
3 minute read
Medaglia Cavallaro al Prof. Luciano Lazzari...................................................... pag
MEDAGLIA CAVALLARO AL PROF. LUCIANO LAZZARI
La prestigiosa medaglia Cavallaro è stata assegnata al Prof. Luciano Lazzari dalla Federazione Europea di Corrosione EFC durante il congresso EUROCORR 2022 a Berlino. La medaglia d’oro, istituita dall’Università di Ferrara nel 1965, è assegnata ogni due anni a uno/a scienziato/a che si è particolarmente distinto/a per la sua attività e ricerca nel campo della corrosione. La medaglia Cavallaro in passato è stata assegnata a ricercatori di altissimo livello quali Evans (1971), Pourbaix (1975), Hoar (1977), Parkins (1985), Smialowska (1998) e molti altri, tra i quali anche gli italiani: Giuseppe Bianchi (1965), Giordano Trabanelli (1983), Francesco Mazza (1995), Fabrizio Zucchi (2020). Luciano Lazzari è stato professore di Scienza e Tecnologia dei Materiali al Politecnico di Milano, Dipartimento di Chimica Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta dal 1998 al 2016. Dal 1978 al 1986 ha svolto attività di ingegneria presso AGIP Spa (ora ENI SpA) dove è stato responsabile del Dipartimento di Corrosione e Materiali. Nel 1988 ha fondato Cescor, prima come Studio Associato e dal 1994 Cescor Srl della quale è oggi presidente. Luciano Lazzari ha svolto una regolare e intensa attività di pubblicazione: tra i libri è importante ricordare “Protezione Catodica” scritto con Pietro Pedeferri (prima edizione del 1980), e la versione inglese del libro di Pietro Pedeferri “Corrosion science and engineering” del quale Luciano Lazzari ha curato l’edizione insieme a MariaPia Pedeferri nel 2018. La candidatura del Prof. Luciano Lazzari è stata proposta dall’Associazione Italiana di Metallurgia e dall’Associazione per la Protezione dalle Corrosioni Elettrolitiche (APCE). Luciano Lazzari è stato selezionato per i suoi numerosi e brillanti contributi nei seguenti campi: protezione catodica di strutture metalliche interrate o immerse, corrosione da interferenza da corrente continua e alternata, corrosione sotto sforzo,
CAVALLARO MEDAL TO PROF. LUCIANO LAZZARI
The prestigious Cavallaro medal was awarded to Prof. Luciano Lazzari by the European Federation of Corrosion (EFC) during the congress EUROCORR 2022 in Berlin. The gold medal, instituted by the University of Ferrara in 1965, is awarded every two years to a scientist who is particularly distinguished by his/her activity and research in the corrosion field. In the past, the Cavallaro medal was awarded to prestigious researchers like Evans (1971), Pourbaix (1975), Hoar (1977), Parkins (1985), Smialowska (1998) and many others, among these Italians researchers: Giuseppe Bianchi (1965), Giordano Trabanelli (1983), Francesco Mazza (1995), Fabrizio Zucchi (2020). Luciano Lazzari has been professor of Science and Technology of Materials at the Politecnico di Milano, Dipartimento di Chimica Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta from 1998 to 2016. From 1978 to 1986 he worked at AGIP Spa, where he was responsible of the Materials and Corrosion Department. In 1988 he founded Cescor as a professional association and since 1994 as a company (Cescor Srl) of which today he is president. His impact on both research and industrial applications is reflected in his large scientific publication record, patents and books. Among these, it is important to mention “Cathodic Protection” (1st edition 1980) in cooperation with Pietro Pedeferri and “Corrosion of science and Engineering” edited by Luciano Lazzari and MariaPia Pedeferri in 2018. The nomination of Prof. Luciano Lazzari was proposed by Associazione Italiana di Metallurgia and Associazione per la Protezione dalle Corrosioni Elettrolitiche (APCE). Luciano Lazzari was selected due to his numerous and insightful contributions to the fields of: cathodic protection of metallic structures buried or immersed, corrosion by DC and AC interference, stress corrosion cracking, hydrogen embrittlement, reinforced concrete
infragilimento da idrogeno, durabilità di strutture in calcestruzzo armato, modelli ingegneristici di previsione della velocità di corrosione, dell’innesco della corrosione localizzata, della velocità di propagazione delle cricche di corrosione sotto sforzo. In seguito al conferimento della medaglia Cavallaro il Professore ha tenuto una conferenza plenaria dal titolo “Engineering tools for corrosion”, titolo che richiama il libro pubblicato nel 2017 nella collana della federazione europea di corrosione (EFC) e che rappresenta un compendio del suo approccio ingegneristico alla corrosione. Il prof. Lazzari nel suo intervento ha anche ricordato i suoi maestri: Giuseppe Bianchi, Dany Sinigaglia, Bruno Mazza e Pietro Pedeferri. structures durability, engineering tools for the prediction of corrosion rate, pitting corrosion initiation, stress corrosion crack propagation rate. After the awarding of the medal, the Professor held the plenary lecture “Engineering Tools for Corrosion”, whose title recall his book, published in 2017 in the European Federation of Corrosion series, that represent a summary of his “engineering approach to corrosion”. Prof. Lazzari during his conference also recalled his mentors: Giuseppe Bianchi, Dany Sinigaglia, Bruno Mazza and Pietro Pedeferri.
