ADI Newsletter June 2022 IT

Page 1

Responsible editor: Autodistribution International, Kortenberg, Belgium

Edition: 06/2022

IT

news www.autodistribution.international

ADI SUMMIT


Un grande ringraziamento a tutti. La vostra presenza numerosa, la vostra passione per la nostra professione, il vostro impegno personale e il desiderio di tutti noi di incontrarci e scambiare idee hanno contribuito al successo del nostro Monaco Anniversary Summit. Grazie a tutti! Colgo l’occasione per congratularmi ancora una volta con tutto il team ADi per la perfetta organizzazione di queste giornate, che hanno unito la professionalità e il duro lavoro (più di 400 incontri) in una cornice favorevole a splendidi momenti di piacere e convivialità. Ben fatto, Adi Team! Amore per la vita, passione per l’automobile, creatività, intraprendenza, talento e personalità eccezionale: un grande grazie a Eddie Jordan (e alla sua big band) per aver reso più vivace la nostra serata. abbiamo tutti preso appunti, Eddie !

😊

Siamo stati anche tutti commossi dalla testimonianza del nostro collega Alexey Mitskevich dell’AD Ucraina e abbiamo ammirato il coraggio e la fiducia nel futuro dimostrati da lui e dai suoi compagni: che lezione! Continuiamo a sostenerli come meglio possiamo. Contiamo in particolare sui nostri fornitori per continuare a consegnare ai siti ancora operativi in parte del Paese. Dopo questi giorni intensi, siamo tutti tornati alla nostra vita quotidiana con la motivazione decuplicata e le nostre convinzioni rafforzate: il lavoro a lungo termine, il coraggio, l’iniziativa e l’imprenditorialità, la forza e il piacere di stare insieme sono valori che condividiamo. Continuiamo a portarli e a coltivarli. Questo è ciò che rende AD International un’organizzazione originale, di successo e particolarmente accattivante. Buona lettura. Stéphane Antiglio

2


Il nostro portafoglio clienti Il portafoglio fornitori di ADI annovera più di 40 produttori leader di componenti, tutti con un pedigree OE.

ARGOMENTI IN QUESTA NEWSLETTER 4

Figiefa: Sicurezza informatica

12

6

ADI Summ!t: Produttori principali del settore automobilistico e AD International si incontrano a Monte Carlo per la 33a edizione dell’ADI Summ!t.

Antti Valtavaara proclamato professionista dell’aftermarket dell’anno 2022

13

Carat: Passato e futuro uniti

14

AD@shows

15

Delphi Technologies: Scoprite la la prossima generazione di diagnostica

10

Fornitore dell’anno: La forza trainante del Bilstein Group

ultime notizie dal Gruppo AD

Redattore responsabile: ADI BV (Ltd.) (Autodistribution International), Kortenberg, Belgio Questa rivista è distribuita a tutti i rapporti commerciali e distributori membri del gruppo ADI. Per iscriversi o cancellarsi, prendere contatto con ADI BV (Ltd.), Leuvensesteenweg 272, 3070 Kortenberg, Belgium, (T) +32 2 759 29 95 o (E) news@adi.be.

3


Sicurezza informatica

Dalla sua sede centrale di Bruxelles, la Federazione europea dei distributori aftermarket del settore automobilistico, Figiefa, tiene monitorati gli sviluppi della legislazione europea e internazionale relativa all’aftermarket automotive. Figiefa rappresenta gli interessi dei suoi membri presso le istituzioni europee e internazionali. In una serie di articoli di questa newsletter, Figiefa e ADI, che assiste Figiefa in vari gruppi di lavoro dedicati, desiderano offrire una panoramica sugli argomenti cruciali che sono destinati ad avere un impatto in futuro sul settore IAM. Nella presente edizione: Cybersicurezza

Qual è il problema? Con l’ascesa della guida connessa e automatizzata da un lato e l’aumento generale di nuove minacce informatiche dall’altro, i legislatori di tutto il mondo hanno sentito la necessità di introdurre una normativa per affrontare la questione della cybersecurity nel settore automobilistico. FIGIEFA è favorevole a questa iniziativa per proteggere gli automobilisti e liberare il potenziale del mercato garantendo la fiducia nelle nuove tecnologie di mobilità. L’UNECE, un organismo delle Nazioni Unite che si occupa di questioni relative alla mobilità (tra gli altri argomenti), ha finalizzato nel giugno 2020 due atti legislativi in materia, il Regolamento n. 155 sulla “Cybersecurity” e il Regolamento n. 156 sugli “Aggiornamenti software”. Questi regolamenti saranno ora recepiti nella legislazione dell’Unione europea entro la metà del 2021. I due regolamenti sulla cybersecurity e sugli aggiornamenti software saranno applicabili, una volta adottati nell’Unione Europea, nel 2022 per i veicoli di nuova omologazione e a partire dal 2024 per il parco veicoli esistente. 2022: i regolamenti ONU sulla cybersecurity si applicano ai veicoli di nuova omologazione 2024: Le norme di cybersecurity dell’ONU si applicano all’intero parco auto. Con il Regolamento n. 155, l’UNECE ha stabilito un inventario iniziale delle potenziali minacce informatiche e delle relative misure di mitigazione. Queste misure di mitigazione, tuttavia, non sono misure di attuazione concrete e lasciano ai produttori di veicoli la libertà di implementare i propri controlli di sicurezza. I produttori di veicoli sono ora autorizzati a stabilire i propri parametri di riferimento (ad esempio, “che cos’è una sicurezza adeguata?”) e a implementare le proprie misure di sicurezza informatica come parte dell’omologazione del veicolo. Ogni costruttore di veicoli creerà il proprio sistema di gestione 4

della cybersecurity per impostare i processi organizzativi e implementare le misure di sicurezza/aggiornamento del software per ogni tipo di veicolo. Di conseguenza, i produttori di veicoli possono considerare qualsiasi accesso e comunicazione con il veicolo come una minaccia informatica e possono implementare meccanismi e pratiche di controllo dell’accesso per affrontare i problemi di sicurezza informatica (ad esempio, per la porta OBD e la connessione wireless). Il veicolo può essere protetto da misure di cybersecurity proprietarie dei produttori di veicoli e questo ha il potenziale di influenzare negativamente le operazioni quotidiane delle vostre aziende.

Che impatto potrebbe avere sulla vostra attività? Allo stato attuale, il regolamento UNECE non prevede alcuna forma di robuste clausole di salvaguardia per l’aftermarket automobilistico. La strategia proprietaria di cybersecurity dei produttori di veicoli potrebbe rendere impossibile l’utilizzo di pezzi di ricambio provenienti da fonti indipendenti, in quanto potrebbero essere rifiutati dal veicolo in nome della “sicurezza”. Questa esclusione potrebbe avere un impatto profondo e negativo sull’intero portafoglio di pezzi di ricambio identificati come “rilevanti per la cybersecurity” (ad esempio, qualsiasi pezzo con componenti elettronici), soprattutto quelli che non provengono da fornitori di apparecchiature originali. Gli ostacoli alla libera concorrenza nell’aftermarket automobilistico potrebbero essere ulteriormente estesi con l’argomento (o addirittura con il pretesto) della “cybersecurity”. I primi esempi sono le restrizioni all’accesso alla porta OBD attraverso i certificati di sicurezza proprietari dei produttori di veicoli, i codici proprietari dei produttori di veicoli (codici QR o software) necessari per l’attivazione dei pezzi di ricambio (spesso con gli strumenti diagnostici dei produttori di veicoli) o la prevenzione generale della comunicazione remota con il veicolo e i suoi dati. Tutte queste restrizioni potrebbero ora essere imposte ampiamente in base ai requisiti legali di protezione della cybersicurezza.


Oggi, circa 100 milioni di linee di codice sono incorporate nei veicoli. Entro il 2030, circa 300 milioni di linee di codice renderanno i veicoli idonei alla circolazione. Ciò impedirebbe alle imprese indipendenti e multimarca di svolgere un’ampia gamma di servizi di riparazione e modificare le disposizioni sulla porta OBD per definire le regole per il periodo di rilascio di certificati di sicurezza da parte dei manutenzione e spingerebbe ulteriori consumatori verso le reti costruttori di veicoli fino alla creazione di un sistema di certificaconvenzionate con i produttori di veicoli. zione a livello europeo.

Cosa sta facendo FIGIEFA?

FIGIEFA sostiene pienamente le misure volte a proteggere i veicoli connessi dalle minacce alla sicurezza informatica. Tuttavia, il processo di incrocio dei regolamenti UNECE sulla cybersecurity nella legislazione dell’Unione Europea non deve portare a concedere ai produttori di veicoli un controllo totale e arbitrario dell’implementazione della cybersecurity. L’Unione Europea deve adottare le misure necessarie per evitare che l’intero mercato post-vendita automobilistico (e le relative catene del valore digitali e della mobilità) venga interrotto. FIGIEFA sostiene pienamente le misure che proteggono i veicoli connessi e che evitano l’interruzione dell’aftermarket. Per questo motivo FIGIEFA, insieme ad altre aziende di aftermarket, leasing/noleggio e organizzazioni di consumatori organizzate in “AFCAR” (Alliance for the Freedom of Car Repairs), sta attualmente informando i funzionari dell’Unione Europea e i rappresentanti degli Stati membri per sensibilizzare e raccogliere sostegno. L’obiettivo è quello di garantire che il recepimento dei Regolamenti UNECE nel quadro giuridico dell’Unione Europea sia accompagnato da solide clausole di attuazione per assicurare che tutte le parti interessate continuino ad avere la possibilità di operare, in modo non discriminatorio e competitivo, affrontando al contempo il problema della sicurezza informatica. Senza queste misure, il mercato dei ricambi sarebbe a rischio. Più in dettaglio, FIGIEFA chiede ai responsabili delle decisioni di garantire tra l’altro: la compatibilità con la cybersecurity e l’interoperabilità dei pezzi di ricambio; la compatibilità e l’interoperabilità della cybersecurity per gli strumenti diagnostici multimarca; l’istituzione di uno schema di certificazione a livello di Unione Europea, estendendo l’attuale schema SERMI alla cybersecurity (includendo anche uno schema di approvazione e autorizzazione per gli strumenti diagnostici e per qualsiasi altro operatore coinvolto nella fornitura di servizi di mobilità;

A seguito delle nostre attività di informazione, la Commissione europea ha deciso di reagire in modo favorevole. Il tema della cybersicurezza e dell’installazione sicura dei pezzi di ricambio è stato inserito nel programma di lavoro per il 2022 della Direzione Generale competente e la FIGIEFA è stata invitata a presentare questo tema in una riunione del gruppo di esperti nel febbraio 2022. In seguito alla discussione di questa riunione, è stato deciso di avviare una riunione del gruppo di esperti delle parti interessate con i partecipanti dei costruttori di veicoli (ACEA), degli operatori dell’aftermarket (AFCAR) e dei fornitori di primo equipaggiamento (CLEPA), con la Commissione europea a presiedere la riunione. La prima riunione di questo gruppo di lavoro si è tenuta nel maggio 2022, dove le proposte FIGIEFA/ AFCAR, che hanno raccolto le richieste di cui sopra, sono state utilizzate per guidare la discussione. I costruttori di veicoli hanno raggiunto un accordo iniziale (in linea di principio) sulle nostre richieste e c’è stata un’intesa comune sul fatto che la questione deve essere discussa ulteriormente in dettaglio. Di conseguenza, ci aspettiamo che nei prossimi mesi si tengano altri cicli di discussione. Parallelamente, FIGIEFA sta organizzando incontri tecnici con esperti di ricambi per lavorare su requisiti concreti di implementazione della cybersecurity e sta organizzando webinar informativi per preparare i membri FIGIEFA alla cybersecurity. Infine, FIGIEFA ha commissionato uno studio indipendente sulla cybersecurity, con l’obiettivo di dimostrare che è perfettamente possibile avere il massimo livello di protezione della cybersecurity, consentendo allo stesso tempo una comunicazione indipendente con il veicolo, i suoi dati e le sue risorse. L’esito delle discussioni politiche su questo tema avrà un impatto decisivo sul nostro settore. La FIGIEFA continuerà a difendere i vostri interessi nei prossimi mesi per assicurarsi che le vostre aziende non siano ostacolate nella conduzione degli affari. Avremo bisogno del vostro sostegno per rafforzare le nostre attività e per convincere i responsabili politici dell’importanza di prendere in considerazione le vostre esigenze. 5


ADI SUMM!T: PRODUT TORI PRINCIPALI DEL SET TORE AUTOMOBILISTICO E AD INTERNATIONAL SI INCONTR ANO A MONTE C ARLO PER L A 33A EDIZIONE DELL’ADI SUMM!T. Il 4 e 5 maggio, Autodistribution International ha ospitato quasi 200 partecipanti alla 33ª edizione dell’ADI Summit. Per celebrare il 50° anniversario di AD International con due anni di ritardo (la celebrazione originaria del 2020 è stata rinviata a causa della pandemia), il Summ!t si è spostato nel prestigioso Fairmont Hotel del Principato di Monaco.

Con l’apertura di mercoledì 4 alle 12:00 e fino a giovedì 5 maggio, il commercio e l’industria hanno discusso di affari passati e futuri in oltre 400 sessioni di mezz’ora tra i 23 partner di AD International e i 45 fornitori automobilistici premium in un’ambientazione “da pista”, con riferimento al famoso Gran Premio di Monaco.

6


L’oratore Eddie Jordan, fondatore e proprietario del famoso Team Jordan di F1, ora attivo in molti settori commerciali e industriali, ha offerto al pubblico una visione dinamica, divertente e accattivante delle sfide e dei successi della sua carriera nel mondo della F1 e della sua successiva attività imprenditoriale, riempiendo il pubblico di parole di forza e di fiducia nelle prestazioni e nei risultati personali.

7


Durante il suo benvenuto, Manuel Van Royen, Direttore Generale di ADI, ha espresso un caloroso ringraziamento ai partner commerciali e industriali di ADI per i 50+2 anni di fedeltà ad AD International.

Durante il discorso di Stéphane Antiglio (Presidente ADI), è stato effettuato un collegamento in diretta con Alexey Mitskevich, Direttore Marketing di AD Ucraina. Alexey ha raccontato la situazione incresciosa del paese e l’impatto sulla sua attività. A nome di AD Ucraina, Alexey ha ringraziato la famiglia ADI per il suo sostegno, ha confermato la sua fiducia nel futuro e ha chiesto il supporto dell’industria per aiutare a mantenere e ricostruire l’attività. Dopo l’emozionante testimonianza è seguito un minuto di ovazione.

8


Giovedì sera i partecipanti sono stati accompagnati a Villa Ephrussi de Rothschild, una splendida dimora con una ricca storia risalente agli inizi del XX secolo e situata a St. Jean Cap Ferrat, per un momento di conclusione e celebrazione.

La serata è stata segnata dalla proclamazione del Fornitore dell’Anno 2021, ritirato da Bilstein Group per gli eccezionali risultati ottenuti nel corso del 2021 con i Partner ADI. Da sinistra a destra: Stéphane Antiglio, Nicole Puschmann, Stijn Janssens, Ulrich Wiedemuth

Il Summit ADI 2022 si è concluso con una torta di 50 anni (+2), tagliata simbolicamente da Omer Wesemael, ex direttore generale di ADI e in pensione dal 2021, e dagli ex presidenti di ADI Josep Bosch Y Sayols (presidente onorario), Olivier Roux e Thomas Vollmar, che si ritira da CARAT e ADI.

La serata di festa è stata allietata da una coinvolgente performance rock di Eddie Jordan and the Robbers. Pochi spettatori sono rimasti “impassibili”, letteralmente!

9


FORNITORE DELL’ANNO: LA FORZA TRAINANTE DEL BILSTEIN GROUP

Ulrich Wiedemuth

Mick Burke

Le vendite di veicoli ibridi ed elettrici sono in rapido aumento e sembrano destinate a dominare il settore automobilistico. Di conseguenza, aziende come il Bilstein Group devono adattarsi e reagire in modo proattivo per continuare a offrire la più ampia gamma di soluzioni di riparazione di alta qualità all’Aftermarket indipendente. Il Bilstein Group ne è l’esempio ogni giorno. Vincendo il premio “Fornitore dell’anno” al Summit di ADI tenutosi nel maggio 2022, l’onorificenza non è stata solo un riconoscimento per i risultati ottenuti in collaborazione con ADI e i suoi membri, ma ha simboleggiato molto di più. Rappresenta le prestazioni complessive di tutti i reparti della nostra azienda ed è la prova che viviamo e respiriamo l’orientamento al cliente e siamo fedeli al nostro motto: “imbattibili come squadra”. Questi fattori sono la “forza trainante” per sostenere la fiducia che ci viene accordata. Il Bilstein Group opera nel settore della mobilità da molto tempo, da più tempo di quanto esista il settore automobilistico. Ci siamo sempre adattati alle nuove situazioni per fornire ciò che il mercato richiede e creare opportunità di business. Oggi non è diverso e abbiamo già migliaia di pezzi in offerta per veicoli ibridi, elettrici e ad alimentazione alternativa. 10

Solo per le autovetture vengono introdotti ogni anno più di 2.000 nuovi articoli e disponiamo di un database di oltre 90.000 varianti di veicoli. Inoltre, la consegna di oltre quattro milioni di applicazioni a catalogo agli schermi dei distributori e degli installatori di tutto il mondo pone il Bilstein Group in una posizione molto forte per fornire al mercato dei ricambi la più ampia gamma di parti per la riparazione e la manutenzione sia oggi che domani. Il Bilstein Group è davvero un’azienda indipendente: siamo agili e in grado di adattarci rapidamente. Ci concentriamo sulle esigenze attuali e future dei nostri clienti, che sono al centro di tutto ciò che facciamo. Per questo ci adattiamo alle loro esigenze e creiamo le soluzioni più necessarie. Supportiamo l’aftermarket producendo ciò che è necessario per i veicoli a combustione interna, ibridi, elettrici e ad alimentazione alternativa, sia per i veicoli stradali che per quelli off-highway. Inoltre, contiamo molto sui nostri impianti di produzione all’avanguardia. In Bilstein Group Engineering, la nostra forte competenza tecnica, unita alla nostra imponente e vasta area di produzione, si traduce nella creazione di prodotti di altissima qualità. Dalla progettazione iniziale, ai test e agli utensili, fino alla produzione in serie e ai nostri sistemi di gestione della qualità, ogni fase del processo viene svolta con il massimo impegno e precisione. L’attenzione immediata alla ricerca di articoli per le ultime versioni dei veicoli è alla base del nostro approccio “Fast to Market”. L’identificazione tempestiva dei riferimenti OE fornisce un collegamento istantaneo a un articolo esistente o attiva un allarme dati nei nostri strumenti di sviluppo prodotto per l’introduzione prioritaria di nuovi prodotti. Per questa ricerca critica non vengono utilizzati dati di terzi: i nostri specialisti di ricerca sui veicoli e sulle applicazioni hanno accesso diretto agli EPC (cataloghi elettronici delle parti) ufficiali dei produttori. Pertanto, la nostra ricerca è indipendente e autentica al 100%. Inoltre, il nostro nuovo strumento online FANS - Future Article Notification System - inserito all’interno del nostro catalogo partsfinder, offre a clienti e installatori l’opportunità di suggerire nuovi prodotti o di indicare le esigenze di articoli specifici per un preciso modello di veicolo attraverso la nostra piattaforma di ricerca online dei ricambi. A riprova di questo impegno, quest’anno è stato inaugurato un nuovo e grande centro logistico in Germania, che ci offre una capacità ancora maggiore di sviluppare la nostra futura offerta di prodotti. Ci muoveremo e ci svilupperemo dove il mercato ha bisogno di noi, come abbiamo fatto dal 1844: fornendo il prodotto giusto, nel posto giusto e al momento giusto.


Tomorrow`s needs are our Drive

With our three strong brands febi, SWAG and Blue Print, we are consistently oriented to the current and future needs of our customers. Maintaining an ongoing focus and commitment throughout our organisation to… •

creating solutions to support sustainable progress and future opportunity for each level of the supply chain

staying agile and knowing today what our customers need for business development tomorrow

producing what is needed without the range restrictions of first or second tier mono suppliers – we are independent

the Right Product in the Right Place at the Right Time

Strong today, unbeatable tomorrow.

www.bilsteingroup.com


ANTTI VALTAVAARA PROCLAMATO PROFESSIONISTA DELL’AFTERMARKET DELL’ANNO 2022 Durante il Summit ADI del 4 e 5 maggio a Monte Carlo, Antti Valtavaara, Amministratore Delegato di AD Finland, è stato proclamato Professionista dell’Aftermarket dell’anno 2022 per il suo contributo personale e i risultati ottenuti nell’aftermarket e in AD International. Antti ha ricevuto il trofeo direttamente dalle mani di Armin Flossdorf, l’artista che ha realizzato il dipinto dell’auto da corsa di F1 in loco. Armin è un artista molto noto nello scenario della Formula 1, riconosciuto da Bernie Ecclestone, Michael Schumacher, Lewis Hamilton, Jean Alesi e Kimi Räikkonen. Cari partner e colleghi, con la presente desidero ringraziare tutte le persone che hanno votato per me durante l’elezione del “Professionista Aftermarket dell’anno 2022”. Essere eletto vincitore è stata una grande sorpresa per me, ma onestamente molto apprezzata! Grazie a tutti voi! Dopo aver controllato l’elenco dei vincitori precedenti mi sono sentito ancora più umile e orgoglioso. Che gruppo di professionisti! Sono convinto che molte delle persone che hanno scelto il mio nome abbiano tenuto conto anche dei recenti sviluppi all’interno di AD Finlandia: in un periodo di tempo relativamente breve i soci finlandesi di AD e in particolare l’azionista di maggioranza Bromangroup hanno raggiunto una posizione di leader di mercato e di motore dell’intero mercato dei ricambi finlandese. Alcuni degli sviluppi e dei risultati più recenti:

12

Lo strumento digitale ha anche un impatto molto positivo sui livelli di soddisfazione dei proprietari di auto: in breve, è una situazione davvero vantaggiosa per tutti.

La rete di officine AD finlandese, AD Autokorjaamo, compie quest’anno 30 anni ed è stata eletta come la rete di officine più affidabile in Finlandia, includendo tutti gli importatori di auto. Per quanto riguarda il livello internazionale, credo fermamente 2 centri logistici completamente automatizzati con oltre un milio- nella strategia di ADI e condivido l’idea che i membri di ADI ne di metri cubi di stoccaggio effettuano consegne giornaliere a siano ottimi partner per i nostri apprezzati fornitori del settore. Uno dei nostri obiettivi comuni è quello di poter offrire un buon tutti i grossisti AD in tutta la Finlandia. ambiente per la distribuzione dei ricambi dalle fabbriche alle MyCAR”: il nuovo sistema di gestione delle officine. Il sistema, automobili... e... faremo ancora meglio in futuro. basato su cloud, gestisce e integra tutti i processi delle officine di- Concludo ringraziando ancora una volta tutti gli elettori. Auguro gitali. Collega il grossista direttamente al flusso di lavoro dell’of- inoltre tutto il successo possibile ai fornitori e ai partner di ADI. ficina. Il contesto odierno può essere estremamente impegnativo, ma Il numero di officine che utilizzano questa piattaforma digi- sono convinto che insieme troveremo il modo di affrontarlo. tale è dieci volte superiore al numero di ristoranti McDonalds Insieme il futuro è più luminoso! in Finlandia.


C ARAT: PASSATO E FUTURO UNITI In occasione dell’assemblea degli azionisti, il CARAT Gruppe, partner di ADI in Germania, ha celebrato la storia di successo degli ultimi 25 anni e ha tracciato la rotta per il futuro. CARAT è stata fondata 25 anni fa dai tre gruppi commerciali ad AUGROS, drive Verbund e TS Union e oggi guarda indietro a una storia di successo senza precedenti nell’IAM. Un quarto di secolo di cooperazione di successo nell’aftermarket indipendente doveva essere debitamente celebrato nell’ambito dell’assemblea degli azionisti. Per dare all’evento la cornice necessaria, si è deciso di tenere l’assemblea a Maiorca. Inoltre, Thomas Vollmar, socio fondatore di CARAT e da allora amministratore delegato del gruppo di aziende, si ritirerà dalla direzione di CARAT nell’anno dell’anniversario. Passerà il testimone a Christian Gabler, che lavora per CARAT da 11 anni ed è già stato nominato alla direzione a metà del 2021. Heinrich

Da sinistra a destra: Christian Gabler e Thomas Vollmar

Traude è stato appena nominato secondo amministratore delegato, che completerà la futura doppia leadership di CARAT Gruppe nel giugno 2022. Oltre all’assemblea ordinaria degli azionisti di CARAT e adCARGO, il Gruppo ha invitato i rappresentanti del settore e dell’industria e i fornitori di servizi a riferire sugli importanti temi futuri decisi al CARAT Future Forum. I rappresentanti del settore hanno presentato i risultati elaborati del CARAT Digital Business Summit, tenutosi pochi giorni prima, sui temi della mobilità, dei dati, dei clienti e della logistica. Oltre alle nuove ed entusiasmanti idee progettuali emerse, i partecipanti al Business Summit hanno rinnovato il loro impegno a lavorare insieme su soluzioni per l’intero settore. L’assemblea degli azionisti di CARAT si è conclusa festosamente con la serata di gala tenutasi sabato nella straordinaria atmosfera della Finca Son Mir. È stata una serata degna dell’occasione in cui Thomas Vollmar ha colto l’opportunità di esprimere a parole il suo prossimo addio. Oltre agli alti rappresentanti del settore, anche il presidente della GVA Hartmut Röhl si è rivolto all’amministratore delegato uscente. Con parole molto personali, lo ha ringraziato per i molti anni di lavoro comune e l’instancabile impegno a favore dello IAM. Allo stesso tempo, gli ha augurato ogni successo per la candidatura di quest’anno alla sua successione come Presidente della GVA.

Da sinistra a destra: Thomas Vollmar - Hartmut Röhl

13


AD @ SHOWS

Dal 25 al 28 maggio 2022, la fiera Autopromotec di Bologna ha accolto oltre 75.141 visitatori. AUTODIS ITALIA era presente con uno stand imponente e aperto, costruito per accogliere i clienti, dove sono stati presentati i seguenti servizi/prodotti:

Xmaster: il programma che aiuta le officine a stare al passo con le sfide e l‘evoluzione tecnica della professione di officina, offrendo loro attrezzature all‘avanguardia, formazione specializzata e servizi a valore aggiunto.

Xenergy: il marchio proprio noto per l‘eccellente rapporto prezzo/prestazioni e la completezza della sua gamma. Tutti i ricambi Xenergy sono sottoposti a rigorosi test di sicurezza per garantire agli automobilisti un prodotto con elevati standard qualitativi e alte prestazioni su strada.

Nuovi servizi per AD Service (Rete AD garage)

Lancio del nuovo marchio ISOTECH per le attrezzature tecniche in collaborazione con Omar.

Oltre alla parte tecnica, i visitatori hanno assistito ad alcune animazioni, come un „concorso Xmaster“ in cui si potevano vincere attrezzature diagnostiche, giochi VR, servizi fotografici.... potrebbe vincere.

14

Doyen Auto / Autodistribution Belgium riunisce in un unico stand tutte le sue offerte per grossisti e officine indipendenti ad Autotechnica 2022. Doyen Auto, specialista nella distribuzione di ricambi per autoveicoli in Belgio, ha optato per la trasparenza ad Autotechnica, allestendo uno stand unico di 850 m2 per tutti i suoi marchi: i grossisti API e Autodistribution, e le officine concept 1, 2, 3 AutoService, Garage AD e Garage ReQual. Doyen Auto ha riunito tutti questi marchi sotto un tema principale comune: “Pronti per la strada da percorrere”. Il gruppo supporta le sue reti multimarca nella transizione verso la mobilità del futuro con formazione, strumenti e risorse per la manutenzione e la riparazione di tutte le marche di auto e le tecnologie automobilistiche di oggi e di domani.


AD Parts si presenta al Motortec di Madrid Dopo alcuni anni di assenza, AD Parts ha partecipato con 2 stand al Motortec di Madrid dal 20 al 23 aprile. Il primo stand del padiglione 5 presentava i ricambi e i pneumatici, con i diversi marchi premium, economici e di qualità e le reti di punta come AD, Elite, Premium, Auto Taller e la rete Expert Service Car. Nello stand del padiglione 7 erano presenti 32 sessioni di formazione del Centro Tecnico AD (Grup Eina) per oltre 1200 officine, il Programma Millennium e il lancio del nuovo

Sperimentate la potenza delle reti di workshop Lo stand di Doyen Auto ha una superficie di 850 m², suddivisa in due livelli e cinque aree. Due aree sono state riservate ai concept workshop multimarca del gruppo, 1,2,3 AutoService e Garage AD, con attività che hanno mostrato ai proprietari di officine indipendenti come le reti possono sostenere la loro attività. Lo stand comprendeva anche un’area dimostrativa dove una Peugeot 3008 è stata utilizzata per formare i meccanici.

servizio tecnico per veicoli commerciali, AD Truck. I partecipanti hanno anche scoperto le nuove versioni del software AD Taller, lo strumento per la gestione ottimale dell’officina, e AD Chronos, lo strumento per la registrazione dei tempi. Naturalmente, AD Parts ha accolto i suoi visitatori con un’offerta continua di bevande e snack nelle due sale, creando un luogo di incontro rilassato. Dopo quattro giorni intensi di visite e incontri, l’evento si è concluso con la sensazione che il settore sia tornato in carreggiata dopo la pandemia. Senza dubbio, un evento di successo!

Lavorare oggi all’officina del futuro Le ultime tecnologie potevano essere scoperte nell’”Officina del futuro”, una ricostruzione realistica di un’officina con le nuove attrezzature di Requal (marchio di proprietà di Doyen Auto), presentata in fiera. Su una Hyundai Ioniq, i visitatori hanno potuto sperimentare “dal vivo” le soluzioni offerte dai partner di Doyen Auto per la manutenzione dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS), la diagnostica a distanza, la duplicazione delle chiavi elettroniche e lo strumento di vendita “all-in” Salto, che consente di ricercare e ordinare rapidamente i ricambi. 15


Scoprite la la prossima generazione di diagnostica Delphi Technologies Aftermarket, un marchio di BorgWarner Inc, amplia il suo portafoglio di diagnosi con uno strumento analitico innovativo e facile da usare che fornisce alle officine un’ampia gamma di interrogazioni diagnostiche, dati reali e altro ancora. Il precedente strumento Vehicle Communication Interface (VCI) sarà ancora pienamente supportato all’interno della gamma diagnostica per offrire alle officine scelta e flessibilità nel trovare una soluzione diagnostica che soddisfi le loro esigenze. Questa unità di nuova concezione si aggiunge alla linea diagnostica di Delphi Technologies in un momento emozionante, incentrato sulla creazione dei migliori sistemi diagnostici sul mercato. L’ultima VCI di Delphi Technologies apre la strada all’evoluzione della diagnostica d’officina

Connettività, sicurezza e sostenibilità in un’unica soluzione SUPPORTO PASS-THRU

Il nuovo BlueTech VCI è stato progettato da zero per soddisfare i cambiamenti del mondo dell’aftermarket. La sua originalità è evidente già solo dalle caratteristiche esterne. Un pannello di icone a LED e un’illuminazione di contorno con codifica a colori consentono al tecnico di vedere il suo funzionamento da quasi tutte le angolazioni. Le chiare misure anticontraffazione rassicurano le officine sull’autenticità del dispositivo Delphi Technologies. All’accensione dell’unità, dotata di una CPU 5 volte più potente del suo predecessore, il tecnico può immediatamente beneficiare di un software intuitivo con un look and feel nuovo. L’unità pronta per il futuro dà vita a nuove integrazioni come CAN FD per una diagnostica migliorata e moderna con 3 canali CAN e DoIP per le più recenti funzioni del veicolo che sono qui per restare, come la telematica e gli ADAS.

DoIP INTEGRATO

SBLOCCO DEI GATEWAY DI SICUREZZA

“Rendendo integrate diverse funzioni diagnostiche che prima non lo erano, riconosciamo l’esigenza delle officine di avere queste funzioni pronte per un numero sempre maggiore di modelli con tecnologia avanzata di serie”, afferma Jean-Francois Bouveyron, VP per l’Aftermarket EMEA. “Le officine stanno maturando nel loro percorso diagnostico e cercano strumenti diagnostici altrettanto evoluti per aumentare la produttività dell’officina, come il BlueTech VCI di Delphi Technologies”.

PROTOCOLLO CAN FD

BlueTech

COMUNICAZIONE WIFI

Next generation diagnostics

delphiaftermarket.com Delphi Technologies è un marchio di BorgWarner Inc.

Il nuovo strumento diagnostico è dotato di WiFi integrato e di crittografia delle comunicazioni che rendono il BlueTech VCI facile e sicuro da connettere e da accedere a funzionalità molto richieste. Il gateway di sicurezza consente all’officina di intervenire senza problemi sui veicoli protetti dalla sicurezza e il DTC-assist collega i tecnici con l’assistenza diagnostica guidata. La diagnostica pass-thru è un ponte tra la diagnostica di tutte le marche e la diagnostica OEM per i richiami di sicurezza e le istruzioni di riparazione. I programmi di sostenibilità di Delphi Technologies, leader di mercato, contribuiscono a creare un mondo più pulito ed efficiente per i clienti, le comunità e il pianeta. Il nuovo VCI è un piccolo ma potente contributo a questi sforzi di sostenibilità, in quanto può aiutare le officine a servire i veicoli ibridi ed elettrici, a fornire una copertura LD e HD in un unico dispositivo e a soddisfare gli standard critici sulle emissioni. “Il VCI BlueTech aiuta anche le officine a riparare bene la prima volta e a contribuire ai loro obiettivi di sostenibilità, che sono un fattore sempre più critico della manutenzione e della riparazione dei veicoli”. Commenta Jean-Francois Bouveyron: “I clienti vogliono sapere che il loro investimento diagnostico per l’officina crescerà di pari passo con l’aumento della loro attività e con l’espansione della loro offerta di servizi per accogliere nuovi veicoli in futuro”.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.