Comunicato stampa premio di laurea Agsm/Univr 2011

Page 1

COMUNICATO STAMPA

Verona, 29 maggio 2012

3 ^ EDIZIONE DEL PREMIO AGSM ENERGIA RINNOVABILE Sono state ben 22 le tesi di laurea presso l’Università di Verona che hanno partecipato nel 2011 alla 3a edizione del Premio di Laurea Agsm Energia Rinnovabile, finanziato da Agsm Energia sui temi del risparmio energetico, energie rinnovabili e sviluppo sostenibile. Il premio ha durata triennale, è composto da più settori ed è indirizzato a tesi di laurea nuove o già presentate nell'anno accademico 2008/09, 2009/10 e 2010/11 e seguenti presso l'Università di Verona, ed ha le seguenti caratteristiche: 1. importo complessivo di Euro 6.600; 2. trattazione di argomenti relativi alle energie rinnovabili, il risparmio energetico e lo sviluppo sostenibile, con particolare riguardo al territorio veronese. I premi assegnati sono sei, così articolati nelle seguenti aree: - euro 1.500 per tesi specialistica/triennale, euro 1.000 per tesi specialistica/triennale e euro 800 per tesi triennale 800 nell'area economica-giuridica-umanistica; - euro 1.500 per tesi specialistica/triennale, euro 1.000 per tesi specialistica/triennale e euro 800 per tesi triennale 800 nell'area tecnico-scientifica. La commissione giudicatrice - composta dal Prorettore Bettina Campedelli, dai docenti dell'Ateneo Giovanni Goldoni, Marco Torsello, Roberto Pasini, Francesca Simeoni, Paola Savi, Federico Schena, Alessandro Romeo e Enrico Cavattoni per Agsm Energia - ha individuato i seguenti vincitori: AREA ECONOMICA-GIURIDICA-UMANISTICA

- 1° premio dell’importo di € 1.500,00 dott LORENZINI MARA, tesi triennale “CONSUMO CRITICO: VERSO UN'ECONOMIA PIU' SOSTENIBILE” relatore PROF.SSA PAOLA CASTELLANI, Facoltà di Economia. - 2° premio dell’importo di € 1.000,00 dott FRIGO GIOVANNI, tesi magistrale “EMERGENZE PLANETARIE E PRINCIPIO RESPONSABILITA' - IL DIBATTITO IN ETICA AMBIENTALE” relatore PROF. ITALO SCIUTO, Facoltà di Lettere e Filosofica. - 3° premio dell’importo di € 800,00 dott BENSALEM TARIK-GIOVANNI, tesi triennale “ENERGIA ED ECONOMIA SOSTENIBILI: IL CASO DI CERRO VERONESE” relatore PROF. EDOARDO DEMO, Facoltà di Economia. AREA TECNICO-SCIENTIFICA

- 1° premio dell’importo di € 1.500,00 dott MIRANDOLA MARCO, tesi triennale “ANALISI BIOCHIMICA E PROTEOMICA DEL CEPPO BATTERICO Bacillus pumilus K2H1, CON ELEVATA ATTIVITA' PECTINOLITICA, ISOLATO DAL LIQUOR DI MACERAZIONE DEL KENAF (Hibiscus cannabinus)” relatore DOTT.SSA SILVIA LAMPIS DOTT. MANUEL SPERI, Facoltà di Scienze MMFFNN. - 2° premio dell’importo di € 1.000,00 dott SAETTA YARI, tesi triennale “STRUTTURA DELLA CENOSI BATTERICA DI UN REATTORE ANAEROBIO A BIOMASSA ADESA PER LA PRODUZIONE DI VFA DA REFLUI OLEARI” relatore PROF. GIOVANNI VALLINI DOTT.SSA SILVIA LAMPIS, Facoltà di Scienze MMFFNN. - 3° premio dell’importo di € 800,00 dott SEGA DAVIDE, tesi triennale “STUDIO DI CEPPI BATTERICI PER LA MESSA A PUNTO DI INOCULI UTILIZZABILI IN PROTOCOLLI DI FITOBONIFICA IN TERRENI CONTAMINATI DA ARSENICO” relatore PROF. GIOVANNI VALLINI DOTT.SSA SILVIA LAMPIS, Facoltà di Scienze MMFFNN. I criteri di scelta utilizzati per la valutazione sono basati sui seguenti elementi: 1. Pertinenza con l’argomento previsto dal bando. 2. Originalità e completezza dell’elaborato 3. Chiarezza dell’argomentazione teorica offerta dal candidato 4. Ricchezza della bibliografia consultata e citata 5. Focalizzazione sul territorio veronese Ufficio Stampa Agsm: 335-7726826 Ufficio Stampa Università: 348-7004403


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.