Vivi Maremma 2017

Page 1

1

Che spettacolo d'estate ! TUTTI GLI APPUNTAMENTI Verifica Valori di Copertina

Francesco Gabbani

Pubblicazione:

TASCABILI

Titolo:

MAREMMA EVENTI

Data Diffusionale:

30/06/2017 ven

Anno Copertina:

2017

www.bancatema.com Prezzo di Copertina:

N°. Copertina:

46

0,00 €

Tipologia I.V.A.:

IVA al 4% no tab.(n.a Editore) def. 98,8

Periodicità:

Mensile

Barcode:

La guida del tempo libero

y(7HB5J2*SMKLQL( +/!"!z![!.

Supplemento al numero odierno de IL TIRRENO

MAREMMA EVENTI


PROGR

2

CULTURA

15/16 luglio, ore 21.30 NOTTI DI POESIA - Piazza Magenta 15 luglio, ore 21.30 - Eugenio Montale 16 luglio, ore 21.30 - “Vasco Rossi” Idea di Stefano De Sando Dal 29 luglio al 5 agosto, ore 19.15 CAPALBIO LIBRI Il piacere di leggere - In piazza - In rete - Capalbio - Piazza Magenta - Organizzatore Zig-Zag srl di Andrea Zagami Dal 20 al 27 agosto CAPALBIO ART CINEMA ESTATE Rassegna del lungometraggio - Capalbio - Piazza Magenta Realizzato da Ass. ArteaCapalbio di Lidia Tarantini Capalbio 25 - 26 agosto PREMIO INTERNAZIONALE “CAPALBIO PIAZZA MAGENTA” Saggistica - Storia - Arte Politica - Società - Giornalismo Venerdì 25 Agosto, ore 18.30 - Villa Pietromarchi Sabato 26 agosto, ore 18.30 - Piazza Magenta

MUSICA ed EVENTI

24 Giugno, ore 17.30 RIVIVI CAPALBIO ANNI ’50 1 luglio, ore 18:30 CAPALBIO È VINO Piazza Magenta - a cura dell’ Ass. CapalbioèVino 9 Luglio “La Bisbetica Domata ” di W. Shakespeare 22 luglio, ore 21.15 Teatro comico“Suvvia col vento” Allegra Compagnia Polisportiva Capalbio a Capalbio Scalo 23 luglio, ore 21.15 CONCERTO DELLA BANDA Filarmonica “U.Chionsini” di Capalbio - Piazza dei Pini 5 agosto, ore 21.15 CONCERTO PER FAX “Ass. Ciotti F. P.” - Borgo Carige 9 agosto, ore 21.15 MUSICA DA RIPOSTIGLIO Piazza Magenta 14 agosto, dalle 21.15 BALLO IN PIAZZA Capalbio - Piazza Magenta 8 settembre, dalle 21.15 BALLO IN PIAZZA Capalbio - Piazza Magenta 17 agosto, ore 21.15 CAPALBIO IN JAZZ Piazza Magenta 19 agosto, ore 21.15 Teatro comico “LI BINDOLI” Piazza Magenta 20 agosto, ore 21.15 STORIE DI MAREMMA Mauro Chechi SANTI E BRIGANTI - Pescia Fiorentina

CAVALLI E BUTTERI “Circolo Scuola Cavalcanti di Maremma” Luogo di svolgimento ex campo sportivo di Capalbio 18 giugno FESTA SOCIALE con passeggiata a cavallo 22 luglio TORNEO DEI BUTTERI in notturna giochi di abilità tra i butteri della Maremma Tosco Laziale (prima prova) 20 agosto TORNEO DEI BUTTERI in notturna giochi di abilità tra i butteri della Maremma Tosco Laziale (seconda prova) 1/2/3 settembre Sagra e spettacoli equestri 17 settembre TORNEO DEI BUTTERI in notturna giochi di abilità tra i butteri della Maremma Tosco Laziale (terza prova) 8 ottobre Raduno di fine stagione con passeggiata a cavallo lungo i tratturi del nostro comune 2 / 9 / 16 / 23 agosto CORSE AL GALOPPO IN NOTTURNA Ippodromo “La Torricella”

SA

Dal

ESTATE IN OASI WWF LAGO DI BURANO Via Litoranea, 35 - Capalbio Scalo (GR) Visite guidate con guide WWF lunedì, mercoledì e sabato “Nella terra di mezzo tra acqua e cielo” lunedì e martedì Info e prenotazioni - Tel. 0564 898829 - 320 8223972 lagodiburano@wwf.it 29 ottobre CAMMINATA TRA GLI OLIVI Partenza ed arrivo dall’anfiteatro di Poggio del Leccio, Capalbio Visite guidate gratuite Centro Storico - Giardino dei Tarocchi (escluso ticket ) Info, calendario e prenotazioni: www.leorme.com info@leorme.com - tel.0564 416276 - Ufficio Turistico - tel. 0564 896611

SPORT

Circolo il Campo - ASD Costa d’Argento 2/3 giugno - FESTA DELLO SPORT Borgo Carige Impianti sportivi Capalbio Scalo - Polisportiva Capalbio 2 Giugno TUSCANY TRAIL 15 Luglio, ore 21.00 ESIBIZIONE ATLETI PATTINAGGIO ARTISTICO A ROTELLE 23 Settembre TUSCANY ROAD 24 Settembre, dalle 10.30 GIORNATA DELLO SPORT

“Em Dal D

Dal 16

Dal


OGRAMMA ESTATE 2017

lo abilità tra

i abilità a)

chi di prova) a

bato tedì 2

apalbio

t)

4 896611

E

RT

SAGRE GASTRONOMICHE Dal 28 giugno al 4 luglio Sagra del vino Circolo Torricella Freetime - Casal del Brizzi Ippodromo la Torricella Dal 6 al 9 luglio Capalbio in tavola ASD Costa d’Argento Borgo Carige Dal 13 al 16 luglio La Bisteccata Circolo il Campo - Borgo Carige Dal 17 al 23 luglio Sagra del pesce Circolo la Torbiera - Torba Dal 24 al 30 luglio Sagra della Maremma Circolo il Mare Chiarone Dal 31 luglio al 6 agosto Sagra della Bruschetta Circolo il Giardino - Giardino Dal 7 al 13 agosto Sagra del Tortello capalbiese ASD Polisportiva Capalbio - Capalbio Scalo Dal 14 al 20 agosto Sagra di fine Estate Comitato Contrade Capalbio - Capalbio Dal 21 al 27 agosto Sagra del Buglione Pro Loco Buranaccio Capalbio Scalo Dal 1 al 3 Settembre Sagra dei Cavalcanti Circolo Scuola Cavalcanti di Maremma - Capalbio Dal 6 al 10 settembre Sagra del cinghiale C.O.S.C. Capalbio

ARTE

Dal 24 giugno al 2 luglio MOSTRA DI PITTURA “Emozioni dell’anima” di Ludmilla Filippova - Sala Verde Dal l’8 al 14 Luglio COLLETTIVA Spaziofficina - Tutte le sale Dal 16 al 23 luglio “A SPASSO PER LA MAREMMA ” Ado Ragazzini - Sala Caccia Dal 16 al 23 luglio MOSTRA DI PITTURA delle pittrici Stefanelli e Morelli - Sala rosa e sala verde Dal 28 al 30 luglio MOSTRA FOTO di Rossella Lombardi “Il colore innanzitutto” - Sala caccia Dal 29 luglio al 6 agosto MOSTRA DI PITTURA di Alessandro Scemi - Sala verde Dal 29 luglio al 6 agosto MOSTRA DI PITTURA di Art Arvalia collettiva - Sala Rosa Dal 5 al 15 Agosto MOSTRA PITTURA Barbara D’Onofrio - Sala Caccia

Dal 5 al 13 agosto - A SPASSO PER LA MAREMMA 2 Ado Ragazzini - Saletta del castello Dal 19 al 27 agosto LAVORI di David Bacci - Sala Caccia Dal 26 agosto al 3 settembre MOSTRA FOTOGRAFICA di Conte Pio Giuseppe - Sala Verde MOSTRA DI PITTURA Samoggia Giovanna - Sala Rosa Dal 12 al 20 agosto MOSTRA DI FOTO Giovanni Giannarelli - “Stand by Jazz - Movimenti sospesi sulle note degli altri” - Sala Verde “Spellbound in Maremma” Incantesimo in Maremma - Sala Rosa Dal 1 settembre al 7 settembre MOSTRA DI PITTURA Pietro Corridori - Sala Caccia Dal 9 al 17 settembre EVI BUI? O anche la sfolgorante luce dei colori a cura dell’associazione culturale “CAFFè MICHELANGIOLO DI FIRENZE” coordinatore, critico e curatore Massimo Innocenti Critici e curatori: Angelo Minisci e Tannaz Lahiji

GALLERIA IL FRANTOIO

Mostre d’arte ed eventi culturali in occasione del ventennale dell’associazione - Info: Maria Concetta Monaci cell. 3357504436 - mc.monaci@hotmail.it

MERCATINI

CAPALBIO Luglio: 8 - 9 - 15 - 16 Agosto: 5 - 6 - 13 - 14 - 15 - 19 - 20 Settembre: 2 - 3 - 9 - 10 CAPALBIO SCALO Luglio: 1 - 2 - 22 - 23 Agosto: 11 - 12 – 13 – 14 - 15 - 26 - 27 Nei giorni 21/22/23 luglio a Capalbio Scalo Happy Beer Days rivivi anni 50

CAPALBIO DI MAREMMA

3


4


IL SOMMARIO 5

FESTAMBIENTE PAGG. 6-7 L’estate più green è a Rispescia FOLLONICA PAG. 9 Ritmi per ogni gusto in riva al mare CAVA DI ROSELLE PAGG. 10-11 Dal rock all’opera: è tutto uno show GREY CAT FESTIVAL PAG. 13 Danilo Rea in Piano Solo NATURA E CULTURA PAG. 15 Le novità dei Parchi e Musei della Val di Cornia FOLLONICA SUMMER FESTIVAL PAG. 17 Arriva il musical Mamma mia! CAPALBIO PAG. 19 Il piacere di leggere in piazza SAN VINCENZO PAG. 21 Musica, teatro e comicità MONTIERI PAG. 23 Tempora Artis Magicae Festa Direttore responsabile LUIGI VICINANZA Vicedirettore FABRIZIO BRANCOLI Amministrazione, redazione, diffusione e tipografia: viale Alfieri, 9 - Livorno tel. 0586.220111 Finegil Editoriale S.p.A. via C. Colombo, 98 - Roma

ORBETELLO PIANO FESTIVAL PAG. 25 Musicisti da tutto il mondo in laguna SCARLINO PAG. 27 Paolo Migone in piazza PIOMBINO Non solo mare

PAG. 31

ARCIDOSSO PAG. 33 Amiata Folk Festival SUVERETO PAG. 35 Statuto in concerto CAMPIGLIA MARITTIMA PAG. 37 Abc Apriti Borgo GAVORRANO PAG. 39 Daniele Silvestri al Teatro delle Rocce #THATSAMIATA PAG. 41 L’estate musicale amiatina NOTE E SAPORI PAG. 43 Vox Mundi e Morellino Classica Redazione di Grosseto Via G. Oberdan - tel. 0564.414900 Pubblicità: A. MANZONI & C. S.p.A. Grosseto - Via Oberdan, 5 tel. 0564.28052 Registrazione del tribunale di Livorno n. 4 del 14/10/1948 e succ. modifiche. Responsabile del trattamento dati (d.lgs 30 giugno 2003 n. 196) Luigi Vicinanza. Supplemento al numero odierno non può essere venduto separatamente Impaginazione: Odeon Grafica Pisa

MONTE ARGENTARIO PAG. 45 Pop Corn: il festival dei corti MAGLIANO PAG. 47 Vinellando 2017 AMIATA PIANO FESTIVAL PAgG. 50-51 I grandi nomi di musica classica, ma non solo MASSA MARITTIMA PAG. 53 Lirica in piazza ORBETELLO PAG. 55 Festival Le Crociere MONTEROTONDO MARITTIMO PAG. 57 Dalla cover band di Vasco all’Amleto GUSTO PAG. 59 Le sagre da non perdere SAPORI PAG. 61 Gli appuntamenti gastronomici ISOLA DEL GIGLIO PAG. 63 Una bellezza da scoprire


6

MAREMMA EVENTI / RISPESCIA

UNA CITTADELLA ECOLOGICA DOVE RISCOPRIRE PER 12 GIORNI IL RISPETTO PER L’AMBIENTE TRA MUSICA, INCONTRI E SPETTACOLI

Con FestAmbiente L’estate è più green

E

state in compagnia del festival nazionale di Legambiente, giunto alla ventinovesima edizione, dal 4 al 15 agosto a Rispescia (Grosseto), nel Parco regionale della Maremma. Tema di quest’anno sarà l’economia civile e circolare, oltre al turismo sostenibile, l’alimentazione di qualità, il consumo di suolo, la legalità e la sostenibilità. Tra le novità 2017 la realizzazione di una piazza dedicata all’Economia civile e circolare, e un grande Ecomercato con prodotti ecosostenibili per i consumatori green, al cui interno ci sarà un padiglione con tutte le esperienze più innovative e interessanti del settore. Anche l’allestimento del-

le aree sarà realizzato con materie seconde: cartone, legno, plastica riciclata e pneumatici. Anche il padiglione dedicato al Turismo sostenibile, con Parchi ed Aree protette, Comuni e operatori del settore che presenteranno progetti e iniziative legate al turismo ecologico. Diverse le aree della festa usate per promuovere prodotti biologici, a km zero, biodinamici, con una filiera agroalimentare di qualità, che avranno come punti di riferimento la Bottega del gusto e l’Officina dei sapori. Spazio bambini Si chiama Città dei Bambini ed è lo spazio ricreativo, all’interno della festa, dove tutto è a mi-

sura di bimbo. All’interno spicca l’Ecocampo sport di Ecopneus, un’area attrezzata dove giocare a calcio, basket, football, rugby e addirittura a baseball, grazie alla collaborazione delle società sportive del territorio. Il circuito cross per bici, l’ecopiscina che, grazie a Terramare, darà modo ai bambini di fare canoa, sup, nuoto e immersioni. E molto altro nel Parco TuttinGioco. ScienzAmbiente – festival dei ragazzi Laboratori, giochi, esperimenti, formule chimiche e osservazione degli insetti s’intrecciano con il calendario di Festambiente: è questo il festival nel festival dedicato alla scienza, alla


MAREMMA EVENTI / RISPESCIA

info CONCERTI

Un concerto e uno spettacolo per bimbi di una passata edizione e Vinicio Capossela

storia, alla tecnologia e all’archeologia che anche quest’anno Legambiente dedica ai ragazzi dai 6 ai 14 anni (ricordiamo l’entrata gratuita alla festa fino a 14 anni). Cinema e Benessere Se avete bisogno di relax potete fermarvi allo Spazio Benessere, un angolo dedicato alla salute e al relax di corpo e mente, dove provare massaggi e terapie naturali. Alle 19,15 spazio con il Teatro civile con il programma di “Tramonti nell’uliveto”: 7 agosto presentazione del libro Appunti di Rock 3 a cura

di Andrea Gozzi, 14 agosto presentazione del libro Cambio verso di Simone Giusti. Ogni sera alle 21, invece, spazio al cinema d’autore all’aperto con la rassegna cinematografica Clorofilla Film Festival: “Oro Blu - Conversazioni dal mare” di Andrea Ferrante e Marco Gernone, “La gente resta” di Maria Tilli, “Devil comes to Koko” di Alfie Nze, La fabbrica fantasma - Verità sulla mia bambola” di Mimmo Calopresti.

Ingresso 8 euro prima delle 20 e 12 euro dopo le 20. I bambini sotto i 14 anni entrano gratis. Per sconti, promozioni, abbonamenti e programma completo consultare www. festambiente.it.

Ogni sera sul palco della festa artisti di fama nazionale e internazionale a partire dalle 22.30. • Sabato 5 agosto – Tre allegri ragazzi morti – Le luci della centrale elettrica • Domenica 6 agosto – Flavio Insinna e la sua piccola orchestra in “La macchina della felicità” • Lunedì 7 agosto – Capossela “Combat folk” • Martedì 8 agosto – Stefano Bollani “Napoli trip” • Mercoledì 9 agosto – Neri Marcorè e Gnù Quartet • Sabato 12 agosto – Levante • Domenica 15 agosto – The Wailers Per gli aggiornamenti sul calendario musicale: www. festambiente.it.

7


8


MAREMMA EVENTI / DEDICATO A PASOLINI

Follonica estate 2017

“F

ollonica estate 2017” è in ordine temporale il primo cartellone degli eventi estivi che animeranno la città del Golfo nella prossima estate. Dal 2 luglio al 9 agosto in Piazza a Mare e al Teatro all'aperto Le Ferriere si articolerà un variegato programma di spettacoli di sicuro livello artistico. Apertura domenica 2 luglio in Piazza a Mare con le swinganti atmosfere retrò di Musica da Ripostiglio in «... perché da camera ci sembrava eccessivo”. Venerdì 14 luglio la rassegna si sposta alle Ferriere per presentare uno spettacolo di musica e teatro, che è anche una festa a tema: “The Great Gatsby. Il sogno americano”. È la riduzione teatrale del capolavoro

di Scott Fitzgerald, interpretato da un ensemble vocale-strumentale composto da Carla Baldini (canto), Luca Pierini (attore), e la DIxie Band Street Parade (chitarra, tromba, trombone, sax soprano, tuba, marching drum). A seguire festa a tema “Anni Venti”, durante la quale gli spettatori potranno ballare accompagnati dalla musica della Dixie Band Street Parade. Venerdì 21 luglio si torna in piazza a Mare: di scena il rock folk della trascinante Leggera Electric Folk Band, che presenterà l’ultimo cd dal titolo “Gente allegra Iddio l’aiuta”. Venerdì 28 luglio serata di musica e ballo, con lo spettacolo «Quando i migranti eravamo noi», presentato dall'ensem-

Leggera Elettric Folk Band in concerto

ble Tango Libre. Quindi martedì 1 agosto l'Apocrifa Orchestra proporrà il proprio intenso ed appassionato «Tributo a Fabrizio De Andrè”. Chiusura mercoledì 9 agosto con gli strabilianti Guappecartò, tutti napoletani ma ormai residenti a Parigi da anni. Tutti i concerti in piazza a Mare saranno ad ingresso gratuito; ingresso a pagamento a prezzo “politico” (posto unico 10 Euro) per “The Great Gatsby. Il sogno americano”, evento clou della rassegna. In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al coperto al Teatro Fonderia Leopolda.

9


10

MAREMMA EVENTI / NON SOLO MUSICA

CONCERTI, TEATRO, PRESENTAZIONI, MOSTRE SONO QUESTI GLI INGREDIENTI DELLA STAGIONE 2017 DA NON PERDERE

Alla Cava di Roselle estate di arte e spettacolo

U

na stagione all’insegna di musica dal vivo, teatro, libri, proiezioni cinematografiche, arte, che creano reti e connessioni con il territorio e le persone che lo popolano: associazioni, scuole e molti altri soggetti. Sono questi gli ingredienti dell’estate 2017 alla Cava di Roselle, il giardino per spettacoli ed eventi alle porte di Grosseto, nata all’interno di una vecchia cava dismessa. Una stagione che vede il patrocinio del Comune di Grosseto e che ha l’obiettivo di ribadire l’idea della Cava come spazio della comunità. La Cava dei festival. Il giardino tra le pietre ospita quest’anno due eventi, promossi da giovani legati, in qualche modo, alla Maremma. Come il Rock My Life Festival, la due giorni dedicata alla musica rock e metal in programma il 30 giugno e il 1 luglio, che porterà sul palco della Cava gruppi come gli Scum, Drive me dead,

Luca Milani & The Glorious homeless, Mother Mary Mood, Hot Cherry Band, 7 Sins (Ingresso 8 euro per una serata, 13 euro per due serate, info: www.rockmylife.it). E ancora il Filo Sound Festival, in programma dal 13 al 15 luglio, che vedrà alternarsi sul palco nomi del panorama musicale italiano indipendente come Ex Otago, Abiku, Dargen D’Amico, Willie Pejote, Murubutu, Eugenio in Via Di Gioia, Gazebo Penguins e Pinguini Tattici Nucleari accanto ad eventi collaterali pensati per svilupparsi nelle molteplici cornici che la Cava sa offrire (biglietto singolo 11 euro, abbonamento per le tre serate 30 euro, informazioni www. filosoundfestival.it). La musica. Oltre ai gruppi citati, che troveranno spazio nei contenitori ideati dagli organizzatori, la Cava si prepara ad ospitare molti altri concerti, con artisti locali e non solo. Come quelli dei Revo Fever, attesi per il 3 agosto

con il loro Mare di Notte tour, Manlio Maresca & Manual for errors, Tolo Marton insieme Nick Becattini per la serata promossa dalla Fondazione Il Sole onlus, il 19 agosto. Accanto a questi animeranno la serate alla Cava formazioni giovani ma cariche di energia come la Uberjam Band, The Uncertain, i Buster Blues, i Two as for, oltre a una serie di dj. Il teatro. E la musica sarà anche il traitd’union per una serie di spettacoli teatrali che


MAREMMA EVENTI / NON SOLO MUSICA

Cava di Roselle

troveranno di nuovo alla Cava la propria collocazione. Come l’opera “Tosca”, che la Fondazione Grosseto Cultura insieme all’Orchestra sinfonica Città di Grosseto porta a Roselle sabato 29 luglio (per prevendite Fondazione Grosseto Cultura, via Bulgaria 21 Grosseto, tel. 0564/453128, info@ fondazionegrossetocultura.it), l’omaggio a Frank Zappa che Trappola Acustica presenterà

in agosto, o il teatro danza di Motus, in programma per sabato 8 luglio. Oltre agli spettacoli musicali la Cava propone anche produzioni diverse, come in calendario per il 7 luglio, quando Antonello Taurino presenterà il suo “Trovato una sega”, inspirato alla Livorno di Modigliani e allo scherzo dell’estate del 1984. Libri e conferenze. Riconfermato, anche per l’estate 2017, l’appuntamento con “Libri in Cava”, la rassegna dedicata

a opere edite da autori maremmani e non solo. Il cinema. Tornano le proiezioni di film, documentari e cortometraggi alla Cava di Roselle. A partire da martedì 20 giugno e fino al 25 luglio è in programma la rassegna SenzaConfini – Cinema Migrarti 2017, una rassegna finanziata dal Ministero dei Beni culturali con l’obiettivo di valorizzare le comunità di migranti che vivono sul territorio. Le proiezioni si terranno nell’anfiteatro naturale dell’opificio della Cava che, per l’occasione sarà aperta solo con il servizio bar. La serate del Tirreno. Il quotidiano di Livorno, fondato con il nome di Telegrafo il 29 aprile 1877, festeggia i suoi 140 anche alla Cava, promuovendo una serie di appuntamenti pensati per raccogliere la comunità intorno a temi di interesse o iniziative che il Tirreno ha sviluppato nei mesi scorsi. Mostre. L’antico opificio della Cava ospiterà, come di consueto, mostre ed esposizioni di diversi artisti, spaziando dall’arte digitale alla fotografia. Informazioni. La programmazione completa srotolerà i suoi fili colorati nelle prossime settimane su questo sito attraverso e i canali Social: www.facebook. com/CavaRoselle, Cava Roselle su Instagram e @ CavaRoselle su Twitter.

11


Comune di Monte Argentario 12


MAREMMA EVENTI / MUSICA

UN MESE DI CONCERTI NEI SUGGESTIVI SPAZI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO DA NON PERDERE DANILO REA CON IL CONCERTO IN PIANO SOLO

Grey Cat Jazz Festival Un’invasione di note

T

orna in Maremma il prestigioso Grey Cat Jazz Festival, giunto quest’anno alla t trentaottesima edizione. I suggestivi spazi disseminati nel territorio della provincia di Grosseto ospite sranno musicisti di levatura internazionale. Si parte il 1 agosto alla Rocca di Frassinello, Gavorrano (Gr) con il concerto in piano solo di Danilo Rea. Mercoledì 2 agosto Richard Bona & Mandekan cinque veterani della scena musicale latina Downbeat di New York saranno al Teatro Le Ferriere di Follonica dove il 5 agosto si esibirà l’altosassofonista noto in tutto il mondo Kenny Garrett. Sarà invece in piazza Sivieri a Follonica il 6 agosto Gegé Telesforo l’unico artista/ performer italiano che si possa fregiare del titolo di Groove Master. Da non perdere l’esibizione di Enrico Rava dell’ 8 agosto al Teatro Le Ferriere. “Linee di Demarcazione” è invece il nome di questo inedito quartetto (Cantini – Bonaccorso – Salis e Drake) che si presenta in forma di Special

Edition per l’estate 2017 nei più rinomati Festival Jazz italiani ed europei che sarà il 9 agosto al Castello di Scarlino. L’11 agosto ecco arrivare l’artista fiorentina interprete del cantautorato brasiliano Barbara Casini, a Vetulonia in piazza del Museo Archeologico, mentre il Castello di Scarlino, il 12, si riempirà della splendida voce di Antonella Ruggiero. Il Teatro delle Rocce di Gavoranno farà da scenografia allo spettacolo del The Art Ensamble of Chicago, mentre i Purple Whales saranno al Museo S. Pietro dell’Orto

Danilo Rea

a Massa Marittima il 15 agosto. Raffaele Pallozzi Trio con lo special guest Geoff Warren sarà al Parco Fonte di Vandro a Sassofortino il 16 agosto. In un clima di partecipazione, di scambio e di contaminazione musicale ecco Stefano Scalzi e la sua Libera Orchestra riempire di note la Rocca degli Alberti di Monterotondo Marittimo. Il festival si chiuderà il 19 e il 20 agosto al Cassero Senese a Grosseto con Francesco Bearzatti – Tinissima Quartet e Roberto Gatto.

13


14


MAREMMA EVENTI / VAL DI CORNIA

Un’estate formato famiglia nei Parchi e Musei

N

el mese di luglio al Parco di San Silvestro verranno proposti importanti appuntamenti volti a dare risalto a due progetti di alto rilievo: il restauro di Rocca San Silvestro e l’inaugurazione della ricostruzione di una casa medievale. Per raccontare ai visitatori queste novità, la Rocca di San Silvestro diventerà suggestivo scenario per concerti e animazioni. In particolare giovedì 27 luglio dalle 19 Concerti della Pieve. Concerto nella suggestiva atmosfera del tramonto a Rocca San Silvestro con Jubilum Jazz Chorus, “Dal Gosepel ai Beatles”. Prima del concerto, a partire dalle 18, visita alla Rocca restaurata. Sempre al Parco di San Silvestro un altro importante appuntamento venerdì 4 agosto dalle ore 18: a 10 anni dalla scomparsa del prof. Riccarco Francovich, inaugurazione della mostra a lui dedicata. Anche il Parco archeologico di Baratti presenta una novità del mese di agosto la sonorizzazione della Tomba dei Carri, nella Necropoli di San Cerbone. Le aperture serali fino alle 23 previste per ogni

sabato di luglio e agosto accompagneranno i visitatori in percorsi animati, tra musica e teatro. Il primo appuntamento serale all’Acropoli di Populonia sarà sabato 1 luglio con l’evento Sotto il cielo di Venere. Dalle 17, visite guidate ai nuovi percorsi realizzati grazie al finanziamento del progetto Arcus. Alle 21 spettacolo di danza al tempio ricostruito. Il progetto di sonorizzazione della tomba dei Carri verrà invece presentato sabato 5 agosto con una serata all’insegna della musica antica: visite guidate te-

Un concerto in un Parco della Val di Cornia

matiche e, al tramonto, performance musicale di Francesco Landucci. Al Museo archeologico di Piombino tornano le aperture serali fino alle 23 ogni venerdì di luglio e agosto. Infine, parchi e museo diventeranno suggestivo palcoscenico per concerti dell’Orchestra Regionale Toscana.

Informazioni e prenotazioni: tel. 0565 226445 – prenotazioni@parchivaldicornia.it – www.parchivaldicornia.it

15


16

Via del Dentice, 10 - Principina a Mare (GR) Tel. 0564 31347 - Fax 0564 32614 info@principinacampeggio.it www.principinacampeggio.it


MAREMMA EVENTI / MUSICA

DIECI APPUNTAMENTI IN DIECI GIORNI TUTTI DA VIVERE SI PARTE IL 13 AGOSTO CON IL MUSICAL MAMMA MIA!

Follonica Summer Festival La rassegna #UnPOPertutti

D

ieci appuntamenti senza un attimo di respiro, dal 13 al 23 agosto 2017 con spettacoli di vario genere e per tutti i gusti e la presenza di nomi cari al grande pubblico: ecco il Follonica Summer Festival. Un inizio con il botto per questa nuova avventura cultura: il 13 agosto arriva Mamma Mia! Il musical evento spettacolare più significativo della saga degli Abba per la prima volta sarà realizzata da una grande produzione tutta italiana. Tre volti del piccolo e grande schermo amatissimi dagli spettatori italiani e già affermati anche nel musical, saranno i protagonisti maschili: nei panni dei “probabili” papà di Sophie, arriveranno i bravissimi e sempre affascinanti Paolo Conticini (Vacanze Romane) e Sergio Muniz (The Full Monty). Nel ruolo della protagonista femminile, invece, la rivelazione del Musical italiano Sabrina Marciano (reduce da una clamorosa affermazione nel ruolo della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot) circondata da un cast di oltre 30 artisti

e un’orchestra che suonerà dal vivo posizionata all’interno della scena. Questo sarà dunque il primo appuntamento in programma che seguirà con 14 agosto spazio al tradizionale spettacolo pirotecnico ferragostano sul litorale, 15 agosto Max Gazzè, 16 agosto Ermal Meta, 17 agosto “Un Grande Abbraccio” con Paolo Ruffini e i ragazzi della Compagnia livornese Mayor Von Frinzius, 18 agosto Elio e le storie tese, 19 agosto Pucci in recital, 20 agosto La Traviata di Giuseppe Verdi, 21 agosto “Follsonica Big Night”, 22 agosto lo show “Made

Paolo Ruffini

in internet” con Favij e i Mates, 23 agosto Morgan. Un cartellone che tiene fede alla filosofia del progetto del Festival realizzato dal direttore artistico Paolo Ruffini: «Il nostro slogan #unPOPertutti si declina in un’occasione culturale e in un programma vario capace di accontentare ogni palato. Ospiti internazionali, grande attenzione per i vari tipi di spettacolo e per la realtà locali». I biglietti sono disponibili sul sito: www.ticketone.it

17


18


MAREMMA EVENTI / IN PIAZZA MAGENTA

Capalbio libri Il piacere di leggere

T

orna nella incantevole cornice di Piazza Magenta a Capalbio dal 29 luglio al 5 agosto 2017, Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere che raggiunge il traguardo della 11° edizione. Principale novità del programma 2017 sarà un appuntamento dedicato al piacere di leggere con la partecipazione di Ministro dei Beni Artistici e Culturali e del Turismo Dario Franceschini e della scrittrice ed editrice Teresa Cremisi. L’edizione 2017 vedrà la manifestazione aprirsi ad un respiro internazionale con la partecipazione, in qualità di ospiti e relatori, di giornalisti stranieri residenti in Italia per indagare insieme come il nostro Paese viene visto all’estero. Parteciperanno al festival gli autori: • Maurizio Molinari, Il ritorno delle tribù. La sfida dei nuovi clan all’ordine mondiale – Rizzoli • Alan Friedman, Questa non è l’America – Newton Compton • Raffaele Cantone e Francesco Caringella, La corruzione spuzza. Tutti gli effetti sulla nostra vita quotidiana della malattia che rischia di uccidere l’Italia - Mondadori • Luigi De Magistris, La

città ribelle. Il caso Napoli - Chiarelettere • Alberto Asor Rosa, Amori sospesi - Einaudi • Giovanna Pacheri, Il buio su Parigi – Rubbettino • Veronica De Romanis, L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione – Marsilio • Marco Damilano, Processo al nuovo - Laterza Capalbio Libri è una iniziativa ideata e voluta da Andrea Zagami e realizzata da Zigzag, un’agenzia di comunicazione specializzata nella progettazione e produzione

Una passata edizione

di manifestazioni culturali e nella comunicazione d’impresa. La direzione editoriale del festival è affidata alla giornalista e scrittrice Denise Pardo che cura la selezione dei libri e degli autori. Capalbio Libri non si ferma e, anno dopo anno, sperimenta nuove formule per innovare il modo in cui vengono presentati i libri e promossa la lettura con l’obiettivo di coinvolgere tutti i partecipanti.

19


Comune di 20

LUGLIO

Sabato 1 Saggi Scuola Comunale di Musica Giardino del Casello ore 21.30 Ingresso libero Domenica 2 Musica da Rispostiglio in concerto Piazza a Mare ore 21.30 Ingresso libero Mercoledì 5 Saggio Associazione La Balena Giardino del Casello ore 21.30 Ingresso libero Venerdì 7 Evento Solmine + Cena di gala (evento a invito) Fonderia 1 + Teatro Fonderia Leopolda (evento privato a invito) Venerdì 7 Carnevale Estivo Zona Salciaina ore 21.30 Ingresso libero Sabato 8 Cerimonia spettacolo Premiazione vincitori premio “Il Salmastro 2017” Giardino del Casello ore 21.30 Ingresso libero Domenica 9 Proloco - Notte Rosa Vie e Piazze di Follonica Dal pomeriggio alla sera notte Ingresso libero Lunedì 10 Prove aperte “Mistero Buffo” Con Mathias Martelli regia di E. Allegri Teatro Fonderia Leopolda ore 21.30 Ingresso libero Mercoledì 12 …Aspettando Follsonica 2017 prodotti sonori tipici Fantasia Pura Italiana - concerto teatro Cantautorato teatrale Via Spiaggia di Levante ore 22.00 Ingresso libero Venerdì 14 The Great Gatsby – il sogno americano Teatro e musica nell’America dei Roaring Twenties Teatro estivo Le Ferriere Ore 21.30 Euro 10 + d.p. posti numerati Sabato 15 Luminaria a Mare Piazza a Mare ore 21.30 Ingresso libero Domenica 16 Esibizione scuole ballo Piazza a Mare ore 21.30 Ingresso libero Giovedì 20 Proloco organizza concerto Shangri-La - band Giardino del casello ore 21.30 Ingresso libero Giovedì 20 Follsonica 2017 - prodotti sonori tipici in concerto Inverno muto Alternative rock a seguire Dagger Moth Rock/wave/dark Spiaggia di Levante ore 22.00 Ingresso libero Venerdì 21 Leggera Electric Folk Band in concerto Piazza a Mare ore 21.30 Ingresso libero Sabato 22 Clan dei 100 Nino Scardina e Giulia Fagioli concerto con voci musiche dei cartoons Giardino del Casello Idraulico Ore 21.30 Piccolo biglietto a pagamento (da definire) Martedì 25 Concerto Filarmonica G. Puccini Piazza Sivieri ore 21.30 Ingresso libero Mercoledì 26 Ridere non costa niente Roberto Lipari cabaret comico Piazza a Mare ore 21.30 Ingresso libero Giovedì 27 Multiverso Arte Muse e Arpie spettacolo teatrale e presentazione libri Ex Ilva Retro Biblioteca ore 19.00 Ingresso libero Giovedì 27 Follsonica 2017 – prodotti sonori tipici Opificio Sonoro Maremmano in concerto Rock d’autore Spiaggia di Levante ore 22.00 Ingresso libero Venerdì 28 Tango Libre quando i migranti eravamo noi Lorenza Baudo group in concerto Piazza a mare ore 21.30 Ingresso libero Domenica 30 Esibizione scuole ballo Piazza a Mare ore 21.30 Ingresso libero Dal 31 Luglio al 27 Agosto Associazione Spazio Temporale presenta L’isola delle storie (o… Il Casello Incantato) Tutti i giorni spettacoli per bambini dal pomeriggio alla

Follonica

sera con compagnie di teatro ragazzi provenienti da tutta Italia Giardino del Casello Idraulico Dalle 18.00 alle 22.30, vari spettacoli diversi tra loro con programmi variabili. Piccolo biglietto a pagamento (da definire)

AGOSTO

Martedì 1 Apocrifa Orchestra in concerto Concerto omaggio a Fabrizio De Andrè Piazza a mare ore 21.30 Ingresso libero Mercoledì 2 Grey Cat 2017 Richard Bona with Mandekan Cubano Teatro estivo Le Ferriere Ore 21.30 Da 18 a 20 Euro + d.p. posti numerati Giovedì 3 Grey Cat 2017 Street Jazz Vari gruppi musicali Quartiere Senzuno, Via della Repubblica, Spiaggia di Levante Dal pomeriggio alla sera Ingresso libero Venerdì 4 Grey Cat 2017 Street Jazz Fantomatik Orchestra e vari gruppi musicali Quartiere Senzuno, Via della Repubblica, Spiaggia di Levante Dal pomeriggio alla sera Ingresso libero Sabato 5 Grey Cat 2017 Kenny Garrett Quintet “Do Your Dance” Teatro estivo Le Ferriere Ore 21.30 Da 18 a 20 Euro + d.p. posti numerati Domenica 6 Grey Cat 2017 Arianna Masini 4et e presentazione libro degustazioni a cura dell’Ass.ne Ristoratori Pratini di Valle Apertivo + concerto + cena 20 Euro Domenica 6 Beach Party 2017 Spiaggia Ex-Tony’s Dalle ore 22.00 Ingresso libero Lunedì 7 Beach Party 2017 Spiaggia Ex-Tony’s Dalle ore 22.00 Ingresso libero Lunedì 7 Grey Cat 2017

GeGè Telesforo Quintet “Sound Zero” con cena all’aperto a cura dell’Ass.ne Ristoratori Piazza Sivieri via Amorotti Ore 21.30 Ingresso libero Cena alle 20.30 (a pagamento) con prenotazione tavolo Martedì 8 Grey Cat 2017 Enrico Rava – Rava Tribe Teatro estivo Le Ferriere Ore 21.30 Da 16 a 18 Euro + d.p. Posto unico Mercoledì 9 Talk Show – Paolo Ruffini presenta il Follonica Summer Festival 2017 Piazza a Mare Ore 21.00 Ingresso libero Mercoledì 9 Les Guappecartò in concerto Piazza a Mare Ore 22.15 Ingresso libero Giovedì 10 Ridere non costa niente Alberto Farina cabaret comico Piazza a Mare Ore 21.30 Ingresso libero Venerdì 11 Carnevale Estivo Zona Nuova Ore 21.30 Ingresso libero Martedì 29 Concerto Filarmonica G. Puccini Piazza Sivieri Ore 21.30 Ingresso libero Giovedì 31 Scuola di ballo Odissea 2001 Piazza a mare Ore 21.30 Ingresso libero

SETTEMBRE

Venerdì 1 Notte Bianca Vie e Piazze di Follonica ore 21.30 Ingresso libero Sabato 2 Proloco organizza concerto Sara Fou in concerto Giardino del Casello ore 21.30 Ingresso libero Sabato 9 Proloco organizza concerto Divi Tardivi Giardino del Casello ore 21.30 Ingresso libero


e tavolo

ere

MAREMMA EVENTI / SAN VINCENZO

Concerti, incontri e show L’estate è pura gioia

L

’estate di San Vincenzo inizia con il classico appuntamento di Ondasuonda, il festival che riempie di musica l’Anfiteatro del Porto con 5 appuntamenti dal 7 luglio al 2 settembre. Durerà invece 4 giorni (dal 26 al 30 luglio) il Festival del Libro alla Torre San Vincenzo che sarà anche la location di ben sette concerti imperdibili di musica classica. Dal 20 luglio al 31 agosto tornerà infatti, sempre a ingresso libero, la rassegna Etruria classica concerti. Non mancherà per i più piccini il Teatrino del Sole che con le sue marionette e pupazzi da metà luglio a metà agosto allieterà le serate dei bambini con i suoi spettacoli. Spazio anche per incontri e dibattiti con il ciclo di Conferenze alla Torre (13, 19 e 23 luglio) e le mostre d’arte. Sono ben sei i concerti della Banda Filarmonica G.Verdi previsti durante l’estate : il 3 luglio( p.zza della Chiesa);il 18, il 21 e il 31 e l’11, il 14 e il 25 agosto (Torre). Mentre il 15 luglio spazio ai balli con i grandi successi Disney con Once Upon a Show. La

notte seguente protagoniste sono le donne con La Notte Rosa. La Notte Bianca è prevista invece per il 27 agosto: musica, negozi aperti, eventi, bancarelle e banchetti con la migliore produzione agricola locale. In piazza Solvay sarà difficile non ridere a crepapelle con lo spettacolo Che amore di comici di Claudio Marmugi, Paola Pasquini e Matteo Cesca (18 luglio). Appuntamento con il divertimento anche il 9 agosto con Pietro Sparacino direttamente dalle Iene di Italia Uno e il suo

Pietro Sparacino de Le Iene

Iena Ridens. A San Vincenzo non è estate senza le serata di balli, tra vip e deejay a La Playa al Santa Costanza. Da non perdere anche il Tuscany On Festival dal 15 al 17 agosto dalle 22: musica, dj, ospiti cabaret e tanta animazione fanno parte di questo festival contornato dal tradizionale ferragosto pirotecnico.

Per maggiori informazioni sul calendario e gli eventi: www. visitsanvincenzo.it.

21


BIOEDILIZIA 22

MATERIALI INNOVATIVI

Ginanneschi Costruzioni

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Via Annibale Spinelli, 94 - GROSSETO 0564 1920412 - 3351222240 www.costruzioniinmaremma.it

PROSSIMA REALIZZAZIONE - Via ANNIBALE SPINELLI

Palazzina di nr. 6 appartamenti di mq 110 tutti con ingresso indipendente e garage

� 3 appartamenti al piano terra con seminterrato e giardino. � 3 appartamenti al piano primo con deposito occasionale e terrazze abitabili.

Rifiniture di lusso, autoclave indipendente, pannello solare termico per acqua calda ed impianto fotovoltaico. Fabbricato con elevata qualità termica ed acustica in conformità alle normative del 2010

con IPE in classe A3

35 anni

Da costruisce, vende e affitta direttamente le proprie costruzioni in Grosseto e Provincia


MAREMMA EVENTI / MONTIERI

IVI

TO

mico

Tempora Artis Magicae Così rivive il Medioevo

L

’estate a Montieri ha un tocco magico. Sabato 28 e domenica 29 luglio torna infatti l’appuntamento con Tempora Artis Magicae, la festa medioevale che lascerà tutta la famiglia a bocca aperta. Le vie e le piazze del borgo medievale saranno invase per due giornate da creature fantastiche come streghe ed elfi, divisi nell’eterna lotta tra il bene e il male. Protagonista l’arte e la musica di strada invece nella frazione di Montieri Boccheggiano che venerdì 18 e sabato 19 agosto vedrà le vie del suo centro storico riempirsi di persone grazie alla classica manifestazione Boccheggiando. Non si boccheggerà, ma si mangerà alla 44esima Sagra della Bistecca: appuntamento da non perdere per gli amanti della carne le prime tre domeniche di agosto e ferragosto nel meraviglioso scenario del castagneto parco comunale il Piano di Montieri. Spazio alla musica l’ultima settimana di agosto con la Settimana edizione del Festival della Viola da Gamba, Gerfalco, frazione di Montieri. Unico festival italiano dedicato alla viola da gamba con concerti e

stage per violisti di tutto il mondo a cura del Prof. Paolo Biordi, che fu direttore del Conservatorio di Firenze. Come docenti hanno preso parte al festival in passato inseganti e concertisti di chiara fama come Guido e Sergio Balestracci, Paolo Biordi e Edoardo Valorz. In questa settimana, dedicata alla musica antica, il piccolo borgo si anima di varie iniziative con concerti , workshop di liuteria e corsi di perfezionamento ed altre

Un giocoliere durante la festa medievale

iniziative legate al territorio. Gerfalco è stato inserito dall’Unesco, in uno dei borghi meravigliosi d’Italia. Da non dimenticare, anche se l’estate sarà già finita che il terzo fine settimana di settembre torna come sempre la Fiera di Travale, rassegna zootecnica ed agroalimentare le cui origini si datano oltre sei secoli fa.

23


24


MAREMMA EVENTI / GROSSETO

Orbetello Piano Festival

D

all’8 luglio al 13 agosto 2017 la laguna di Orbetello ospiterà la sesta edizione di Orbetello Piano Festival. Organizzato dall’Associazione Kaletra Contemporanea con la direzione organizzativa di Beatrice Piersanti e la direzione artistica di Giuliano Adorno, in collaborazione con il Comune di Orbetello e numerosi privati che spontaneamente sostengono questa attività, Orbetello Piano Festival si connota come una rassegna a vocazione internazionale e allo stesso tempo fortemente legata al territorio. Orbetello Piano Festival anche quest’anno si configura come un contenitore culturale finalizzato alla diffusione

di contenuti musicali di eccellenza, attraverso la valorizzazione in particolare di giovani stelle del pianismo internazionale. Un festival itinerante, che si muove in luoghi affascinanti per paesaggio o architettura trasformati in palcoscenici musicali per l’occasione, come la Torre delle Saline ad Albinia o la Terrazza sul Mare della Polveriera Guzman, a creare un connubio fra bellezza della musica e bellezza della natura. La direzione del festival per questa sesta edizione punta ancora su giovani artisti internazionali, una scommessa quest’ anno raddoppiata grazie al successo della prima edizione di “Orbetello Piano Competition”

Um'immagine suggestiva

che si è svolta a Orbetello lo scorso maggio. Tra i giovani artisti in cartellone il nome della vincitrice della Competition, la russa Oxana Shevchenko, lo spagnolo Antonio Galera Lopez, l’italiano Alberto Ferro. In programma anche i piano recital di Vincenzo Balzani, Antonio Di Cristofano e Giuliano Adorno, che inaugurerà il festival l’8 luglio con la Banda Musicale della Polizia di Stato diretta da Maurizio Billi. Programma e info sul sito di Orbetello Piano Festival: www.orbetellopianofestival.it

Contatti: info@orbetellopianofestival.it

25


26

PISA EVENTI / MIXART-KOLLOK

Situato vicino alla Mura Medicee piccolo locale a conduzione familiare. Piatti tipici Maremmani, con pasta e dolci fatti a mano, e ottimi piatti vegetatiani PRANZO: dal Lunedì al Sabato CENA: Venerdì e Sabato orario apertura dalle ore 12.00 Domenica chiuso Via Battisti, 31 - GROSSETO gradita la prenotazione: 328.0322191 - 0564.27223 Il Giogo Trattoria - Il Giogo

“Piazze di cinema” proiezioni a: Roccastrada, Ribolla, Montemassi, Roccatederighi, Sassofortino, Piloni, Torniella, Sticciano, Sticciano scalo.

periodo: agosto - settembre Per i dettagli sulla programmazione: www.comune.roccastrada.gr.it


MAREMMA EVENTI / SCARLINO

La comicità di Migone e le poesie di Catalano

L

a programmazione 2017 di Scarlino Estate ha voluto ripercorrere il solco collaudato delle edizioni precedenti, con una offerta varia ed attenta a tutti i gusti. La programmazione inizierà a luglio, con il botto, perché uno dei migliori comici italiani, Paolo Migone, sarà in piazza Gramsci a Scarlino Scalo il 1 del mese, dando il via a Scarlino Estate, che proseguirà con la realizzazione della rassegna di teatro amatoriale “Teatro al Castello”. Il 20 luglio invece ritorna in piazza Gramsci il fortunato format “Dilettando” con Carlo Sestini e i suoi dilettanti allo sbaraglio. La rassegna “Castello d’Autore” si presenta con la rivelazione dell’anno, il poeta e performer Guido Catalano che continua a Scarlino il suo il tour per l’Italia con “Ogni volta che mi baci muore un nazista”(30 luglio), l’Orchestra regionale Toscana, con un suggestivo viaggio nel mondo di Astor Piazzolla (5 agosto), e l’umorismo di Sergio Staino accompagnato dal piano di Leonardo Brizzi con “Ma l’amore no”(7 agosto).

Per i più piccoli ma non solo il comune di Scarlino ospiterà per tre volte il Cinema In Cuffia, piccola rassegna cinematografica itinerante in doppia lingua che potrà essere seguito così anche dai nostri numerosi turisti. Il Cinema al Castello tornerà in agosto con alcuni dei migliori titoli della scorsa stagione. Un attenzione particolare al folklore dei Butteri dell’alta Maremma che si esibiranno per quattro sabati presso ponte alle

Paolo Migone

Catene, a all’archeologia con l’apertura notturna dei musei nel periodo di luglio. Le eccellenze del gusto locali selezionate da Slow Food Monteregio animeranno le vie del borgo la sera del 2 agosto, insieme alla street music della Fantomatik Orkestra, e ritorneranno il 26 a Scarlino Scalo, con la musica della Brutta Copia. Ovviamente uno spazio particolare alle Carriere del 19.

27


28


29


30

PISA EVENTI / BALLE DI SCIENZA


MAREMMA EVENTI / PIOMBINO

CONCERTI IN PIAZZA, NEI PARCHI ARCHEOLOGICI E NEI CHIOSTRI SPAZIO ANCHE AL GUSTO E AL DIVERTIMENTO DEI BAMBINI

La bella estate di Piombino tra jazz, mercatini e teatro

P

iombino d’estate non è solo mare, ma una cittadina ricca di eventi che riempirà l’estate fino a settembre. Si parte il 9 luglio al Rivellino con Tempus est Jucundum, una festa con dimostrazione di arti e mestieri medievali. Protagonista assoluta sarà però la musica con una rassegna di musica classica estiva dell’Orchestra della Toscana con un concerto in Cittadella il 28 luglio e uno il 3 agosto nel parco archeologico di Baratti, il ritorno di “Ottanta” al piazzale d’alaggio il 5 agosto. Confermate inoltre le rassegne di Jazz al Rivellino e in molti altri luoghi della città e del territorio, gli incontri al Chiostro di Sant’Antimo con la musica classica (ogni martedì dal 18 luglio al 29 agosto). Avete bambini? Non temete, torna anche il Teatrino del Sole (ogni mercoledì di luglio ai Giardini Pro Patria), Agosto con Gusto (2-3 agosto in piazza Bovio) e molti appuntamenti sulla natura, archeologia e architettura per grandi e piccini. Ogni mercoledì di luglio e agosto fino al 6

settembre in piazza della Cittadella torna anche Cittadella del cinema e dei libri. Dal 27 luglio al 4 agosto a Piombino, Baratti e Populonia ecco Contamina: festival teatro, musica e cinema. Appuntamento classico anche il 1,8,15 e 29 luglio e 12 agosto alle ore 18 a Casa Esagono, Baratti con “Di sabato all’Esagono”. Tra luglio e agosto cinque appuntamenti a Turuscia, Parco Archeologico Baratti per I giovedì del Baco. Il 29 luglio l’attesissima Notte Bianca.

Centro storico di Piombino

Dall’1 al 5 agosto dalle 21 in Piazza Bovio e Palazzo Appiani ecco “Un mare da amare”, conferenze ed appuntamenti dedicati al mare. Da non perdere, infine, Lo Sbaracco del 25 e 26 agosto e la possibilità tutti i weekend di luglio e settembre e tutti i giorni di agosto ore 19/20 e 21:30/23 di passeggiare sulle antiche mura grazie all’ apertura dei camminamenti superiori del Rivellino, Torre e Posto di Guardia.

31


32


MAREMMA EVENTI / ARCIDOSSO

Amiata Folk Festival Il calore della terra

N

el comune di Arcidosso, sull’Amiata, il 7, 8 e 9 luglio si ballerà a ritmo di pizzica pizzica e tarantelle del sud Italia con l’Amiata Folk Festival “Il calore della terra”. La rassegna offre tre giorni di laboratori, spettacoli e concerti gratuiti con alcuni tra i massimi esponenti della musica popolare del Sud Italia, nello spazio suggestivo del Castello Aldobrandesco e nel bellissimo Parco del Pero. La prima giornata, venerdì 7 luglio, è dedicata ai “Ritmi di Puglia”: canti e balli, nati in situazioni di feste rituali, questue, serenate e momenti conviviali”. Si parte con uno stage di “Pizzica pizzica di Ostuni e tarantelle del Gargano”. La serata prosegue alle ore 21:30 con il concerto “D’amorë e dë sdegnë – Canti e balli delle Puglie allo stato brado”. La seconda giornata, sabato 8 luglio, propone il tema “Dalla tradizione all’innovazione. Danza e musica salentina divengono racconto coreografico, musicale e contemporaneo”. Il laboratorio “Viaggio tra le tarantelle del Sud Italia” conduce gli allievi

in un itinerario danzante che attraversa alcuni importanti luoghi della memoria: il Salento, il promontorio del Gargano, la Campania, l’Irpinia e la provincia di Reggio Calabria. Si prosegue, alle ore 21, con “Premesse a Kore”, uno spettacolo di danza che indaga sul fenomeno del tarantismo e della transe e cerca di raccontarlo attraverso il linguaggio coreutico e teatrale contemporaneo. La serata si conclude con il concerto dei “Kalàscima”, una delle più importanti ed innovative band del nuovo panorama della musica

Kalascima

world italiana. La terza e ultima giornata, domenica 9 luglio, è dedicata ai: “Suoni dalla Campania e dalla Cala-bria. Il rito, la devozione e il canto. La festa che irrompe nell’ordinario”. Si inizia con uno stage di ballo sul tamburo (tammuriate) “Danza, voce e tamburo: la Campania”. Si continua alle ore 21 con il “Progetto Sanacore – La Campania che canta” con Maria Piscopo e Eustachio Frongillo, a fare da apertura al concerto finale.

33


34

XVIII

23 26

7


MAREMMA EVENTI / SUVERETO

MUSICA, TEATRO ED ENOGASTRONOMIA AL CENTRO DEGLI EVENTI ORGANIZZATI DA COMUNE ED ENTE VALORIZZAZIONE

Estate di note e sapori Annoiarsi è impossibile

A

Suvereto annoiarsi d’estate è impossibile: 29 in tutto le serate previste, tra musica, spettacolo ed enogastronomia. Tra gli appuntamenti musicali da ricordare il concerto degli Statuto, la sera del 14 agosto, unica data in Toscana del tour che celebra i 25 anni dall’uscita di Zighida’ (Universal) l’album più famoso del gruppo torinese. Altri appuntamenti musicali sempre ad agosto, sono il 17 con i Fantasia pura italiana e il loro ultimo album “Istruzioni per un viaggio scomodo”, il 24 con il concerto dei Borkkia e Denny Bronzini, chitarrista di Jovanotti e il 26 i Malamanera. Spazio anche al teatro comico-impegnato di Bebo Storti e Andrea Sarti. Due le performance in programma il 28 e il 29 luglio con La Nave Fantasma e il monologo Mai Morti. Sarà la prima volta anche per lo Stundup Comedy, tre serate (27, 30 luglio e 3 agosto) all’insegna dell’umorismo e della satira pungente con Francesco De Carlo, Saverio Raimondo e Velia Lalli. Da non

perdere anche il 2 agosto il monologo in salsa livornese di Michele Crestacci, mentre il 25 agosto toccherà al monologo scritto da Fabrizio Brandi e Francesco Niccolini: Blocco 3 . Due gli incontri in programma per la rassegna INchiostro, entrambi dedicati al cinema. Sul fronte dell’enogastronomia si inizia il 30 giugno 1 e 2 luglio con Note di Vermentino, un abbinamento tra vino e musica assolutamente

Gli Statuto

da provare, per poi proseguire con le Serate medievali il 22 e 23 luglio e chiudere il 4/5/6 agosto con Sapori tra le mura, appuntamento dedicato ai prodotti a Km 0 del territorio. Altre due serate: la piccola riedizione del Palio delle Botti il 13 agosto e il 18 agosto la Serata dell’ospite. Imperdibile anche quest’anno la serata del 10 agosto con l’edizione 2017 di Calici di Stelle.

35


ESTATE ORBETELLO 2017

MUSICA 28/29 luglio CARNIVAL FICTION - nelle strade del

Centro Storico e nel Parco ex Idroscalo Orbetello, dalle 36 ore 20,00 alle ore 4,00 – a cura dell’Ass. I ragazzi dell’Idro

5 agosto CONCERTO CORPO BANDISTICO M° ANTEO ERCOLE - Piazza Orbetello DANZA 9 luglio DANZART – Spettacolo di danza – Piaz-

za delle Regioni - Albinia – a cura della Pro Loco Albinia – ore 21,00 15 luglio DANCETERIA – Spettacolo di danza Piazza Giovanni Paolo II ad Orbetello – a cura della Pro Loco Lagunare – ore 21,30

CULTURA 8 luglio Rappresentazione Teatrale “ARS AMANDI” di Publio Ovidio Nasone – Antica Città

di Cosa ad Ansedonia – Orbetello – a cura dell’Associazione Polis 2001 di Grosseto – ore 19,00

14/30 luglio MOSTRA COLLETTIVA DI ARTISTI MAREMMANI – Sala espositiva di Piazza della Repubblica ad Orbetello – curatrice Dott.ssa Violante Santoro – dalle ore 18,00 alle ore 22,00

15 luglio /10 agosto MOSTRA PITTORICO/ INCISORIA di Rispoli Rossella – La Rocca di Talamone - – tutti i giorni dalle ore 18,00 - alle ore 22,00

7-10 agosto ANTONELLA MORONI – Mostra opere del proprio ingegno – Sala espo-

sitiva di Piazza della Repubblica – Orbetello – tutti i giorni dalle 10-12 e 18,00-22,00

22/28 agosto Rappresentazione Teatrale

“LA BISBETICA DOMATA” di W. Shakespeare – Antica Città di Cosa ad Ansedonia – Orbetello – a cura dell’Associazione Polis 2001 di Grosseto – ore 19,00 25 agosto/3 settembre MOSTRA ACQUERELLI di Federico Gemma - Sala espositiva al piano terra della Polveriera Guzman di Orbetello

1-17 settembre MOSTRA COLLETTIVA SUL TEMA DELLA VIOLENZA SULLA DONNA – Sala espositiva di Piazza della Repubblica ad Orbetello – curatore Prof. Antonio Giordano

3/10 settembre Manifestazione “IV Simposio Internazionale di Scultura Valle dell’Albegna” – Premio “FRANKO” – Piaz-

zale dell’Agrietruria - Albinia - a cura dell’Ass.ne AGAPE di Albinia

SPORT 16 luglio TORNEO DI BEACH VOLLEY –

Stabilimento Balneare I DELFINI – ALBINIA a cura della Pro Loco Albinia – ore 9,00

20-30 luglio Coppa d’Oro Monte Argentario – Torneo Internazionale Polo - a cura del

Polo Argentario Club

28-30 luglio Torneo Junior – Rorneo Internazionale Polo - a cura del Polo Argentario Club 5/6 agosto TORNEO DI STREET BASKET – Piazza delle Regioni ad Albnia – a cura della Pro Loco Albinia – ore 17,00

9/20 agosto TROFEO CITTÀ DI ORBETEL-

LO – Torneo di Tennis 2° categoria maschile e femminile. Circolo Tennis Orbetello 2-12 agosto Coppa Italia F.I.S.E. – Torneo Internazionale Polo - a cura del Polo Argentario Club 11 agosto ALBINIA – ALBEGNA - Corsa podistica professionisti – Albinia – a cura della Pro Loco Albinia – ore 19,00

16 agosto RAINBOW RUN – Corsa passeggiata ludica - Albinia – a cura della Pro Loco Albinia – ore 18,00

26 agosto TROFEO D’ESTATE – Regata Velica – Talamone – a cura del Circolo Vela Talamone MERCATINI 16 luglio CAR BOOT SALE - Mercatino dell’usato. Area Mercato Loc. Spiaggetta ad Orbetello – a cura Associazione Culturale Ulisse

Comune di

Orbetello

22-23 luglio MERCATINO DELLE CURIOSITA’

– mostra mercato di invenzioni frutto dell’ingegno – Via Maremmana – Albinia –– a cura del CCN Albinia - dalle ore 10,00 del sabato alle 24 della domenica 17-20 agosto MERCATINO D’ESTATE - Giardini Chiusi di Piazza Cortesini ad Orbetello – ore 10,00-24,00 20 agosto CAR BOOT SALE - Mercatino dell’usato. Area Mercato Loc. Spiaggetta ad Orbetello – a cura Associazione Culturale Ulisse 17 settembre CAR BOOT SALE - Mercatino dell’usato. Area Mercato Loc. Spiaggetta ad Orbetello – a cura Associazione Culturale Ulisse

INTRATTENIMENTO dal 6 al 9 luglio MAREMMA IN TAVOLA – Giardini Chiusi

– Piazza Cortesini – Orbetello - a cura di Roberto Angioloni 5 e 20 luglio TEATRO BURATTINI – Intruglio Vasco – spettacolo di burattini dedicato ai bambini - Piazza Eroe dei due Mondi – Orbetello – a cura della Pro Loco Lagunare 30 luglio CAVALLI & BUTTERI – Spettacolo Equestre – Albinia – a cura Pro Loco Albinia – ore 19,00 6 agosto NOTTE ITALIANA – varie aree musicali dedicate esclusivamente alla grande musica italiana - Albinia – a cura CCN Albinia 7 agosto DILETTANDO 2017 – serata di animazione e spettacolo in cui turisti e residenti potranno cimentarsi nell’ebbrezza del palco - riprese Toscana TV e Siena TV – Orbetello 10 agosto TALAMONE SOTTO LE STELLE – Talamone – a cura della Pro Loco Talamone 3 e 10 agosto TEATRO BURATTINI – Intruglio Vasco – spettacolo di burattini dedicato ai bambini - Piazza Eroe dei due Mondi - Orbetello 13 agosto LAGUNA TREND – Piazza Eroe dei due Mondi – Orbetello – a cura della Pro Loco Lagunare – dalle ore 22,00 18 agosto NOTTE BIANCA – manifestazioni musicali, esibizioni di artisti di strada – coinvolto tutto l’abitato di Albinia – a cura del CCN Albinia 22 luglio FONTE BAHIA - Spiaggia della Fertilia – Fonteblanda - a cura dell’Associazione Culturale Maremma Viva – dalle ore 20,00 alle ore 4,00 26 agosto NOTTE DELLE MASCHERE – Sfilata del carro di Albinia con competizione tra Camping per il gruppo più numero e le migliori maschere – Piazza ad Albinia – a cura del CCN Albinia – dalle ore 20,00 alle 3,00 26 agosto NOTTE BIANCA – Fonteblanda – Pro Loco Fonteblanda 29 agosto/3 settembre Madonna delle Vigne – Orbetello Scalo – a cura Pro Loco Orbetello Scalo

28 agosto 3 settembre FESTA DI FINE ESTATE –

Spettacoli di Musica e Teatro - Piazza delle Regioni Albinia –- a cura Pro Loco Albinia – ore 21,00 9 settembre NOTTE BIANCA – Centro Storico di Orbetello – a cura della pro Loco Lagunare – dalle ore 18,00 9/10 settembre SBARACCO IN LAGUNA – CCN ORBETELLO 24 settembre AUTORADUNO – Parco delle Crociere – Orbetello – a cura del sig. Bini Moreno

Prima della riapertura scuole: 3 GG. FIERA D’AUTUNNO – ALBINIA – CCN ALBINIA E POI…………………. La Musica Classica: ORBETELLO PIANO FESTIVAL 8 luglio INAUGURAZIONE Concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato – Direttore Mauri-

zio Billi - a cura dell’Associazione Culturale Kaletra e della Pro Loco Albinia – ore 21,30 (ingresso libero)

16 luglio Piano Recital Vincenzo Balzani - “Sturmunddrang – Al chiaro di luna – Tempesta – Appassionata” - Torre Saline – Albinia – a cura dell’Associa-

zione Culturale Kaletra – ore 21,30 (ingresso a pagamento) 21 luglio Piano Recital Oxana Shevchenko – vincitrice Orbetello Piano Competition 2017 “Tchaikovsky, Rachmaninov, Prokofieve,…”- Terrazza Polveriera Guzman ad Orbetello - a cura dell’Associazione Culturale Kaletra ore 21,30 (ingresso a pagamento)

28 luglio Concerto del corso di Musica Antica Magliano – Pianoforte Vs Clavicembalo (e altri antichi

so internazionale “Vila de Xabia” – “Giovane e Virtuoso” - Capo d’Uomo – Talamone – a cura dell’Associazione Culturale Kaletra – ore 21,30 (ingresso a pagamento)

13 agosto Piano recital Antonio Galera “A

proposito di Chopin” – Parrina Antica Fattoria – Albinia - a cura dell’Associazione Culturale Kaletra – ore 21,30 (ingresso a pagamento)

La Musica Jazz: FESTIVAL JAZZ ORBETELLO - a cura dell’As-

sociazione Cultura Mande di Roma - terrazza sulla laguna della Polveriera Guzman ad Orbetello – ore 21,30

1 luglio: Quartetto della cantante Joy Garrison, Jazz Italiano ed europeo 2 luglio: Danilo Rea, show dinamico con un live

in piano solo ispirato ai successi dei Beatles e dei Rolling Stones

2 settembre: Nicky Nicolai - musica italiana

e internazionale reinterpretati in chiave swing e jazz 3 settembre: il trio di Yakir Arbib, recital di composizioni completamente improvvisate sul posto, spesso su temi suggeriti dai suoi spettatori

Il Festival: FESTIVAL LE CROCIERE Lungolago Marinai d’Italia Ore 21,30 16 agosto MASSIMO RANIERI 17 agosto VITTORIO SGARBI 18 agosto TANGO HISTORIA DE AMOR 19 agosto MAURIZIO BATTISTA 22 agosto FRANCESCO GABBANI

Info e biglietti: www.adartespettacoli.it, Ufficio Turistico Orbetello, 0564/860447. Prevendite: www.ticketone.it oppure www.boxol.it

La Fotografia: IMAGORBETELLO 1/26 luglio Mostra “Be The Bee Body Be Boom” di Sara Munari - Piano Terra Palazzo Co-

munale di Piazza del Popolo ad Orbetello 7-9 luglio Italian Street Eyes – Lettura Portfolio, Workshop e Lecture “Occhi Diversi per Dire Street” – Sala espositiva al piano terra della Polveriera Guzman di Orbetello 8 luglio Italian Street Eyes – “Occhi Diversi per Dire Street” - Sala espositiva al piano terra della Polveriera Guzman di Orbetello

14 luglio/23 agosto Franco Fontana – Mostra “Quelli di Fontana” – in collaborazione

con Image Mag– Sala espositiva al piano terra della Polveriera Guzman di Orbetello - tutti i giorni 18,0020,00 / 21,00 – 23,00

15 luglio Inaugurazione Mostra di Franco Fontana e quelli di Fontana - Orbetello - ore 19,00 28 luglio – 22 agosto Mostra “Il Cielo in una Stanza” di Stefano Mirabella in collaborazio-

ne con Honos Art - Piano Terra Palazzo Comunale di Piazza del Popolo ad Orbetello – tutti i giorni 18,00 – 20,00 / 21,00 - 23,00

5/6 agosto Gabriele Rigon – Workshop “Freedom” – Palazzo Comunale di Piazza del

Popolo 10,00 – 18,00

26 agosto/ 10 settembre Mostra “Concorso ImagOrbetello 2017” - Palazzo Piazza del

Popolo - tutti i giorni 18,00 – 20,00 / 21,00 – 23,00

30 agosto SERATA “MASTER OF PHOTOGRAFY”con SKY ARTE – Piano Terra Palazzo

Comunale di Piazza del Popolo ad Orbetello - ore 21,00 1 settembre Eolo Perfido, Vieri Bottazzini, Niko Giovanni Coniglio incontro con la Giuria di ImagOrbetello - Piano Terra Palazzo Comunale di Piazza del Popolo ad Orbetello - ore 21,00

2 settembre Premiazione “Concorso ImagOrbetello 2017 - Piano Terra Palazzo Comunale di Piazza del Popolo ad Orbetello - ore 19,00

3 settembre Oliviero Toscani – Lectio Magistralis – Auditorium Comunale ad Orbetello – ore 21,00 5 settembre Pier Paolo Cito – Workshop “24 Hours of Light” - Piano Terra Palazzo

“strumenti”) - Duomo di Orbetello - a cura dell’Associazione Culturale Kaletra ore 21,30 (ingresso libero)

Comunale di Piazza del Popolo ad Orbetello - ore 10,00-18,00

classicismo all’Impressionismo” - Casale WWF Giannella - a cura dell’Associazione Culturale Kaletra – ore 21,30 (ingresso a pagamento) 6 agosto Piano Recital Zeyue Yang - Vincitore concor-

terra della Polveriera Guzman di Orbetello - tutti i giorni 17,00-20,00 /venerdì e sabato 17,00- 20,00 / 21,00 – 23,00

4 agosto Piano Recital Alberto Ferro “Dal

5/10 settembre Enrico Rondoni – Mostra “Sguardi a Oriente” - Sala espositiva al piano


uoso” zione nto)

MAREMMA EVENTI / TEATRO

a “A

ttoria aletra

ll’Assulla – ore

Gar-

n live e dei

liana jazz tal di osto,

R

uristiketo-

y Be

o Co-

ortfoStreeriera

versi della

Mo-

zione della 8,00-

anco

19,00

o in

azioale di 18,00

hop

a del

cor-

a del ,00

OTO-

lazzo 21,00 Niko

a di

unale

ma-

omu00

Magi-

21,00

hop

azzo - ore

stra

piano tutti i 0,00 /

DALL’ 11 AL 15 AGOSTO A CAMPIGLIA MARITTIMA ARRIVA IL FESTIVAL DI TEATRO DI STRADA

Apriti Borgo, quando la città si trasforma in palcoscenico

L

a curiosità, la meraviglia, lo stupore, l’impressione di sentirsi a casa, a proprio agio in un mondo fantastico dove straordinari artisti coinvolgono il pubblico con naturalezza e magia. È questa la sensazione diffusa tra gli spettatori che sempre più numerosi partecipano ad ABC Festival Apritiborgo. Campiglia Marittima nelle sere (dalle 18 alle 24), tra le più suggestive dell’estate, tra la notte di San Lorenzo e quella di Ferragosto ( dall’11 al 15 agosto), si trasforma in un grande teatro all’aperto, dove gli attori conquistano - negli spazi più impensati - i loro luoghi deputati. ABC Festival Apritiborgo è un evento tra i più apprezzati e attesi sia dai turisti che dai cittadini della Val di Cornia. Anche per la prossima edizione, dal 11 al 15 agosto 2017 è previsto l’arrivo di artisti italiani ed internazionali, artisti e musicisti dei più svariati generi e delle più svariate discipline, uniti dal denominatore comune della qualità e della professionalità, per

la lasciare a Campiglia la prerogativa di essere un valido osservatorio da 360° di quel che accade in questo particolare settore. Saranno circa cento gli artisti e i musicisti che parteciperanno, suddivisi in gruppi teatrali e musicali, daranno vita ogni sera a circa 25 spettacoli disseminati nell’intera città. Ma ABC Festival Apritiborgo è anche altro. Il festival offre le sue strade alle proposte gastronomiche di prodotti del territorio (specialità locali, vino, formaggi, salumi,

Una passata edizione

dolci) e prodotti di artigianato all’insegna della qualità, ma anche alle lavorazioni dal vivo che si fanno spettacolo esse stesse, offre alcune strutture per la realizzazione di mostre legate alla fotografia e – nell’ambito di un più ampio progetto con l’Accademia di Belle Arti di Firenze – realizza una serie di arredi urbani e scenografie animate, lungo il percorso dell’antica via del Poggiame, dedicati alla fiaba.

37


38


MAREMMA EVENTI / GAVORRANO

Silvestri torna in tour con il suo “Acrobati”

P

rosegue il tour di Daniele Silvestri Acrobati anche nei mesi estivi e è proprio il primo nome del programma estivo di Gavorrano. L’appuntamento è per il 3 agosto al Teatro Le Rocce. «È stato emozionante chiudere l’ultimo concerto di questo “interminabile” tour con quella canzone, Alla fine. Mai suonata prima, la stessa che chiude il disco che ci ha portato in giro per un anno. E con quelle parole all’inizio vagamente profetiche, visto che ci siamo ritrovati a suonarla e cantarla per la prima volta in un concerto che non avrebbe dovuto esserci. Sconfinando nel 2017 quando ero certo che le due date romane dell’auditorium di fine dicembre sarebbero state le ultime. E invece di sicuro non c’è mai niente. Nel bene e nel male», ha detto lo stesso cantante annunciando il tour estivo che lo porterà di nuovo in giro per l’Italia. «So bene che il mondo di oggi non è più adatto ad ospitare tempi larghi e concerti che sfiorano e spesso superano le tre ore - ha dichiarato Silvestri - Ma penso anche

che il mondo di oggi è bello proprio perché in fondo non esistono regole assolute. Per questo, malgrado si sia appena concluso un viaggio intenso e meraviglioso, fatto di 30 concerti in poco più di due mesi, gli Acrobati non si fermano qui. Anzi, il vero viaggio è appena iniziato». Ad accompagnare Daniele Silvestri sul palco ci saranno Piero Monterisi (batteria), Gianluca Misiti (tastiere), Gabriele Lazzarotti (basso), Duilio Galioto (tastiere), Sebastiano De Gennaro (percussioni e vibrafono),

Daniele SIlvestri

Daniele Fiaschi (chitarre), Marco Santoro (fiati e cori). Oltre alle canzoni del nuovo album, il concerto di Daniele Silvestri vedrà in scaletta anche alcuni dei grandi successi del cantautore. In più, come ad ogni concerto dell’Acrobati tour, anche a Gavorrano Daniele Silvestri proporrà un paio di “vecchie” canzoni, tra quelle più votate dai fan sul sito ufficiale del cantautore La voce del Megafono.

39


40


MAREMMA EVENTI / MUSICA

UN VULCANO DI RITMI, SUONI E VIBRAZIONI L’ESTATE MUSICALE AMIATINA SUL PORTALE TURISTICO

Un’eruzione di suoni e concerti #Thatsamiata ha tutto ciò che cerchi

D

a Cristicchi a Pilar Tim Ries, sassofonista dei Rolling Stone, dalla classica al rock, passando per il jazz e il cantautorato. Per l’estate 2017 sono in programma sull’Amiata numerosi festival musicali ambientati nelle location più suggestivi dei paesi amiatini. Ad Abbadia San Salvatore in programma ci sono almeno quattro importanti festival musicali da non perdere, l’Amiata Cartoon Festival, dal 14 al 16 luglio, Francigena Folk Festival, dal 28 al 30 luglio e l’appuntamento simbolo della Montagna che è “Ferra il Bosko”, evento itinerante che si celebra da 11 anni la notte di Ferragosto (14 agosto) attraverso una giornata di natura, musica e piatti tipici. Ad Arcidosso dal 7 al 9 luglio tre giorni all’insegna della musica e del ballo popolare in tutte le sue forme e luoghi con “Amiata Folk Festival, il calore della terra”. La rassegna, che si svolgerà al Castello Aldobrandesco e al Parco del Pero. Dal 13 al 24 luglio e dal 26 al 6 agosto Arcidosso sarà palcoscenico di musica classica e jazz

con “Clazz International Music Festival”. Simone Cristicchi porterà in scena l’8, il 9 e il 10 agosto sulla vetta del Monte Labbro, il suo spettacolo teatrale su David Lazzaretti “Il Cristo dell’Amiata”. Sempre da un’idea del cantautore e attore teatrale italiano è in programma, dal 21 al 27 agosto, la seconda edizione di Narrastorie. A Montenero d’Orcia, dal 28 al 30 luglio, in occasione della sesta edizione di Birragustando si svilupperà il primo “Rock Contest” rivolto alle band emergenti. Santa Fiora ospiterà dal 23 luglio al 26 agosto la XVIII edizione del festival internazionale “Santa Fiora in Musica”, concerti di musica classica, jazz e cantautorato coinvol-

Una passata edizione

geranno le piazze e le vie del centro. Tra gli ospiti di questa kermesse musicale il sassofonista dei Pilar Tim Ries, Ferruccio Spinetti e Petra Magoni. A Roccalbegna, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo il 21 giugno è in programma un concerto di musica classica nell’ambito dello scambio culturale “Giovani musicisti russi”. Il 23 luglio al Prato delle Macinaie un’originale maratona musicale.

Per maggiori informazioni relative all’estate amiatina: redazione hatsamiata: www.thatsamiata.com, tel. 0564 979 094, mail. info@thatsamiata.com e sui maggiori social network.

41


42


MAREMMA EVENTI / MUSICA

IL FESTIVAL SI SPOSTA PER LA SUA DECIMA EDIZIONE SARÀ PRINCIPINA A MARE IL SUO PALCOSCENICO

Vox Mundi Il mondo nel pentagramma

C

on la direzione artistica di Cinzia Baldini, la rassegna estiva maremmana Vox Mundi Festival sceglie la graziosa località balneare di Principina a Mare per la sua 10° Edizione. Più precisamente l’evento si svolgerà in Via della Sogliola e prevede il seguente programma: Mercoledì 26 luglio. Pamela Villoresi e Le Donne di Magliano. La bravissima attrice teatrale porterà in scena insieme all’ottimo coro popolare uno spettacolo incentrato su storiche figure femminili. Sabato 29 luglio. Elida Almeida con “African Identity”. La giovane cantante di Capo Verde si sta facendo conoscere

Elida Almeida e Davide Alogna

a livello internazionale con il suo singolo “Bersu d’Oru” e la data di Principina rappresenta una tappa del suo tour europeo. Mercoledì 2 agosto. Forrò Mior con musica popolare africana. La conclusione del Festival sarà all’insegna della movida e dell’allegria brasiliana con una delle più rinomate formazioni di forrò pé de serra. Il sottotitolo del Vox Mundi Festival è “Musiche dal mondo e sapori di Maremma” perchè ogni sera, oltre alle esibizioni degli artisti sopra elencati, sarà anche possibile fare delle degustazioni di vini e prodotti tipici.

Morellino Classica Note, libri e sapori Sesta edizione per Morellino Classica.Da non perdere il 4 agosto, l’Orchestra Giovanile del Teatro Cilea di Reggio Calabria con la presenza di due straordinari musicisti di livello internazionale come il violinista Davide Alogna e il direttore turco Hakan Sensoy. Non mancano le novità: sono previste presentazioni di libri abbinate a tre concerti, con gli appuntamenti “Incontro con lo scrittore” in collaborazione con la Libreria Bastogi di Orbetello. Tre grandi scrittori e divulgatori, quali Lidia Ravera, Franco Marcoaldi Ivano Battiston e Costantino D’Orazio potranno interloquire con il pubblico prima di ogni concerto. Altra novità sarà la mostra di dipinti del pittore Dario Cusani esposte nel cortile del Castello di Potentino. Dopo ogni concerto ci sarà una degustazione-buffete.

43


44


MAREMMA EVENTI / ARTE

L'estate di Monte Argentario

L

’estate di Monte Argentario offre un programma ricco di cultura, musica e arte. Per questioni di spazio non possiamo elencarli tutti. La vera novità di questa estate 2017 è il “Pop Corn” Festival del corto a fine luglio L’Argentario si prepara ad ospitare per la prima volta un Festival internazionale di cortometraggi aperto a tutti i video maker nazionali e internazionali che vorranno inviare le loro produzioni. “Pop Corn” festival del corto 2017 si terrà la prossima estate sul piazzale dei Rioni di Porto Santo Stefano, già fissate le date nei giorni 28,

29 e 30 luglio, organizzato dalla Pro Loco Monte Argentario e dall’associazione Art Day con la collaborazione di artisti e professionisti del settore ed il patrocinio del Comune di Monte Argentario. Ideato da Francesca Castriconi e sotto la direzione artistica di Alice Coiro, il festival avrà quest’anno come tema “Radici. Conoscere le proprie origini per ampliare i propri orizzonti”. Ma non è finita, perché torna Argentario Urban Movement, manifestazione di danza di livello internazionale che si terrà nei giorni 31 agosto, 1 e 2 settembre sul piazzale dei Rioni.

Una veduta notturna

Per quanto riguarda il programma delle tre serate, il primo evento sarà Best School, competizione dedicata alle scuole di danza locali; secondo evento: hip hop Awards Qualifier, competizione di hip hop con una prima qualificazione; terzo evento: hip hop Awards, dedicata alle hip hop crews più forti dall’Italia e dall’estero alla quale parteciperanno le associazioni qualificatesi nella seconda serata. Durante la seconda e terza giornata saranno organizzati almeno tre eventi satellite, quali street animation e after party.

45


46

a Campagnatico (Grosseto) DAL 21 AL 31 LUGLIO

si balla tutte le sere. divertimenti per i bambini

DAL 4 AL 10 SETTEMBRE FESTA DEL

PALIO

10 SETTEMBRE

PALIO DEI CIUCHI stand gastronomici musica divertimenti per i bambini


MAREMMA EVENTI / GUSTO

Vinellando 2017 Magliano brinda all’estate

A

rriva alla 18ª edizione Vinellando, che si terrà come di consueto a Magliano in Toscana nelle giornate del 18, 19 e 20 agosto 2017. Torna anche quest’anno la rassegna enogastronomica dedicata in primis al Morellino di Scansano, un vino importante dall’inconfondibile colore rosso rubino, il profumo intenso e il sapore asciutto, ormai conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, tra le produzioni più pregiate e conosciute della zona. Magliano in Toscana è la patria indiscussa di questa DOCG, grazie anche al notevole sviluppo che ha avuto negli ultimi

anni la viticoltura all’interno del territorio comunale, con la realizzazione di vigneti e di nuove cantine, alcune delle quali di notevoli dimensioni e capacità produttive. L’evento si svolgerà nelle vie del centro storico del paese, trasformando Magliano in un vero e proprio luogo di scoperta della tradizione vinicola e gastronomica toscana. Nel corso dei tre giorni saranno possibili degustazioni di Morellino di Scansano e dei vini bianchi della Maremma. Sarà presente anche un mercato dei prodotti tipici grazie alla presenza delle aziende agricole del territorio. A completare l’atmo-

Una passata edizione

sfera suggestiva e festaiola saranno gli spettacoli con musica e intrattenimento che accompagneranno la manifestazione fino alla sua conclusione. Tre giorni di meraviglia in tutti e per tutti i sensi da non perdere e che troverà il modo di conquistare grandi e piccini perché, al di là delle degustazioni, non mancheranno momenti di svago e intrattenimento dedicati anche ai più piccoli. Non resta che lasciarsi conquistare da questo piccolo angolo di paradiso maremmano e farsi avvolgere dai sapori di un’estate da non dimenticare.

47


48


49


50

MAREMMA EVENTI / MUSICA

L’EDIZIONE 2017 SCHIERA GRANDI NOMI DELLA “CLASSICA”, MA ANCHE DEL JAZZ E DEL CINEMA. I CONCERTI NEL FORUM BERTARELLI E LE DEGUSTAZIONI CON VISTA SUI COLLI

Amiata Piano Festival, brillano le stelle della musica

Enrico Pieranunzi e l'auditurium del festival

D

opo il successo del concerto anteprima e della serie “Baccus”, l’edizione 2017 dell’Amiata Piano Festival prosegue dal 27 luglio al 9 dicembre al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto). Fondata e diretta da Maurizio Baglini e sostenuta dalla Fondazione Bertarelli, la prestigiosa rassegna toscana ha in serbo un cartellone di concerti sempre più ricco e accattivante. La serie “Euterpe” prenderà il via giovedì 27 luglio con la Serata Gershwin che vedrà protagonisti tre grandi nomi della scena jazz: Enrico

Pieranunzi, pianoforte, Gabriele Pieranunzi, violino, Gabriele Mirabassi, clarinetto. Venerdì 28 debutto in Italia di Judith Brandenburg bandoneon, Puschan Mousavi violino, Radu Nagy violoncello, Zsuzsa Bálint e Cristian Niculescu pianoforte che condurranno il pubblico in un coinvolgente itinerario musicale tra i tanghi di Astor Piazzolla e di Saùl Cosentino. Con la partecipazione della violoncellista Silvia Chiesa e del pianista Maurizio Baglini. Domenica 30 arriverà il pianista Alexander Lonquich che suone-

rà insieme con la sua “Famiglia musicale”: la moglie pianista Cristina Barbuti, il figlio clarinettista Tommaso Lonquich e la flautista Irena Kavic, in un sontuoso programma musicale che spazierà da Stravinsky a Jolivet. Giovedì 24 agosto a inaugurare la serie “Dionisus” andrà in scena un inedito spettacolo multimediale, “Schumann in musica, immagini e parole”, con i testi e la voce del poeta e musicologo Jean-Yves Clément e le proiezioni sul grande schermo realizzate da Giuseppe Andrea L’Abbate, mentre al pianoforte ci sarà Maurizio


MAREMMA EVENTI / MUSICA

Un successo internazionale

Baglini. Venerdì 25 per il format Amiata Music Master largo ai giovani dell’Ensemble di fiati del Conservatorio di Milano diretti da Alessandro Bombonati. Sabato 26 torneranno a grande richiesta due artisti già applauditi al festival: la violinista Anna Tifu e il direttore d’orchestra Luciano Acocella, questa volta sul podio dell’Orchestra Senzaspine. Domenica 27 sarà invece nel segno del barocco, con l’autorevole Ensemble Zefiro diretto da Alfredo Bernardini per una serata tutta dedicata alla musica di Antonio Vivaldi. Insieme con la grande

musica, ritornano anche le straordinarie degustazioni a fine concerto, con i vini della Cantina ColleMassari accompagnati da un assaggio di prodotti tipici del territorio: un piacevole momento conviviale da condividere con gli artisti, mentre la vista spazia sul magnifico panorama della Maremma toscana. I concerti iniziano tutti alle h. 19.00. È possibile acquistare i biglietti online: www. boxofficetoscana.it

Info: www.amiatapianofestival.com tickets@amiatapianofestival.com – Tel.: + 39 339 4420336

Nato come una sfida per portare l’arte dei suoni in un territorio musicalmente vergine, Amiata Piano Festival annovera a oggi oltre 170 concerti (la maggior parte dei quali presenti negli archivi storici di Rai Radio 3) che hanno richiamato migliaia di spettatori provenienti da molti Paesi del mondo. L’indiscutibile prestigio degli artisti coinvolti – tra i quali Ramin Bahrami, Salvatore Accardo, Corrado Rovaris, Alexander Ivashkin, Mario Brunello, Pietro De Maria, Alban Gerhardt, Arabella Steinbacher, Francesca Dego, Andrea Lucchesini, Sir Peter Maxwell Davies, Kostantin Lifschitz, Paolo Fresu, Pavel Vernikov, l’Orchestra da Camera di Mantova e molti altri ancora – hanno portato il festival a collocarsi tra le eccellenze musicali del panorama internazionale. Da segnalare le commissioni di nuove opere ad alcuni tra i più autorevoli compositori di oggi: Marco Betta, Nicola Campogrande e Gianluca Cascioli.

51


52

Tutti i sabati e domenica Aperitivo a bordo piscina con dj set

Via ugo Foscolo 53 I Marina di Grosseto I info 392/7079694 bagno dolce vita I info@dolcevitabeach.com


MAREMMA EVENTI / VAL DI CORNIA

Torna Lirica in piazza

U

n palcoscenico suggestivo e unico come il sagrato della Cattedrale trecentesca di San Cerbone, tre grandi opere amate in tutto il mondo, direzioni musicali e regie di altissimo livello e poi luci, scenografie, effetti speciali e tecnologie multimediali per offrire spettacoli ricchi di novità più vicini alla sensibilità del pubblico di oggi. Tutto questo è “Lirica in Piazza”, prodotta da Europa Musica di Roma con l’Orchestra Sinfonica Europa Musica e il Coro Lirico Italiano, appuntamento ormai consolidato nel panorama operistico italiano giunto alla 32esima edizione in programma il 3, 4 e 5

agosto in Piazza del Duomo a Massa Marittima in Maremma (Gr). Una rassegna che si sta sempre di più distinguendo grazie ad uno stile originale che rompe la visione classica dell’opera introducendo elementi di modernità nelle scenografie e nella regia, coniugando tradizione e innovazione. Per questa edizione, molto attesa e che si preannuncia davvero di grande qualità, sono in cartellone “Tosca” di Giacomo Puccini mercoledì 3 agosto, “Rigoletto” di Giuseppe Verdi giovedì 4 agosto e “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti venerdì 5 agosto, tutte le opere inizio alle 21.15.

Una passata edizione

Per informazioni e acquisto online dei biglietti www.liricainpiazza.it oppure tel. 05521080, nel circuito boxoffice: www. boxofficetoscana.it. È possibile che come lo scorso anno per tutte e tre le serate il Comune di Massa Marittima mette a disposizione un bus navetta gratuito da Follonica, Porto di Scarlino e Scarlino Scalo e rientro dopo le rappresentazioni. Un’occasione unica per godere dello spettacolo della lirica in una atmosfera suggestiva e particolare adatta anche a chi si avvicina a questo genere artistico per la prima volta.

53


54

lirica@comune.massamarittima.it


MAREMMA EVENTI / ORBETELLO

IN PIAZZA DEI MARINAI DAL 16 AL 22 AGOSTO MUSICA, DANZA E COMICITÀ PER TUTTI I GUSTI

Ranieri, Sgarbi e Gabbani La super estate di Orbetello

M

assimo Ranieri, Vittorio Sgarbi, Maurizio Battista, Francesco Gabbani saranno i protagonisti del nuovo Festival Le Crociere, grazie al contributo del Comune di Orbetello un nuovo allestimento sulla laguna (piazza Marinai d‘Italia) dal 16 al 22 agosto porterà diversi generi in cartellone dalla prosa alla musica, dalla danza alla comicità e all’affabulazione. Al via la rassegna il 16 agosto con Massimo Ranieri e il suo one man show “Sogno o son desto…” in viaggio, un titolo giocoso e provocatorio, un inno alla vita, all’amore e alla speranza. Nel duplice ruolo di attore e cantante, Ranieri porterà in scena il teatro umoristico e le più celebri canzoni napoletane. Il 17 agosto Vittorio Sgarbi presenta il suo spettacolo dedicato a Caravaggio, dove il critico coinvolge ed ipnotizza il pubblico attraverso un’affabulazione intorno al genio tempestoso di Michelangelo Merisi, uno spettacolo arricchito dalla musica di Valentino Corvino e dalle

immagini delle opere più rappresentative del pittore lombardo curate dal visual artist Tommaso Arosio. Il 18 agosto si apre il sipario e la notte si tinge delle atmosfere porteñe del tango argentino di Buenos Aires in Tango Historia de Amor. Il 19 agosto è la volta della comicità di Maurizio Battista in “Che sarà”, dove il comico romano analizza scorci di vita quotidiana con disinvoltura e armonia, arrivando a toccare note profonde senza annoiare. In chiusura il 22 agosto Francesco Gabbani presenta il suo Magellano. "Magellano” è

Gabbani in concerto

un emblema di chi ha il coraggio di spingersi verso l’ignoto. «È anche una sorta di fil rouge tra tutti i brani del disco – ha spiegato Gabbani – non tutti parlano di viaggio, ma probabilmente hanno dei punti di osservazione che potrebbero essere le varie tappe di un viaggio per cercare di analizzare la realtà intorno e, soprattutto, dentro di noi».

Info: Ufficio Turistico di Orbetello tel. 0564.860447 Piazza della Repubblica n. 1 58015 Orbetello ufficioturisticoorbetello@ gmail.com

55


56


MAREMMA EVENTI / MUSICA

UN EVENTO QUASI OGNI GIORNO PER TUTTA L’ESTATE DALLA COVER BAND DI VASCO ALL’AMLETO DI SINISI

Monterotondo Marittimo Una stagione di spettacoli

U

n evento quasi ogni giorno con un continuo crescendo e la grande musica che attraversa e coinvolge l’intera stagione. Monterotondo Marittimo in estate è scandito da una grande e bella colonna sonora in cui i generi si incontrano, si fondono, diventano concerto. È così che dopo le Bande tra i soffioni che hanno animato giugno, le note si inseguono. Flaco Biondini (3 luglio), chitarrista, “compagno” musicale di Francesco Guccini, insieme al suo quartetto trascinerà il pubblico nel tango per poi consegnare il testimone alla cover band di Vasco Rossi (11 luglio) e, a loro volta all’Orchestra Città di Grosseto (lunedì 17) e, poi, all’Apocrifa orchestra e il loro tributo al grande Fabrizio De André (martedì 18). Luglio si dipana intercalando alla musica le cene con prodotti tipici, l’ironia di Paolo Migone (domenica 9), il ritmo dei deejay Gemelli Diversi e Roberto Ferrari (giovedì 20) e le visite al Parco delle Biancane (sabato 8). Agosto è all’insegna del teatro ragazzi del Festival Nuove Figure

(mercoledì 2 e mercoledì 16) e del teatro della rassegna Tra terra e cielo (domenica 6) che porta in scena Serata Dickinson. Dopo il concerto della Banda La Rinascente (sabato 5) e la grande festa dedicata a San Lorenzo (9 e 10 agosto), con la Corale Santa Cecilia, sarà il jazz di Stefano Scalzi e Libera Orchestra a essere protagonista (giovedì 17). I giorni di Ferragosto a Monterotondo saranno Vade Mecum (sabato 19 e domenica 20) con gli artisti di strada nelle vie del centro storico e Dilettando che offrirà il suo

Monterotondo Marittimo

palco agli aspiranti artisti. Chiuderà il percorso un grande Amleto, interpretato e diretto da Michele Sinisi (domenica 27). È un uomo, un po' clown metafisico, un pò tragico pagliaccio, lambito dalla follia, se non perso, che cerca ossessivamente un dialogo impossibile che ogni volta si trasforma in un soliloquio. È anche un uomo che beckettianamente si racconta una storia per darsi l’impressione d’ esistere e per andare avanti, per farsi compagnia.

57


58


MAREMMA EVENTI / GUSTO

TUTTI GLI APPUNTAMENTI CON I SAPORI DEL TERRITORIO PER GLI AMANTI DELLA CLASSICA CUCINA TOSCANA DOC

Le sagre dell’estate Per gli amanti del buon cibo

E

state vuol dire anche soprattutto sagre in un territorio come quello maremmano che regala sapori indimenticabili. Ecco gli appuntamenti principali da non perdere per gli amanti del gusto. A Rispescia (Grosseto) storica Sagra del Cinghiale dall’1 al 9 luglio, dal 11 al 16, dal 21 al 23 agosto e dal 28 al 30. Dal 17 al 23 luglio arriva a Capalbio anche la Sagra della Torba. San Donato sceglie invece come protagonista la Panzanella e del Maiale dall’11 al 24 luglio. Nel casotto dei pescatori di Marina di Grosseto preparatevi a leccarvi i baffi con la Sagra del Tortello tutti i venerdì,

sabato e domenica di luglio e dal 1 al 22 agosto tutte le sere. Sant’Andrea Magliano porta la Sagra del Baccalà in tutte le serate estive dal 28 luglio al 15 agosto. Dal 5 al 11 e 13 al 19 agosto dodicesima Sagra dei Pici e poi dello Zafferano a Marsiliana. I classici piatti di mare saranno invece protagonisti della Sagra del Cacciucco dal 9 al 22 agosto a Fonteblanda. Capalbio in tavola dal 6 al 9 luglio e poi Sagra della Bruschetta e del Cinghiale (dal 6 al 10 settembre). Vetulonia presenta dal 16 al 22 agosto Sagra del Porco. Albinia dopo il successo torna con la Sagra del Pesce Povero dal

Una sagra

7 al 20 agosto. Porto Ercole presenta addirittura tre appuntamenti con il gusto Sagra della Sardella (22-31 luglio), Sagra della Ficamaschia (19-28 agosto), Festa del cinghiale (4 - 13 agosto). Sagra d’Estate torna a Montiano dal 11 al 27 agosto, l’1 e 2 luglio Sagra del Maccherone. Assolutamente da non perdere il l’appuntamento con Festa dell’aia a Roccastrada dal 21 al 23 luglio e Medioevo nel Borgo di Roccatederighi dal 4 al 6 agosto. A Castiglion della Pescaia, invece dal 17 al 19 agosto ecco la Festa della maremma.

59


60

CONCESSIONARIO

PER GROSSETO E PROVINCIA Vasto assortimento di vetture usate, KM Ø e aziendali di varie marche Via Aurelia Nord, 40/42 - GROSSETO - Tel. 0564.20206


MAREMMA EVENTI / ISOLA D'ELBA

Tutti i sapori della Maremma

C

ontinua il viaggio tra le numerosissime e gustose sagre che quest’estate 2016 offre in Maremma. Sapori di terra a Roccastrada dal 29 al 31 luglio con la Sagra del Porcino dall’11 al 15 e dal 18 al 20 agosto. Soddisferà sicuramente tutti i palati la Sagra Gastronomica di Polverosa Orbetello dal 25 al 31 luglio. Talamone, ovviamente, sceglie il mare con la Sagra del Moscardino dal 1 al 7 agosto. Dal 4 al 6 agosto si svolgerà invece la Sagra della Ricotta a Stribugliano che il 15 luglio organizza anche la Festa della Birra. Accoppiata invincibile a Scansano dal 3 al 6 agosto con la Sagra del Morellino e

della Brace. Appuntamento classico a Le Macchie Arcidosso con la Sagra della Patata dal 17 al 20 agosto. Boccheggiano presenta il 18 e il 19 agosto Boccheggiando da non perdere però anche l’Hamburgherata dell’8 luglio. Semplicità fa rima con qualità a Sorano dal 5 al 21 agosto con la Sagra del Prosciutto e del Formaggio. Montieri premia la tradizione toscana con la Sagra della Bistecca dal 6 al 20 agosto. A Pian del Bichi si svolgerà dal 1 al 3 e dal 6 al 10 settembre la Sagra della Zuppa di pane con cipollotto. Montenero d’Orcia disseta l’estate con Birragustando 2016 al Parco della Birra Artigianale dal 28 al 30 luglio.

Una sagra

Festa della Carne Maremmana ad Alberese dal 10 al 28 agosto. Piacerà a tutti la Sagra del Fritto a Magliano dal 25 al 27 agosto. Grande classico anche a Montepescali con la Sagra del Cinghiale e del Tortello dal 4 al 15 agosto. Sant’Andrea sarà in festa invece il 22 e il 23 luglio. Sagra Maremmana al Parco Orbetello dal 29 luglio al 5 agosto. Mentre Magliano gioca la carta della Sagra dell’Acquacotta dal 5 al 24 agosto. Sapori di mare e dunque d’estate per la Sagra del Pesce a Orbetello dall’11 al 17 agosto e la Sagra del Moscardino e Polpetti a Talamone dal 1 al 7 agosto.

61


62


MAREMMA EVENTI / EVENTI

UNA VACANZA SULL’ISOLA MAGICA DELLA MAREMMA TRA TRADIZIONE, CUCINA E FESTE SULLA SPIAGGIA

Isola del Giglio un mondo tutto da scoprire

Una spiaggia dell'Isola e il ballo della quadriglia

C

hi tra i fortunati lettori avrà la possibilità di spendere qualche giorno, se non settimane, delle proprie vacanze all’Isola del Giglio, ne tornerà sicuramente innamorato. Natura, storia e tradizione si mischiano in questa piccola meraviglia del nostro mare che non può non conquistare i cuori di grandi e piccini. Tra i vari eventi dell’estate gigliese ci sono alcuni appuntamenti imperdibili per conoscere al meglio le particolari tradizioni dell’isola. Ogni 10 agosto a Giglio Porto si svolge per

la ricorrenza del Patrono del Porto, San Lorenzo, il tradizionale Palio Marinaro dove le contrade si contendono il primato di abilità remiera. Nello specchio di mare antistante il paese i concorrenti dei tre rioni (Chiesa, Moletto e Saraceno), ciascuno con quattro vogatori e un timoniere, si cimentano in una appassionata gara su pesanti gozzi con quattro remi spronati da un capo-voga. Seguono i canti tradizionali gigliesi (forse imparerete anche a ballare la famosa quadriglia), il ballo in piazza ed i fuochi d’artificio.

Il 16 agosto, invece, si festeggia il patrono di Giglio Campese, San Rocco Durante la giornata si svolge la processione del Santo (la messa di tradizione all’albergo Le Palme) per poi proseguire in mare con l’affondamento della corona di fiori in memoria dei marinai del Campese morti in mare. Al Giglio Castello la festa di S. Mamiliano (15 settembre), patrono del Castello, dura una settimana in cui si susseguono manifestazioni religiose e popolari quali il Palio dei Somari, la Sagra del Coniglio Selvatico e la tradizionale Quadriglia in piazza, ballata da tutti, grandi e piccoli e con la participazione di numerosi turisti. Anche qui chiude uno spettacolo pirotecnico.

63


64

E’ UN’INIZIATIVA DELLA CONCESSIONARIA RENAULT AUTOCENTER

Via Aurelia Nord Km. 185.200, Grosseto - Tel. 0564 458111 Via Industria 219, Follonica (Gr) - Tel. 0566 56926


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

GIUGNO 30 VENERDÌ MUSICA

CAVA DI ROSELLE Rock my Life Festival Ore 21 – pagg. 10 e 11

GUSTO

SUVERETO Note di Vermentino Dalle 18– pag. 35 ————— MONTIANO Sagra del maccherone Fino al 2 luglio – pag. 59

LUGLIO 1 SABATO MUSICA

CAVA DI ROSELLE Rock my Life Festival Ore 21 – pagg. 10 e 11

VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI E POPULONIA Suggestioni notturne sotto il cielo di Venere Dalle 17 – pag. 15

SCARLINO

PIAZZA GRAMSCI Paolo Migone Ore 21 – pag 27

GUSTO

SUVERETO Note di Vermentino Dalle 18– pag. 35

Paolo Migone

MUSICA

Chiesa di San Biagio (Montorgiali) Morellino Classica Ore 21 – pag. 43

GUSTO

RISPESCIA Sagra del cinghiale Fino al 2, 7-9, 14-16, 21-23, 28-39 luglio – pag. 59 ————— MARINA DI GROSSETO Sagra del tortello Tutti i fine settimana di luglio e dal 1 al 22 agosto – pag. 59

2 DOMENICA FOLLONICA

PIAZZA A MARE Musica da Ripostiglio Ore 21 – pag. 9

GUSTO

SUVERETO Note di Vermentino Dalle 18– pag. 35

3 LUNEDÌ SAN VINCENZO

PIAZZA DELLA CHIESA Banda Filarmonica G.Verdi Ore 21.15 – pag. 21

MONTEROTONDO EX CENTRALE LAGONI Flaco Biondini Quartet Ore 21.15 – pag. 57

5 MERCOLEDÌ BAMBINI

GIARDINI PRO PATRIA (PIOMBINO) Teatrino del sole Ore 21.15 – pag. 31

65


66

MAREMMA EVENTI / ,,,,

• RISTORANTE CON PIATTI TIPICI TOSCANI • PIZZERIA •

La riscoperta degli antichi sapori del nostro territorio porta con sé profumi e colori suggestivi. Corrado e Fabiola con la loro cucina ricreano un’atmosfera unica che accompagna piatti raffinati e ottimi vini. Che sia un pranzo o una cena, un’occasione speciale o una pizza in compagnia La Vecchia Oliviera vi accoglie con il calore del suo camino e rinomata cordialità.

Ristorante Pizzeria La Vecchia Oliviera Via Trieste, 1 - Campagnatico Tel. 0564 996462


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

6 GIOVEDÌ GUSTO

CAPALBIO Capalbio in tavola Fino al 9 luglio – pag. 59

7 VENERDÌ COMICITÀ

CAVA DI ROSELLE Trovato una sega Ore 21 – pagg. 10 e 11

VAL DI CORNIA

MUSEO ARCHEOLOGICO (PIOMBINO) Mitici racconti Ore 21 – pag. 15

SAN VINCENZO

ANFITEATRO DEL PORTO ONDASUONDA Joyce Elaine Yuille & jazz inc. Ore 21.45 – pag. 21

ARCIDOSSO

PARCO DEL PERO Amiata Folk Festival Ore 21 – pag. 33

8 SABATO DANZA

CAVA DI ROSELLE Motus Ore 21 – pagg. 10 e 11

VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI E POPULONIA Visita animata all’acropoli Ore 21 – pag. 15

ORBETELLO PIANO FESTIVAL

PIAZZA DELLE REGIONI (ALBINIA) Banda musicale della Polizia di Stato Dir. Maurizio Billi Giuliano Adorno pianoforte Federica Balucani soprano Ore 21.30 – pag. 25

ARCIDOSSO

PARCO DEL PERO Amiata Folk Festival Ore 21 – pag. 33

MUSICA

CENTRO STORICO (GROSSETO) Open! Dalle 19.30

GUSTO

BOCCHEGGIANO Hamburgherata Dalle 19 – pag. 61

9 DOMENICA PIOMBINO

RIVELLINO Tempus est Jucundum Dalle 18 – pag. 31

ARCIDOSSO

PARCO DEL PERO Amiata Folk Festival Ore 21 – pag. 33

MUSICA

GHIACCIOFORTE (POMONTE) Morellino Classica Ore 6 – pag. 43

10 LUNEDÌ 1 1 MARTEDÌ MONTEROTONDO EX CENTRALE LAGONI La combriccola del Blasco Ore 21.15 – pag. 57

GUSTO

SAN DONATO Sagra della Panzanella e del maiale alla griglia Fino al 24 luglio – pag. 59

12 MERCOLEDÌ PIOMBINO

PIAZZA CITTADELLA Jazz sotto le stelle Ore 21 (fino al 12 settembre) – pag. 31

BAMBINI

GIARDINI PRO PATRIA (PIOMBINO) Teatrino del sole Ore 21.15 – pag. 31

13 GIOVEDÌ MUSICA

CAVA DI ROSELLE Filo Sound Festival Ore 21 – pagg. 10 e 11

BAMBINI

PIAZZA DELLA COSTITUZIONE (SAN VINCENZO) Marionette Grilli Ore 21.30 – pag. 21

67


68

MONTIERI - BOCCHEGGIANO TRAVALE - GERFALCO...

e’state da noi...

Montieri

sabato 28 e domenica 29 luglio

Tempora Artis Magicae Festa medieval fantasy per le vie del borgo di Montieri

Prime tre domeniche di agosto e ferragosto

44ª Sagra della Bistecca. Nel meraviglioso scenario del Castagneto Parco comunale il Piano di Montieri. Boccheggiano, frazione di Montieri

Venerdi’ 18 e sabato 19 agosto

“Boccheggiando” Manifestazione per le vie del centro storico dedicata alla musica ed all’arte di strada. Gerfalco, frazione di Montieri

Ultima settimana di agosto

7ª edizione del Festival della Viola da Gamba. Unico festival italiano dedicato alla viola da gamba con concerti e stage per violisti di tutto il mondo a cura del Prof. Paolo Biordi, che fu direttore del Conservatorio di Firenze. Gerfalco è stato inserito dall’Unesco come esempio di piccolo borgo da tutelare e valorizzare.

Terzo fine settimana di settembre

“Fiera di Travale” rassegna zootecnica ed agroalimentare le cui origini si datano molti secoli fa.


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

ORBETELLO PIANO FESTIVAL ANTICA FATTORIA LA PARRINA Antonio Galera Ore 21.30 – pag. 25

14 VENERDÌ FOLLONICA

GUSTO

STRIBUGLIANO Festa della Birra Dalle 19 – pag. 61

16 DOMENICA ORBETELLO PIANO FESTIVAL

TEATRO LE FERRIERE The Great Gatsby Il sogno americano Ore 21 – pag. 9

TORRE DELLE SALINE (ALBINIA) Vincenzo Balzani pianoforte Ore 21.30 – pag. 25

MUSICA

17 LUNEDÌ

CAVA DI ROSELLE Filo Sound Festival Ore 21 – pagg. 10 e 11

VAL DI CORNIA

MUSEO ARCHEOLOGICO (PIOMBINO) The Iron Legend Visita a tema Ore 21 – pag. 15

15 SABATO MUSICA

CAVA DI ROSELLE Filo Sound Festival Ore 21 – pagg. 10 e 11

VAL DI CORNIA

CHIOSTRO DI SANT’ANTIMO I concerti del Chiostro Ore 21 – pag. 31

MONTEROTONDO EX CENTRALE LAGONI Apocrifa orchestra Ore 21.15 – pag. 57

19 MERCOLEDÌ BAMBINI

MONTEROTONDO

GIARDINI PRO PATRIA (PIOMBINO) Teatrino del sole Ore 21.15 – pag. 31

GUSTO

SAN VINCENZO TORRE SAN VINCENZO Etruria Classica Concerti Carlotta Dalia - chitarra Ore 21.15 – pag. 21

PIAZZA DEL SANTUARIO DEL FRASSINE Concerto Orchestra Città di Grosseto Ore 21.15 – pag. 57 CAPALBIO Sagra della torba Dal 17 al 23 luglio – pag. 59

18 MARTEDÌ SAN VINCENZO

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI E POPULONIA Apertura serale Acropoli Ore 21 – pag. 15

TORRE SAN VINCENZO Banda Filarmonica G.Verdi Ore 21.15 – pag. 21

MUSICA

SAN VINCENZO

CHIESA DI SAN GIORGIO (MONTEMERANO) Morellino Classica Ore 21 – pag. 43

PIOMBINO

PIAZZA SOLVAY Che amore di comici Ore 21.30 – pag. 21

20 GIOVEDÌ

BAMBINI

PIAZZA DELLA COSTITUZIONE (SAN VINCENZO) Il Melarancio Ore 21.30 – pag. 21

SCARLINO

PIAZZA GRAMSCI Dilettando Ore 21 – pag 27

MONTEROTONDO EX CENTRALE LAGONI Gemelli Diversi Roberto Ferrari Ore 21.15 – pag. 57

69


70

Euromotori Spa

Via India, 20 Grosseto Tel. 0564/1955104

www.euromotori-skoda.it - assistenza@euromotori-vw.it


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

Stefano Bollani

21 VENERDÌ FOLLONICA

PIAZZA A MARE Leggera Electric Folk Band Ore 21 – pag. 9

VAL DI CORNIA

MUSEO ARCHEOLOGICO (PIOMBINO) Una notte al museo Ore 21 – pag. 15

SAN VINCENZO

TORRE SAN VINCENZO Banda Filarmonica G. Verdi Ore 21.15 – pag. 21

ORBETELLO PIANO FESTIVAL TERRAZZA SULLA LAGUNA POLVERIERA GUZMAN (ORBETELLO) Oxana Shevchenko pianoforte Ore 21.30 – pag. 25

GUSTO

GUSTO

22 SABATO

GUSTO

ROCCASTRADA Festa dell’aia Dal 21 al 23 luglio – pag. 59

VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI E POPULONIA Suggestioni notturne sotto il cielo di Venere Apertura serale dell’Acropoli con letture al tempie con Daniele Gargano Ore 21 – pag. 15

SAN VINCENZO

ANFITEATRO DEL PORTO Ondasuonda Fantasia pura Italiana Ore 21.45 – pag. 21

PORTO ERCOLE Sagra della sardella Fino al 21 luglio – pag. 59 SANT’ANDREA Sant’Andrea in festa Fino al 23 luglio – pag. 61

23 DOMENICA ORBETELLO PIANO FESTIVAL TORRE DELLE SALINE (ALBINIA) Giuliano Adorno pianoforte Ore 21.30 – pag. 25

MUSICA

CASTELLO DI MONTEPÒ (SCANSANO) Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

71


... e se brilla è 72

CARROZZERIA - AUTOFFICINA - GOMMISTA - ELETTRAUTO

MECCANICA ed ELETTRAUTO I migliori servizi a prezzi più contenuti

PNEUMATICI in perfetto stato, per la massima sicurezza al volante

In caso di INCIDENTE STRADALE sempre a tua disposizione

ARVAL

fOR

me

Nuovo Servizio Noleggio a breve

in ESTATE SEMPRE APERTI PER VOI Via Civitella Paganico 8 - Grosseto (GR) Tel: 0564 492324 - Fax 0564 490313 Cell.393 2368029

seguici su


I

IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

MUSICA

SANTA FIORA Santa Fiora in musica (fino al 26 agosto) – pag. 41

24 LUNEDÌ 25 MARTEDÌ PIOMBINO

27 GIOVEDÌ VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEMINERARIO DI SAN SILVESTRO Concerti della Pieve Jubilum Jazz Chorus Dalle 18 – pag. 15

BAMBINI

CHIOSTRO DI SANT’ANTIMO I concerti del Chiostro Ore 21 – pag. 31

PIAZZA DELLA COSTITUZIONE (SAN VINCENZO) Habanera Teatro Ore 21.30 – pag. 21

GUSTO

CONTAMINA

POLVEROSA Sagra Gastronomica Fino al 31 luglio – pag. 61

26 MERCOLEDÌ

PIOMBINO BARATTI POPULONIA Festival teatro, musica e cinema Dalle 20 – pag. 31

VAL DI CORNIA

MUSICA

PARCO COSTIERO DELLA STERPAIA – PINETA DI PIRELLI 3 Letture sul mare Ore 14.30 – pag. 15

BAMBINI

GIARDINI PRO PATRIA (PIOMBINO) Teatrino del sole Ore 21.15 – pag. 31

VOX MUNDI

PRINCIPINA A MARE Pamela Villoresi E Le Donne di Magliano Ore 21 – pag. 43

AMIATA PIANO FESTIVAL FORUM BERTARELLI (CINIGIANO) Enrico Pieranunzi – pianoforte Gabriele Pieranunzi – violino Gabriele Mirabassi – clarinetto Ore 19 – pagg. 50 e 51

28 VENERDÌ FOLLONICA

PIAZZA A MARE Quando i migranti eravamo noi - Tango Libre Ore 21 – pag. 9

VAL DI CORNIA

MUSEO ARCHEOLOGICO (PIOMBINO) I suoni del passato Visita + Concerto Orchestra Regionale Toscana Dalle 18 – pag. 15

MONTIERI

CENTRO STORICO Tempora Artis Magicae Dalle 18 – pag. 23

ORBETELLO PIANO FESTIVAL ORBETELLO - DUOMO Pianoforte vs Clavicembalo Ore 21.30 – pag. 25

CONTAMINA

PIOMBINO BARATTI POPULONIA Festival teatro, musica e cinema Dalle 20 – pag. 31

PIOMBINO

PIAZZA CITTADELLA I fiati all’opera Concerto dell’Orchestra regionale Toscana Ore 21.30 – pag. 31

MONTE ARGENTARIO

PIAZZALE DEI RIONI (PORTO SANTO STEFANO) Pop Corn Festival del Corto Ore 21 – pag. 45

73


74

Green Cars

S.p.A.

By Agnorelli

CONCESSIONARIA

PER GROSSETO E PROVINCIA

via Aurelia Nord 229/A - GROSSETO - Tel. 0564.45765

Comune di Scarlino SABATO 1 luglio Scarlino Scalo – Piazza Gramsci – ore 21,30 PAOLO MIGONE in “COMPLETAMENTE SPETTINATO” spettacolo di cabaret Scarlino-Castello CASTELLO D’AUTORE – ore 21,30 DOMENICA 30 luglio GUIDO CATALANO “Ogni volta che mi baci muore un nazista” SABATO 5 agosto O.R.T. Orchestra Regionale della Toscana “Nel mondo di Astor Piazzolla” LUNEDÌ 7 agosto SERGIO STAINO E LEONARDO BRIZZI (piano) “Ma l’amore no” Scarlino-Castello – ore 21,30 GREY CAT JAZZ FESTIVAL MERCOLEDÌ 9 agosto “LINEE DI DEMARCAZIONE” Stefano “Cocco” Cantini, Antonello Salis, Rosario Bonaccorso, Hamid Drake

SABATO 12 agosto ANTONELLA RUGGIERO IN TRIO con Fabio Zeppetella alla chitarra e Ramberto Ciammarughi al pianoforte. da VENERDÌ 18 a DOMENICA 20 Scarlino, Centro Storico LE CARRIERE DEL 19 Manifestazione di rievocazione storica e molto altro ancora... vedi il programma completo su www.quiscarlino.it info: 0566/38512 0566/38552 0566/38585


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

MUSICA

AMIATA PIANO FESTIVAL FORUM BERTARELLI (CINIGIANO) Judith Brandenburg bandoneon Puschan Mousavi violino Radu Nagy – violoncello Zsuzsa Bálint e Cristian Niculescu - pianoforte Ore 19 – pagg. 50 e 51

GUSTO

SANT’ANDREA Sagra del baccalà Fino al 15 agosto – pag. 59

GUSTO

MONTENERO D’ORCIA Birragustando Fino al 30 luglio – pag. 61

29 SABATO OPERA LIRICA

CAVA DI ROSELLE Tosca Ore 21 – pagg. 10 e 11

VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI E POPULONIA Visita animata all’Acropoli Ore 21 – pag. 15

CAPALBIO

PIAZZA MAGENTA Capalbio libri Ore 19 – pag. 19

MONTIERI

CENTRO STORICO Tempora Artis Magicae Dalle 18 – pag. 23

CONTAMINA

PIOMBINO BARATTI POPULONIA Festival teatro, musica e cinema Dalle 20 – pag. 31

PIOMBINO

CENTRO Notte Bianca Dalle 19 – pag. 31

VOX MUNDI

PRINCIPINA A MARE Elida Almeida Ore 21 – pag. 43

MUSICA

TENUTA CECCHI VAL DELLE ROSE POGGIO LA MOZZA (GROSSETO) Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

MONTE ARGENTARIO

PIAZZALE DEI RIONI (PORTO SANTO STEFANO) Pop Corn Festival del Corto Ore 21 – pag. 45

GUSTO

PARCO ORBETELLO Sagra Maremmana Fino al 5 agosto – pag. 61

30 DOMENICA CAPALBIO

PIAZZA MAGENTA Capalbio libri Ore 19 – pag. 19

ORBETELLO PIANO FESTIVAL TORRE DELLE SALINE (ALBINIA) Antonio Di Cristofano pianoforte Ore 21.30 – pag. 25

SCARLINO

CASTELLO Guido Catalano Ore 21 – pag 27

CONTAMINA

PIOMBINO BARATTI POPULONIA Festival teatro, musica e cinema Dalle 20 – pag. 31

MUSICA

AMIATA PIANO FESTIVAL FORUM BERTARELLI (CINIGIANO) Alexander Lonquich – pianoforte Cristina barbuti – pianoforte Tommaso Lonquich – clarinetto Irene Kavic - flauto Ore 19 – pagg. 50 e 51

75


Comune di Arcidosso 76

Estate 2017

7, 8 e 9 LUGLIO (Arcidosso) IL CALORE DELLA TERRA Amiata Folk Festival, musica e danze del Sud Italia organizzato dalla Pro Loco di Arcidosso dal 13 al 24 LUGLIO CLAZZ INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL II Edizione – sezione musica classica dal 21 al 23 LUGLIO (Arcidosso) CRAFT BEER FESTIVAL organizzato dalla Pro Loco di Arcidosso dal 26 LUGLIO al 6 AGOSTO (Arcidosso) CLAZZ INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL II Edizione – sezione musica jazz 5 e 6 AGOSTO (Monte Labbro) SPETTACOLO DI SIMONE CRISTICCHI su Davide Lazzeretti: “IL SECONDO FIGLIO DI DIO” dal 21 al 27 AGOSTO (Arcidosso) II EDIZIONE DEL FESTIVAL NARRASTORIE a cura di Simone Cristicchi Per informazioni consultare il sito www.comune.arcidosso.gr.it Oppure scrivere a: locoarcidosso@yahoo.it cristina.pastorelli@comune.arcidosso.gr.it Oppure telefonare ai seguenti numeri: Comune Arcidosso (centralino) 0564/966438 Assessorato al turismo 348/6060587 Ufficio Pro loco 0564/968084 (in orario di apertura)


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

Neri Marcorè

31 LUNEDÌ CAPALBIO

PIAZZA MAGENTA Capalbio libri Ore 19 – pag. 19

SAN VINCENZO

TORRE SAN VINCENZO Banda Filarmonica G. Verdi Ore 21.15 – pag. 21

CONTAMINA

PIOMBINO - BARATTI POPULONIA Festival teatro, musica e cinema Dalle 20 – pag. 31

MONTE ARGENTARIO

PIAZZALE DEI RIONI (PORTO SANTO STEFANO) Pop Corn Festival del Corto Ore 21 – pag. 45

GUSTO

CAPALBIO Sagra della bruschetta Fino al 6 agosto – pag. 59

AGOSTO 1 MARTEDÌ FOLLONICA

PIAZZA A MARE Apocrifa Orchestra Tributo a Fabrizio De Andrè Ore 21 – pag. 9

GREY CAT JAZZ

ROCCA DI FRASSINELLO (GAVORRANO) Danilo Rea Ore 20 – pag. 13

CAPALBIO

PIAZZA MAGENTA Capalbio libri Ore 19 – pag. 19

PIOMBINO

CHIOSTRO DI SANT’ANTIMO I concerti del Chiostro Ore 21 – pag. 31

CONTAMINA

PIOMBINO BARATTI POPULONIA Festival teatro, musica e cinema Dalle 20 – pag. 31

MUSICA

CASTELLO DI POTENTINO (SEGGIANO) Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

GUSTO

TALAMONE Sagra del moscardino e polpetti Fino al 7 agosto – pag. 61

77


78


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

2 MERCOLEDÌ

3 GIOVEDÌ

GREY CAT JAZZ

MUSICA

GUSTO

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI E POPULONIA Daniele Giorgi in concerto Ore 21.30 – pag. 15

TEATRO LE FERRIERE (FOLLONICA) Richard Bona & Mandekan Cubano Ore 21.30– pag. 13 CAPALBIO Sagra della bruschetta Fino al 6 agosto – pag. 59

SAN VINCENZO ANFITEATRO DEL PORTO Ondasuonda Puerto Candelaria Ore 21.45 – pag. 21

SCARLINO

CENTRO STORICO Slow food e Fantomatik Orkestra Dalle 18 – pag 27

CONTAMINA

PIOMBINO - BARATTI POPULONIA Festival teatro, musica e cinema Dalle 20 – pag. 31

VOX MUNDI

PRINCIPINA A MARE Forrò Mior Ore 21 – pag. 43

MONTEROTONDO

L.GO CADUTI DI CAMPO AI BIZZI Festival Nuove Figure Teatro di Strada Ore 21.30 – pag. 57

CAVA DI ROSELLE Revo Fever Ore 21 – pagg. 10 e 11

VAL DI CORNIA

CAPALBIO

PIAZZA MAGENTA Capalbio libri Ore 19 – pag. 19

SAN VINCENZO

TORRE SAN VINCENZO Etruria Classica Concerti Alessandro Costa – flauto Nadia Testa - pianoforte Ore 21.15 – pag. 21

CONTAMINA

PIOMBINO - BARATTI POPULONIA Festival teatro, musica e cinema Dalle 20 – pag. 31

PIOMBINO

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI Concerto dell’Orchestra regionale Toscana Ore 21.30 – pag. 31

LIRICA

MASSA MARITTIMA Tosca Ore 21.15 – pag. 53

GUSTO

SCANSANO Sagra della Brace e del Morellino Fino al 6 agosto – pag. 61

4 VENERDÌ RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEOMINERARIO DI SAN SILVESTRO Inaugurazione mostra dedicata al prof. Riccardo Francovich (visitabile fino al 1 settembre) Dalle 17 – pag. 15

CAPALBIO

PIAZZA MAGENTA Capalbio libri Ore 19 – pag. 19

ORBETELLO PIANO FESTIVAL GIANNELLA – OASI WWF Alberto Ferrò pianoforte Ore 21.30 – pag. 25

CONTAMINA

PIOMBINO - BARATTI POPULONIA Festival teatro, musica e cinema Dalle 20 – pag. 31

79


80

Comune di Portoferraio Città di Cosimo e di Napoleone 8 LUGLIO - Chiostro De’ Laugier

Cerimonia di Premiazione del “Premio letterario Isola d’Elba Raffaello Brignetti” La 45ª edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti, uno dei più importanti premi letterario ad un’opera di narrativa, poesia o saggistica, il cui titolo e autore verrà divulgato solo l’8 luglio. Libri e autori della terna finale sono: - LA LETTRICE SCOMPARSA di Fabio STASSI - Editore Sellerio - VIVA IL LATINO STORIA E BELLEZZA DI UNA LINGUA INUTILE di Nicola GARDINI - Editore Garzanti - SCHERZETTO di Domenico STARNONE Editore Einaudi. Si tratta di uno dei più importanti e attesi eventi culturali dell’isola che in passato ha visto vincitori scrittori europei, alcuni poi addirittura insigniti col premio Nobel, come ad esempio Heinrich Böll col suo “Opinioni di un clown” o Eugenio Montale.

OMU

INFO: C

ERRAIO

RTOF NE DI PO

(LI)


IL CARTELLONE MUSICA

TENUTA DELL’AMMIRAGLIA MAGLIANO Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

LIRICA

MASSA MARITTIMA Rigoletto Ore 21.15 – pag. 53

GUSTO

ROCCATEDERIGHI Medioevo nel borgo Fino al 6 agosto – pag. 59 ————— PORTO ERCOLE Sagra del cinghiale Fino al 13 agosto – pag. 59 ————— STRIBUGLIANO Sagra della Ricotta Fino al 6 agosto – pag. 61 ————— MONTEPESCALI Sagra del Tortello e del Cinghiale Fino al 15 agosto – pag. 61 ————— SORANO Sagra del Prosciutto e del Formaggio Fino al 20 agosto – pag. 61

DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

5 SABATO RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Concerto Tre Allegri Ragazzi Morti+ Le luci delle centrale elettrica Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

GREY CAT JAZZ

TEATRO LE FERRIERE (FOLLONICA) Kenny Garrett Quintet Ore 21.30 – pag. 13

VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI E POPULONIA Speciale apertura serale della Necropoli Concerto di Landucci Dalle 17 – pag. 15

LIRICA

MASSA MARITTIMA Don Pasquale Ore 21.15 – pag. 53

GUSTO

MARSILIANA Sagra dei pici Fino all’11 agosto – pag. 59 ————— MAGLIANO Sagra dell’Acquacotta Fino al 24 agosto – pag. 61

6 DOMENICA RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Flavio Insinna con orchestra Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

CAPALBIO

GREY CAT JAZZ

BAMBINI

MONTIERI

PIAZZA MAGENTA Capalbio libri Ore 19 – pag. 19 ANFITEATRO DEL PORTO (SAN VINCENZO) Habanera Teatro Ore 21.30 – pag. 21

SCARLINO

CASTELLO Orchestra regionale Toscana Omaggio a Astor Piazzolla Ore 21 – pag 27

PIAZZA SIVIERI (FOLLONICA) Gegé Telesforo Ore 21.30 – pag. 13

PARCO IL PIANO 44esima Sagra della Bistecca Dalle 12 – pag. 23

ORBETELLO PIANO FESTIVAL HOTEL CAPO D’UOMO (TALAMONE) Vincitore concorso Vila de Xábia Ore 21.30 – pag. 25

81


82


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

MONTEROTONDO CENTRO STORICO Serata Dickinson Ore 21.15 – pag. 57

GUSTO

MONTIERI Sagra della Bistecca Anche il 13,15 e il 20 agosto – pag. 23 e 61

7 LUNEDÌ RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Concerto Vinicio Capossela Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

SAN VINCENZO TORRE SAN VINCENZO Banda Filarmonica G. Verdi Ore 21.15 – pag. 21

SCARLINO

CASTELLO Ma l’amore no Ore 21 – pag 27

GUSTO

ALBINIA Sagra del pesce povero Fino al 20 agosto – pag. 59

8 MARTEDÌ RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Concerto Stefano Bollani Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

GREY CAT JAZZ

TEATRO LE FERRIERE (FOLLONICA) Enrico Rava Ore 21.30 – pag. 13

SAN VINCENZO ANFITEATRO DEL PORTO Tribute Queen Ore 21.30 – pag. 21

PIOMBINO

CHIOSTRO DI SANT’ANTIMO I concerti del Chiostro Ore 21 – pag. 31

9 MERCOLEDÌ RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Concerto Neri Marcorè e Gnù Quartet Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

FOLLONICA PIAZZA A MARE Guappecartò Ore 21 – pag. 9

GREY CAT JAZZ

CASTELLO DI SCARLINO (SCARLINO) Cantini/Salis/Drake/ Bonaccorso Ore 21.30 – pag. 13

SAN VINCENZO PIAZZA SOLVAY Iena Ridens Ore 21.30 – pag. 21

GUSTO

FONTEBLANDA Sagra del cacciucco Fino al 22 agosto – pag. 59

10 GIOVEDÌ RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

SAN VINCENZO

TORRE SAN VINCENZO Etruria Classica Concerti Alexandra Kahrer – violoncello Riccardo Gagliardi pianoforte Ore 21.15 – pag. 21

BAMBINI

PIAZZA DELLA COSTITUZIONE (SAN VINCENZO) Caravanmaschera Ore 21.30 – pag. 21

83


84


IL CARTELLONE GUSTO

SUVERETO Calici di stelle Dalle 18– pag. 35 ————— ALBERESE Festa della Carne Maremmana Fino al 28 agosto – pag. 61

11 VENERDÌ RISPESCIA

CAMPIGLIA MARITTIMA

CENTRO STORICO Abc Apriti Borgo Dalle 18 – pag. 37

MUSICA

SASSETTA ALTA (SCANSANO) Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

GUSTO

PIAZZA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO (VETULONIA) Barbara Casini Con Duo Tafic Ore 21.30 – pag. 13

MONTIANO Sagra dell’estate Fino al 27 agosto – pag. 59 ————— ROCCASTRADA Sagra del Porcino Fino al 15 e dal 18 al 20 agosto – pag. 61 ————— ORBETELLO Sagra del Pesce Fino al 17 agosto – pag. 61

VAL DI CORNIA

12 SABATO

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

GREY CAT JAZZ

PARCO ARCHEOLOGICO (PIOMBINO) Visita animata con letture di Daniele Gargano e laboratorio Ore 21 – pag. 15

SAN VINCENZO

TORRE SAN VINCENZO Banda Filarmonica G. Verdi Ore 21.15 – pag. 21

RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Concerto Levante Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

GREY CAT JAZZ

CASTELLO DI SCARLINO (SCARLINO) Antonella Ruggiero Ore 21.30 – pag. 13

DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO

VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI E POPULONIA Suggestioni notturne sotto il cielo di Venere Ore 21 – pag. 15

CAMPIGLIA MARITTIMA

CENTRO STORICO Abc Apriti Borgo Dalle 18 – pag. 37

13 DOMENICA RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

GREY CAT JAZZ

TEATRO DELLE ROCCE (GAVORRANO) The Art Ensamble of Chicago Ore 21.30 – pag. 13

SUMMER FESTIVAL

ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) Musical Mamma mia! Ore 21.30

MONTIERI

PARCO IL PIANO 44esima Sagra della Bistecca Dalle 12 – pag. 23

85


86

17•18•19

AGOSTO

FESTA della

MAREMMA PALASPORT - LOC. CASA MORA CASTIGLIONE DELLA PESCAIA


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

CAMPIGLIA MARITTIMA

CENTRO STORICO Abc Apriti Borgo Dalle 18 – pag. 37

MUSICA

TEATRO CASTAGNOLI (SCANSANO) Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

GUSTO

MARSILIANA Sagra dello zafferano Fino al 19 agosto – pag. 59

14 LUNEDÌ RISPESCIA

GREY CAT JAZZ MUSEO S.PIETRO ALL’ORTO (MASSA MARITTIMA) Purple Whales Ore 21.30 – pag. 13

SUMMER FESTIVAL

ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) Max Gazze’ Ore 21.30

SAN VINCENZO

PIAZZA UNITÀ D’ITALIA Tuscany on festival Dalle 22 – pag. 21

MONTIERI

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

PARCO IL PIANO 44esima Sagra della Bistecca Dalle 12 – pag. 23

SUVERETO

CASTELLO DI MANCIANO Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

PIAZZA D’ANNUNZIO Statuto Ore 21.30 – pag. 35

CAMPIGLIA MARITTIMA

CENTRO STORICO Abc Apriti Borgo Dalle 18 – pag. 37

15 MARTEDÌ RISPESCIA

PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA FestAmbiente Concerto The Wailers Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

MUSICA

16 MERCOLEDÌ GREY CAT JAZZ PARCO FONTE DI VANDRO (SASSOFORTINO) Raffaele Pallozzi Trio Ore 21.30 – pag. 13

SUMMER FESTIVAL

ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) Ermal Meta Ore 21.30

SAN VINCENZO CORSO ITALIA Notte Rosa Dalle 20 – pag. 21 ————— PIAZZA UNITÀ D’ITALIA Tuscany on festival Dalle 22 – pag. 21

CAMPIGLIA MARITTIMA

CENTRO STORICO Abc Apriti Borgo Dalle 18 – pag. 37

MUSICA

CASTELLO DI MANCIANO Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

ORBETELLO

TEATRO DELLA LAGUNA Massimo Ranieri Ore 21.30 – pag. 55

GUSTO

VETULONIA Sagra del porco Fino al 22 agosto – pag. 59

17 GIOVEDÌ GREY CAT JAZZ

ROCCA DEGLI ALBERTI (MONTEROTONDO MARITTIMO) Stefano Scalzi e Libera Orchestra Ore 21.30 – pag. 13 e 57

87


88


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

SUMMER FESTIVAL

ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) Un grande abbraccio Ore 21.30

SAN VINCENZO PIAZZA UNITÀ D’ITALIA Tuscany on festival Dalle 22 – pag. 21

PIOMBINO

CHIOSTRO DI SANT’ANTIMO I concerti del Chiostro Ore 21 – pag. 31

SUVERETO

PIAZZA D’ANNUNZIO Fantasia Pura Italiana Ore 21.30 – pag. 35

ORBETELLO

TEATRO DELLA LAGUNA Caravaggio Vittorio Sgarbi Ore 21.30 – pag. 55

GUSTO

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Festa della maremma Fino al 19 – pag. 59 ————— ARCIDOSSO Sagra della Patata Fino al 20 agosto – pag. 33 e 61

18 VENERDÌ

19 SABATO

VAL DI CORNIA

MUSICA

SUMMER FESTIVAL

GREY CAT JAZZ

PARCO ARCHEOLOGICO (PIOMBINO) Conferenza su piante e miti Ore 21 – pag. 15

ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) Elio e le Storie Tese Ore 21.30

SAN VINCENZO

ETRURIA CLASSICA CONCERTI Leonardo Merlini – pianoforte Pietro Petri – sassofono Ilaria Guarnaccia pianoforte Ore 21.15 – pag. 21

MONTIERI

BOCCHEGGIANO Boccheggiando Dalle 18 – pag. 23 e 61

MAGLIANO

CENTRO STORICO Vinellando Dalle 18 – pag. 47

ORBETELLO

TEATRO DELLA LAGUNA Tango Historias de Amor Ore 21.30 – pag. 55

CAVA DI ROSELLE Manlio Maresca & Manual for errors Tolo Marton con Nick Becattini Ore 21 – pagg. 10 e 11 CASSERO SENESE (GROSSETO) Francesco Bearzatti – Tinissima Quartet Ore 21.30 – pag. 13

VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEOLOGICO BARATTI E POPULONIA Visita notturna con perfomance di Landucci Ore 21 – pag. 15

SUMMER FESTIVAL

ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) Andrea Pucci in recital Ore 21.30

MONTIERI

BOCCHEGGIANO Boccheggiando Dalle 18 – pag. 23 e 61

MUSICA

CASSERO SENESE (ROCCALBEGNA) Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

89


90

8 LUGLIO | 13 AGOSTO

2 0 1 7 Comune di Orbetello

w w w. o r b e t e l l o p i a n o f e s t i v a l . i t


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

MAGLIANO

CENTRO STORICO Vinellando Dalle 18 – pag. 47

ORBETELLO

TEATRO DELLA LAGUNA Maurizio Battista Ore 21.30 – pag. 55

GUSTO

PORTO ERCOLE Sagra della fica maschia Fino al 28 agosto – pag. 59

20 DOMENICA GREY CAT JAZZ

CASSERO SENESE (GROSSETO) Roberto Gatto Quartet Ore 21.30 – pag. 13

SUMMER FESTIVAL SAN VINCENZO ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) La Traviata Ore 21.30

MONTIERI

PARCO IL PIANO 44esima Sagra della Bistecca Dalle 12 – pag. 23

MAGLIANO

CENTRO STORICO Vinellando Dalle 18 – pag. 47

21 LUNEDÌ SUMMER FESTIVAL

ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) Follsonica by night Ore 21.30

ANFITEATRO DEL PORTO Ondasuonda Terrakota Ore 21.45 – pag. 21

22 MARTEDÌ SUMMER FESTIVAL ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) Made in Internet Ore 21.30

ORBETELLO

TEATRO DELLA LAGUNA Francesco Gabbani Ore 21.30 – pag. 55

23 MERCOLEDÌ VAL DI CORNIA PARCO COSTIERO DELLA STERPAIA Letture sul mare Ore 14.30 – pag. 15

SUMMER FESTIVAL ARENA SPETTACOLI (FOLLONICA) Morgan Ore 21.30

24 GIOVEDÌ SAN VINCENZO

Daniele Silvestri

TORRE SAN VINCENZO Etruria Classica Concerti Alessandro De Felice – violoncello Nicoletta Latini pianoforte Ore 21.15 – pag. 21

91


92

+39 0565 719777 +39 338 9347374

+39 0565 719593

Ristorante? Hai solo l’imbarazzo della scelta.

Via della Principessa, 120 San Vincenzo Livorno

Tel. +39 0565 / 7199 Fax +39 0565 / 704011 info@rivadeglietruschi.it

+39 0565 719 382


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2017

SUVERETO

PIAZZA D’ANNUNZIO Borkkia e Denny Bronzini Ore 21.30 – pag. 35

MUSICA

CONVEGNO PETRETO (SCANSANO) Morellino Classica Ore 19 – pag. 43

MUSICA

AMIATA PIANO FESTIVAL FORUM BERTARELLI (CINIGIANO) Maurizio Baglini pianoforte Ore 19 – pagg. 50 e 51

25 VENERDÌ VAL DI CORNIA

PARCO ARCHEOLOGICO (PIOMBINO) Percorso sensoriale Ore 21 – pag. 15

SAN VINCENZO

TORRE SAN VINCENZO Banda Filarmonica G. Verdi Ore 21.15 – pag. 21

MUSICA

AMIATA PIANO FESTIVAL FORUM BERTARELLI (CINIGIANO) Ensemble di fiati del Conservatorio di Milano Ore 19 – pagg. 50 e 51

26 SABATO SAN VINCENZO

TORRE SAN VINCENZO Etruria Classica Concerti Maurizio Morganti – clarinetto Alessandro Gagliardi pianoforte Ore 21.15 – pag. 21

SCARLINO

SCARLINO SCALO Slow Food e Brutta Copia Dalle 18 – pag 27

SUVERETO

PIAZZA D’ANNUNZIO Malamera Ore 21.30 – pag. 35

MUSICA

AMIATA PIANO FESTIVAL FORUM BERTARELLI (CINIGIANO) Anna Tifu – violinista Orchestra Senzaspine Ore 19 – pagg. 50 e 51

GUSTO

MAGLIANO Sagra del fritto Fino al 27 agosto – pag. 61

27 DOMENICA SAN VINCENZO CORSO ITALIA Notte Bianca Dalle 20 – pag. 21

MUSICA

TEATRO CASTAGNOLI (SCANSANO) Morellino Classica Ore 21 – pag. 43

MUSICA

AMIATA PIANO FESTIVAL FORUM BERTARELLI (CINIGIANO) Ensemble Zefiro Ore 19 – pagg. 50 e 51

MONTEROTONDO PARCO DELLE BIANCANE Amleto Ore 21.15 – pag. 57

28 29 30 31

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ

SAN VINCENZO

TORRE SAN VINCENZO Etruria Classica Concerti Marino Alberti – percussioni Rita Di Tizio - pianoforte Ore 21.15 – pag. 21

MONTE ARGENTARIO

PIAZZALE DEI RIONI (PORTO SANTO STEFANO) Argentario Urban Movement (fino al 2 settembre) Ore 21 – pag. 45

93


94

La tua casa il nostro mondo

OFFERTA VALIDA FINO AL 31 LUGLIO 2017*

GAZEBO PERGOLA

RECINZIONE DRITTA

CANCELLO PER RECINZIONE

ZA

100X180 CM 3X3 MT

€ 149,90

84,

90

RISPARMI € 45,00

119,

90

RISPARMI € 30,00

€ 19,90

€ 24,90

ANZICHÈ

€ 129,90

ANZICHÈ

ANZICHÈ

3X4 MT 3X4 MT

ANZICHÈ

19,90

RISPARMI € 5,00

RISPARMI € 3,00

GAZEBO 3X3 MT IN LEGNO

PERGOLA CON SEDUTA

ANZICHÈ

ANZICHÈ

€ 499,90

€ 199,90

349,

90

RISPARMI € 150,00

€ 159,90

99,90

RISPARMI € 60,00

109,90

RISPARMI € 90,00

TAVOLO DA PIC NIC

ANZICHÈ

16,90

-

BI O

TAVOLO TONDO

ANZICHÈ

€ 299,90

199,90

RIS

RISPARMI € 100,00

*PROMOZIONE NON CUMULABILE CON BUONI SCONTO. PROMOZIONE VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE www.bricolargegrosseto.com

V


PRATO SINTETICO

95

PRATO ECONOMICO

ANZICHÈ

PRATO 3 CM

ANZICHÈ

€ 5,99 mq

NE

TE

PRATO 2 CM

ANZICHÈ

€ 14,90 mq

3,

49 mq

RISPARMI € 2,50

€ 19,90 mq

11,

90 mq

RISPARMI € 3,00

ZANZARIERA A CALAMITA COLORE NERO

14,90 mq

RISPARMI € 5,00

COMPOSIZIONE BAGNO

100X220 CM

ANZICHÈ

ANZICHÈ

€ 9,90

€ 129,90

5,99

RISPARMI € 30,00

RISPARMI € 3,91

-28%

-25%

BIANCA O NOCE

99,90

RIGATA GRIGIA

GRANDE

DISPONIBILITA’

DI PORTE in pronta consegna in collaborazione con:

ANZICHÈ

€ 139,90

99,

90

RISPARMI € 40,00

GROSSETO Via aurelia Nord, 203 tel. 0564.455974

ANZICHÈ

€ 159,90

119,90

RISPARMI € 40,00

La tua casa il nostro mondo

FOLLONICA Strada provinciale, 152 (Aurelia Vecchia) 1325 tel. 0566.55436


96


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.