SUMMERCAMP 2016

Page 1

SUMMER CAMP 1

Un'estate di giochi e natura

Supplemento al numero odierno de IL TIRRENO

PRATO E PISTOIA

loghi approvati 19 settembre

Verifica Valori di Copertina Pubblicazione:

TASCABILI

Titolo:

CAMPI ESTIVI

Data Diffusionale:

30/04/2016 sab

Anno Copertina:

2016

Prezzo di Copertina:

0,00 €

Tipologia I.V.A.:

IVA al 4% no tab.(n.a Editore) def. 98,8

Periodicità:

Mensile

Barcode:

A cura della A. Manzoni & C. spa

y(7HB5J2*SMKLQL( +.!"!z!@!"


2


3


4

PARCOGIOCHI RISTORANTE PIZZERIA GRIGLIERIA

COMPLEANNI CERIMONIE CENE DI GRUPPO AREA ESTIVA

VIA CALICE, 82 AGLIANA PT 0574 751187 / 366 8257623 PRESSO SHOPPING PARK SALVADORI, DIETRO UNIEURO

www.eurogiochibaraonda.it CHIUSURA: LUNEDÌ SEGUICI SU

.


IL SOMMARIO

5

Lasciatevi emozionare dall'estate

L

’anno scorso ha fatto il giro d’Italia la lista dei compiti delle vacanze consegnata dal professor Cesare Catà del Liceo delle Scienze Umane “Don Bosco” di Fermo. La riproponiamo qui, come spunto per la vostra estate di divertimento, sogno, ma anche impegno. 1. Al mattino, qualche volta, andate a camminare sulla riva del mare in totale solitudine: sentitevi felici. 2. Cercate di usare tutti i nuovi termini imparati quest’anno: più cose potete dire, più cose potete pensare; e più cose potete pensare, più siete liberi. 3. Leggete, quanto più potete. Ma non perché dovete. Leggete perché l’estate vi ispira avvenDirettore responsabile OMAR MONESTIER Vicedirettore FABRIZIO BRANCOLI Amministrazione, redazione, diffusione e tipografia: viale Alfieri, 9 - Livorno tel. 0586.220111 Finegil Editoriale S.p.A. via C. Colombo, 98 - Roma

ture e sogni. Leggete perché è la migliore forma di rivolta che avete (per consigli di lettura, chiedere a me). 4. Evitate tutte le cose, le situazioni e le persone che vi rendono negativi o vuoti: cercate situazioni stimolanti e la compagnia di amici che vi arricchiscono, vi comprendono e vi apprezzano per quello che siete. 5. Se vi sentite tristi o spaventati, non vi preoccupate: l’estate, come tutte le cose meravigliose, mette in subbuglio l’anima. 6. Ballate. Senza vergogna. L’estate è una danza, ed è sciocco non farne parte. 7. Almeno una volta, andate a vedere l’alba. Restate in silenzio e rePubblicità: A. MANZONI & C. S.p.A. Livorno - viale Alfieri, 11 tel. 0586.446211

Registrazione del tribunale di Livorno n. 4 del 14/10/1948 e succ. modifiche. Responsabile del trattamento dati (d.lgs 30 giugno 2003 n. 196) Omar Monestier

Supplemento al numero odierno non può essere venduto separatamente Inserto a cura di Ludovica Monarca Impaginazione: Odeon Grafica Pisa

spirate. Chiudete gli occhi, grati. 8. Fate molto sport. 9. Se trovate una persona che vi incanta, diteglielo con tutte la sincerità e la grazia di cui siete capaci. Non importa se lui/lei capirà o meno. 10. Riguardate gli appunti delle nostre lezioni: per ogni autore e ogni concetto fatevi domande e rapportatele a quello che vi succede. 11. Siate allegri come il sole, indomabili come il mare. 12. Non dite parolacce, e siate sempre educatissimi e gentili. 13. Guardate film dai dialoghi struggenti (possibilmente in lingua inglese) per migliorare la vostra competenza linguistica e la vostra capacità di sognare. 14 .Nella luce sfavillante o nelle notti calde, sognate come dovrà e potrà essere la vostra vita: nell’estate cercate la forza per non arrendervi mai, e fate di tutto per perseguire quel sogno. 15. Fate i bravi.


6

SUMMER CAMP / NATURA

IL PROGETTO FA PARTE DI “ESTATE NELLE AREE PROTETTE” E MIRA A FAR SVILUPPARE UN COMPORTAMENTO ECOSOSTENIBILE

Con Naturavventura in difesa dell'ambiente

T

ornano anche quest’anno i campi estivi in tenda denominata “Naturavventura” dell’istituto Ecocerbaie aperta all´inizio ai ragazzi dai 7 ai 13 anni e dall´estate 2011 anche, con un campo dedicato, a quelli dai 13 ai 17. Da alcuni anni Naturavventura è divenuto un progetto Regionale facente parte di “Estate nelle aree protette”. Quindi oltre alle Province di Firenze, Pistoia e Pisa e dei comuni di Quarrata, Fucecchio, Montaione, Montopoli in Val d´Arno e di tutti quelli del Polo Ambientale delle Cerbaie e del Padu-

le di Bientina, Naturavventura fa parte del progetto Regionale “Estate nei Parchi”. L´approccio di lavoro scelto per questi campi si fonda sulla interdisciplinarietà , che si realizza attraverso la collaborazione di professionisti specializzati in discipline diverse ma complementari: Naturalisti, Guide Ambientali, Esperti Animatori e realtà del sociale. Attraverso un approccio ludico/didattico, le giornate presso i campi, si pongono l´obiettivo di far vivere ai ragazzi giorni in simbiosi con la natura. Oltre alle escursioni

Alcuni momenti durante i campi estivi

nelle aree ed ai momenti dedicati all´ambiente, vengono realizzati con i ragazzi attività di gruppo e dato molto spazio a giochi, antichi e nuovi. La parte “educativoambientale” all´interno di Naturavventura è volta alla formazione di una coscienza ecologica legata ai fattori percettivi e conoscitivi delle tematiche naturali coadiuvate dalle attività ludiche e teatrali. Lo scopo è quello di intervenire sul piano dell´informazione e dell´educazione ad un


SUMMER CAMP / NATURA

info

I campi

comportamento sostenibile nei confronti di quello che ci circonda. Oltre ai campi tendati di cui potete trovare le informazioni nel box accanto dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì nelle settimane dal 13/17 e 20/24 giugno; 27 giugno – 1 luglio; 4/8, 11/15, 18/22, 25/ 29 luglio e dal 29 agosto 2 settembre e dal 5 al 9 setembre si svolgeranno anche i Campi Solari presso la Fattoria di Maiano per ragazzi dai 6 ai 13 anni. Attraverso percorsi

guidati che si snodano lungo tutta l’azienda potrete passeggiare tra gli olivi ed osservare da vicino i nostri animali: anatre, oche, capre, struzzi, asini dell’Amiata e mucche di razza limousine; avrete l’opportunità di visitare il suggestivo laghetto delle colonne, ricavato all’interno di una ex-cava di pietra serena e qui, circondati da un fitto bosco di cipressi, lecci e querce.

Per informazioni: www.ecocerbaie.it

- Da lunedì 13 a domenica 19 giugno, campo in tenda presso il campo scout del Macchione nel Sic delle Cerbaie. - Da lunedì 20 a domenica 26 giugno, campo in struttura presso Montaione (Anpil Alta Valle del Torrente Carfalo) - Da lunedì 27 giugno a domenica 3 luglio, campo in struttura presso la fabbrica del verde (Villa Collina) Pracchia – Pistoia. - Da domenica 17 a sabato 23 luglio, campo in struttura presso la Fabbrica del Verde (Villa Collina) – Pracchia- Pistoia. - Inoltre saranno organizzati a Fabbrica del Verde (info 349/2952463 Gianna) campi giornalierisettimanali dal 25 luglio al 19 agosto dal lunedì al venerdì con treno da Pistoia. Per iscrizioni inviare i dati anagrafici dei ragazzi e il riferimento di un genitore (comprensivo di C.F.) all’Ecoistituto delle Cerbaie via mail: info@ecocerbaie. it; cell 340/3460859 (Massimiliano).

7


VILLA LA MAGIA > qUARRATA (pT)

5/10 SETTEMbrE 2016

8

Campus per gli studenti del triennio delle scuole secondarie superiori. Un'esperienza di vita in comune, negli spazi di Villa La Magia, per incontrare i protagonisti della ricerca scientifica ed esplorare le frontiere del sapere.

EDIzIoNE 10 CAMPUS vACANzA STUDIo a

Fantasia e Invenzione Le molte vie dello sviluppo della scienza e dell’innovazione tecnologica.

50 anni dopo l'alluvione di Firenze

Ignazio Becchi

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università di Firenze

Piante per il futuro

Paola Bonfante

Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, Università degli Studi di Torino

Per un pugno di idee

Massimiano Bucchi

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Trento

Innovazione per il terzo millennio: droni, robot e sistemi intelligenti

Antonio Carcaterra

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, Università di Roma La Sapienza

L'uomo e il clima

Bruno Carli

Istituto di Fisica Applicata, CNR Firenze

Cento anni di relatività: dalla visione di Einstein alla rivelazione delle onde gravitazionali

Claudio Chiuderi

Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze

Federico Ferrini

Osservatorio Gravitazionale Europeo

La fisica di Interstellar

Filippo Mannucci

Osservatorio Astrofisico di Arcetri, Firenze

“…Gli uomini son fatti com'i fiaschi..." il giovane Galileo fra genio e vita spericolata. Con esperienze dal vivo

Ezio Menchi

Giuditta Parolini

Istituto di filosofia, letteratura, scienza e storia della tecnologia, Università Tecnica di Berlino

Come nasce un fumetto scientifico: "Albert&Me"

Insegnante, Esperto di Educazione Scientifica

Andrea Plazzi

Le cellule in cattedra: imitare per rinnovare, la plasticità differenziata

Innovazione tecnologica: la Natura sorgente di fantasia creativa

Manuela Monti Centro Ricerche di Medicina Rigenerativa, Fondazione Policlinico S. Matteo, Pavia

Fantasia e invenzione nello studio dell'Universo

Tutto scorre, la matematica del movimento di macchine, pedoni e cellule

Dipartimento di Fisica, Università di Roma La Sapienza

Istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR, Roma

Paolo De Bernardis

Dalla tastiera del violoncello alla tastiera del computer: il caso di Pietro Grossi

Roberto Natalini

Editor scientifico

Carlo Alberto Redi Dipartimento di Biologia e Biotecnologie, Università degli Studi di Pavia

LECTIO MAGISTRALIS Da Schubert a De André: la chimica del piacere musicale

Luigi Dei

Rettore dell’Università di Firenze

in collaborazione con

Iscrizioni aperte fino al 30 giugno 2016

COMUNE DI QUARRATA

informazioni 0573 7070301

info@fondazionebancadivignole.it - www.fondazionebancadivignole.it


SUMMER CAMP / NATURA

Kinderfest: viaggio in famiglia

N

on solo viaggi studi per ragazzi, ma anche la possibilità di viaggiare insieme ai propri bambini per scoprire la città gemellata con Prato: Wangen. Tutto grazie all’assocIazione che unisce queste due cittadine da più di 25 anni. Ogni anno alla fine dell’ anno scolastico - il Comune di Wangen organizza una grande festa per tutte le famiglie e specialmente per i bambini con giochi, sport, un corteo per le strade della città ecc. È sempre una festa carina e divertente da non perdere! Pertanto questo evento è il momento giusto per visitare la nostra città gemellata con tutta la famiglia. Per il 2016 l’associazione Gemellaggio Prato- Wangen organizza un viaggio di 4 giorni con il seguente programma: - Giovedì 21 luglio

Partenza alle ore 6.00 da Prato; arrivo a Wangen verso le ore 15.30 / 16.00; sistemazione negli alloggi; la sera cena nel tendone con apertura della festa nel tendone con la prima spillatura della birra. - Venerdì 22 luglio Varie possibilità di escursioni nelle vicinanze. Alle ore 17.00 inizio dell’ Altstadtfest (festa del centro storico). - Sabato 23 luglio Corteo dei gruppi dei bambini per le vie della città; di seguito visita guidata di Wangen oppure tempo libero a disposizione; serata con musica nel tendone. - Domenica 24 luglio Rientro a Prato passando dai castelli reali della Baviera (Neuschwanstein). Rientro a Prato previsto per le ore 22.00. sera cena nel tendone con apertura della festa nel tendone con la prima

La sfilata della Kinderfest

spillatura della birra. Da non dimenticare anche la possibilità per i propri ragazzi oltre al campo estivo di cui parleremo nelle prossime pagine anche il viaggio interamente dedicato all’apprendimento della ligua tedesca. Un programma turistico culturale affiancato da corsi di lingua, sistemazione nell’ostello di gioventù del Comune di Wangen, scambi con altri studenti di lingua tedesca: questi sono gli ingredienti ideali per fare dei progressi in breve tempo. Il programma si rivolge ai ragazzi della ultima classe delle scuole medie e prima, seconda e terza superiori.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.prato-wangen.it

9


10

SUMMER CAMP / PRATO

OTTO GIORNI DEDICATI ALLA SCOPERTA DI UN NUOVO PAESE E LA SUA CULTURA

Kinderfest a Wangen la “gemella” di Prato IL VIAGGIO

Il programma Il viaggio di 8 giorni consiste in: - Partecipazione alla sfilata organizzata dal comune, “Festa dei ragazzi” - Ricevimento dal Comune di Wangen - Passeggiata in città, caccia al tesoro - Visita di alcune scuole e mattinate di simulazioni in lingua - Giochi linguistici, di gruppo, sportivi, pomeriggio in piscina Minigolf o Bowling. - Serata di festa nel tendone a Wangen con spillatura della birra - Giro con il traghetto sul Lago di Costanza, visita nella città di Lindau, Bregenz e show delle aquile, museo delle palafitte. - Visita Monaco di Baviera. - Visita nella città di Ravensburg e del museo di giocatolo della “Ravensburger”(puzzle etc.) - Visita al museo del dirigibile Zeppelin a Friedrichshafen sul Lago di Costanza.

D

opo la grande esperienza dello scorso anno il SI-PO Istituto culturale Tedesco in collaborazione con le associazioni “Deutschkurs” e “Gemellaggio Prato - Wangen” ha organizzato anche per quest’anno un viaggio di 8 giorni a Wangen (cittadina tedesca gemellata con Prato) rivolto ai ragazzi delle scuole medie dal 20 al 27 luglio. Ogni anno, il Comune di Wangen, in occasione della fine dell’anno scolastico organizza la Kinderfest (la festa dei bambini), con varie manifestazioni in città, una sfilata di tutti gli studenti e delle associazioni, un luna park, un tendone con musica e offerte gastronomiche tipiche. Nell’ambito protetto di Wangen im Allgäu, i ragazzi possono fare i primi passi per entrare nel vivo della lingua, senza aver paura di sbagliare. Partecipando ai vari eventi e le escursioni (in una delle zone più interessanti della Germania dal punto di vista turistico), i ragazzi avranno una bella occasione di potersi fare una propria idea del paese. Per poter garantire un

viaggio ad un prezzo conveniente, la sistemazione degli studenti è prevista in un convitto a Wangen e/o nell’ostello comunale di Wangen situati vicino al centro città. Pertanto tutte le strutture del centro sono raggiungibili a piedi. Durante l’intero viaggio, incluse tutte le visite e le manifestazioni, i ragazzi saranno accompagnati da adulti, insegnanti e da soci delle due associazioni per il gemellaggio Prato – Wangen. Gli obiettivi del viaggio: 1) Fare esperienze di gruppo fuori dal mondo familiare e della comunità di classe; così da ren-


SUMMER CAMP / PRATO

Come prenotare e tutti i costi Il prezzo del viaggio è di 460 euro e include - Viaggio in pullman e tutti gli spostamenti a Wangen e dintorni - Pernottamento a Wangen e mezza pensione (colazione e cena. I pranzi sono esclusi, visto che le escursioni richiedono un po’ di flessibilità). - Biglietti di ingresso dei musei, piscina ecc. Non inclusi nel prezzo sono i pranzi. Inoltre proponiamo di portare 100 euro a testa in denaro per i pranzi, le piccole spese, e per qualche souvenir. Come prenotare Telefonare alla SI-PO al 327 9995471 oppure mandare una mail a info@ si-po.org. dere i ragazzi più maturi, mettendoli a contatto con nuove persone e sviluppando la socializzazione tra di loro. 2) Confrontare i ragazzi con realtà diverse, con sistemi che si distinguono profondamente da quelli italiani (soprattutto quello scolastico). Facendo queste esperienze, i ragazzi avranno la possibilità di paragonare le due realtà ed allargare i loro orizzonti. 3) Applicare le conoscenze del tedesco avendo contatto con la lingua in modo attivo e passivo. 4) Incuriosirli e motivarli a continuare con il tedesco.

UN’AMICIZIA CHE DURA DA PIÙ DI 25 ANNI

La storia del gemellaggio tra le due città I primi contatti risalgono al 1980 quando una banda musicale di Wangen per la prima volta partecipò al corteggio dell’8 settembre a Prato. Sabato 10 settembre 1988 è stato siglato a Prato l’atto di gemellaggio. Lo stesso documento è stato firmato il 27 Maggio 1989 nella città dell’Algovia. Da questo momento sono stati organizzati innumerevoli attività, viaggi, concerti, eventi sportivi ed altre iniziative.

11


12


SUMMER CAMP / SPORT

Al Tennis Club di Prato un'estate di sport e giochi

S

pazio allo sport nell’estate per ragazzi del Tennis Club Prato. Dal 13 giugno al 29 luglio tutti i ragazzi dai 4 ai 16 anni sono invitati a iscriversi ai centri estivi e a cimentarsi, anche per la prima volta, non solo nel tennis, ma anche calcio balilla, nuoto, calcio, ginnastica, basket, calcio a 5, beach tennis, pallavolo e ping-pong. I campi hanno durata settimanale dal lunedì al venerdì per il turno prescelto. Ci sono diverse possibilità di corso e quota settimanale disponibile a tutte le esigenze. Il full time (dalle 8.45 alle 17) ha un costo per i soci di 130 euro e per i non soci di 150 euro. Il part time (dalle 8.45 fino alle 14)che include

il pranzo e ha un costo di 110 euro per i soci e di 120 euro per non soci. Possibilità anche di usufruire della tariffa part time senza pranzo, fino alle 12.30, con un costo di 80 euro per i soci e di 100 per i soci. È previsto uno sconto del 10% sulla quota di eventuali fratelli e a chi partecipa ad almeno 4 settimane di campo (gli sconti non sono cumulabili). La quota full time comprende sia il pranzo che la merenda. La giornata tipo dei partecipanti al summer camp vedrà i ragazzini praticare l’attività sportiva del giorno fino a mezzogiorno e – dopo una pausa di mezz’ora – sarà servito il pranzo a cui seguirà un’ora di animazione (fino alle 14.30) e poi fino alle 16 il pro-

Uno dei campi da tennis del Club

seguimento delle attività sportive e/o didattiche. A fine pomeriggio doccia dopo gli sforzi sportivi e poi una bella merenda. Per partecipare ai summer camp ogni ragazzo dovrà portare con sé: bottiglietta d’acqua, scarpe da tennis, cambio intimo e vestiario, cappellino, zainetto o borsa, il necessario per l’igiene personale, calzini antiscivolo per la palestra, ciabattine e cuffia. L’uso della piscina non sarà consentito senza cuffia, così come l’utilizzo dei campi da tennis senza le scarpe adeguate.

☞ Per maggiori informazioni: www.tennisclubprato.it.

13


14


SUMMER CAMP / PER TUTTA LA FAMIGLIA

AD AGLIANA IL LOCALE CHE DIVERTE GRANDI E PICCINI CON APERICENA E UN PARCOGIOCHI IN ALLEGRIA E SICUREZZA

Eurogiochi Baraonda Il divertimento è assicurato

C

osa c’è di meglio di passare i pomeriggi estivi insieme ai propri bambini in un parco giochi potendo anche gustare ottime aperitivi e cene? L’Eurogiochi Baraonda vi aspetta ad Agliana (Pistoia) in via Calice 82! Il locale, con una superficie di circa 1000 m² è composto al suo interno in parte da un area gioco con gonfiabili ed altri giochi, riservata ai bambini da 5 a 11 anni e una zona creata a misura per i più piccoli da 1 a 4 anni, con giochi soft e protezioni. Entrambe le aree sono completamente attrezzate con pavimentazione antitrauma, recinzioni e protezioni sia sui giochi, che agli angoli più pericolosi; inoltre sono a disposizione 5 salette (di cui 2 utilizzabili come un unica sala più grande), dove potrete festeggiare il compleanno dei vostri bambini scegliendo fra 4 fantastici menù e personalizzando la festa con le immagini dei loro personaggi preferiti. Di fronte all’area gioco trovate il bar sempre ben fornito per una gustosa merenda con la zona

relax a disposizione dei genitori, che potranno tenere d’occhio i propri bambini, comodamente seduti sui nostri divanetti a bere un caffè, sfogliando una rivista o se necessario lavorando al proprio pc; l’edificio infatti è dotato di wi-fi free e postazione ricarica cellulari. L’altra parte del locale invece è caratterizzata da un vero e proprio ristorante attrezzato con forno a legna per gustare ottime pizze e la griglia a carbone, dove oltre alla bistecca, possiamo preparare fra le altre cose degli sfiziosi hamburger con ingredienti sani e freschi.

Un gonfiabile del parcogiochi

Oltre a tutto questo potete rivolgervi al nostro staff in qualsiasi momento per realizzare e personalizzare qualsiasi evento, dalla classica cena di lavoro, alla festa di compleanno, fino alla cerimonia. Eurogiochi Baraonda è aperto tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 15 alle 23. Tutte le domeniche vi aspetta un apericena per grandi e piccini. Giovedì è invece il giorno della paella con sangria (16 euro).

Per info: www.eurogiochibaraonda.it

15


16


SUMMER CAMP / SCIENZA

Tutto pronto per Il Futuro Presente La vacanza che stimola la mente

S

ono aperte, con scadenza il 30 giugno 2016, le iscrizioni per la decima edizione del Campus scientifico “Il Futuro Presente”, iniziativa promossa e interamente finanziata dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese per gli studenti del triennio delle scuole secondarie superiori situate nelle province di Pistoia, Prato e il circondario di Empoli-Vinci. “Fantasia e invenzione. Le molte vie dello sviluppo della scienza e dell’innovazione tecnologica”: questo il tema e il titolo dell’edizione 2016 del Campus. Le lezioni saranno un’occasione per discutere su un’ampia gamma di argomenti, perché è nella natura del Campus pri-

vilegiare l’incontro fra le discipline e fra le culture. Quindi: matematica, biologia, fisica, cosmologia, informatica, ingegneria e climatologia. Responsabili del progetto, anche per il 2016, saranno Bruno Carli, dell’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, CNR Firenze e Ezio Menchi, insegnante ed esperto di educazione scientifica. Anche quest’anno il Campus si terrà nella bellissima sede di Villa La Magia, a Quarrata, dal 5 al 10 settembre 2016 e si articolerà in alcune ore di lezioni di ambito scientifico e in varie attività di tipo ricreativo e culturale. Il Campus si concluderà, infine, nella mattinata di sabato 10 settembre, con una lectio

Il gruppo di studenti dell'edizione 2015

magistralis aperta non solo agli studenti, ma anche ai loro genitori e a tutti i cittadini. Gli studenti interessati a partecipare al Campus possono compilare e inviare la domanda direttamente dal sito della Fondazione (www.fondazionebancadivignole. it), riempiendo l’apposito form alla voce “Iscrizione al Campus”. Saranno considerate valide le domande pervenute entro il 30 giugno 2016.

Per informazioni: www.fondazionebancadivignole.it, info@fondazionebancadivignole.it, tel-fax: 0573- 7070301, dal lunedì al venerdì, ore 9.0013.00, 14.45-17.00.

17


18


SUMMER CAMP / LINGUA STRANIERA

English Summer Camp Un tuffo nel futuro con Pingu

T

uo figlio ha dai 3 ai 10 anni? Cosa sogna di diventare da grande? Quest’estate, grazie al Pingu’s English Summer Camp, può divertirsi a sperimentare tutti i mestiere che potrebbe fare una volta diventato adulto imparando l’inglese! Un programma settimanale ricco ed entusiasmante, rigorosamente in lingua inglese, a giugno, luglio e settembre per passare un’estate indimenticabile. I summer camp si svolgeranno nella sede di Pingu’s English a Pistoia in via Quasimodo 78. I gruppi verranno formati tenendo conto dell’età e del livello di conoscenza dei bambini della lingua inglese. Dalle 8.30 alle 13. Grazie agli insegnanti qualificati e madrelingua della scuola i bambini impareranno tanti nuovi vocabili tra giochi di ruolo, canzoni e svariate attività. Non mancheranno i giochi all’area aperta, ovviamente di squadra in modo da comprendere l’importanza del gioco di squadra e della collaborazione all’interno di un gruppo. Ci saranno inoltre anche laboratori manuali e

creativi. Tanto, tantissimo divertimento, anche manuale in cui con le loro mani i partecipanti ai summer camp impareranno a preparare biscotti, costruire il Big Ben, progettare aeroplani, coltivare piante e fiori e – perché no – anche divertirsi suonando, cantando e dipingendo. Ecco il calendario dei summer camp divisi per mestieri: - dal 13 al 17 giugno: poliziotti, pompieri e soldati… - dal 20 al 24 giugno: scienziati - dal 27 giugno al 1 luglio: showman

Una scuola Pingu

- dal 4 all’8 luglio: biologi - dall’11 al 15 luglio: atleti - dal 18 al 22: artigiani - dal 25 al 28: chef - dal 1 al 5 agosto: dottori, dentisti… - dal 5 al 9 settembre: spazio all’immaginazione - dal 12 al 16 settembre: settimana di lezioni prova pomeridiane in prospettiva dell’inizio dei nuovi corsi in partenza a fine mese.

Per informazioni: www.pingusenglish.it

19


20


SUMMER CAMP / NATURA

Estate allo zoo in difesa della Terra

P

er una giornata divertente da passare soprattutto in famiglia non può mancare, se si passa per Pistoia, una visita al suo famoso zoo. Il Giardino Zoologico di Pistoia si trova ai piedi di un’altura, immerso in uno scenario naturale evocativo, con pineta e laghetto. In questa sistemazione “naturale” sono stati raccolti animali rappresentativi delle più svariate specie, provenienti da varie parti del mondo sistemate in un’area verde di circa 50.000 mq. Raffaello Galardini ha inaugurato lo zoo il 19 aprile 1970, assecondando la sua grande passione per gli animali. La sua dedizione ed i continui investimenti gli hanno permesso di vincere la

scommessa dando vita ad una struttura istituzionale sostenuta economicamente solo dai visitatori. Allo Zoo di Pistoia l’estate 2016 ha anche un titolo: “L’arca del Capitan Nemo”. Esploreremo mondi lontani, microcosmi e pianeti d’acqua guidati dal Capitan Nemo. Avremo come compagni di viaggio lemuri, tapiri e millepiedi giganti. Per salire a bordo è necessario avere dai 6 agli 11 anni, spirito d’avventura e coraggio! Sei pronto? L’Arca salterà dal porto del GZP alle 8,30 del 13 giugno e terminerà il viaggio il 27 luglio, per poi continuare con una settimana a settembre (dal 5 al 9). È aperto dal lunedì al

Un laboratorio per bambini allo zoo

venerdì dalle 8,30 alle 13. È necessario portarsi una merenda e vestiti comodi. Costi: € 95 a settimana, ma se ci sono 2 fratelli €170. Per chi ha l’abbonamento al GZP la tariffa settimanale è di €79 (se 2 fratelli € 146). Per iscriversi è necessario contattarci al 347 1080481 o didattica@zoodipistoia.it Verranno accettate le richieste in ordine cronologico (data di ricezione della mail) fino a completamento della settimana.

Info: 347 1080481 (dal lun al ven dalle 16,00 alle 20,00)

21


22


SUMMER CAMP / SPORT

DUE SETTIMANE DEDICATE AL RUGBY E ALL’INGLESE CON LA POSSIBILITÀ DI COLLABORARE CON I LONDON SARACENS

Gispi Camp placca l'estate in Inghilterra Una partita dei Gispi

I

mparare a giocare a rugby e… l’inglese. Ecco l’avventura che anche quest’anno viene proposta dal Gispy Rugby Prato : “London Summer School”. Cos’è. Il camp internazionale orientato sul gioco del rugby e l’apprendimento della lingua inglese. Nella splendida cornice della St. Joseph Foundation of London UK, i ragazzi partecipanti potranno spaziare fra le numerose attrazioni della struttura e le bellezze di Londra. La formula. La permanenza sarà di due

settimane dal 26 luglio al 4 agosto. Dedicato a ragazzi che amano il rugby, vogliosi di fare una grande esperienza sportiva con la possibilità di collaborare con uno dei club più prestigiosi del rugby europeo come i London Saracens con la cui squadra il gruppo di Prato è gemellato da anni. Ma lo sport non è il solo protagonista del campo, perché i ragazzi seguiranno anche delle lezioni di inglese. Chi partecipa. Ragazzi appartenenti alle categorie Under 12 e Under 14 nati negli anni 2001,

2002, 2003, 2004. Essere giocatori di rugby non è un requisito preferenziale, perchè il camp è aperto a tutti. Lo staff. Il campo è gestito da Let’s Rugby, società che si occupa di propaganda e promozione sportiva e studio della lingua inglese, con pluriennale esperienza nel settore. Oltre allo staff sui campi, saranno presenti insegnati madrelingua di comprovata esperienza educativa che si occuperanno dello studio dei ragazzi divisi per livelli di conoscenza. Prezzo. Il costo complessivo è di 1780 euro inclusivo di tutto, ad esclusione del volo A/R, del trasferimento verso l’aeroporto di partenza in Italia (andata e ritorno) e le spese personali dei ragazzi in loco.

Per info ed iscrizioni: www. gispirugby.it

23


24


SUMMER CAMP / RESIDENZE

Dal mare alla montagna ma sempre insieme

S

ono tre i centri residenziali estivi promossi dal Comune di Prato per questa estate 2016. Diverse le opportunità per ragazzi di ogni età, anche con disabilità. Il Centro di Formazione Sportiva propone quattro diverse settimane per un soggiorno tra sport e divertimento ad Abetone e Alpe di Cavarzano. A giugno i giorni interessati sono dal 12 al 17, dal 19 al 24 e dal 27 al 29. A luglio dal 3 all’8. La fascia di età a cui è rivolta l’offerta va dagli 7 ai 14 anni. Per informazioni è possibile scrivere una mail a info@cgfs.it o chiamare 0574 43621. La Congregazione Oratorio San Filippo Neri organizza diverse attività per ragazzi dai 6 ai 17 anni. Dal 3 al 31 luglio i ragazzi potranno scegliere l’offerta che più gli si addice per passare dei giorni tra passeggiate e natura a Passo Fobbia a Trevisano Bresciano. Per info: giglio.t@ inwind.it, tel. 0574 595392. L’associazione Espressamente organizza anche quest’ anno un soggiorno estivo con come protagonista il teatro a Marina di Massa al Villaggio Torre Marina.

Dal 13 al 30 giugno e dal 1 al 31 luglio ragazzi e bambini dai 7 ai 17 anni potranno vivere giornate di sole, mare e arte divertendosi in compagnia. Per informazioni: espressamente.sv@virgilio.it, tel.333 9337070. L’Associazione Genitori insieme a Nendi, oltre a delle uscite mirate secondo il programma estivo del Comune per tutta l’estate, organizza per i ragazzi con lieve disabilità dai 10 ai 28 anni una vacanza di diverti-

Passo Fobbia

mento e spensieratezza alla Campagna di Mare a La Querce – Cecina. A giugno la vacanza prevista è di due settimane, più precisamente dal 13 al 30 giugno, mentre a luglio è previsto addirittura un mese da passare al mare in compagnia dal primo al 30.

Per info: genitorienendi@yahoo.it, tel. 339 2964552.

25


26


SUMMER CAMP / NATURA

Il Parco di Pinocchio a Collodi

N

el Parco di Pinocchio a Collodi una grande novità: il Percorso Avventura Pinocchio Adventure con il tratto Vola sul Fiume e il tratto La Nave Corsara. Un ampliamento giocoso del Parco di Pinocchio compreso nel prezzo del biglietto per tutti i visitatori oltre 5 anni e con un’altezza compresa tra 1 metro e 1 metro e mezzo. Da una sponda all’ altra del fiume si volerà prima su un ponte tibetano, poi passando da un albero all’altro su assi d’equilibrio, attraverso una botte e poi su tronchi e tavole in un crescendo di difficoltà che finirà con il ritorno nel Parco con una emozionante tirolese, sospesi nel vuoto sopra il fiume! E poi sulla Nave Corsara tra i pennoni di

un veliero immaginario sopra ponti che farebbero tremare i Pirati! I giovani visitatori del Parco potranno divertirsi sui due percorsi nella massima sicurezza, imbragati e tenuti ad un cavo di acciaio continuo che elimina ogni rischio. Un’occasione per passare una giornata divertente, in compagnia dei propri figli, e scoprire uno dei parchi più affascinanti d’Italia che racchiude magia e memoria storica della favola che ha conquistato il mondo. Da non dimenticare la possibilità di vivere il Parco di Pinocchio divertendosi con gli animatori. Alcune delle loro attività sono riservate ai più piccoli, altre affascinano e coinvolgono anche i grandi. Non mancheranno anche i Laboratori

Un'immagine del parco

Gioca e Impara, che nel modo più adatto all’età dei partecipanti propongono attività di: pittura, decorazione, costruzione di maschere o burattini con cartone, ecc. Ovvviamente non si può non suggerire di fare anche una visita al museo Museo di Pinocchio dove la creatività degli artisti e la passione dei collezionisti la fanno da padrone! In ogni momento dell’anno potrete trovare mostre sempre nuove e di ogni tipo collegate a Pinocchio: arte (dalla pittura, alla ceramica, alla grafica, e altre), illustrazione, costumi e apparati teatrali, oggettistica e collezionismo.

Info: www.pinocchio.it

27


28


SUMMER CAMP / SPORT

I

mparare a giocare a rugby e… l’inglese. Ecco l’avventura che anche quest’anno viene proposta dal Gispi Rugby Prato : “London Summer School”. Cos’è. Il camp internazionale orientato sul gioco del rugby e l’apprendimento della lingua inglese. Nella splendida cornice della St. Joseph Foundation of London UK, i ragazzi partecipanti potranno spaziare fra le numerose attrazioni della struttura e le bellezze di Londra. La formula. La permanenza sarà di due

29


30


SUMMER CAMP / ATTIVITÀ LUDICHE

UNA NUOVA ASSOCIAZIONE CULTURALE CHE PORTERÀ I BAMBINI A SCOPRIRE LE BELLEZZE DI PISTOIA DIVERTENDOSI E IMPARANDO

Arriva Il Caleidoscopio e l’estate diventa un gioco

A

Pistoia in via Abbi Pazienza 3 l’estate si riempie di appuntamenti per tutti i gusti per passare i mesi più caldi divertendosi e imparando. L’associazione culturale Il Caleidoscopio fornisce infatti numerose attività ludiche adatte ai bambini delle elementari e delle medie. L’associazione, inaugurata ad aprile, offre corsi di arte visiva (pittura, disegno, fumetto caricatura); laboratori creativi (scultura, marionette, arte tessile, floricoltura), ma non solo. L’associazione proporrà anche gite e attività all’aperto per permettere ai ragazzini iscritti di conoscere la storia e la cultura di Pistoia, ma anche di alcune città limitrofe (come Firenze). Non mancheranno proposte di gite e escursioni sulla montagna pistoiese. Tra gli spazi all’interno dell’associazione è presente anche una sala lettura dove i ragazzi potranno anche fare i compiti, giochi di società e – perché no – leggere un libro. Non solo, in un mondo in cui la comunicazione la fa da padrona, Caleidoscopio proporrà

ai ragazzi che vorranno di prendere parte all’iniziativa, di creare un piccolo giornalino in cui scrivere le proprie esperienze all’interno del circolo. Non mancherà, a meno che qualche bambino non sia allergico, la presenza della piccola mascotte dell’associazione: Bart, un piccolo e affettuoso bassotto. L’associazione Il Caleidoscopio è aperta fino al 10 giugno dalle 14 alle 18 e il sabato mattina dalle 8.30 alle 13. A partire dal 10 giugno fino alla riapertura della scuola le

Una stanza dell'associazione

attività si svolgeranno la mattina dalle 8.30 alle 13. I costi variano a seconda della frequenza. Una volta alla settimana 40 euro al mese, due volte a settimana 65 euro al mese, tutti i giorni dal lunedì al venerdì 50 euro a settimana, tutti i giorni compreso il sabato 55 euro a settimana. Il costo eventuale di trasporti e/o biglietti in caso di gite e escursioni non sono compresi.

Info: 340- 5398481

31


32


SUMMER CAMP / STUDIO

Paura dei debiti scolastici addio grazie al Centro Studi Michelangelo

P

aura dei debiti scolastici addio con il Centro Studi Michelangelo, l’istituto privato di riferimento sul territorio pistoiese per il recupero anni scolastici. Il Centro Studi Michelangelo è una scuola privata che offre servizi educativi e didattici, uno spazio dìincontro e di informazione culturale, con un ampio ventaglio di offerte: dalla lezione privata, fino all’assistenza universitaria. Il servizio di ripetizioni del Centro Studi Michelangelo consiste in lezioni frontali con docenti qualificati e orari pomeridiani personalizzabili in base alle esigenze dello studente. Dal 2010 ad oggi il centro porta avanti il progetto “Obiettivo Zero Debiti” che ha permesso ad oltre il 90% degli al-

lievi iscritti di affrontare con successo la chiusura dell’anno scolastico senza debiti formativi: questo grazie ad una frequenza pomeridiana costante e calendarizzata, il potenziamento del metodo di studio e un team di insegnanti qualificati per tutte le materie dell’ordinamento scolastico. Da non sottovalutare che il primo incontro formativo è sempre gratuito! Durante il periodo estivo il centro è disponibile dalle 15:30 alle 19 per le lezioni private oltre ai colloqui con le famiglie per il recupero anni scolastici dei figli con appuntamenti personalizzati in orario di ufficio. La nuova sede del Centro Studi Michelangelo è ubicata a Pistoia, in Viale Vittorio Veneto 2/A, a lato della stazione ferroviaria, nei pres-

Un gruppo del Centro Studi Michelangelo

si della rotatoria. I treni non sono l’unica possibilità per raggiungere l’attività: la zona è ben servita da autobus urbani ed extraurbani, i parcheggi Cavallotti e San Giorgio permettono di posteggiare le automobili a soli 5/6 minuti a piedi. Gli interni dell’edificio sono ampi ed isolati acusticamente, in modo da favorire lo svolgere delle lezioni quotidiane. Queste caratteristiche ben si sposano con gli altri punti di forza dell’istituto: la positività dei rapporti umani e la stima reciproca con gli studenti e le loro famiglie, cioè i motori della crescita personale e didattica. ☞ Per maggiori informazioni: http://www.csmichelangelo.it/

33


34


SUMMER CAMP / CORSI DI LINGUA

A PRATO L’AZIENDA CHE OFFRE LA PIÙ VASTA GAMMA DI POSSIBILITÀ DI CENTRI ESTIVI ALL’ESTERO: DALL’EUROPA AGLI STATI E AL CANADA, SOLUZIONI PER TUTTI I GUSTI

Imparare un’altra lingua è più bello grazie a Coming

C

on Coming le possibilità di studiare le lingue straniere durante l’estate sono infinite! L’agenzia Coming di Daniela Maccolini è attiva da anni nel campo della consulenza linguistica su vacanze studio, università all’estero, corsi linguistici in scuole e università internazionali per bambini, giovani, adulti e professionisti. Stai pensando di mandare tuo figlio in una vacanza studio dove imparare una lingua straniera ma anche partecipare a tante attività qualificate? Per tutte queste domande Coming ha risposte personalizzate. Quest’anno come centro estivo in Italia Coming propone 4 settimane ( dal 26 giugno al 24 luglio) a Lignano Sabbiadoro. Il camp è internazionale e ospita bambini e ragazzi provenienti da diverse parti del mondo (l’anno scorso erano presenti 13 diverse nazionalità) ed è uno dei pochi in Italia che combina studio dell’inglese, sport e mare con un’alta percentuale di stranieri. Supervisione 24h24, 1 membro dello staff ogni 7 ragazzi, villaggio

di 60 ettari recintato e sorvegliato notte e giorno, ambulatorio medico sempre aperto all’interno del villaggio, presenza di bagnini qualificati presso tutte le piscine e sulla spiaggia, pasti serviti ai tavoli per garantire maggiore attenzione ai ragazzi con allergie o intolleranze alimentali, ma non solo. Oltre a imparare l’inglese per gli appassionati di calcio e tennis ci sarà la possibilità di essere seguiti da un allenatore professionista per 8 ore la settimana al costo aggiuntivo di soli 95 euro. Non mancano con Coming le più svariate offerte per corsi di

Una veduta di Londra

qualsiasi livello di lingua all’estero con sistemazioni in famiglia per ragazzi dai 12 ai 17 anni, sia in famiglia che in college. Offerte che ringuardo le più svariate destinazioni in Inghilterra, Spagna, Irlanda, Spagna, Francia Germani, ma anche Usa e Canada. Un programma senza limiti con svariate tipologie di prezzo e soluzioni per incontrare le esigenze personalizzate di ogni ragazzo.

Per informazioni: www.coming.org coming@coming.org 0574-446363 - via Benedetto Croce, 5 Prato.

35


36


SUMMER CAMP / NATURA

L’AVVENTUROSA VITA DEL TRAPPER PER CONOSCERE TUTTE LE BELLEZZE DELL’APPENINO TOSCO ROMAGNOLO

Green Energy Camp e il bosco non avrà più segreti Alcuni momenti dei campi avventura

S

ono aperte le iscrizioni ai campi avventura per ragazzi organizzati da Green Energy Camp. Il tema delle attività è l’avventurosa vita del trapper, che conosce ogni segreto per vivere nei boschi e muoversi nell’ambiente naturale e che, dovendosi confrontare con un rapporto misurato con le risorse, consente di riscoprire con l’esperienza il valore del cibo, degli oggetti e del lavoro. Il Green Energy Camp costruito a partire dal

1989 con l’intento di realizzare un luogo fisico dove fosse possibile mettere in atto una proposta educativa basata sulla esperienzialità molteplice offerta da percorsi incentrati sulla dimensione “avventura”. Le attività ruotano intorno al Camp, situato a circa 600 metri di altitudine in località Piedimonte a Palazzuolo sul Senio (Firenze), sull’Appennino Tosco-Romagnolo nell’area dell’Alto Mugello, dal quale ogni mattino si parte per vivere le

più disparate esperienze di manualità e avventura. I prati, i boschi e i torrenti attorno al Villaggio sono una palestra ideale per imparare a orientarsi, a districarsi fra corde e nodi o ad arrampicarsi sulla roccia, a guadare fiumi e, una volta individuato il luogo ideale dove allestire un bivacco, accendere un fuoco per la notte, per poi la mattina seguente fare il pane con le proprie mani. TURNI ESTATE 2016 Una settimana 26 giugno – 3 luglio 3 luglio – 10 luglio 10 luglio – 17 luglio 17 luglio – 24 luglio 24 luglio – 31 luglio 31 luglio – 7 agosto Due settimane 26 giugno – 10 luglio 10 luglio – 24 luglio 24 luglio – 7 agosto

Programma dettagliato, informazioni ed iscrizioni: www.gecamp. com

37


38


SUMMER CAMP / SPORT

Con CO.GI.S. l'estate è più bella tra tuffi, giochi e arte

A

nche per l’estate 2016 a Pistoia la CO.G.I.S. è con voi, con il suo centro estivo. Per bambini da 4 a 13 anni, dal 13 giugno al 16 settembre, dalle 7,30 alle 18, nella sicurezza del giardino di 2000 metri, viene offerta una proposta diversificata e affidabile. Tutte le mattine, seguendo un tema conduttore e seguiti da educatori qualificati e divisi per fasce d’età, i bimbi e i ragazzi avranno a loro disposizione un ventaglio di attività, manuali, espressive, figurative, e, ovviamente, sportive, di cui, il fiore all’occhiello della CO.G.I.S., è l’ora di corso di nuoto (tutti i giorni), effettuata da istruttori federali, nella tranquillità delle vasche interne riscaldate. A seguire, per chi lo desidera, il pranzo preparato al momento, nel ristorante interno, con particolare attenzione ad eventuali allergie, o intolleranze. Dopo pranzo, ci saranno attività più rilassanti, e il resto del pomeriggio sarà dedicato al puro divertimento nella vasca esterna dotata di toboga! Uno scivolo alto 6 metri, ma adatto a tutti i bimbi, anche i più piccoli, sem-

pre seguiti dagli educatori e sotto la sorveglianza assidua degli assistenti bagnanti. I ragazzi possono accolti alle 7,30, per chi abbia necessità di un ingresso anticipato; le quote sono settimanali, e le fasce orarie sono tre, fino alle 13 oppure con il pranzo incluso, fino alle 14, per chi avesse necessità della giornata intera, fino alle 18. La CO.G.I.S. Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica è stata costituita nel 1992 per volontà di alcuni istruttori e tec-

Dei bambini mentre si tuffano in una piscina

nici impegnati nel nuoto. Con il trascorrere del tempo, la CO.G.I.S. ha assunto diversi dipendenti a tempo indeterminato ed è diventata per il comprensorio pistoiese una vera e propria realtà, grazie alle attitudini ampiamente dimostrate di gestire impianti pubblici di grandi dimensioni, con annessi servizi di ristorazione.

Per info: www.cogispistoia.it

39


40


SUMMER CAMP / MASTIO

Imparare l'inglese è più facile in mezzo alla natura e agli amici

S

e cerchi un campo estivo, un soggiorno per bambini e ragazzi per far vivere a tuo figlio un’avventura indimenticabile, il Mastio è l’ideale!
Il campo è dedicato a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni che provengono da tutta Italia e dal mondo e si trova in Toscana, nella prestigiosa tenuta naturale di Vallombrosa.
 Il Mastio è un vero campo avventura, nato nel 1979 come Club delle Giovani Marmotte in collaborazione con Topolino, la rivista per ragazzi e ha perfezionato negli anni la formazione degli animatori e del personale di servizio per garantire un vacanza esclusiva. Strutture collaudate, tre programmi ludico didattici (avventura, english, special english), attenzione ai problemi medici e sociali dei ragazzi fanno del Mastio un luogo sicuro a cui affidare i bambini già dalla loro prima esperienza di campeggio senza i genitori.
 English. Campi estivi con la presenza di un animatore madrelingua inglese, per ragazzi e bambini che vogliono esercitare la loro maestria nella lingua durante le attività. Avventura è di-

vertirsi non solo giocando ma anche imparando. È prevista una lezione di inglese quotidiana di 75 minuti. Special English. Campi estivi all’insegna dell’avventura con la presenza costante di due animatori madrelingua inglese, per ragazzi e bambini che vogliono approfondire la loro preparazione con la lingua. È prevista una lezione di inglese quotidiana di 2 ore. Le attività nella natura. Campi avventura per ragazzi e bambini con

Dei bambini durante un campo

totale immersione nella natura, nel grande bosco che circonda il Mastio, tra le radure e i sentieri che si aprono e snodano nei terreni della tenuta. Tutta l’attività, dal mattino alla sera, è all’insegna del gioco, della scoperta, della creatività insieme con tanti nuovi amici in un’atmosfera sprizzante di divertimento.

Per info: www.mastio.it

41


42


PISA EVENTI / ACCOGLIENZA

L'Estate Ragazzi di Prato, zona centro

I

nizia il 13 giugno Estate Ragazzi 2016 di Prato rivolta a bambini e adolescenti da 0 a 18 anni. Gli interessati dovranno contattare direttamente gli enti gestori per ottenere informazioni sulle attività o per effettuare l’iscrizione. In questa pagina e nelle quattro seguenti elencheremo le offerte dividendo le zone della città. Partiamo dal centro. La Croce D’oro in via Niccoli 2 organizza dal 13 giugno al 15 settembre un centro estivo per bambini dai 6 ai 13 anni con svariate attività dall’ 8 alle 18 (info 0574- 27748) . Anche l’associazione della parrocchia Sant’Anna La Lunga Domenica fino al 14 settembre dalle 8 alle 18 apre le porte ai bambi-

ni fino ai 13 anni per passare le giornate estive in compagnia e divertimento (info 0574 – 24173). L’asilo L’Abbicci si rivolge invece ai bambini dai 3 ai 7 anni. Dal 4 al 29 luglio e dal 1 al 6 agosto dalle 7.30 alle 17 in via del Purgatorio 26/28 (info 0574 42018). Peter Pan organizzerà nello stesso orario, dal 1 al 29 luglio un centro estivo per bambini dai 3 ai 6 anni nella sede della scuola d’infanzia Don Milani in via delle Gardenie 73 (info: 0574 634221). La Cooperativa Pensieri offre centri estivi per quattro fasce di età a partire dai 3 anni di età fino ai 14 anni in diverse sedi. Gite, piscina, equitazione, supporto ai compiti per le

Un'immagine rappresentativa

vacanze, sport, laboratori, giochi liberi e organizzati atelier costruttivi e veramente tanto altro… (info: 0574 560756). La onlus Una vita per giocare, seguendo la sua filosofia dell’imparare giocando offre fino al 9 settembre, dalle 7.30 alle 16.30 in via delle Gardenie 73 centri estivi per bambini dai 6 agli 11 anni (info: 057 546109). La onlus P.a.m.a.t. fino al 29 luglio dalle 8.30 apre le porte ai bambini dai 6 ai 16 anni. Dai 6 ai 18 anni è la fascia di età che riguarda il centro estivo di O.a.m.i. fino all’8 luglio dalle 9 alle 16.30 (055 677250).

43


44

Be-bè


SUMMER CAMP / RAGAZZIINSIEME

L'Estate Ragazzi di Prato, zona sud

L

e attività promosse dal Comune nella zona sud di Prato all’interno di Estate Ragazzi 2016 iniziano l’13 giugno. La cooperativa Alambicchi fino al 9 settembre organizza il centro Dire Fare Giocare in via Trav. Pistoiese 1 (info 0574 611299) dedicato ai bambini fino agli 14 anni. L’attività per i ragazzi fino ai 11 si svolgerà alla scuola primaria Le Fonti e per il centro estivo “La scienza in gioco” in via Galcianese 21. Per i bambini dai 3 ai 6 anni il centro sarà invece alla scuola infanzia Le Badie dal 1 al 29 luglio e dal 1 al 14 settembre. Arciragazzi (0574 22019) organizza un centro per i bambini dai 6 ai 14 anni. Dal 13 al 30 giugno, per tutto il mese di luglio e dal 1 al 12 settembre al circolo Arci

Cherubini. Cavalli e Carrozze nella sede di via Lavacchione 75 dal 13 giugno fino al 10 settembre accoglierà i ragazzi da 3 ai 16 anni per passare dei pomeriggi all’insegna del divertimento e didattica adatto a tutte le diverse tipologie di età (info 335 319252). Cgfs rilancia il suo ormai famoso Basket Camp per bambini dai 6 ai 14 anni in via Roma 256. Non mancheranno delle giornate in piscina. Il campo si svolgerà dal 13 giugno al 1 luglio (info 0574 43621). Cieli Aperti Onlus offre le sue attività dedicate ai ragazzi dai 6 ai 14 anni alla parrocchia S. Maria del Soccorso (info 0574 607226). Si svolgerà invece alla Scuola infanzia Cafaggio di via Roma 317 il centro estivo dedicato

Dei bambini mentre giocano

ai più piccoli (3 -6 anni) dell’associazione culturale Espressamente che durerà fino al 29 luglio. “Giochiamo”, il centro dell’associazione Il Sicomoro si svolgerà per tutto il mese di luglio alla Scuola Infanzia di via A. Saffi 25 (info 349 8100098). La scuola d’infanzia della Badie ospiterà invece Il centro estivo della cooperativa La Trilli dai 3 ai 6 anni (info 338 1467280). Tantissimi i centri organizzati dal Progetto Suellen divisi in fasce di età da a partire dai 3 ai 14 anni (info 339 4713335). Una vita per giocare in via Poppi 8/10 apre le sue porte fino al 9 settembre ai bambini dai 3 ai 14 anni (0574 546109).

45


SUMMER CAMP/ AL TERMINAL

46

L'Estate Ragazzi di Prato, zona nord

I

nizia l’13 giugno Estate Ragazzi 2016 della zona nord di Prato. Sono ben cinque i campi sportivi e i centri nella zona nord organizzati da Cgfs: dal volley camp al multi sport camp (info 0574 43621). Dura tutto luglio anche il centro bimbi di Luna Coop.Soc. (dedicato dai 3 ai 6 anni) alla scuola Meoni di via Cantagallo (info 0574 470706). Percorsi d’arte organizza per tutto luglio e per la prima settimana di agosto un i-camp dai 3 ai 5 anni in inglese alla Scuola Infanzia Cilianuzzo.

Per informazioni 349 6130152. Dal 15 giugno a fine agosto dura invece il centro di Un Passo Avanti dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni alla scuola primaria Puccini (info 348 3884133). Il comitato regionale Coni organizza nelle succursale di via Corsani della scuola Fermi per l’ultima settimana di giugno e tutto luglio un centro bambini dai 6 agli 11 anni (info 055 471791). Il centro dell’associazione culturale L’Isola Che C’è (393 6635402) organizza per le due ultime settimane di giugno

Dei bambini durante un girotondo

e tutto luglio alla scuola primaria Meoni di via Cantagallo un centro per i più piccoli (3 - 6 anni). Dai 6 agli 11 anni sono dedicate le attività di Movimento (347 6715762) alla scuola Puccini di via Guerra fino al 12 agosto. Arriva fino a metà luglio invece il centro estivo organizzato dall’ Oratorio Anspi S.Giovanni Battista (0574721611), dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni nei locali della parrocchia in via Montalese 387.


47


48


49


50

PISA EVENTI / TRADIZIONI


SUMMER CAMP / MASTIO

L'Estate Ragazzi 2016, zona ovest

L

a zona ovest di prato è ricca di centri e attività per questa estate 2016. Per questioni di spazio qui ne riportiamo solo alcune. L’elenco completo è consultabile sul sito del Comune. L’associazione Aideatoscana propone per tutto il mese di luglio un centro dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni alla scuola infanzia comunale BorgoSanpaolo in via S. Paolo 149 (info 347 0411018). Le attività per i bambini fino agli 11 anni sarò invece alla scuola Mascagni di via Toscanini. Tornano anche i centri estivi di Campacavallo che propone due centri estivi divisi per età. Alla scuola Galciana di via Valori si svolgerà quello

dai 3 ai 6 anni per tutto il mese di luglio. “Estate al Circolino” sarà invece dedicato ai bambini fino ai 12 anni in via Visiana 117 (info 349 8100098). La cooperativa sociale Luce presenta quest’anno due tipi di attività diverse a seconda delle fasce di età. La prima, dai 3 ai 7 anni, avrà come sede la scuola infanzia Tobbiana di via Traversa Pistoiese 1 si chiama Summer Time Baby e durerà per tutto il mese di luglio per la prima e l’ultima settimana di agosto e la prima settimana di settembre. La seconda attività avrà invece come sede la scuola primaria L. Da Vinci che verrà riempita di giochi e divertimenti per i bambini fino ai 14 anni (info 0574 814656).

Dei bambini mentre disegnano

Estate a San Martino è invece il titolo del centro organizzato per i bambini dai 3 ai 10 anni dalla Fondazione scuole libere che si svolgerà alla scuola infanzia e primaria Maria Immacolata in via Santagallo 6 dall’13 al 1 luglio (info@sanmartino.prato.it). Dura tutto il mese di luglio invece il centro per bambini dai 3 ai 6 anni di Alambicchi alla Cuccioli scuola infanzia Vergaio (info 0574 075533). Anche la cooperativa sociale Tangram si rivolge ai più piccoli ( 3 - 6 anni) dal 4 al 15 agosto però, nella sede dell’associazione Aclic di via F.Filzi (055 473556).

51


52

SUMMER CAMP / ARTE E GIOCO

L'Estate Ragazzi di Prato, zona est

R

icca di centri estivi e possibilità è l’estate della zona est di Prato. Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, i centri dell’Estate Ragazzi 2016 avranno una struttura flessibile: per tutta la giornata o part time, con cadenza giornaliera o con permanenza in soggiorni residenziali. Il depliant illustrativo delle attività, che sarà distribuito negli Istituti Scolastici, nelle circoscrizioni, all’Ufficio relazioni con il pubblico, e nei luoghi pubblici di maggiore frequentazione, presenta l’intera offerta ludicoeducativa. Per questioni di spazio elencare tutte le attività

della zona est non è possibile ma la lista completa sarà consultabile nel depliant del Comune e sui siti delle diverse associazione coinvolte nel progetto che mira ad aiutare famiglie e ragazzi a godersi al meglio l’estate in città. Dal 4 al 29 luglio Centro Giovanile di Formazione Sportiva A.S.D. organizza un centro nella sede di Universo Multisport in piazza della Repubblica organizza attività per bimbi dai 6 ai 14 anni (info 0574 43621). Sono due invece i centri estivi nella zona est organizzati da Congregazione Oratorio San Filippo Neri nella sede di via Della Chiesa di

Dei bambini pronti a giocare a basket

S.Cristina a Pimonte, uno per i ragazzi dai 6 ai 14 anni e uno per i ragazzi fino ai 17 anni (info 0574 595392). Percorsi d’arte organizza alla scuola primaria De Andrè di via Capponi fino al 5 agosto un i-camp in inglese per i bambini dai 6 ai 11 anni (info 347 6481876). Dura tutto luglio e tutto agosto anche il centro bimbi dai 3 ai 6 anni della cooperativa sociale L’Aurora Onlus alla scuola d’infanzia Dalla Chiesa in via Picasso 17 (info 0574 575040).


SUMMER CAMP / ARTE E GIOCO

TORNANO I PROGETTI DEL COMUNE DI PRATO CHE ARRICCHISCONO IL PROGRAMMA ESTATE RAGAZZI 2016

Ulisse Giramondo e PratoMusei per un'estate di giochi e arte

I

l programma delle attività di quest’Estate ragazzi 2016, coordinate e sostenute dall’amministrazione comunale, è il frutto del lavoro delle associazioni sportive ed educative del territorio, delle cooperative sociali, delle parrocchie, che gestiscono direttamente leattività. A queste proposte si confermano, dopo l’esito positivo della scorsa estate, due nuovi progetti: la seconda edizione di Ulisse Giramondo, progetto promosso dall’amministrazione comunale, supportato, oltre che da una quota di iscrizione, anche da risorse del Comune nell’ambito della progettazione zonale destinate all’inclusione. Si tratta di un campo estivo interculturale che favorisce la socializzazione e il dialogo reciproco attraverso il gioco, lo sport e l’apprendimento in forma ludica di lingue importanti come il cinese e l’inglese. La seconda edizione del Centro Estivo Un tuffo nell’arte è invece promosso dal Sistema Museale Pratese Pratomusei (Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Museo del Tessu-

to, Museo di Palazzo Pretorio, Musei Diocesani) che propone a bambini dai 6 agli 11 anni di vivere una nuova esperienza a contatto con il ricco patrimonio culturale della nostra città. Qui sotto le specifiche dei due progetti: Ulisse Giramondo: conoscere le lingue attraverso il gioco, lo sport, l’amicizia. Ente: gestore: Comune di Prato/ Consorzio Metropoli. Sede: Scuola primaria S. Gonda - Via Santa Gonda, 8 Data: 4 luglio-29 luglio Orario: 8.30-16.30 Età: 8-14 anni

Un'immagine rappresentativa

(informazioni e iscrizioni: tel.0574/1835430Sede Serv. Intercultura, V. Roma, 101) Un tuffo nell’arte: viaggio alla scoperta della cultura. Ente gestore: Sistema museale Pratomusei Sede: Museo del Tessuto Via Puccetti, 3 Periodi: dal 29 agosto al 9 settembre Orario: 8.30 – 16.30 Fascia di età: 6-11 anni (informazioni e iscrizioni: tel. 0574/611503 didattica@museodeltessuto.it)

53


54

Bio a 1000

Via Ferrucci 39/12 - 59100 Prato 0574 571243


PISA EVENTI / DIRITTI UMANI

I campi di Amnesty International L’estate è scambio e condivisione

Q

uest’estate mettetevi davvero in gioco con i campi estivi di Amnesty International: un momento di incontro, condivisione e scambio. I partecipanti sono protagonisti di un’esperienza in cui si alternano momenti formativi sui diritti umani ad altri di mobilitazione. Una vacanza diversa, per riflettere sui diritti umani, su come contribuire al loro rafforzamento, sulle ragioni dell’attivismo. Quest’anno le offerte per la fascia di età che va da 14 ai 19 anni offre due soluzioni. Dal 12 al 18 giugno alla Casaalpina a Sant’Anna Valderi (Cuneo) e dal 30 luglio al 5 agosto al centro La buona terra a Passignano (Perugia). Cosa si fa a un campo

Amnesty? Si cambia. Si scopre di avere dei pregiudizi che non si immaginava nemmeno. Ci si mette in gioco: si esce dal proprio orizzonte di pensiero tramite il confronto con gli altri. Si scopre che far diventare questo mondo un posto migliore in cui i diritti umani valgono per tutti non dipende da altri se non dalla nostra azione. Si esplorano i modi e le tecniche per riuscire a farlo. Sì “tutto bello”, ma in pratica che si fa? A breve sarà disponibile il programma. Ci si sveglia (presto), si prepara la colazione, si sistemano gli spazi e ci si prepara a lavorare sul tema del giorno, che è una tematica relativa a una particolare violazione dei diritti umani. Si incontrano testi-

Un'immagine di un momento di un campo

moni, esperti, formatori, si prende parte ai workshop. È un campo di lavoro? Si sperimenta una modalità di condivisione degli spazi e delle attività quotidiane basata su una cooperazione autentica. Ci si danno delle regole per costruire una comunità basata sul rispetto, sulla crescita e sulla condivisione. Il numero massimo di partecipanti è 35. Il costo del campo è di 275 euro. Se non si è soci si paga 35 € in più per il tesseramento se sei maggiorenne oppure 15 € in più se sei minorenne.

Per informazioni www.campi.ai-italy.it

55


56


SUMMER CAMP / ARTE E GIOCO

E!state Liberi, contro le mafie

T

anti giovani scelgono durante l’estate di fare un’esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni e i beni confiscati alle mafie ed ora gestiti dalle cooperative sociali e dalle associazioni. Segno questo, di una volontà diffusa di essere “protagonisti” e di voler tradurre questo impegno in una azione concreta di responsabilità e di condivisione.

 L’obiettivo principale dei campi di volontariato di Libera sui beni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e giustizia sociale che possa efficacemente con-

trapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto. Si dimostra così, che è possibile ricostruire una realtà sociale ed economica fondata sulla pratica della cittadinanza attiva e della solidarietà. Caratteristica fondamentale di E!State Liberi è l’approfondimento e lo studio del fenomeno mafioso tramite il confronto con i familiari delle vittime di mafia, con le istituzioni e con gli operatori delle cooperative sociali. L’esperienza dei campi di volontariato ha tre momenti di attività diversificate: il lavoro agricolo o attività di risistemazione del bene, la

Dei bambini durante un gioco

formazione e l’incontro con il territorio per uno scambio interculturale. E!state Liberi è la rappresentazione più efficace della memoria che diventa impegno, è il segno tangibile del cambiamento necessario che si deve contrapporre alla “mafiosità materiale e culturale” dilagante nei nostri territori.

Per maggiori informazioni sui Campi di volontariato: estateliberi@ libera.it oppure chiamare i numeri 06/69770335 06/69770347 06/69770345

57


58


59

L'estate dell'oratorio Pasian

Q

uella che si aprirà dopo la fine della scuola sarà una nuova estate ricchissima per i bambini, i ragazzi e i giovani di Pasian di Prato, con iniziative rivolte a tutte le fasce di età. Ma andiamo sul concreto: cosa ci aspetta questa estate? In questi giorni è in distribuzione il depliant informativo sulle proposte estive, contenente anche il modulo di pre-iscrizione. L’estate 2016 sarà particolarmente ricca di proposte e iniziative, rivolte a bambini, ragazzi, giovani e famiglie di tutte le età. Le riassumiamo in breve. Oratorio estivo. Da lunedì 13 a venerdì 24

giugno 2016. Ci saranno giochi, laboratori, gite, sorprese! Tutto ruoterà attorno a un unico filo conduttore. Campeggio elementari. Da domenica 3 a domenica 10 luglio 2016 a Sigilletto di Forni Avoltri, per bambini di III, IV, V elementare. Campeggio medie. Da domenica 3 a domenica 10 luglio 2016 (in concomitanza con il precedente) a Forni Avoltri, per ragazzi di I, II, III media. Giornata Mondiale della Gioventù. Da martedì 19 luglio a lunedì 1 agosto, per giovani (già iscritti). Sarà una esperienza formidabile che avrà luogo in Polonia e culminerà a Cracovia

Bambini all'oratorio

nell’incontro con Papa Francesco. Campeggio famiglie. Da giovedì 25 a domenica 28 agosto 2016 a Sauris di Sopra. Attenzione alle date! Il volantino, infatti, riporta date errate. Chi può partecipare? Per evitare problemi sulle iscrizioni, dati i fissati limiti massimi di partecipanti, è bene precisare fin da subito i destinatari. All’oratorio estivo possono partecipare senza limiti tutti i bambini e i ragazzi delle Parrocchie di San Giacomo e Santa Caterina.

☞ Per informazioni: www.oratorio-pasian.it


60


PISA EVENTI / SPORT

La magia del Chianti a cavallo

I

l Centro Ippico della Bardenga da giugno alla fine di luglio organizza campi estivi settimanali per i ragazzi da 7 a 16 anni. La settimana inizia la domenica pomeriggio e termina il sabato pomeriggio con un saggio finale.
 Questa settimana è l’ideale per i ragazzi che amano gli animali ed in particolare il cavallo, per avvicinarsi al mondo dell’equitazione, per imparare a vivere in gruppo e a rispettare i ritmi e le regole apprendendo divertendosi. Le vacanze sono organizzate per ragazzi nati almeno nel 1992: i ragazzi dormono in camere con bagno da 2 e 4 posti.
 Numero partecipanti massimo: 12. Assistenti dedicati e qualificati ai ragazzi: 6. Le lezioni ovviamente sono divise

per livello di esperienza e non mancherà l’emozione delle passeggiate a cavallo, alla scoperta dei meravigliosi panorami della Toscana. «L’anno scorso – spiegano i proprietari del centro - abbiamo festeggiato 20 anni di attività con i ragazzi e 23 di attività come centro ippico. Da sempre insegniamo seriamente sia l’equitazione che il rispetto dei cavalli, degli umani e dell’ambiente. Nel tempo siamo diventati una azienda biologica certificata, non solo nel nome, ma anche nei fatti. Quando facciamo la spesa diamo valore a ciò che acquistiamo per i pasti, anche i nostri ragazzi hanno mangiato pane e yogurt “fatto in casa”, siamo Trip Advisor Green leader, ma sopratutto ritengo che ci de-

Ragazzini a cavallo

dichiamo con passione ai ragazzi quando sono qui da noi. Cerchiamo di andare incontro alle economie familiari, ma non vogliamo “truccare” il programma per divenire più economici». Ecco le date per le settimane ragazzi residenziali del 2016. Costo 630 euro +iva al 10%. Per chi è interessato a due settimane consecutive è previsto uno sconto del 10%. • 12-18 giugno • 19-25 giugno • 3-9 luglio • 17 - 23 luglio • Diurni: 27 giugno 2 luglio.

Per informazioni www.chiantiriding.it

61


62


SUMMER CAMP / SCAMBI CULTURALI

Viaggia con Intercultura, Incontri che cambiano il mondo

I

ntercultura promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno circa 1800 ragazzi delle scuole secondarie a vivere e studiare all’estero ed accogliendo nel nostro paese un migliaio di giovani di ogni nazione che scelgono di arricchirsi culturalmente trascorrendo un periodo di vita nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole. Inoltre Intercultura organizza seminari, conferenze, corsi di formazione e di aggiornamento per Presidi, insegnanti, volontari della propria e di altre associazioni, sugli scambi culturali. Tutto questo per favorire l’incontro e il dialogo tra persone di tradizioni

culturali diverse ed aiutarle a comprendersi e a collaborare in modo costruttivo. A Intercultura sono stati assegnati il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio e il Premio della Solidarietà della Fondazione Italiana per il Volontariato per oltre 40 anni di attività in favore della pace e della conoscenza fra i popoli. Nel 2005 Intercultura ha festeggiato i 50 anni di attività in Italia. l programmi estivi di Intercultura consentono di vivere un’esperienza interculturale nell’arco di un periodo che varia dalle quattro alle sette settimane. Molti studenti scelgono questi programmi

Immagine rappresentativa

perché sono ancora troppo giovani per rientrare nelle fasce di età previste per i programmi di durata maggiore, e sfruttano l’estate per mettersi alla prova e capire se un’esperienza più prolungata fa al caso loro; altri studenti sono troppo grandi per candidarsi per un programma di lunga durata, oppure lo hanno già vissuto e vogliono sperimentare l’esperienza in un altro Paese. Qualunque sia la tua motivazione, scegli di vivere un’estate diversa. Visita il sito www.intercultura.it e scarica la brochure per saperne di più su modalità di partecipazione e costi!

63


64


SUMMER CAMP / SCAMBI CULTURALI

L'avventura dei campi scout

N

el calendario degli appuntamenti dedicati all’ esperienza di un campo estivo non potevano mancare gli scout.. A Prato i gruppi scout sono almeno 6, mentre a Pistoia sono 2, ma gli elementi fondanti sono esattamente gli stessi. Le vacanze di branco, il campo di 7 giorni rivolto ai bambini dagli 8 ai 10 anni, si svolge solitamente in una casa attrezzata, in una zona collinare o montana a contatto con la natura. I bambini, una settimana lontana da casa, crescono molto in autonomia, si divertono, imparano a stare in un clima di armonia con gli altri bambini, tutto vissuto sfruttando l’ambientazione fantastica del libro della giungla,

ricca di tantissimi spunti educativi e che riesce a trasmettere dei messaggi importanti ai bambini attraverso racconti e giochi. Il campo estivo, campo di circa 10/11 giorni rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni, si svolge in montagna, in una radura dove non c’è niente e dove gli esploratori e le guide costruiscono la loro casa per 10 giorni. In questa “casa” interamente costruita dal niente, gli esploratori e le guide vivono per 10 giorni cucinando sul fuoco, dormendo in tenda e vivendo nell’ essenzialità e nella grandezza del contatto con la natura, delle relazioni con i propri “fratelli”, del divertimento sano. La route, un campo itinerante di circa 6/7

Un campo scout di reparto

giorni rivolto ai ragazzi dai 17 ai 20 anni, si svolge solitamente in alta montagna, ed è una camminata di una settimana, nella più totale essenzialità, che mette alla prova i rover e le scolte e li rafforza personalmente e come comunità. Oltre alla strada, nei 7 giorni i ragazzi vivono esperienze forti di comunità, si confrontano su tematiche di loro interesse, vivono la fede nella contemplazione del creato, sperimentano la vera fatica fisica, che li mette alla prova e li fa superare i loro limiti, diventando così una metafora della vita.

mo.it

Info: www.pratopri-

65


66


SUMMER CAMP / SPORT

SPONSORIZZATO DA DIVERSE SOCIETÀ SPORTIVE TOSCANE UN CAMP ALLA SCOPERTA DELL’ARGENTARIO

La vacanza indimenticabile che unisce mare e sport

S

e ami la natura e lo sport gli Argentario Sport Camp sono la scelta perfetta per quest’estate 2016. Nello splendido paesaggio dell’Alta Maremma toscana, i vostri figli potranno imparare nuovi sport, o affinare le tecniche di quelli che già praticano, divertendosi in una vacanza indimenticabile, immersi nella natura. Suddivisi in gruppi omogenei di 10/12 persone, suddivisi in base all’età e all’abilità, seguiti passo passo da istruttori altamente qualificati e specializzati che li guideranno giornalmente nelle varie pratiche sportive all’interno del Resort Pian dei Mucini (Massa Marittima (GR) – Località Pian dei Mucini – Tel. +39 0566 91544).

La possibilità di scegliere due sport da praticare, novità assoluta, di passare una settimana in un splendido resort e rilassarsi in piscina con giornate senza fine grazie allo staff di animatori che seguirà i ragazzi e le ragazze al termine della pratica sportiva, renderanno il soggiornoindimenticabile. I “Summer Sport Camp 2016” sono aperti a tutte le ragazze e i ragazzi dai 6 - 8 anni ai 16 anni. È possibile iscriversi, scaricando la scheda di iscrizione dal sito www. argentariosportcamp.it. Si può scegliere tra due tipologie di iscrizione: All Camp Vivrai 24hsu24 al Resort Pian dei Mucini godendo di tutte le sue bellezze e i suoi comfort.

Il resort

(per ragazzi/e tra gli 8 e i 16 anni). La quota d’iscrizione al Summer Sport Camp 2016 formula “All Camp” è di € 630, ed è comprensiva della pensione completa presso il Resort, delle attività sportive scelte dell’animazione diurna e serale proposta dallo staff di animazione, del kit sportivo. 1° Turno: 3 luglio 2016 – 9 luglio 2016 2° Turno: 10 luglio 2016 – 16 luglio 2016. Day Camp Studiata per chi preferisce dormire nel suo letto, divertendosi ed imparando con noi dalle ore 9:00 alle ore 19:00. La quota d’iscrizione è di € 330. (per ragazzi/e tra i 6 e i 16 anni).

67


68


SUMMER CAMP / NATURA

I campi sostenibili del Wwf per chi ama la scoperta

V

ivi la natura e con i tuoi amici, esplora te stesso e il territorio muovendoti con un ritmo lento e armonico, in sintonia e in pace con tutto ciò che ti circonda. Ti piace? Allora il campo estivo giusto per te puoi trovarlo sicuramente tra quelli offerti per quest’ anno dal Wwf. Cosa serve: te stesso, la tua voglia di metterti in gioco, quello che decidi di portare con te (poche cose essenziali). Cosa ti mettiamo a disposizione: il contatto con la natura, la possibilità di incontrare nuovi amici, nuove avventure. Sempre nel pieno rispetto della natura. All’interno dell’offera del wwf ci sono anche campi per bambini con un equilibrato mix di divertimento allo stato puro, nuove amicizie e scoperta della natura. Per esplorare ogni giorno con i più esperti naturalisti il mondo che ci circonda, giocando, imparando e adottando nuovi stili di vita. Con l’augurio che questi stessi comportamenti continueranno a essere adottati dai bimbi, una volta tornati a casa. Le strutture con cui il Wwf opera sono di piccole dimensioni, gestite da cooperative, picco-

li operatori locali o a conduzione famigliare che non riescono quindi a comprimere/ottimizzare i costi come può invece fare una struttura ricettiva di grandi dimensioni. Le offerte per l’estate 2016 sono tantissime divise in tre fasce di età: dai 7 agli 11 anni, dagli 11 ai 14 anni, dai 14 ai 17 anni. Esistono anche offerte di campi per famiglie. Dalle passeggiate a cavallo in Toscana e Emilia

Un'immagine di un'attiva di un campo

Romagna, da avventura in barca a vela nel bellissimo mare del Lazio alla scoperta dei cetacei e delle tartarughe marine in Basilicata fino alla cura e alla conoscenza degli asinelli nelle Marche: i campi estivi del Wwf sono questo e molto altro.

☞ Info www.wwfnature.it

69


70


SUMMER CAMP / MUSICA

Easy Languages, in Inghilterra la lingua si impara suonando

C

on Easy Languages i campi estivi in lingua inglese si riempiono di musica. Gli studenti avranno l’occasione di incontrare altri partecipanti provenienti da tutto il mondo. L’obiettivo del corso consiste nello sviluppare le tecniche musicali e il potenziale creativo di ogni studente. Il programma include le prove, i laboratori e le rappresentazioni, come anche la partecipazione ad un concerto di fine soggiorno. Gli strumenti possono essere affittati (tra 30£ e 80£ a strumento), ma si consiglia di portare i propri strumenti. A Clayesmore, i soggiorni si svolgono dalla domenica al sabato, dal 3/07/16 al 06/08/16. Il costo di una settimana di soggiorno è di 1420 euro. A Seaford, i soggiorni si svolgono dalla domenica al sabato, dal 03/07/16 al 20/08/16. Formule • Musica & Inglese : scegliere uno strumento di musica (15 ore di musica la mattina + 15 ore d’inglese alla settimana il pomeriggio). • Canto & Inglese: sviluppare le tecniche di canto (15 ore di canto al mattino e 15 ore di inglese nel pomeriggio, a settimana).

• Musica Academy: 30 ore di musica (canto o strumento) a settimana. I corsi d’inglese non sono previsti. Corsi di lingua All’inizio del soggiorno, gli studenti passano un test in vista di determinare le loro conoscenze dell’inglese. Il programma di lingua si divide in 5 livelli diversi e gli studenti riceveranno una pagella firmata dagli insegnanti alla fine del loro soggiorno. L’apprendimento dell’inglese si continua anche all’esterno della scuola poiché tutte le attività sportive e culturali sono organizzate in inglese.

Una immagine rappresentativa

Laboratori di musica Tutti i livelli sono accettati, dal principiante all’avanzato. I laboratori prevedono gruppi costituiti da 4 a 14 partecipanti. Attività Dopo una giornata intera di studio, i partecipanti possono approfittare di un po’ di relax. Il nostro staff di animazione si assicura che ci sia una larga scelta di attività per ciascuno.

Per maggiori informazioni: Easy Languages Italia +39 06 62 29 17 90 italia@easylanguages.com

71


72


SUMMER CAMP / TEATRO E MUSICA

DUE SETTIMANE DI CORSI INTENSIVI PER I BAMBINI CHE AMANO SUONARE IMMERSI NELLA SPLENDIDA NATURA DEL LAGO DI GARDA

Con il campo di Vacanze Musicali l’estate si riempi di note

I

l tuo bambino ama recitare? Suona uno strumento e vuole esercitarsi durante l’estate? Vacanze musicali ha l’offerta che fa per voi. Vacanze Musicali è un progetto nato nel 2011 da un gruppo di giovani musicisti e creativi per dare vita ad un innovativo corso di musica per bambini e ragazzi. Durante le due settimane del corso gli alunni avranno lezioni individuali giornaliere di perfezionamento strumentale e lezioni in altre materie come musica da camera, orchestra e coro. I docenti del corso credono fortemente nel valore formativo della musica di insieme praticata fin dai primi anni di

studio dello strumento. È per questo che nel nostro progetto la musica d’insieme è di centrale importanza, così come anche l’amatissimo corso di teatro, che completa l’esperienza artistica e fa sentire i ragazzi parte di un’opera d’arte totale. Infatti uno degli ambiziosi obiettivi del corso sarà la messa in scena di un’opera teatrale in cui saranno gli stessi allievi a recitare, suonare in orchestra, cantare nel coro, preparare le scenografie e i costumi. Sono due settimane intense, fatte di tanto impegno e divertimento dove i risultati immediati e tangibili sono avvertiti chiaramente dai ragazzi e sono fonte per tutti di

Un gruppo di una passata vacanza

grandissima soddisfazione personale. Il corso si svolge da lunedì 4 luglio a domenica 17 nella stupenda cornice offerta dalla Casa di Accoglienza “il Carmine”, in una bellissima località tra l’azzurro del lago di Garda e il verde delle colline che lo circondano. La struttura è circondata da un ampio parco nel quale i ragazzi possono rilassarsi in totale sicurezza. Anche i genitori possono soggiornare presso la casa e assistere a saggi, concerti e spettacoli. ☞ Per maggiori informazioni: www.vacanzemusicali.eu

73


74


SUMMER CAMP / SPORT

Libri da portare sotto l'ombrellone

D

urante le vacanze estive, perché non far leggere dei bei libri ai nostri bambini? Sicuramente farebbe loro un gran bene. Oltre alle letture che magari la maestra ha consigliato loro, possiamo pensare di sottoporre alla loro attenzione anche altri titoli, magari dei classici o dei libri più divertenti. Per invogliarli (oltre a farci vedere spesso alle prese con un libro: l’imitazione è il metodo di apprendimento migliore), possiamo leggere con loro le storie e magari poi invitarli a disegnare su un foglio il racconto o a rappresentarlo in salotto per amici e parenti. Ecco alcuni consigli: • Richard Scarry, Colora le Storie, Mondadori:

un libro per i più piccoli per avvicinarli alla lettura in un modo divertente, colorando i personaggi. • Emma Brownjohn, Anche tu puoi… Salvare il nostro pianeta, traduzione di Marta Corsi, La Nuova Frontiera: un libro pop up per imparare sin da piccoli a prenderci cura del pianeta. • Neal Layton, Grande storia universale, Editoriale Scienza: ancora un libro pop up per imparare divertendosi la storia del nostro mondo. • H e r m a n n Schulz, Mandela e Nelson, La Nuova Frontiera: un libro divertente ma anche molto toccante, che gira intorno al mondo del calcio. • L’incredibile viag-

Dei bambini mentre leggono

gio di Ulisse, testo e illustrazioni da Bimba Landmann: per proporre un grande classico anche ai più giovani, non c’è niente di meglio di un libro come questo! • C.S. Lewis, Le Cronache di Narnia, traduzione di Chiara Belliti, Mondadori: una serie approdata anche sul grande schermo. Un modo facile e veloce per avvicinare i ragazzi alla lettura. • Brian Selznick, La straordinaria invenzione di Hugo Cabret – Un romanzo per parole e immagini, traduzione di Fabio Paracchini, Mondadori: il film di Martin Scorsese in versione cartacea, con disegni e racconti unici.

75


76


SUMMER CAMP / GIOCHI

Come divertirsi in casa tra finti campeggi e creazioni

L

’estate è il periodo più intenso per le mamme: i bambini, a casa da scuola, devono essere intrattenuti, con dei lavoretti creativi che possano divertirli ma anche insegnare loro qualcosa. Se non avete la fortuna di avere un centro estivo o un asilo o un doposcuola disponibile nei mesi di chiusura degli istituti scolastici, dovete per forza inventarvi qualcosa. Soprattutto quando fuori piove o le temperature non ci permettono di trascorrere un bel pomeriggio al parco o, per i più fortunati, al mare. Ecco a voi dei lavoretti creativi facili da fare con i bambini. Creare con le conchiglie. Se avete già trascorso qualche giornata o weekend al mare, sicuramente avrete raccolto con i bimbi delle belle conchiglie. Cosa farne? Semplice, potete creare insieme ai piccoli dei portafoto da regalare poi alle nonne o proporre alle cucciole di casa di realizzare delle collane o dei braccialetti da regalare poi alle loro amichette. Per i maschietti, invece, che ne di usarle per giocare a domino? Creare con la pasta di sale. La pasta di sale è

sicuramente una delle tecniche con le quali i bambini si divertono maggiormente. È ideale poi durante il periodo estivo, perché non avremo bisogno del forno per far asciugare le creazioni dei piccoli (sempre che la giornata non sia troppo umida!): potete realizzare degli oggetti che si ispirano al mare e all’estate, da colorare poi in tonalità divertenti e accese. Campeggio in salotto. Sicuramente il campeg-

Un campeggio in casa

gio in salotto è un classico. Un modo per renderlo più divertente? Creare una sorta di fuocherello artificiale, così che il bambino possa sentirsi in un vero campeggio. Per farlo vi basta seguire l’esempio in foto: alcuni rotoli di carta assorbente (magari un po’ schiacciati) fanno da legna, mentre una candela al centro prende il posto della fiamma.

77


78


SUMMER CAMP / DYNAMO CAMP

La vacanza dove la vera cura è ridere

C

’è un luogo dove i bambini con gravi patologie tornano ad essere bambini. Un luogo di vacanza dove la vera cura è ridere e la medicina è l’allegria. Qual è questo luogo? Ovviamente il Dynamo Camp. Dynamo Camp è la prima e, finora, unica struttura italiana situata a Pistoia sull’Appenino Tosco-Emiliano, immersa nel verde di un’oasi del WWF che ospita gratuitamente bambini, ragazzi( e in determinati progetti anche le loro famiglie) per un periodo di totale vacanza e svago. Questi bambini e ragazzi sono affetti da patologie gravi o croniche, in fase di guarigione o

anche in corso di terapia che, purtroppo, non hanno potuto vivere a pieno un’infanzia o adolescenza a causa di una malattia che li ha fatti diventare adulti prima del dovuto, che li ha portati via dai loro banchi di scuola, dai propri amici, dalla propria vita normale ad un letto di ospedale, ad un continuo di terapie, visite ecc. Al Dynamo possono riappropriarsi di quella sicurezza che fuori non hanno più avuto, di quella autostima che sembra esser andata persa Dynamo Camp è rivolto gratuitamente a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni con patologie oncoematologiche sia in terapia attiva che nella

Dei bambini durante un campo

fase di post ospedalizzazione. I programmi sono pensati e organizzati per i soli bambini e ragazzi che partecipano al Camp non accompagnati dai genitori. I programmi sono rivolti solo a bambini e ragazzi con patologie oncologiche, patologie ematologiche (talassemia, emofilia, anemia, drepanocitosi, piastrinopenie), malattie infiammatorie croniche dell’intestino, patologie reumatologiche.

Per informazioni: tania.ducci@dynamocamp.org tel. 0573 621754

79


80


SUMMER CAMP / MARE

UNA O DUE SETTIMANE PER DIVENTARE UN VERO LUPO DI MARE IMPARANDO A VELEGGIARE NELLE SPLENDIDE ACQUE DELLA SARDEGNA

VelaMare, per un'estate da perfetti marinai

L

’estate si avvicina e, anche quest’anno, il Velamare non manca all’appuntamento dedicato al mondo degli under 18…i Campus Estivi in Sardegna stanno per tornare! Una o due settimane nella splendida Sardegna, nei mesi di giugno e luglio, per vivere il mare attraverso l’esperienza della vela. La prima settimana di corso trascorre tra la terra e il mare. Arrivati sull’isola, ad accogliere i ragazzi ci sarà la nostra meravigliosa Casa del Mare, luogo nel quale passeranno la notte, le ore del pranzo e della cena, oltre ad imparare un po’ di teoria. Stare in acqua resta comunque la nostra priorità, e lo faremo sulle derive, barche piccole e sicure, che consentiranno agli allievi di apprendere con facilità le manovre fondamentali. La seconda settimana, invece, è un vero e proprio viaggio itinerante alla scoperta dell’Arcipelago della Maddalena. Dalle derive si passa ai comodi cabinati, che per sette giorni saranno la casa degli allievi. Dalla nostra lunga e consolida-

ta esperienza sul campo, abbiamo visto come i bambini e gli adolescenti si adattino senza problemi alla vita a bordo. Perché la vela non è solo navigazione, ma un’occasione per imparare le semplici regole di convivenza in gruppo e di rispetto per l’ambiente circostante. Dimenticate i metodi militareschi a cui spesso la disciplina della vela viene associata: al Velamare si impara tutto divertendosi! Quella che ormai quarant’anni fa è stata una sfida, insegnare la vela attraverso la pratica e il gioco, oggi

Dei bambini a un corso di vela

rappresenta una piacevole conferma. All’istruttore viene dato il compito di fissare un obiettivo, ai ragazzi quello di raggiungerlo “facendo”, “sperimentando”, “provando”, senza trascurare mai la sicurezza a bordo. Al termine del corso, capirete perché questa modalità di insegnamento è cosi valida e di successo: i vostri figli si saranno trasformati in piccoli grandi marinai!

Per info: info@velamare.it - www.velamare.it

81


82


SUMMER CAMP / SCIENZA

ScienceCamp per scoprire lo scienziato che c'è in te

D

al 16 giugno al 9 settembre ScienceCamp porterà bambini e ragazzi dai 7 ai 18 anni a divertirsi tra esperimenti scientifici, letture, invenzioni ed esplorazioni nella natura. In questo innovativo format, infatti, momenti di scoperta e di sperimentazione si alternano a giochi, sport e gite all’aria aperta. I Camp si svolgeranno in diverse località della Penisola: a Rimini, in Liguria, in Sicilia, ma anche in Piemonte, a Sant’Anna Valdieri (CN) e Cavandone (VB), e molte altre destinazioni: Ogni sei ragazzi sarà presente un animatore adulto. Ecco l’elenco dei campi: • TURNO 1: Mare di libri (dai 14 ai 18 anni) da giovedì 16 a domenica 19 giugno a “Mare di libri, festival del ragazzi che leggono”, Rimini (RI) ► TURNO 2: Scienziati in padella (dagli 8 ai 12 anni) Da domenica 19/06 (h. 17) a sabato 25/06 (h. 14) a Grange della valle – Exilles (TO) @ Rifugio Levi Molinari • TURNO 3: Super! (dai 7 ai 12 anni) in collaborazione con Tecnoscienza.it Da domenica 26/06 (h. 17) a sabato 02/07 (h. 14)

a Massaciuccoli (LU) @ Casa La Brilla • TURNO 4A: Circus (dagli 8 ai 13 anni) in collaborazione con Cirko Vertigo – K-Production Da domenica 03/07 (h. 17) a sabato 09/07 (h. 14) a Sant’Anna di Valdieri (CN) @ La Casa Alpina • TURNO 4B: Fotoni&Co (dagli 11 ai 14 anni) in collaborazione con Humake.it Da domenica 03/07 (h. 17) a sabato 09/07 (h. 14) a Sant’Anna di Valdieri (CN) @ La Casa Alpina • TURNO 4C: Do It Yourself [DIY Camp] (dai 12 ai 15 anni) In colaborazione con la Scuola di Robotica Da domenica 03/07 (h. 17) a sabato 09/07 (h. 14) a Sant’Anna di Valdieri (CN) @ La Casa Alpina • TURNO 5: 7 minuti dopo la mezzanotte (dal 14 al 18 anni) Con lo scrittore Fabio Geda

Da domenica 03/07 (h. 17) a sabato 09/07 (h. 14) a Cavandone (VB) @ Casa Emanuele • TURNO 6: Cala-Mari (dal 14 al 18 anni) Da lunedì 11/07 (h. 17) a giovedì 21/07 (h. 14) On the road. Da Genova a Murcia e ritorno • TURNO 7: AstroCamp (dai 12 al 15 anni) In collaborazione con INAF e Scienziati Squilibrati Da martedì 26/07 (h. 13) a sabato 30/07 (h. 13) a Merate (LC) • TURNO 8: Sulla bocca del vulcano (dai 12 al 15 anni) In collaborazione con Laboratorio Museo di Scienze della Terra – Cooperativa Ciprea Da mercoledì 31/08 a martedì 06/09 a Ustica (PA)

Per informazioni e prenotazioni: tel. +39 334 8965886, camp@toscience.it: www.toscience.it/

83


84


SUMMER CAMP / SCIENZA

JamCamp, l'estate degli sportivi

S

iete amanti dello sport? Questi sono i centri estivi che fanno per voi. Il Jam Camp, organizzato da Icaro Eventi, si svolge in tre splendide location di mare in Toscana (Marina di Massa), Puglia (Monopoli) e Sicilia (Giardini Naxos), con la possibilità di scegliere in ogni location il Camp di interesse: Basket (avviamento, agonistico o master); Volley (avviamento, agonistico o master), Multisport (non agonistico). Da 20 anni è tra i principali camp sportivi in Europa per bellezza delle location, qualità del lavoro tecnico svolto e presenza di grandi campioni e allenatori di fama nazionale e internazionale. I camp di basket e pallavolo si rivolgono

ai ragazzini dagli 8 ai 19 anni. Il Jam Camp, unico nel suo genere, abbina al lavoro tecnico intenso e accuratissimo svolto sui campi, una divertente vacanza in splendide località marine, facendo vivere ai propri iscritti un’esperienza aggregativa unica, ricca di memorabili emozioni. Solo il Jam Camp inoltre, garantisce la presenza in ogni suo turno di grandi campioni e di grandi allenatori nazionali ed internazionali, altrimenti irraggiungibili. Il Jam Camp MULTISPORT è dedicato a chi non pratica abitualmente sport agonistico, ma ha voglia di vivere una vacanza al mare dinamica e di fare nuove amicizie in modo sano e divertente. Prevede l’av-

Foto di gruppo di una passata edizione

viamento al basket ed al volley, ma anche la possibilità di sperimentare diverse discipline sportive privilegiando le finalità ludiche ed aggregative rispetto a quelle agonistiche. In base alle località che ospitano il Camp, sarà possibile cimentarsi in diverse attività sportive, come ad esempio: basket, volley, beach volley, beach soccer, calcetto, pallamano, baseball, atletica leggera, acquagym, dodgeball, tiro con arco, ping pong, hockey su prato e a rotelle, fitness e aerobica.

Per informazioni: www.jamcamp.it

85


86


SUMMER CAMP / CULTURA

UNA SETTIMANA TRA SCAVI E GIOCHI PER SCOPRIRE LA BELLEZZA DELL’ARTE E DELLA STORIA

Cantieri di restauro per i piccoli archeologi

L

e vacanze archeologiche e i ‘cantieri di restauro’ sono soggiorni organizzati generalmente nei mesi estivi, che combinano la vacanza a lavori di volontariato negli ambiti del restauro del patrimonio culturale o a scavi archeologici veri e propri anche se non necessariamente riservati ad esperti. Vi partecipano studenti e appassionati sotto la direzione di archeologi. Sono dedicati allo studio, al rilievo, alla documentazione e a volte alla manutenzione di siti e monumenti. Il Gruppo Archeologico Romano propone un cento estivo dedicato ai bambini compresi tra i 9 e 14 anni. La sede del campo è ospitata nella tenuta della Farnesiana. Situata nella verde cornice dei dei Monti della Tolfa, è costituita da un pittoresco borgo medioevale, una grande chiesa di stile neogotico (metà del XIX sec.) e un imponente granaio del XVIII secolo La struttura mette a disposizione grandi spazi all’area aperta per lo svolgimento delle attività didattiche e dei giochi. Il Campo propone ai giovanissimi un’espe-

rienza completa ed affascinante alla scoperta del mestiere dell’archeologo. L’archeologia, conosciuta dai più nei suoi aspetti avventurosi o addirittura misteriosi, è presentata sotto il profilo dell’ approccio didattico attraverso i laboratori che fanno conoscere il mestiere dell’archeologo. Parallelamente, nei laboratori di archeologia sperimentale si riproducono frammenti di vita quotidiana etrusca, attraverso la realizzazione manuale di oggetti di uso comune, con le stesse tecniche utilizzate in antico. E il gioco?

Un momento del campo

Anche lo svago trova il suo giusto spazio nell’arco della giornata, sia come opportuno momento di pausa sia, tramite i laboratori ludico-didattici, come complemento naturale dell’attività, utilissimo a fissare in modo semplice e divertente le nozioni appena acquisite dai ragazzi. - I turno: dal 26 giugno al 2 luglio 2016 - II turno: dal 3 luglio al 9 luglio 2016 - III turno: dal 10 luglio al 16 luglio 2016

Per info: www.gruppoarcheologico.it

87


88


SUMMER CAMP / DANZA

Al Passo Camp si balla a ritmo di estate

S

e ti piace ballare Al Passo Camp ti aspetta per farti vivere uno stage estivo ricco di danza classica, repertorio, modern jazz, contemporanea, sbarra a terra, teatro, musical, hip hop e break dance con grandi professionisti. E per chi non balla: ADD/ parkour, multisport e per tutti… divertimento a volontà! Sarà una vacanza speciale senza genitori con assistenza 24 ore su 24 e tanta animazione. Tutto questo e tanto altro è Al Passo Camp! Al Passo Camp è un evento estivo ben collaudato nato nel 1999, le prime 2 edizioni si sono svolte a Castelnuovo Magra (La Spezia), 9 edizioni ad Ameglia (La Spezia), 3 edizioni a Bor-

go Priolo (nell’Oltrepo Pavese). Ma dopo 3 anni di agriturismo in collina, il mare mancava troppo quindi, dalla scorsa edizione, è tornato alle origini, dove il Camp è nato: a Luni Mare (Ortonovo – La Spezia). «Crediamo – spiegano gli organizzatori - che l’arte della danza sia soprattutto un’occasione di crescita e di miglioramento del proprio benessere. La qualità dell’insegnamento offerto va di pari passo con l’estrema attenzione all’aspetto umano dell’esperienza: vogliamo che chi partecipa ai nostri eventi diventi non solo un artista o un atleta migliore ma anche una persona più completa . Questo è lo spirito che tutti i nostri insegnanti cercano di trasmettere».

Immagine rappresentativa

I partecipanti al camp provengono da diverse regioni italiane e anche dall’estero e tutto ciò accresce l’esperienza del confronto, della socializzazione e della crescita. Lo staff organizzativo è composto da insegnanti e assistenti/animatori. Il corpo insegnati è composto di affermati professionisti nel mondo della danza, che provengono da tutta Italia. Lo staff di assistenti/ animatori si occupa dei ragazzi quando non sono impegnati nelle attività, accudendoli e regalando loro momenti di divertimento.

Per maggiori informazioni: Tel: 347 4331877 Mail: info@alpassocamp.it

89


90


SUMMER CAMP / SCAMBI CULTURALI

L'estate 2016 del Cgfs di Prato

O

tto centri estivi in città, 3 centri estivi in Val di Bisenzio per ragazzi di varie età più 2 vacanze avventura settimanali per un’estate all’insegna dello sport, del divertimento e del vivere all’aria aperta nella natura. A partire da lunedì 9 maggio sono partite le iscrizioni ai centri estivi 2016 del Centro Giovanile di Formazione Sportiva, realizzati con il patrocinio del Comune di Prato. Le attività sono rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni e dureranno dal 13 giugno al 9 settembre. un’occasione per stare in compagnia e fare nuove amicizie e un aiuto per le famiglie che dopo la fine della scuola hanno il problema

di dove e a chi affidare i propri figli, con la possibilità di fare piscina, conoscere nuovi sport, appassionarsi con interessanti attività culturali. l’anno scorso i corsi sono stati frequentati da oltre 600 ragazzi, si tratta quindi di un’iniziativa importante per organizzare il divertimento dei bambini e guidarli in tante attività pensate per la loro età. Un esempio? Dal 13 giugno al 5 agosto agli Impianti Sportivi 2A via Roma 260/1 e Playground Parco Pertini si svolgerà il Basket Camp dedicato ai bambini dai 6 ai 14 anni. E, sempre per la stessa fascia di età, torna anche quest’anno l’esperienza dello Sport Camp San Paolo. L’attività è finalizzata,

Bambini pronti a giocare

attraverso il gioco, alla conoscenza e alla pratica di numerosi sport. Oltre al Nuoto e alle discipline ad esso legate, come ad esempio la Pallanuoto, la Canoa e le Attività Subacquee, molte altre discipline sportive in palestra e all’aperto dove si potrà provare atletica, pallacanestro, pallamano, scherma, tiro con l’arco, frisbee, Hip hop, Orienteering, Judo, Roller, ecc.

Per tutte le informazioni sui centri estivi e gli sport camp: Centro Giovanile di Formazione Sportiva - Segreteria iscrizioni
Via Roma, 258 (Piscina Comunale 1° Piano) | 59100 Prato. Tel 0574.43621
 Email: iscrizioni@cgfs.it www.cgfs.it

91


92


SUMMER CAMP / CONSIGLI

L'importanza del “gruppo” durante l'adolescenza

I

centri estivi, le semplici vacanze, gli sport camp… sono tutte esperienze in cui s’impara a relazionarsi con altre persone, si fanno amici. Creiamo un gruppo, una comunità. Ma quanto è importante nell’età dell’adolescenza? Il gruppo come riferimento Si ritiene che il gruppo sia assai più significativo durante l’adolescenza che durante gli altri periodi della vita, sia per i ragazzi che per le ragazze, specialmente durante l’adolescenza. In tale passaggio, che presenta ostacoli e difficoltà, i coetanei possono rappresentare un sostegno morale contro le incomprensioni degli adulti. È probabile che il gruppo dei coetanei svolga diverse funzioni tra cui quella di convalidare, tramite il consenso comune ed il senso di identità, l’identità personale dell’adolescente alla ricerca di un più stabile ruolo sociale. Il gruppo dei coetanei assolve quindi la funzione di essere uno schema di riferimento preciso nella fase di transizione dell’individuo verso ruoli adulti. Adulti lontani, ma non tanto I valori e gli atteg-

giamenti rinforzati dal gruppo dei coetanei sono spesso considerati in conflitto con i valori dei genitori e delle autorità scolastiche. Gli adulti che detengono posizioni di autorità considerano spesso la cultura giovanile come un nemico, ovvero come una minaccia ai valori che essi cercano di trasmettere. Nel complesso, tuttavia, i valori delle culture dei gruppi dei coetanei tendono a rinforzare i valori della cultura degli adulti che non ad opporvisi.

Immagine rappresentativa

Nuovamente è l’adulto nella sua maturità a dover “comprendere”. Il modo per non interrompere la comunicazione tra le due parti è proprio quello di accettare le differenze ed il discorso che l’adolescente ed il suo gruppo portano avanti, nel rispetto della loro natura e dei loro modi di espressione di personalità, lasciandolo libero di affrontare la vita, con occhio vigile, ma non oppressivo, né invadente.

93


94


95


96


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.