SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOLOGICO GRATUITO PER I PAZIENTI ONCOEMATOLOGICI
“La diagnosi di malattia onco-ematologica può sconvolgere la vita del paziente e l’equilibrio familiare. Parlarne con un esperto in psico-oncologia può rivelarsi una possibilità per affrontare meglio la realtà, facilitare l’accettazione della situazione e dare un senso più ampio e consapevole alla propria vita”.
La sezione AIL di Trieste finanzia e promuove l’attività di supporto psicologico clinicoa favore dei pazienti onco-ematologici pressoil Reparto SC UCO Ematologia dell’Ospedale Maggiore di Trieste.
La prima estorica Psico-Oncologa Dr.ssa Marzia Rucli dopo dodici anni di appassionato e professionale servizio ha passato il testimoneallaDr.sseClaudiaCanaletti,psicologaepsicoterapeuta, eVera Baroni,psicologa epsico-oncologa.
Le psicologhe, rispettivamente presenti in AIL Trieste da febbraio 2024 e agosto 2024, hanno esperienze specifiche in ambito oncologico,curepalliativeed ospedaliero.
Le Dr.sse sono presenti in reparto dal lunedì al venerdì, offrendo attività di supporto psicologicoclinicoai pazienti sia in regime di ricovero che ambulatoriale e ai lorofamiliari.
Grazie all’AIL Trieste tale servizio è gratuito per i pazienti oncoematologici e i loro familiari.
Per maggiori informazioni e appuntamenti è possibile contattare le Dr.sse ai seguenti recapiti:
“Sono Davide, un giovane veneto che ha fatto di Trieste la sua casa. Il 2022 …. è stato .. un anno più difficile degli altri.”
CHRONOS, INSTANCABILE BALLERINO
Sono Davide, un giovane veneto che ha fatto di Trieste la sua casa. Mi ritengoestremamentefortunato:la mia vita si svolgecon passione, e non posso certo lamentarmi. Il 2022, però, è stato per me un anno più difficile degli altri.
Mia moglie, Anna, ha affrontato un linfoma di Hodgkin e, grazie al cielo, è guarita.
“Mia moglie, Anna, ha affrontato un linfoma di Hodgkin e, grazie al cielo, è guarita”
“ …Chronos, Instancabile Ballerino" spettacolo di canto, ballo e recitazione che… riflette sulla percezione del tempo nei momenti più bui della vita, fino a quelli più luminosi e felici”
“Ho deciso di donare i proventi della vendita dei libretti ad AIL in segno di gratitudine per il sostegno morale che sia io sia mia moglie abbiamo ricevuto durante tutte le fasi di questa grande sfida”
Sono ancora disponibili in vendita i libretti dello spettacolo. I proventi andranno all’AIL. Se siete interessati scrivete a: info@ailtrieste.it
Durante quel periodo, la scrittura è stata la mia valvola di sfogo. Mettere nero su bianco ciò che stava accadendo mi ha aiutato enormemente ad affrontare la situazione. Ho deciso di portare quelle riflessioni sul palco, perché credo sia un modo efficace per diffondere la consapevolezza delle difficoltà che certe imprese comportano e per creare un momento di condivisione che possa infondere coraggio in chi si trova a vivere la stessa situazione.
Così è nato "Chronos, Instancabile Ballerino" uno spettacolo di canto,balloerecitazioneche,ripercorrendola nostra storia di coppia, riflettesulla percezionedel temponei momenti più bui della vita,fino a quelli più luminosi e felici. Lo spettacolo ha debuttato al Teatro Miela di Trieste il 14 settembre 2024, davanti a una platea gremita di amici e familiari.
AIL Trieste è stata al mio fiancodurante la preparazione del progetto, incoraggiandomi, pubblicizzando l'evento e vendendo i libretti dello spettacolo, contenenti i monologhi. Ho decisodi donarei proventi della vendita dei libretti ad AILin segno di gratitudineperil sostegnomoralechesia iosia mia moglieabbiamo ricevuto durante tutte le fasi di questa grande sfida. I volontari di AIL conversavanocon mia mogliedurantelesedutedi chemionel reparto di ematologia, regalando sorrisi e conforto. Ricordo bene come mia moglie mi parlava di questi incontri, sempre con affetto e gratitudine. Un altro servizio che abbiamo apprezzato e che riteniamo estremamente utile è la possibilità di avere uno psicologo di riferimento completamente gratuito, sia durante sia dopo la terapia. Essere accompagnati nell'elaborazione di una grande sfida ha un valore inestimabile. Grazie a tutti i volontari di AIL di Trieste: la passione che mettete in ciò che fate è una risorsa preziosa per tutti noi.
Davide Mella
“È stato sviluppato e messo online il nostro nuovo sito… ” “Navigando … potrete trovare: i servizi per il paziente, le iniziative solidali, l’utilizzo dei fondi ricevuti … le modalità per sostenere le attività di ricerca scientifica e molto altro” “Uno dei principali servizi di supporto riguarda le donazioni… l’AIL Trieste ha provveduto ad acquistare per il Reparto di Ematologia dell’Ospedale Maggiore vari ausili, presidi sanitari, …. ”
ONLINE IL NUOVO SITO INTERNET DELLA SEZIONE DI
TRIESTE
DELL’AIL
Per poter migliorare e sostenere ancora più da vicino la vita dei pazienti ematologici e dei loro famigliari, nel mese di agosto è stato sviluppato e messo online il nostro nuovo sito, un raccoglitore unico di informazioni riguardanti l’associazione AIL presente a Trieste.
Navigando all’interno delle varie pagine del sito potrete trovare: i servizi per il paziente, le iniziative solidali, l’utilizzo dei fondi ricevuti tramite donazioni, le modalità per sostenere le attività di ricerca scientifica e molto altro.
Uno dei principali servizi di supporto riguarda le donazioni. Proprio grazie a quest’ultime, infatti, l’AIL Trieste ha provveduto ad acquistare per il Reparto di Ematologia dell’Ospedale Maggiore vari ausili tra cui: 15 televisioni per le stanze del reparto, sedie a rotelle, presidi sanitari (deambulatori, comode, stampelle, bilance, poltrone reclinabili per terapie, copri-picc, cyclette, carrelli porta-cartelle, pedaliere mini-bike, agitatori piastrinici, con ta-cellule e fonendoscopi), mini frigo, forno a microonde, caffè e bevande varie, biscotti e olio di primula per dermatiti post terapia.
Fra i nuovi servizi, oltre all’aiuto alla ricerca scientifica, all’accoglienza AIL nei centri ematologici, alla mobilità solidale e al sostegno in presenza tramite la nostra sedeoperativa (Via Donizetti 5/A ogni giovedì dalle 16:00 alle 18:00), annunciamo la presenza del servizio di supporto psicologico gratuito per i pazienti onco-ematologici dell’ospedale.
Per informazioni più dettagliate visitate il nostro sito https://www.ailtrieste.it/!
Giovanna Rivoli
“I ragazzi del Liceo Galilei ci hanno espresso il loro supporto con un aquisto di gruppo delle uova di Pasqua. Grazie Ragazze e Ragazzi!”
“La Fontana del Nettuno a Trieste illuminata di rosso per la Giornata Nazionale dell’AIL”
“Siamo presenti al Cusa con una nostra volontaria!”
“E’ stata un successo la ormai consueta Fitwalking, la camminata solidale a sostegno dell’AIL!”
PILLOLE DI AIL TRIESTE
Vuoi raccontarci la tua esperienza, inviarci quesiti e suggerimenti?
Vuoi ricevere questa Newsletter? Invia una e-mail info@ailtrieste.it con oggetto “Newsletter”
I ragazzi del Liceo Scientifico Galilei di Trieste hanno voluto esprimere il loro supporto concreto all’attività dell’AIL sul territorio acquistando un cospicuo quantitativo di uova di Pasqua della nostra sezione. Grazie ragazzi! Davvero una bella iniziativa: siete la speranza concreta di un domani migliore.
Il 21 giugno, in occasione della Giornata Nazionale dell’AIL, si è illuminata di rosso la Fontana del Nettuno nella centralissima Piazza della Borsa di Trieste. Un’occasione per sensibilizzare chi non conosce le malattie ematologiche e per informare sullo stato della ricerca e sulle attività delle sezioni locali. I nostri volontari hanno animato la piazza con un banchetto informativo. Grazie al Comune di Trieste per la disponibilità.
E’ iniziata il 2 maggio la collaborazione con la presenza della volontaria Daniela Volpe due giorni a settimana al Cusa, per l’accoglienza dei pazienti e dei familiari.
E’ stata un successo con record di partecipanti la Fitwalking, camminata solidale a sostegno delle attività dell’AIL, soltasi il fine settimana del 28/29 settembre nelle principali città italiane. Grazie a tutti gli oltre 150 partecipanti, gli sponsor ed i volontari che ci hanno consentito di incontrarci nella splendida cornice del Golfo di Trieste, tra Barcola e Miramare.