I primi sette anni delle OFFICINE AGAPO

Page 1

1

RELAZIONE CONCLUSIVA

Settembre 2022

Sommario2Introduzione 3 Breve storia 3 2015 4 2016 6 2017................................................................................................................................................................... 7 2018................................................................................................................................................................... 8 2019................................................................................................................................................................... 9 2020 10 2021 11 Problematiche e nuove esigenze 12 Il Progetto OFFICINE AGAPO 2.0 ..................................................................................................................... 13 Le attività di recupero dei nuovi locali ............................................................................................................ 14 Social https://www.facebook.com/AIAhttps://www.officineagapo.com/Agapo in Arte 148632805721999 http://agapo.spezianetweb.it/joomla/ Video https://youtu.be/YhiJkmyqMpshttps://youtu.be/kakryDg2Nkkhttps://youtu.be/IOejc9BMFpI OFFICINE A.G.A.P.O. Ceramica artistica per la socializzazione e l'inserimento lavorativo Via Napoli 156/A LA SPEZIA (Dal 01/09/2022 preso Via Milano 40 19121 LA SPEZIA) Email:officineagapo@gmail.com;Cell.Info3493738052 AGAPO - Organizzazione di Volontariato C.F.91075130111 PEC agapoonlus@legalmail.it Aderente a:

3

Figura 1: Prime evoluzioni progettuali delle Officine AGAPO

Breve storia

L’idea di realizzare un Laboratorio protetto per giovani disabili, nasce nel 2013 a seguito delle evoluzioni di un Piano di riqualificazione del quartiere Umbertino in La Spezia

Chiuso un ciclo se ne apre inevitabilmente un altro; questo anche per le Officine AGAPO che vi danno appuntamento nella prossima nuova sede per continuare una attività preziosa ed importante per molte persone.

Introduzione

Con questa relazione si testimonia la fine di un ciclo di esperienze delle Officine AGAPO: la loro nascita, le prime creazioni, i coinvolgimenti e i mille fatti che hanno coinvolto un laboratorio “speciale” e la comunità di persone che l’hanno animata.

Figura 2: Ubicazione delle Officine AGAPO e preventivi lavori di riqualificazione urbanistica.

Incontri aperti di pittura creativa curati dagli artisti Pietro Bellani e Gloria Giuliano (n.15 incontri con circa 30 partecipanti)complessiviallievi

2015 Inaugurazione 18/06/2015

Da quel momento e senza alcuna interruzione (ad esclusione dei primi mesi del 2020 causa Look Down Covid 19), le Officine AGAPO hanno ospitato decine di neltempoattenzioneragazzi/eerealizzatomanufattichehannoconquistatogeneraleevastoapprezzamento.AnchelamissiondelleOfficineAGAPOèevolutaandandoaritagliarsiprecisefinalitàfunzionalipiùampiocontestodellasocializzazionee dell’inserimento lavorativo. dalDiseguitounavelocecarrellatadeimomentipiùimportanti20201adoggi.

Il 18 giugno 2015, conclusi i lavori di adeguamento locali e di completamento arredi attrezzatura, vengono inaugurate le Officine AGAPO.

4

ARTE PER TUTTI

MERCATINICORTILEIN 4 DICEMBRE LaboratoriUMBERTINOANIMAZIONE2015ALQUARTIEREconidelCentroAsso.

ATTIVITA’

5

CERAMICHE

ERBE

Ciclo di 5 seminari tenuti dalla Dr.ssa SaraFarmacistaMainenti Ceramicadi

conoscenzaOFFICINALIAnticapermalimoderni

Corsi formativi di base tenuti dalla Ceramista Giuliana Meneghini per ragazzi disabili ed educatori

Nell’ambito delle iniziati “Quartieri Animati” incontri con il Giornalista Fabio Azzolini su come leggere i quotidiani. Incontri aperti cittadinanza.alla

Corsi

LETTURAGIORNALEDEL

LABORATORIODI

Avvio delle produzioni di ceramica da parte dei ragazzi disabili (della Ass. AGAPO e del Centro ASSO) sotto la guida della CeramistaMeneghini.Giuliana

6 2016

Incomincia

nel 2016 gli incontri aperti iniziati lo scorso anno.

cheproduzionefortunataladipiattiilComunedellaSpeziaoffreatuttelecoppieunitecivilmenteinmatrimonio CastagnASSO Mercatini nei cortili organizzati dai laboratori del Centro (25/11/2016)ASSO

DELLACOMUNEPIATTISPEZIA

ARTETUTTIPER

Continuano anche

Presentazione del Progetto su Fondo Sociale Europeo campo educativo e della disabilità (n. 6 laboratori artistici diversi, aperto a circa 25 ragazzi disabili, con collaborazioni professionali varie da svilupparsi nell’arco di due anni)

Il progetto viene approvato nel dicembre 2017

Produzioni artistiche. Si evolvono in questo periodo le produzioni delle Officine AGAPO con le nuove linee dei Piatti di mare, Pesci e Farfalle decorative oltre a particolari produzioni ordinate direttamente da un pubblico sempre più numeroso. promozionie

Produzioniartistiche

7 2017

http://issuu.com/agaponlus/docs/catalogo_offagapoonlus_20172018_pr https://www.youtube.com/watch?v=YhiJkmyqMps ProgettoAIA –AGAPOARTEIN

Video

AGAPOProgettoAIAINARTEAnalisieVerificheEducative

L’Analisi, monitoraggio e verifica procedureandamentidegliedelleadottateèunacaratteristicavolutaèperseguitadigestione.

ProposteNuove

8 2018

Nel documento presentato al Comune della Spezia nel luglio del 2018 si concentrano possibili e diverse attività che coincidono negli scopi perseguibili e focalizzati, in ultima analisi, sulla persona. La combinazione tra le diverse attività proposte si ispira alla necessità di perseguire nuove esperienze che arricchiscano ed aiutino la crescita dei nostri ragazzi.

Le Festivitàinsieme

programmazioneOfficinerealizzateattivitàalleAGAPOrientranonelladiquellepiùampiedefinitedallaAssociazioneAGAPOedallaCooperativaCampusAgrisociale Sant’ANNA.

Tette le

Dopo circa tre anni di attività delle "OFFICINE AGAPO" si percepisce la necessità di rinnovare una proposta che intende continuare rinnovandosi allo scopo di allargare gli orizzonti ed intercettare nuove esigenze.

9 2019 ProgettoAIA –AGAPOARTEIN Continua ProgettoconcludersiperilAIAAgapoinArte Corsi Ceramicadi Organizzazione di Corsi di cittadinanzaaperticeramicaallahannocaratterizzati l’intero anno 2019 SanLuglioTerenzo2019 Festa i costume e animazione di strada alla Festa del Patrono di San Terenzo di Lerici. ChristmasCAROL La cittàsolidalimanifestazionipartecipazioneadeventiedellanostraèunacostantedelleOfficineAGAPO IAUGURINOSTRI VIDEO AUGURI

LalinenuovadeiPESCILIGURI

Tra la fine del 2019 ed i primi mesi del 2020 prendono vita nuoveceramicheproduzioni

de visu Ripresa attività a settembre 2020 con l’adozione di un protocollo di sicurezza per le attività svolte presso le AGAPOOfficine

Chiusura delle Officine AGAPO da Marzo a Luglio 2020 con Neltutteinterruzionerelativadileattività(oquasi).periodoMaggioGiugnovideocollegamenticoniragazzi.ALuglioprimicauticontatti

10 2020

Il Covid 19

Negli ultimi mesi del 2020 nuoveappienoricominciatesonoleattivitàdiceramicaconproduzioniepartecipazioniamanifestazioniincittà.

SI Riparte!

Non manca anche nel 2021 la partecipazione alle manifestazioni pubbliche della ns. città.

IniziativeComuni

Come ad ogni Natale le Officine si aprono al pubblico.

produzioniNuove

11 2021

Nuove produzioni alla Officine AGAPO attraverso la messa a punto di nuove tecniche.

AperturadelleOfficine

Prima di tutto l’emergenza Covid 19haridottoil numerodeipartecipanti,causando anche la loro assenza per periodi più o meno lunghi. Si è reso pertanto necessario adottare un protocollo di sicurezza sanitario specifico che di fatto ha ristretto ulteriormente la presenza dei ragazzi.1 Tale situazione, tuttora permanente, ha imposto riflessioni circa l’indirizzo da dare alle Officine allo scopo di mantenere finalità e giustificazione sociale oltre che garantirne la sostenibilità di conduzione. Si è venuto pertanto a delineare un nuovo target di riferimento che prevede appunto nella trasformazione graduale (e non esclusiva) delle Officine AGAPO da laboratorio occupazionale a laboratorio di formazione socio lavorativa2 Tale indirizzo ha imposto una serie di conseguenze tra le quali:

3 La sede di Via Napoli 156/A SP è di proprietà del Comune della Spezia in gestione ad ARTE S.p.A. L’uso di quei fondi ha richiesto il riconoscimento di un affitto che è stato sostenuto fin da subito dalla ns. Associazione grazie ad un contributo indiretto dello stesso Comune della SP. Tale contributo verrà a cessare nel 2022.

La conseguenza numero uno ha avuto come effetto concomitante l’obbligo di abbandonare la sede storica di Via Napoli e individuarne un’altra più aderente alle nuove esigenze.3 Tale nuova impresa ha dato il via al Progetto Officine AGAPO 2.0

Figura AGAPOmission3EvoluzioneOFFICINE

Dalla fine del 2019 il Laboratorio di Ceramica AGAPO ha risentito pesantemente delle problematiche collegate al Covid 19 che di fatto ne hanno condizionato l’attività rendendo necessarie scelte nuove.

2) Necessità di modificare la politica di sostenibilità economica attraverso l’ampliamento delle entrate da una parte e contenimento delle spese dall’altra.

Problematiche e nuove esigenze

1 Pre Covid le Officine AGAPO erano frequentate mediamente da 8 10 ragazzi per volta oltre alla presenza fissa di una ceramista, un educatore e n. 2 volontari. A seguito della adozione del Protocollo di Sicurezza Sanitaria (ancora oggi vigente nelle Officine) il numero medio dei ragazzi è sceso a 3 4 per volta con la presenza di una ceramista e 2 volontari.

2 Il primo tipo di laboratorio ha come scopo fornire svago, occupazione tempo libero e socializzazione ai ragazzi con disabilità, il secondo tipo di laboratorio invece punta sulla scoperta e valorizzazione delle capacità artistiche/lavorative dei ragazzi senza mai dimenticare la socializzazione. Il secondo tipo di Laboratorio funge da palestra lavorativa puntando anche alla possibile assunzione dei ragazzi

12

1) Necessità di modificare e trasformare le procedure operative spesso condizionatate dall’ambienteedalledotazionidisponibili;

La nuova ubicazione delle Officine AGAPO è stata individuata nelle immediate vicinanze della esistente per diverse motivazioni: a) Mantenere un riferimento zona.attivitàdelrapportiperragazzigeograficoperleconsolidateabitudinidei;b)Esserecomunqueincentrocittàfacilitareglispostamentideiragazzi;c)ConsentireilmantenimentodeioperativisiaconilCentroAssoComunedellaSpeziacheconaltreegruppioperantinellamedesima

La sede individuata in Via Milano, 40 è rappresentata dal piano semiinterrato e giardino del conosciutoPalazzoOLIVACasadella Buona Novella sede, tra l’altro, della Chiesa Evangelica Battista della Spezia.

Figura 6: Raffronto Piante locali delle Officine AGAPO in Via Napoli 156A (immagine piccola in basso a sinistra) e della prossima sede in Via Milano, 40.

Figura 5: Veduta aerea Vecchia e Nuova ubicazione delle OFFICINE AGAPO

13 Il Progetto OFFICINE AGAPO 2.0

Maggio 2022 _ Avvio cantiere opere edili interne ai locali.Faseattualmenteincorso.

Giugno 2022 _ Applicazione lastre di cartongesso e identificazione/realizzazione tracce impiantoidraulico.

Febbraio 2022 _ Deposito SCIAinComunedellaSpezia;

Il progetto Officine AGAPO 2.0 è stato avviato in data 08/06/2021: viene formalmente presa a riferimento tale data in quanto coincidente con l’incontro presso gli Uffici Comunali dei Servizi Sociali della Spezia nel quale viene ufficializzata tale decisione.

Gennaio 2022 _ Avvio pratica autorizzativa alla Soprintendenza Archeologia, ProvinciaMetropolitanaBelleArtiepaesaggioperlaCittàdiGENOVAedellaSpezia;

Novembre 2011 _ Parere preventivo ASL alla destinazione dei locali quali laboratori a supporto di attività socio inclusive

14

Giugno Ottobre 2022 _ Contatti con la Proprietà dei locali definizione accordi e pianificazione preventiva degli interventi;

Figura 7: Raccolta immagini opere preventive di demolizione nei locali interessati

Le attività di recupero dei nuovi locali

Sequenza attività inerenti il progetto ad oggi svolte:

Aprile 2022 _ Affidamento incarichi alle Ditte e avvio acquisti diretti dei materiali necessari;

Marzo 2022 _ Avvio Lavori diPotaturaalberinelgiardino;

I lavori, in corso alla data odierna, risultano in ritardo di circa 45 gg. sulla tabella di marcia preventivata inizialmente; si ritiene di poter concludere i lavori ed effettuare lo spostamento finale degli arredi presumibilmente entro il mese di settembre 2022.

15

Figura 8: Immagini giardino pre intervento e alcune fasi della potatura degli alberi al suo interno.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I primi sette anni delle OFFICINE AGAPO by AGAPOnlus LA SPEZIA - Issuu