Tirreno Eventi - Livorno

Page 1

Che spettacolo d'estate ! TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Verifica Valori di Copertina

Fiorella Mannoia Pubblicazione:

TASCABILI

Titolo:

LIVORNO EVENTI

Data Diffusionale:

30/06/2017 ven

Anno Copertina:

2017

Prezzo di Copertina:

La guida del tempo libero

N°. Copertina:

42

0,00 €

Tipologia I.V.A.:

IVA al 4% no tab.(n.a Editore) def. 98,8

Periodicità:

Mensile

Barcode:

y(7HB5J2*SMKLQL( +_!"!"!&!?

1

Supplemento al numero odierno de IL TIRRENO

LIVORNO

EVENTI


Fortezza Vecchia e Port Center: un’estate al massimo 2

C

oncerti, convegni, presentazioni di libri, mostre fotografiche e visite guidate. Da quando è passata sotto la gestione dell’Autorità Portuale, ormai da agosto 2013, la Fortezza Vecchia non ha più smesso di calamitare l’attenzione di giovani e meno giovani, coinvolgendo la cittadinanza in eventi dal forte impatto culturale. Durante l’estate 2017, il complesso monumentale offrirà eventi e iniziative culturali di alto spessore e di richiamo per la cittadinanza, tra le iniziative degne di nota vale la pena menzionare la Mostra Conurgenza (un contenitore sito nel piazzale antistante la Fortezza Vecchia, in prossimità del Varco, aperto in orario pomeridiano e serale in concomitanza con i principali eventi in programmazione) e Rotonda 2017, premio città di Livorno “Mario Borgiotti”, edizione speciale dedicata alla pittura, scultura e fotografia, che si svolgerà dal 26 luglio al 5 agosto 2017 presso il complesso Mediceo. In attesa del completamento della sede naturale per il tradizionale svolgimento del Premio Nazionale alla Rotonda di Ardenza, l’ampio piazzale adiacente alla Fortezza Vecchia diventa il luogo ideale di incontro con l’arte e i propri autori. Il Comune di Livorno ha eccezionalmente inserito l’evento all’interno del cartellone principale di “Effetto Venezia” (dal 26 al 30 luglio).

Il calendario con gli eventi verrà comunque di volta in volta aggiornato sulla pagina facebook istituzionale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

BAR

EST

Se da una parte il complesso Mediceo sforna senza soluzione di continuità decine e decine di eventi di richiamo, dall’altra, da quando ha aperto i battenti, il Port Center di Livorno, inaugurato a dicembre del 2015, sta continuando ad attrarre migliaia di persone. Studenti, cittadini e turisti: in tanti hanno varcato le porte della Palazzina del Capitano, puntata a mezza altezza tra i sotterranei e il primo e ultimo piano della Fortezza Vecchia, e scoperto, attraverso un concentrato di tecnologia, tra live-map e touch screen, le origini, le caratteristiche e i mestieri dello scalo labronico. Questa estate il Port Center sarà aperto ogni mattina, dal martedì al venerdì, con orario 9.30-12.30. Sono inoltre previste aperture serali in occasione di Effetto Venezia 2017 (dal 26 al 30 luglio) ed eventualmente in concomitanza con altri eventi di rilievo che verranno programmati presso la Fortezza Vecchia. Possibili prenotazioni per visite in altri orari e per visite al Magazzino delle Imbarcazioni Storiche (link www.livornoportcenter.it)

PER I DETTAGLI SEGUIRE con la collaborazione di:

FORT

LE PAGINE Fortezza Vecchia di Livorno - Pagina Istituzionale Fortezza Bar

QUA

Ap Tutte


3

STATE 2017

QUADRATURA DEI PISANI

Aperitivi, musica live, concerti, DJ set Tutte le sere dalle 19.00 fino a tarda notte

Foto Andrea Dani

ORTEZZA VECCHIA


4


IL SOMMARIO

5

OVOSODO PAGG. 6-7 Livorno festeggia vent’anni del film di Virzì EFFETTO VENEZIA PAG. 9 La festa dell’estate BANDABARDÒ PAG. 10 Il gruppo folk più scatenato SEUN KUTI PAG. 11 Il messia dell’Afrobeat HOP SUMMER FEST PAG. 11 Festival della birra artigianale

CENA IN BIANCO PAG. 15 Tutti a tavola il 1 luglio LATIN FESTIVAL PAG. 17 L’estate tutta da ballare EDEN PAG. 19 Parole e musica alla Terrazza Mascagni COMBAT PRIZE PAG. 21 L’arte contemporanea senza confini PRECISAMENTE A CALAFURIA PAG. 23 Musica e non solo a picco sul mare MAREA PAG. 25 Quando l’arte incontra il divertimento Direttore responsabile LUIGI VICINANZA Vicedirettore FABRIZIO BRANCOLI Amministrazione, redazione, diffusione e tipografia: viale Alfieri, 9 - Livorno tel. 0586.220111 Finegil Editoriale S.p.A. via C. Colombo, 98 - Roma

IL MERCANTILE PAG. 27 Il mercatino più amato della costa SURFER JOE PAG. 31 Urban Festival e Inconsapevole Days SERATE ILLUMINATE PAG. 33 Per la prima volta in Barrocciaia VILLA TROSSI UBERTI PAG. 35 Trenta appuntamenti dall’opera al cabaret FORTEZZA NUOVA PAG. 37 Gli scatti di Emersioni DANZA PAG. 39 Inequilibrio compie 20 anni Redazione di Livorno: Viale Alfieri, 9 - tel. 0586.220111 Pubblicità: A. MANZONI & C. S.p.A. Livorno - viale Alfieri, 11 tel. 0586.446211 Registrazione del tribunale di Livorno n. 4 del 14/10/1948 e succ. modifiche. Responsabile del trattamento dati (d.lgs 30 giugno 2003 n. 196) Luigi Vicinanza. Supplemento al numero odierno non può essere venduto separatamente Impaginazione: Odeon Grafica Pisa

MISS LIVORNO PAG. 41 Non solo bellezza CRONOSAX PAG. 43 In Fortezza Vecchia si balla PISORNO BEACH PAG. 45 L’ironia di Consalvo Noberini CASTAGNETO CARDUCCI PAG. 47 Le vie del giornalismo BOLGHERI FESTIVAL PAGG. 50-51 Mannoia, Afterhours e molti altri ROSIGNANO MARITTIMO PAG. 53 Il cinema da amare CECINA PAG. 55 Un’estate da vivere FOTOGRAFIA PAG. 57 Due mostre da non perdere MARENIA PAG. 59 L’estate del litorale pisano IL CARTELLONE

PAG. 61


6

LIVORNO EVENTI / FORTEZZA NUOVA

SEI GIORNI DI PROIEZIONI, INCONTRI ITINERATI E STELLE DEL CINEMA PER UN COMPLEANNO CHE COINVOLGE L’INTERA CITTÀ A INGRESSO GRATUITO

Vent'anni di Ovosodo Livorno celebra Paolo Virzì

L

a vita è dolce, crudele, ridicola: lo è oggi come vent’anni fa, quando Livorno rilanciò se stessa grazie a un film che ha fatto breccia in più generazioni, raccontando una storia capace come poche di entrare nello spirito di un luogo e, allo stesso tempo, di uscire dalla dimensione locale. E allora, nel cuore dell’estate livornese, l’Associazione culturale The Cage, in collaborazione con la società di produzione cinematografica Motorino Amaranto, organizza una settimana di festeggiamenti, tutti a ingresso gratuito, per celebrare il ventennale

di Ovosodo, celebre film di Paolo Virzì uscito nel 1997. L’appuntamento è in Fortezza Nuova, sulla Falsa Braga, dal 18 al 23 luglio: sei giorni di proiezioni, incontri, itinerari, contest e stelle del cinema, dentro un villaggio open air e attrezzato con spazio ristoro, street food, bar e area cinema. Area Cinema. Suggestivo teatro della prima volta del Piero “Ovosodo” Mansani, il “Pratone” della Fortezza Nuova, istituzionalmente noto come La Falsa Braga, ospiterà la rassegna dedicata ai film di Paolo Virzì girati a Livorno e

dintorni, e, a seguire, incontri con attori, maestranze e altri ospiti a tema. I film in programmazione: martedì 18 luglio, Ovosodo (1997); mercoledì 19 luglio, La bella vita (1994); giovedì 20 luglio, Baci e abbracci (1999); venerdì 21 luglio, L’uomo che aveva picchiato la testa (2009); sabato 22 luglio, La prima cosa bella (2010); domenica 23 luglio, replica di Ovosodo (1997). Area ristoro, relax e… la birra “Ovosodo”. Cibo di strada, birre arti-


LIVORNO EVENTI / FORTEZZA NUOVA

La locandina e una scena del film, Virzì durante le riprese

gianali e internazionali, caffè e altra gastronomia di qualità, tavoli, sdraio per rilassarsi, mangiare qualcosa, fare due chiacchiere nel “Pratone” prima, dopo e durante le proiezioni. Per la speciale occasione, il Piccolo Birrificio Clandestino (birrificio artigianale livornese) produrrà un’eccezionale birra commemorativa che porterà il nome “Ovosodo” e sarà servita all’interno del villaggio che ospiterà la manifestazione. Itinerari. Sulle tracce di Ovosodo. Itinerari tematici a piedi, in bus (con il City Sightseeing scoperto) e in battello

alla scoperta dei luoghi dei film di Paolo Virzì, a cura della cooperativa di servizi culturali Itinera. I percorsi avranno come luogo di partenza l’area intorno alla Fortezza Nuova (lato Scali delle Cantine). È possibile prenotare i tour sul circuito Booking Show (www.bookingshow.it). Percorso n. 1, a piedi (2 ore): La Venezia - partenza da p.zza della Repubblica. Percorso n. 2, in bus scoperto (2 ore): alla scoperta della Livorno di Paolo Virzì. Partenza da p.zza della Repubblica e via a bordo del City Sightseeing per attraversare i luoghi significativi di Livorno che Virzì ha scelto come location dei suoi film ambientati in

città. A bordo, uno degli artisti del cast insieme a una guida racconteranno la città mescolando aneddoti legati al film alla storia della città. Percorso n 3, in battello (2 ore): alla scoperta della Livorno di Paolo Virzì. A bordo del Marco Polo, oltre alla guida, sarà presente uno dei protagonisti dei film di Paolo Virzì, per scoprire Livorno da una prospettiva insolita e ancora più suggestiva. Il contest fotograficoIl contest #OVOSODO20 viaggerà su Instagram, in collaborazione con @ igerslivorno, e durante tutta la durata della manifestazione sfiderà la città a colpi di scatti fotografici. Amici, coppie, famiglie, tutti sono chiamati a fotografarsi reinterpretando una scena del film Ovosodo. Cosa scattare e quando: le foto dovranno essere scattate nella settimana della manifestazione e appartenere a chi le scatta; potranno raffigurare scene del film “labronicamente” reinterpretate oppure dovranno raccontare il quartiere Benci Centro, meglio conosciuto come Ovosodo. Tag: i tag da utilizzare per partecipare ed essere selezionati dalla giuria dovranno essere #OVOSODO20 #IGERSLIVORNO e #ILTIRRENO. I premi: cena per 2 da Borgo Burger e permanente esposizione della foto nel locale.

7


© 2017 McDonald’s. Immagini puramente dimostrative. Nei ristoranti aderenti.

8

PROVA TUTTE LE NOVITÁ. Livorno

Stagno (LI)

Cecina (LI)

SPAZIO DA PERSONALIZZARE CON L'INDIRIZZO DEL RISTORANTE. Piazza Grande, 51/55

2017_McFlurryCornetto&KitKat Locandina_350x500.indd 1

Via Aurelia Km 320+748

Via C. Carrà, 2

30/05/17 11:17


© 2017 McDonald’s. Immagini puramente dimostrative. Nei ristoranti aderenti.

LIVORNO EVENTI / SPETTACOLO

30/05/17 11:17

Effetto Venezia 2017

D

a una parte c’è una star internazionale, Seun Kuti, re della musica afrobeat a livello planetario. Dall’altra c’è il gruppo rock fiorentino della Bandabardò. In piazza del Luogo Pio, quest’anno, saranno loro i big che Effetto Venezia porterà a Livorno. La tradizionale manifestazione, in programma dal 26 al 30 luglio tra i vicoli e i fossi dello storico quartiere livornese, scalda i motori e cala i primi assi. Nomi importanti del panorama musicala che saranno incorniciati da una miriade di eventi e iniziative. CONCERTI GRATUITI. Il gruppo folk fiorentino sarà in piazza del Luogo Pio (palco principale di Effetti Venezia), il 29 luglio e sarà ad ingresso gratuito. Il gruppo folk/rock fiorentino ha

inserito la tappa di Livorno nel tour estivo 2017. Il giorno prima, il 28 luglio, sempre stessa location, sarà la volta della prima e, al momento unica, data italiana del tour 2017 del cantante, sassofonista e autore nigeriano Seun Kuti che, accompagnato dalla storica band degli Egypt 80 condurrà nella storia e nei ritmi del miglior afrobeat mondiale. IL VILLAGGIO DELLE ASSOCIAZIONI. Anche quest’anno Effetto Venezia ospiterà il “villaggio delle associazioni” che come è ormai consuetudine verrà gestito dalla consulta comunale delle associazioni. Possono richiedere l’assegnazione degli spazi tutti quei soggetti che sono iscritti al registro comunale delle associazioni o anche le altre associazioni senza fini di lu-

Una passata edizione

cro che, pur non avendo sede a Livorno, svolgono attività istituzionale nel territorio comunale. Le richieste di assegnazione degli spazi dovranno essere inviate, entro venerdì 30 giugno, all’indirizzo di posta elettronica: villaggioassociazionieffettov@gmail. com. Per eventuali proposte di esibizioni o spettacolo “di strada”, le associazioni possono prendere contatto con l’Ufficio Turismo e grandi eventi che ne valuterà la coerenza con il tema portante che sarà scelto per quest’anno che al momento della stesura del magazine non è stato ancora scelto.

Per info: Simoni 3473214267 e Mini: 3393280356.

9


10

LIVORNO EVENTI / EFFETTO VENEZIA

Arriva la Bandabardò, il gruppo folk più amato

I

l più scatenato, appassionato, roboante e colorato gruppo folk italiano in attività. Avete capito di chi stiamo parlando? Della Bandabardò. Sì, proprio loro. Il gruppo folk/rock fiorentino ha inserito la tappa di Livorno nel tour estivo 2017 e il 29 luglio, questa la data, si esibiranno sul palco principale di Effetto Venezia. Non mancate. Il concerto, in piazza del Luogo Pio, sarà a ingresso libero. La Bandabardò da sempre ha fatto del pubblico, della gente e delle concrete esperienze di vita delle persone il suo punto di maggiore ispirazione artistica e, anche

per “L’improbabile” (il loro ultimo disco, uscito nel 2014) non è andata diversamente: «Siamo sempre stati dei cronisti del presente. Noi di solito andiamo in giro per due anni, raccogliendo gioie e dolori delle varie popolazioni che contattiamo. Siamo tutti delle spugne per cui il dopo concerto per esempio, invece di andare in albergo a fare i preziosi, lo passiamo a cercare di capire che problemi ci possono essere in un posto o in un altro. E da lì raccogli, raccogli e raccogli e fai un disco. Questa volta l’improbabilità è venuta fuori forte sopratutto perché abbiamo raccontato la nostra

Tinariwen

vita in questi due anni di fermo con un film documentario in cui è balzato agli occhi di tutti quanto la critica e la discografia ci abbiamo bocciato nel ‘93 senza più darci possibilità. Ci hanno sempre dato degli inadeguati, degli improbabili, degli inadatti. E questa cosa l’abbiamo estesa a tutti gli aspetti della realtà». Un serata da non perdere per scatenarsi al ritmo delle canzoni di questa italianissima band con un importante tocco toscano che da anni non smette mai di deludere il pubblico italiano, ma anche internazionale.


LIVORNO EVENTI / EFFETTO VENEZIA

Seun Kuti e gli Egypt 80 Il messia dell’Afrobeat

S

ul palco di piazza del Logo Pio quest’estate salirà il nuovo messia dell’Afrobeat. Il prossimo 28 luglio Effetto Venezia ospiterà la prima e, al momento unica, data italiana del tour 2017 del grande cantante, sassofonista e autore nigeriano Seun Kuti che, accompagnato dalla storica band degli Egypt 80 ci porterà nella storia e nei ritmi del miglior Afrobeat mondiale. Figlio minore del leggendario pioniere Afrobeat Fela Kuti, Seun ha iniziato a suonare sin da piccolo e, dopo la morte prematura del genitore nel 1997, ha assunto a soli 15 anni il ruolo di can-

tante della band paterna: gli Egypt 80, “la più infernale macchina ritmica dell’Africa tropicale”. Dal padre Fela, “The Black President”, uno degli artisti più influenti del XX secolo, nonché vero e proprio fondatore del genere Afrobeat, Seun ha ereditato non solo la passione e il talento musicale ma anche l’impegno politico e sociale. L’Afrobeat di Seun Kuti infatti, permeato dalla storia della black music, con inflessioni rap e new soul, è un portento di suoni e messaggi che ha attualizzato e amplificato il messaggio politico paterno: “voglio fare l’afrobeat per la mia generazione: invece

Seun Kuti e gli Egypt 80

che “alzati e combatti” il messaggio deve diventare “alzati e pensa”. Le sue canzoni che parlano di corruzione, brutalità del potere, ma anche di educazione alla salute e alla bellezza africana, sono stupende e intense. La sua musica, fatta di polifonie sincopate, bassi vertiginosi e ipnosi ritmiche, trasporta e coinvolge l’anima di chi la ascolta. Insomma, un appuntamento da non mancare con quello che è oggi considerato come “il nuovo messia dell’Afrobeat” in un concerto che, oltretutto, sarà ad ingresso gratuito.

11


12


LIVORNO EVENTI / FORTEZZA NUOVA

TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E INCONTRI CON LE STELLE DELLO SPORT 11 BIRRIFICI TUTTI DA SCOPRIRE DAL 13 AL 16 LUGLIO

Hop Summer Fest W la birra artigianale!

H

op Summer Fest lascia la Vecchia per la Nuova, ma sa bene quel che troverete. Il noto adagio fa un baffo di birra e, dopo il grande successo del 2016 in Fortezza Vecchia, il festival della birra artigianale a Livorno torna con una veste del tutto rinnovata. La 2° edizione, in programma dal 13 al 16 luglio, presenta numerose novità. Rispetto allo scorso anno, questa nuova edizione anticipa di un mese l’apertura dei battenti e sposta il proprio quartier generale sulla Falsa Braga, il “pratone” antistante la Fortezza Nuova. All’Hop Summer Fest il gioco è semplice: si arriva in Fortezza Nuova, si prende bicchiere e tracolla porta bicchiere (o si portano da casa), si cambiano i gettoni e si parte alla scoperta del festival, tutto a ingresso gratuito. L’Associazione Culturale The Cage organizza questo evento insieme a Bad Elf Pub, nonché in collaborazione con Itinera e con il patrocinio del Comune di Livorno. Anche quest’anno i protagonisti sono sempre loro: 11 birrifici artigia-

nali dall’indiscusso valore, pronti a far conoscere le loro creazioni e a far degustare i loro migliori prodotti, dando vita a un connubio perfetto tra cultura e sapori. “Birra Boat”: la birra si beve in battello. Un appuntamento che ritorna dalla passata edizione è il “Birra Boat” proposto da Itinera, un’esperienza unica lungo i canali della città a metà tra gusto e storia di Livorno. A bordo del battello turistico, che inizierà il suo tour cultural-gastronomico di fronte al prato della Fortezza Nuova, sarà presente un mastro birraio per illustrare a 360 gradi le diverse degustazioni, rendendo questi viaggi ancora più

Il bicchiere della manifestazione

speciali e caratteristici. Sarà possibile acquistare i biglietti anche online sul circuito Booking Show (https://www. bookingshow.it/) “Sport ‘n’ Beer”: chi l’ha detto che non si può? L’appuntamento clou di ognuna delle quattro serate del festival sarà rappresentato dagli incontri a tema “Sport ’n’ Beer”. Numerosi ospiti provenienti dal mondo del calcio, del rugby, della scherma e degli sport da combattimento interverranno per raccontare le proprie esperienze e farci rivivere vere e proprie notti magiche.

13


14


LIVORNO EVENTI / MUSICA

Torna la Cena in bianco

N

o, non c’entra il fatto di mettere in tavola un sedanino smunto, un riso sciapito o un ovetto che non sappia di nulla. Al contrario, la “cena in bianco” è un invito al piacere della buona tavola, soprattutto come occasione di convivialità. Ma guai a immaginarsela come la sagra del pincopallino o la ribotta di chissàdove: c’è sì qualcuno che lancia l’idea, però non si tratta di qualcosa di organizzato con tutti i tavoli pronti e una bella cucina, si paga un certo tot e ci si abbuffa d’una cuccagna. Anche Livorno finalmente si infila nella lunghissima lista di città dove quest’idea ha preso corpo: la “scintilla” è scoccata grazie a tre associazioni di volon-

tariato (Reset e Terme del Corallo onlus, quelli della mobilitazione per salvare le terme liberty, più la Pro Loco Livorno) in tandem con il Comune di Livorno. Il primo appuntamento è stato lo scorso autunno ed ha conquistato tutti tanto che si sono uniti al gruppo dello “stare bene a tavola” Vivi San Jacopo e il coordinamento provinciale di Rifiuti Zero che raggruppa una galassia di sigle ecologiste. L’appuntamento è per tutto il 1 luglio, il luogo, al momento della stesura dell’inserto è ancora segreto, ma è possibile controllarlo e iscriversi all’evento sulla pagina Facebook Cena in Bianco Livorno o scrivendo alla mail cenainbiancolivorno@gmail.com. La “cena in bianco”

Lo scorso appuntamento in piazza Garibaldi

è un miracolo di autoorganizzazione dal basso: senza soldi e senza niente, tutti sono invitati e tutti sono protagonisti attivi. Di tutti e per tutti: grandi e piccoli, cittadini livornesi e turisti di passaggio. Non c’è da pagare nessuna quota né c’è qualcuno che provvede ad allestire sedie e tavolini oppure a cucinare lasagne o penne all’arrabbiata. Ciascuno porta da casa quel che ha cucinato e perfino i tavolini. Le regole? Tutto rigorosamente bianco e la scelta ecologica. Non sono ammessi né piatti né posate di plastica, neanche le bottiglie. No anche a lattine e tovaglioli di carte.

15


16

CONCESSIONARIO

per LI e provincia -

PI e provincia

a partire da

€ 8.390 f.c.

a partire da

€ 8.890 f.c. Via dell’Azalea, 30/32 - Collesalvetti (LI) Tel. 0586 965064 - falaschi.moto@tin.it www.falaschimoto.it


LIVORNO EVENTI / DANZA

FINO AL 2 LUGLIO ALLA ROTONDA D’ARDENZA CIBO, STAGE E SPETTACOLI UNA VERA IMMERSIONE NEL MONDO DEL LATINO AMERICANO

Livorno Latin Festival L’estate da ballare

F

ino al 2 luglio alla Rotonda di Ardenza di ballo e si scopre il mondo del latino americano grazie alla prima edizione del Livorno Latin Festival. Stand gastronomici, ristoranti e street food con specialità culinarie latino-americane e la miglior cucina labronica riempiranno la Rotonda insieme, ovviamente a una maxi arena da ballo con musica carabica, deejay a rotazione, spettacoli, stage di salsa, kizomba, merengue, bachata, latin disco, tango e chi più ne ha più ne metta. Al momento della stesura del mini magazine il programma è ancora in fase di definizione, ma ci sono già tre nomi delle stelle della danza che hanno confermato la loro presenza. Si tratta di Maykel Fonts e Wilmer y Maria. Chi è Maykel Fonts? Tutti lo conoscono come il maestro di Ballando con le stelle, ma prima di tutto è un esponente di spicco della salsa cubana. Non possono mancare i premi nella sua biografia e infatti nel 2006 ha vinto il primo

premio come ballerino e come coreografo al Mondo Salsa Congress. Nel 2011, invece, è stato scelto come attore e insegnante nel film StreetDance 2 e ha coreografato il videoclip della canzone Al final de la vida, degli Havana de Primera; prima di arrivare a Ballando con le stelle, è comparso nella pubblictà Nescafè e ha inciso una canzone con Maikel Bianco. Wilmer Najarro Mora e Maria Del Carmen Moreno Torres nascono artisticamente a L’Habana, la suggestiva capitale dove l’immenso patrimonio storico, artistico e culturale del popolo cubano trova la sua più alta

Un'immagine rappresentativa

espressione. Dal 2006 sono invitati alle più grandi manifestazioni ed eventi latini in tutta Europa, a cui partecipano come insegnanti ed artisti. Wilmer e Maria sono in possesso del diploma italiano di “Maestro di Ballo” con specialità in Danze Caraibiche riconosciuto e rilasciato dalla MIDA-Maestri Italiani Danze Sportive-Associazione di categoria dei Maestri di Ballo e Danzatecnici della FIDS-Federazione Italiana Danza Sportiva-Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal Coni.

17


18


LIVORNO EVENTI / TERRAZZA MASCAGNI

Eden, parole e musica alla Terrazza Mascagni

“E

den: parole e musica alla terrazza Mascagni” intende promuovere iniziative che coinvolgano il pubblico attraverso presentazioni di libri e momenti musicali e teatrali, creando una sorta di spazio culturale, nello splendido scenario naturale della Terrazza. L’obiettivo del progetto è creare un cartellone di eventi per il mese di luglio, che arricchisca il ventaglio delle opportunità di intrattenimento dell’estate livornese.

La Terrazza Mascagni

La 7ª edizione che si terrà dal 15 al 23 luglio, avrà ospiti importanti, di livello nazionale e internazionale, che hanno pubblicato con le più importanti case editrici italiane. La formula del Festival prevede l’incontro con l’autore alle ore 21.15 e alle 22,30, spettacolo fino alle 24. Il programma al momento della stesura del magazine è ancora in fase di definizione.

Metti per caso una sera d’estate “Metti per caso una sera d’estate” è il titolo dell’evento organizzato da Pro Loco Livorno dal 30 giugno al 2 luglio alla Terrazza Mascagni. L’evento, giunto alla terza edizione si svolgerà abbraccerà altri due grandi appuntamenti: la Notte Bianca e il Palio Marinao. Artisti di strada, laboratorio circense, artigianato handmade, trekking urbano, aperitivo di strada, cena sotto le stelle e musica sono gli appuntamenti da non perdere in queste giornate da dedicare a Livorno. Pro Loco Livorno da tanto tempo è impegnata nella valorizzazione del territorio, della bravura degli artigiani locali con le loro creazioni fatte a mano, dei musicisti toscani, e dimostrazione ne è stata la partecipazione lo scorso anno ad Effetto Venezia elogiata dalle Istituzioni, dai turisti e da tanti livornesi. Per rimanere informati su questo e sui prossimi eventi vi invitiamo a seguire Pro Loco Livorno su www.prolocolivorno.it e sulla pagina Facebook “ProLoco Livorno”.

19


20


LIVORNO EVENTI / ARTE

Combat Prize 2017 L’arte senza confini

S

ono ben ottanta straordinari artisti i finalisti del concorso di arte Combat Prize che fino al 25 luglio, saranno in mostra presso il Museo Civico G. Fattori e alla Fortezza Vecchia di Livorno. Il Premio Combat nasce per avviare un’indagine tra le più interessanti proposte della realtà internazionale dell’arte. Il nome Combat prende ispirazione concettuale dai combat film, filmati realizzati da cineoperatori militari americani durante i combattimenti della Seconda Guerra Mondiale, in cui venivano filmati spesso in prima linea e in diretta gli orrori della guerra per documentare e mostrare alla popolazione americana - non ancora certamente preparata a questa tv verità - ciò che stava succedendo, compresi gli episodi più cruenti. La finalità del Premio Combat ha lo stesso obiettivo forse ambizioso ma senz’altro efficace dal punto di vista culturale: scendere in prima linea per cercare i diversi percorsi all’interno del panorama artistico internazionale ed al contempo documentare cosa sta succedendo nei linguag-

gi contemporanei. 
 Due interessanti opportunità completano l’ottava edizione: il Premio Speciale Fattori Contemporaneo e il Premio Speciale Art Tracker/Lucca Art Fair, ideati per portare avanti la ricerca artistica e dare continuità al confronto aperto durante la partecipazione al Premio. Il Museo Civico Giovanni Fattori, promuoverà all’interno della propria programmazione 2018 l’artista vincitore del Premio speciale Fattori Contemporaneo attraverso una mostra personale e la pubblicazione di un catalogo. L’opera vinci-

Opere in mostra di una passata edizione

trice del Premio Fattori Contemporaneo rimarrà di proprietà del Comune di Livorno. Quattro artisti under 35, selezionati tra i finalisti del premio, saranno inseriti nella programmazione eventi di LUCCA ART FAIR con un progetto curatoriale che sarà esposto all’interno dell’evento fieristico 2018. Il progetto sarà coordinato da un curatore (under 35) con la supervisione e il coordinamento generale del Team della fiera.

21


22


LIVORNO EVENTI / MUSICA

DEEJAY SET, ARTE, CLUBBING E MOLTO ALTRO UN’ESTATE TUTTA DA VIVERE E DA BALLARE

Precisamente a Calafuria il divertimento a picco sul mare

L

’estate a Precisamente a Calafuria è ricca di appuntamenti che cambiano ogni giorno per ogni tipo di gusto. Tutti i mercoledì Orto Dance, uno dei nomi più importanti della discoteca livornese. Nata più di 10 anni fa, nel tempo è riuscita a fidelizzarsi un target dai 20 ai 30 anni, che seguono con costanza gli eventi “Orto Dance”. Divertente e irriverente, è il punto di riferimento per chi vuol passare una serata imprevedibile. I giovedì sono dedicati a Marea, un progetto nato per avvicinare l’arte al divertimento. Arrivata alla terza edizione, propone delle mostre d’arte personali o collettive accompagnate da aperitivo con DJ set o musica live. Artisti affermati ed emergenti entrano in contatto e collaborano al fine di promuovere l’arte e far conoscere il fermento artistico toscano. Ingresso gratuito. Venerdì spazio a Lattex Plus è un progetto clubbing di avanguardia rivolto alla accurata valorizzazione delle tendenze musicali più interessanti. Nasce a Firenze,

nel ottobre del 2010 e nel giro di poco tempo, si impone nella nightlife Italiana come party originale e di riferimento. Un party che è più di una semplice serata, ma un vero e proprio status symbol rivolto a chi in fatto di musica non ama omologarsi e scendere a compromessi. Baciami Festival è il nuovo festival estivo del sabato dedicato alla musica italiana e rivolto alle nuove tendenze. Sette date in cui saliranno sul palco artisti come Sinfonico Honolulu, Tricarico, Cecco e Cipo, Management del

Precisamente a Calafuria

dolore post operatorio, La rappresentante di lista, Canova, Gazzelle. Tutti i concerti si terranno all’ora del tramonto, intorno alle 20.40 e l’ingresso sarà gratuito. Godersi la domenica a picco sul mare, comodamente sdraiati sui lettoni, sorseggiando un drink ed ascoltando buona musica: è questo il progetto Discofresco. Ogni domenica, dal pomeriggio a dopo il tramonto, si alterneranno 2 gruppi alla consolle: Deep Love Factory e Drink Dance Party.

23


24


LIVORNO EVENTI / PRECISAMENTE A CALAFURIA

La rassegna Marea L’arte incontra il divertimento

M

area come scritto nella pagina precedente è l’appuntamento fisso dei giovedì dell’estate di Precisamente a Calafuria. Una rassegna che unisce l’arte al divertimento e che vedrà l’esibizione tra luglio e agosto di questi artisti. • 6 luglio Paolo Ciriello. Scatta per amore praticamente da sempre. Fotografo di scena sui set di oltre 15 film italiani, si dedica inoltre a lavori commerciali e pubblicitari. È un blogger accanito (tonymartorelli.tumblr.com). • 20 luglio Asile. «Asile è il mio nome scritto al contrario, Elisa». Asile è un brand indipendente womenswear. Elisa è una graphic designer attratta da tutto ciò che è immagine, colore e forma. Asile ha in sé il cuore di Elisa e dà vita alle sue passioni: creare capi fortemente femminili, dai tagli classici ed eleganti, distinti da pattern geometrici, colorati ed eclettici. • 27 luglio Giovanni Cecchini. Il mondo di Giovanni Cecchini, pittore, è fantasioso, onirico, affollato di emozioni dalle quali scaturiscono linee sinuose che si accavallano e, talvolta, si compenetrano conferen-

do ai quadri la vitalità e il ritmo di un crescendo musicale. • 3 agosto Il Parterre Il progetto Parterre punta alla riqualificazione del giardino zoologico. 40 artisti si impegneranno a titolo gratuito in un’operazione collettiva: le loro creazioni di ispirazione animale e letteraria abiteranno il parco. Il giardino diverrà un parco artistico en plein air dove ogni artista istallerà un lavoro ispirato al tema visivo e letterario del bestiario. • 10 agosto One eat One Sono la prima band di musica dance/elettro-

One eat One

nica al mondo composta da persone disabili e non. • 24 agosto Proforma un progetto di Nicola Buttari e Martino Chiti. È un collettivo di videodesign specializzato in videoinstallazioni e 3dmapping per grandi eventi e marchi prestigiosi. • 21 agosto Gary Baldi Bros Una miscela che unisce le sonorità dei grandi successi dance degli anni ’90, il pop commerciale, il rock, la comicità e vere acrobazie musicali.

25


26

PISA EVENTI / MIXART-KOLLOK

MODELLO TEORICO DI RIFERIMENTO Il modello teorico di riferimento è l’approccio integrato, vale a dire una modalità di intervento in grado di unire prospettive differenti. Riteniamo infatti, che la combinazione di più tecniche e punti di vista all’interno di una stessa modalità operativa possa essere un’arma vincente per un professionista della relazione d’aiuto dal momento che potrà così attingere a diversi strumenti e procedere declinandoli in funzione della tipologia di cliente con cui ha a che fare. Faremo riferimento in particolare all’approccio rogersiano e a quello gestaltico, combinati con laboratori espressivi e teatrali funzionali ad entrare maggiormente in contatto con se stessi, a sviluppare e potenziare la propria e altrui consapevolezza, identificare i propri limiti e potenzialità e favorire la libera espressione. A CHI SI RIVOLGE - A chi vuole fare della relazione d’aiuto una professione - A chi lavora in ambito sociale, educativo, medico, sportivo... - A chi intende fare un percorso di crescita personale per relazionarsi in maniera più efficace con gli altri nella vita privata e nel lavoro - A chi vuole aprire un proprio studio ARTICOLAZIONE COMPLESSIVA DEL CORSO Corso triennale ad approccio integrato - 700 ore: - 450 ore di formazione teorica - 100 ore di formazione personale di gruppo - 150 ore di tirocinio Il corso si svolge a cadenza mensile (1 week-end al mese) SEDE DEL CORSO Il corso sarà attivato nelle seguenti sedi al raggiungimento del numero minimo di partecipanti: Livorno, Cecina, Follonica. METODOLOGIA Il corso è strutturato secondo un’equilibrata combinazione di teoria e pratica, alternando lezioni frontali con discussioni partecipate, brainstorming, problem-solving, esercitazioni semistrutturate individuali e in piccolo gruppo, role-playing e analisi di casi. Viene dato ampio spazio alla parte laboratoriale in quanto fondamentale per la conoscenza e la crescita personale. Sono previsti inoltre momenti di autoformazione, supervisione e tirocinio presso strutture convenzionate. CRITERI DI AMMISSIONE a) Diploma di Scuola Media Superiore quinquennale o titolo equipollente (per equipollente si intende un titolo non uguale nella forma, ma nel valore intrinseco: è specifico di titolo di studio di Stati esteri e dunque necessita di un documento ufficiale tradotto) b) Aver compiuto i 23 anni di età. Per iscriversi occorre contattare la segreteria didattica e prenotare un colloquio motivazionale. TIROCINIO Gli allievi del corso dovranno svolgere il tirocinio presso le strutture convenzionate con la scuola nei seguenti ambiti (scolastico, aziendale, promozione sociale, promozione della salute) e con le seguenti tipologie di utenti (singoli, coppie, gruppi, classi, team di lavoro).


LIVORNO EVENTI / ARTIGIANATO

IL 13 LUGLIO APPUNTAMENTO A CALAFURIA ARRIVA IL MERCATINO PIÙ AMATO DI TUTTA LA COSTA

Il Mercantile spazio all’handmade e al made in Italy

S

iete amanti dell’artigianato made in Italy e di artisti emergenti? Allora non potete perdervi l’appuntamento del 13 luglio con Il Mercantile a Precisamente Calafuria. Il Mercantile nasce nel 2013, ed è un’associazione culturale che promuove giovani artigiani e designer della costa, attraverso eventi organizzati con una cadenza quadrimestrale in location differenti. Dopo 3 anni di attività il Mercantile è divenuta una

Le organizzatrici del Mercantile e uno stand

realtà conosciuta a livello nazionale, riservandosi un posto di rilievo nel mondo dell’handmade italiano. Il Mercantile si propone, quindi, come aggregatore di realtà innovative, una vetrina “mobile” per chi non possiede una sede fissa un’occasione per avere visibilità e vendere le proprie creazioni in un contesto decisamente nuovo ed accattivante. Ma soprattutto un

modo per instaurare rapporti: interagire, scambiare, collaborare con altre realtà, creando un vero e proprio network. Educare a questo tipo di “vita alternativa” è uno degli obiettivi primari di questa iniziativa: meno spreco, più consapevolezza, maggiore collaborazione ed interattività. L’edizione a Calafuria sarà, per questioni anche di spazio, un mini evento con artigiani super selezionati che esporranno durante la serata le proprie creazioni. Sarà presente un mondo unico ed originale dedicato all’handmade e al vintage. Caratterizzato dalla qualità e dalla creatività degli espositori. Requisiti che dal 2013, anno in cui è stata allestita la prima edizione del Mercantile, hanno da sempre contraddistinto i tanti protagonisti che hanno preso parte ad una realtà che si è fatta conoscere a livello nazionale.

Per maggiori informazioni: www.ilmercantile.it

27


28


29


30

PISA EVENTI / BALLE DI SCIENZA

Coop. dentisti

“IL SORRISO” Prestazioni odontoiatriche di massima professionalità a prezzi competitivi OGNI MESE PROMOZIONI SU PROTESI ED IMPIANTI CON DILAZIONI DI PAGAMENTO DIRETTAMENTE CON LA COOPERATIVA CONVENZIONATI:

www.ilsorrisocooperativadentisti.it

LIVORNO - Via Gherardi Del Testa, 19 - Tel. 0586 371097 FOLLONICA - Via Marconi, 5 - Tel. 0566.40477 - 339.484344


LIVORNO EVENTI / SURFER JOE

Alla Terrazza Mascagni Urban Festival 2017

A

gosto di festival alla Terrazza Mascagni. Si parte al massimo con l’Urban Festival 2017 dall’11 al 13 agosto. Giunto alla sua terza edizione, l’Urban festival è dedicato alla ‘’street culture’’ espressa in vari ambiti come pittura, scultura, musica, sport; competizioni sulla rampa per skate, alleycat, concerti di musica dal vivo, pista pump ‘n ride per biciclette e bmx, mostre e mercatini... tutto questo e molto altro ancora in una tre giorni di sicuro divertimento per un pubblico di ogni età. L’11 agosto a esibirsi saranno i 7Years che presenteranno il loro ultimo disco LifeTime che vede la partecipazione come ospiti di Joey Cape dei Lagwagon e Hans Roofthooft dei F.O.D. I 7YEARS nascono nel Settembre 2001 a Livorno. Dopo pochi mesi danno alla luce il primo EP omonimo composto da 5 brani con cui cominciano a girare in lungo e largo per l’Italia condividendo il palco con i migliori nomi del punk rock italiano. Da lì il salto è fatto e in questi anni di soddisfazioni in giro per l’Europa se ne

sono tolte molte. Sabato 12 tornano sul palco del festival anche i Nothing for Breakfast, i Rupert e i Form Follow, duo nato a Livorno nell’inverno 2016. Il progetto unisce sonorità acustiche al mondo della musica elettronica, attraverso la ricerca di suoni, campionamenti e sintesi digitale. Il programma al momento della stesura del magazine è ancora in fase di definizione. Si

Il Surfer Joe

consigli adi visitare la pagina Facebook Urban Festival 2017. Ma al Surfer Joe la musica non si ferma certo qui il 18 e il 19 agosto ecco la nona edizione dell’Inconsapevole Days che per quest’anno raddoppia e si svolge in due giorni. Occasione perfetta per festeggiare i 16 anni dell’etichetta labronica con gran parte delle sue band che si alterneranno sul palco.

31


32

2017 NUOVO SH 125 - 150 Luci full led Start&Stop Smart Key

FINANZIAMENTI TASSO Ø 24 MESI

da €

3.390

f.c.

X ADV €

11.500

f.c.

LIVORNO • VIA GINORI 27/29/31/33 • VIA MAGGI 34 - TEL. 0586.898729 VIA LEONARDO DA VINCI 8 - TEL. 0586.421897 APERTI IL SABATO


LIVORNO EVENTI / ARTE

Serate Illuminate 2017

I

l Centro Residenziale Franco Basaglia UFSMA Livorno presenta la ventunesima edizione delle “Serate Illuminate” in collaborazione con: Premio Ciampi, Cooperativa Sociale Brikke Brakke, Osteria La Barrocciaia, Pro Loco Livorno, Valigie Rosse edizioni, Associazione Culturale Il Cane di Zorro. Per la prima volta le Serate Illuminate il 6 luglio si apriranno per la prima volta nel cuore della città di Livorno, in piazza Cavallotti in collaborazione con l’osteria La Barrocciaia che per l’occasione festeggerà 10 anni di attività. Il programma prevede una serie di concerti, stand artigianali e la presentazione del libro “Felice come Cavallotti” scritto da Pardo Fornaciari e illustrato dall’Atelier ABC del Centro Basa-

glia di Livorno, pubblicato dalla casa editrice Valigie Rosse. Seguirà fino alle 24 il concerto del Coro Garibaldi d’assalto e i Sexual Chocolate Orginal Blues & Love. Sexual Chocolate, questo è il nome di una stravagante band attiva dal 2009 che propone una scaletta che spazia dal Blues al country, dal funk fino al rock’n’roll anni 50-60, garantendo una colonna sonora unica tutta da ballare. I due giorni seguente l’evento tornerà nella sua sede classica, al Centro Residenziale Franco Basaglia. Ecco il programma delle serate: Venerdì 7 luglio 2017 ore 21.00 > 24.00 PAC180 interventi artistici nel parco: “Kaiju-ou, The Monster King” (mostra collettiva

Sexual Chocolate Orginal Blues & Love

itinerante), Giulia Bernini, Lorenzo Brini, Francesco Bruni, Buzz Kill Gallery, Edo Solomostry, Vincenzo Fiore Marrese, Angelo Foschini & Lavinia Iacomelli, Cécile Keller (CH), Valentina Restivo, Isabella Staino, Muriel Thies (B), Katharina Wüthrich (CH) concerto: Emma Morton & The Graces concerto: The Kitchen Sink Drama (Belgio) Sabato 8 luglio 2017 ore 21.00 > 24.00 PAC180 interventi artistici nel parco concerto: Mini Banda G. Verdi, San Vincenzo concerto: Novi concerto: Filarmonica Municipale La Crisi.

33


ggi a i V i dei Gruppo i 34 t s i sion urs di ari, Compleann s e f s I pro ati e Todi Nozze, Anniver nizzdei Clienti liste a g r o ne izio

ispos

...a d

Da oltre 20 ANNI agenzia leader per l’organizzazione

delle vostre VACANZE

Cortesia professionalità e disponibilità vi aspettano per rendere i vostri viaggi indimenticabili! Viaggi di Nozze, Crociere, Tour organizzati o individuali e su misura a disposizione per tutti voi. Vi aspettiamo!!! Corso Mazzini 196/198 • Livorno • tel. 0586 492220 • fax 0586 810060 www.iviaggidelfilorosso.com - info@iviaggidelfilorosso.com


LIVORNO EVENTI / VILLA TROSSI UBERTI

FINO AL PRIMO SETTEMBRE UN RICCO CARTELLONE DI SPETTACOLI TRENTA EVENTI CULTURALI DA NON PERDERE

Estate a Villa Trossi dall’opera al cabaret

D

opo il successo delle scorse stagioni ecco che torna Estate a Villa Trossi. La rassegna si chiuderà il primo settembre. La rassegna pone grande attenzione alla musica classica dedicando a Bach e Vivaldi i concerti d’apertura e chiusura, con una valorosa esecutrice come Chiara Morandi ed un grande interprete come Federico Maria Sardelli, ma dando spazio anche a giovani emergenti come le pianiste Michelle Candotti e Caterina Barontini. L’opera incentra l’attenzione sui “centenari” legati a Puccini e Mascagni, ovvero La Rondine, Lodoletta e Rapsodia Satanica, e ad un personaggio imperituro quale Maria Callas. La prosa mette in scena capolavori come il Prometeo Incatenato per la regia di Emanuele Gamba e Il Borghese Gentiluomo per la regia di Simonetta Del Cittadino. Il cabaret propone il grande show dell’ardenzino doc Consalvo Noberini e la serata tutta da ridere con l’amatissima Paola Pasqui.

La stagione jazz e musica d’autore, propone grandi nomi dagli Stati Uniti quali la black singer Denise King, il saxman Jerry Weldon, il batterista Byron Landham, il cantante gospel-soul Rodney Bradley, per continuare poi con serate tributo tra le quali spicca il concerto del 12 agosto dedicato alla vita di George Gershwin. Per la musica d’autore due appuntamenti in esclusiva: il tributo a Luigi Tenco con Lorenzo Taccini e la piccola orchestra, e ancora musica spagnola con la bulerìa e la dedica al grande Paco De Lucia curata dal maestro Andrea Nannetti.

Villa Trossi Uberti

Arricchiscono il cartellone cinque incontri pomeridiani, di cui il primo con Simonetta Del Cittadino dedicato al Teatro di Molière e i successivi quattro dedicati ad approfondimenti editoriali in collaborazione con le case editrici Sillabe di Livorno e ETS di Pisa. Per tutto il periodo della rassegna, le sale di Villa Trossi ospitano una affascinante mostra dell’artista Alberico Morena. Il piccolo mondo di un grande incisore.

Prenotazioni spettacoli 3393422139; prenotazioni jazz 3385081221

35


36

PREVENZIONE CARDIOLOGICA


LIVORNO EVENTI / FOTOGRAFIA

Emersioni, alla Fortezza Nuova gli scatti Di Terra e Di Mare

“E

mersioni” è il titolo della nuova esposizione nell’ambito del programma “Di Terra e di Mare” del Tavolo della Fotografia del Comune di Livorno. L’esposizione, ad ingresso gratuito, resterà visitabile nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova fino al 16 luglio. “Emersioni” è una collettiva di giovani fotografi, curata da Francesco Levy, che intende promuovere uno sguardo attuale sul mondo, un dialogo tra differenti generi fotografici con progetti che sono nati, si sono sviluppati e riguardano direttamente o indirettamente l’area del Mediterraneo. L’idea è anche quella di dare spazio a progetti di giovani autori e che magari ancora non sono molto conosciuti, emergenti appunto, (da qui il titolo della mostra) e quindi l’opportunità di dare - e al contempo ricevere - un messaggio sull’arte fotografica: una sorta di dialogo fra punti di vista differenti che si spingono oltre i confini di Livorno. Esporranno otto autori, sia italiani che stranieri: Arianna Angeloni (Lodi), Umberto Coa (Palermo), Chiara Cunzolo

(Livorno), Duae Edition (Luna Coppola e Silvia Campidelli, Barcellona, Spagna), Ana Lìa Orézzoli (Lima, Perù), Nicolò Panzeri (Milano), Giovanni Pietracaprina (Firenze) e Pietro Viti (Bari). La mostra rientra nel progetto “Di Terra e di Mare” del Tavolo della Fotografia del Comune di Livorno, un appellativo che si riferisce a un menu in cui i sapori si confrontano, si confondono e si fondono.

Uno scatto della mostra

“Di Terra e di Mare“ ricorda una città che guarda al mare con le spalle adagiate sulle colline. In questo contesto si inseriscono esposizioni che hanno riscosso notevole successo come il Premio Lynx, per esempio. Orario della mostra: giovedì e venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20.

37


C 38

ompagnia Lirica Livornese

Stagione Estiva 2017

Sabato 8 Luglio ore 21,30 Fortezza Vecchia di Livorno GRAN GALA’ DELL’OPERETTA e VI° Premio Nazionale Operetta a Cosetta Gigli Grande spettacolo musicale di Operetta e musical - Posto unico euro 10,00 Sabato 15 Luglio ore 21,30 Centro socio Culturale Stefano Faniglione Quercianella FOLLIE D’OPERETTA sul mare di Quercianella Viaggio nel meraviglioso mondo dell’operetta Posto unico euro 7,00 Sabato 22 Luglio Montecalvoli – (Pisa) GRAN GALA’ DELL’OPERETTA Viaggio nel meraviglioso mondo dell’operetta e del Cafè Chantant Giovedi 27 Luglio ore 21,30 EFFETTO VENEZIA 2017 Teatro Vertigo - Livorno BELLA MI’TOSCANA Martedi 1 Agosto ore 21,30 Villa Fabbricotti – Livorno IL PAESE DEI CAMPANELLI operetta in due atti Libero adattamento dell’operetta di Lombardo e Ranzato a cura della Compagnia L’Allegra Operetta - Posto unico euro 10,00 Per prenotazioni e informazioni: Tel. 339.7768203 Organizzazione Artistica: Franco Bocci

Sabato 5 Agosto ore 21,30 Centro socio Culturale Stefano Faniglione Quercianella LA FAMIGLIA CESTONI Nuova commedia in due tempi in vernacolo livornese Posto unico euro 7,00 Sabato 12 Agosto ore 21,45 Terrazza panoramica della funicolare di Montenero SALUTI e BACI Gran Varietà in vernacolo e non solo VII° PREMIO VERNACOLO LIVORNESE a CONSALVO NOBERINI Posto unico euro 5,00


LIVORNO EVENTI / DANZA

Inequilibrio compie 20 anni protagonista il Medioriente

C

ompie 20 anni ‘Inequilibrio’ la storica rassegna di danza e teatro dedicata alla nuova scena contemporanea che ogni anno si svolge a Castiglioncello. Dal 21 giugno al 2 luglio in cartellone 39 spettacoli che si svolgeranno negli spazi di castello Pasquini. Dopo il ‘focus’ del 2016 dedicato alla danza israeliana quest’anno il festival ospita 4 giovani coreografi tutti provenienti dal Medioriente, nell’ambito del progetto ‘Focus Young Arab Choreographers’. Un progetto nato con l’obiettivo di facilitare la mobilità, il dialogo interculturale e lo scambio di pratiche performative tra gli artisti arabi e le realtà del territorio italiano, con compagnie selezionate all’interno della Bipod/Beirut international platform of dance. Giungeranno dal Libano Bassam Abou Diab e Jadd Tank, dalla Palestina Sharaf Dar Zaid, dall’Egitto Mounir Saeed, che presenterà un lavoro ispirato alla ‘Divina Commedia’ di Dante. Tra gli altri protagonisti dell’edizione 2017 di ‘Inequilibrio’, la compagnia canadese ‘Virginie Brunelle’ accanto agli

italiani Claudia Catarzi, giovane coreografa sostenuta da Armunia attraverso il progetto residenze, Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi, Simona Bertozzi, Manfredi Perego, Silvia Rampelli. Torna ad ‘Inequilibrio’ la compagnia Abbondanza Bertoni con una prima nazionale un nuovo lavoro, liberamente ispirato alla ‘Morte e la fanciulla’ (venerdì 30 giugno). Il festival dedicherà, poi, un focus a Silvia Gribaudi artista impegnata da anni nella ricerca dei

Uno spettacolo del cartellone

rapporti tra arte, società e fisicità che propone un curioso (‘Dov’è Adamo?) spettacolo con danzatrici ‘over 60 (venerdì 30 giugno). Tra le guest ‘teatrali’ in cartellone Roberto Latini con un omaggio al ‘Cantico dei Cantici’ (2 luglio), Danio Manfredini (1 luglio) Roberto Abbiati, Gemma Carbone (in prima assoluta ‘Gulp. Uno sparo nel buio’ scritto con Giancarlo De Cataldo - 2 luglio.

39


40

Il nuovo doposcuola dello Studio Verbavoglio!!

L’inaugurazione del Doposcuola si terrà il giorno Giovedì 11 Maggio dalle ore 19.00 presso i locali dello Studio, in Via Cogorano 25 4° piano. In tale occasione verranno mostrate le attività del Doposcuola e sarà presentato il team di docenti specializzati che lavorerà con i ragazzi. Lo studio offrirà a tutti i partecipanti un apericena. Lo studio Verbavoglio del Dott. Lauro Mengheri, già attivo e specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, del linguaggio e dei disturbi del neurosviluppo apre la Sezione Doposcuola. Il Doposcuola ha lo scopo di offrire un supporto ai ragazzi delle scuole

medie e superiori nello svolgimento dei compiti scolastici, nel recupero dei debiti e nella preparazione per l’esame di stato. Ad affiancare i ragazzi ci sono docenti specializzati in varie discipline. I ragazzi, in piccoli gruppi, sono supportati a trovare il metodo di studio più efficace per una maggiore autonomia ed un migliore rendimento scolastico. Verranno utilizzate ben 4 postazioni internet. VIENI ALL’INAUGURAZIONE O TELEFONA PER INFO E PRENOTAZIONI RICORDANDO IL CODICE “TIRRENO 2017” E RICEVERAI UNO SCONTO DEL 15% SUI PRIMI TRE MESI DI DOPOSCUOLA!!


LIVORNO EVENTI / BELLEZZA

Miss Livorno 2017

R

ipartano il 7 luglio le prime selezioni per Miss Livorno, manifestazione classica dell’estate livornese. Miss Livorno, il concorso destinato a ragazze tra i 15 e i 26 anni che vorranno mettersi in gioco nel ruolo di “modelle per un giorno”, porta nelle piazze, negli stabilimenti e nei centri che ospiteranno i diversi appuntamenti un vero spettacolo a 360°, capace di abbinare la moda e la bellezza delle concorrenti a momenti di comicità, musica e intrattenimento. Nel corso delle diverse tappe (che quest’anno toccheranno anche Cecina e Marina di Bibbona) vedremo crescere le giovani miss che si contenderanno l’ambito ruolo di finalista e la possibilità

di sfilare nella splendida e suggestiva cornice della Terrazza Mascagni. Dal 2014 infatti il concorso ha lasciato la sede storica dei Regi Bagni Pancaldi (che ha visto incoronare 23 reginette) per spostarsi di pochi metri nell’ancor più suggestiva Terrazza Mascagni, scelta premiata da un’incredibile affluenza di pubblico (con punte di 5.000 spettatori). Le serate finali del concorso hanno sempre assunto il ruolo di “gran galà” dell’estate livornese sotto le stelle, con defilée di moda e spettacolo a tutto campo. Ecco il calendario ancora non definitivo al momento della stesura del magazine della manifestazione: 7 luglio - h. 17 - Miss Shopping c/o Centro

Una passata selezione (foto di Corrado Salvini)

Comm.le Fonti del Corallo, selezione valida per Miss Livorno 2017 14 luglio - h. 21- Miss Cecina - piazza Guerrazzi Cecina, selezione valida per Miss Livorno 2017 22 luglio - h. 21 - Miss Porta a Mare - Area turistica e commerciale Porta a Mare/Piazza Mazzini Livorno, selezione valida per Miss Livorno 2017 27 luglio - h. 21 - Miss Livorno, selezione - piazza delle Orchidee, Marina di Bibbona 11 agosto - h. 21 - semifinale Miss Livorno 2017 c/o Bagni Lido, Livorno 26 agosto - h. 21 - Miss Livorno 2017 - Serata Finale - Terrazza Mascagni, Livorno.

Info: www.cronosax.it

41


42


LIVORNO EVENTI / DANZA

Summer Dance Event In Fortezza vecchia si balla!

D

’estate si balla in Fortezza Vecchia a Livorno grazie alle rassegne e agli spettacoli di Danza organizzati dalla Cronosax eventi. Si parte “Fantasie coreografiche d’estate” giunta alla quinta edizione, la rassegna rappresenta una vera e propria vetrina per le tante scuole e accademie di danza presenti sul territorio livornese. Nel corso di tre serate (29-30 giugno e il 5 luglio, ore 21,30) avranno modo di presentare la realtà estremamente viva e vitale della danza a Livorno circa venti scuole. Per l’ottavo anno consecutivo, poi, la Scuola “ArteDanza” promuoverà uno spettacolo (giove-

di 6 luglio, ore 21,30) che costituirà una sorta di “versione estiva” del saggio di fine anno presentato dalla prestigiosa accademia guidata da Valeria Delfino. “Ma non è finita qui perché la scuola Arte Danza” e la Cronosax Livorno promuoveranno domenica 23 luglio l’avvenimento “SummerDanceEvent Livorno 2017”, uno spettacolo di interesse internazionale che giungerà al termine di cinque giorni di stage al quale parteciperanno artisti ballerini quali il celebre Kledi Kadiu (da “Amici” di Maria De Filippi) per la danza modern, Raffaele Paganini e Ludmill Cakalli (danza

Kledi Kadiu durante uno spettacolo

classica), Donatello Jacobellis (corpo di ballo dei Momix, e coreografo del Cirque du Soleil, danza Experimental Modern), Daniele Ziglioli e Eugenio Buratti (danza contemporanea), Lisa Brasile (hip-hop), Francesco Nappa e Laurent Minattchy. La sera del 23 luglio i maestri presenteranno coreografie di altissima qualità in una sorta di Gran Galà estivo della danza, eseguiti sul palco dagli allievi partecipanti allo stage. È prevista la partecipazione di allievi e scuole di danza da ogni parte d’Italia.

43


44

Aperitivi di tutti i tipi Cene con menù della tradizione livornese Pizze e a seguire i nostri drink e cocktail 30 GIUGNO

“Zoo Station” Cover U2 ore 22,30

8 LUGLIO

21 LUGLIO

“Acoustic Jam” Duo ore 22,30

“Trenta Corde” ore 22,30

14 LUGLIO “Fuori Sagoma” ore 22,30

1 LUGLIO “Fossi Labronici” ore 22,30

15 LUGLIO “Live Rock” ore 22,30

22 LUGLIO

7 LUGLIO INFO PRENOTAZIONI

346.6217884 EVENTI

“SU/DC” Cover ACDC ore 22,30

347.5754550 P.zza dei Domenicani n. 20

Livorno

“I Mostri di Carletto” ore 22,30


LIVORNO EVENTI / FORTEZZA VECCHIA

DA NON PERDERE ANCHE L’APPUNTAMENTO L’8 LUGLIO CON IL GRAN GALÀ DELL’OPERETTA E L’OMAGGIO A COSETTA GIGLI

Tutti a “Pisorno Beach” Per un’estate di risate

G

li eventi organizzati dalla Cronosax per l’estate in Fortezza Vecchia non riguardano solo la danza. Torna infatti, ormai come un appuntamento dell’estate livornese, il Gran Galà dell’Operetta. Presentato dalla “Compagnia Lirica Livornese”, si tratta di un appuntamento con la musica lirica e con l’operetta, con la partecipazione di cantanti, artisti e corpi di ballo che ripercorreranno i tempi d’oro del melodramma fino a giungere ai periodi dell’avanspettacolo e del varietà. Nel corso della serata (sabato 8 luglio, ore 21,30) verrà assegnato il “6° Premio nazionale dell’operetta” a Cosetta Gigli. Ma non sarebbe un’estate in Fortezza senza un po’ di sana comicità in vernacolo. Niente paura, perché la Cronosax ha pensato anche a quello. La compagnia “La Piazzetta”, diretta da Consalvo Noberini, porterà in scena il 5 agosto (ore 21,30) “Pisorno Beach”, esilarante commedia in cui situazione

grottesche e impensabili animeranno la scena dall’inizio alla fine, descritte con maestria dalla penna di Consalvo Noberini, amatissimo cabarettista labronico. Lo spettacolo comico/ musicale per sola chitarra è strutturato in 2 atti: nella prima parte viene rappresentata una giornata al mare sulla spiaggia di Calambrone ambientata negli anni 50/60: quadretti comici, improvvisazioni, letture, accenni musicali di chitarra con alcune stornellate, il rapporto tra i pisani e i fiorentini che condividevano l’arenile.

Il cast dello spettacolo Pisorno Beach

Nella seconda parte si vivranno momenti brillanti inseriti nella contemporaneità degli anni 2000 con la classica “corrida dei dilettanti” che vede la partecipazione di simpatici personaggi nati dalla fantasia dell´autore che gareggiano tra loro. Una satira di costume che utilizza il livornese, il pisano, il fiorentino corrente come lingua e che potrebbe essere rappresentato anche al di fuori del Granducato, perché comprensibilissimo a tutti.

45


SHINE &CHIC

46

CHRISTIAN CATANIA

PARRUCCHIERE DONNA • UOMO

ORARIO ESTIVO

APERTI MARTEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ ORARIO 9:00-13:00/16:00-20:00 VENERDÌ E SABATO ORARIO CONTINUATO 9:00-18:00 PIAZZA D. CHIESA, 3 - LIVORNO - TEL. 0586 851145


LIVORNO EVENTI / CASTAGNETO CARDUCCI

PERSONAGGI DELLA CARTA STAMPATA E NON SOLO PER NARRARE LE TANTE FACCE DEL NOSTRO TEMPO

Le vie del giornalismo Affrontiamo le nostre paure

U

na piazza minore di Castagneto Carducci (LI), piazza della Gogna si trasformerà in un salotto per Le vie del giornalismo. Paure: presentazioni di libri e incontri con intellettuali, filosofi, scrittori e giornalisti, che dibatteranno su temi che riguardano le inquietudini del nostro tempo. Paure, questo il leit –motiv della rassegna. Quante paure abbiamo? Quanto sono vere o invece provocate ad arte? Il Ventunesimo secolo non ci fa mancare nulla da questo punto di vista. Eppure siamo spinti ad affrontarle. Perché la paura è un’emozione che stimola la ricerca di una difesa. Senza intenti scientifici, enciclopedici o terapeutici, “Le vie del giornalismo” racconta, attraverso diverse testimonianze, significati ed esperienze, della paura sempre caratterizzate dall’impegno e dal dialogo. Otto gli appuntamenti in calendario con protagonisti della letteratura e del giornalismo contemporaneo da Loredana Lipperini, giornalista e scrittrice, che

collabora alle pagine culturali di Repubblica ed è conduttrice di Farenheith su Radio Tre, a Carlo Bonini, altra grande firma di “Repubblica” e autore di Suburra (insieme a Giancarlo De Cataldo) da cui è stata tratta l’omonima serie tv diretta da Michele Palcido. Dallo scrittore russo Nicolai Lilin, autore di Educazione Siberiana da cui Gabriele Salvatores ha realizzato l’omonimo film con John Malkovic, ad Alberto Negri, inviato speciale e corrispondente di guerra del Sole 24 ore, a Wlodek Goldkorn, giornalista e scrittore polacco, che da molti anni ha lasciato il suo paese

Paolo Crepet

per l’Italia, dove è stato responsabile delle pagine culturali dell’Espresso, al filosofo Remo Bodei, allo psichiatra Paolo Crepet e al giornalista di Repubblica e scrittore Gianluca Monastra. Ogni incontro sarà seguito da una degustazione di vini e prodotti tipici del territorio. Gli autori coinvolti saranno coordinati dai giornalisti Gianpaolo Boetti ed Elisabetta Cosci, ideatori e curatori della rassegna per il comune di Castagneto Carducci. Il progetto è stato realizzato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmi di Volterra.

47


48

NUOVO SUV PEUGEOT 5008 MOTION & EMOTION

BARONCINI NE

CONCESSIONARIO DISTRIBUTORE RICAMBI E CENTRO RIPARAZIONI PEUGEOT PER LE PROVINCE DI LIVORNO, PISA E GRO

SEDE: Via Firenze, 91-93 LIVORNO - Tel. 0586-447600 - Via Ravizza, 2 PIS


49

NELLO

O, PISA E GROSSETO

S.r.l.

CONCESSIONARIO CARRELLI ELEVATORI

dal 1931 PER LIVORNO, PISA E LUCCA

za, 2 PISA (Ospedaletto) - Tel. 050.9655133 - www.baroncini.peugeot.it


50

LIVORNO EVENTI / MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI

SUL PALCO DI MARINARENA I CONCERTI DI FIORELLA MANNOIA AFTERHOURS, MANNARINO E MOLTI ALTRI

Bolgheri Festival 2017 L’estate è musica

T

orna il 7 agosto, a Marina di Castagneto Carducci, il Bolgheri Festival. L’edizione 2017 vedrà sul palco della Marinarena, per un intero mese, un ricco cartellone con grandi artisti che spaziano dalla musica pop al musical alla rassegna teatrale. Marinarena, situata a Marina di Castagneto Carducci in via della Marina, ospiterà i concerti di Fiorella Mannoia, Aftherhours, Mannarino, Enrico Brignano, Renzo Arbore, Benji e Fede, Kolors, il musical dedicato ai bambini Cenerentola, il Tributo ai Pink Floyd con Vittorio De Scalzi e Durga MC Broom e

lo spettacolo culturale Sgarbi presenta Michelangelo. Il Festival inaugurerà il 7 agosto con una serata ad ingresso gratuito, la B.C.C. Rock Night 2017 con un contest per band del toscano e il live dei 7Years. Una offerta artistica trasversale e pensata con attenzione per mantenere la linea artistica pop culturale che identifica la manifestazione. Il Bolgheri Festival è nato dalla volontà di un gruppo di persone che da anni, in Toscana, lavora con attenzione, cura e professionalità su più eventi e idee artistiche, una squadra , quella della Bolgheri Festival

Una passata edizione, Benji e Fede, Fiorella Mannoia

srl che già lo scorso anno ha portato il festival ad un grande successo di pubblico e ad avere una attenzione mediatica e interesse non solo per i singoli eventi ma per l’idea di manifestazione e contenuti interessanti e attuali. Il Bolgheri Festival si realizza con il fondamentale contributo di importanti partner come la Bcc Banca Di Credito Cooperativo Di Castagneto Carducci, Toremar, Ford Blue Bay, Conad, Terre Dell’etruria. Quest’anno nasce la media partnership con Il quotidiano Il Tirreno e si


LIVORNO EVENTI / MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI

info PROGRAMMA 7 agosto B.C.C. ROCK NIGHT 2017 . serata ad ingresso gratuito 8 agosto il musical CENERENTOLA 10 agosto AFTERHOURS 11 agosto THE KOLORS 12 agosto FIORELLA MANNOIA 13 agosto SGARBI presenta MICHELANGELO 16 agosto ENRICO BRIGNANO in ENRICOMINCIO DA ME conferma quella con Radio Bruno. Si ringraziano i patrocini istituzionali della Regione Toscana e del Comune di Castagneto Carducci. La Direzione Artistica anche quest’anno è affidata a Carlo Fontana, già Presidente della Fonda-

zione Villa Bertelli, giornalista RAI e attento conoscitore dell’arte, dello spettacolo e del territorio toscano. Bolgheri Festival è un festival completo che nasce come una “scultura” che riflette il luogo e ne amplifica il valore, con il suo contenuto di entertainment artistico. Arte, natura, relax e i preziosi vini toscani saranno al centro del Bolgheri Festival che nella come nella sua prima edizione, anche quest’anno si pone come obiettivo la valorizzazione del territorio toscano, dei suoi prodotti e soprattutto l’offerta di svago e divertimento con scelte artistiche di qualità.

19 agosto PINK FLOYD TRIBUTE AND THE HISTORY OF ROCK con Vittorio De Scalzi e Durga MC Broom 20 agosto RENZO ARBORE 23 agosto MANNARINO V24 agosto BENJI E FEDE Biglietti in vendita anche a Donoratico c/o punto vendita Bolgheri Festival all’’interno Conad via Aurelia e Cecina in via Aurelia sud. In tutte le filiali della Bcc, i clienti della banca potranno acquistare fino al 7 luglio i biglietti con il 15 % di sconto.

51


52

TORANTE S I R

Le

Cinque Querce Ristorante Pizzeria - Specialità Carne, grigliate alla brace e Pesce fresco Aperti Pranzo e Cena - Forno a legna e pizze a tutti i gusti

Nel nostro ristorante-pizzeria usiamo solo farine di alta qualità con ottimo rapporto qualità prezzo Ampio giardino e possibilità Prezzi particolari di mangiare all’aperto. e scontati Prenotazioni per comunioni, a gruppi battesimi, compleanni e matrimoni.

si accettano prenotazioni Via Maestrale (Uliveta) 29 - Livorno - Tel/Info 0586 850623


LIVORNO EVENTI / CORTOMETRAGGI

Il Cinema da amare a Cala de’ Medici

L

’estate a Marina di Cala de’ Medici a Rosignano è ricca di eventi per ogni età e passione. Di certo da non perdere c’è la rassegna Cinema da amare (da pensare, da ridere…). Nello spazio del ristorante Volver la giornalista Maria Antonietta Schiavina e il regista, disegnatore e comico Andrea Camerini vi accompagneranno in cinque serate all’insegna del divertimento mai volgare. Ecco l’elenco degli appuntamenti • Il Compleanno Di Alice, corto sul bullismo prodotto da Maria Grazia Cucinotta ( 6 luglio). «L’idea di questo cortometraggio- ha spiegato l’autrice- è nata perché avendo una figlia ado-

lescente, sento continuamente bambini che raccontano di questi atti di violenza. E nei loro racconti sento anche la loro disperazione e purtroppo quasi nessuno presta loro attenzione». • Lettera A Mia FigliaLeo Gullotta racconta l’Alzheimer ( 13 luglio). Girato in Campania tra Napoli e provincia, prodotto da Pulcinella Film in collaborazione con Paradise Pictures, vede la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo. • Una Bellissima Bugia la distrofia muscolare raccontata da Lorenzo Santoni (20 luglio). Girato al Museo Archeologico di Grosseto, il corto ha come protagonisti Paolo Sassanelli, premiato con il Nastro

Un'immagine di Cala de'Medici

d’Argento 2014, e Beniamino Marcone, uno dei protagonisti de “Il giovane Montalbano”. • Il Colloquio corto sulla ricerca del posto di lavoro con Ambra Angiolini (27 luglio). • Aglien, parodia del film di Ridley Scott- Soggetto e regia di Andrea Camerini ( 3 agosto) Ospiti delle serate gli attori livornesi Umberto Pantani (6 luglio) Marco Conte e Paola Pasqui (il 13 luglio), Dario Ballantini (il 20 luglio) e l’imitatrice Gianna Martorella con i ragazzi delle Muse (il 27 agosto). Ingresso libero.

53


54

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L’ANNO NOVITÀ 2017-2018 O V I T R O SP LICEO CO I T S I T R A E

RECUPERO ANNI SCOLASTICI Livorno - Via Indipendenza 16 Tel. 0586/890344


LIVORNO EVENTI / MANIFESTAZIONE REMIERA

L'estate 2017 di Cecina

A

nche in un momento difficile sotto tanti profili, l’amministrazione comunale di Cecina non ha mai smesso di porre attenzione e di investire le proprie risorse per migliorare il territorio e le iniziative che su di esso ruotano in quanto strumenti utili a contribuire al benessere dei cittadini e alla loro crescita. Cecina nel giro di un paio d’anni avrà realizzato un villaggio sportivo e scolastico di grande livello grazie all’utilizzo di fondi europei; un quartiere verde in mezzo alla città che potrà essere utilizzato da tutti: giovani, anziani, diversamente abili, gruppi di professionisti e di amatori. Un fiore all’occhiello che si andrà a sommare ad altre opere di livello già realizzate come il

nuovo viale a mare, la ristrutturazione del “Circolo dei Forestieri”, il porto turistico, ecc.. Anche per questa estate, appena iniziata, è vastissimo il programma di eventi che vanno dalla musica alla danza al teatro. Palchi permanenti installati nelle varie zone permetteranno al vasto pubblico formato da residenti e turisti di fruire gratuitamente degli spettacoli. Grazie alla stretta collaborazione con i CCN Cecina Centro e Marina e le associazioni di categoria i negozi saranno aperti anche di sera, molti anche con orario continuato, mercatini permanenti e straordinari, sbaracco, animazioni su strada, feste in spiaggia e esibizioni di gruppi musicali e di ballo dal vivo fino a tarda notte.

Una panoramica della spiaggia

Da non perdere il classico appuntamento con il Meeting Internazionale Antirazzista giunto alla sua 23 edizione, fino al 2 luglio nel parco della Cecinella. Cinque giornate in cui approfondire i temi legati alle migrazioni, all’antirazzismo e alle politiche dell’accoglienza. La sera non mancheranno musica e spettacoli (www.mia-arci.it). Torna anche il Cecina Music Festival (dal 22 al 24 luglio), appuntamento con le migliori band emergenti del momento.

Per maggiori informazioni e il calendario completo degli eventi si consiglia di utilizzare il sito del Comune www.comune.cecina.li.it/eventi e la App dedicata.

55


© 2017 McDonald’s. Immagini puramente dimostrative. Nei ristoranti aderenti.

56

PROVA I NUOVI McMUFFIN ALLA SALSICCIA E AL BACON. ®

Livorno

Piazza Grande, 51/55

Stagno (LI)

Via Aurelia Km 320+748

100%

UOVA FRESCHE

ITALIANE

Cecina (LI)

Via C. Carrà, 2

SPAZIO PERSONALIZZABILE CON L'INDIRIZZO DEL RISTORANTE.


LIVORNO EVENTI / FOTOGRAFIA

Mediterraneo, gli scatti di Federico Bernini

D

al 21 luglio al 27 agosto nella Sala degli Archi in Fortezza Nuova la fotografia torna progaonista con un mostra dal tema più che mai attuale. “Mediterraneo” - Mostra fotografie di Federico Bernini, livornese di nascita, torinese di adozione, reporter attento e sensibile di una realtà, quella del Mediterraneo, in continua e magmatica evoluzione e compresa tra due estremi mai come oggi lontani e stridenti. Da una parte il dramma dei migranti, delle vite e dei sogni spezzati, dall’altra l’illusione della serenità e del distacco, su cui

La Sala degli Archi in Fortezza (questa va messa relativa all'articolo in alto) Una fotografia di Stefano Tommaso

può irrompere improvvisamente il terrore. Scatti da non perdere per una visione completa di una realtà che nonostante sia sotto i nostri occhi tutti giorni facciamo a volta finta di non vedere. Una mostra non solo bella, ma anche necessaria.

Ossessioni: la mostra che unisce arte e letteratura Venerdì 29 settembre (ore 18) alla TST Art Gallery (corso Amedeo 196) un evento dal titolo “Ossessioni” in cui arte fotografica e letteratura convergono: in mezzo agli scatti di Stefano Tommasi - che ha immortalato le vecchie mura dell’ex manicomio di Volterra intrise di sofferenza, agonia e ossessioni- si svolgerà la presentazione del libro “Amedeo, je t’aime” (Mondadori Electa edizioni) di Francesca Diotallevi che giungerà per la prima volta a Livorno a presentare la storia dell’ultima compagna di Amedeo Modigliani, Jeanne Hébuterne. Sarà presente l’autrice che converserà con Sandra Mazzinghi. La storia si incentra su una parte della vita del grande e famoso pittore Amedeo Modigliani, dal 1917 al 1920 ossia da quando conosce quella che poi sarà la donna della sua vita, Jeanne. Hanno una differenza di 14 anni. Lui: smodato, irrequieto, affascinante, alcolizzato, bello e malato. Lei: una ragazza perbene, borghese ma soprattutto innamorata. Innamorata di Modì, o meglio Maudit, Maledetto. I due si conoscono a una festa in maschera da cui lui era stato cacciato perché ubriaco e che quindi, sdraiato sull’erba a torso nudo, declamava versi. Jeanne lo incontrò lì e affascinata decise che lei apparteneva ad Amedeo e che lui doveva essere suo. Seguirà un buffet e un momento conviviale con il fotografo Tommasi e la scrittrice Diotallevi.

57


58


LIVORNO EVENTI / TIRRENIA

Marenia 2017, non solo mare

A

ppuntamenti per tutti i gusti, come da tradizione, per ‘Marenia - Non solo mare’, la rassegna di eventi che anima l’estate del litorale pisano. La novità logistica principale è la location del palco degli eventi, che sarà Piazza Gorgona e non Piazza Viviani. Uno spazio che attirerà anche chi è di passaggio più centrale e raccolto, per una cornice di valore. Non solo Marina e Tirrenia, ma anche Calabrone avrà i suoi eventi con Eliopoli Summer, rassegna sostenuta dai privati i cui eventi al momento della stesura del magazine non sono ancora stati presentati. Tante le iniziative di spessore, con dal 13 al 19

agosto gli eventi di maggior richiamo in Piazza Gorgona. Si parte con la tappa del tour estivo di Amedeo Minghi (13 agosto), per proseguire con l’esibizione dei bambini finalisti del 59esimo Zecchino d’Oro (16 agosto). Giovedì 17 e venerdì 18 ‘Rememories’, i grandi dj che hanno fatto la storia della musica elettronica tra anni ‘80 e ‘90. Poi l’Orchestra di Piazza Vittorio, esperienza multietnica dal valore anche sociale. Dal 3 al 6 agosto in Piazza Sardegna tornerà anche il tendone del Side Circus, il teatro itinerante e sperimentale creato da un collettivo di artisti internazionali. Un cartellone ricco di

Uno spettacolo pirotecnico

eventi gratuiti. Un altro evento da non perdere, che è ormai un classico momento della bella stagione sul litorale pisano è il Carnevale di Marina, che nonostante il recente danno sfilerà il 29 luglio ed il 3 agosto con 5 carri allegorici. Non mancherà il concorso letterario organizzato dalla Proloco che vedrà la premiazione finale a settembre ed il concorso di cortometraggi ‘Marenia Short Hour’ per under 35.

☞ Per il programma di

Marenia Non Solo Mare, con tutti gli aggiornamenti in tempo reale, visitate il sito www.marenianonsolomare.it

59


60

enrico@coopliv.it - fabio@coopliv.it - giacomo@coopliv.it


IL CARTELLONE GIUGNO 30 VENERDÌ DANZA

ROTONDA D’ARDENZA Latin Festival Dalle 18 – pag. 17

PROLOCO

TERRAZZA MASCAGNI Metti per caso una sera d’estate… Dalle 18 – pag. 19

ARTE

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

Uno spettacolo di Inequilibrio

DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

MUSICA

DANZA

OPERA

MIA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Lattex Dalle 19 – pag. 23 VILLA TROSSI UBERTI Matti per l’opera Ore 21.30 – pag. 35

FOTOGRAFIA

FORTEZZA NUOVA Emersioni Dalle 16 alle 20 – pag. 37

DANZA

CASTIGLIONCELLO Inequilibrio Dalle 17 – pag. 39

FORTEZZA VECCHIA Fantasie coreografiche d’estate Ore 21.30 – pag. 43 PARCO DEI PINI (CECINA MARE) Meeting Anti-razzista Dalle 10 – pag.55

LUGLIO 1 SABATO FESTA

DA DEFINIRE Cena in bianco Dalle 19 – pag. 15

61


62


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

Cecina

DANZA

ROTONDA D’ARDENZA Latin Festival Dalle 18 – pag. 17

PROLOCO

TERRAZZA MASCAGNI Metti per caso una sera d’estate… Dalle 18 – pag. 19

ARTE

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Baciami Sudestremo + Cecco e Cipo Dalle 19 – pag. 23

FOTOGRAFIA

FORTEZZA NUOVA Emersioni Dalle 11 alle 13 e Dalle 16 alle 20 – pag. 37

DANZA

CASTIGLIONCELLO Inequilibrio Dalle 17 – pag. 39

MIA

PARCO DEI PINI (CECINA MARE) Meeting Anti-razzista Dalle 10 – pag.55

2 DOMENICA DANZA

ROTONDA D’ARDENZA Latin Festival Dalle 18 – pag. 17

PROLOCO

TERRAZZA MASCAGNI Metti per caso una sera d’estate… Dalle 18 – pag. 19

ARTE

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Discofresco Dalle 19 – pag. 23

OPERA

VILLA TROSSI UBERTI All stars jazz night Ore 21.30 – pag. 35

63


64


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

Benji e Fede

FOTOGRAFIA

FORTEZZA NUOVA Emersioni Dalle 11 alle 13 e Dalle 16 alle 20 – pag. 37

DANZA

CASTIGLIONCELLO Inequilibrio Dalle 17 – pag. 39

MIA

PARCO DEI PINI (CECINA MARE) Meeting Anti-razzista Dalle 10 – pag. 55

4 MARTEDÌ ARTE

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

TEATRO

VILLA TROSSI UBERTI Il borghese gentiluomo Ore 21.30 – pag. 35

5 MERCOLEDÌ

COMMEDIA

FORTEZZA VECCHIA Pisorno Beach Ore 21.30 – pag. 45

6 GIOVEDÌ

ARTE

ARTE

MUSICA

MUSICA

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21 PRECISAMENTE A CALAFURIA Ortodance Dalle 19 – pag. 23

DANZA

FORTEZZA VECCHIA Fantasie coreografiche d’estate Ore 21.30 – pag. 43

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21 PRECISAMENTE A CALAFURIA Marea Paolo Ciriello Dalle 19 – pag. 23 e 25

MUSICA

LA BARROCCIAIA Serate Illuminate Dalle 21 – pag. 33

65


66

TARIFFE ALLINEATE A QUELLE OSPEDALIERE

Cecina - Via Susa, 60 tel. 0586 635170

(Laboratorio e punto prelievi)

Cecina - Via Doninzetti (Punto prelievi)

Rosignano Solvay Via Berlinguer, 3 (Punto prelievi)

laboratorionuovo@gmail.com www.laboratorionuovo.it

Accreditato dal Sistema Sanitario Regione Toscana


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

FOTOGRAFIA

FOTOGRAFIA

MUSICA

DANZA

MISS LIVORNO

JAZZ

FORTEZZA NUOVA Emersioni Dalle 16 alle 20 – pag. 37 FORTEZZA VECCHIA Arte Danza Ore 21.30 – pag. 43

CINEMA

CALA DE MEDICI (ROSIGNANO) Cinema da amare Ore 21 – pag. 53

7 VENERDÌ ARTE

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

FORTEZZA NUOVA Emersioni Dalle 16 alle 20 – pag. 37 CENTRO COMMERCIALE FONTI DEL CORALLO Miss Shopping Ore 17 – pag. 41

8 SABATO ARTE

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Lattex Dalle 19 – pag. 23

MUSICA

CENTRO RESIDENZIALE FRANCO BASAGLIA Serate Illuminate Dalle 21 – pag. 33

MUSICA CLASSICA

VILLA TROSSI UBERTI Acqua e fuoco Ore 21.30 – pag. 35

Francesca Diotallevi

CENTRO RESIDENZIALE FRANCO BASAGLIA Serate Illuminate Dalle 21 – pag. 33 VILLA TROSSI UBERTI Rodney Bradley Ore 21.30 – pag. 35

FOTOGRAFIA

FORTEZZA NUOVA Emersioni Dalle 11 alle 13 e Dalle 16 alle 20 – pag. 37

OPERETTA

FORTEZZA VECCHIA Gran Galà Operetta Ore 21.30 – pag. 45

67


68


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

9 DOMENICA

11 MARTEDÌ

13 GIOVEDÌ

ARTE

ARTE

HOP FEST

MUSICA

12 MERCOLEDÌ

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21 PRECISAMENTE A CALAFURIA Discofresco Dalle 19 – pag. 23

FOTOGRAFIA

FORTEZZA NUOVA Emersioni Dalle 11 alle 13 e Dalle 16 alle 20 – pag. 37

Mannarino

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

ARTE

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Orto Dance Dalle 19 – pag. 23

FORTEZZA NUOVA Festival della birra Artigianale Dalle 18 – pag. 13

ARTE

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Marea Il Mercantile Dalle 19 – pag. 23 e 27

69


70


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

FOTOGRAFIA

FORTEZZA NUOVA Emersioni Dalle 16 alle 20 – pag. 37

CINEMA

CALA DE MEDICI (ROSIGNANO) Cinema da amare Ore 21 – pag. 53

14 VENERDÌ HOP FEST

FORTEZZA NUOVA Festival della birra Artigianale Dalle 18 – pag. 13

Hop Summer Festival

ARTE

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Lattex Dalle 19 – pag. 23

CABARET

VILLA TROSSI UBERTI Un gentleman all’Ardenza Ore 21.30 – pag. 35

FOTOGRAFIA

FORTEZZA NUOVA Emersioni Dalle 16 alle 20 – pag. 37

MISS LIVORNO PIAZZA GUERRAZZI (CECINA) Miss Cecina Ore 21 – pag. 41

15 SABATO HOP FEST

FORTEZZA NUOVA Festival della birra Artigianale Dalle 18 – pag. 13

71


72

0586 681565 VIA AURELIA SUD CECINA (LI)


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

Bandabardò

PAROLE E MUSICA

PAROLE E MUSICA

PAROLE E MUSICA

ARTE

17 LUNEDÌ

19 MERCOLEDÌ

TERRAZZA MASCAGNI Eden Ore 21.15 – pag. 19

TERRAZZA MASCAGNI Eden Ore 21.15 – pag. 19

TERRAZZA MASCAGNI Eden Ore 21.15 – pag. 19

MUSEO FATTORI Combat Prize Dalle 10 alle 13 E dalle 16 alle 19 – pag. 21

PAROLE E MUSICA AMARCORD

16 DOMENICA

18 MARTEDÌ

HOP FEST

AMARCORD

FORTEZZA NUOVA Festival della birra Artigianale Dalle 18 – pag. 13

TERRAZZA MASCAGNI Eden Ore 21.15 – pag. 19

FORTEZZA NUOVA Vent’anni di Ovosodo Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

FORTEZZA NUOVA Vent’anni di Ovosodo Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

PAROLE E MUSICA

TERRAZZA MASCAGNI Eden Ore 21.15 – pag. 19

73


74


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

20 GIOVEDÌ

21 VENERDÌ

22 SABATO

AMARCORD

AMARCORD

AMARCORD

PAROLE E MUSICA

PAROLE E MUSICA

PAROLE E MUSICA

FORTEZZA NUOVA Vent’anni di Ovosodo Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

TERRAZZA MASCAGNI Eden Ore 21.15 – pag. 19

MUSICA

VILLA TROSSI UBERTI Omaggio a Luigi Tenco Ore 21.45 – pag. 35

CINEMA

CALA DE MEDICI (ROSIGNANO) Cinema da amare Ore 21 – pag. 53

Renzo Arbore

FORTEZZA NUOVA Vent’anni di Ovosodo Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

TERRAZZA MASCAGNI Eden Ore 21.15 – pag. 19

MUSICA LIRICA

VILLA TROSSI UBERTI Mozart, Rossini e Donizetti Ore 21.30 - pag. 35

FESTA

CECINA Notte Bianca Dalle 19 – pag. 55

FORTEZZA NUOVA Vent’anni di Ovosodo Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

TERRAZZA MASCAGNI Eden Ore 21.15 – pag. 19

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Baciami Custom Made + Liquid Positivo Dalle 19 – pag. 23

75


76

bonifiche, pulizie, rifiuti, trasporti, ...

BONIFICA SERBATOI E SITI, TRASPORTI RIFIUTI, VIDEOISPEZIONI SERVIZI VARI.

Il personale altamente specializzato a garanzia di un servizio efficiente è in grado di soddisfare qualsiasi richiesta nel rispetto delle norme ambientali vigenti.

Azienda iscritta in CATEGORIA 4-5-8-9-10 con Certificazione di QUALITÀ ed AMBIENTALE UNI ES ISO 9001:2008 e UNI EN 14001:2004

VIA AGRESTE, 16 • 57100 LIVORNO • info@ecomservizi.it Tel. 0586 858421 • Fax 0586 858357 • cell. 329 5944184 NUOVA SEDE: Via Sarzanese, 2649 • Loc Vignola • S. Maria del Colle (LU)

SOCIETÀ AUTORIZZATA ALLA RACCOLTA DEGLI OLI USATI

RACCOLTA OLI USATI SMALTIMENTO RIFIUTI CONCESSIONARIO CONSORZIO OBBLIGATORIO DEGLI OLI USATI

Via Agreste, 16 - 57124 Livorno

Tel. 0586 858421 - Fax 0586 858357 - vive.srl@alice.it

 Servizi di raccolta, trasporto e stoccaggio oli minerali esausti ed emulsioni oleose.  Concessionaria del “Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati” ed in grado di garantirvi un servizio efficiente e qualificato.  Certificata Qualità ed Ambientale UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004.  Disponibile per qualsiasi problematica inerente ai rifiuti pericolosi.


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

MISS LIVORNO PORTA A MARE Miss Porta a Mare Ore 21 – pag. 41

DANZA

FORTEZZA VECCHIA Summer Dance Event Tutto il giorno – pag. 43

INCONTRI

PIAZZA DELLA GOGNA (CASTAGNETO CARDUCCI) Loredana Lipperini L’arrivo di Saturno Ore 21.15 – pag. 47

The Kolors

MUSICA

LARGO CAIROLI (CECINA MARE) Cecina Musica Festival Ore 21 – pag.55

23 DOMENICA AMARCORD

FORTEZZA NUOVA Vent’anni di Ovosodo Tutto il giorno – pagg. 6 e 7

PAROLE E MUSICA TERRAZZA MASCAGNI Eden Ore 21.15 – pag. 19

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Discofresco Deep Love Factory Dalle 19 – pag. 23

TEATRO

VILLA TROSSI UBERTI Chiacchiere private in giardini pubblici Ore 21.30 – pag. 35

MUSICA

LARGO CAIROLI (CECINA MARE) Cecina Musica Festival Ore 21 – pag.55

77


78


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

Afterhours

24 LUNEDÌ MUSICA

LARGO CAIROLI (CECINA MARE) Cecina Musica Festival Ore 21 – pag.55

25 MARTEDÌ MUSICA CLASSICA VILLA TROSSI UBERTI Michele Candotti pianoforte Ore 21.30 – pag. 35

MUSICA

CINEMA

27 GIOVEDÌ

28 VENERDÌ

FESTA

FESTA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Ortodance Dalle 19 – pag. 23

QUARTIERE VENEZIA Effetto Venezia Dalle 19 – pag. 9

MUSICA

CALA DE MEDICI (ROSIGNANO) Cinema da amare Ore 21 – pag. 53

QUARTIERE VENEZIA Effetto Venezia Dalle 19 – pag. 9

MUSICA

LARGO CAIROLI (CECINA MARE) Cecina Musica Festival Ore 21 – pag.55

PRECISAMENTE A CALAFURIA Marea Giovanni Cecchini Dalle 19 – pag. 23 e 25

26 MERCOLEDÌ

MISS LIVORNO

MUSICA

MUSICA

FESTA

QUARTIERE VENEZIA Effetto Venezia Dalle 19 – pag. 9

PIAZZA DELLE ORCHIDEE (MARINA DI BIBBONA) Miss Livorno, selezione Ore 21 – pag. 41

PIAZZA DEL LUOGO PIO Seun Kuti & Egypt 80 Ore 22.30 – pag. 11 PRECISAMENTE A CALAFURIA Lattex Dalle 19 – pag. 23

79


80

Alcuni esempi… …fino ad esaurimento scorte

500L KM Ø

sconto su prezzo di listino

- € 6.080 Panda KM Ø

sconto su prezzo di listino

- € 3.550

Ypsilon KM Ø

sconto su prezzo di listino

- € 4.600

Giulietta 1600 jtdm 120 cv AZIENDALE sconto su prezzo di listino

- € 9.900

AUTO NUOVE E USATE DI TUTTE LE MARCHE Via Mastacchi, 212 (angolo Aurelia) LIVORNO tel. 0586.425094 - Fax 0586.090042 info@quattro-ruote.it

l’autoidea

www.quattro-ruote.it


v

IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

MUSICA LIRICA

VILLA TROSSI UBERTI I centi anni di Lodoletta, La rondine e Rapsodia satanica Ore 21.30 – pag. 35

INCONTRI

PIAZZA DELLA GOGNA (CASTAGNETO CARDUCCI) Nicolai Lilin Spy Story Love Story Ore 21.15 – pag. 47

29 SABATO FESTA

QUARTIERE VENEZIA Effetto Venezia Dalle 19 – pag. 9

MUSICA

PIAZZA DEL LUOGO PIO Bandabardò Ore 22.30 – pag. 10

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Baciami Tricarico Dalle 19 – pag. 23

INCONTRI

PIAZZA DELLA GOGNA (CASTAGNETO CARDUCCI) Carlo Bonini Il corpo del reato Ore 21.15 – pag. 47

Kledi Kadiu

30 DOMENICA FESTA

QUARTIERE VENEZIA Effetto Venezia Dalle 19 – pag. 9

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Discofresco Drink Dance Party Dalle 19 – pag. 23

81


82


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

INCONTRI

PIAZZA DELLA GOGNA (CASTAGNETO CARDUCCI) Alberto Negri Il musulmano errante Ore 21.15 – pag. 47

AGOSTO 2 MERCOLEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Orto Dance Dalle 19 – pag. 23

MUSICA LIRICA

VILLA TROSSI UBERTI Mascagni e le sue opere Ore 21.30 – pag. 35

3 GIOVEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Marea Parterre Dalle 19 – pag. 23 e 25

INCONTRI

PIAZZA DELLA GOGNA (CASTAGNETO CARDUCCI) Remo Bodei Filosofo Ore 21.15 – pag. 47

CINEMA

CALA DE MEDICI (ROSIGNANO) Cinema da amare Ore 21 – pag. 53

4 VENERDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Lattex Dalle 19 – pag. 23

TEATRO

VILLA TROSSI UBERTI Mascagni forever Melodie da salotto Ore 21.30 – pag. 35

INCONTRI

PIAZZA DELLA GOGNA (CASTAGNETO CARDUCCI) Paolo Crepet Baciami senza rete Ore 21.15 – pag. 47

5 SABATO MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Baciami Dalle 19 – pag. 23

6 DOMENICA MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Baciami Deep Love Factory Dalle 19 – pag. 23

INCONTRI

PIAZZA DELLA GOGNA (CASTAGNETO CARDUCCI) Gianluca Monasta L’ottava nota Ore 21.15 – pag. 47

7 LUNEDÌ BOLGHERI FESTIVAL

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI BCC Rock Night Ore 21 – pagg. 50 e 51

8 MARTEDÌ

POP E JAZZ

CABARET

INCONTRI

BOLGHERI FESTIVAL

VILLA TROSSI UBERTI Soli in Trio Da Mina a Liza Minnelli Ore 21.30 – pag. 35 PIAZZA DELLA GOGNA (CASTAGNETO CARDUCCI) Wlodek Goldkorn Il bambino nella neve Ore 21.15 – pag. 47

VILLA TROSSI UBERTI Da morir dal ridere Di Paola Pasqui Ore 21.30 – pag. 35

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI Musical Cenerentola Ore 21 – pagg. 50 e 51

83


84

AUTOFFICINE PUNTOPRO

LIVORNO A.M.MOTORS DI MASSARO GIUSEPPE VIA CAMBINI 25/33 TEL. 0586 896487 AUTOFFICINA CIOLLI SNC DI CIOLLI ANDREA E PAOLO VIA DELLE SORGENTI 185 TEL. 0586 401005 AUTOCARROZZERIA ROYALTIES VIA RAZZAGUTA 14 TEL. 0586 503387 C.D.A. CENTRO DIAGNOSI AUTO DI GIAROLA.S VIA DI POPOGNA 44 TEL. 0586 801374 ESSE AUTO OFFICINA DI SEMBOLONI ALESSANDRO VIA S. ORLANDO 30/C TEL. 0586 400050 FI.SE.CAR SAS DI SERGINI FABIO & C. VIA DOMENICO CIMAROSA 54 TEL. 0586 858069 GARAGE BARTOLI DI BARTOLI FRANCESCO VIA SALVESTRI 64-66 TEL. 0586 501325 GSA SERVICE SRL VIA DEI RAMAI 2 TEL. 0586 983035 IL FARO SRL VIA FRANCESCO PERA 47 TEL. 0586 410319 MA.FA SRL DI MARTELLI STEFANO & C. VIA LEONARDO DA VINCI 4 TEL. 0586 444456 MILVIO ELETTRAUTO DI MANETTI GIACOMO VIA MAFFI 16 TEL. 0586 401186 STRAMBI ROBERTO VIA DEI CORDAI 11 TEL. 0586 404847 STAGNO AUTOFFICINA TRE ERRE VIA UMBRIA 1 TEL. 0586 941757 FULCERI & TALIANI VIA U. LA MALFA 1D TEL. 0586 943499 OFFICINA STELLA DI MALLOGGI ANNALISA Via OBERDAN CHIESA 3 TEL. 0586 942992 ROSIGNANO SOLVAY AUTOFFICINA DI CAPUA VIA CADUTI DI NASSIRYA 6 TEL. 0586 799456 CECINA F.LLI GALLI SNC VIA PASUBIO 81/A TEL. 0586 684293


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

9 MERCOLEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Orto Dance Dalle 19 – pag. 23

10 GIOVEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Marea One eat One Dalle 19 – pag. 23

BOLGHERI FESTIVAL

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI Afterhours Ore 21 – pagg. 50 e 51

11 VENERDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Lattex Dalle 19 – pag. 23

MUSICA

SURFER JOE Urban Festival Tutto il giorno – pag. 31

MUSICA LIRICA

VILLA TROSSI UBERTI Mozart e non solo Ore 21.30 – pag. 35

MISS LIVORNO

BAGNI LIDO (LIVORNO) Semifinale Miss Livorno Ore 21 – pag. 41

BOLGHERI FESTIVAL

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI The Kolors Ore 21 – pagg. 50 e 51

12 SABATO MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Baciami Canova Dalle 19 – pag. 23

MUSICA

SURFER JOE Urban Festival Tutto il giorno – pag. 31

13 DOMENICA MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Disco Fresco Drink Dance Party Dalle 19 – pag. 23

MUSICA

SURFER JOE Urban Festival Tutto il giorno –pag. 31

BOLGHERI FESTIVAL MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI Sgarbi presenta Michelangelo Ore 21 – pagg. 50 e 51

16 MERCOLEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Orto Dance Dalle 19 – pag. 23

JAZZ E TEATRO

BOLGHERI FESTIVAL

BOLGHERI FESTIVAL

17 GIOVEDÌ

VILLA TROSSI UBERTI Rapsodia in Gershwin Ore 21.30 – pag. 35

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI Fiorella Mannoia Ore 21 – pagg. 50 e 51

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI Enrico Brignano Ricomincio da me Ore 21 – pagg. 50 e 51

MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Marea Dalle 19 – pag. 23 e 25

85


86

• LABORATORIO ANALISI CLINICHE • MEDICINA DEL LAVORO • TEST GENETICI • ESAMI PRENATALI • INTOLLERANZE ALIMENTARI

ORARI

LUN - VEN 7.30/19 SAB-DOM 7.30/13.30

Prelievi durante tutti gli orari di apertura

LIVORNO - GABBRO - CECINA - ROSIGNANO LUCCA - PONTEDERA - PISTOIA - PRATO - AGLIANA POGGIO A CAIANO - SIENA Tel. 0586.429971 - www.biolabor.it


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

18 VENERDÌ

20 DOMENICA

22 MARTEDÌ

MUSICA

MUSICA

MUSICA

BOLGHERI FESTIVAL

23 MERCOLEDÌ

PRECISAMENTE A CALAFURIA Lattex Dalle 19 – pag. 23

MUSICA

SURFER JOE Urban Festival Tutto il giorno – pag. 31

MUSICA LIRICA

VILLA TROSSI UBERTI Verismo Ore 21.30 – pag. 35

19 SABATO MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Baciami Liqvuid Positivo + Brucke + Gazzelle Dalle 19 – pag. 23

PRECISAMENTE A CALAFURIA Baciami Discofresco Dalle 19 – pag. 23

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI Renzo Arbore Ore 21 – pagg. 50 e 51

MUSICA

21 LUNEDÌ

BOLGHERI FESTIVAL

MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

MUSICA

SURFER JOE Urban Festival Tutto il giorno – pag. 31

BOLGHERI FESTIVAL

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI Pink Floyd Tribute Vittorio De Scalzi e Durga MC Broom Ore 21 – pagg. 50 e 51

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

Vittorio Sgarbi

PRECISAMENTE A CALAFURIA Orto Dance Dalle 19 – pag. 23

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI Mannarino Ore 21 – pagg. 50 e 51

87


88

Da oltre 60 anni il piacere di servivi

Gusta la differenza!!! Via Mondolfi, 12 - tel. 0586.509618 P.zza D. Chiesa, 63 - tel. 0586.951363 Via di Franco, 36/38 - tel. 0586.884106

LIVORNO

www.vadformaggi.it

Formaggiai dal 1955


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

24 GIOVEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Marea Proforma+Martino Chiti Dalle 19 – pag. 23 e 25

BOLGHERI FESTIVAL

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI Benji e Fede Ore 21 – pagg. 50 e 51

MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

25 VENERDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Lattex Dalle 19 – pag. 23

MUSICA

VILLA TROSSI UBERTI I barontini Ore 21.30 – pag. 35

MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

26 SABATO JAZZ

VILLA TROSSI UBERTI Duke Ellington e dintorni Ore 21.30 – pag. 35

MISS LIVORNO

TERRAZZA MASCAGNI Serata finale Ore 21 – pag. 41

MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

27 DOMENICA MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Discofresco Drink Dance Party Dalle 19 – pag. 23

MUSICA LIRICA

VILLA TROSSI UBERTI Tramontata è la luna… Maria Callas Ore 21.30 – pag. 35

MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

Fiorella Mannoia

28 LUNEDÌ MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

29 MARTEDÌ MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

89


Coop. dentisti

90

“IL SORRISO” Da 5 anni una realtà al servizio dei cittadini con competenza professionalità e la massima qualità a prezzi imbattibili Per l’implantologia la Cooperativa si avvale della collaborazione di prestigiosi professionisti:

• Prof. Gianni, direttore di Equipe Faceteam Primario Unità Maxillofacciale Ospedale Maggiore di Milano e Direttore della Specializzazione all’Università di Milano

• Prof. S. Corbi, Dirigente Modulo Odontoiatrico ed Implantologico all’Ospedale S. Camillo di Roma e docente alla Scuola Medica e di Specializzazione Chirurgia Generale

LIVORNO Via Gherardi Del Testa, 19 Tel. 0586 371097 FOLLONICA Via Marconi, 5 Tel. 0566.40477 339.484344 www.ilsorrisocooperativadentisti.it


IL CARTELLONE DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

e

Enrico Brignano

91


92

TIAA R I AI R

IT ANN

SSA

O

R TO

A

PEDI

A

ENTRO RTOPEDICO IVORNESE Calzature comfort Birkenstock Loren F.lli Tomasi Ecosanit Hergos Sapego Arcopedico

Costumi ed intimo

COMFORT

SWIMWEAR 2017 CUP A–H

BISBIGLI Taglie dalla 42 alla 60 coppe C-D-E-F

SEDE UNICA: Via Roma, 1/h (lato Attias) - Tel. 0586.804877 - Livorno www.centroortopedicolivornese.com Aperti dal Lunedì al Sabato, mattina e pomeriggio


IL CARTELLONE

DAL 30 GIUGNO AL 13 SETTEMBRE 2017

30 MERCOLEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Orto Dance Dalle 19 – pag. 23 ———— LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

31 GIOVEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Marea Garibaldi Bros Dalle 19 – pag. 23 e 25

TEATRO

VILLA TROSSI UBERTI Omaggio a Paco de Lucia Ore 21.30 – pag. 35

MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

SETTEMBRE 1 DOMENICA MUSICA CLASSICA VILLA TROSSI UBERTI Vivaldi & un intruso Ore 21.30 – pag. 35 ————

Un concerto in Fortezza Vecchia

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

2 SABATO MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Baciami Liqvuid Positivo Dalle 19 – pag. 23 ———— LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

3 DOMENICA MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Discofresco Deep Love Factory Dalle 19 – pag. 23

MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

6 MERCOLEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Ortodance Dalle 19 – pag. 23 ———— LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

7 GIOVEDÌ MUSICA

LIVORNO Livorno Musica festival www. livornomusicfestival. com

13 MERCOLEDÌ MUSICA

PRECISAMENTE A CALAFURIA Ortodance Dalle 19 – pag. 23

93


94

PROGR

3 LUGLIO: 6 LUGLIO: 8 LUGLIO: 10 LUGLIO: 13 LUGLIO: 14 LUGLIO: 16 LUGLIO: 17 LUGLIO: 20 LUGLIO: 24 LUGLIO:

DJ RICCARDO CIONI MANOLO LEONARDO FIASCHI MARCHINO DJ Scuola di Danza “BOHEMIAN BALLET” Riunione di Boxe “PUGNI AMARANTO” “TRAVERSATA PER LA VITA” MANOLO “1ª FRITTURATA” con MARCHINO DJ MARCHINO DJ

25 LU 29 30 31

3A 5A 7A 10 11 14

Queste serate sono organizzate per i nostri abbonati; chiunque altro, per partecipare

Livorno - Viale Italia, 126


PISCINE • GABBIONE 95 BAR • RISTORANTE SELF SERVICE CORSI DI NUOTO PER TUTTE LE ETÀ ACQUAGYM • PALLANUOTO

ROGRAMMA & SERATE ESTIVE 2017

J

25-26-27-27 “LIDIADI” LUGLIO: 29 LUGLIO: “MISS e MISTER BAGNI LIDO” 30 LUGLIO: NUOTATA “MEMORIAL ENRICO GANNI” 31 LUGLIO: MANOLO 3 AGOSTO: 5 AGOSTO: 7 AGOSTO: 10 AGOSTO: 11 AGOSTO: 14 AGOSTO:

FINALE “SUMMER TALENT SHOW” DJ RICCARDO CIONI MARCHINO DJ “2ª FRITTURATA” SEMIFINALE “MISS LIVORNO” MANOLO

per partecipare, dovrà munirsi di biglietto d’ingresso in accordo con il Comune di Livorno

, 126 - Tel. 0586 501153


96


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.