzia-albatros.it

barche a motore

ROLLO MA NON MOLLO!!! Ti va male l’esame per due volte? No problem, siamo pronti ad intervenire. Nello sciagurato caso in cui non dovessi superare l’esame potrai ripresentarti a lezione gratuitamente pagando solo le spese vive di ripresentazione dei documenti, per la serie: SODDISFATTI e PATENTATI.

Volete togliervi veramente tutti i limiti dalla vostra patente nautica? Ecco il corso per conseguire la patente nautica di tipo B che abilita alla conduzione di unità da diporto di lunghezza superiore ai 24 metri sia a vela che a motore. Per sostenere l’esame è necessario essere in possesso della patente nautica senza limiti da almeno 3 anni. La partecipazione al corso è consigliata a chi è in possesso di buone conoscenze relative alla navigazione e vuole ulteriormente approfondire argomenti più

5

completi e complessi inerenti alla nostra arte preferita. Il corso si articola in 6 week-end, più due sabati “di iniziazione” ripasso e test d’ingresso, con lezioni full immersion al sabato e alla domenica mattina. In questo modo anche chi è fuori Rimini, potrà frequentare e perseguire l’obiettivo. Alcuni argomenti del programma: Misurazione dell’altezza degli astri e degli angoli e impiego delle effemeridi nautiche. Sistemi di radionavigazione. Determinazione del punto nave in navigazione costiera e in navigazione astronomica con l’ausilio delle apparecchiature elettroniche. Cenni sul radar, sul radiogoniometro e sul loro impiego pratico. Risoluzione pratica di problemi di cinematica navale. Per diventare dei veri marinai.


SCUOLA A BORDO DI CABINATI

CORSI DI VELA “IL GENNAKER”

REGATA DELLA SALSICCIA Week-end 19/20 Settembre Prezzo singola uscita: 195 euro Base di imbarco: Rimini

LEZIONI DI VELa

CORSO GENNAKER

Durata: 1⁄ 2 giornata Prezzo singola uscita: 50 euro singola Pacchetto 5 uscite: 200 euro Base di imbarco: Rimini

Week-end 25/26 Aprile Prezzo singola uscita: 185 euro Base di imbarco: Rimini

Per conoscere le basi della vela. Tutti i mercoledì pomeriggio, e tutti i week-end uscite di 1⁄ 2 giornata in barca per: - muovere i primi passi a vela, per chi non ha mai sperimentato e vuole farlo in sicurezza; - per preparare i ragazzi/e a sostenere la prova pratica d’esame sulla teoria della vela nei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Ottobre, Novembre e Dicembre.

Nel programma di questo fine settimana teoria e pratica si alternano al fine di provare le tecniche per issare, regolare e soprattutto ammainare senza imprevisti questa vela dalle particolari caratteristiche. Il corso Gennaker ci permetterà di veleggiare anche nelle calde giornate estive in cui Eolo non sarà particolarmente generoso. I due equipaggi, a bordo di barche gemelle, si sfideranno in un gioco divertente fatto di virate e strambate; sceglieremo un giusto percorso che ci darà la possibilità di affinare le tecniche per l’utilizzo del gennaker. Non importa chi arriverà primo, l’importante è che a fine giornata sapremo manovrare con una buona padronanza anche una barca sotto gennaker.

4 ore in mare per apprendere le basi della vela, provare una nuova esperienza e capire i primi affascinanti concetti marinareschi: le andature, le dinamiche della vela, le regolazioni, gli innumerevoli termini da adottare a bordo... ma anche considerazioni pratiche, responsabilità del comandante, come muoversi in barca. Lezioni divertenti, lontane dal caos quotidiano, ideali per entrare in un mondo nuovo e godere del piacere di navigare, perché il mare fa bene a tutti!

Possibilità di pernottamento a bordo. Barche a disposizione: Bavaria 31 e 35 Cruiser

Barche a disposizione: Bavaria 31 e 35 Cruiser

Nei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Ottobre,Novembre e Dicembre, appuntamento fisso dedicato agli ormeggi, per provare le manovre di attracco a bordo di nuovi cabinati a vela dotati di motore entrobordo, dai 10 ai 12 mt di lunghezza. Gestione dei ruoli a bordo, cime, nodi d’ormeggio e tanti altri strumenti sui quali orientarsi, per prepararsi agli inevitabili imprevisti ed evitare imbarazzanti figuracce nei porti. Si sa che le difficoltà maggiori si incontrano proprio in acque ristrette, ed è per questo che tenersi allenati prima di salpare per una crociera è un buon modo per non perdere “il manico”. Barche a disposizione: Bavaria 31 e 35 Cruiser

PROGRAMMA DEL CORSO Briefing di apertura - sabato ore 9:00 2 ore di teoria sull’utilizzo del Gennaker. Ore 11:00 divisione degli equipaggi, lista della cambusa, analisi situazione meteo. Pranzo a bordo e giornata di navigazione costiera, destinazione Cattolica. Prove di issata e ammainata di Gennaker e prove di partenza in linea. Aperitivo e bagnetto sotto il monte di Gabicce. La sera ormeggio al Marina di Cattolica. Domenica mattina sveglia ore 9.00 Colazione dei campioni e poi briefing di regata. Analisi meteo e del percorso di regata; divisione dei ruoli a bordo. Poi via in mare. Verso metà giornata ci sarà la partenza della regata a bastone (2 lati) del trofeo Lions. Lo spirito è goliardico, la regata è semplice, ma nessuno vorrà sfigurare e per questo anche noi daremo il meglio di noi stessi, queste manifestazioni sono la scusa per ritrovare amici velisti e gente che è appassionata di mare. Rientrati a terra, per onorare il soprannome che oramai la regata ha preso da anni, il comitato organizzatore offrirà salsiccie e birra a fiumi per tutti! Rientro a Rimini previsto per la serata. Un week-end decisamente non adatto a chi ha problemi di colesterolo, ma adatto agli amanti del mare e della baracca! Spese INCLUSE: Assicurazione/Pulizie finali/Istruttore. Spese ESCLUSE: Cambusa/Carburante/Iscrizione alla regata (quantificabili in circa 10 euro al giorno cad.uno)dell’anno oltre ai corsi tradizionali potrete trovare la formula migliore per prepararvi all’esame. Barche a disposizione: Bavaria 31 e 35 Cruiser

CORSO ORMEGGI Durata: 1 giornata Prezzo singola uscita: 95 euro singola Pacchetto 3 uscite: 200 euro Base di imbarco: Rimini

6

7


Weekend pratici a bordo

EVENTI ALBATROS 2015

CORSO BASE di VELA

OPEN DAY: PASQUA IN BARCA A VELA

Week-end 9/10 Maggio 2015 Prezzo uscita: 165 euro Base di imbarco Rimini

Durata: 2 ore mattina e pomeriggio Date: 05/06 Aprile 2015 Base di imbarco: Rimini Barche a disposizione: Bavaria 31 e 35 Cruiser. INIZIATIVA GRATUITA aperta a tutti

Week-end di introduzione alla vela per coloro che non hanno mai messo piede in barca, per coloro che dopo le prime uscite vogliono capirci di più e per quelli che “è tanto tempo che non ci vado... sono un pò arrugginito!”

Vi aspettiamo lungo la banchina del porto canale di Rimini in Piazzale Boschovich (sotto la ruota panoramica) per una prova gratuita!

PROGRAMMA DEL CORSO Briefing di apertura - sabato ore 9:00 Conoscenza degli equipaggi, un po’ di teoria sui venti e sui principi fondamentali della vela. Tanta attenzione sul come muoversi a bordo in sicurezza, esposizione degli obiettivi del corso, piccola lista della cambusa (cosa mangiare e bere) poi tutti a bordo per 2 giorni di: virate e strambate, regolazione delle vele, tutte le andature, lettura di carte nautiche, apprendimento della rosa dei venti, lettura della bussola, la nomenclatura nautica, il tutto con grande spirito di squadra ed in mezzo a tanto divertimento. Ricordatevi: “Chi si bagna di acqua salata, non si asciuga più!“ Possibilità di pernottamento a bordo.

Chiedo il permesso di salire a bordo? Permesso accordato, benvenuti a bordo. Nell’uovo di Pasqua di quest’anno troverete la possibilità di trascorrere qualche ora in barca per conoscere le dinamiche di base della vela. Siete afflitti da questi dubbi del velista mancato?

“Mi piace, ma ho paura di star male” “è un mondo nuovo a bordo sarei solo un peso, non ci sono mai stato/a” “Il mare mi incuriosisce ma non saprei”

Qual è l’unico modo per capire se ci piace o non ci piace una cosa? Semplice, provarla. Tutti a bordo per provare l’emozione della vela! Trascorreremo qualche ora divertente, dove verrete coinvolti e parteciperete alle manovre di bordo. Sarete trasportati in un mondo del tutto nuovo e comincerete a vedere il mare da un altra prospettiva. A fine lezione avrete imparato nuovi termini e i principi basici della vela, e se qualcuno vi comanderà di “cazzare la randa”, finalmente saprete davvero che cosa fare!!! INIZIATIVA GRATUITA aperta a tutti.

I MIGLIORI SCONTI PER I FEDELI ALL’ ALBATROS! A tutti coloro che conseguiranno la patente nautica con noi, sconto del 10% su tutte le iniziative (corsi e vacanze); inoltre riduzione del 5% per tutti i noleggi che prenoti con noi, sia per le barche della flotta di Rimini, che per le barche nel resto d’Italia e del mondo.

Barche a disposizione: Bavaria 31 e 35 Cruiser

Week-end di approfondimento finalizzato a colmare quel vuoto di conoscenze che c’è tra l’avere raggiunto l’obiettivo patente nautica e il rendersi indipendenti e pronti ad assumersi la responsabilità del comando di una unità da diporto con serietà e consapevolezza.

CORSO AVANZATO di VELA Week-end 16/17 Maggio 2015 Prezzo singola uscita: 95 euro singola Pacchetto 3 uscite: 200 euro Base di imbarco Rimini

PROGRAMMA DEL CORSO Briefing di apertura - Sabato ore 9:00 Divisione degli equipaggi, analisi attenta delle carte meteo, scelta del porto da raggiungere per la sera, esposizione degli obiettivi del corso, organizzazione della cambusa per i 2 giorni. Ore 11.00, si salpa! 30 ore a bordo dove verranno approfonditi i temi inerenti alla sicurezza in navigazione, al come affrontare situazioni problematiche a bordo (condizioni meteo avverse, gestione

8

Nell’atmosfera del borgo San Giuliano l’antico quartiere di pescatori e artigiani di Rimini, si trova l’osteria “I Cerchi nel Grano”. Un locale accogliente, rustico e curato, pronto ad offrirvi il meglio della cucina romagnola. Osteria “I Cerchi nel Grano” Viale Giacomo Matteotti, 28 - Rimini / Tel. 0541 709400

dei ruoli e dell’equipaggio). Regolazione “a segno” delle vele, cercando di sfruttare appieno le potenzialità della barca (regolazione del vang, del paterazzo, dei carrelli di randa e genoa). Prove di ancoraggio per acquisire quella sicurezza necessaria per poter manovrare all’interno dei porti e nelle baie con consapevolezza, chiamate di prova radio vhf, controlli da effettuare durante il check-in di una barca, ormeggi, nodi e attracchi in sicurezza. è previsto il pernottamento a bordo con sosta nel porto di Cattolica o Cesenatico. Il mare richiede rispetto, aumentare le proprie conoscenze significa esserne consapevoli. Barche a disposizione: Bavaria 31 e 35 Cruiser

Diari di bordo, racconti di viaggi emozionanti in barca a vela, proiezioni di video e presentazione di libri legati al mare e alla vela.

I CERCHI NEL MARE Diari di bordo: suoni, immagini e parole

Una serie di incontri, nel cuore del centro storico riminese, in collaborazione con lo staff dell’osteria “I Cerchi nel Grano”, per ritrovarsi all’orario dell’aperitivo, con un buon calice di vino in mano, ad ascoltare i racconti di alcuni dei più interessanti personaggi della nautica italiana. Chiacchere in libertà, confronti, video e immagini di posti incantevoli, storie di navigatori che sono riusciti a coronare il sogno di tanti, che hanno fatto rotta verso l’oceano aperto e sono andati alla scoperta di terre vicine e lontane, andando incontro ad avventure

9

incredibili. Amici, che, con tanta passione, metteranno a disposizione la loro esperienza e che ancora una volta ci aiuteranno a capire quant’è bello ‘andare per mare’ in barca a vela. Vi aspettiamo numerosi e con tanto entusiasmo all’osteria “I Cerchi nel Grano”, in Viale Giacomo Matteotti, 28 a Rimini, ditelo agli amici, che lo dicano agli amici degli amici.... ...perché così come in barca, anche in osteria: più saremo e più ci divertiremo!!!

Date degli incontri: 4 Marzo | 11 Aprile | 28 Ottobre | 2 Dicembre


albatros - regate 2015

albatros - regate 2015

pesaro/rovigno

Barcolana 47 Trieste

Sulla rotta dei trabaccoli. Regata internazionale Transadriatica, il modo più divertente per imparare la vela!

Una festa per il mare, mille gennaker colorati e una città pazza per la vela!

Dall’01 al 04 maggio 2015 Base di partenza: Rimini Prezzo uscita: 375 euro

Base Imbarco Rimini: Dall’8 al 12 Ottobre oppure Base Imbarco Trieste: Week-end 11/12 Ottobre Prezzo uscita: 395 euro

Partecipa con noi alla 47° Edizione della vera regata dell’Adriatico. 4 o 2 giorni di scuola di vela seguiti da istruttori professionisti per essere presenti a Trieste nella manifestazione con più barche nel mondo. Un’esperienza indimenticabile perchè la Barcolana è unica: spettacoli ed eventi a terra nel Villaggio che ospita tanti appassionati. Una festa per il mare, mille gennaker colorati e una città pazza per la vela.

PROGRAMMA DELLA REGATA Giovedì 1 maggio - ore 09.00 Ritrovo in aula in Via Ortigara, 63. Divisione cabine equipaggio, e preparazione lista cambusa. Dopo aver preso tutti i viveri necessari imbarco alle ore 10.30 e partenza immediata alla volta di Pesaro. Durante il trasferimento divisione dei ruoli a bordo e studio delle tecniche di regata. Arrivo nel primo pomeriggio a Pesaro, iscrizione alla regata e ritiro documentazione. Analisi delle carte meteo e scelta del percorso ottimale. Ore 17.00 START regata! Questa è la rotta.

PROGRAMMA DELLA REGATA Giovedì 8 ottobre 2015 Partenza dal Marina di Rimini prevista per il pomeriggio. Rotta verso Nord-Est per 23° e 110 miglia di traversata con analisi del meteo, turni di guardia al timone, ripasso sulla regolazione delle vele, presa di confidenza con la barca. Arrivo previsto nella mattinata di Venerdì.

Venerdì 2 Maggio Non si sa a che ora (questo dipenderà anche da voi :-)! ma arriveremo a Rovigno (Croazia). Avremo fatto del nostro meglio e lo spirito sarà quello giusto. Nessuno ha intenzioni “bellicose” e la regata verrà vissuta in tranquillità senza obblighi di classifica e con l’obiettivo primario di fare una esperienza unica. Dopo un meritato riposo alle 19.00 ci sarà ad attenderci la mitica grigliata di pesce presso la sede del club Vela Maestral-Ronhill. La serata continuerà in un clima allegro e frizzante accompagnato da dell’ottima musica Jazz.

Venerdì 9 ottobre Arrivo a Pirano in Slovenia. La zona dell’Istria è splendida e ha tratti di costa veramente caratteristici, il “borin” è un vento ideale per fare due bordi in navigazione costiera. Sabato 3 Maggio In accordo con l’istruttore, deciderete se partecipare ad un altra regata più breve ma molto suggestiva per i suoi passaggi stretti tra le isole che mette in palio la Coppa Challanger, oppure se approfittarne per perfezionare i segreti della navigazione a vista lungo costa Croata. Nel primo pomeriggio però è previsto il rientro a Rovigno dove alle ore 16.00 l’aspetto enogastronomico della manifestazione diventa di nuovo protagonista. Potremo degustare prodotti tipici della città di Pesaro gentilmente offerti dallo staff organizzativo. Dogana in uscita.

10

Sabato 10 ottobre Sabato prove di virate nel Golfo di Trieste, iscrizione alla regata, assegnazione dei ruoli, perfezionamento delle manovre e test sull’affinità dell’equipaggio. Sabato pomeriggio analisi delle previsioni per domenica, valutazione del percorso e piano di regata. Serata in libertà per vivere il Villaggio a terra di Trieste, gli stand, i maxi yachts, i concerti, insomma una cornice incredibile. In giro l’aria è frizzante e si riempie di gente con un unica passione: il mare. Domenica 11 ottobre Ci siamo! Ore 10.00 si parte. Il cuore batterà forte e poi lo sparo di start. Cercheremo di dare il meglio di noi stessi navigando in sicurezza consapevoli dei nostri limiti evitando “la bagarre” (sappiamo di essere un equipaggio di neofiti e non allenato). Partecipare a questa regata significa per noi avere già vinto! Fine regata ore 14.00 e rientro immediato verso Rimini, attendendo (senza troppe ansie nè aspettative) il risultato via radio. Rientro a Rimini previsto alle prime luci dell’alba di lunedì 12 ottore.

Domenica 4 Maggio Si punta la sveglia presto e all’alba si imposta la rotta di rientro che è previsto a Rimini nel tardo pomeriggio. Spese INCLUSE: Assicurazione/Pulizie finali/ Permesso Croato/Istruttore. Spese ESCLUSE: Cambusa/Carburante/Iscrizione alla regata (quantificabili in circa 20 euro al giorno cad.uno) Documenti necessari: è necessario avere con sé un documento valido per l’espatrio, in corso di validità: carta d’identità o passaporto. Barche a disposizione: Bavaria 35 Cruiser.

11

Spese INCLUSE: Assicurazione/Pulizie finali/ Istruttore. Spese ESCLUSE: Cambusa/Carburante/Iscrizione alla regata (quantificabili in circa 20 euro al giorno cad.uno) Documenti necessari: è necessario avere con sé un documento valido per l’espatrio, in corso di validità: carta d’identità o passaporto. Barche a disposizione: Bavaria 35 Cruiser.

Ad oggi più di 60.000 diportisti hanno scelto Pantaenius come custode della propria imbarcazione. Serietà, professionalità e competenza sono i punti di forza di un’azienda leader nel settore della nautica. Tel. +377 97701208 - Fax +377 97701207 www.pantaenius.it


ALBATROS - CROCIERa scuola 2015

PONTE ADRIATICO Dai banchi di scuola alla ruota del timone. In rotta verso Lussino, corso completo di navigazione d’altura. Dal 29 Maggio al 2 Giugno 2015 Base di imbarco Rimini Prezzo uscita: 425 euro (imbarco singolo) 800 euro (imbarco doppio)

PROGRAMMA DELLA CROCIERA Venerdì 29 Maggio Ritrovo previsto alle ore 16.00 presso la sede Albatros di Via Ortigara. Briefing prepartenza: divisione degli equipaggi, analisi meteo organizzazione delle cambuse e dei turni notturni. Ore 17.00 imbarco e sistemazione della cambusa, briefing a bordo. Cosa fare durante il check di una barca a noleggio? Ore 19.30 cena a bordo oppure una pizza o una piadina. Finita la cena partenza dal Marina di Rimini attraversata notturna dell’Adriatico sotto la luna e le stelle. Sabato 30 Maggio Arriveremo a Lussinpiccolo in prima mattinata, pratiche burocratiche di dogana e capitaneria. Relax e de-briefing post-traversata, prime impressioni e analisi. Nel primo pomeriggio salperemo e a vela dirigeremo verso sud. Faremo prove di presa di gavitello nel canale tra Ilovik e Sveti Peter. Alla sera sbarcheremo proprio a Ilovik, l’isola è coperta da macchia mediterranea e in tutto il paese si possono trovare diversi tipi di fiori, oleandri di vari colori, palme e due eucalipti centenari. Potremo degustare dell’ottima carne alla brace nel ristorantino tipico in paese di fronte al monastero. Domenica 31 Maggio Sveglia alle 08.30. Pianificazione delle rotte di giornata, navigazione costiera a strumentazione spenta. Pranzo in navigazione. Al pomeriggio veleggeremo alla volta di Olib e tra le due barche gemelle scatterà una divertente mini regata. Questa servirà a mantenere alta la concentrazione di tutti alle manovre ed al timone. Notte in porto ad Olib dove potremo gustare dell’ottimo pesce alla griglia. Chi arriva per ultimo paga da bere!!!

Lunedì 1 Giugno Si risale verso LussinPiccolo, sosta nella splendida baia smeraldo di Kriviza dove capiremo la tecnica dell’ancoraggio con le cime a terra. Pranzo in baia e per i più temerari un tuffo nell’acqua fresca per un bel bagno tonificante. La sera rientreremo a Lussino per completare le pratiche di uscita dalla Croazia. Martedì 2 Giugno Al mattino è prevista la traversata di ritorno, 13 ore di navigazione per divorare ancora miglia, fare esperienza e gustarsi il bello della navigazione in mare aperto. Quant’è bello veleggiare in Adriatico! Rientro previsto a Rimini in prima serata.

12

Spese INCLUSE: Assicurazione/Pulizie Finali/ Permesso Croato/Istruttore Spese ESCLUSE: Cambusa e Carburante (circa 20 € al giorno cad.uno) Documenti necessari: Carta d’Identità o Passaporto Barche a disposizione: “Bavaria 35 Cruiser”. Base d’imbarco: Rimini

CROCIERE 2015 PROFUMI DI SICILIA - BOCCHE DA BACIARE BLUE MEDITERRANEO - GUADALOUPE, LE ALI DELLA LIBERTà

13


ALBATROS - CROCIERE 2015

ALBATROS - CROCIERE 2015

PROFUMI DI SICILIA

BOCCHE DA BACIARE

Flottiglia alle Egadi: sapori unici, mare da favola… Inizia al meglio la tua estate!

Vagabondi tra il Nord della Sardegna e il sud della Corsica: i Caraibi del Mediterraneo!

Dal 6 al 13 Giugno 2015 Base d’imbarco: Marsala Prezzo uscita: 690 euro (imbarco singolo) 1.350 euro (imbarco doppio)

Dall’11 al 18 Luglio 2015 Base di imbarco: Olbia Prezzo uscita: 715 euro (imbarco singolo) 1.360 euro (imbarco doppio)

Parei colorati, piedi scalzi e occhi spalancati per catturare ogni immagine di queste intense giornate di navigazione. Eh già! Ne vedremo tante nel caldo Luglio Mediterraneo rimbalzando tra Olbia e Bonifacio, calpestando la sabbia di: Lavezzi, Razzoli, S. Maria, e ancora Spargi, Budelli, La Maddalena, Caprera e S.Stefano. Baie ed isole dove il turchese dell’acqua è unico, da tutti definite i Caraibi del Mediterraneo. Vele bianche, mare di spuma e vento tra i capelli.

Una mini flottiglia per navigare nella bella Italia. Quest’anno abbiamo scelto di ammirare le bellezze nostrane e sbarcheremo in Sicilia. Da Marsala, navigheremo tra le isole di Marettimo, Levanzo e la splendida Favignana. Attereremo a Trapani per poi doppiare la punta a Nord Ovest arrivando a San Vito lo Capo, Riserva dello Zingaro e Scopello. Tra Faraglioni che si immolano e spuntano dal mare blu, estese saline luccicanti e antiche tonnare. Acqua calma, calda e limpida, nuotando tra grotte mozzafiato e scogliere ricche di vita.

“A volte cerchiamo le cose che amiamo lontano senza mai accorgerci che in realtà ci circondano e sono sempre state a poche miglia da noi…”

Viaggio organizzato in collaborazione con l’ agenzia “Il Sogno nel Cassetto”. L’ufficio si riserva di sospendere, posticipare o annullare le uscite e i corsi per motivi interni o cause di forza maggiore. Spese INCLUSE: Assicurazione/Pulizie finali/ Istruttore Spese ESCLUSE: Comodi voli A/R a partire da € 150 da Bologna con Meridiana oppure Traghetto da Civitavecchia | Cambusa/ Carburante (quantificabili in circa 20 euro al giorno) Documenti necessari: Carta d’Identità o Passaporto. Barche a disposizione: Bavaria 45 Cruiser.

Piacevoli brezze accompagneranno le nostre giornate e riempiranno le nostre vele per navigare con la calma olimpica necessaria ad assaporare ogni attimo. Tracceremo rotte mirate, alla ricerca dell’eccellenza gastronomica, vini di qualità delle cantine di Sicilia, sapori unici e un tonno assoluto protagonista.

Viaggio organizzato in collaborazione con l’ agenzia “Il Sogno nel Cassetto”. L’ufficio si riserva di sospendere, posticipare o annullare le uscite e i corsi per motivi interni o cause di forza maggiore.

Spese INCLUSE: Assicurazione/Pulizie finali/ Istruttore Spese ESCLUSE: Voli A/R a partire da € 90, prima prenoti e meno spendi!!! Cambusa/Carburante (quantificabili in circa 20 euro al giorno cad.uno) DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’Identità o Passaporto Barche a disposizione: Doufour 455

14

EARLY BOOKING SU TUTTE LE CROCIERE, SUI NOLEGGI E SU TUTTI I CORSI: con almeno 5 mesi d’anticipo - 15% sconto con 3 mesi di anticipo - 10% di sconto con 2 mesi di anticipo - 5% di sconto CHI PRIMA SI IMBARCA, MENO SPENDE!!!

15

Agenzia Viaggi “Il Sogno nel Cassetto” di MA.TER. S.r.l. Viale Oliveti, 60 - 47924 RIMINI Tel. 0541/1732117 - Fax 0541/1732118 www.ilsognonelcassetto.com viaggi@ilsognonelcassetto.info


ALBATROS - CROCIERE 2015

ALBATROS - CROCIERE 2015

BLUE MEDITERRANEO Ai confini d’oriente, una mini flottiglia di ferragosto in Grecia tra le isole sperdute del Dodecanneso. Dall’8 al 22 Agosto 2015 Base di partenza: Bodrum Prezzo uscita: 1290 euro (imbarco singolo) 2.470 euro (imbarco doppio)

L’esperienza insegna! Il Mediterraneo in estate è cosa meravigliosa e con qualsiasi navigatore voi parliate l’Egeo è il posto giusto per navigare in agosto sentendosi ancora uomini liberi. La base di imbarco scelta è Bodrum in Turchia, città dall’anima vivace e considerata patria da molti artisti e intellettuali che hanno deciso di fermarsi qui per allungare la loro vita come un elisir di eterna giovinezza. Sarà lo start, una perfetta base di partenza. A poche miglia, proprio lì, di fronte alla costa turca, ci sono le ultime isole della Grecia, ai confini d’oriente, quasi dimenticate da tutti ma non da noi. Protagoniste assolute di questo itinerario saranno Kos, Kalimnos, Leros, Lipsi, e ancora Arki, Patmos, Agathonisi, Samos e Ikaria. Un vero viaggio nel tempo in barca a vela. Posti magici, mare azzurro tra il fascino di una storia antica.Un itinerario esclusivo e poco

inflazionato, da intenditori di Mediterraneo. A parte quello di Kos, i nomi delle altre isole, non sono altisonanti, in pochi le conoscono ed è proprio per questo che sono rimaste così incontaminate. Verremo accolti nei piccoli porticcioli ellenici, da ristoratori di piccolissime taverne che ci lanceranno le cime d’ormeggio e riempiranno i nostri bicchieri con dell’Ouzo ghiacciato e del tenero polpo alla griglia. Raggiungeremo l’obiettivo di trovarci a ferragosto lontani dal turismo di massa, per continuare ad interpretare al meglio “l’andar per mare”, per sentirci ancora un po’ navigatori, spettinati da giornate di Meltemi, quel vento caratteristico che ti riempie di sale la pelle ed i capelli.

16

Spese INCLUSE: Assicurazione/Pulizie finali/ Istruttore Spese ESCLUSE: Volo A/R Turkish da Bologna/ Roma/Venezia € 395. Cambusa/Carburante (quantificabili in circa 20 euro al giorno) Documenti necessari: Carta d’Identità o Passaporto. Barche a disposizione: Bavaria 45 Cruiser e Bavaria 50 Cruiser.

Viaggio organizzato in collaborazione con l’agenzia “Il Sogno nel Cassetto”. L’ufficio si riserva di sospendere, posticipare o annullare le uscite e i corsi per motivi interni o cause di forza maggiore.

17


ALBATROS - CROCIERE 2015

ALBATROS - CROCIERE 2015

18

19

GUADALOUPE LE ALI DELLA LIBERTà In catamarano intorno alla farfalla dei Caraibi, aspettando l’arrivo della MiniTransat! Dal 13 al 22 Novembre 2015 Prezzo uscita: 950 euro (imbarco singolo) 1.700 euro (imbarco doppio) Base di Imbarco: Pointe A Pitre

Una pausa invernale su misura, ai confini tra sogno e realtà. Uno sfavillante catamarano a disposizione ed un’isola caraibica tutta da scoprire a garanzia di un menù completo di sole, vento e spiaggie paradisiache. Circumnavigheremo la Guadaloupe toccando ogni sua baia, e ci immergeremo tra i pesci colorati della sua barriera corallina. Con brevi tratti di navigazione, raggiungeremo le vicine e meravigliose isole di Marie Galante, La Desiderade e Les Saintes. Ciliegina sulla torta di questo viaggio sarà l’arrivo della più spettacolare regata Atlantica: la MINITRANSAT; con il villaggio di Pointe a Pìtre in festa e la possibilità di seguire sulla linea del traguardo l’arrivo dei grandi protagonisti della vela mondiale in solitario. Tutti noi, ovviamente, faremo il tifo per il nostro amico MICHELE ZAMBELLI. Sarebbe fantastico poterlo accogliere dopo oltre 4.000 miglia di Oceano e porgergli una bella birra fresca! Viaggio organizzato in collaborazione con l’ agenzia “Il Sogno nel Cassetto”. L’ufficio si riserva di sospendere, posticipare o annullare le uscite e i corsi per motivi interni o cause di forza maggiore.

Spese INCLUSE: Assicurazione/Pulizie finali/ Istruttore. Spese ESCLUSE: Volo A/R da Parigi a partire da € 500. Cambusa/Carburante (quantificabili in circa 20 euro al giorno) Documenti necessari: Passaporto. Barche a disposizione: Catamarano Lavezzi 40.


corsi speciali 2015

corsi speciali 2015

CORSO NAVIGAZIONE ASTRONOMICA

motori in corso

a vele spiegate

MeteoroPratici

NAVIGARE 2.O STRUMENTAZIONE DI BORDO

Con le mani legate

Week-end 28/29 Marzo 2015 Prezzo: 125 euro

Week-end 14/15 Marzo 2015 Prezzo: 125 euro

Week-end 05/06 Dicembre 2015 Prezzo: 125 euro

Week-end 12/13 Dicembre 2015 Prezzo: 125 euro

Week-end 11/12 Aprile 2015 Prezzo: 125 euro

Week-end 24/25 Gennaio 2015 Prezzo: 125 euro

Per conoscere da vicino, anzi da dentro, i motori marini. Week-end in aula per sviscerarne i componenti e apprendere gli elementi di manutenzione ordinaria. Con l’aiuto di materiale didattico specifico ed un vero motore marino Stefano Poli analizzerà le avarie più frequenti e gli interventi possibili ai comuni diportisti. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di agire direttamente sul motore per imparare gli interventi di ordinaria manutenzione.

Prendiamo appunti, parola al velaio! Mario Maniero, titolare della Veleria Challenger Sails di Senigallia verrà a trovarci in aula e diventerà professore per un giorno. Il programma prevede al mattino una introduzione sui profili, sui materiali utlizzati, sulle scelte che il velaio effettua in fuzione dell’utilizzo, per arrivare a capire esattamente come nasce e viene concepita una vela. Al pomeriggio imput pratici su come effettuare piccole riparazioni, cuciture e rattoppi. Poi ago, filo e pezze in mano per provare di persona ad intervenire sulla vela.

Un corso pratico sulla meteorologia per i naviganti. Una buona conoscenza dei principali fenomeni meteo-marini è determinante per trovare la giusta rotta metereologica.

Dalla carta al GPS, passando per il VHF: comunicazione e navigazione con gli strumenti di bordo. La sicurezza alla portata di tutti. Con Stefano Malagoli un corso pratico per gestire al meglio le tecnologie di bordo e sfruttarne appieno le potenzialità.

Calcolare la nostra posizione, misurando le altezze del sole con il sestante. Durante questo corso, Mauro Righetti, ci farà scoprire come, in tempi non troppo lontani i nostri predecessori attraversavano gli oceani ed i deserti senza l’ausilio della strumentazione elettronica. Verranno trattate le componenti minime di teoria per poter acceder velocemente alla determinazione del Pna (Punto Nave Astronomico) per mezzo delle “Meridiane di Sole” e Polare. Verrà rilasciata una dispensa per approfondire le vostre conoscenze e poter calcolare anche da soli la vostra posizione con rilevamenti astrali.

All’iscrizione verrà rilasciato un manuale completo degli argomenti trattati ed una interessate tabella “immediata” da tenere a bordo, che analizza: tipo di problema al motore? Dove intervenire!

20

Verrà consegnato un piccolo Kit riparazione vele firmato VELERIA CHALLANGER SAILS.

Approfondiremo le conoscenze su nuvole e fronti, interpreteremo e costruiremo una carta sinottica e soprattutto impareremo ad incrociare i segnali del tempo con le previsioni meteo. Con la formula full-immersion, tutti avranno la possibilità di acquisire metodi di navigazione meteorologica che dovrebbero essere conosciuti dai diportisti che prendono il mare.

Gps focus su: Mark / Waypoint / Mob / Go-to / Track / Imposta la tua rotta e naviga in sicurezza con l’ausilio delle carte elettroniche. Vhf focus su: Canali e frequenze / Chiamata di soccorso MayDay / Comunicazioni con Autorità Marittime italiane ed estere / Comunicazioni con Navi in transito / Comunicazioni con autorità portuali o marina privati.

21

Corso pratico di Arti Marinaresche, introduzione alle tecniche di impiombatura. Un corso per imparare i primi rudimenti: la gassa d’amante, l’impiombatura di giunzione, le impalmature, la realizzazione di un moschettone tessile, le impiombature da marinaio, con l’aiuto di Roberto Bellucci, Stefano Malagoli e Silvano Natalizi. Ai partecipanti verrà fornito un astuccio completo di caviglia, aghi e attrezzature per continuare il lavoro e allenarsi anche a casa.


PARTNERS 2015

MINI 6.50 CORSI DI VELA Nelll’anno della MiniTransat 2015 che seguiremo da molto, molto vicino, continuano i corsi mini in Adriatico. Per tutti gli appassionati, un’opportunità speciale per crescere, approfondire ed appassionarsi al mondo della vela.

SPONSOR 2015

Nella vita e nello sport per imparare bisogna stare a stretto contatto con i migliori, non sempre è facile, ma noi a Rimini abbiamo questa grande possibilità. La MiniTransat, i Mini 6.50, la navigazione oceanica in solitario: Michele Zambelli porta la sua esperienza in un programma di corsi suddiviso in due tematiche: - NAVIGAZIONE D’ALTURA per chi vuole imparare a navigare in sicurezza; - REGATA ottimizzare le tecniche in regata.

EDIZIONI MAGNAMARE Viale dell’Industria, 56 - Arzignano (Vicenza) Tel. 0444/1976359 - Fax 1782229647 www.magnamare.com - info@magnamare.com

A bordo di ILLUMIA 631 potrai apprendere le tecniche e il modo di navigare di ministi in compagnia di Michele Zambelli, Campione Italiano Classe Mini 650 - Cat. Proto ed iscritto alla prossima MiniTransat 2015.

locanda Il portolotto Via Lucio Lando, 22 - 47921 Rimini Tel. 0541/709491 - Cell. 349/4213060 www.ilportolotto.it - ilportolotto@ilportolotto.it

Per info: www.michelezambelli.it

OCEAN PROJECT* a.s.d. Via G. Carducci, 5 47122 Forlì (FC), Italy T: +39 349 74 39 734 info@michelezambelli.it

Nautic One S.R.L. Via Sinistra del Porto, 170 - 47921 Rimini Tel/Fax 0541.29148 www.nauticone.it - info@nauticone.it

la cappa - Ristorante e Pizzeria Via Giovanni Briolini, 13 - 47900 Rimini Tel. 0541/53825 - Fax 0541/55510 www.ristorantelacapparimini.com

UNIONE VELA SOLIDALE UVS, riunisce le più importanti associazioni italiane che utilizzano la vela nell’area del disagio fisico, mentale e sociale. Scopo di UVS è di rappresentare e promuovere progetti di educazione, qualificazione e riabilitazione sociale realizzati mediante l’utilizzo della vela. Visita il sito: www.unionevelasolidale.org

Nel week-end 22/23/24 Maggio, Rimini accoglie Marelibera. Un grande evento, una festa Nazionale organizzato dall’Unione Italiana Vela Solidale.

VeLERIA - Challenger Sails Via Fattori, 12 - 60019 Senigallia Tel. 071/6609558 - Fax 071/6609557 www.challengersails.com - info@challengersails.com

Ecco il programma: Venerdì 22 maggio Apertura Segreteria, Assemblea Nazionale, Cena Equipaggi Sabato 23 maggio Laboratori Scolastici, Convegno “Accedere alla Accessibilità”. Inaugurazione Banchina Solidale Accessibile, Cena Equipaggi e concerto.

Pavanelli Ottavio & c. s.a.s Largo Donatore di Sangue,10 62012 Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/815689 - Fax 0733/714874 Mob. 349/6626286 - ottavio.pavanelli@tiscali.it www.nauticapavanelli.it

Domenica 24 maggio Briefing Equipaggi, Veleggiata Mare Libera 2015. Premiazione e Saluti.

22

23


Albatros Rimini sas via Ortigara, 63 - 47921 Rimini Tel. 0541.709067 - www.albatrosrimini.it

ALBATROS di Bugli e Conti snc Sede operativa: Via Destra del Porto 75 - 47921 Rimini Tel. 054154750 - Fax. 054154176 Mob. 3336007736 www.agenzia-albatros.it info@agenzia-albatros.it

Sede dell’aula: Zona Darsena - Via Ortigara, 63 47921 San Giuliano Mare (Rimini) Albatros Scuola Nautica

@rimini_albatros

Scuola Nautica autorizzata Aut n.21 del 22/02/2010 rilasciata dalla provincia di Rimini


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.