INCHIESTA ;INNOVAZIONE=
e
20
DI
SERENA ROBERTI
Tensotend, a vele spiegate
ROBERTO BRUNO, PROJECT MANAGER TENSOTEND
Oggi, Tensotend è una realtĂ specializzata in noleggio, vendita e installazione di tensostrutture e tendostrutture a livello internazionale. Ma la sua storia nasce da una gita in barca a vela di oltre 40 anni fa: il fondatore, ancora ragazzo, tanto si appassionò al settore che volle imparare in bottega da un mastro velaio l’arte di cucire, tagliare e dare forme e curve alle vele. Qualche anno dopo, durante gli studi di architettura, egli fece tesoro di quell’esperienza e intuĂŹ che le vele potevano essere utilizzate per altri scopi: nacquero cosĂŹ le prime coperture con tensostruttura a membrana. Dal mondo delle vele a quello degli eventi il passo fu breve. Infatti, la semplicitĂ del montaggio e la piacevolezza estetica facilitarono l’utilizzo di tali coperture in manifestazioni di piazza, convention, sfilate e matrimoni, tanto che, negli anni’80, vista la grande richiesta, venne creato ufficialmente il marchio ‘Tensotend’. A fine anni’90 si fece strada l’esigenza di una sede piĂš ampia e di una riorganizzazione aziendale, con reparti specializzati divisi in produzione, magazzino di carpenteria metallica, taglio e confezionamento teli, lavaggio e magazzino teloneria, area di carico e scarico. Ben presto anche i 4.000 mq della nuova sede non , !RCO ADIBITO A 6ILLAGGIO /SPITALITĂŒ 6IP IN OCCASIONE DEL #AMPIONATO /PEN DI 'OLF 0ER L EVENTO 4ENSOTEND HA ALLESTITO UN INTERO VILLAGGIO DI TENDOSTRUTTURE POLIFUNZIONALI PER OLTRE MQ
e
e
UNA STORIA CHE NASCE DA UNA GITA IN BARCA PER POI CONQUISTARE IL MERCATO DEGLI EVENTI. DA OLTRE 30 ANNI TENSOTEND FORNISCE TENSOSTRUTTURE E TENDOSTRUTTURE IN VENDITA O A NOLEGGIO, CON ALLESTIMENTI SU MISURA. LA SUA FORZA? UNA PRODUZIONE INTERNA A 360° E UN TEAM DI LAVORO ALTAMENTE QUALIFICATO ED ESPERTO, CHE GARANTISCE UN SERVIZIO IMPECCABILE E PUNTUALE.
56
bastano piĂš: a metĂ degli anni 2000 una nuova compagine sociale acquista lo sfruttamento del marchio Tensotend dando un nuovo impulso e trasferendosi nella sede odierna di Peschiera Borromeo. Oggi, la struttura occupa una superficie di oltre 10.000 mq e dĂ impiego a circa 60 dipendenti e, in alta stagione, ad altrettanti collaboratori.
LA
FORZA DELLA PRODUZIONE INTERNA
Caratterizzata da una crescita costante, Tensotend fa della produzione interna di tensostrutture e tendostrutture il proprio cardine, implementando il servizio con allestimenti completi di pavimentazioni, palchi, rivestimenti per interni, controsoffitti, impianti di climatizzazione e arredi. Il tutto disponibile per la vendita o per il noleggio. “Il nostro plus - spiega Roberto Bruno, project manager -, consiste nell’aver sposato il concetto della filiera gestita internamente al 100%, a partire dal progetto realizzato da disegnatori professionisti, fino alla lavorazione di acciai e allumini, al confezionamento di tessuti e di pvc di ogni genere e