[19.02.2015] - Prospettive Agsm 2015

Page 1

2015 IN SINTESI


L’ORGANIZZAZIONE

18 Società Partecipate (di cui 11 Controllate) >1.500 Dipendenti


IL GRUPPO AGSM - OGGI SETTORI • servizi primari (energia elettrica, gas, teleriscaldamento, ambiente) • mercato (produzione energia, commercializzazione trading) ALCUNI NUMERI * • Valore della produzione atteso • Margine operativo lordo • Indotto sul territorio

> 850 mln € > 96 mln € 116 mln €

E’ una delle principali realità economiche industriali della Provincia di Verona. 5°posto per fatturato - valore della produzione imprese veronesi 6° posto nazionale Multiutility 1° Multiutility a Socio Unico * Previsione a finire 2014


IL GRUPPO AGSM



INIZIATIVE DI RILIEVO 2014

• 106 Km di condotte sostituite • 16 Mln investiti • Puntualità con scadenza AEEGSI


INIZIATIVE DI RILIEVO 2014

Costituita Public Company con partecipazione finanziaria dei cittadini


INIZIATIVE DI RILIEVO 2014 •

Avvio cantiere centrale idroelettrica di Belfiore (VR) 5 MW

Inaugurazione centrale eolica di Carpinaccio (Fi) 13,6 MW


2015


LA PRODUZIONE ELETTRICA LE ATTIVITA’ • Il gruppo AGSM opera nella produzione attraverso AGSM Verona Spa e società di scopo per i singoli progetti nel settore delle energie rinnovabili (parchi eolici)

• Potenza installata: 380 MW tradizionali (CTE del Mincio al 45%), 59 MW cogenerazione, 126 MW rinnovabili

ANNO 2015 • Investimenti: 31 mln di euro • Produzione elettrica: 676 GWh di cui 245 Green • NOVITA’: entrata in funzione impianto idroelettrico di Belfiore (5MW)

Confermata criticità nel termoelettrico


DISTRIBUZIONE E TRASMISSIONE LE ATTIVITA’ • Reti elettriche nei comuni di Verona e Grezzana • Reti gas nei comuni di Comune di Verona Illasi Tregnago Badia Calavena Selva di Progno (VR), Goito (MN); Chiampo, Arzignano Nogarole Vicentino S. Pietro Mussolino Altissimo, Crespadoro (VI) • Parte della rete elettrica nazionale di trasporto (AGSM Trasmissione Srl)

ANNO 2015 • Investimenti previsti: 9 mln di euro energia elettrica e 5 mln di euro nel gas • Sostituzione dei contatori del gas e avvio progetto pilota di telelettura


SETTORE AMBIENTE LE ATTIVITA’’ • Il gruppo AMIA opera nella raccolta, trattamento rifiuti urbani e industriali attraverso la capogruppo AMIA e le società controllate SERIT, TRANSECO, Mantova Ambiente. Opera altresì nella gestione del verde pubblico • Opera in 70 comuni della provincia di Verona e 80 nella provincia di Mantova (1.200.000 abitanti serviti). • Avvio partnership progetti con società estere

ANNO 2015 • Investimenti: 5 Mln di euro • Rinnovo parco mezzi


AGSM LIGHTING LE ATTIVITA’ • Gestisce l’illuminazione urbana e artistica della città di Verona • Si propone anche a comuni al di fuori del territorio cittadino • Oltre 37.000 lampade • 930 km strada illuminata

ANNO 2015 • Investimenti: 3,8 Mln di euro • N°10 project financing in corso per l’illuminazione urbana



ATTIVITA’ COMMERCIALE ATTIVITA’ • Il gruppo AGSM opera nel settore commerciale attraverso AGSM Energia e dal 2013 con 2V Energy per gli acquisti • Opera a livello Nazionale (superato il 50% dei comuni d’Italia - >4300) • Emette 2 milioni di fatture /anno a oltre 350.000 contratti. • Gestisce 290.000 contatti (telefono/sportello etc) • Esegue oltre 50.000 operazioni contrattuali

ANNO 2015 • Ulteriore espansione commerciale grazie a nuove offerte e azioni di fidelizzazione • Mantenimento della marginalità complessiva di vendita conseguita mediante la crescita organica del business • Digitalizzazione processi commerciali e di supporto al cliente


I SERVIZI – ANNO 2015 TELERISCALDAMENTO • Investimenti: 1 mln di euro • Ampliamento rete e nuovi allacciamenti

TELECOMUNICAZIONI • Investimenti: 1,6 mln di euro • Ampliamento rete dorsale verso Peschiera, Aeroporto Catullo e paese di Ala

ASFALTATURE • Investimenti: 1,5 mln di euro • Ripristini asfalto su circa 30 km di strada



IL 2015 - OBIETTIVI

• Consolidamento redditività • Conferma leadership nell’attuale area geografica continuando ad investire le risorse prodotte sul territorio salvaguardando l’equilibrio finanziario • Mantenere un percorso di crescita in termini di marginalità nel difficile quadro economico • Crescita energie rinnovabili per bilanciare le fonti di produzione tradizionale • Attuazione indirizzi del socio per la costituzione della holding comunale


ATTIVITA’ GESTIONALE DI GRUPPO PROSPETTIVE 2015 •Creazione holding comunale •Piena operatività integrazione con Amia •Avvio integrazione con Agec


STAY TUNED …


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.