N 5 2014 ottobre novembre

Page 1

Anno VII n° 5 - OTTOBRE/NOVEMBRE 2014 - Rivista Bimestrale - Autoriz. del Tribunale di Roma del 17.04.2008 - n° 159/2008

SHOPPING

Make Up Parfum Soin Pharm

MODA

Man in belt La sfilata di moda No (Haute) Couture

MAKE UP

I’m not Barbie Girl

TRAVEL Assam

ATTUALITà

L’ultimo viaggio dei cellulari












moda

14

30 Capospalla 36 High Heels 38 Man in belt 42 Wear Wild West 46 No (Haute) Couture 50 Un evento spettacolare attualità

56 L’ultimo viaggio dei cellulari 78 Metapontum 84 Revolution Giustizia

86

travel

68 Assam

www.livingadamis.com

38

Il lusso di fare tendenza

Anno 7 n° 05 Ottobre - Novembre 2014 Free Press Bimestrale Autorizzazione del Tribunale di Roma del 17.04. 2008 n° 159/2008 Iscrizione R.O.C. n° 22092


SOMMARIO

Ottobre - Novembre 2014

a pag. 96

COPERTINA

llucci Gianni Franche Photographer: ra Buccarella nd xa Ale : -up Make Mattera Model: Claudia serie Collare: Noodles di -15 Ponente A/1 14 nd Ha Pia Accessories di made in Rome cino rfa Ca ina Pia Carol

12 Editoriale 14 Glamour days 26 Make up tips trainers 62 Chirurgia plastica 65 Gourmet 86 Nouvelle Vague 90 Escher 96 I’m not Barbie Girl

shopping

20 Parfum 22 Make up 74 Soin 76 Pharm

78

107 Lettura del mese 108 Libri consigliati 110 Oroscopo 112 Abbiamo parlato di

Direttore editoriale - Mario Conti - mc@livingadamis.com - Direttore responsabile - Mauro Fanfoni - mf@livingadamis.com Capo redattore - Marco Nardi - redazione@livingadamis.com - GRAFICA & IMPAGINAZIONE - Paolo Prinzivalli - multimedia@adamis.it redazione - Alexandra Buccarella, Roberta D’Amico redazione MODA - Leonardo Carbone, Jean Michel Lozeanu - marketing - marketing@livingadamis.com Hanno collaborato a questo numero - Gianluca Ciacci, Mario Masciullo, Alessandro Iovino, Raffaella Granata, Loredana Satriani, Mauro Tarallo Chiara Di Bartolomeo, Gianni Franchellucci, Laura Pacelli, Tony D’Elia, Simona Di Mauro, Adamis Academy, Loveitaly Living Adamis è una pubblicazione di - Adamis Group Italia S.r.l. - Sede di Roma: Via Luigi Settembrini, 28 - 00195 - Tel: 06 43400123 - Fax: 06 43400124 Sede di Milano: Via Morimondo, 26 ED1 A11 - (ex area Richard Ginori) - 20143 - Tel: 02 94557150 - info@livingadamis.com fotolito e stampa - C.S.C. Grafica S.r.l. - Via A. Meucci, 28 - zona industriale Santa Sinforosa - (Via Tiburtina Km 18,300) - 00012 Guidonia - Roma Tel: 0774 353308 - Fax: 0774 550179 - info@cscgrafica.it Ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96, La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel nostro archivio informatico, vengono utilizzati esclusivamente per le spedizioni e non vengono ceduti a terzi per alcun motivo. La informiamo inoltre che, ai sensi dell’art. 13 della Legge, Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, rettificare i Suoi dati o opporsi all’utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge.


EDI TO RIA LE

Ogni mattina mi sveglio presto, molto prima dell’orario usuale per essere in ufficio all’apertura. E ogni mattina sfoglio, virtualmente e non, i miei giornali nazionali e internazionali. In una di queste mattine vedo una notizia che cattura la mia attenzione. Richard Branson, imprenditore visionario fondatore e proprietario della Virgin, permetterà ai membri del suo staff di andare in ferie tutte le volte che vogliono, per tutto il tempo che desiderano. E, soprattutto, di farlo senza chiedere alcun permesso. Scrive sul suo blog “I dipendenti potranno scegliere quando andare in vacanza, prendersi una pausa di ore, settimane o mesi, senza dover chiedere permessi speciali ai capi delle loro rispettive aree e a me. Non è più importante quanto tempo si passa in azienda. Ma la qualità del lavoro”. Qualità del lavoro al posto della quantità. Caro Richard sei in buona compagnia. Infatti, sono anni che studio “le modalità corrette” per poter applicare questo fondamentale concetto in un mondo del lavoro in continua metamorfosi. Infatti se non c’è il coinvolgimento dei propri dipendenti ai progetti e alla visione aziendale i risultati tardano a venire o non arriveranno mai. Questa splendida teoria, però, si scontra con la realtà Italiana. Si scontra con un mondo e una legislazione del lavoro che premia e incentiva “i parassiti” e penalizza i “grandi lavoratori”. Oggi chi è veramente tutelato è lo “scansafatiche”. Io mi ritengo estremamente fortunato. Tutto il mio team è formato di persone che con passione e con dedizione quotidianamente si impegnano affinché il nostro sogno, chiamato Adamis, cresca e diventi sempre più grande e concreto. Sicuramente senza di loro non sarei e non saremmo quello che siamo. Dal canto nostro, come azienda, cerchiamo sempre di stimolarli, di premiarli, di incentivare la loro “creatività e passione” lavorativa. Perché penso che lavorare senza creatività e passione è come essere morti e non essersene ancora accorti, un po’ come il film “ Il sesto senso”! Ma poi ci scontriamo con il mondo chiamato Italia. Sapete che un’azienda Italiana trova difficoltà enormi a poter premiare economicamente un lavoratore? È paradossale ma vero. Sapete che i costi del personale in Mario Conti Direttore Editoriale mc@livingadamis.com @ mrconti000

14

OTTOBRE-NOVEMBRE


un’azienda sono indeducibili a livello fiscale? Cosa vuol dire? Più persone assumo in azienda e più tasse pago! Non dovrebbe essere il contrario? Sapete che abbiamo il Cuneo Fiscale più alto del Mondo? Cosa è il Cuneo Fiscale? Per semplificare è la differenza tra quanto paga realmente l’azienda un lavoratore e quanto invece percepisce lo stesso, netto in busta paga. Esempio un lavoratore percepisce 1200€ netti mese, l’azienda paga circa 2400€ mese. Vuol dire che la differenza va allo Stato. Per avere cosa in cambio? Più auto blu? Pagare le pensioni ai ministri dopo 5 anni di pseudo lavoro? E se invece il lavoratore percepisse 1700€ e l’azienda pagasse 2000€, non sarebbe meglio? Con 500€ in più al mese si creerebbe nuovamente il consumo in Italia oppure no? Il lavoratore sarebbe o no più sereno ad affrontare la quotidianità? Soluzione semplice! Molti si chiederanno: perché non si fa? Perché va mantenuto un mondo del lavoro creato per il 70% di parassiti. Persone che usano la legge a loro favore per lavorare meno e percepire di più. Persone che non accettano lavori fissi perché prendono la disoccupazione. Persone che il giorno prima sono licenziate dall’azienda per far posto a chi ha veramente voglia di lavorare e il giorno dopo si mettono in malattia per mesi. Chi pensate che paghi quei mesi di malattia? Voi, noi! Ecco dove finiscono i soldi. Che il mercato del lavoro sia composto oltre che da lavoratori non corretti anche da imprenditori non corretti questo è purtroppo per noi un dato di fatto.

Ma io non ci sto. Voglio una mia azienda fatta di persone che ogni giorno hanno la voglia e l’entusiasmo di venire a lavoro, voglio collaboratori che credono nella vision aziendale e che vogliono crescere con essa. È difficile ma sono sicuro, che il mondo del lavoro è composto anche da molte persone che hanno voglia di dimostrare e dimostrarsi che il lavoro veramente nobilita l’uomo. È difficile lo so ma se non lo fosse non sarebbe “un’impresa”!


DIOR - Star

DIOR - Anticerne Lu

mière Sculptant

Testimonial Natalie Portman - Courtesy Dior

MAKE UP

di Simona Di Mauro

16

OTTOBRE-NOVEMBRE

Glamour Days i giorni invernali diventano fashion con le nuove proposte make up


SHISEIDO - Total Radiance Foundation

fotogenia magnetica di “ Dalla Natalie Portman, nasce

ELIZABETH ARDEN Untold Color Collection

ELIZABETH ARDEN - Untold

un’immagine in cui la femminilità viene esaltata da una radiosità perfetta. Un prodotto d’avanguardia che garantisce una resa professionale ed uno splendore duraturo

D

alle luci dei riflettori, dai set fotografici, dalle atmosfere dei più famosi backstage, in aggiunta ai segreti carpiti dai migliori make up artist di tutto il mondo, gli studi Dior acquisiscono idee ed interpretano una nuova linea di prodotti altamente performanti, ideati per ottenere una base perfetta come se irradiata da luce propria. Novità assoluta è Star: un fondotinta che corregge ed illumina il viso senza l’effetto “materia”, dalla consistenza fluida e leggerissima che infonde sulla pelle una luce straordinaria. Dalla fotogenia magnetica di Natalie Portman, nasce un’immagine in cui la femminilità viene esaltata da una radiosità perfetta. Un prodotto d’avanguardia che garantisce una resa professionale ed uno splendore duraturo, in grado di accompagnare per tutto il giorno la bellezza di chi sceglierà di indossarlo sul proprio viso. Per garantire un’armonia del colorito perfettamente uniformata alla zona del contorno occhi, la Maison Dior ha creato anche un nuovo correttore: Anticerne Lumière Sculptant che adegua la tecnologia “light pulsion” del fondotinta Star a questo innovativo prodotto, concepito per cancellare borse, occhiaie e segni di stanchezza. Lo sguardo appare subito più riposato e disteso grazie alla texture “stretch” dall’effetto liftante che apre, illumina ed ingrandisce in un solo OTTOBRE-NOVEMBRE

17


MAKE UP

Estée Lauder pure color sculpting envy lipstick

ELIZABETH ARDEN posh purples

Courtesy Esteé Lauder

gesto d’applicazione. Per le pelli più esigenti l’alternativa in campo cosmetico arriva da Shiseido con il nuovo Total Radiance Foundation, un fondotinta in crema dall’effetto illuminante ricco di principi attivi anti età, formulato con un spf 15 per proteggere la pelle dai raggi UV anche in inverno. Tale prodotto è complementare alla rinomata linea anti-age Future Solution LX, agendo in perfetta sinergia con le altre linee di gamma, ricreando con leggerezza la naturale bellezza di una pelle sana e luminosa. Il make up si tinge di lusso con l’opulenza dell’oro che caratterizza il flacone dell’iconica fragranza femminile Untold di Elizabeth Arden, filo conduttore della nuova collezione trucco lanciata per la stagione invernale. La Untold Color Collection celebra, come la fragranza stessa, la bellezza e la sensualità delle molteplici sfumature della personalità di ogni donna. La collezione è rivolta ad enfatiz-

Untold Color “ La Collection celebra, come

la fragranza stessa, la bellezza e la sensualità delle molteplici sfumature della personalità di ogni donna. La collezione è rivolta ad enfatizzare la bellezza dello sguardo attraverso due palette di ombretti dai colori versatili ed accattivanti


MAKE UP

ELIZABETH ARDEN Beautiful Colors Natural Eyebrow Pencil

per prima cosa bisognerà stendere la tonalità più chiara del quad dalla palpebra fissa fino alle sopracciglia, con i toni più scuri si dovrà disegnare una “v” laterale da sfumare verso il centro dell’occhio insieme alla tonalità intermedia. Le rime superiori ed inferiori andranno ben delineate con i

ELIZABETH ARDEN Beautiful Colors Precision Eye Glide

Realizzare una sfumatura perfetta sarà molto semplice se verranno seguiti i “gestuelle” d’applicazione suggeriti dalla bravissima Rebecca Restrepo, International Make Up Trainer della maison:

nuovi Beautiful Colors Precision Eye Glide Gel, dalla consistenza scorrevole e cremosa e per finire andranno ben strutturate le arcate sopracciliari con le nuove matite Beautiful Colors Natural Eyebrow Pencil. Il segreto per disegnare delle sopracciglia perfette per il proprio viso, è quello di studiarne bene la simmetria individuando con precisione i punti da sfoltire, infoltire o riempire. Sempre Rebecca Restrepo consiglia di scattarsi un Selfie e di analizzare con cura, anche attraverso la fotografia, la forma dei propri occhi e quella del proprio volto, per individuare la giusta forma da dare alle sopracciglia. Con un make up occhi importante sarà bene stendere sulle labbra solo un velo di lipgloss, da scegliere tra le tante tonalità che l’azienda propone.

Estée Lauder Pure color sculpting envy eyeshadow

zare la bellezza dello sguardo attraverso due palette di ombretti dai colori versatili ed accattivanti. Si può scegliere tra i toni naturali del marrone e del sabbia che caratterizzano la versione Chic Browns, oppure i delicati accostamenti di rosa e viola della versione Posh Purples.

OTTOBRE-NOVEMBRE

19


GIORGIO ARMANI Fade to Grey Rouge

MAKE UP

20

OTTOBRE-NOVEMBRE

Rimanendo in tema di sguardo anche EstĂŠe Lauder reinventa le palette a cinque colori con la nuova linea Pure Color Sculpting Envy Eyeshadow, concepite per creare uno sguardo profondo in grado di ammaliare. Sei raffinati abbinamenti cromatici per valorizzare ogni gradazione di iride, con polveri liftanti e versatili che fanno di questo prodotto un vero must have di stagione, da abbinare ad uno dei bellissimi Pure Color Envy Sculpting Lipstick, il lussuoso rossetto divenuto ormai un cult per tutte le beauty addicted.


MAKE UP accattivanti tonalità decise: quarzo, ametista, perla nera ed oro oscuro. L’innovazione consiste nella facile stesura del prodotto e nella sua “sfumabilità” che consente di ottenere sovrapposizioni nette o velate, a seconda del risultato che si desidera realizzare. La collezione Fade to Grey presenta per le labbra nuovi rossetti aggiunti alla linea Rouge d’Armani, che illuminano il sorriso con sfumature preziose e tonalità pure, racchiusi in una formula che mantiene inalterato il colore per 8 ore, sigillandone l’idratazione per un comfort eccezionale. In sintonia anche la manicure con i nuovi smalti Nail Lacquer per unghie impreziosite da nuance raffinate, che si rifanno ai tessuti lussuosi mandati in passerella dallo stilista. Tante le nuove proposte per rendere glamour le giornate di fine autunno, sfumature facili da indossare, fondotinta strategici che creano in un sol gesto la pelle di una diva, correttori anti fatica e rossetti vellutati per catalizzare l’attenzione su un sorriso che seduce. Questi i trend Autunno/Inverno che tingeranno di brio anche le giornate più fredde.

GIORGIO ARMANI Fade to Grey

Per Giorgio Armani la donna del 2015 si veste di un’allure eterea, composta da contrasti materici che mescolano minerali e metalli. Il mood delle proposte moda si traduce in colore puro e versatile, per dar vita ad una delle collezioni make up più trendy del momento: la Fade to grey collection, un’armonia di sfumature delicate che si fondono perfettamente con le tinte minerali, accostate ad un lieve scintillio impalpabile e velato. Un fascino sottile e misterioso veste lo sguardo con la Palette Organica, una proposta di ombretti per strutturare e scolpire il make up degli occhi, composta da un grigio brillante e da un delicato nude dal sottotono dorato. Così si otterrà un effetto metallico da definire rimarcando con un eyeliner la rima ciliare superiore, per questo in collezione sono presenti quattro

OTTOBRE-NOVEMBRE

21


PARFUM DIOR DIOR HOMME PARFUM È nato un nuovo Dior Homme, un profumo cuoio che stupisce per la sua dolce virilità. Un nettare millesimato, intensamente floreale, con aromi legnosi non eccessivi. Un elisir dalla concentrazione insolita, in cui si fondono potenza e delicatezza. Una fragranza nata da un savoir-faire creativo che esprime tutta la sua forza con poche gocce. Un profumo dall’animalità raffinata che evolve in modo diverso su ogni pelle. Dior Homme Parfum svela sfaccettature uniche, come un’impronta riconoscibile tra mille. EDP 75 ml € 109,00

JUST CAVALLI JUST GOLD for Her e for Him Per lei un’eau de parfum floreale orientale intensamente seducente: stuzzicanti note di testa di nocciola e mandarino conducono a un cuore attraente di gelsomino splendente, goloso marshmallow e iris legnoso. Nel fondo note di cuoio e legno di palissandro creano una piacevole aura conturbante, che sembra fondersi con il calore della sua pelle. Per lui una fragranza speziata legnosa: vibranti note di testa di pepe nero, cardamomo e noce moscata si fondono all’originale armonia del caffé ristretto, un omaggio alle radici italiane di Roberto Cavalli. Persistente sulla pelle, il fondo di vetiver e cuoio è sensuale e superbamente virile. EDP for Her 50 ml € 66,00 EDP for Him 50 ml € 63,00

NARCISO RODRIGUEZ NARCISO Una nuova fragranza femminile, un simbolo di sensualità, arricchita da un tocco di eleganza moderna. Un uomo confidò una volta a Narciso: “Ogni volta che mia moglie indossa uno dei suoi abiti, non usciamo più di casa”. Nello spirito di questa emozione, Narciso Rodriguez presenta una nuova fragranza che celebra i poteri della seduzione, all’insegna del lusso, un profumo che esprime una femminilità moderna al tempo stesso affermata ed impercettibile, che illumina la magia universale della seduzione e dell’attrazione. EDP 50 ml € 78,00

22

OTTOBRE-NOVEMBRE


SHOPPING

GIVENCHY DAHLIA DIVIN È una fragranza di luce, che evoca gli abiti Haute Couture firmati Givenchy. Una radiosa Eau de Parfum da indossare sulla pelle nuda,; creata da François Demachy, compositore di creazioni olfattive, Dahlia Divin rivela un’aura con accenti fioriti e saporiti irresistibili. Una fragranza delicata e deliziosa, con un perfetto equilibrio tra note colorate e succose, che ricorda vagamente l’infanzia, infondendo un profumo dal carattere luminoso e radioso. EDP 75 ml € 118,00

JEAN PAUL GAULTIER LE MALE LIMITED EDITION Con la sua nave Le Male governa i mari e con il suo profumo irresistibile ammalia e conquista. Una fragranza che da diciannove anni accarezza la pelle: un fougère che unisce freschezza e sensualità, con un cuore di lavanda vestito in testa di menta e nel fondo di una vaniglia voluttuosa. Un connubio inaudito di passione e sensibilità di cui «Le Male» è decisamente consapevole. EDT 50 ml € 53,00

ELIZABETH ARDEN UNTOLD ABSOLU Versione più intensa e sensuale di Untold Original, è stata creata pensando al lato glamour e seducente della donna di oggi. Se Untold sottolineava la sofisticatezza e l’eleganza della donna moderna, Untold Absolu porta in primo piano l’allure magnetica della sua personalità e quel pizzico di mistero che emana dai suoi occhi e ti coinvolge nella sua storia. La fragranza sfoggia un cuore sontuoso, dal vigoroso bouquet di essenze floreali, a cui si uniscono inebrianti note fruttate in un’armonia perfetta con il sensuale e magnetico fondo di ambra dorata. EDP 50 ml € 68,00

CALVIN KLEIN REVEAL CALVIN KLEIN La nuova fragranza coniuga semplicità essenziale e sottile attenzione al dettaglio, per una virilità disinvolta e sofisticata, e una femminilità delicata e sensuale. L’insolita firma si fonde con un cuore di iris, mentre il fondo di sensuale legno di sandalo riconduce all’identità principale della casa di fragranze. Come la donna Calvin Klein, Reveal è sexy, determinata e provocante con un tocco imprevedibile. EDP 50 ml € 73,00

OTTOBRE-NOVEMBRE

23


6

1

8

2

3

9

7

5

4 10

DIOR

GIORGIO ARMANI

GUERLAIN

1. Diorshow Extase € 30,90

6. Eye & Brow Maestro Applicatore

8. Lingerie de Peau Fluide € 45,50

2. Crayon Eyeliner WP € 22,00

9. Lingerie de Peau Compact € 56,60

3. Dior Rouge Baume € 34,40

7. Eye & Brow Maestro € 29,00

10. BB Beauty Booster € 46,15

Eye & Brow Maestro è il primo ombretto

Divino da indossare, Lingerie de Peau

in crema di Giorgio Armani Beauty.

sublima la pelle alla perfezione, in

Come diceva Christian Dior, l’eleganza

Ispirato al make-up del backstage e

perfetta osmosi e senza lasciare tracce,

dev’essere un equilibrio tra semplicità,

sviluppato utilizzando una tecnologia

trasformando in realtà un sogno.

attenzione, naturalezza e distinzione. Dal

all’avanguardia; Eye & Brow Maestro

Incredibilmente raffinato e leggero,

nuovo fondotinta alle delicate nuance

si può usare come eyeliner, ombretto

impercettibile ed etereo, estremamente

del baume effetto wet, il make up Dior

o matita per le sopracciglia. Inoltre può

naturale, avvolge il viso di una radiosa

conferma il suo stile, più fresco e moderno

essere utilizzato per scolpire il viso e

luminosità. La pelle è visibilmente

che mai, rivelando un carattere giovane,

ritoccare la radice dei capelli.

sublimata, apparendo, al contempo,

€ 29,00

4. Dior Blush € 42,23 5. Diorskin Star € 47,65

leggero e spumeggiante.

totalmente “nude”.

MAKE-UP nuove uscite


11

15

12

17

14

18 13

16

YSL

ESTÉE LAUDER

SHISEIDO

11. Wild Palette Multi Usage € 100,00

15. Pure Color Envy Sculpting Eyeshadow

17. Sparkling Party Palette € 55,00

12. Gloss Volupté € 35,00

18. Total Radiance Foundation € 80,00

13. Mascara Baydoll € 34,30

16. Pure Color Envy Sculpting Lipstick

14. Rouge Pur Couture Vernis a Lèvres

5-Color Palette € 53,44 € 25,90

Un tocco glamour per Shiseido con la

€ 33,50

palette dai colori luminosi, in edizione Con le nuove palette, Estée Lauder svela

limitata, per realizzare look diversi per

Come un diario di viaggio, la Wild Palette

l’espressione

moderno::

ogni party. Non può mancare, però, il

Multi Usage è l’accessorio indispensabile

versatilità del colore per ammaliare.

fondotinta in crema illuminante anti-età

che racchiude i prodotti essenziali di

Sfere

scolpire.

formulato con le più avanzate tecnologie;

un make-up Haute Couture per una

Impeccabile semplicità per sfumare. Lusso

agisce in perfetta sinergia con i prodotti

bellezza predatoria. Rimangono un

autentico per occhi, in un nuovo e raffinato

della linea Future Solution LX. Ricrea la

must ma si arricchiscono di sfumature

compatto. Completano il look 4 nuove

naturale bellezza di una pelle nuda e

i classici gloss e rossetti che esaltano

tonalità di rossetto concepite per donare

dona al viso un aspetto radioso, levigato,

la sensualità della donna Yves Saint

intensità alle labbra con la pienezza di un

uniforme, privo di imperfezioni.

Laurent.

colore saturo. Ecco l’oggetto estremo del

del

glamour

multi-sfaccettate

desiderio femminile.

per


19

24

21

25

22 26

27

23 28

20

SISLEY

ELIZABETH ARDEN

MAC

19. Phyto Cernes Éclat € 36,30

21. Beautiful Color Eye Brow € 22,00

24. Nail Laquer € 14,00

20. So Intense Mascara € 64,00

22. Beautiful Color Lip Gloss € 22,00

25. Veluxe Brow Liner € 20,20

23. Beautiful Color Eye Quad € 36,00

26. Opulash Optimum Black € 19,20

Il fondotinta Sisley è un alleato che assicura

27. Lipstick € 26,00

un colorito omogeneo e, al tempo stesso,

La collezione make up autunno/inverno

dissimula efficacemente le imperfezioni, re-

2014 di Elizabeth Arden si ispira alla

galando un risultato naturale e luminoso ma

linea di fragranze Untold e celebra le

La collezione Brooke Shileds di Mac

anche un’azione trattamento secondo le proprie

molteplici sfaccettature di ogni donna

Cosmetics è una linea make up dal

esigenze: anti-age, idratante e protettivo. Il

con una gamma versatile di prodotti a

packaging minimalista ed elegante

nuovo mascara, invece, aumenta visibilmente

lunga tenuta e alta pigmentazione. Una

e dove spiccano tonalità arancio in

lunghezza e volume delle ciglia grazie alla

combinazione di effetti opachi e brillanti

contrasto con sfumature di grigio in una

sua azione che favorisce la moltiplicazione

su tonalità neutre e vivaci, per creare

limited edition davvero speciale: dalla

dei cheratinociti a livello del bulbo. Per ciglia

una molteplicità di look, dal più naturale

palette con nuance luminose agli smalti,

più forti e più belle!

e delicato al più intenso e provocante.

dai gloss agli ombretti una collezione

.

28. Gravitas Palette € 190,00

completa con la garanzia di una vera bellezza.

MAKE-UP nuove uscite


29

30 32

33

34 36

31

RIMMEL

COLLISTAR

O.P.I.

29 Precision Micro Eye Liner € 10,90

32. Maxi Fard € 28,50

36. Nail Laquer € 15,00

30. Exxagerate WP Pencil € 8,10

33. Gel Sopracciglia + Matita Sopracciglia

31. Magnif’eyes € 5,10

€ 18,00

34. Fondotinta Correttore € 33,00 Le nuove linee Rimmel dedicate al make

Ispirata alle cromie incantevoli della Finlandia, ai fiordi blu della Norvegia e alle case coloratissime di Copenhagen, la

up per gli occhi propongono tonalità Collistar racconta la Grande Bellezza collezione Nordic by OPI porta sulle unghie decise e soluzioni wet and dry per attraverso il make up della collezione e sulle dita dell’autunno/inverno 2014, i creare look da giorno e look da sera autunno-inverno dedicandola alle incone colori di un mondo dove i contrasti danno con facilità, per uno sguardo sempre del cinema italiano. Bellezza Italiana è una vita a sfumature cromatiche uniche. Una all’altezza di qualsiasi situazione! Get the linea che si ispira al cinema italiano che palette di colori che ricorda le spezie, come London Look.

celebra un look sofisticato e naturale, dalla la cannella, oppure il caldo e avvolgente pelle luminosa e dallo sguardo discreto ed whisky fino ad un inedito color blu-viola elegante che ruba sempre la scena.

rubato al cielo scandinavo.


MAKE UP

make up tips trainerS i consigli by adamisacademy.com

di adamis academy

MATITA

ELIZABETH ARDEN testi di Eleonora Sarghini

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Beautiful Color Natural Eye Brow Pencil di Elizabeth Arden, una matita per le sopracciglia con ingredienti di trattamento, ovvero che conferisce il look naturale di un makeup in polvere con la comodità e la precisione di una matita. Va utilizzata per infoltire un’arcata rada, depilata o per disegnarne una molto marcata. Le tonalità di queste matite sono state sviluppate per armonizzarsi perfettamente con qualsiasi colore e per garantire lunga tenuta; sono quindi waterproof, non trasferibili e resistenti allo scolorimento. Inutile dire che non contengono profumi, parabeni o oli.

28

OTTOBRE-NOVEMBRE

BEAUTY TIPS: Per un look naturale, partite dalla base delle sopracciglia ed eseguite piccoli tratti verso l’alto. Per sollevare le sopracciglia, infoltite l’estremità superiore della vostra arcata naturale con tratti verso l’alto e verso l’esterno. Il consiglio di Rebecca Restrepo, Global makò up artist per Elizabeth Arden, è quello di scattarvi un selfie. Una foto restituisce una visione completa e l’angolo di osservazione è più preciso di quello che si può avere specchiandosi. ELIZABETH ARDEN BEAUTIFUL COLOR NATURAL EYE BROW PENCIL


MAKE UP DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: OPI in collaborazione con Coca Cola Company, propone un range di colori e sfumature rappresentativi per nove tonalità: il classico rosso Coca Cola, l’argento metallizzato di Coca Cola Light, rosso scuro su fondo nero che ricorda Coca Cola Zero, ciliegia scura per Cherry Coke, crema e rosa caldo per Vanilla Coke, verde cangiante per Sprite e arancione brillante e viola scuro per Fanta Orange e Fanta Grape. “Le nove shade della collezione rappresentano non solo i

prodotti best-seller di The Coca-Cola Company, ma anche gli stili delle donne che li apprezzano – dalle più classiche e glamour alle più aggiornate e trendy!” BEAUTY TIPS: OPI ha realizzato il 10 Pack of Style, un set che include tutte le 9 shade in deliziose minitaglie e anche un mini OPI Top Coat. Per le unghie fragili, consigliamo di mangiare frutta secca, perchè si sa, la bellezza non viene solo dall’esterno ma anche dall’interno. OPI

SMALTO OPI

dior skin star

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Dior inventa Diorskin Star, 1° fondotinta brightening prodotto dalla casa: un fluido senza materia capace di ricreare la luminosità spettacolare e perfezionatrice degli studi fotografici Dior. Dona un colorito più luminoso nell’immediato, più omogeneo, una luminosità intensa e long lasting. Riduce le zone d’ombra, le macchie ed i piccoli rossori.

FONDOTINTA dior

BEAUTY TIPS: Il prodotto, per un finish perfetto, non va applicato con le mani. Inutile dire che non tutti possono utilizzare il pennello. Quindi il consiglio è di usare una spugnetta ovale inumidita, per stendere il prodotto ed avere risultati da “Star”.

OTTOBRE-NOVEMBRE

29


MAKE UP DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Un tocco di blush per per dare un effetto Bonne Mine alla pelle di porcellana. Radioso, luminoso, setoso, lascia la pelle liscia e uniforme, un prodotto che c’è, ma non si vede, lo si percepisce ma non appesantisce. é discreto Collistar Maxi Fard Effetto Seta

ma fa la differenza. L’insostituibile Maxi Fard Effetto Seta nell’unica nuance, Rosa. BEAUTY TIPS: Utilizzate il pennello angolato con setole naturali oppure per un risultato più leggero utilizzate lo Stippling brush, particolare per la sua disposizione di setole più corte intervallate a setole più lunghe.

BLUSH

COLLISTAR

ROSSETTO MAC

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Questo rossetto, è stato realizzato da MAC in collaborazione con Brooke Shield. Hanno creato una collezione limited edition, che si ispira ai look giornalieri della star; dal giorno alla sera ne rispecchia il gusto personale. Verrà venduta da ottobre per quattro settimane nei punti vendita MAC e sul sito online del brand. Excite, di una tonalità arancione rosso brillante, pigmentato con un finish creamy e decisamen30

OTTOBRE-NOVEMBRE

te glossi e proprio quello che ci vuole per dare colore a quest’autunno. BEAUTY TIPS: MAC in particolare ha moltissimi finish per i suoi rossetti. Dieci quelli standard: Matte, Retrò matte, Satin, Amplified, Amplified creme, Cremesheen, Cremesheen pearl, Lustre, Frost, Glaze e 4 finish non-standard, Pro longwear lipcreme, Sheen supreme, Mineralize rich e Mattene. Scegliete con cura il vostro, facendovi aiutare da un make up artist.

LipGlass Mac


MAKE UP DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: con questa palette, Pure Color Envy Sculpting EyeShadow, Estée Lauder svela l’espressione del glamour moderno. Una palette composta da 5 cialde con sfere multisfaccettate per scolpire lo sguardo. Facile da sfumare. Lusso autentico per occhi, in un nuovo e raffinato compatto. Ogni look è un mix di tonalità e texture moderne, realizzate con la mas-

sima attenzione per offrire toni dai mat vellutati ai satinati cremosi, alle perle lucenti e alla brillantezza esplosiva. Grazie ad un’unica palette potrai trasformarti passando dal look più ingannevolmente innocente a uno smoky irresistibilmente seducente. Disponibile in 6 differenti tonalità.

FONDOTINTA Esteé Lauder

BEAUTY TIPS: Per dare il tocco finale al look, non scordare di esaltare la rima ciliare (superiore e inferiore) con una matita scura o nera. Per intensificare lo guardo, per la sera, ritocca il trucco con una passata di eyeliner e un velo di cipria. OTTOBRE-NOVEMBRE

31


MODA

CAPOSPALLA

di Leonardo Carbone

32

OTTOBRE-NOVEMBRE

Louis Vuitton

Ermanno Scervino

C . A . P. P. O . T . T . I

Caldi, avvolgenti, classici o esagerati, in cashmere, lana, panno o pelliccia, colorati o total black, con o senza bottoni sono gli indiscutibili protagonisti della stagione invernale: i capospalla. Cappotti, mantelle e pellicce hanno attraversato le passerelle di tutto il mondo dandosi apertamente battaglia per stabilire il primato di uno di loro. Scegliere è impresa non facile ma certamente non impossibile.


MODA

Giorgio Armani

sto di grande eleganza. Per Nicolas Ghesquière, alla sua prima prova con Louis Vuitton, la linearità è essenziale senza abbandonare classici vezzi femminili che per lui si manifestano in un collo di pelliccia rasato e grandi bottoni. Opposto il discorso intrapreso da Alberta Ferretti, che alla forma ad uovo del soprabito, abbina stoffe preziose e cangianti e ricami degni di un mantello regale; con i suoi cappotti l’abito perde di importanza perché questo capo la fa da padrone.

Alberta Ferretti

L

a parola chiave per i cappotti dell’inverno 2014/2015 è ampio; nei volumi come nelle dimensioni l’importante è che non siano attillati e lascino spazio al movimento. Lunghi fino alle ginocchia, e con maniche larghe al contrario di quanto si possa credere valorizzano il corpo e risaltano la silhouette, lasciano libera espressione al corpo. Ermanno Scervino propone un monocolore frizzante per rallegrare le giornate invernali, Giorgio Armani regala movimento con un effetto degradè che dal grigio passa al verde ottenendo un contra-

OTTOBRE-NOVEMBRE

33


MODA

34

OTTOBRE-NOVEMBRE

pianure del Far West e ci spostiamo in un bosco magico fatto di fate e animali mitologici, come i ricami e disegni che affollano le creazioni della collezione inverno 2014/2015 di Dolce&Gabbana. Come cappuccetto rosso nella foresta o come una moderna principessa alla ricerca del pomo d’oro, la proposta del duo siciliano è ricca, ricamata, fatta di tessuti pregiati come quelli che indossano le principesse delle favole. E dopo un viaggio cosi lontano è ora di tornare a casa portando con se un po’ della magia indossata: ci pensa Roberto Cavalli che veste la donna in maniera moderna e decisa adatta alla mondanità che solo una grande città può offrirle, senza rinunciare a quel tocco di romanticismo che le favole hanno insegnato.

Roberto Cavalli

Philipp Plein

M . A . N . T . E . L . L . E

C

ome fosse il magico mantello di un mago, la sua versione al femminile, questo inverno, ci trasporta ogni volta in un mondo e in una realtà diversa. Quella di Burberry ci porta in piena Londra trasformando il suo pezzo più iconico, il famigerato trench, in una mantella che ne conserva colori, tessuti e stile ma che poggiata sulle spalle regala un allure leggera e femminile, come se la donna dovesse aleggiare su una piovosa e fredda Londra. Il viaggio prosegue in posti più caldi e dal sapore avventuroso con Philipp Plein, che con lunghe frange a pelle ci fa vestire come una moderna e spavalda cowgirl in grado di affontare le sfide della quotidianità armata di charme e glamour. Come in una stanza dei giochi, lasciamo le


Dolce&Gabbana

Burberry

MODA

OTTOBRE-NOVEMBRE

35


MODA

S

ono il capospalla invernale per antonomasia, il più amato e il più discusso. A prescindere dall’orientamento di fronte ad uno di questi capospalla è impossibile non riconoscerne la bravura e l’alta fattura di chi li realizza. Ampie, importanti e maestose le pellicce scelte sono realizzate da alcuni dei più grandi nomi dell’industria manifatturiera nonché della moda. Colorata, punk e originale è la pelliccia che Donatella Versace ha fatto sfilare tingendola di nero e

blu, mentre Giorgio Armani e Gucci hanno preferito una versione classica ma young; la loro donna preferisce una pelliccia a pelo lungo e colorata da abbinare all’outfit e agli accessori. Di gran classe e maestra nel suo genere è la proposta di Fendi che cuce, mischia e unisce colori, materiali e manifatture creando una delle pellicce più belle che si siano mai viste. Il tocco ultra chic è dato dal ramo di orchidea posta sul bavero, che alleggerisce il peso visivo del capo e dona regalità alla figura.

36

fattura di chi li realizza. Ampie, importanti e maestose le pellicce scelte sono realizzate da alcuni dei più grandi nomi dell’industria manifatturiera nonché della moda

OTTOBRE-NOVEMBRE

Emporio Armani

Fendi

P. E . L . L . I . C . C . E

prescindere dall’orientamento di fronte ad uno di questi “ Acapospalla è impossibile non riconoscerne la bravura e l’alta


Versace

Gucci

MODA

OTTOBRE-NOVEMBRE

37


MODA

HIGH HEELS

Dolce&Gabbana

Le Silla

Fendi

Chanel

Se il piacere avesse una forma sarebbe certamente quello di una scarpa con il tacco alto. Vi regaliamo una carrellata di piccoli peccati da gustare con gli occhi e, per le più fortunate, da toccare e provare ai propri piedi. Non importa se preferiate un sandalo piuttosto che uno stivaletto, se amiate il total black o il colore, se vi piace il leather o il camoscio potete scegliere liberamente l’importante è che tutti abbiamo la giusta dimensione: quella del tacco! Affilato, con una punta definitiva, sensuale e provocatorio sembra proprio che il tacco a spillo e stiletto stia tornando alla riscossa dopo l’invasione dei tacchi quadrati, che tanto ricordavano i ’70.

38

OTTOBRE-NOVEMBRE


MODA

E

creazioni della maison italiana Philipp Plein: fedele alla collezione che ha presentato una sensualissima donna cowgirl, una proposta di Philipp Plein è sexy ed esagerata fatta di pelle e borchie preziose. Roberto Cavalli: quella dello stilista fiorentino è una sensualità fatta di materiali preziosi e ricercati che avvolgono il piede di una donna, come farebbe un abito. Dettagli gold sottolineare l’eleganza della forma. Le Silla: frizzanti e teen le scarpe del marchio italiano Le Silla, che con il loro spirito diventano adattabili al giorno con un paio di jeans e alla sera indossati con un mini dress dagli inserti metallici.

Philipp Plein

Burberry

Roberto Cavalli

ccole qui! Burberry: fantasie country e tacco a spillo per le sue calzature di Burberry. Chanel: irriverenti e sensuali, le scarpe Chanel sembrano riuscire nell’impossibile compito di tenere caldo il piede anche con una scarpa di vernice Dolce&Gabbana: ricca, preziosa ed esclusiva come la scarpetta di una moderna Maria Antonietta Fendi: post moderna e divertente la sua scarpa di Fendi, che riprende il simpatico faccino del mostriciattolo che da qualche stagione compare sulle


40

OTTOBRE-NOVEMBRE

Brioni

MAN IN BELT

Neil Berret

MODA


Gucci

L

a cintura, questo inverno, non sorregge ma stringe la vita creando eleganti effetti ottici. La moda maschile, più di quella femminile, ha la necessità di reinventarsi e trovare nuova espressività ad ogni stagione e nuova collezione. Grande protagonista del guardaroba degli uomini per questo inverno 2015 è la cintura, spogliata della sua funzione pratica si trasforma in una vezzosa necessità per l’uomo che vuole essere glamour. Morbida e in tessuto per stringersi a piacimento, possibilmente legate in vita con un nodo o un fiocco e rigorosamente poste attorno al proprio cappotto, per proteggersi dal freddo e dare un elegante forma a clessidra alla figura del corpo. Una tendenza importata dal guardaroba femminile che finalmente spinge l’uomo a non considerare l’accessorio necessario ma qualcosa voluto, scelto e ricercato.

MODA

OTTOBRE-NOVEMBRE

41


42

OTTOBRE-NOVEMBRE

Giorgio Armani

Philipp Plein

MODA


MODA

Roberto Cavalli

protagonista “Grande del guardaroba degli

uomini per questo inverno 2015 è la cintura, spogliata della sua funzione pratica si trasforma in una vezzosa necessità per l’uomo che vuole essere glamour


MODA

Wear Wild West di Leonardo Carbone

Philipp Plein

Philipp Plein

Quando l’ispirazione è tangibile e viene da oltreoceano

44

OTTOBRE-NOVEMBRE


MODA

Philipp Plein

Philipp Plein

Anfibi, speroni, frange, pellami e l’immancabile cappello con la falda basta uno solo di questi elementi per trasformarsi in perfetti cowboy e cowgirl. Il classico completo maschile diventa giocoso grazie a Versace che trasforma le iconografie del Far West in applicazioni su giacche e pantaloni. Lo stesso uomo uscito dall’ufficio è pronto per vivere la città come fosse un rodeo vestendosi di preziosa pelle rossa.

45


MODA

Versace

Roberto Cavalli

Philipp Plein, per questo inverno, è stato il maestro dello stile Saloon sia per uomo che per donna. Se lui mixa jeans, pelle e borchie al confine tra il punk glamour e il cowboy, lei indossa la classica fantasia a quadrettini delle camicie maschili in un elegante abito da sera con tanto di maxi cintura fetish in vita.


MODA

Roberto Cavalli

Versace

Gioca con le frange e le stampe Roberto Cavalli che rende chiara l’ispirazione ma meno esplicita rispetto ai colleghi. In questo modo l’uomo può essere un moderno e sofisticato cowboy dei nostri giorni, venuto da una cittadina del Texas mentre la donna una moderna sceriffa che usa come armi smartphone e tablet, e usa come distintivo i suoi preziosi accessori.


MODA

NO(haute) COUTURE L’Alta Moda

Alberta Ferretti

Dolce&Gabbana

Alberta Ferretti

è nei dettagli

48

OTTOBRE-NOVEMBRE

S

i dice che Parigi sia la depositaria della settimana di Alta Moda, ossia la fashion week in cui gli stilisti fanno sfilare preziose creazioni destinate a regnanti, aristocratici, politici e star. Il termine Alta Moda, Haute Couture, in francese non indica solo il costo altissimo di queste creazioni ma anche l’elevata qualità di materiali e di lavoro artigianale che rendono questi abiti non replicabili.


Giorgio Armani

Roberto Cavalli

MODA

OTTOBRE-NOVEMBRE

49


50

Alberta Ferretti

Burberry

Fendi

MODA


MODA

L’opposto dell’Haute “Couture è, in termini

tecnici, il prêt-à-porter ossia quella moda replicabile in processi automatizzabili destinata alle boutique e a chiunque possa permettersi tali creazioni

” Burberry

Luisa Beccaria

L’opposto dell’Haute Couture è, in termini tecnici, il prêt-à-porter ossia quella moda replicabile in processi automatizzabili destinata alle boutique e a chiunque possa permettersi tali creazioni. Tale distinzione, nelle ultime stagioni, sta diventando sempre meno definita gli stilisti che importano sempre più elementi di alta sartoria nelle loro creazioni dedicate alla quotidianità. Abiti sartoriali, applicazioni gioiello, tessuti pregiati, ricami preziosi e silhouette degne di un red carpet stanno diventando abitudine consolidata e quotidiana sulle passerelle di prêt-à-porter dando vita ad abiti talmente magnifici che trasformano chiunque in una di quelle principesse che indossa i blasonati abiti di Alta Moda.


MODA

UN EVENTO SPETTACOLARE: LA SFILATA DI MODA Dall’atelier al live streaming tweettato, dalla passerella al performing art: la moda segue il suo ciclo di vita e comunicazione di Raffaella Granata

52

OTTOBRE-NOVEMBRE


MODA Finale da Dolce&Gabbana

OTTOBRE-NOVEMBRE

53


L

MODA

a prima rivoluzionaria affermazione della sfilata di moda come strumento di comunicazione ed immagine del brand risale alla fine dell’Ottocento quando Charles Frederick Worth iniziò il profondo cambiamento sul modo di produrre la moda. Worth é il primo a legittimarsi come artista couturier. Diventa arbitro del proprio gusto, veste le donne dell’alta società non più per mera esecuzione artigiana su commissione bensì come possibilità di vetrina delle proprie creazioni. L’esclusività di un abito, secondo Worth, risiede nella ricerca sartoriale e nell’ineccepibile bellezza, tuttavia include la standardizzazione di alcune parti di esso che danno spazio alla riproducibilità in numero di pezzi e varianti colore. Possiamo identificare lo stilista, inglese per nascita e parigino per acquisizione, come il primo grande trend setter sullo scenario europeo ed americano dell’epoca. Sempre più forte diventa l’esigenza di far circolare la propria moda e di comunicare le ultime novità. E’ Paul Poiret nel primo decennio del 900’ a sperimentare una prima tournée nelle principali capitali europee e successivamente negli Stati Uniti. La sfilata esce così dagli atelier e viene ad assumere il carattere dello spettacolo: per tutto il Novecento l’Alta Moda parigina comunica collezioni create ad hoc attraverso sfilate-evento. Ep-

pure la moda si é sempre alimentata della propria spettacolarità. Se pensiamo al Medioevo e al Rinascimento quando gli abiti delle dame e dei ricchi cortigiani, che sfilavano all’occasione di cerimonie o parate, suscitavano passioni, invidie e desideri da parte della gente del popolo che, ahimè, poteva solo vantare abiti sbiaditi o non colore. Per l’Italia é Firenze la prima capitale a legittimare sullo scenario internazionale la moda italiana con l’intuitiva iniziativa di Gian Battista Giorgini che nel 1951 organizza nella Sala Bianca di Palazzo Pitti una sfilata per un pubblico straniero di giornalisti e buyer dei principali department stores americani. Sulla scia del precursore Worth, é sempre più forte l’esigenza di fare della sfilata lo strumento di comunicazione efficace per una moda che vuole farsi conoscere e che vuole soprattutto vendere. E’ il momento in cui Parigi risorge dalla Guerra riportando in auge la grandezza della Haute Couture, mentre Giorgini punta sulla potenzialità economica dell’artigianato made in italy delle piccole e medie imprese. Sulla passerella fiorentina risuonano in un primo momento nomi come Carosa, Fabiani, Simonetta, Le sorelle Fontana, Schuberth, Vanna, Noberasco, Marucelli, Veneziani e Pucci. Seguiranno Capucci, Galitzine, Krizia, Valentino e Mila Schön. E se tra i grandi buyer americani abbiamo Bergdorf Goodman, la stampa non é da meno con ricche lodi da parte di Vogue ed Harper’s Bazaar. Con caparbietà il Giorgini propone un insieme di collezioni di pret-à-porter della moda italiana in un momento

prima rivoluzionaria affermazione della sfilata “la di moda come strumento di comunicazione ed

immagine del brand risale alla fine dell’Ottocento quando Charles Frederick Worth iniziò il profondo cambiamento sul modo di produrre la moda. Worth é il primo a legittimarsi come artista couturier. Diventa arbitro del proprio gusto, veste le donne dell’alta società non più per mera esecuzione artigiana su commissione bensì come possibilità di vetrina delle proprie creazioni

54

OTTOBRE-NOVEMBRE


MODA Backstage Ermanno Scervino

storico in cui la creatività e il desiderio di rinascita sposano l’esigenza di portabilità dell’abito e quindi di promozione per la vendita. Nel volgere di soli dieci anni, con la geniale intenzione di porre sempre più enfasi sul rapporto stilismo ed industria, l’Italia vive il rivoluzionario spostamento della capitale della moda a Milano. Internazionale vetrina del prêt-à-porter, ecco che la città lombarda, alla fine degli anni 70’, presenta un calendario di appuntamenti fieristici ed eventi moda di rilievo mondiale. Dall’era moderna e nella veloce evoluzione di quella contemporanea si assiste ad una sempre maggiore democratizzazione della moda sia a livello produttivo-distributivo sia a livello comunicativo. La sfilata é

quell’evento che riveste sempre il ruolo fondamentale per la comunicazione della moda. Nella pianificazione di budget delle piccole aziende, l’organizzazione dell’evento moda, per promuovere le proprie collezioni, é importante tanto quanto per le più grandi Maisons. Nella sfilata risiede la “spettacolarità di sé” che la OTTOBRE-NOVEMBRE

55


MODA moda vuole comunicare; é quindi l’evento per eccellenza, quello strumento di immagine con cui il marchio vuole far rumore. Nella sfilata risuonano gli input dal mondo esterno che la casa di moda ha voluto, con creatività e lavoro, far vivere nella collezione; come anche i nuovi input moda che vorrebbe dettare. Parigi, New York, Londra, Milano da sempre costituiscono il centro nevralgico dove tutto avviene e tutto si diffonde durante le settimane della moda che attirano grandissima attenzione mediatica. Gli occhi del mondo possono ammirare in anteprima quei nuovi oggetti del desiderio che ritroveranno esposti, nelle stagioni a seguire, nelle vetrine internazionali. Alle copertine mozzafiato delle riveste moda più in auge si sono repentinamente aggiunti gossip ed immagini virali che hanno sempre più conferito a questi eventi un impatto social notevole tra i maggiori networks e communities mondiali. Tanto che, oggigiorno, nella pianificazione dell’evento, il social media marketing riveste un’importanza strategica. All’evento-sfilata é richiesto di essere sempre più spettacolare e spesso, ancor più in un mondo in cui “la fame dello

Finale da Victoria’s Secret

56

OTTOBRE-NOVEMBRE

shock e dello stravolgente” é diventata insaziabile, si ricerca un effetto davvero ai limiti del possibile. Questo implica, per la maggiore dei casi, un investimento economico alle stelle! Giocano un ruolo fondamentale le più grandi celebrities del mondo della musica che le più grandi maisons di moda cercano di accaparrarsi come testimonials eccezionali. Pensiamo quando per la stagione P/E 2010 é bastato un tweet di Lady Gaga che annunciava ai propri fans che avrebbe eseguito, live per la sfilata di Alexander McQueen in esclusiva, il suo esordiente pezzo “Bad Romance”, per avere un numero di followers in diretta streaming che superava l’immaginabile possibile. Sempre più la sfilata richiede un coinvolgimento immediato con le grandi piattaforme sociali mondiali, che sono le vere casse di risonanza dell’Evento; un evento che fa parlare ed una moda che dà stimoli e genera un desiderio di acquisto che diventa virale come una vera epidemia. Cambiano gli strumenti a disposizione,


MODA cambiano gli scenari e nascono nuove frontiere; eppure gli intenti e le aspettative che muovono la grandiosa macchina dell’organizzazione della sfilata di moda sono sempre gli stessi: una travolgente passione creativa unita ad un imperante indole di conquista economica. Come arrivare ai più? Come arrivare lontano? La sfilata-evento ha l’obiettivo di generare stupore. Il defilé assume il carattere di performance art tanto da competere con le prime teatrali ed i più grandi lanci cinematografici. Si narrano storie attraverso installazioni ed allestimenti grandiosi spesso con effetti speciali; si gioca sull’attesa e l’imprevedibilità che coinvolge con un certo pathos lo spettatore. La realtà dell’abito o dell’accessorio viene alterata, spesso stravolta tanto da perdere un primo intento puramente commerciale. Si parlerà a tal punto di quell’Evento e di quell’espressione tecnico-artistica che comunque si guadagnerà notorietà. Oppure si sceglie di non perdere la continuità in stile couture per cui la sfilata la si esegue secondo la liturgia classica. L’evento assume una forte autorevolezza che fà sì che l’artista e la casa di moda debbano

dimostrare di essere all’altezza dell’opportunità concessagli. Niente eccessi di personalizzazione o di libera interpretazione, le modelle sfilano come automi nel loro rituale di passerella per uno spettacolo fine a se stesso. I soli abiti ed accessori ne sono i protagonisti. Gli strumenti a disposizione a cui l’industria moda può attingere per generare l’Evento sono molteplici, come innumerevoli sono le nuove frontiere orientali a cui si é arrivato a comunicare. C’è chi si avvale delle celebrità per creare rumore come all’epoca delle prime dive del cinema hollywoodiano; c’è chi punta allo shock nella sola espressione sartoriale generando lo stesso stravolgimento emotivo che si ebbe con Dior e il suo “new look”; c’è chi esibisce una moda sempre più d’avanguardia con lo stesso senno dei grandi nomi dell’arte contemporanea. La sfilata continua ad essere il più grande strumento nelle mani dell’industria dello stile per poter valorizzare la cultura, l’abilità creativa, la tecnica esecutiva che vivono nella creazione e poter, allo stesso tempo, garantire il ciclo di vita della moda con la sua commercializzazione.

Finale da Dolce&Gabbana


ATTUALITA’

l’ultimo viaggio dei cellulari utilizzato non solo per telefonare di Ambra Prati di Alessandro Iovino

58

OTTOBRE-NOVEMBRE


U

ATTUALITA’

n pezzo d’auto usato come carica batterie accanto al misero giaciglio di un bambino, uomini che girano con le cuffie ascoltando musica, donne con il tradizionale fagotto sulla schiena e le mani occupate dal telefonino, ragazzini delle medie che smanettano sulle tastiere tra i banchi di legno quando perfino ai coetanei europei è proibito. In Burkina Faso, piccola nazione nel centro ovest dell’Africa è tangibile l’onnipresenza dei cellulari; in questo pezzo di terra dimenticato dagli dei e dove regna una povertà assoluta (il 50% degli abitanti ha meno di 20 anni e non ha accesso all’acqua potabile), chiunque, che venga dal più remoto dei villaggi in mezzo alla Falesa o dalla città di Bobo Dioulasso, possiede almeno due o tre cellulari. Il telefonino, è

l’oggetto dei desideri da esibire nel taschino e presente anche nelle mani dei militari che imbracciano i fucili ad ogni angolo della strada. È un’immancabile e pervasiva presenza, che più di ogni altra ha cambiato la quotidianità dei Burkinabé, facendosi immagine e simbolo di macroscopici paradossi economici e sociali. I cellulari arrivano in questo paese attraverso “FranceAuRevoir”, l’equivalente del “money transfer”, con la differenza che a essere inviato in patria, da parte degli emigranti, non sono somme di denaro ma oggetti di qualsiasi tipo: elettrodomestici, scarpe, vestiti e auto che arrivano dall’Europa, Francia soprattutto perché il passato coloniale è un cordone ombelicale che lega il Burkina Faso a Parigi. Come se non bastasse EuropeGoodBye,

Burkina Faso, piccola “ Innazione nel centro ovest

dell’Africa è tangibile l’onnipresenza dei cellulari; in questo pezzo di terra dimenticato dagli dei e dove regna una povertà assoluta (il 50% degli abitanti ha meno di 20 anni e non ha accesso all’acqua potabile), chiunque, che venga dal più remoto dei villaggi in mezzo alla Falesa o dalla città di Bobo Dioulasso, possiede almeno due o tre cellulari


ATTUALITA’

nel mondo occidentale “ Se il cellulare ha l’unico scopo

di connettersi con altre persone o con internet, in Burkina Faso l’utilizzo è molto più variegato e basilare: il cellulare viene usato come juke box per ascoltare la musica, vera ossessione per il popolo del Burkinabé

60

OTTOBRE-NOVEMBRE

la versione europea di FranceAuRevoir nato con l’intento dichiarato di “vendere qualsiasi tipo di prodotto d’occasione o nuovo” dall’Europa verso il Terzo Mondo ha implementato un flusso ininterrotto di merce usata che alimenta un giro d’affari locale criticato da molti osservatori ed esperti dell’Africa. Non si tratta, infatti, solo di una questione di principio ma dei rischi connessi al sistema FranceAuRevoir, che oltre a mantenere una dipendenza economica a doppio filo nei confronti dei colonizzatori d’oltralpe non incentiva di certo l’artigianato e la produzione locale (inesistente, se si eccettuano le sparute fabbriche di cotone e le miniere a cielo aperto, anch’esse sotto il controllo di grandi multinazionali estere). Senza contare che questo sistema economico distorto tende a fare dell’Africa in generale, e del Burkina Faso in particolare, la “discarica d’Europa”. All’occhio dello straniero bianco risaltano i falò dal fumo nero che si alzano quotidianamente ai bordi delle strade, un modo sbrigativo per smaltire i cumuli di rottami e metalli non ulteriormente riutilizzabili e divenuti troppo ingombranti. Se nel mondo occidentale il cellulare ha l’unico scopo di connettersi con altre persone o con internet, in Burkina Faso l’utilizzo è molto più variegato e basilare: il cellulare viene usato come juke box per ascoltare la musica, vera ossessione per il popolo del Burkinabé, o come fioca torcia che fende il buio fitto dominante appena si esce dai centri abitati (la funzione illuminazione è talmente importante che spesso modificano l’apparecchio posizionando una torcia vera e priora nella parte anteriore). Quasi mai, visto il costo, il telefonino è usato per chiamare qualcuno: al massimo si comunica tramite sms. Il possesso di due o tre apparecchi, inoltre, non è un vezzo ma si spiega con la necessità di poter disporre di tre sim card differenti e corrispondenti alle tre compagnie telefoniche presenti nel paese (Telmob, Telecel e Airtel), in modo da


avere più chances di copertura di rete anche nei posti remoti e per sfruttare fino in fondo i bonus sul traffico. Questi sono presenti, infatti, solo se la persona con cui messaggio possiede la stessa compagnia. I cellulari FranceAuRevoir che arrivano in Burkina Faso sono apparecchi con difetti di fabbricazione oppure, come accade nella maggior parte dei casi, sono di seconda mano o modelli desueti che in Europa non vengono più prodotti. Arrivano prevalentemente tramite container nei porti del Togo, come Lomè, dove le tasse portuali sono inferiori rispetto a Nigeria o Costa d’Avorio. Due sono le strade che dal Togo portano in Burkina: quella ufficiale, con i container che arrivano nella capitale Ouagadougou per poi essere smerciati all’interno del paese, oppure, come ci raccontano i commercianti di Bobo Dioulasso, quella ad “iniziativa privata”. In questo caso i pochi che hanno un negozio, e possono permetterselo, comprano un’auto usata, si dirigono nei porti del Togo, riempiono il veicolo di cellulari per poi tornare in Burkina, vendere la macchina e iniziare a riparare i cellulari rotti

cellulari FranceAuRevoir “ Iche arrivano in Burkina

Faso sono apparecchi con difetti di fabbricazione oppure, come accade nella maggior parte dei casi, sono di seconda mano o modelli desueti che in Europa non vengono più prodotti. Arrivano prevalentemente tramite container nei porti del Togo, come Lomè, dove le tasse portuali sono inferiori rispetto a Nigeria o Costa d’Avorio OTTOBRE-NOVEMBRE

61


ATTUALITA’ per rivenderli. I telefonini possono arrivare anche da Cina e Nigeria (presenti soprattutto nelle strade sulle bancarelle mentre nei negozi dovremmo trovare solo apparecchi FranceAuRevoir), con la differenza che i prodotti cinesi, più economici, durano se sei fortunato un paio di mesi mentre quelli nigeriani hanno una qualità nettamente superiore. Per qualsiasi tipo di cellulare, i costi variano da un minimo di 5000 CFA (il franco utilizzato nelle ex colonie francesi africane) ad un massimo di 70.000 CFA per modelli di ultima generazione. Escludendo i commercianti, in Africa un manovale guadagna sui 25 euro al mese (circa 16mila CFA), perciò l’apparecchio è a portata di tutti e nessuno vi rinuncia. I cellulari FranceAuRevoir hanno prodotto un notevole giro d’affari interno e dato vita a specifiche figure professionali capaci di sfruttare fino all’ultimo la vita dei “mobile”. La prima figura che entra in gioco è quella del riparatore, ossia colui che possiede una bancarella ai margini della strada e che con due cacciavite e pochi altri strumenti riesce a rianimare quello che prima era un telefonino senza schermo e senza batteria. Se la riparazione si fa troppo complicata, o impossibile, il riparatore si trasforma in recuperatore cercando di estrarre le parti riciclabili, come ad esempio oro e altri metalli, gettando quel che rimane per terra, in mezzo alla via (da qui il cumulo di rottami sempre presente ai bordi delle strade). Se invece il telefonino viene riparato, si passa a un’altra figura, quella del decodificatore, in grado di trovare su internet il codice per sbloccare il cellulare. Spesso il codice è uno unico per modello (come accade per i Nokia e i Samsung anche di ultima generazione), mentre in altri casi l’impresa è molto più ardua: ad esempio per gli I-Phone il codice è personalizzato e diverso per ogni singolo pezzo; questo spiega perché i prodotti di Cupertino sono una rarità in Burkina Faso. In un Paese in cui l’energia elettrica nelle abitazioni è un miraggio, è immancabile un altro mestiere, per noi stranieri il più pittoresco: quello del caricatore. Se nei quartieri della capitale ci si allaccia alle linee elettriche, come mostrano i fili aggrovigliati che penzolano sulle strade, negli altri centri abitati e nei piccoli villaggi non ci sono altre possibilità se non rivolgersi all’onnipresente ambulante che, ol62

OTTOBRE-NOVEMBRE


ATTUALITA’

primo cellulare in Burkina “ IlFaso è comparso nel 1998

e da allora la diffusione non si è più fermata, portando il continente africano ad essere il secondo mercato al mondo per numero di apparecchi e il primo in termini di crescita. Un responsabile Onatel (la compagnia che si occupa dell’installazione delle antenne), afferma che la loro mission, nel giro di 4-5 anni, è di avere il 3G e migliorare la copertura di rete in tutto il paese, in modo da ampliare la ricezione e cominciare ad inserire il wi-fi

tre a vendere le sigarette, grazie a un generatore esterno carica il cellulare a pagamento, utilizzando innumerevoli “ciabatte” improvvisate quanto fantasiose. Il primo cellulare in Burkina Faso è comparso nel 1998 e da allora la diffusione non si è più fermata, portando il continente africano ad essere il secondo mercato al mondo per numero di apparecchi e il primo in termini di crescita. Un responsabile Onatel (la compagnia che si occupa dell’installazione delle antenne), afferma che la loro mission, nel giro di 4-5 anni, è di avere il 3G e migliorare la copertura di rete in tutto il paese, in modo da ampliare la ricezione e cominciare ad inserire il wi-fi. Quando questo obiettivo sarà raggiunto allora davvero sarà compiuta la rivoluzione digitale senza che il paese sia passato prima attraverso quella industriale; i Burkinabé potranno utilizzare full time il cellulare FranceAuRevoir senza aver vissuto il telefono fisso oppure ambire alla casella di posta elettronica senza aver mai avuto un servizio postale tradizionale.

© foto di Alessandro Iovino


Chirurgia Plastica Sfatiamo i luoghi comuni di Mauro Tarallo

O

biettivo della chirurgia plastica estetica è correggere e migliorare difetti e imperfezioni sia estetiche che fisiche, ripristinando armonia ed equilibrio, aumentando di conseguenza la propria auto stima e sicurezza. Oggi l’immagine, l’aspetto fisico e la salute hanno sempre più importanza e rilevanza, per cui una persona può desiderare di correggere alcuni difetti del proprio corpo che non si accettano, oppure di apparire più giovane o rallentare i segni dell’invecchiamento. La chirurgia plastica, frequentemente, è connessa agli eccessi, di personaggi più o meno

famosi che ne hanno abusato. Nella realtà un’altissima percentuale di persone che si rivolge a un chirurgo plastico è costituita da pazienti che hanno il desiderio di stare meglio con il proprio corpo, senza esagerare. Per questo è importante chiedere un consulto e relazionarsi esclusivamente con professionisti seri e qualificati, regolarmente iscritti alle Associazione di categoria. Spesso c’è cattiva informazione, sopratutto per un uso non corretto del web; vanno, quindi, “sfatati” alcuni pensieri comuni di chi sta per fissare la visita con il chirurgo plastico.

Luoghi comuni La chirurgia plastica è troppo cara Attualmente la chirurgia plastica non è più un lusso riservato a pochi eletti. Ad oggi ci sono molte procedure non invasive e quindi accessibili a più persone. Fare sempre molta attenzione a prezzi eccessivamente low cost, perchè vanno quasi sempre a scapito della qualità del risultato. La chirurgia plastica è rischiosa Come tutti i metodi chirurgici non bisogna mai dimenticare che anche quelli di chirurgia plastica possono avere dei rischi, minori se ci si rivolge a un chirurgo plastico certificato. Solo per le donne Attualmente non è più così. Ad oggi in Italia la OTTOBRE-NOVEMBRE

chirurgia e la medicina estetica per l’uomo non sono più un tabù e gli uomini sono sempre più attenti al loro aspetto non disdegnando il supporto del chirurgo per farsi un piccolo ritocco. Un chirurgo vale l’altro In Italia è sufficiente la laurea in Medicina e Chirurgia per essere “legalmente” abilitati ad eseguire interventi di chirurgia plastica: questo, però, non garantisce che il medico abbia una preparazione adeguata. Per questo motivo sarebbe opportuno accertarsi che il medico sia iscritto ad una Associazione di categoria, in quanto gli associati sono selezionati solo tra chi ha una reale e durevole esperienza e formazione nel settore.


SALUTE & BENESSERE

OTTOBRE-NOVEMBRE

65


SALUTE & BENESSERE Troppe “lolite” in sala d’aspetto In Italia le richieste di interventi estetici da parte di pazienti minorenni sono una percentuale molto bassa se non rare eccezioni. Tra gli interventi richiesti prevalgono l’otoplastica e le correzioni di deformità o di problemi di tipo funzionale. Nessuna mastoplastica additiva e niente Botox. Le cicatrici sono visibili Tutti gli interventi chirurgici lasciano, ovviamente, delle cicatrici. è obiettivo del chirurgo plastico, in quanto esperto nell’aspetto estetico, di nasconderle e minimizzarle, qualunque sia la procedura che sta eseguendo. Prendiamo alcune situazioni come esempio: per l’aumento del seno si troveranno nell’areola o sotto il seno o nell’ascella; riguardo una liposuzione addominale le cicatrici sono millimetriche e si nascondono sotto i peli pubici; per un lifting si fanno coincidere con l’attaccatura dei capelli o dietro le orecchie. Visi e corpi artificiali La chirurgia plastica quando risulta ben fatta dà risultati naturali e non artefatti. I cattivi esempi di chirurgia plastica sono molto spesso riconducibili a medici che non sono veri specialisti o che

66

OTTOBRE-NOVEMBRE

assecondano indistintamente le richieste assurde dei pazienti. Protesi al seno poco sicure I controlli sono frequenti e continui ed è scientificamente dimostrato che non esistono relazioni con l’insorgenza di cancro o altre malattie. Vanno sempre suggeriti i controlli di screening con o senza protesi. Protesi = niente allattamento Molte neo mamme allattano al seno “volumizzato”. Raramente dopo l’intervento possono insorgere difficoltà. Va sottolineato che non ci sono evidenze scientifiche che hanno dimostrato la presenza di silicone nel latte materno e, dato molto importante, non sono mai state riscontrate differenze tra bambini allattati da pazienti con le protesi e senza. Liposuzione ovvero dimagrimento La liposuzione è un intervento che serve a “ridisegnare” il corpo, eliminando il grasso in eccesso che si è accumulato localmente e quindi non è un’alternativa a una perdita di peso permanente. Questo significa che se dopo l’intervento si riacquista peso, si tornerà a ingrassare.


Gourmet

a tavola aumenta il biologico

a cura di www.lovetaly.it

C

on un incremento record del 17,3%, in piena controtendenza rispetto all’andamento generale, a tavola aumentano solo gli acquisti di prodotti biologici. A documentarlo, una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Ismea relativi ai primi cinque mesi del 2014, dai quali

è emerso che il consistente incremento del biologico risulta essere addirittura il più alto degli ultimi dodici anni, contro un calo dell’1,4% del resto dell’alimentare. Eccoci quindi pronti a suggerirvi due fresche ricette con prodotti Bioitalia realizzate dalla blogger Serena (L’Omin di Panpepato):

OTTOBRE-NOVEMBRE

67


Medaglioni di tofu e alghe con insalata di cetriolo al limone ingredienti 1 cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale, una piccola presa di semi di finocchio, 1 cetriolo, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva DOP (Bioitalia), 2 medaglioni di tofu, riso e alghe

preparazione Mondate il cetriolo e tagliatelo a cubetti. In una ciotolina, sciogliete il sale nel succo di limone, aggiungete i semi di finocchio e lasciate riposare per un paio d’ore. Aggiungete l’olio alla citronnette al finocchio precedentemente preparato e sbattete bene con una forchettina, per emulsionare e gonfiare il composto. Utilizzatelo per condire il cetriolo. Cuocete i medaglioni e serviteli con l’insalata di cetriolo.

2 68

Ingredienti per 2 persone

OTTOBRE-NOVEMBRE

Tempo di preparazione 35 min


mayonese vegana e un’idea per utilizzarla ingredienti Per la mayonese: 100 ml di latte di soya, 200 ml di olio extravergine di oliva Bioitalia, una presa scarsa di sale, 2 cucchiai di aceto bianco Per l’insalata: un vasetto di legumi e farro perlato già lessati (Bioitalia), un vasetto di pomodori secchi sott’olio (Bioitalia), una decina di carciofini sott’olio, una ventina di olive verdi

preparazione Per la mayonese: Inserite tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore a immersione e montateli fino ad ottenere un composto ben emulsionato e gonfio. Per l’insalata: Mescolate tutti gli ingredienti e conditeli con la mayonese vegana.

2

Ingredienti per 2 persone

Tempo di preparazione 15 min

OTTOBRE-NOVEMBRE

69


TRAVEL

Assam Tra fascino e attrattive di Mario Masciullo

70

OTTOBRE-NOVEMBRE


TRAVEL

Una destinazione dell’India ancora poco conosciuta ma straordinariamente ricca di sorprese, a partire dal fiume che l’attraversa, definito per origini, dimensioni e percorso, il Mighty River

Nome fiume: Altitudine sorgente: Lunghezza: Profondità massima:

Brahmaputra 5.300 metri 3.000 Km 3.600 metri

T

ra le mete turistiche emergenti, l’Assam, il più esteso degli stati del nordest indiano, si connota sempre più sul mercato internazionale come destinazione vocata all’ospitalità, grazie al suo ricco patrimonio di storia, arte, cultura e natura e all’innata propensione all’accoglienza dei suoi abitanti. Nel novero delle numerose attrattive dell’Assam, spicca, in primis, il fiume Brahmaputra definito, per le sue origini, le dimensioni e il percorso, il Mighty River (il possente fiume). Un fiume dalla forza prorompente, generatore di vita e di morte. Nei paesi che attraversa – Tibet, India, Bangladesh – è chiamato con nomi diversi: Tsangpo, Brah, Jammu. Tre nomi, tre paesi, tre religioni, un solo fiume, una sorgente mitologica nascosta tra i ghiacciai di una delle più sacre regioni del mondo. Sono tante le leggende che raccontano di questo fiume misterioso: storie di uomini che si sono avventurati alla scoperta delle sue origini, eserciti che l’hanno attraversato, pellegrini che si sono purificati nelle sue acque, divinità che si sono sfidate sulle sue sponde, storie di tribù selvagge e di pionieri del tè. Ma anche storie delle lontre che si nutrono dei suoi pesci e storie delle tigri del Bengala. Il Brahmaputra è un mistero che può affascinare tanto quanto il Palazzo dei Venti di Jaipur o il Taj Mahal di Agra. È attorno alle sue sponde, che si svolge la vita degli Assamesi ma la sua popolarità travalica i confini geografici: unico fiume in India ad avere un nome maschile il cui significato è “Figlio di Brahma”, il Mighty River evoca riverenza a oltre un miliardo di induisti sia nel subcontinente Indiano che nel mondo. Si dice che sia in grado di raccontare la storia di intere generazioni dallo Yunan (Cina) all’Hindustan fino al Bangladesh, a partire dalla sua nascita dal ventre della catena montuosa del Kailash nell’Himalaya, a sud del lago Kanggye Tso nel sud est del Tibet a un’altitudine di 5.300 metri. Il suo tortuoso percorso di oltre 3.000 chilometri attraversa una delle più inospitali regioni della Terra e, per un lunghissimo tratto del suo percorso, è il fiume più alto della terra, scorrendo da ovest verso est, sui quattromila metri d’altitudine. Da qui percorre ancora circa 2000 chilometri OTTOBRE-NOVEMBRE

71


TRAVEL

TRAVEL

fino a unirsi al sacro Gange e terminare la sua corsa nella Baia del Bengala. Tra sentieri tortuosi e sceniche cascate, il Brahmaputra si acquieta nella regione dell’Assam solo nella stagione secca, quando le sue dimensioni in larghezza, da un chilometro, nelle vicinanze di Guwahati, arrivano anche in alcune zone fino a 20 chilometri. Impressionante inoltre è la profondità massima: 3600 metri. Unico fiume navigabile a est dell’Himalaya, si affianca allo Zambesi per la sua potenza alluvionale: durante il periodo dei monsoni sommerge immensi territori, costringendo uomini e animali (compresi gli abitanti della riserva del Parco Kaziranga) a rifugiarsi sulle alture per mesi. Al rientro delle acque, il territorio non è più lo stesso. Le sue sponde appaiono ogni volta modificate, spuntano nuovi isolotti e nuovi corsi, ed è facile scorgere anche barche da pesca incagliate tra le dune sabbiose. Mentre, a valle, gli abitanti ricostruiscono, instancabilmente, interi villaggi. Sull’Isola Majuli, la più grande isola fluviale al mondo (circa 450 chilometri), le inondazioni annuali, da maggio a agosto, portano distruzione ma il rientro delle acque lascia un prezioso fertilizzante naturale che permette rigogliosi raccolti in parti-

72

OTTOBRE-NOVEMBRE


TRAVEL

novero delle numerose attrattive dell’Assam, “ Nel spicca, in primis, il fiume Brahmaputra definito, per le sue origini, le dimensioni e il percorso, il Mighty River (il possente fiume). Un fiume dalla forza prorompente, generatore di vita e di morte. Nei paesi che attraversa: Tibet, India, Bangladesh. è chiamato con nomi diversi: Tsangpo, Brah, Jammu; tre nomi, tre paesi, tre religioni, un solo fiume

TRAVEL

colare di riso (circa un centinaio di varietà). Tra le risorse economiche, oltre al riso, ci sono la pesca, la carpenteria navale e l’artigianato: notevole la produzione di maschere, ceramiche, tessuti in lana e in seta lavorati a telaio. I Satras (monasteri), sparsi tra i tanti villaggi, elevano Majuli a centro della cultura dell’Assam. Ogni anno, qui, si celebrano festival che producono un buon indotto economico e che rappresentano il patrimonio di varie etnie: mongoli e indo-ariani, soprattutto, a cui si aggiunge l’eredità di altre culture. Sull’isola, il tempo scorre lento con la stoica OTTOBRE-NOVEMBRE

73


TRAVEL

“Tra i siti più interessanti c’è il Kamalabari Satra, il tempio dei monaci danzanti che si trova sull’Isola di Majuli. I monaci vengono ordinati in giovane età, si lasciano crescere una fluente chioma ed apprendono l’arte della danza nel ruolo femminile in onore del Dio Shiva. Solo al compimento dei 18 anni, potranno, lasciare la vita monastica. Altro tempio da vedere è quello di Kamakhya a Guwahati che simboleggia la “fusione di fedi e pratiche ariane, e non, nello stato di Assam” tempio di Kamakhya a Guwahati

TRAVEL

74

OTTOBRE-NOVEMBRE

consapevolezza che tutto è impermalente, alla mercé di una natura imprevedibile e indomabile che sa essere tanto distruttiva quanto generosa. Le piene del fiume possono piegare ma mai spezzare gli animi di questa gente fiera e laboriosa: le donne continuano a tessere i loro telai nelle capanne di bambù su palafitte, gli uomini coltivano i campi e i bambini crescono in un clima di serena condivisione. Ed è proprio il grande senso di letizia e di ospitalità che si respira nell’Assam a colpire maggiormente i visitatori occidentali. E poi, naturalmente, c’è la Storia: dietro agli affabili sorrisi dei locali, esiste una ricca e antica cultura, testimoniata anche da numerosi templi che, ogni anno, conclusa la stagione dei monsoni, richiamano milioni di pellegrini da tutto il mondo. Tra i siti più interessanti c’è il Kamalabari Satra, il tempio dei monaci danzanti che si trova sull’Isola di Majuli. I monaci vengono ordinati in giovane età, si lasciano crescere una fluente chioma ed apprendono l’arte della danza nel ruolo femminile in onore del Dio Shiva. Solo al compimento dei 18 anni, potranno, lasciare la vita monastica. Altro tempio da vedere è quello di Kamakhya a Guwahati che simbo-


TRAVEL leggia la “fusione di fedi e pratiche ariane, e non, nello stato di Assam. Qui, ogni giorno, vengono sacrificati animali, in particolare capre, alla presenza di una moltitudine di fedeli. Altra tappa è Sibsagar, l’antica capitale del potente impero dei re Ahom, patria dei Thai di lingua Ahoms venuti dallo Yunnan (Cina) nel 13esimo secolo d.C., dove si possono ammirare monumenti dell’epoca imperiale ancora ben conservati. Merita poi una visita il Parco Nazionale Kaziranga Patrimonio Mondiale dell’Umanità, una delle maggiori riserve tra le tante in India, che si trova nelle pianure alluvionali. All’alba, si parte in groppa agli elefanti sulle tracce del rinoceronte indiano, all’interno della grande savana. Il Parco è sede di una ricca varietà di uccelli mammiferi tra cui elefanti, tigri, cervi, bisonti, e che, da 500 anni, si sono amalgamate in questa terra.

Il rIto del tè ad Assam Il tè di Assam è rinomato per essere uno dei migliori al mondo. Le piantagioni costellano l’intero territorio, ognuna con la sua storia che riconduce al colonialismo e al passaggio di proprietà a facoltosi locali. All’Haroocharai Tea Estate, si possono degustare miscele deliziose e cucina raffinata assamese, accolti dalla proprietaria Indrani Barooah. Spettacoli di danza allietanoil pranzo all’aperto, mentre, nei campi vicini, le donne, nei loro tradizionali abiti variopinti, raccolgono le foglie della Camellia sinensis che serviranno a preparare il pregiato tè di Assam, rubando per un attimo la scena ai danzatori.

Per visite guidate nell’Assam ci si può rivolgere a Far Horizon Tours proprietaria della MN Mahabaahu, moderno luxury hotel galleggiante. www.farhorizonindia.com

TRAVEL

L’Assam è raggiungibile dall’Italia con Air India da Milano e da Roma con voli diretti. Il periodo migliore per visitare l’Assam è da marzo a ottobre. www.indiatourismmilan.com

OTTOBRE-NOVEMBRE

75


SOIN

LANCÔME

DOLCE&GABBANA

SISley

Absolue L’Extrait Elisir-Concentrato

Essential Cleansing Milk 150ml € 36,00

Supremÿa Yeux La Nuit 15 ml € 209,00

Rigenerante e Rinnovatore Supremo

Essential Toner 150 ml € 36,00 Essential

Botanical D-Tox 30 ml € 164,00

€ 380,00

UV Cream 50 ml € 64,00

Absolue L’Extrait Elisir Lozione di Bellezza Suprema € 100,00

Sisley ha unito l’expertise soin (cronobioloDolce&Gabbana Skincare è il nuovo,

gia, genetica e fisiologia cutanea), utilizzata

Oggi Lancôme introduce la perfezione in

rivoluzionario membro della famiglia

in Supremÿa Yeux La Nuit, per creare il

una nuova dimensione con il suo nuovo

Dolce&Gabbana Beauty nato per dare

grande soin anti-âge per gli occhi che aiuta

Trattamento Correttore Fondamentale

alla pelle un aspetto “accattivante”.

a rallentare il processo di invecchiamento,

Visionnaire LR 2412 Cx, un esclusivo

Essential è una linea completa dI prodotti

attenuando efficacemente tutti i segni del

doppio complesso Jasmonico, per una

per la detersione e la preparazione della

contorno occhi. Botanical D-Tox, invece, è un

formula che dona un’elevata perfezione

pelle, più una crema a protezione UV,

trattamento intensivo da notte detossinante

della pelle.. Una nuova formula, dalla

pensata per purificare, perfezionare e

in grado di “ossigenare” le cellule, eliminando

texture

proteggere. Essential rivela la bellezza

le tossine dalla pelle in superficie e in profon-

naturale della pelle nella sua forma più

dità. Ne potenzia le difese naturali, attenua

pura.

la stanchezza e aiuta a rivitalizzarla a lungo.

rivisitata,

per

un

immediato e potenziato.

76

OTTOBRE-NOVEMBRE

risultato


SHOPPING

delle sue virtù benefiche negli anni,

GUERLAIN

Nella linea un accessorio tipicamente

diventando il segreto di bellezza delle

Super Aqua-Crème 30 ml € 92,50

«nipponico», per rendere la pulizia

donne di tutte le epoche. La formula si

Super Aqua-Sèrum 30 ml € 89,90

ancora più profonda ed efficace..

è conservata fedele a quella originale e

Da 25 anni, Guerlain innova per offrire alla

HELENA RUBINSTEIN

pelle trattamenti esperti che la idratano.Super

Re-Plasty Prescription 30ml € 600,00

Aqua-Serum impone l’idea dell’idratazione

il suo nome rimanda alla velocità delle sue performance: lenitivo, emolliente, rigenerante, Eight Hour Cream è un balsamo dagli infiniti benefici di bellezza

come prima vera arma antirughe. Una

Per la prima volta nella sua storia, Helena

per la pelle che agisce magicamente in

nuova texture leggera inedita: fresca, opaca

Rubinstein offre ad ogni donna un

otto ore.

e ultra penetrante. E grazie alla crema le pelli,

trattamento viso formulato in base ad

secche e normali, ritrovano elasticità, vitalità

una analisi personalizzata strumentale,

CLARINS

e sono nuovamente compatte, lisce, belle e

grazie a Skinprofiler, un apparecchio

Lift-Affine Visage 50 ml € 69,00

rimpolpate.

che permette di realizzare una sintesi strumentale affidabile e precisa della

I

pelle. I risultati ottenuti sono sottoposti

una risposta ancora più efficace per

Perfect Cleansing Oil 180 ml € 38,00

all’interpretazione di una beauty expert

rimodellare il viso e rendere i tratti più

Gentle Cleansing Cream 125 ml € 36,50

che al siero universale aggiunge il siero

belli. La formula Multi-rimodellante

Instant Eye and Lip Makeup Remover

specifico, combinando cinque attivi

innovativa del nuovo siero, composta

125 ml € 29,00

d’avanguardia per un’efficacia ottimale.

da estratti naturali, aiuta a destoccare

SHISEIDO

Cleansing Massage Brush € 29,00 Cleansing Line è una rinnovata linea

ELIZABETH ARDEN Eight Hour Cream 50 ml € 19,90

Laboratori

Clarins

offrono

oggi

i grassi in eccesso della pelle, drenare i tessuti e preservare la compattezza dei contorni.

dedicata esclusivamente alla detersione. Prodotti di altissima qualità per tutti i tipi

Eight Hour Cream è un prodotto che

di pelle e per ogni esigenza.

ha fatto storia e ha lasciato traccia

OTTOBRE-NOVEMBRE

77


PHARM

VICHY

TRANSVITAL

LIERAC

Liftactive Supreme 50 ml € 36,00

Perfecting Anti-Age Extra Lift Eye Serum

Balsamo Rimpolpante Labbra & Contorno

15 ml € 143,50

Labbra 15 ml € 31,00

Per la prima volta in Vichy l’invecchia-

Siero Liftante Intensivo 30 ml € 77,00

mento nel corso della giornata è clinica-

I Laboratori Transvital propongono una

Gel-Crema Ridensificante Collo & Décolle-

mente misurato. Fra il mattino e la sera

strategia difensiva ottimale contro i danni

té 50 ml € 60,50

il colorito si spegne, appaiono i segni della

dell’invecchiamento cutaneo della delicata

fatica, le rughe sembrano più segnate,

e sensibile zona perioculare. Il nuovo sie-

Specialisti riconosciuti nel campo dei trat-

la pelle perde la sua tonicità: con Lifacti-

ro è una formula concentrata intensiva,

tamenti anti-età, i Laboratoires Lierac

ve Supreme, Vichy ha incorporato una

che assicura un effetto lifting istantaneo,

fanno entrare il lifting cosmetico in una

tecnologia di correzione ottica 3D. Appli-

ridensifica e ricompatta l’epidermide e,

nuova dimensione. Veri e propri concen-

cando il prodotto se ne percepis- cono

allo stesso tempo, controlla e minimizza la

trati di tecnologia, i prodotti di trattamen-

istantaneamente gli effetti visivi, tattili e

pigmentazione irregolare. La presenza di

to della linea anti-età LIFTISSIME offrono

sensoriali. Polveri opacizzanti e pigmenti

un complesso foto-protettivo potenziato,

un’efficacia immediata e a lungo termine

bianchi in micro-perle diffondono la luce

attenua e previene la comparsa di mac-

grazie a texture attive dalle proprietà ten-

in modo ideale per nascondere le irrego-

chie scure, migliora la microcircolazione e

sorie e rimpolpanti e a formule ricche di

larità della pelle e uniformare l’incarnato.

dona radiosità immediata.

acido ialuronico.

78

OTTOBRE-NOVEMBRE


SHOPPING

PLANTERS

DECLÉOR

URIAGE

Acqua Micellare Detergente Delicato

Aromessence Marjolaine Sérum Nourrissant

Isoliss Fluido 40 ml € 29,90

200 ml € 14,00

15 ml € 47,00

Isoliss Crema 40 ml € 28,90

Gel Detergente Viso Schiuma Delicata

Intense Nutrition Crème Cocoon Réconfor-

Isoliss Contorno Occhi 15 ml € 21,90

150 ml € 15,00

tante 50 ml € 49,00

Crema Viso Idratante 50 ml € 34,00

La linea Isoliss preserva le riserve di acido Il prezioso nettare Aromessence, dalla

ialuronico e, grazie all’acqua termale d’U-

La nuova linea A3 Antioxy di Planters è

texture ricca e setosa, per una esperienza

riage, stimola e migliora i meccanismi na-

un mix di micronutrimenti antiossidanti

olfattiva esclusiva alle note di marjolaine,

turali di difesa delle cellule per un’efficace

estratti da 3 vegetali: frutta, argan e aloe

lavanda, arancia e verbena, nutre la pelle

azione contro i radicali liberi. Ogni prodot-

vera. La loro azione contribuisce a pro-

rinforzando la sua protezione naturale e

to della gamma agisce sia in superficie,

teggere l’epidermide dall’azione negativa

rigenerandone il film idrolipidico Il risultato

con un effetto visibile e immediato, sia

dei radicali liberi, principali responsabili

è una pelle intensamente nutrita e morbi-

negli strati più profondi dell’epidermide,

dell’invecchiamento cutaneo, sostengono

da, pronta per il trattamento rinforzante

per un effetto che dura a lungo.

quotidianamente l’idratazione cutanea e

Intense Nutrition che stimola la sintesi dei

riinforzano le difese naturali della pelle.

lipidi e ricostituisce una barriera cutanea ottimale.

OTTOBRE-NOVEMBRE

79


ATTUALITA’

METAPONTUM Per chi ama il mare ma non può fare a meno di un tuffo nella cultura e nella storia antica, consigliamo una visita a questo meraviglioso angolo di paradiso lucano, dove cielo e terra si fondono per preservare e tramandarci le testimonianze di un glorioso passato

di Chiara Di Bartolomeo

Moneta di metaponto con immagine di spiga di grano

N

ella splendida cornice del Golfo di Taranto, in un’area delimitata dai corsi del Basento e del Bradano, incastonata tra il mare da un lato e le montagne dall’altro, sorge la località di Metaponto. Le ipotesi legate alla sua fondazione sono molteplici. Secondo lo storico Strabone, esisterebbero già nell’VIII sec. a.C. tracce di una Metaponto fondata dall’eroe greco Nestore, il “vecchio saggio” che partecipò alla guerra di Troia al fianco di Agamennone

80

OTTOBRE-NOVEMBRE

ma per la maggior parte degli studiosi, la città venne istituita nella seconda metà del VII secolo a.C. da Greci provenienti dall’Acaia chiamati per supportare e sostenere in maniera diretta la madre patria Sibari (dove si era già stanziato un primo gruppo di Achei), spaventata dalle minacce della vicina e sempre più fiorente Taranto (colonia di Sparta). è dimostrato che tra Crotone, Sibari e Metaponto si creò “un’area achea” nella quale le singole poleis restarono autonome, talvolta anche in conflitto tra loro, ma comunque sempre legate da rapporti di


ATTUALITA’ natura culturale. Ciò che appare certo è che Metaponto raggiunse presto alti livelli di espansione commerciale, sfruttando in particolare la felice posizione tra i due fiumi che ne favorì l’attività agricola. Una testimonianza della fertilità di questo territorio proviene proprio dalle sue monete, su un lato delle quali compare in maniera costante l’immagine di una spiga di grano unita alla scritta META, a testimonianza del ruolo economico che tale pratica rivestiva in tutta la città. Nel corso dei secoli, di-

verse furono le occasioni in cui Metaponto, ormai centro sempre più ricco, fu chiamata a difendere la propria egemonia: alleatasi con Sibari e Kroton (attuale Crotone) per fermare l’ascesa economica della vicina Siris, nel VI secolo a.C. partecipò alla distruzione di quest’ultima, prendendo così possesso di nuovi territori. Nel 510 a.C., la sconfitta subita da Sibari da parte dei Crotoniati produsse segni di insofferenza verso Crotone: non a caso Metaponto scelse di dare asilo politico a Pitagora, che era stato

Tavole Palatine

“Secondo lo storico Strabone, esisterebbero già nell’VIII sec. a.C. tracce di una Metaponto fondata dall’eroe greco Nestore, il “vecchio saggio” che partecipò alla guerra di Troia al fianco di Agamennone, ma per la maggior parte degli studiosi la città venne istituita nella seconda metà del VII secolo a.C. da Greci provenienti dall’Acaia chiamati per supportare e sostenere in maniera diretta la madre patria Sibari (dove si era già stanziato un primo gruppo di Achei), spaventata dalle minacce della vicina e sempre più fiorente Taranto (colonia di Sparta)”

OTTOBRE-NOVEMBRE

81


ATTUALITA’

Pitagora Samo, 570 a.C. circa – Metaponto, 490 a.C. circa Matematico, taumaturgo, scienziato e politico, Pitagora è ricordato ancora oggi per il suo pensiero filosofico e per il noto teorema matematico che porta il suo nome. Tutta la sua vita è un insieme di storia e leggenda: secondo il mito il nome stesso rimanderebbe al dio Apollo, di cui si narra fosse figlio (Pitagora = annunciatore del Pizio, altro termine con cui veniva identificato Apollo); secondo altri, nell’etimologia del nome si celerebbe invece il verbo greco pèithō “persuadere”, nel significato di “colui che persuade la piazza”. Diversi e molteplici furono gli studi cui si dedicò il filosofo, sebbene sembri non aver lasciato nulla di scritto in prima persona. Nonostante incertezza e mistero avvolgano la sua vita, al suo nome sono associate diverse dottrine: il culto della metempsicosi, la trasmigrazione dell’anima dopo la

morte in un altro corpo, l’origine del vegetarianismo, l’interesse verso il campo della musica che lo portò all’invenzione della scala musicale e alla divisione dell’ottava. Anche sulla sua morte non esiste una versione unanime: i più concordano sulla sua richiesta di asilo politico a Metaponto in seguito allo scoppio della rivolta contro il partito aristocratico pitagorico nella città di Crotone, dove il matematico viveva e dove aveva fondato intorno al 530 a. C la sua scuola.


ATTUALITA’ volutamente allontanato dalla città di Crotone dove aveva fondato la propria scuola filosofica, a seguito di una rivolta contro il partito aristocratico dei pitagorici. Il matematico fu ben accolto nella località di Metaponto dove vi rimase fino al termine della sua vita (490 a.C.) Nel 413 a.C, a dispetto della spartana Taranto che decise di rimanerne completamente fuori, la città di Metaponto si schierò a fianco di Atene nella cosiddetta spedizione in Sicilia (ricordiamo che tra Sparta ed Atene non correva buon sangue): l’iniziativa militare voluta dalla capitale greca durante la guerra del Peloponneso (415-413 a.C.) passò poi alla storia come il suo più grave errore strategico. Nel 280 a.C., minacciata da Roma che sperava di impadronirsi delle ricche e floride poleis greche sempre più numerose in quest’area dell’Italia meridionale, la città prese parte alla cosiddetta battaglia di Eraclea. In difesa delle poleis accorse Pirro, re dell’Epiro, con al seguito oltre 25.000 uomini e 20 elefanti da guerra, fondamentali per sbaragliare l’esercito

romano, completamente ignaro dell’esistenza di questi animali. L’appoggio ed il sostegno fornito dai Metapontini alla nemica Roma costò caro agli abitanti della città: al termine della guerra, infatti, quando Roma vinse definitivamente, la città fu duramente punita e molti si videro costretti a rifugiarsi presso Pistoicos (l’odierna Pisticci). Un secondo tentativo di ribellione a Roma si presentò nel 207 a.C., quando, nel corso della seconda guerra punica, la città offrì protezione ed ospitalità proprio ad Annibale, a quel tempo nemico per eccellenza del popolo Romano, il quale vi stabilì un suo quartier generale. Anche in questa circostanza, riconquistata dai Romani, fu dapprima punita e poi trasformata in città federata (dal latino foedus ovvero città alleata). Infine nel 73-72 a.C. l’intera piana di Metaponto fu protagonista del passaggio degli schiavi guidati dall’ex gladiatore Spartacus, a capo della rivolta contro la Repubblica romana con cui questi fuggiaschi speravano di ottenere la libertà. Qui, un esercito di disperati passò l’inverno armando nuove reclute e devastando interi territori.

Parco archeologico di Metaponto

OTTOBRE-NOVEMBRE

83


ATTUALITA’ Oggi la zona di Metaponto conserva ancora resti del suo passato così prestigioso. Una menzione particolare meritano le cosiddette Tavole Palatine (di cui consigliamo la visita al tramonto per goderne appieno l’incredibile bellezza), le rovine del tempio dorico periptero (circondato cioè da un portico di colonne) dedicato alla divinità Hera, figlia di Chronos e moglie di Zeus. Inizialmente l’edificio era attribuito al culto della dea Atena, fino a quando nel 1926, nel corso degli scavi archeologici, fu rinvenuto un vaso con iscrizione votiva dedicata proprio ad Hera. Delle 32 colonne scanalate di cui era composto originariamente il tempio, attualmente ne sono visibili solo quindici, dieci sul lato settentrionale, cinque su quello meridionale. L’espressione Tavole Palatine trae origine verosimilmente in epoca medievale, quando l’intera area era crocevia di incursioni e transiti dei pirati saraceni e dei paladini dell’Imperatore del Sacro Romano Impero, Ottone II.

Da non tralasciare una visita all’area archeologica che si estende a breve distanza dalla città moderna e che comprende il santuario urbano, parte dell’agorà e l’asse viario su cui si innestava il tessuto cittadino. Purtroppo poco resta delle strutture originarie, a causa dei numerosi saccheggi cui fu soggetta la zona per la carenza di materiale da costruzione che costrinse al riutilizzo dei blocchi presenti in situ. Dell’area sacra sono riconoscibili i resti di 3 templi, due in stile dorico (tempio di Hera e tempio di Apollo Licio), databili intorno al 570 a.C, ed uno in stile ionico (tempio di Artemide), di cui rimangono solo poche tracce delle fondamenta, ma comunque sufficienti per indicarne la datazione al 470 a.C. circa. Completano il percorso le rovine di un sacello dedicato verosimilmente ad Atena, databile intorno al 580 a.C. Separata dall’area sacra è l’agorà (piazza) dove è

resti delle colonne nel parco archeologico di Metaponto

84

OTTOBRE-NOVEMBRE


ATTUALITA’ possibile distinguere il teatro, un’imponente costruzione emiciclica a gradinate risalente alla metà del IV secolo a.C., che sostituì la struttura circolare preesistente, conosciuta nell’antichità come ekklesiasterion in quanto destinata ad ospitare l’ekklesia (assemblea cittadina), oltre alle gare e agli spettacoli di interesse pubblico. Per rappresentare l’elevato del teatro si è provveduto alla ricostruzione in muratura di un settore del muro di contenimento esterno, decorato con colonne e fregio dorico. Un’ultima menzione merita il vicino Museo Archeologico dove sono conservati tutti i reperti archeologici provenienti dall’insediamento di Metaponto rinvenuti nel corso degli scavi, in particolare le numerosissime ceramiche di cui Metaponto fu fiorente produttrice. Non si può infatti tralasciare di sottolineare la presenza in città di un intero quartiere di artigiani, il kerameikos, particolarmente fertile e produttivo dal VI al III secolo a.C, cui presero parte i maggiori pittori ceramisti attivi a quel tempo.

resti del teatro risalente alla metà del IV secolo a.c.

OTTOBRE-NOVEMBRE

85


ATTUALITA’

revolution giustizia nuovi strumenti giuridici per favorire lo smaltimento delle pratiche negli uffici di giustizia

di Loredana Satriani

N

egli scorsi mesi è intervenuta una rivoluzione del sistema giustizia. Entrano subito in vigore tre strumenti, a favore dei giudici per ridurre l’arretrato. Il primo strumento è l’arbitrato. Nelle cause pendenti in primo grado e in appello le parti potranno chiedere di far ricorso a un collegio arbitrale, i cui componenti saranno scelti tra gli avvocati, per arrivare a una soluzione condivisa. Si tratta di “giudici privati” delegati dal tribunale a trovare una soluzione giuridica (e non “pacifica”) alla vicenda. Tale possibilità è però esclusa per due materie di rilevante importanza: le 86

OTTOBRE-NOVEMBRE

liti su diritti indisponibili (per esempio stato e capacità delle persone, famiglia, ecc.) e quelle di lavoro. Quando l’arbitrato si concluderà positivamente la decisione degli arbitri avrà la stessa forza di una sentenza. Il secondo strumento è la negoziazione assistita. A differenza dell’arbitrato – che mira a trovare una soluzione giuridica della vicenda, ossia a stabilire chi, sulla base delle norme di diritto, ha ragione e chi ha torto – la negoziazione assistita mira invece a trovare una “conciliazione”, una via bonaria alla vicenda. Anch’essa sarà gestita dagli avvocati e sarà obbligatoria per alcuni tipi di controversie.


ATTUALITA’ È infatti prevista come condizione di procedibilità (tentativo di accordo obbligatorio prima di rivolgersi al giudice) nelle liti in materia di risarcimento danni da incidente stradale e nelle richieste di pagamento fino a 50mila euro. Per dare maggior incisività alla proposta di negoziazione assistita è previsto che la condotta della parte che rifiuta di negoziare o comunque non risponde è un elemento che il giudice potrà valutare ai fini dell’attribuzione delle spese di giudizio e in termini di responsabilità nel corso del successivo procedimento giudiziario. Con la negoziazione assistita si potrà divorziare e anche cambiare le condizioni di separazioni e divorzi. Questa via però non sarà possibile laddove esistano figli minorenni, portatori di handicap o anche maggiorenni ma non autosufficienti sul piano economico. Sotto il profilo pratico, l’avvocato dovrà redigere un accordo che sancisca e regolamenti la separazione o il divorzio, che dovrà essere sottoscritto dai coniugi (con sottoscrizione autenticata dall’avvocato medesimo) e andrà poi trasmesso entro dieci giorni al Comune in cui il matrimonio è stato trascritto (in caso

di matrimonio religioso) o iscritto (in caso di matrimonio civile) in copia autenticata dall’avvocato. La stessa procedura potrà avvenire con accordo davanti agli ufficiali di stato civile. Ma non è finita qua. Un’ulteriore modifica – sempre nell’ottica di dare agli avvocati massima fiducia nella soluzione delle controversie – consentirà ai legali di parte di raccogliere direttamente da terzi dichiarazioni utili sul procedimento giudiziario in corso. Attenzione però che la regola del “chi perde paga” è aggravata; ossia nel caso di lite temeraria – ossia causa intrapresa senza fondamento o a scopo dilatorio – la condanna della parte soccombente è molto più rilevante ed onerosa.

“ (arbitrato) Nelle cause

pendenti in primo grado e in appello le parti potranno chiedere di far ricorso a un collegio arbitrale, i cui componenti saranno scelti tra gli avvocati, per arrivare a una soluzione condivisa

assistita) “ (negoziazione mira a trovare una

“conciliazione”, una via bonaria alla vicenda. anch’essa sarà gestita dagli avvocati e sarà obbligatoria per alcuni tipi di controversie


CAR

NOUVELLE VAGUE Le ultime novità dal salone di Parigi di Tony D’Elia

RENAULT ESPACE Cambio di stile per il molosso di casa Renault, che in questa nuova veste, appena presentata al salone di Parigi, abbandona il vecchio stile di grossa monovolume per cadere nella tentazione di sentirsi Crossover. Seduta più alta e meno “furgonista” rispetto al modello precedente, una volta al volante ci si rende subito conto di quanto la “vecchia”generazione sia davvero cosi lontana. Cura dimagrande a livello di peso; infatti, nonostante possa sembrare più imponente e mastodontica, rispetto al modello precedente in realtà la nuova Espace ha perso circa 250 kg, questo grazie

88

all’utilizzo di nuovi materiali, più leggeri e con un minor impatto ecologico. Tre le scelte di potenza disponibili, tutte turbo unità da 1.6 litri. I due diesel dCi entrambi hanno 130 o 160 CV, quest’ultima impiega una configurazione twin-turbo esclusivamente con cambio automatico a sette marce EDC (Efficient Dual Clutch). Il TCe 200 a variante di benzina è il più potente, mettendo in mostra ben 200 CV. Interessante il Multi-sense; si tratta di un dispositivo che controlla e coordina l’ingresso delle tecnologie installate nella nuova Espace per creare un’esperienza di guida coinvolgente e divertente. è anche il sistema che controlla il sistema di sterzo su tutte le ruote 4Control.


CAR

FIAT 500X

moderna e “ Crossover dinamica, va a completare

la “famiglia” 500 che ad oggi potrebbe diventare un marchio a se, proprio come Mini. Auto globale come Renegade, verrà prodotta nel rinnovato stabilimento di Melfi

Nata sulla stessa base della cugina americana Jeep Renagade, questa 500x è stata senza dubbio il veicolo di maggior interesse di tutto il salone Parigino. Crossover moderna e dinamica, va a completare la “famiglia” 500 che ad oggi potrebbe diventare un marchio a se, proprio come Mini. Auto globale, come Renegade, verrà prodotta nel rinnovato stabilimento di Melfi. 500X si va a collocare in quella fetta di mercato tra le Suv compatte e le Crossover ma decisamente nel segmento Premium di quest’ultimo. Linea moderna e filante, motorizzazioni azzeccate ed interni comodi e ben rifiniti, con questa 500X, Fiat è pronta per conquistare il mondo!!! Motori tutti a norma euro6; troviamo il solito 1.4 twinair, che in un secondo momento, nel mercato europeo avrà una versione gpl, e due diesel rispettivamente di 1.6 e 2.0 cemtimetri cubici.

OTTOBRE-NOVEMBRE

89


CAR

LAND ROVER DISCOVERY SPORT Cambiamenti anche in casa Land Rover; ora è la volta del Discovery, che con l’aggiunta della sigla Sport, è chiamata in sostituzione della fortunata ma oramai “obsoleta” Freelander II. Linea modernissima che strizza l’occhio ad Evoque e Range Rover Sport, questa Luxury Crossover ha le carte giuste per prendere in mano l’eredità della fortunatissima Freelander II. Lunga 459 cm, la Discovery Sport è più corta della Freelander che va a sostituire: capostipite di una nuova generazione di suv e crossover del marchio inglese, sarà “generata” nello stabilimento di Halewood e poi esportata nel 2015 in 170 Paesi. Per adesso affiancherà la Discovery a 7 posti nel listino; il prezzo di partenza per l’Italia sarà di circa 36.000 euro. Chicche di casa Land Rover la trazione integrale, il Torque Vectoring e Terrain Re-

sponse, che abbinati a nuove sospensioni a corsa lunga, con schema a bracci multilink posteriore e gestione elettronica MagneRide, vi faranno sentire a vostro agio sia nella giungla urbana sia nelle gite fuori porta, chi lo sa magari attraversando qualche fiume in piena... Tre i motori per il lancio di Discovery Sport, il 2.0 benzina da 240 CV, e i diesel 2.2 litri da 150 e 190 CV. Tre i tipi di trazione disponibili: anteriore, 4x4 permanente e l’inedita Active Driveline, che inserisce automaticamente la trazione integrale quando serve.


CAR

SUZUKI VITARA Decisa evoluzione del design per la Suzuki Vitara. una delle poche “alive” dalla classica impostazione fuoristradistica, segue la moda per “sposare” il fenomeno incontrastabile delle cosiddette Sport Utility Vehicle, che tradotto non significa abbandonare ogni pretesa di mettere le ruote fuori dall’asfalto (la trazione integrale rimane al top) bensì di andare incontro ai gusti degli automobilisti in termini di linea, dimensioni, possibilità di personalizzazione e gusto. Il frontale e la fiancata della nuova Suzuki Vitara sono caratterizzati da linee marcate mentre il tetto si appiattisce fino al posteriore.

Particolare attenzione è stata posta all’aspetto cromatico con le diverse combinazioni bicolore chiamate ad esaltarne lo stile e l’armonia. Meno “giappo” l’abitacolo che strizza l’occhio ad un pubblico giovanile con finiture che richiamano il colore esterno della vettura. Il sistema multimediale utilizza uno schermo touchscreen da 7 pollici con navigazione tridimensionale e connettività con gli smartphone. Motorizzazione di 1.6 o 2.4, probabilmente quest’ultima non verrà importata in Italia; cambio manuale o automatico.


ARTE

Escher

C

di Gianluca Ciacci

on oltre 150 opere, tra cui i suoi capolavori più noti come “Mano con sfera riflettente”, “Giorno e notte”, “Altro mondo II”, “Casa di scale (relatività)” si può ammirare fino al 22 febbraio 2015, nella bellissima cornice del Chiostro del Bramante, una grande mostra antologica interamente dedicata a Maurits Cornelis Escher (1898-1972) artista, incisore e grafico olandese che osservava la natura da un nuovo 92

OTTOBRE-NOVEMBRE

Casa di scale (Relatività) 1951 - litografia - cm 47,2 x 32,6 Collezione Federico Giudiceandrea

punto di vista, diverso, tale da far emergere la bellezza della regolarità geometrica che talora diviene magia e gioco, trasformando la natura stessa in mondi impossibili ed astratti. Curioso del mondo e dei suoi segreti, Escher è stato uno dei più importanti e sorprendenti intellettuali del XX secolo, che ha utilizzato le immagini al posto delle parole per narrare la sua idea di vita e di arte. La sua opera, costituita per la gran parte da


ARTE stampe (xilografie, litografie, mezzetinte), realizzate dopo una miriade di disegni, di acquarelli e di studi, ha intrecciato campi d’indagine del tutto diversi, da quello della geometria alla cristallografia, fino allo studio e all’impiego delle leggi della percezione visiva. Escher e le leggi della Fisica, Escher e i cristalli e gli oggetti impossibili ma, soprattutto, Escher e l’amore per la natura e per l’Italia, il suo paesaggio, la sua cultura: c’è un approccio tutto nuovo in questa mostra. Amato dai matematici e dalle stelle del rock, rifiutò nel 1969 ai Rolling Stones una sua incisione inedita per la copertina di “Let it Bleed”; e anche i Pink Floyd non si sottrassero alla “Eschermania” dilagante usando le sue immagini visionarie di mondi paralleli. Non è un caso che la spinta verso il meraviglioso e l’inconsueto sia nata nella mente e nel cuore di Escher grazie allo stupore che lo pervase innamorandosi appunto del sole dell’Italia (definito dall’artista “posto benedetto”) dove risiedette per dodici anni a partire dal 1923 ritraendo i paesaggi della penisola, che percorse in lungo e in largo, dalla campagna senese al mare di Tropea, dai

del mondo e dei “ Curioso suoi segreti, Escher è stato

uno dei più importanti e sorprendenti intellettuali del XX secolo, che ha utilizzato le immagini al posto delle parole per narrare la sua idea di vita e di arte. La sua opera, costituita per la gran parte da stampe (xilografie, litografie, mezzetinte), realizzate dopo una miriade di disegni, di acquarelli e di studi, ha intrecciato campi d’indagine del tutto diversi

Vincolo d’unione 1956 - litografia cm 25,3 x 33,9 Collezione Federico Giudiceandrea

OTTOBRE-NOVEMBRE

93


ARTE declivi scoscesi di Castrovalva ai monti antropoprocesso creativo che coincise con il riemergere morfi di Pentadattilo in Calabria. Su questi paesagdella cultura art nouveau della sua formazione argi si allungava il suo sguardo che scorgeva la retistica. Le immagini interiori, che nell’allestimento romano si sposano con le sue intuizioni scientifiche golarità dei volumi, la dimensione inaspettata degli (nell’ultima opera spazi, la profondità “Serpenti” precorre storica delle città la teoria dei frattali), e dei borghi. Fu la diventano opere che dimestichezza con illustrano il dato reaquesti luoghi, così diversi dalla dolcezza le proprio partendo orizzontale della sua dall’interno della legOlanda che gli perge che lo governa. Non a caso, la comise di incamminarsi in un percorso munità mondiale dei artistico portandolo matematici, quando negli spiazzi sconfilo scopre negli anni ‘50, quasi lo elegge nati della geometria a suo rappresene della cristallografia, divenendo tertante. Un apprezzara fertile per giochi mento corrisposto intellettuali dove la per un intellettuale fantasia regnava che aveva compiuto sovrana. Quello di da solo il suo perEscher, infatti, è uno corso conoscitivo sguardo che sa coe che in solitudine continuava a creare gliere la realtà delle le sue opere. Escher geometrie dietro le faceva tutto in pricose, per costruire Mano con sfera riflettente quelle che più tarma persona, anche 1935 - litografia le incisioni. Sul legno di prenderanno il 31x21,3 cm intagliato pazientenome di «immagini M.C. Escher Foundation interiori». mente stendeva l’inCosì, quando lasciata chiostro e lo faceva definitivamente l’Italia Escher giunse in Spagna nel aderire al foglio non con la pressa, bensì battendo 1936, il gioco di tassellature, l’elemento di attracon un cucchiaio. Erano operazioni che richiedevazione dell’apparato decorativo di quei monumenno settimane o mesi, poi chiamava la famiglia ad ammirare la sua creazione. Per questo ci ti moreschi, fu causa scatenante di un ulteriore

oltre 150 opere, tra cui i suoi capolavori più “ con noti come Mano con sfera riflettente, Giorno e notte, Altro mondo II, Casa di scale (relatività) si può ammirare fino al 22 febbraio 2015, nella bellissima cornice del Chiostro del Bramante, una grande mostra antologica interamente dedicata a Maurits Cornelis Escher 94

OTTOBRE-NOVEMBRE


ARTE

Belvedere maggio 1958 - litografia 462 x 295 mm Collezione Federico Giudiceandrea

OTTOBRE-NOVEMBRE

95


ARTE sono incisioni con tirature bassissime, molto rare, altre invece più diffuse perché le riprendeva, magari dopo anni. Grazie a importanti prestiti, della Fondazione e in particolare della Collezione di Federico Giudiceandrea (il 70% delle opere esposte appartiene a lui), si è realizzato un percorso espositivo che fonde insieme i nodi tematici dell’incisore, la vicenda e le passioni personali, l’ironia e il gioco, coinvolgendo il visitatore nello sperimentare le leggi scientifiche indagate e rappresentate da Escher fino a farlo entrare fisicamente in una sua opera.

All’interno del percorso della mostra il visitatore sarà guidato a vivere un’esperienza “giocosa”, che fa capire l’origine e il perché dell’arte di Escher, permettendo di sperimentare in prima persona e di comprendere le illusioni ottiche e gli inganni visivi a cui inducono le opere Attraverso tre esperienze percettive e sei giochi, la mostra fa vivere le illusioni ottiche insite nei lavori del grande artista, dando la possibilità di capir-

96

OTTOBRE-NOVEMBRE

ne l’origine e i meccanismi. La prima esperienza è spiegata attraverso una parete colma di sfere concave e convesse. Il visitatore, riflesso dritto nel convesso e al contrario nel concavo, potrà intuire la legge della riflessione fotografandosi specchiato all’interno delle sfere . La seconda esperienza, “La stanza degli specchi“ spiega il fenomeno tridimensionale dell’opera di Escher intitolata “Profondità”, riproduzione infinita dello stesso elemento. La terza esperienza è quella della parete optical che darà al visitatore un incredibile senso di profondità illusoria. I sei giochi ottici si basano sulla legge della prossimità, quella della buona forma, del triangolo di Kanizsa, la legge del pieno e del vuoto, della continuità e infine del concavo e del convesso. I giochi daranno la possibilità di sperimentare i “trucchi di visione” e sarà possibile condividere la propria esperienza all’interno della mostra, scattando selfie e postandoli, utilizzando l’hashtag ufficiale #EscherRoma e che saranno successivamente pubblicati sui social network della mostra.

Giorno e notte 1938 - xilografia cm 39,1 x 67,7 Baarn, M.C. Escher Foundation


ARTE Buccia 1955 - xilografia - cm 34,5 x 23,5 Collezione Federico Giudiceandrea

Museo: Chiostro del Bramante Indirizzo: Via della Pace 00186 Roma Site: www.chiostrodelbramante.it Copyright: All M.C. Escher works Š 2014 The M.C. Escher Company

OTTOBRE-NOVEMBRE

97


MAKE UP

I’M NOT BARBIE GIRL IN ESCLUSIVA PER LIVING ADAMIS IL BEAUTY SHOOTING CHE PRESENTA LA PRIMA COLLEZIONE MAKEUP FIRMATA

MAKE UP

Photographer: Gianni Franchellucci Make-up: Alexandra Buccarella Model: Claudia Mattera Collare: Noodles serie Ponente A/1 14-15 di Pia Accessories Hand made in Rome di Pia Carolina Carfacino

98

OTTOBRE-NOVEMBRE



1 - Eye Precise Sculpting Brow Pencil 2 - Eye Opulent Volume Mascara 3 - Eye Power Liquid Liner ABITO: pag. 97, 98 e 99 Grazia Garasto

first look


MAKE UP

3

2

1


4 - Golden Glow Bronzer Indian Sand 5 - Brush Blush 6 - Eye Magnetic Color Shadow mono iconic ottanio 7 - Nail Bold High Gloss Lacquer 8 - Eye Impact Longwear Pencil

Second look

5

4


MAKE UP

8 7

6


9 - brush_blending 10 - Eye Magnetic Color Shadow mono iconic bronze 11 - Eye Magnetic Color Shadow mono iconic copper 12 - Eye Opulent Volume Mascara

third look


MAKE UP

12

10

9

11


13 - Eye Magnetic Color Shadow mono iconic black 14 - Eye_Impact Longwear Pencil

fourth look

13

14


MAKE UP

Gianni Franchellucci, costantemente in viaggio e alla ricerca di nuovi stili di vita, in rapporto di freelance, collabora con le più importanti testate nazionali e internazionali di arredamento, architettura e tempo libero. Vanta pubblicazioni e collaborazioni con Vogue, Elle, AD, Grazia e tutte le più importanti riviste del settore. In campo pubblicitario in 25 anni ha realizzato servizi per aziende: nazionali ed internazionali. Con un archivio di 1600 case sparse per il mondo arriva a collezionare 212 copertine con le più importanti testate nazionali e internazionali estendendo la sua attività con edizioni di libri dedicati all’arredamento e ai viaggi. Nella sua carriera ha collaborato alla stesura e realizzazione di raccolte e volumi dedicate all’interior oltre che di formati televisivi dedicati al settore. Dal 2013 ha fondato una società internazionale con sede a New York.



BOOKS

LETTURA DEL MESE Le Chajim Alla vita di Roberto Fiorentini

U

n fitto mistero lega una pergamena nascosta nel sarcofago di Papa Clemente II, morto nell’ XI secolo, e il rapimento della giovane Diamante, strappata a forza dalla sua casa nel ghetto di Roma alla fine del 1700. Il livornese Avraham, timido e insicuro, si reca nella città eterna per recuperare il denaro relative alla vendita di un libro raro e si trova coivolto,

quasi senza rendersi conto, nell’impresa di tentare di liberare la fanciulla reclusa nella Casa dei Catecumeni a Santa Maria dei Monti perché abiuri la sua religione. Riuscirà nell’impresa grazie alla complicità di una piacente locandiera e all’amore per la perversione di un conte francese cinico e immorale.

Un romanzo storico denso di vicende e personaggi, suspence e colpi di scena, che si intrecciano nelle viuzze del ghetto e nelle piazze della buia Roma papalina nel 1775, anno 5536 della Creazione.

RECENSIONI A CURA DI LAURA PACELLI


BOOKS

LIBRI CONSIGLIATI Il giardino sospeso di Patrick White Il Giardino sospeso è il tredicesimo romanzo del premio Nobel australiano Patrick White. Il libro, ambientato durante la Seconda Guerra mondiale, racconta l’amicizia tra due ragazzini quattordicenni europei che vengono inviati come “reffos”, rifugiati, presso una strana famiglia autraliana. Qui imparano a condividere la difficoltà di adattarsi in un mondo ostile che li percepisce come estranei e a diventare adulti loro malgrado. Una lettura emozionante e poetica, una occasione da non perdere per chi ama i romanzi di formazione.

Paura di volar di Erica Jong Bompiani ripropone, a distanza di più di quarant’anni dalla sua uscita, il romanzo-scandalo di Enrica Jong che ha venduto circa venti milioni di copie in tutto il mondo. La storia, narrate in prima persona, è quella di una scrittrice sposata con uno psicoanalista freudiano cinese; la donna è infelice e piena di paure, che supererà nel momento in cui incontra un altro psiconalista, inglese questo volta, con il quale decide di scappare in giro per il mondo, finalmente libera da sui tabu. Da leggere per scoprire finalmente cosa sia la tanto citata “scopate senza cerniera”

Ritmi di festa di Paolo Apolito Perché facciamo festa? Cosa ci spinge a cercare occasioni per condividere con gli altri l’effervescenza emotiva e quella sensazione che l’autore, antropologo di esperienza, chiama “abbondanza di umanità”? Questo bel saggio, scritto con un stile semplice e appassionato, avvicina il lettore a temi come l’empatia, il bisogno di vicinanza e di condivisione con i nostri simili. Un libro da leggere e da regalare, che stimola il lettore a osservare con occhi nuovi la vita di tutti i giorni


BOOKS

LIBRI CONSIGLIATI La cresta dell’onda di Thomas Pynchon Un libro vivacissimo e divertente dalla penna di un grande scrittore quasi ottantenne. La protagonista Maxine Tarow ha una piccola agenzia di investigazioni antifrode a Manhattan e cerca di guadagnarsi da vivere destreggiandosi tra capitalisti senza scrupoli, broker schizzati e hacker con il delirio di onnipotenza. Tutto procede come al solito e la donna se la cava operando ai limiti della legge, finché un giorno si trova coinvolta in una catena di delitti che sembra sfuggire alle logiche che conosce. E saranno guai.

L’erede del tempo di Franco Scaglia Ritorna padre Matteo, il francescano archeologo ispirato alla figura di padre Matteo Piccirillo, grande studioso e Custode di Terra Santa, morto sei anni fa. Questa volta padre Matteo, consapevole dell’impossibilità fermare la guerra tra israeliani e palestinesi, lascia Gerusalemme , ma non trova comunque pace. Si trova infatti a mettere la mani sulla presunta corrispondenza tra Gesù e Agbar, re di Osroene, che, se fosse autentica, cambierebbe la storia della Chiesa. Un bel giallo ricco di curiosità, con venature polemiche nei confronti della Segreteria di Stato vaticana.

Il lato oscuro del cuore di Corrado Augias La storia di Clara, psicologa e appassionata lettrice di libri di psicoanalisi classica, che ad un certo punto della sua vita decide di fare la cassiera nel bar di proprietà del fratello. Qui si troverà ad indagare, suo malgrado, sulla misteriosa morte di un uomo, e scoprirà che i soprusi e le violenze perpetrati contro le donne non sono mai terminati, anche se non vengono più etichettate come isteriche dalla medicina ufficiale come avveniva ai tempi di Charcot. Un romanzo vibrante e coivolgente, un violento atto d’accusa contro la misoginia.


OROSCOPO ‘14 ARIETE 21.03/20.04 Umore alle stelle nonostante il periodo intenso. Il trigono Giove, Urano e Marte incoraggia proposte lavorative ed entrate economiche ma attenzione perché ci vuole impegno e costanza. Le vostre relazioni rimangono sempre solide ma possibili cambi di abitudini in vista potrebbero inf l u i r e sui bioritmi. Non trascuratevi, sapete già che siete soggetti a stress e nervosismo quindi curate l’alimentazione e scegliete trattamenti naturali con le erbe.

GEMELLI 22.05/21.06 Essere protagonisti e leader è una vostra caratteristica ma cercate di mantenere qualche volta un profilo basso, si preannuncia un periodo colmo di eventi e qualche piccolo imprevisto, cercate quindi di non farvi trovare impreparati. Anche le svolte amorose potrebbero arrivare come fulmini a ciel sereno, ma cercate di rimanere coi piedi per terra. Mantenete un alimentazione sana e continuate sempre a fare sport, ormai è uno dei vostri mezzi preferiti per scaricare le tensioni.

LEONE 24.07/23.08 Giove vi assicura la forza per affrontare al meglio le sfide quotidiane a 360°. Sfruttate l’energia positiva del lavoro per ridurre eventuali stress o incomprensioni con i colleghi. Favorite sempre le relazioni e siate aggregatori sia tra gli amici che in famiglia. In amore lasciatevi corteggiare di più, godetevi i momenti di coppia o piacevoli nuove conquiste. Se avete possibilità di viaggiare scegliete mete relax per rigenerarvi e per rinvigorire il vostro aspetto.

TORO 21.04/21.05 Tempo di cambiamento e novità. Non abbiate paura del nuovo, che si tratti del lavoro tanto agognato o do una promozione, affrontate tutto con coraggio. Nuove conoscenze alimentano non solo le possibilità di relazioni amorose ma possono essere d’incentivo per attività del tempo libero o viaggi. Forse non vi siete riposati abbastanza d’estate quindi in questo autunno approfittate dei momenti liberi per rilassarvi e coccolarvi.

CANCRO 22.06/23.07 Coltivate le emozioni. Che siano legate a storie d’amore, rapporti familiari o amicizie speciali, lasciate che diano energia alla vostra vita e ne gioverà anche il vostro lato professionale e produttivo. Le vicende economiche sembrano stabilizzare il vostro stile di vita, attenzione però a fare le giuste scelte se dovete fare grandi acquisti, non c’è tempo per tanti dubbi, è il momento di concretizzare. La forma fisica è stabile ma si può fare di: impegnatevi!

VERGINE 24.08/23.09 Marte potrebbe influire sul lavoro portando un po’ di nervosismo e turbolenze per chi lavora in team ma sono solo momenti utile per capire come impostare l’approccio al meglio per mantenere il giusto equilibrio. Gli affetti sono invece vostra fonte di positività, non sottovalutate le attenzioni sia quelle che si ricevono che quelle che bisognerebbe dare. La vostra salute accusa un po’ di stress, curate l’alimentazione, verdure e frutta al primo posto e soprattutto tanta acqua.


ottobre / novembre BILANCIA 24.09/23.10 È il periodo giusto per sistemare molte cose. Anche se non saranno grandi cambiamenti, soprattutto nel lavoro ci sarà bisogno di concentrarsi per stabilire obiettivi precisi. Da questi dipendono altri aspetti che condizionano il benessere a tutto tondo, dalla situazione finanziaria ai rapporti interpersonali passando per la salute: occorre raggiungere gli equilibri ottimali per vivere sempre al meglio. La vostra forma fisica, stimolata al miglioramento, incentiva il buon umore.

SAGITTARIO 23.11/21.12

Energie quasi soprannaturali questo periodo, sul piano fisico e mentale sarete davvero imbattibili grazie all’influsso positivo di Marte e di Venere in aspetto armonico, Mercurio e Saturno saranno in Scorpione, rendendovi acuti nei giudizi. Avrete modo di sbrigare gli impegni quotidiani con tranquillità e precisione. Fate attenzione a non scaricare sul partner le vostre angosce e le vostre insicurezze e a non agire d’impulso, potreste dire o fare cose di cui potreste pentirvi.

ACQUARIO 21.01/18.02 State per vivere un turbine relazionale che porterà ricchezze positive alla vostra vita, in tutti i campi. Sono previsti viaggi, momenti di convivialità, che vi aiuteranno presto a staccarvi dalle solite routine quotidiane o a vivere con un’ottica differente. Approfittate quindi per convogliare queste energie e distribuirle nel giusto modo, vi ritroverete rigenerati e coccolati da chi gioverà della vostra intraprendenza. Attenzione però a non esagerare se siete bravi in cucina, potreste appesantirvi.

SCORPIONE 24.10/22.11 Venere e Sole entreranno presto nel vostro segno per favorire incontri e relazioni che scuoteranno questo periodo forse caratterizzato da qualche insoddisfazione di troppo, soprattutto dal punto di vista professionale. Approfittate dei momenti di svago in compagnia per distrarvi, lasciatevi andare, non date spazio al malcontento ed evitate contrasti con il partner o i parenti. Valorizzatevi, concedetevi qualche capriccio, e se potete viaggiate!

CAPRICORNO 22.12/20.01 È in arrivo qualche disarmonia, soprattutto in ambito amoroso, causata dal transito di Venere in Bilancia in contrasto con Sole e Venere. In compenso il flusso lavorativo procede costante e vi rende produttivi. Tutto ciò può compromettere però l’equilibrio psico-fisico, quindi ritagliatevi spazi per riposare e abbiate più cura della vostra salute. Approfittate delle giornate di sole per attività sportive all’aria aperta. Respirate!

PESCI 19.02/20.03 Vivrete un periodo in crescendo, soprattutto nel lavoro, che potrebbe farvi arrivare con il fiato corto a causa di una condizione di stanchezza mentale ed emotiva. Ma state tranquilli perché Marte arriverà presto in vostro aiuto con la giusta carica di energia. Venere vi da una mano ad essere più efficienti sia in casa che fuori. Serve concretezza: è arrivato il tempo di risolvere alcune questioni lasciate in sospeso da troppo tempo. Nei momenti liberi parola d’ordine: relax!


AZIENDE

ABBIAMO PARLATO DI: ALBERTA FERRETTI:

GIORGIO ARMANI:

NEIL BARRET:

BRIONI:

GIVENCHY:

O.P.I.:

BURBERRY:

GUCCI:

PHILIPP PLEIN:

CALVIN KLEIN:

HELENA RUBINSTEIN:

PLANTERS:

CHANEL:

JEAN PAUL GAULTIER:

RENAULT:

CHRISTIAN DIOR:

JOHN RICHMOND:

RIMMEL:

CLARINS:

KENZO:

ROBERTO CAVALLI:

COLLISTAR:

Lancôme:

SHISEIDO:

DECLÉOR:

LAND ROVER:

SISLEY:

DOLCE&GABBANA:

LIERAC:

SUZUKI:

ELIZABETH ARDEN:

LOUIS VUITTON:

TRANSVITAL:

ERMANNO SCERVINO:

LUISA BECCARIA

URIAGE:

ESTÈE LAUDER

MARC JACOBS:

VERSACE:

FENDI:

MAC COSMETICS:

VICHY:

FIAT:

NARCISO RODRIGUEZ:

YSL:

www.albertaferretti.com www.brioni.com www.burberry.com www.calvinklein.com www.chanel.com www.dior.com

www.clarins.com www.collistar.it www.decleor.it www.dolcegabbana.it

www.elizabetharden.it

www.ermannoscervino.it www.esteelauder.com www.fendi.com www.fiat.it

www.armani.com

www.givenchy.com www.gucci.com www.helenarubinstein.com www.jeanpaulgaultier.com www.johnrichmond.com www.kenzo.com www.lancome.it www.landrover.com www.lierac.it www.louisvuitton.com www.luisabeccaria.it

www.marcjacobs.com www.maccosmetics.it

www.narcisorodriguez.com

www.neilbarret.com www.opi.com www.philipp-plein.com www.planters.it www.renault.it www.rimmellondon.com www.robertocavalli.com www.shiseido.it www.sisley-cosmetics.com www.suzuki.it www.transvital.ch www.uriage.com www.versace.com www.vichy.it www.ysl.com



ADAMIS GROUP ACADEMY MAKE UP. SCREAM ABOUT YOURSELF.

A

damis Group Academy è un’Accademia di trucco, arte e bellezza. Adamis Group Academy ha come obiettivo quello di offrire una formazione avanzata e professionale, che unisca, allo studio delle più avanzate tecniche del make up, una preparazione reale di tecniche di vendita, senza tralasciare l’importanza delle singole doti artistiche ed espressive. La mission dell’Adamis Group Academy è creare veri e propri artigiani della Bellezza, che sappiano combinare l’estro con la pratica. Adamis Group Academy è una realtà globale e cosmopolita, con sedi a: Roma, Milano, New York. La creatività e la tradizione Italiana incontra la modernità e le più rivoluzionarie tecniche di make up americano, ridefinendo il concetto di artista del trucco, dando vita a nuovi professionisti del bello.

Sede Roma: Via Luigi Settembrini, 28 - 00195 - Tel: 06 43400123 Sede New York: 255 W 23rd St - Chelsea Gardens - New York, NY 10011 Sede Milano: Via Morimondo, 26 ED1 A11 - (ex area Richard Ginori) - 20143 - Tel: 02 94557150 web site: www.adamisacademy.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.