N 4 2014 agosto settembre

Page 1

Anno VII n° 4 - AGOSTO/SETTEMBRE 2014 - Rivista Bimestrale - Autoriz. del Tribunale di Roma del 17.04.2008 - n° 159/2008

SHOPPING

Make Up Parfum Soin Pharm

MODA

Fashion features Tailoring man

MAKE UP

Anteprime d’autunno

ATTUALITà

Cuma e i campi Flegrei












moda

32 Fashion features 44 Tailoring man

14

living it

52 Castelli in Italia attualità

58 Cuma e i campi Flegrei 80 Truffe telematiche lusso

72 Revolver 44GT 74 747 Mirage car

82 Metropolitan sculpture

24

44 82 www.livingadamis.com

Il lusso di fare tendenza

Anno 7 n° 04 Agosto - Settembre 2014 Free Press Bimestrale Autorizzazione del Tribunale di Roma del 17.04. 2008 n° 159/2008 Iscrizione R.O.C. n° 22092


SOMMARIO

Agosto - Settembre 2014

COPERTINA

shopping

24 Make up 28 Parfum 68 Soin 70 Pharm

12 Editoriale 14 Make up Anteprime d’autunno 20 Make up Tips trainers 62 SOS skin 76 A tavola aumenta il biologico 86 Corcos 92 Sport is in the air 107 Lettura del mese 108 Libri consigliati 110 Oroscopo 112 Abbiamo parlato di

62

Direttore editoriale - Mario Conti - mc@livingadamis.com - Direttore responsabile - Mauro Fanfoni - mf@livingadamis.com Capo redattore - Marco Nardi - redazione@livingadamis.com - GRAFICA & IMPAGINAZIONE - Paolo Prinzivalli - multimedia@adamis.it redazione - Alexandra Buccarella, Roberta D’Amico redazione MODA - Leonardo Carbone, Jean Michel Lozeanu - marketing - marketing@livingadamis.com Hanno collaborato a questo numero - Simona Di Mauro, Loredana Satriani, Chiara Di Bartolomeo, Mauro Tarallo, Love Italy, Eleonora Sargini, Laura Pacelli, Tony D’Elia, Accademia Del Lusso Living Adamis è una pubblicazione di - Adamis Group Italia S.r.l. - Sede di Roma: Via Luigi Settembrini, 28 - 00195 - Tel: 06 43400123 - Fax: 06 43400124 Sede di Milano: Via Morimondo, 26 ED1 A11 - (ex area Richard Ginori) - 20143 - Tel: 02 94557150 - info@livingadamis.com fotolito e stampa - C.S.C. Grafica S.r.l. - Via A. Meucci, 28 - zona industriale Santa Sinforosa - (Via Tiburtina Km 18,300) - 00012 Guidonia - Roma Tel: 0774 353308 - Fax: 0774 550179 - info@cscgrafica.it Ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96, La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel nostro archivio informatico, vengono utilizzati esclusivamente per le spedizioni e non vengono ceduti a terzi per alcun motivo. La informiamo inoltre che, ai sensi dell’art. 13 della Legge, Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, rettificare i Suoi dati o opporsi all’utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge.


EDI TO RIA LE

SHOCK! Non pensavo di provare così forti emozioni, non pensavo di poter vivere e avere dentro sensazioni e emozioni cosi importanti. Ma questa è l’essenza dell’essere umano. Imparare e sorprendersi di se stessi ogni giorno. Forse è questa la chiave introspettiva per vivere ogni giorno la nostra vita, o forse è l’alibi che magistralmente ci creiamo per evitare di capire chi realmente siamo. Che il mondo fosse ormai divenuto un insieme di meccanismi fitti, stretti nei quali rischi di essere schiacciato è noto. Ma che questi meccanismi, queste piccole rotelline che girano si affannano si incastrano, si accoppiano, creano movimento inesorabile nel tempo, non vedono la loro assoluta inutilità nella complessità della vita. Io mi sono sempre sforzato di non essere uno di questi ingranaggi, andando molte volte contro il normale senso comune. La vita è fatta di scelte. È difficile farle ma, soprattutto, accorgersi di doverle fare. La mia scelta è stata quella di essere diverso, originale, di inseguire nuove idee e nuovi progetti. È questo che con Living e con la conduzione delle mie aziende voglio trasmettervi. Siamo differenti perché creiamo, ci buttiamo e spesso riusciamo. Siamo differenti perché non ci fermeremo. Siamo e quindi, sempre e comunque, saremo! Siamo Green, con la nostra policy verso il pianeta e l’ecologia. Siamo Trendy, con le nuove esperienze formative per le nostre risorse,. Siamo Cool, con le nostre attività legata ai social network. Siamo Adamis sempre e comunque, perché Noi non siamo, e non saremo mai, meschini falsari di sensazioni altrui.

Mario Conti Direttore Editoriale mc@livingadamis.com @ mrconti000

14

AGOSTO-SETTEMBRE



F

AGOSTO-SETTEMBRE

SISLEY - PHYTO TEINT EXPERT

di Simona Di Mauro

inite le vacanze estive si riprende con la routine quotidiana, accompagnata dal giornaliero tran tran e da scorci d’estate che continuano a rallegrare le fresche giornate di Settembre. È lecita curiosità femminile quella di sbirciare tra le vetrine dei negozi, per assaporare in anteprima quelli che saranno i trend della moda autunnale e scoprire tutte le novità sul make up in voga per la prossima stagione. Le tonalità mat ritornano in auge con straordinarie texture vellutate e confortevoli, che celebrano i beige ed i marroni in tutte le loro sfumature. Per far fronte ad un’abbronzatura che sbiadisce, i laboratori Sisley hanno messo a punto un fondotinta di nuova concezione che garantisce fino a 12 ore di alta fedeltà sulla pelle. Si tratta di Phyto Teint-Expert, un fluido sublimatore dell’incarnato disponibile in otto nuance che assicura un colorito omogeneo, levigato ed uniforme. Va applicato sul viso con un pennello se si desidera una copertura medio-alta, oppure con una spugna in lattice per ottenere una copertura medio-leggera. Speciali polveri perfezionanti ad effetto soft focus presenti in formula, assicurano un incarnato dall’aspetto naturale e particolarmente luminoso. Lo sguardo si veste di magnetismo neo grunge con la 16

CLARINS - ECLAT MINUTE

CLARINS - LADYLIKE

MAKE UP


AGOSTO-SETTEMBRE

17


SHISEIDO - LAQUER ROUGE

CLARINS - BE LONG MASCARA

MAKE UP

18

AGOSTO-SETTEMBRE

nuova collezione Ladylike di Clarins. Fascino etereo ed eleganza eccelsa per un maquillage che celebra la naturalità della bellezza femminile, fatta di contrasti nude ed armonie mat dal finish levigato. Lo smoky eyes sarà un cult anche per questa stagione, ricreato nella versione romantica con tonalità beige e marroni d’intensità medio-chiara, oppure nella versione rock fatta di accostamenti tortora e grigio dalle nuance medio-scura. I nuovi ombretti creati per la collezione si chiamano Ombre Matte, disponibili in sei diversi colori, dalla speciale formula creme-poudre dalla resa mat e dalla consistenza leggera ed impalpabile, che scivola sulle palpebre fondendosi omogeneamente con la pelle. Innovativa anche la Base Fixante Yeux della linea Eclàt Minute, una crema morbida e setosa da applicare prima di qualsiasi ombretto, che aiuta a prolungarne la tenuta donando allo sguardo un effetto riposato e fresco. Per rendere magnificamente divino il make up degli occhi, l’arma di seduzione resta sempre il mascara: così Clarins propone una nuova versione di Be Long Mascara dalla formula ricca di pantenolo, che favorisce la naturale ricrescita delle ciglia fortificandole applicazione dopo applicazione. Inoltre, l’associazione di cera di carnauba e speciali polimeri filmogeni, avvolgono le ciglia con una guaina cosmetica che le allunga e le incurva vertiginosamente. Sofisticata, romantica, quasi atemporale sarà la donna firmata Dior che per l’autunno sfoggerà un dress code in perfetto stile con la maison, indossando l’ever green giacca icona in tessuto pied de poule tanto cara a Monsieur Christian Dior, adornando il proprio volto con un make up lussuoso, fatto di sfumature metalliche che si intersecano tra loro fondendosi in bagliori caleidoscopici. La leggendaria Palette 5 Couleurs nata nel 1987, si reinventa con una nuova veste dal boitier moderno, accessoriata da un mini set di applicatori professionali e disponibile in 12


MAKE UP

labbra saranno “ Sulle di gran moda i rossetti

fluidi ad effetto lacca, come i nuovi Lacquer Rouge di Shiseido. Cinque nuove tonalità che spaziano dal rosa al viola, ideate dal make up artist Dick Page per vestire il sorriso di sensuale contemporaneità. Un colore pieno e intenso, arricchito con principi attivi idratanti che assicurano comfort e levigatezza, migliorando l’aspetto delle labbra giorno dopo giorno

YSL ROUGE PUR COUTURE THE MATS

YSL - EYELINER BABY DOLL


MAKE UP

YSL - Mascara MATT

prodotto “ Ilstar della

20

capsule collection è la Couture Palette Collector Fétiche, ispirata al classico stile biker, che racchiude al suo interno cinque ombretti dalle calde tonalità

AGOSTO-SETTEMBRE

do le ciglia una ad una. Inedita precisione per una formula dal colore ultra black, arricchita con polimeri flessibili per una curvatura ottimale e cellule native di rosa dall’effetto rinforzante. Per un’applicazione perfetta basterà posizionare lo stelo partendo dall’angolo esterno delle ciglia proseguendo verso l’interno con ripetuti movimenti a zig-zag. D’impronta rock e decisamente femminile, come un chiodo in pelle ed un paio di scarpe dai vertiginosi tacchi a spillo, è la nuova collezione make up di Yves Saint Laurent Beautè denominata Cuirs Fètiches. Spirito Couture ed allure da rock star per la top model Cara Delevigne, che si riconferma ancora una volta musa ispiratrice di questa limited edition ideata da Lloyd Simmons. L’accostamento dei toni bruni al nero intenso e illuminato da un bronzo nacrè, dona lucentezza ad un make up estremamente dark ricreando una sfumatura che veste lo sguardo come una seconda pelle, in netto contrasto con i rossi dall’effetto laccato che colorano unghie e labbra. Il prodotto star della capsule collection è la Couture Palette Collector Fétiche, ispirata al classico stile biker, che racchiude al suo interno cinque ombretti dalle calde tonalità, richiamando gli effetti leather proposti in passerella dalla maison. Eleganza mini-

YSL - Couture Palette Collector Fétiche

nuove combinazioni cromatiche. Un vero e proprio “guardaroba” dello sguardo, fatto di tonalità neutre, accostate a tinte audaci, per creare molteplici tipologie di maquillage utilizzando per il giorno gli ombretti chiari del trio superiore e per la sera le cialde poste nella parte inferiore, da miscelare al colore centrale che diventa il tono portante di tutta la palette. Sulle labbra saranno di gran moda i rossetti fluidi ad effetto lacca, come i nuovi Lacquer Rouge di Shiseido. Cinque nuove tonalità che spaziano dal rosa al viola, ideate dal make up artist Dick Page per vestire il sorriso di sensuale contemporaneità. Un colore pieno ed intenso arricchito con principi attivi idratanti che assicurano comfort e levigatezza, migliorando l’aspetto delle labbra giorno dopo giorno. Quando si parla di mascara viene subito in mente Lancôme, che per l’autunno lancia un nuovo prodotto d’avanguardia dal promettente nome Grandiose, uno scovolino brevettato a “collo di cigno” che consente una facilità d’applicazione per entrambi gli occhi, avvolgen-


MAKE UP

YSL - CUIRS FETICHERS_

malista per un look sobrio e sofisticato, attraverso cinque tonalità che scolpiscono ed illuminano lo sguardo. Novità anche in fatto di ciglia, con l’iconico Mascara Volume Effet Faux Cils disponibile in due versioni: Baby Doll Rock ultra black dal nero intenso ad effetto vinile ed il nuovissimo Mat Perfecto dal finish opaco che veste le ciglia di audace sensualità. Tonalità pop per il maquillage delle labbra con i nuovi Rouge Pur Couture The Mats, dal finish morbido e vellutato, disponibili in due nuances pop Fuchsia Fètiche e Red Rythm e due nude Rose Perfecto e Nude Acoustic. Smoky grafici, effetti mat, fondotinta hi-tech, tante cromie con cui poter spaziare per interpretare il maquillage autunnale, come un vero e proprio accessorio intercambiabile, fatto di dettagli moderni che quotidianamente accompagneranno l’essenza della femminilità. AGOSTO-SETTEMBRE

21


MAKE UP

make up tips GUCCI COSMETICS i consigli by adamisacademy.com

testi di Eleonora Sarghini

di adamis academy

OMBRETTO GUCCI

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: la maison Gucci si identifica con dei colori, anche definiti “Iconic Six” che sono: oro, nero, rosso, ottanio, bronzo e rame. Gli stessi colori che contraddistinguono la palette della collezione, per un totale di 19 tonalità. Questi ombretti hanno un finish shimmer che dona luminosità allo sguardo e lo rende più intenso creando giochi di luci ed ombre con il colore. BEAUTY TIPS: se abbinate queste tonalità bronzo-oro, ricordate di illuminare sotto l’arcata sopracciliare con un ombretto bianco, burro o crema dal finish matt per definire ancora meglio la sfumatura del colore. 22

AGOSTO-SETTEMBRE

Gucci Eye Magnetic Color Shadow Mono


MAKE UP DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: per un look Gucci completo dalla testa ai piedi, non potevano farci mancare lo smalto, disponibile in 25 nuance più un base coat e un top coat. Meravigliose le tonalità Iconic Red ed Iconic Black.

Bold High-Gloss Lacquer Iconic Red

BEAUTY TIPS: potete scegliere il colore secondo il vostro umore, la cosa fondamentale è però nutrire le unghie e fare sempre una manicure prima dell’applicazione.

SMALTO GUCCI

Gucci Eye Opulent Volume Mascara 010 Iconic Black

MASCARA GUCCI

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: un prodotto volumizzante che intensifica lo sguardo. Ecco il mascara della collezione Gucci, un accessorio, come lo definisce Frida Giannini creatrice della linea, anche grazie al packaging, elegante e caratterizzante. Quattro le tonalità disponibili per questo prodotto iconico. BEAUTY TIPS: prima di truccarvi, verificate sempre di aver rimosso tutti i residui del trucco precedente, controllate di avere le ciglia morbide e non “incollate” l’una all’altra. Per aiutarvi utilizzate uno scovolino pulito (di un mascara terminato) e districatele. Infine applicate il mascara. AGOSTO-SETTEMBRE

23


MAKE UP DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: una terra abbronzante, con riflessi dorati per donare alla pelle un colorito sano, come baciato dal sole. Questo bronzee Gucci è disponibile in 4 tonalità. Un prodotto necessario, che offre una soluzione semplice e immediata per risultare immediatamente più abbronzate. Il packaging è classico di molti bronzee: rotondo.

TERRA GUCCI

BEAUTY TIPS: oramai è una parte fondamentale del trucco per eventi, shooting o sfilate ma si sta inserendo anche nel make-up quotidiano della donna. Parliamo ovviamente del contouring, tecnica usata per correggere le forme irregolari del viso, attraverso giochi di luci e ombre. Se non avete ancora acquistato un counturing brush cosa aspettate?

Gucci Lips Luxurious

ROSSETTO GUCCI

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: 25 le tonalità offerte da Gucci per questa linea di rossetti dalla texture cremosa e dal finish intenso. Come non innamorarsi dell’Iconic Red, un rosso sensuale e accattivante. BEAUTY TIPS: per essere parsimoniose ma, soprattutto, per avere delle labbra perfette e a prova di bacio, applicate una velina sulle labbra e passateci sopra un velo di cipria con un pennello kabuki per fissare. 24

AGOSTO-SETTEMBRE

Moisture Rich Lipstick 390 Iconic Red


FONDOTINTA GUCCI

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: una texture vellutata quella del nuovo fondotinta Gucci Cosmetics, disponibile in 18 tonalità. Un prodotto completo, che offre una protezione 25 dai raggi UV e dona un finish brillante e luminoso. Il packaging è ispirato al pattern Guccissima; sul tappo della confezione troviamo il logo patinato con la doppia G intrecciata. Tutti questi dettagli uniti alla qualità del prodotto lo rendono un must per ogni donna. BEAUTY TIPS: per una maggior durata, applicate il Silk Priming serum, che preparerà la pelle e permetterà un finish preciso e pulito.


5

11 12

1

6

13 7

14 8

2

4

9

15

3

16

10

DIOR

YSL

GIORGIO ARMANI

1. 5 Couleurs € 56,50

5. La Laque Couture € 26,00

11. Eyes To Kill Liner € 30,00

2. Diorshow Palette Mono € 31,44

6. Gloss Volupté € 33,50

12. Rouge d’Armani € 31,00

3. Dior Addict Liner € 34,40

7. Rouge Pur Couture The Mats € 33,50

13. Palette Organica € 75,00

4. Dior Addict It Lash € 31,93

8. Mascara Effet Faux Cils € 34,30

14. Eyes To Kill Solo € 30,00

9. Rouge Pur Couture € 33,50

15. Mascara Black Ecstasy € 30,00

10. Couture Palette € 60,00

16. Nail Lacquer € 22,00

l’autunno si concentra su un look occhi

Il mondo rock, dalla musica agli accessori,

Fade to Grey, il nuovo look Armani per

per un nuovo stile dello sguardo. Nuovi

ispira il look per l’autunno 2014 di

gli occhi, le labbra e le unghie, è un make

colori e nuove texture per gli ombretti che,

Yves Saint Laurent. Una collezione di

up delicato per un autunno elegante.

sulla pelle, si trasformano in tessuti. E per

maquillage sensuale ed elettrico. Una

Le sfumature hanno morbide tinte

una trasformazione fashion istantanea

combinazione

lussuose,

minerali e un leggero scintillio per un

i nuovi liner e mascara dalle tinte pop

tonalità opulente, delicatamente luminose

effetto velato, impalpabile. Il nuovo

accompagnati dalle palette mono luccicanti

e contrasti couture: il risultato è audace

mascara Black Ecstasy dona, inoltre,

creano infiniti mix & match.

e semplice insieme, sensuale all’estremo.

ciglia elegantemente più spesse, più

Per Dior, il lusso fondamentale nasce da cinque colori, da 5 Couleurs e per

di

texture

dense e più lunghe.

MAKE-UP nuove uscite


17 25

21

25

18

27 22

19

20

29

28

23

24

30

GUERLAIN

LANCÔME

CHANEL

17. Le Crayon Sourcils € 24,78

21. L’Absolu Rouge € 33,27

25. Le Vernis € 23,00

18. Ecrin 4 Couleurs € 52,54

22. Hypnôse Palette € 56,50

26. Rouge Coco Shine € 30,50

19. KissKiss € 33,70

23. Vernis In Love € 20,20

27. Lèvres Scintillantes € 26,00

20. LipLift € 30,27

24. Grandiôse € 38,83

28. Écriture De Chanel € 33,30

L’autunno Guerlain si ispira a KissKiss,

Dalle sfilate alle vie di Parigi, Lancôme

una storia di seduzione scritta dalla

attinge la sua ispirazione colore al cuore

maison nel 1994: un rossetto, un

delle

reinterpretarle

Chanel si ispira a un colore che evoca la

complice, un alleato quotidiano che

per la sua collezione autunno-inverno.

delicatezza e la poesia: il rosa, declinato

affascina come un biglietto d’amore.

Sfumature dai riflessi che ricordano pietre

in infinite variazioni, intense e delicate.

Una bacchetta magica dalla quale non

preziose, iridescenti sulle unghie, infuse di

Sulle palpebre le nuance porpora e

si separa mai. È un iconico simbolo

luce sugli occhi. Un look coronato, inoltre,

ribes intensificano lo sguardo. Un

d’amore dalle molteplici qualità. Un’ode

dal nuovo mascara Grandiôse che firma

tocco di giallo vivace nell’angolo interno

al colore sublimata dalla base LipLift,

la silhouette della stagione: la French Idole

dell’occhio e uno smalto grigio antracite

amplificata dalla palette e definita dalla

secondo Lancôme.

sulle unghie, ricordano la versatilità del

29. Les 4 Ombres € 48,27

matita.

tendenze,

per

30. Ombre Essentielle € 27,50

sentimento amoroso.

AGOSTO-SETTEMBRE

27


37 42 31

38 32

43

44 39

33 41

45

35 34

40

36

46

GIVENCHY

TOM FORD

CLARINS

31. Le Vernis € 23.00

37. Eye Quad € 69,00

42. Rouge Eclat € 24,50

32. Le Rouge € 33.00

38. Contouring Cheek Duo € 67,00

43. 3-Dot Liner € 25,50

33. Palette Extravagancia € 60,00

39. Nail Color € 33,00

44. Ombre Matte € 20,00

34. Noir couture € 31.50

40. Lip Color € 47,00

45. True Radiance € 39,00

35. Ombre Couture € 22.50

41. Mascara € 43,00

46. Ombre Minérale € 42,00

36. Blush Memoire de Forme € 35.00 La collezione colore Tom Ford Beauty

Ladylike di Clarins è un’ode alla tendenza

Con la linea Extravagancia, Givenchy fa eco alla

per l’autunno è un gioco monocromatico

di stagione che vuole un make up

ricchezza della natura creando una collezione

di luci e ombre che consente di definire

dai colori tenui dalle texture matte e

ispirata al riflesso cangiante e iridescente della

incantevolmente il look. Il profilo delle

opacizzanti. I nuovi ombretti mono,

madreperla che fa brillare palette e smalti.

guance è visibilmente esaltato da una

le sfumature della palette e le nuove

Completano il look il tocco violaceo del mascara

coppia di fard in polvere dalle sfumature

tonalità di Rouge Eclat si sposano con

e le nuove sfumature rosacee del blush e

perlescenti e mat. Gli occhi appaiono

l’incarnato perfetto, reso luminoso e

dell’iconico lipstick.

morbidamente scolpiti con tonalità

glowy dal nuovissimo fondotinta True

affini al tono cutaneo e le labbra sono

Radiance.

valorizzate da toni neutri.

MAKE-UP nuove uscite


54 53 50

55 47

48

51

56

57

52 49

DOLCE&GABBANA

SHISEIDO

MAC

47 The Lift Foundation € 60,00

50. Laquer Rouge € 26,00

53. Sheen Supreme Lipglass Tint € 20,50

48. Perfect Mono € 30,00

51. Luminizing Sat Eye Trio € 41,00

54. Studio Nail Laquer € 10,00

49. The Primer € 45,00

52. Sheer and Perfect Compact € 36,50

55. Sheen Supreme LipStick € 15,00 56. False Lashes € 24,20

Dolce&Gabbana punta alla base del Il look make up Shiseido per l’autunno 57. Eye Shadow € 18,00 make up con The Lift Foundation e The lancia un nuovo fondotinta compatto, dal Primer, due nuove formule dalla grande finish semitrasparente, e veste le labbra Con Moody Blooms Mac Cosmetics si efficacia, innovative e lussuose, pensate di un colore ricco e intenso, per un effetto ispira a violette velenose, edera inebriante per donare alla pelle un’idratazione trucco levigato e luminoso. Per esaltare lo e tonalità notturne luminescenti che eccezionale e una copertura perfetta, sguardo ecco le palette di ombretti satinati, velano gli occhi attraverso ombretti dalle esaltandone la naturale luminosità. facili da stendere e da miscelare per sfumature metalliche, amplificate dalla Lo sguardo diventa, invece, pieno di ottenere make up modulabili. La polvere teatralità del mascara nero False Lashes. vita, profondo e misterioso grazie alla contiene perle e pigmenti che assicurano Le labbra sono vivaci ma allo stesso tempo texture vellutata del nuovo ombretto in fedeltà del colore e lunga durata.

intense con le tonalità calde dei Lipstick

crema Perfect Mono.

e dei Lipglass Tint. Per le unghie i nuovi smalti danno un tocco di eleganza.

AGOSTO-SETTEMBRE

29


PARFUM YSL BLACK OPIUM Un campo magnetico, inebriante come lo spirito della donna Yves Saint Laurent di oggi. Scintillante, dinamica, energica e immediatamente seducente. Un fascino universale, singolare e originale. Non poteva esserci che un nome per una forza così abbagliante: Black Opium. Giocando sul paradosso tra l’accordo amaro dei chicchi di caffè, ingrediente mai utilizzato in una fragranza femminile in una simile concentrazione, e la luminosità dei fiori bianchi, Black Opium dona una sensazione di ebbrezza che sfiora l’estasi. Audace? Forse. Crea dipendenza, elettrizza? Assolutamente. EDP 50 ml € 90,00

GIORGIO ARMANI Sì EAU DE PARFUM INTENSE Un nuovo archetipo per la donna passionale, Sì Eau de Parfum Intense accentua le sfaccettature sensuali ed eleganti della donna Armani. Realizzata. Audace. Glamour. Trova la forza nel suo desiderio. Per lei, Sì Eau de Parfum Intense è una dichiarazione di sublime eleganza. Un enfatico “sì” a queste emozioni, a correre dei rischi e a conquistare ciò che desidera. Opulento, floreale e intensamente femminile, il cuore della fragranza offre uno squisito bouquet di superessenza di rosa di maggio e di assoluta di neroli, reso ancor più sofisticato dalla davana vellutata e dal fiore di osmanto. EDP 50 ml € 88,00

LANCÔME LA VIE EST BELLE L’ABSOLU DE PARFUM Da due anni La vie est belle è la risposta ai desideri più profondi delle donne. Padrone del loro destino, sanno sorridere alla vita e si godono l’unicità di ogni instante con il desiderio che questo sentimento di benessere si prolunghi. La Vie Est Belle l’Absolu de Parfum esalta la quintessenza della fragranza, più intensa, più sensuale e sempre armoniosa grazie all’intreccio di materie prime sublimi. Le sfaccettature dell’Iris Gourmand sono state amplificate e perfezionate. diventando più intense e mantenendo sempre la personalità inziale del profumo. Le note d’Iris Pallida si esprimono con intensità fino a rivelarsi con una nobiltà mai vista prima d’ora. EDP 40 ml € 89,00

30

AGOSTO-SETTEMBRE


SHOPPING

BURBERRY MY BURBERRY My Burberry racchiude i sentori di un giardino londinese dopo la pioggia. Le note di testa di pisello odoroso e bergamotto si fondono con un cuore di geranio, mela cotogna e fresia, arricchito dalle note di fondo di rosa centifolia e damascena, fresche, bagnate dalla pioggia e di patchouli. Chiaro riferimento alla palette di colori dei trench coat Burberry, l’essenza My Burberry replica la caratteristica tonalità miele, una delle tre colorazioni scelte per la collezione di trench coat Heritage. EDP 90 ml € 118,00

GUERLAIN L’HOMME IDEAL Tutte le donne e gli uomini che metteranno il proprio naso sul collo de “l’uomo ideale” avranno la fortuna di percepire successivamente tre accordi: intelligente, bello e forte. Gli agrumi offrono un lato frizzante e acidulo, il rosmarino un tocco aromatico e, per finire, i fiori d’arancio apportano un soffio di romanticismo. Una scia di vaniglia sprigiona dolcezza e golosità, mentre le note legnose di vetiver indiano, cedro e cuoio danno forza e struttura alla fragranza.. il messaggio finale è nitido: siamo in presenza di un uomo di classe, virile e raffinato. EDT 100 ml € 81,90

CHANEL BLEU DE CHANEL EAU DE PARFUM Una variazione intensa che rispetta le sue origini, percorrendo un terreno ambrato e sensuale, come se il blue si nutrisse della luce della sera. Questa nuova interpretazione olfattiva non è solamente una maggiore concentrazione degli ingredienti della formula primaria. Sin dal primo istante, appare più avvolgente. Più rotonda. Ancora più confortevole. Se ne riconosce la formula originaria, ma i legni ambrati, quasi vellutati, questa volta sembrano prendere il sopravvento sulla freschezza aromatica. EDT 100 ml € 93,00

MARC JACOBS DAISY DREAM Ispirato dallo spirito libero delle margherite e dal cielo blu, Daisy Dream e’ il sogno moderno della ragazza Marc Jacobs. Eterea, innocente e libera, incarnando lo charm disinvolto e il mondo fantastico di Daisy, rappresenta un nuovo modo di essere giovane, vivace e romantica. Daisy Dream riflette l’irresistibile mix di dettagli intricati di Marc, eleganza e femminilita’, per un’interpretazione fresca dell’iconico motivo Daisy. EDT 50 ml € 72,50

AGOSTO-SETTEMBRE

31


PARFUM FENDI FURIOSA FENDI Una fiera dichiarazione di libertà di espressione, un nome che evoca il brillante istinto di una donna. Furiosa Fendi è un Eau de Parfum legnoso, floreale, ambrato e selvaggiamente sensuale, che celebra la bellezza ferina in una dimensione animalesca. Intensa, misteriosa e lussuosamente elegante con una scia potente, la fragranza è stata creata come tributo alla femminilità selvaggia e sofisticata della donna Fendi. EDP 50 ml € 84,00

MONTBLANC MONTBLANC EMBLEM Emblem è rock, una pietra miliare, un’identità. È un omaggio fedele all’eredità della Maison Montblanc. La sua composizione è classica, impegnativa, senza tempo e mai convenzionale. Le note di testa sono effervescenti, con l’aspro succo di pompelmo. L’accordo principale si rivela caldo e freddo per la presenza di cardamomo ghiacciato e foglie di salvia, scosse da un’onda d’urto di pepe rosa e nero. Le foglie di violetta sono in perfetto contrasto con le foglie di cannella ben strutturate; il purificante patchouli dà la base a questa fragranza Montblanc, avvolta nell’intensità del legno e delle calde note ambrate. EDT 100 ml € 75,00

SALVATORE FERRAGAMO TUSCAN SCENT: WHITE MIMOSA, GOLDEN ACACIA E INCENSE SUEDE Qualità, creatività, attenzione ai dettagli e artigianalità sono i tratti distintivi del brand Salvatore Ferragamo. Questi valori hanno portato alla creazione di una sontuosa collezione ispirata all’autenticità del territorio e ai profumi più intensi della Toscana: White Mimosa, Golden Acacia e Incense Suede. Un’ode alla purezza e alla sobria ricchezza delle materie prime che sono il fulcro di una collezione sofisticata. EDP 75 ml € 200,00

32

AGOSTO-SETTEMBRE


SHOPPING

TRUSSARDI TRUSSARDI BLACK EXTREME Nero assoluto, maschile, misterioso. Un nuovo profumo per un uomo moderno di successo alla ricerca di sensazioni forti. Tradizione e spirito di appartenenza declinati in un design elegante e atemporale. Fragranza forte e decisa che cattura e conquista, nuova arma di seduzione olfattiva. Overture estrema che sfugge alle costruzioni classiche per assumere una connotazione ardita e contemporanea. La fragranza è costruita intorno ad un accordo di cuoio nero, aristocratico, con sfaccettature di legni scuri pregiati, di Vetiver e Patchouli, per una sensualità diretta e sofisticata. EDP 50 ml € 81,50

KENZO KENZO JEU D’AMOUR L’amore è una scommessa. La seduzione, una partita a carte… non essere mai dove lui ti aspetta. Per sedurlo meglio. L’essenza della femminilità, un concentrato di sensualità, la nuova fragranza Kenzo Jeu d’Amour esplora tutte le sfaccettature del gioco dell’amore. Lei è la Regina di Cuori. Lui, il Campione degli Assi. La partita può iniziare. EDP 50 ml € 81,50

LAMBORGHINI

BOND No.9

L1 EXTRAIT DE PARFUM

SHELTER ISLAND

L1 è il perfume concept di Automobili

Il profumo Shelter Island emana

Lamborghini; è una fragranza capace

BLUE SAPPHIRE

un’incantevole magia. L’Oud Marina è

di abbinarsi alla personalità di chi sceglie

È una fragranza capace di stabilire nuovi

una rivelazione. La vivacità e l’audacia

un gioiello di meccanica ed estetica. Una

standard di lusso e opulenza. Ispirata dal

dell’essenza unisex dell’Oud, il prezioso

scelta che si esprime in ogni dettaglio,

65° anniversario della Regina Elisabetta II e

e seducente legno dall’Oriente che è

dall’esperienza olfattiva alla confezione

il Principe Filippo, l’ultima essenza firmata

di recente diventato un pilastro nella

che ritrova al suo interno la forza della

Boadicea The Victorious ha un’aria regale.

profumeria

unisce

pelle, l’adrenalina del pepe, l’efficacia del

Note superiori di limone, arancio e accordo

all’estratto salino dell’alga, una nota

muschio, la determinazione del tabacco,

verde precedono in maniera stuzzicante la

marina dalle proprietà energizzanti.

con un tocco leggero dell’arroganza del

rosa, il cardamomo e il gelsomino indiano.

Shelter Island allude a una distaccata

vetiver.

BOADICEA

occidentale,

si

esoticità. EDP 100 ml € 590,,00

EDP 50 ml € 299,,00 EDP 280 ml € 280,00

AGOSTO-SETTEMBRE

33


Moda FASHION FEAT URES Mentre nelle capitali della moda sfilano le anteprime e le tendenze della prossima estate, noi prepariamo il

guardaroba per l’inverno che sta arrivando. Tra nuove proposte, rivisitazioni storiche e consigli particolari vi presentiamo tutte le maggiori tendenze moda dell’inverno 2014-2015.


Alberta Ferretti

Scaglie preziose e colorate: Pelle eburnea e liscia in

effetto armatura

contrasto con le squame di un drago Una cascata di piume Sandali in corda


Philipp Plein

Classico cappello da cowboy con dettagli preziosi

Pelle e pelliccia in un mix luxury country

Fibbia della cintura extralarge

Borchie! Tante borchie!


Cappello

a bombetta

Camicia bianca

Cinta Giacca con un solo bottone abbottonato

Pantaloni

maschile

con pences

in pelle

e cavallo maschile Emporio Armani


Smoky eyes rigorosamente nero Maxi gioiello in vista

Pelliccia, pelliccia, pelliccia!

Sandali d’inverno e sotto la pelliccia très chic

Roberto Cavalli


Gilet

Louis Vuitton

“della nonna� oversize Cinturone annodato e ripiegato all’interno per segnare il punto vita

Camicia color bianco candido da brava ragazza


Versace

Capelli liscissimi e dal taglio dritto.

Spalline

Niente vezzi

imbottite Collana gioiello come una cravatta... o come un’arma

Bottoni decorati come stemmi


Trench in tessuto per coprire il bomber

Bomber

Pelle colorata

per affrontare l’inverno

Pizzo per un effetto chic

Ermanno Scervino


Maxi cappuccio

Dolce & Gabbana

profilato in pelliccia Nessun gioiello ma solo stampe

Disegni, stampe e ricami pregiati come una matrioska

Ballerine rica mate e dall’effetto gold


Gucci

Maxi occhiali fumè in tinta con l’outfit

Rouches in pelle

Gonna in pelle a vita alta

Stivali alti a da cavallerizz in pelle


Trench nei colori della terra con stampe camo e tribali

Maxi cinturone intrecciato per un effetto jungle

Maxi borsa floreale la Maxi sciarpa aperta su un lato diventa parte dell’outfit

Burberry Prosum


Giorgio Armani

Cardigan di una taglia pi첫 grande per un effetto disordinato chic

Pantaloni larghi e morbidi che permettono il movimento


MODA

TAILORING MAN di Leonardo Carbone

BALLY

Giorgio Armani


MODA

La classe non è acqua ma questione di portamento e gusto

Da un paio di stagioni il fashion system ha detto addio agli istrionici pavoni della moda. Sia chiaro all’esterno delle sfilate ancora si aggirano blogger e pseudo fashion editor abbigliati a gran festa come se quello dovesse essere l’ultimo giorno utile in cui indossare l’intero guardaroba.

BRIONI

AGOSTO-SETTEMBRE

47


MODA

Sarà anche vero che la moda “si fa” in strada ma è pur vero che la moda non deve essere homeless. Per questo gli stilisti e le case di moda stanche (per ora) di questo trend hanno creato diverse declinazioni di quello che definiremmo “un uomo elegante”. Le parole giuste per creare il paradigma di questo gentleman sono monocolore: completi “ton sur ton” che uniformano la silhouette e donano un aspetto da militante a chi lo indossa. Ma quest’inverno il monocolore è inteso, anche, come un colore campione che viene sfumato e armonizzato per tutto l’outfit, dalla giacca ai pantaloni, alla maglieria, fino agli accessori. Un altro sostantivo indispensabile per il vocabolario maschile, per questo inverno, è cappotto. Lungo, importante, ben imbottito sulle 48

AGOSTO-SETTEMBRE

roberto cavalli


MODA

versace

neil barrett

AGOSTO-SETTEMBRE

49


MODA

ermanno scervino

50

AGOSTO-SETTEMBRE

spalle, sfiancato o stretto da una cintura in vita per dare forma e sostanza alla figura. Il capospalla per eccellenza del guardaroba maschile per l’inverno, assume un ruolo fondamentale per sfoggiare quel look maschio ma non macho, fatto di eleganza vistosa e mascolinità accennata. L’ultimo sostantivo per concludere questa frase (e per completare un look) è accessorio. La maxi borsa in pelle (meglio se coccodrillo), un


MODA

paio di guanti, un collo importante, un sciarpa, una cinta o un foulard poggiato sulle spalle (richiamo al vezzoso guardaroba femminile) l’importante è spezzare la linearità dell’insieme con qualcosa di insolito e colorato ma in sintonia con il proprio outfit e mai esageratamente eccessivo. Il verbo per costruire l’intera frase è

gucci emporio armani

AGOSTO-SETTEMBRE

51


MODA

non eccedere. Tutto deve essere misurato e ben combinato nell’insieme, dall’orlo dei pantaloni al colore delle scarpe, dall’apertura del cappotto all’accostamento tra maglieria e accessori, fino al mix di materiali. Ma attenzione a non leggere il sostantivo noioso in questo articolo: la simmetria e l’eleganza non devono mai sfociare in qualcosa di polveroso o antiquato; quindi libertà ai colori, tenui ma nuovi, che sostituiscono il classico nero.

52

AGOSTO-SETTEMBRE

dolce&gabbana


burberry

AGOSTO-SETTEMBRE

53


LIVING IT

Castelli in Italia Tra storie e leggende Un itinerario alla scoperta dei castelli più affascinanti

LIVING IT

Q Luogo: Trieste Costruzione: XIX sec. D.C.

54

AGOSTO-SETTEMBRE

uando si parla di Castelli, s’immagina sempre luoghi dove si può trovare l’atmosfera perfetta per week end romantici tra antiche rovine in luoghi mozzafiato, trasformandosi in Re e Regine, Principi e Principesse. I Castelli, tra le molteplici bellezze architettoniche del nostro stivale, suscitano sempre un fascino particolare, spesso dovuto alle vicende che hanno accompagnato la loro storia nel corso dei secoli. A seguire un piccolo excursus sui cinque castelli in giro per l’Italia da non perdere assolutamente.


LIVING IT

Friuli Venezia Giulia Iniziamo dal nord con il Castello di Miramare a Trieste situato a picco sul mare, con il suo bianco splendore, a pochi chilometri dal centro dalla città. Ai suoi piedi, un parco ricco di specie botaniche. Fino a qualche anno fa era abitato da una ricca fauna che in tempi più recenti ha lasciato il posto ad animali di tipo diverso come gatti e scoiattoli. La vista dal promontorio di Grignano, che arriva fino al golfo di Trieste, si coniuga con la maestosità del castello e lo sfarzo dei lussuosi interni perfettamente conservati. Voluto intorno alla metà dall’Ottocento dall’Arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo per risiedere insieme alla consorte Carlotta del Belgio, il Castello di Miramare vive in uno scenario unico grazie alla presenza del mare, che fa da fil rouge con il colore azzurro delle tappezzerie del piano terra e i diversi ambienti interni. Una dimora dove il mare è protagonista, fuori e dentro le mura. AGOSTO-SETTEMBRE

55


LIVING IT

Emilia Romagna

ad offrire ai visitatori un “oltre panorama mozzafiato, la cittadina custodisce una storia millenaria di misteri e leggende

LIVING IT

Scendiamo giù verso la Romagna. A pochi chilometri dalla vita notturna che caratterizza la riviera, la città di Montebello regna silenziosa e calma nella valle del Marecchia e dell’Uso, un affascinante percorso tra storia, arte e natura. Sormontata dalla rocca, oltre ad offrire ai visitatori un panorama mozzafiato, la cittadina custodisce una storia millenaria di misteri e leggende. Nel XIV sec., mentre il padre era fuori in battaglia, Azzurrina, ragazza nata albina e per questo nascosta al mondo superstizioso, giocava nel castello di Montebello con una palla di stracci mentre fuori soffiavano il vento e la bufera. Per56

AGOSTO-SETTEMBRE

Luogo: Montebello Costruzione: XIII sec. D.C.

sa la palla, si narra che la bambina l’abbia seguita lungo una scala fino all’interno della ghiacciaia sotterranea. Avendo sentito un urlo, le guardie sarebbero accorse nel locale entrando dall’unico ingresso ma Azzurrina non sarebbe stata mai più ritrovata. E il temporale sarebbe svanito con lei. Era un lontanissimo 21 giugno, e da allora la bimba ogni cinque anni, il giorno del solstizio d’estate, torna con i suoi lamenti insieme al rumore della tempesta che infuriava il giorno della sua scomparsa. Il solstizio d’estate è passato ma forse Azzurrina continua ancora a piangere e farsi sentire!


LIVING IT

residenza è priva di “La arredi ma le sue

decorazioni interne, le sue straordinarie volte in stile moresco, le esplosioni di colori delle sue sale, valgono la pena di una visita

Toscana

Passiamo alla Toscana, Regione dei grandi Feudi. Il Castello di Sammezzano sorge nel Comune di Reggello, a pochi chilometri da Firenze: un autentico capolavoro moresco voluto, progettato e realizzato nella seconda metà del XIX sec. dal Marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona. Sbuca da un sentiero nel bosco di sequoie emergendo in una piana verdeggiante, con

LIVING IT

Luogo: Reggello Costruzione: XIX sec. D.C.

il suo alto torrione centrale sormontato da un orologio visibile anche a lunga distanza. Il castello è una proprietà privata e non è sempre visitabile. La residenza è priva di arredi ma le sue decorazioni interne, le sue straordinarie volte in stile moresco, le esplosioni di colori delle sue sale, valgono la pena di una visita. AGOSTO-SETTEMBRE

57


LIVING IT

Castel dell’Ovo, è legato alla leggenda partenopea che fa “ilrisalire il suo nome all’uovo che Virgilio avrebbe nascosto

nei sotterranei del castello. Un luogo da visitare per quello che può offrire come panorama: il mare da un lato, il Vesuvio, Posillipo e tutto il golfo dall’altro

Luogo: Napoli Costruzione: I sec. A.C.

Campania

LIVING IT

Scendendo verso il sud dello stivale troviamo sull’isolotto di tufo di Megaride, unito alla terraferma da un sottile istmo di roccia, stagliandosi imponente il castello più antico della città di Napoli: il Castel dell’Ovo. Legato alla leggenda partenopea che fa risalire il suo nome all’uovo che Virgilio avrebbe nascosto nei sotterranei del castello, è un luogo da visitare per quello che può offrire come panorama: il mare da un lato, il Vesuvio, Posillipo e tutto il golfo dall’altro. Il piccolo borgo che si cinge intorno al castello è animato da vivaci locali prettamente turistici, ideali per una romantica cena sotto le sue luci, davanti allo scintillio notturno del mare. 58

AGOSTO-SETTEMBRE


LIVING IT

il santuario/fortezza è stato ricostruito più volte, il suo “Se borgo ha mantenuto intatto il suo aspetto medievale

come le strade selciate, i muri di pietra, cortili fioriti e la gradinata che porta al castello. Visitare questa location significa immergersi nel passato remoto di un luogo dalle origini legate al culto della dea Venere

Luogo: Trapani Costruzione: XII sec. D.C.

Sicilia Visitare questa location significa immergersi nel passato remoto di un luogo dalle origini legate al culto della dea Venere. Virgilio scrive di come Enea si fermò in questi luoghi e volle seppellire vicino al santuario il padre, Anchise, prima di veleggiare per il Lazio dove fondò Roma. Sul finire dell’Ottocento, il conte Agostino Pepoli, ricco mecenate, ordinò la riedificazione della torre pentagonale e della cortina merlata a protezione dell’area interna, facendo realizzare anche un giardino pubblico all’inglese.

LIVING IT

Per concludere scendiamo ancora a sud nell’estrema punta della Sicilia. Sulla cima del Monte Erice, che sovrasta la città di Trapani, il mare con le Isole Egadi, sorgono dall’antichità la città omonima e la sua fortezza. Vista la posizione geografica eccezionale, quello che nel passato era il santuario di Afrodite, oggi Castello di Erice, è stato oggetto dell’interesse dei popoli che si sono succeduti nei secoli. Se il santuario/fortezza è stato ricostruito più volte, il suo borgo ha mantenuto intatto il suo aspetto medievale come le strade selciate, i muri di pietra, cortili fioriti e la gradinata che porta al castello.

G.R. AGOSTO-SETTEMBRE

59


ATTUALITA’

cuma e i campi flegrei di Chiara Di Bartolomeo

60

AGOSTO-SETTEMBRE


Q

ATTUALITA’

uando si pensa alla vasta area costiera di natura vulcanica che si estende dalla città di Napoli fino al Monte di Procida. Nota con il nome di Campi Flegrei (l’origine del nome rimanda al verbo latino “flagro” = bruciare, per la presenza dei numerosi crateri vulcanici e fenomeni geomorfologici ad essi connessi), il pensiero corre alle numerose testimonianze archeologiche che l’eccezionalità di questi luoghi ci ha preservato. L’antica città di Cuma ne costituisce senza dubbio uno degli esempi migliori. Ancora incerte ad oggi sono le sue origini storiche, sebbene la maggior parte degli studiosi concordi nel porre la fondazione della città nell’VIII secolo a.C. (730 a.C. circa) ad opera di coloni greci calcidesi già presenti nella vicina isola di Pithecussa (odierna Ischia, all’epoca destinata al deposito e alla vendita/ scambio di merci), i quali decisero di istituire una vera e propria polis sulla terraferma a cui diedero il nome di Cuma (dal greco Kyme = onda, in riferimento alla forma della penisola su cui sorgeva). Se, da un lato, poco si conosce dell’origine esatta della prima città greca d’Occidente, nessuna incertezza concerne invece la fama ed il prestigio che in pochissimo tempo la città acquisì in tutta la regione flegrea. Tra il VII e VI secolo a.C., il dominio di Cuma raggiunse i suoi massimi splendori, grazie alla presenza di baie ed insenature naturali che permettevano un efficace sistema di controllo territoriale basato sulla costruzione di porti-fortezza. La popolarità e la reputazione di Cuma, da cui partirono i fondatori della stessa città di Neapolis (dal greco = “città nuova”), crebbero a tal punto che gli Etruschi della vicina Capua cominciarono a percepire il pericolo di questa nuova egemonia marittima. Fu così che le maggiori popolazioni italiche del tempo (Dauni, Aurunci, Etruschi di Capua) si allearono tra loro per cercare di contenerne la grandezza, fino ad arrivare alle due storiche battaglie (nel 524 a.C. la prima; nel 474 a.C. la seconda), nelle quali i Cumani sbaragliarono e fermarono i nemici. Curioso è leggere quanto ci tramandano le fonti storiche (di norma sempre “vicine” ai vincitori) su questi episodi: secondo Dionigi di Alicarnasso le forze cumane sarebbero state in grado di sconfiggere un esercito avversario di 500.000 fanti e 18.000 cavalieri, con solo 4.500 uomini e 600 cavalli. Le ci-

fre sono evidentemente falsate, ma è interessante soffermarvisi per cogliere il senso di questa voluta esagerazione a favore di Cuma. Tuttavia, anche per questa fiorente città il declino non tardò ad arrivare. Occupata dapprima dal popolo sannitico degli Osci, fu assoggettata poco dopo dai Romani che, nel 334 a.C., la dichiararono civitas sine suffragio (città alleata senza diritto di voto), trasformandola così in fedele municipium sottoposto alla giurisdizione di Roma. Cuma perse il proprio ruolo di egemonia sull’intera area flegrea ma per questa sua fedeltà ricevette, come ricompensa, il libero impiego della lingua latina nei documenti ufficiali e pieni diritti di cittadinanza.

Le più antiche indagini archeologiche su ciò che rimane della prima colonia greca d’Occidente hanno avuto inizio nel 1606, con alcuni sondaggi nell’area della necropoli, ma solo sul finire dell’Ottocento e ancora di più nel corso del Novecento l’area fu sistematicamente indagata All’interno dell’attuale Parco Archeologico si segnalano diversi luoghi degni di nota: l’area dell’Acropoli (città alta) con i resti del Tempio di Apollo e del cd. Tempio di Giove (così chiamato dai primi antiquari che lo riportarono alla luce, sebbene non esistano ad oggi testimonianze concrete di dediche a questa divinità), il cosidetto. Antro della Sibilla, la Crypta Romana, e l’area della città bassa con i suoi monumenti. Una menzione particolare per l’importanza mitologica che riveste merita, senza alcun dubbio, il cosidetto. Antro della Sibilla (attualmente non visitabile a causa di verifiche tecniche in corso), una galleria artificiale realizzata nel tufo, lunga 131 m ed alta 5 m, di forma trapezoidale nella parte superiore (stratagemma antisismico utilizzato dai greci) e rettangolare in quella inferiore, la cui datazione appare ancora incerta, sebbene la maggior parte degli studiosi concordi nel collocarla verosimilmente tra il IV e III secolo a.C. Lungo la parete ovest i Romani vi realizzarono 9 aperture dalla stessa forma AGOSTO-SETTEMBRE

61


ATTUALITA’

All’interno dell’attuale “ Parco Archeologico si

segnalano diversi luoghi degni di nota: l’area dell’Acropoli (città alta) con i resti del Tempio di Apollo e del cd. Tempio di Giove (così chiamato dai primi antiquari che lo riportarono alla luce, sebbene non esistano ad oggi testimonianze concrete di dediche a questa divinità), il cosidetto. Antro della Sibilla, la Crypta Romana, e l’area della città bassa con i suoi monumenti

trapezoidale per illuminare l’ambiente e fornire un ricambio continuo d’aria. Il luogo riveste un fascino misterioso, quasi mistico, poiché qui, secondo le fonti antiche, avrebbe risieduto la cd. Sibilla Cumana, la sacerdotessa di Apollo nota per i suoi oracoli e vaticini, la quale, ispirata dalla divinità, trascriveva le profezie sotto forma di versi su foglie di palma che il vento proveniente dalle molteplici aperture del luogo si divertiva a mescolare, rendendo così le riposte “sibilline”. Recenti studi vi hanno voluto in realtà riconoscere una struttura militare con scopo difensivo per la città e per il porto sottostante, arricchita in epoca romana da un sistema di terrazze. Una funzione militare molto simile era svolta anche dalla vicina Crypta Romana, un tunnel scavato anch’esso nel tufo, realizzato all’epoca di Augusto come collegamento sotterraneo tra il vecchio porto di Cuma ed il nuovo Portus Iulius. L’area, reimpiegata in epoca cristiana come zona di sepoltura, conserva ancora incise lungo le pareti tracce del culto cristiano. Non meno interessanti appaiono i resti dei monumenti presenti nella città bassa, considerata il centro politico e commerciale di Cuma: il Foro con il Capitolium, le Terme, la cd. Masseria del Gigante, l’Anfiteatro ed il cd. Arco Felice. Il Foro si presenta come una piazza rettangolare caratterizzata da un ricco sistema viario e delimitata ad occidente dal Capitolium, un tempio di probabile origine osco-sannitica come attesterebbe la presenza di un’iscrizione in lingua osca rinvenuta in situ, successivamente dedicato alla Triade Capitolina (Giove, Giunone e Minerva) come prevedeva la tradizione romana su modello del tempio presente a Roma in Campidoglio. A Nord del Capitolium, si segnalano i resti delle Terme del Foro, realizzate secondo il classico schema delle terme romane, con l’alternarsi di ambienti freddi (frigidarium) a zone calde (calidarium), separate da un corridoio di passaggio (tepidarium). Dalle tracce dei mosaici a tessere bianche e nere e dai rivestimenti marmorei ancora rintracciabili sembrerebbe trattarsi di un complesso piuttosto sfarzoso e riccamente decorato. Proseguendo nella visita non si può tralasciare la cd. Masseria del Gigante, un edificio situato lungo il lato est del Foro che ha subito nel corso dei secoli diversi rifacimenti fino alla sua trasformazione nel 1700 in casa colonica. La struttura, che deve il proprio nome al ritrovamento Antro della Sibilla


ATTUALITA’ Scavi archeologici di Cuma

la parete “Lungo ovest i Romani realizzarono

9 aperture dalla stessa forma trapezoidale per illuminare l’ambiente e fornire un ricambio continuo d’aria. Il luogo riveste un fascino misterioso, quasi mistico

nelle sue vicinanze dei resti di una colossale statua di Giove successivamente identificata come una delle tre sculture della triade presente nel Capitolium, è stata inizialmente interpretata come sede del Senato cumano ma recentissimi scavi, condotti sotto gli ambienti più moderni, hanno invece riportato alla luce resti di un tempio di epoca romana, munito di un cortile porticato, superando così l’interpretazione iniziale. A onor del vero, in conclusione, va detto che quanto di bello e affascinante è giunto fino a noi, oggi purtroppo rischia moltissimo. La maggioranza dei resti archeologici necessita senza dubbio di una manutenzione continua e costante, la sola in grado di preservare dal decadimento e dalla rovina tanta immensa bellezza. Quello che ci auspichiamo è che sempre maggiori controlli ed interventi preventivi possano salvaguardare un patrimonio così ricco e forse ancora poco conosciuto e valorizzato, quale è oggi l’area archeologica di Cuma. AGOSTO-SETTEMBRE

63


SOS

skin Cosa fare dopo la pausa estiva La stagione che volge al termine provoca tutta una serie di cambiamenti nel nostro metabolismo e tutto ciò si riflette anche sulla nostra pelle che avrà bisogno di maggiori cure di Mauro Tarallo

L

a bella stagione volge al termine, abbiamo raggiunto una bella abbronzatura. Ma quali sono i rischi? Se ben l’80% dell’invecchiamento cutaneo è dovuto al sole, dobbiamo rimediare immediatamente. Le vacanze sono sinonimo di riposo ma non per la nostra pelle che si ritrova più segnata dalle rughe, disidratata e con qualche macchia in più causata dalla troppa e non protetta esposizione al sole. Eccessiva esposizione al sole, al vento e alla salsedine, infatti, stressano la pelle e favoriscono l’invecchiamento. Per questo è importante fare un check-up sul suo stato di salute e individuare il trattamento più adat-


SALUTE & BENESSERE

per “Dopo l’estate recuperare

rapidamente i danni indotti dall’esposizione ai raggi ultravioletti, non dobbiamo dimenticare di puntare su una dieta ricca di antiossidanti naturali, di bere molta acqua e mangiare Frutta e verdura

to. La pelle è il vestito che indossiamo quotidianamente e che riflette il nostro stato di benessere interiore; dobbiamo imparare a curarla e a prestarle le dovute attenzioni. Quali sono i trattamenti più popolari in questo periodo? Tutte procedure non invasive che in pochi minuti possono restituire freschezza a un viso stanco: infiltrazioni con acido Ialuronico a basso peso molecolare, usato quindi come biostimolazione e come reidratante o crosslinkato, usato quindi per restituire volumi a un volto che per diversi motivi ne abbia persi. Con il passare degli anni c’è una AGOSTO-SETTEMBRE

65


SALUTE & BENESSERE

perdita di volumi a carico del viso, che avrà quindi un aspetto diverso, spesso più stanco. Ecco che con l’acido ialuronico ridaremo forma a zigomi, guance, labbra, restituendo così al volto un aspetto più giovanile e fresco. Altro trattamento da raccomandare è la Tossina Botulinica che eseguita da mani esperte riuscirà a distendere le rughe di espressione dando quindi al volto un aspetto fresco e disteso. La Tossina Botulinica è altresì utilissima per correggere e normalizzare l’eccessiva sudorazione a carico dei palmi delle mani e dei piedi e delle ascelle, problematiche che si acuiscono con il caldo negli impianti di riscaldamento e che provocano notevole imbarazzo. Questi trattamenti possono essere eseguiti tutto l’anno ma soprattutto nei mesi post summer, restituendo un volto più disteso e permettendo di affrontare al meglio i cambiamenti climatici in arrivo. Dopo l’estate per recuperare rapidamente i danni 66

AGOSTO-SETTEMBRE

Acido Ialuronico L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo e degli altri mammiferi. Conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma. Una sua mancanza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe ed inestetismi. La sua concentrazione nei tessuti del corpo tende a diminuire con l’avanzare dell’età. In commercio, per uso cosmetico, viene venduto col nome di sodio ialuronato poiché viene trattato al fine di regolarne il pH. Iniezioni di acido ialuronico sono utilizzate insieme a iniezioni di proteine collagene in chirurgia e dermatologia estetica per eliminare rughe e prevenire l’invecchiamento della pelle.


SALUTE & BENESSERE indotti dall’esposizione ai raggi ultravioletti, non dobbiamo dimenticare di puntare su una dieta ricca di antiossidanti naturali e di bere molta acqua. Mangiare anche frutta e verdura, come meloni, carote, lattuga, pomodori e peperoni che con le loro proprietà curative con principi naturali sono di comprovata e riconosciuta efficacia. Da un pun-

to di vista della cosmesi tradizionale o cosmeceutica dopo l’esposizione solare bisogna reidratare la pelle e stimolare la produzione di collagene ed elastina, danneggiati dagli ultravioletti. E rammentiamo sempre che per una pelle ben idratata non sono sufficienti le creme ma bisogna intervenire dall’interno bevendo almeno due litri di acqua al giorno.

vacanze sono sinonimo di “Le riposo ma non per la nostra

pelle che si ritrova più segnata dalle rughe, disidratata e con qualch e macchia in più causata dall’eccessiva e non protetta esposizione al sole. troppo sole, vento e salsedine, infatti, stressano la pelle e favoriscono l’invecchiamento

AGOSTO-SETTEMBRE

67




SOIN

LANCÔME

CHANEL

SHISEIDO

Visionnaire LR 2412 Cx 30 ml € 106,59

Le Lift Sérum 30 ml € 118,00

Ultimune 30 ml € 95,00

Le Lift Crème Yeux 15 gr € 73,00 Oggi Lancôme introduce la perfezione in

Shiseido dà il via a una rivoluzione cosmetica

una nuova dimensione con il suo nuovo

Le Lift si arricchisce di due nuove

aprendo l’era dell’immuno-cosmesi con il lancio

Trattamento Correttore Fondamentale

formule: Le Lift Sérum e Le Lift

di Ultimune, il primo immuno-att ivatore che

Visionnaire LR 2412 Cx, un esclusivo

Crème Yeux, studiate per rispondere ai

prepara la pelle a ricevere i trattamenti specifici

doppio complesso Jasmonico, per una

bisogni specifici delle donne in termini

che diventano così più efficaci. Ultimune è

formula che dona un’elevata perfezione

di prevenzione dei segni del tempo e

indispensabile per qualsiasi tipo di cute e a

della pelle.. Una nuova formula, dalla

rigenerazione cutanea. La consistenza

qualsiasi età. restituisce a una pelle giovane

texture

risultato

del nuovo trattamento è morbida,

ma stressata la capacità di reagire agli stimoli

immediato e potenziato. Un segno

fondente e vellutata. Applicata sulla

ambientali come se non lo fosse e a una cute

estremamente tangibile del desiderio

pelle, si assorbe rapidamente e crea

matura la resistenza di una pelle giovane.

di Lancôme di una sempre maggiore

un delicato effetto guaina. La formula

performance al servizio delle donne.

non contiene profumo, per rispettare la

rivisitata,

per

un

fragile zona del contorno occhi, e dona una idratazione intensa e duratura.

70

AGOSTO-SETTEMBRE


SHOPPING

SISLEY

grado di portare ai massimi livelli di

di bellezza LaClinic-Montreux, la linea

Huile Précieuse à la Rose Noire 25 ml

efficacia l’azione riparativa notturna

Re-Plasty offre alle donne trattamenti

€ 128,00

per riaccendere la luminosità durante

cosmetici innovativi. il nuovo [Serum-

Un Elixir di bellezza, sensuale. sofisticato,

il giorno.

in-Blur] grazie alla combinazione di 3

sottile e raffinato, che associa un’ampia

acidi ialuronici diversi agisce nel tempo,

varietà di essenze e attivi di origine naturale.

ELIZABETH ARDEN

capaci di apportare alla pelle gli elementi

Flawless Future Powered Serum by

essenziali per la sua vitalità e giovinezza: Olio

Ceramide™ 30 ml € 65,00

di Camelina, Estratto di Padina pavonica,

Flawless Future Powered Cream by

CLARINS

Tocoferoli naturali, Estratto di Avocado,

Ceramide™ 30 ml € 55,00

Creme Multi Active Jour 30 ml € 29,00

Fitosqualene. La texture è ultrafine e setosa,

Flawless Future Powered Eye Gel by

Crème Multi-Rigenerante Jour

per un effetto satinato, pelle nutrita e mat.

Ceramide™ 15 ml € 42,00

30 ml € 39,00

Questa nuova linea agisce sui primi

Crème Multi-Intensive Jour

segni del tempo causati dallo stress,

30 ml € 49,00

Advanced Night Repair Eye

sulla carenza di Ceramidi e sulla

Un viso più giovane, più a lungo. Ad ogni

15 ml € 57,31

riduzione del ciclo vitale dei Telomeri,

età. Nessun miracolo chez Clarins ma

Advanced Night Repair Eye Serum

per un regime di bellezza dai benefici

trattamenti che rispondono, in modo

Infusion 15 ml € 63,20

immediati e a lungo termine, che aiuta a

specifico, ai cambiamenti e bisogni

La formula del nuovo Advanced Night

ripristinare la giovinezza della pelle.

della pelle col passare del tempo. Tre

ESTÉE LAUDER

Repair Eye è ora ancor più avanzata

per un reale effetto filling anti-età dall’efficacia immediata.

specifiche linee antietà Clarins, frutto

grazie all’uso di tutte le tecnologie di

HELENA RUBINSTEIN

riparazione e prevenzione presenti

Re-Plasty Pro Filler 30ml € 165,00

vegetale dei propri Laboratori, per

anche nel siero per il viso numero

Nata dalla collaborazione inedita tra

garantire soluzioni su misura a 30, 40

uno di Estée Lauder ed è quindi in

Helena Rubinstein e la prestigiosa clinica

e 50 anni.

dell’innovazione costante e dell’expertise

AGOSTO-SETTEMBRE

71


PHARM

LIERAC

LA ROCHE-POSAY

ROGER&GALLET

Eau Fraîche Tonifiante 100 ml € 34,00

Pigmentclar UV SPF 30 150 ml € 28,23

Balsamo Mani&Unghie Bienfaits

Huile Sèche Tonifiante 100 ml € 28,00

30 ml € 6,90 Pigmentclar è un trattamento anti-

Balsamo Mani&Unghie Fleur de Figuier

Con Lierac non solo prodotti per lo

macchie

30 ml € 6,90

skincare

fragranza

caratterizzato da un complesso [PhE

frizzante e tonificante. Un autentico

Resorcinolo + LHA + Ginkgo + Acido

I nuovi balsamo mani e unghie Bienfaits

elisir di energia e benessere., composto

Ferulico] che permette di agire tra di esse

e Fleur de Figuier garantiscono 24 ore

da un bouquet floreale fresco e da note

in modo efficace. Inoltre, la protezione UV

di idratazione per la pelle secca delle

agrumate di bergamotto irradiate dalle

SPF30 PPD15 preveniene la comparsa

mani e delle unghie grazie alla base di

due versoni: l’eau profumata senza alcool,

di nuove macchie e corregge il colorito

oli vegetali, albicocca e olio di nocciolo,

che tonifica e idrata la pelle per 24h e l’olio

grigio indotto dagli UVA lunghi.

che culminano nel cuore profumato con

ma

anche

una

ad

effetto

prolungata

tonificante, una texture leggera che rende

estratti naturali. La texture extra ricca

la pelle luminosa e idratata.

lascia le mani piacevolmente vellutate, e mat.

72

AGOSTO-SETTEMBRE


SHOPPING

GALéNIC

FACED

RESULTIME

Gel Nettoyant Purifiant 150 ml € 16,50

Anti Dark Circle Eye Cream

Serum Ultra-Tenseur ADN

Lotion Purifiante Matifiante 200 ml € 16,50

15 ml € 22,95

50 ml € 55,00

Elixir Matifiant 30 ml € 29,00

Gel Collagène Régénérant

Fluid Hydratant Matifiant 40 ml € 24,00

Un nuovo alleato per il benessere e la 50 ml € 55,00

Masque Exfoliant Clarté 50 ml € 21,00

bellezza del viso firmato dall’esperienza HCS: la linea 3-LURONICS si arricchisce Resultime,

pioniere

nella

medicina

Galénic si impegna a creare trattamenti della nuova Crema Contorno Occhi Anti- estetica, è un esclusivo Brand per la cura d’eccezione personalizzati concepiti per Occhiaie, il primo trattamento specifico e la bellezza della pelle specializzato in alternarsi e fondersi al fine di offrire ad ogni che agisce simultaneamente sui differenti prodotti professionali anti-età di altissimo donna il suo rituale di bellezza su misura. principali inestetismi di quest’area, così livello basati su un’innovazione tecnica Oggi Galénic lancia Cauterets, una nuova decisiva nella percezione estetica del viso. unica e brevettata, il Microcollagene gamma di trattamenti completamente La vincente formula che caratterizza Vettorizzato. Tutti i prodotti Resultime ripensata per introdurre le donne al la linea 3-LURONICS a base di differenti garantiscono, grazie a questo principio piacere di un nuovo rituale concepito pesi molecolari di acido ialuronico, unita ai attivo, immediata idratazione ad effetto appositamente per la pelle da mista a principi attivi, dona uno sguardo fresco e rigenerante per tutti i tipi di pelle. grassa.

più giovane in pochi minuti, applicazione dopo applicazione.

AGOSTO-SETTEMBRE

73


LUSSO

REVOLVER 44GT la nuova GranTurismo del mare

R

evolver Boats è pronta a introdurre sul mercato una nuova, sorprendente creazione: il Revolver 44GT. Alte prestazioni e design Made in Italy per una innovativa imbarcazione che richiama le più blasonate granturismo del mondo automobilistico. Alla base del progetto del nuovo Revolver 44GT c’è l’ispirazione a trasferire per mare le prerogative di una Gran Touring Car: pertanto eleganza ed elevate performance su un’imbarcazione di prestigio; linee emozionanti da vera sportiva ma anche comfort e sicurezza e ottima autonomia per le lunghe percorrenze.

Il nuovo Revolver 44GT è prima di tutto una barca potente e performante ma non è una “normale” powerboat per esibizione di potenza e velocità pura: è anche espressione di grande autonomia di navigazione, tanta funzionalità, molto comfort. Nuovi segni distintivi si trovano anche lungo tutta la figura di questa GT: le prese d’aria posteriori sfoggiano un taglio verticale “a branchie” che richiama le auto esclusive degli anni ‘60 mentre all’estrema prua è inedito il disegno 74

AGOSTO-SETTEMBRE


LUSSO della fanaleria a LED integrata nel possente ed insieme protettivo bottazzo che ne definisce il profilo. L’organizzazione degli spazi interni ruota intorno alla grande struttura centrale, quella che ospita la plancia comandi e la postazione di guida. I sedili, con design custom in carbon look, separati per pilota e copilota, sono avvolgenti e funzionali. Tra di loro un tunnel centrale dove trova posto una pulsantiera da cui si gestiscono

i comandi di bordo e di fronte, con perfetta ergonomia, grandi schermi navigazione Garmin touchscreen di ultima generazione. In plancia è presente anche un sistema integrato di monitraggio, sdoppiato per maggior sicurezza, anche se interfacciabile con gli schermi di navigazione. Non poteva mancare la dock station per l’iPad che controlla il sistema HiFi, multizona per le varie aree dell’imbarcazione. Alle spalle della postazione di guida quattro sedili singoli per i passeggeri che richiamano l’estetica di

quelli di pilota e copilota. Tra le altre caratteristiche fondamentali del 44GT c’è la climatizzazione degli interni dettaglio non da poco per un’imbarcazione che ha tra i suoi segni funzionali distintivi uno spettacolare tetto in cristallo, apribile con movimentazione elettrica abbinato ad una vetrata posteriore che scompare in sala macchine. L’intera movimentazione dura solo lo spazio di qualche secondo ed è governata in modo wireless. L’apertura/chiusura del sistema tetto-vetrata via telecomando è pratico, veloce e di grande effetto scenico. Sottocoperta la zona di prua si completa con un grande divano perimetrale trasformabile in letto matrimoniale grazie al tavolo abbattibile, oltre alla cucina e al mobile bar. Sorprendente è il bagno, con doccia “rainshower”, con spaziosità e altezze uniche in questa categoria di imbarcazioni. Il carattere sportivo riflette perfettamente le prestazioni che questa GranTurismo del mare garantisce. Il nuovo Revolver 44GT è dotato di due motori diesel Cummins da 550 cv cadauno accoppiati a trasmissioni Arneson con eliche di superficie, una soluzione che offre grande agilità e flessibilità di utilizzo: garantisce performance elevate e la possibilità di tenere alte le velocità di crociera. Revolver 44GT é infatti in grado di superare agevolmente i 50 nodi di velocità massima in assoluto comfort ed in piena sicurezza. Flagship di casa Revolver, sia per gli alti livelli prestazionali che per l’eccellenza del design il 44GT è destinato ad armatori esigenti, amanti del bello e della bella tecnica. Sorprendente è anche la facilità di guida: non è necessario essere Campioni del Mondo di Offshore per apprezzarne pienamente le qualità tecniche e poterne sfruttare a fondo le performance.


LUSSO

747 MIRAGE IL NUOVO ESCLUSIVO DAY CRUISER FIRMATO FRAUSCHER

A

ncora una volta Frauscher sposta l’asticella verso l’alto, pronto a ridefinire il concetto di day cruiser di lusso. Il nuovo 747 Mirage, infatti, già a partire dal nome che richiama il miraggio, l‘illusione ottica di una fantasia ma anche gli arei da caccia dalle prestazioni eccezionali, svela la sua vocazione di motoscafo da sogno. Come il fratello maggiore lanciato lo scorso anno, l‘858 Fantom, che ha segnato il nuovo corso di Frauscher, anche il 747 è opera di Harry Miesbauer per la parte tecnica e del famoso studio di design austriaco KISKA che per questo nuovo 76

AGOSTO-SETTEMBRE

modello, tuttavia, ha cercato soluzioni stilistiche più radicali, riuscendo a coniugare l’inconfondibile stile Frauscher con suggestioni mutuate dirattamente dal design delle auto di lusso. Mentre le linee esterne mostrano un’attenzione senza compromessi al movimento, il pozzetto è una rivelazione per il suo stile completamente nuovo. Diverse soluzioni molto pratiche hanno permesso di aumentarne notevolmente la fruibilità, portandola a livelli finora sconosciuti per le piccole day cruiser ad alte prestazioni. Cominciando dall’ampia spiaggetta di poppa, gli ospiti possono raggiungere il pozzetto per mezzo di una comoda passerella laterale, senza dover


LUSSO

camminare sui cuscini. Nel pozzetto trovano posto un divanetto a L con due schienali reclinabili: quello del sedile copilota può essere abbattuto per creare una “chaise longue” riparata, mentre quello del divanetto va ad allungare il lettino prendisole. Gli ampi cuscini che arredano il sottocoperta possono essere assicurati sul ponte del 747 Mirage così da ricavare un’area prendisole aggiuntiva. I numerosi ed ampi gavoni, combinati con altre dotazioni opzionali come il

sistema audio bluetooth, il frigorifero e il bimini, sono alcune fra le caratteristiche che fanno del 747 una barca molto più versatile rispetto a quanto il suo design mozzafiato e quasi minimalista potrebbe suggerire in prima battuta. È possibile, inoltre, personalizzare il proprio motoscafo scegliendo fra una vasta gamma di colori sia per gli esterni che gli interni; mentre la caratteristica prua abbassata garantisce al pilota una visuale frontale perfetta, a qualsiasi velocità. Con una scelta fra tante possibili motorizzazioni sia a benzina che diesel (dai 220 CV fino ai 430 CV), le performance del 747 Mirage sono pienamente all’altezza della sua classe, garantendo velocità massime di quasi 60 nodi. E grazie al capiente serbatoio da 250 litri, si potranno tranquillamente programmare escursioni di medio/lungo raggio. Il 747 Mirage è stato presentato in anteprima in Italia a Gargnano del Garda presso la sede dell‘importatore Cantiere Nautico Feltrinelli, lo scorso giugno, mentre farà il suo debutto internazionale al Salone di Cannes questo settembre, per essere successivamente esposto anche al Salone Nautico Internazionale di Genova. Subito dopo il Salone, a metà ottobre, sarà possibile effettuarne le prove in acqua sempre sul Garda, in occasione del tradizionale appuntamento “porte aperte d’autunno” presso il Cantiere Nautico Feltrinelli.

soluzioni “ Diverse molto pratiche

hanno permesso di aumentarne notevolmente la fruibilità, portandola a livelli finora sconosciuti per le piccole day cruiser ad alte prestazioni AGOSTO-SETTEMBRE

77


Gourmet

ceci a confronto

D 78

ue classici dello street-food italiano in cui protagonista è lo stesso ingrediente: la farina di ceci. Da Livorno e Palermo, dagli anti-

AGOSTO-SETTEMBRE

chi forni e dai venditori ambulanti, due ricette della cucina di un tempo che oggi fanno parte della food-experience di strada delle due cittĂ .


pane e panelle ingredienti farina di ceci 500 gr, acqua 1,5 lt, sale 1 cucchiaino raso, pepe q.b., prezzemolo tritato, olio per friggere 1 lt olio semi di girasole, limone

preparazione Prendete una pentola e versate l’acqua. Aggiungete la farina di ceci, avendo cura di setacciarla man mano, ed il sale; mescolate con l’aiuto di una frusta per evitare la formazione di grumi e cucinate a fiamma media continuando a mescolare per non fare attaccare la farina al fondo. Non appena il composto si sarà addensato aggiungere il prezzemolo. Versare in un contenitore alto e far raffreddare. Una volta freddo il composto sarà compatto e facile da tagliare a fettine. Scaldare quindi l’olio in una friggitrice o una padella alta e friggere le panelle nell’olio bollente. In pochi minuti saranno croccanti e dorate, quindi, scolatele sulla carta assorbente e aggiungete il sale e il pepe. Servire le panelle in un piatto da portata come antipasto, oppure, in stile palermitano, farcite un panino con le panelle, senza dimenticare, il limone!

6

Ingredienti per 6 persone

Tempo di preparazione 60 min

Difficoltà media

AGOSTO-SETTEMBRE

79


80

AGOSTO-SETTEMBRE


cinque e cinque ingredienti 500 gr. di farina di ceci, olio q.b., sale q.b., 1,5 lt. di acqua fredda, pepe a piacere

preparazione Stemperare la farina di ceci in 1,5 lt di acqua fredda, fino ad ottenere un composto di consistenza liquida assicurandosi di evitare la formazione di grumi. Aggiungere quindi l’olio e un pizzico di sale. Lasciare riposare per poi passare a versare il composto in una teglia precedentemente unta. Mettere in forno preriscaldato a temperatura massima. Monitorare la cottura e quando si noterà la doratura in superficie, estrarre la teglia dal forno. Servire la torta di ceci spolverata di pepe e tagliata a fette per poter farcire focacce e panini. Aggiungere, a piacere, melanzane o altre verdure grigliate e, come i livornesi insegnano, accompagnare con un bel bicchiere di spuma bionda.

6

Ingredienti per 6 persone

Tempo di preparazione 45 min

DifficoltĂ media

AGOSTO-SETTEMBRE

81


ATTUALITA’

Truffe telematiche Come avviare la procedura di rimborso di Loredana Satriani


S

ATTUALITA’

empre più frequenti sono i casi di truffe telematiche ai danni dei possessori di carte Postepay prepagate. Non pochi utenti si rivolgono ad avvocati perchè si sono visti la propria carta clonata da parte di criminali informatici, con accrediti di somme usate per ricaricare altre carte o sconosciuti numeri di cellulare. Sporte le dovute denunce alle autorità competenti (prima tra tutti la Polizia Postale) spesso ci si sente dire che un rimborso è assai difficile da ottenere. Questi truffatori, infatti, attraverso una procedura denominata “hacking”, acquisiscono i dati della carta di credito di un utente, effettuando successivamente dei pagamenti utilizzando il denaro dell’ignaro truffato.

C

osa fare in questi casi? Il circuito bancario internazionale prevede un’apposita procedura, denominata “chargeback”, che si attiva con la richiesta alla società emittente, da parte del titolare di una carta di credito, di storno di una o più transazioni già avvenute, ma non autorizzate. In tali casi, il titolare della carta deve inviare alla suddetta società, a mezzo raccomandata, entro 60 giorni dalla data di emissione dell’estratto conto da cui risultano tali movimenti “sospetti”, una contestazione scritta, con allegate le copie delle documentazioni contabili, della carta di credito posseduta e della denuncia contro ignoti effettuata presso le autorità competenti. L’istituto emittente, che nel caso della carta Postepay è la Visa, provvederà a rimborsare direttamente al titolare le somme contestate oppure, dopo aver provveduto a porre in essere tutte le verifiche del caso presso i soggetti coinvolti dalle transazioni effettuate, negherà il rimborso.

R

esta quindi sempre consigliabile, in caso di hacking, rivolgersi direttamente alla società Poste Italiane chiedendo il rimborso della somma oggetto della transazione che si disconosce, allegando inoltre copia della denuncia presentata alle autorità. Al di là della richiesta di rimborso, è comunque buona norma seguire delle regole comportamentali che, se non ottemperate, potrebbero pregiudicare la possibilità di ottenere indietro i soldi che

sono stati prelevati. Innanzitutto bisogna chiedere subito il blocco della carta all’apposito numero telefonico indicato da Poste Italiane, in modo tale da prevenire ogni ulteriore tentativo di utilizzo fraudolento della stessa. Infatti, una norma del codice civile consente di ridurre il risarcimento tutte le volte che il creditore, usando l’ordinaria diligenza, avrebbe potuto evitare o ridurre il danno. L’avvenuta richiesta di blocco dovrà essere successivamente confermata entro due giorni lavorativi da quello della telefonata con cui si è richiesto il blocco.

C

ontestualmente lo stesso titolare dovrà far pervenire a Poste Italiane anche copia della denuncia presentata all’autorità giudiziaria e di Polizia, così da consentire materialmente l’avvio della procedura per l’eventuale risarcimento del danno. A volte, però, la richiesta di rimborso inoltrata a Banco Posta riceve un secco rifiuto quando la carta “clonata” è stata utilizzata per un pagamento in favore di un sito di e-commerce che utilizza un protocollo 3D Secure, circostanza, questa, che – a detta di Banco Posta – impedirebbe di prendere qualsiasi iniziativa nei confronti della banca che gestisce gli incassi del merchant. In verità non è così. Quindi, in tali casi, l’unica strada percorribile resta quella di agire legalmente avverso la risposta negativa dell’ufficio gestione reclami del Banco Posta, al fine di ottenere, con l’intervento del Tribunale, tutti i dati ed i riferimenti utili a identificare l’account ricaricato e quindi l’identità della persona beneficiaria.

di là della richiesta “ Al di rimborso, è comunque

buona norma seguire delle regole comportamentali che, se non ottemperate, potrebbero pregiudicare la possibilità di ottenere indietro i soldi AGOSTO-SETTEMBRE

83


CAR

Metropolitan Sculpture The new urban legend

MAZDA MX-5

L

a cabrio coupè più venduta al mondo dopo qualche anno, cambia decisamente look, restando sempre “ferma però” alle sue origini. Miata in oriente, la best seller di casa Mazda questa volta condividerà la base meccanica e la linea produttiva con Fiat, tant’è si vocifera di un modello nostrano che potrebbe chiamarsi 124. Linea filante e carattere forte, tipico dello stile Mazda questa 2 posti “secca” promettere di essere già nuova icona. Novità nelle motorizzazioni, infatti grazie a

84

AGOSTO-SETTEMBRE

questa Joint adventure con Fiat, probabile sarà il 1.4 tjet a benzina montato sulla mito e un 1.8 e 2.2 sempre a benzina; probabilmente se mai ci sarà una versione diesel sicuramente sarà il 1.6 multijet da 120cv sempre di origine Fiat. Possibilità di scegliere entrambe le possibilità per il “ciel”, dall’intramontabile tela al più moderno tetto in metallo. Per quanto la dotazione sarà completa, e decisamente tante le novità per la sicurezza sia attiva che passiva. I prezzi saranno in linea con quelli del modello attualmente in commercio dai 25.000 euro in su.


N

CAR

ovità assoluta in casa del double chevron. Il mito della 2 cv è oramai lontano e nonostante siano passati quasi 70 anni al lancio dell’antenata un filo rosso unisce comunque le due vetture ed è la filosofia, che accomuna un po’ tutti i prodotti con il marchio del Double Chevron, quella vocazione anticonformista che la casa transalpina ha recuperato negli ultimi anni e che rappresenta il valore di fondo per distinguersi nell’ambito di un mercato globale e sempre più competitivo. Novità su questo modello sono gli AirBump ovvero bolle d’aria ispirate a quelle usate per gli imballaggi, che disponibili in quattro colori consentono giochi a contrasto con le numerose tinte proposte per la vettura; scelte particolari anche per gli interni, con i sedili anteriori a divano unico per alcune versioni, o con l’airbag lato passeggero che scende dal padiglione invece di

CITROEN C4 CACTUS

aprirsi dalla plancia. Poi il tetto panoramico con trattamento termico, gli ugelli lava parabrezza inseriti nelle spazzole dei tergicristalli e lo schermo touch al centro di un cruscotto dai tratti essenziali. Praticità sottolineata dallo spazio nell’abitacolo, a fronte di una lunghezza esterna contenuta in 4,16 metri, e dal vano di carico trasformabile grazie al sedile posteriore a ribaltamento frazionato e scorrevole, fino ad una capacità di circa 1.200 litri. Tanti i ripostigli e finiture con materiali di buona qualità, presenza fra gli accessori del cruise-control e dei sistemi di assistenza al parcheggio e alla discesa. La Cactus utilizza la piattaforma base modificata dei modelli compatti del gruppo francese e la gamma motori comprende tre cilindri 1.200 a benzina da 75, 84 e 110 Cv o quattro cilindri diesel 1.600 da 90 e 100 Cv, anche con start&stop e cambio robotizzato ed emissioni inquinanti fino ad un minimo di 87 g/km di CO2.


CAR

JEEP RENEGADE

M

ini Suv di casa Jeep, “tutta” made in Italy. La Renegade misura 420cm, meno di una Giulietta, si colloca quindi fra le svariate Suv e Crossover da città. Stile squadrato e possente esternamente, in combinazione 4x2 e 4x4 quest’ultima caratterizzata da una vera trazione integrale, addirittura con riduzione 20:1. Disponibile con cambio manuale e/o automatico; novità per questa categoria il 9 marce sempre in combinazione automatica. I motori disponibili al lancio commerciale sono sette, di cui tre turbodiesel Multijet (1.6 120 CV, 2.0 da 140 o 170 CV). Per un SUV compatto di questo tipo la motorizzazione diesel è raccomandatissima. Se pensate di utilizzare la Renagade prevalentemente in città può andare bene il 1.6 diesel da 120 CV. Se questa Jeep vi serve anche per viaggiare, magari con la famiglia o comunque a pieno carico, meglio optare per il 2.0 diesel da 140 CV. Interni in puro stile Jeep ma addolciti dallo stile Italiano, infatti la Jeep verrà prodotta totalmente 86

AGOSTO-SETTEMBRE

in Italia ed esportata nei mercati di tutto il mondo. Rifinita con una certa cura ha moltissime possibilità di personalizzazione: dal tetto bicolore alla selleria in pelle, ai sedili sportivi e riscaldabili. Ottima la dotazione (alcuni optional) per la sicurezza sia attiva che passiva, dall’utile Hsc alla retrocamera posteriore. Prezzi in linea con la concorrenza anche se per il lancio è prevista una Limited edition al prezzo di 28000 euro.


P

CAR

rogetto totalmente nuovo per la piccola di Stoccarda, che cambia totalmente volto e contenuti mantenendo in se solo quello che l’ha sempre contraddistinta….. le dimensioni. Nel complesso la linea guadagna un volume anteriore più marcato, quasi a suggerire che sotto il cofano si nasconda un motore, ma in realtà non è cosi infatti l’architettura di base resta immutata: trazione e motore al posteriore, sia per la Fortwo che per la Forfour. Rispetto alle versioni concept viste negli ultimi tempi, il tema del muso con fori esagonali è reinterpretato in una maniera più tradizionale e apprezzabile: c’è una calandra a incorniciare il tema a nido d’ape, regalando in qualche modo una continuità stilistica con il passato, pur innovando. I gruppi ottici adottano forme squadrate e bordi tondeggianti, in generale sono fari più grandi, accompagnati dalle frecce posizionate poco più in basso. Evoluzione anche per la cellula Tridion, con una forma parzialmente rivista. Il posteriore colpisce per i nuovi fari vagamente squadrati e dagli angoli smussati. Le vere

novità, i comandi della climatizzazione racchiusi in una plancetta in basso, davanti alla leva del cambio. Belli i sedili, decisamente “sportiveggianti” con la loro forma in pezzo unico per schienale e poggiatesta. A seconda degli allestimenti, sarà possibile averli anche riscaldati. Novità assoluta la trasmissione, infatti ora si potrà scegliere oltre che il comodo automatico 6 marce anche il manuale a 5. Nuova Fortwo dice addio al diesel, almeno al momento infatti saranno disponibile solo due motorizzazioni a benzina. Prezzi in linea con l’attuale infatti la versione base che non si chiamerà più pure sarà di circa 12.500 euro.

SMART FORTWO novità, però, si scoprono a bordo. Gli interni della Smart Fortwo 2014 crescono e diventano quelli di un’auto tradizionale, dicendo addio alle soluzioni spartane del passato. La plancia ha forme sinuose e si concretizzano nel posizionamento di un tablet al centro dal quale gestire la multimedialità. Altra

AGOSTO-SETTEMBRE

87


ARTE

CORCOS I sogni della Belle Époque di Gianluca Ciacci

F

ino al 14 dicembre 2014, Palazzo Zabarella di Padova ospita la più completa antologica mai dedicata a Vittorio Corcos (Livorno 1859 – Firenze 1933), mostra che analizza l’universo creativo di uno dei protagonisti della cultura figurativa italiana a cavallo tra ‘800 e ‘900. L’esposizione, che si articola in sei sezioni suddivise tra il piano terra e il primo piano nobile del Palazzo, presenta oltre 100 dipinti, in grado di ripercorrere la vicenda del pittore livornese, attraverso un nucleo di capolavori, affiancati a numerose opere inedite, provenienti dai maggiori musei e dalle più importanti collezioni pubbliche e private. La fama di Corcos era peraltro già notevole nella prima metà del secolo scorso. Ugo Ojetti, nel 1933, scriveva: “Chi non conosce la pittura di Vittorio Corcos? Attenta, levigata, meticolosa, ottimistica: donne e uomini come desiderano d’essere, non come sono”. Il percorso ruota intorno al grande capolavoro Sogni (1896), l’opera più celebre di Corcos, proveniente dalla Galleria d’Arte Moderna 88

AGOSTO-SETTEMBRE

di Roma: si tratta del ritratto, davvero particolare per l’epoca, di una ragazza moderna, Elena Vecchi. Grazie alla forza del gesto e dello sguardo, come alla suggestiva ambientazione, è diventato l’immagine più emblematica della cosiddetta Belle Époque di cui ben rappresenta l’atmosfera sospesa tra i sogni dorati e una sottile inquietudine. Esposto per la prima volta alla Festa dell’Arte e dei Fiori di Firenze nel 1896, il quadro aveva destato e provocato un acceso dibattito sul significato da attribuire a quell’intenso ritratto di giovane donna, ora definito “spiritualista” ora “realista”, ma universalmente ammirato per l’originalità della composizione e l’inquieto carattere della protagonista. Altrettanto emblematico è lo splendido ritratto del giovane e affascinante Pietro Mascagni, livornese come Corcos, appena reduce dal successo di Cavalleria rusticana. Ma anche Yole Biaggini Moschini, 1904 © Collezione privata


ARTE

Sogni - 1896 Foto by Giuseppe Schiavinotto © Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Luogo: Padova Museo: Palazzo Zabarella Durata: Fino al 14 dicembre Mostra: Antologica Vittorio Corcos Opere: Olltre 100 dipinti

AGOSTO-SETTEMBRE

89


ARTE tutte le altre opere di questa sezione racchiudono, nella loro originalità, la magia di quello splendido “fin de siècle”. A Palazzo Zabarella, i visitatori sono accolti dall’unico Autoritratto realizzato nel 1913 per la serie dei ritratti di artisti della Galleria degli Uffizi di Firenze, a fianco del Ritratto della moglie, conservato al Museo Giovanni Fattori di Livorno: una donna molto bella che fu decisiva nel favorire la carriera e l’ascesa sociale del marito. I quadri successivi, vedute di Parigi, di Biarritz, della Toscana e dell’amata Castiglioncello, già luogo legato all’esperienza dei Macchiaioli e rifugio di vacanza della numerosa famiglia Corcos, e i ritratti dei personaggi più frequentati, come Giosuè Carducci, i critici Enrico Panzacchi e Yorick, il pittore Silvestro Lega, il famoso editore Emilio Treves, l’Imperatore Guglielmo II di

In lettura sul mare - 1910

90

AGOSTO-SETTEMBRE


ARTE

© Collezione privata Saporetti Immagini d’Arte

AGOSTO-SETTEMBRE

91


ARTE Germania, testimoniano le frequentazioni di un artista colto e curioso, presente sulla scena internazionale, e che ha saputo dialogare con i protagonisti del suo tempo. Di particolare rilievo sono i ritratti dell’editore milanese Emilio Treves (1907) della Collezione Franco Maria Ricci, e quello del critico Yorick (1889), ora al Museo Giovanni Fattori di Livorno. Un capitolo particolare è dedicato a Parigi, città in cui visse dal 1880 al 1886 e che lo vide uno dei maggiori interpreti della cosiddetta pittura della vita moderna, insieme a Boldini e De Nittis. Straordinarira tal proposito sono alcune opere in mostra, come Ore tranquille (1885-1890 ca.) e Jeune femme se promenant au Bois de Boulogne, o come i ritratti en-plein air de La signora col cane e la Figlia di Jack La Bolina (1897). Le istitutrici ai Campi Elisi del 1892, uno dei vertici dell’artista livornese, che raffigura una scena ambientata in una dorata giornata d’autunno in uno dei luoghi più affascinanti di Parigi, testimonia quanto Corcos abbia mantenuto costanti rapporti con la capitale francese e con l’Inghilterra, e come la sua

pittura si evolva verso soluzioni sempre più raffinate in un continuo dialogo con la pittura europea. Una serie di dipinti, alcuni di grandi dimensione, confermano come, anche dopo il 1900, Corcos continui a elaborare la fortunata formula del ritratto mondano, qui rappresentato da autentici capolavori come Ritratto della Contessa Carolina Sommaruga Maraini del 1901, conservato alla Fondazione per l’Istituto Svizzero di Roma, o il Ritratto di Lina Cavalieri (1903), la “Venere in terra”, come la definì d’Annunzio. L’ultima sezione, La luce del mare, rivela come i suoi soggiorni a Castiglioncello, a partire dal 1910, sembrano riportarlo all’osservazione della realtà e alle gioie della pittura en plein air. Esemplari sono in lettura sul mare (1910 ca.) o La Coccolì (1915), il ritratto della nipotina sorpresa sulla spiaggia. Non manca, all’interno del percorso di Palazzo Zabarella, un confronto con artisti quali Giuseppe De Nittis, Léon Bonnat, Ettore Tito e altri, coi quali Corcos ha intrattenuto un rapporto di lavoro e di amicizia.

Il percorso ruota intorno al grande capolavoro Sogni (1896), l’opera più celebre di Corcos, proveniente dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma: si tratta del ritratto, davvero particolare per l’epoca, di una ragazza moderna, Elena Vecchi. Grazie alla forza del gesto e dello sguardo, come alla suggestiva ambientazione, è diventato l’immagine più emblematica della cosiddetta Belle Époque di cui ben rappresenta l’atmosfera sospesa tra i sogni dorati e una sottile inquietudine 92

AGOSTO-SETTEMBRE


ARTE

Yorick (Pietro Coccoluto Ferrigni) - 1889

Š Museo Civico Giovanni Fattori - Livorno

AGOSTO-SETTEMBRE

93


Giacca: Ambra D’oro

Sport is in the air


Fotografia: Justyna Pawlowska Stylist: Chiara Lella Fashion Editor: Carolina Turra Make up and hair: Kiyono Takeuchi M model: Karin@MCProject



Canottiera: My T-Shirt @Lakimi Gonna: Antonio Grimaldi Bomber: Saraeluka Lavoriincorso Scarpe: Nike Bracciale: PuĂ


Canottiera: Adidas by Stella McCartney @TuttoSport Gonna: Michela Archibugi Orecchini: PuĂ



Maglia: Saraeluka Lavoriincorso Shorts: Dejamy @PuĂ Sneakers: Reebok


Giacchetto: Nike @TuttoSport Canottiera: My T-Shirt @Lakimi Gonna: Adidas by Stella McCartney @TuttoSport Parastinchi: Nike Scarpe: Office



Tuta: Antonio Grimaldi Giacca: Saraeluka Lavoriincorso Guantoni: Cor Sport


Felpa e gonna: Antonio Grimaldi



Felpa: Antonio Grimaldi Gonna: Saraeluka Lavoriincorso Borsa: Nike @TuttoSport Collana: PuĂ




BOOKS

LETTURA DEL MESE Colpa delle stelle di John Green

U

na storia d’amore che va venduto negli Stati Uniti oltre 9 milioni di copie. Hazel è una ragazzina di sedici anni che ha alle spalle una vita particolare: ha sofferto di un cancro ai polmoni e grazie, all’impiego di un farmaco sperimentale, ora sta bene. Se la sua salute non le da più problemi, la sua vita quotidiana invece è un disastro: non ha esperienze simili a quelle dei suoi coetanei, non sa come comportarsi, non ha amici, non conosce insomma le regole della comunicazione comuni alla sua

generazione. Un giorno però il suo karma negativo sembra finalmente abbandonarla: conosce Augustus, un ragazzo a cui è stata amputata una gamba, e che tuttavia non ha perso la sua fame di vita, di passioni, di risate. Grazie a questo incontro Hazel capisce che, nonostante la sua malattia, può ancora godere appieno della quotidianità e della giovi-

nezza e, perchè no, amare… Ma il destino ha deciso diversamente e nella vita dei due ragazzi la tragedia irrompere nuovamente, senza pietà. Un libro spietato e pieno di grazia, di un romanticismo contagioso.

RECENSIONI A CURA DI LAURA PACELLI


BOOKS

LIBRI CONSIGLIATI Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez Mondadori ripropone in edizione economica il capolavoro di Gabriel Garcia Màrquez, pubblicato per la prima volta nel 1967, dopo che lo scrittore lo aveva tenuto nel cassette per 15 anni. E’ la storia di una famiglia i cui componenti sembrano vivere secondo un disegno del destino che li costringe a nascere, riprodursi e morire senza riuscire mai a comunicare tra loro. Sullo sfondo il villaggio di Macondo, situato nella Colombia Caribica, luogo immaginario creato dal nulla dal capostipite della famiglia e diventato un vero e proprio topos lettarario.

Il nero e l’argento di Paolo Giordano Il romanzo narra le vicende di una giovane coppia con un bambino. I due appartengono alla buona borghesia intellettuale, il marito è un professore universitario e la moglie una arredatrice, e conducono una esistenza vuota ed abulica benchè apparentemente priva di problemi. A portare una ventata di vitalità e di novità arriva una governate, Babette, che riempe la casa silenziosa di chiacchiere, tradizioni e affetto . Ma la donna scompare all’improvviso e la famiglia piomba nella disperazione, vivendo la separazione dalla governante come un abbandono.

Da quando sei scomparsa di Paula Daly Un thriller tutto al femminile. Una giovane donna, Lisa, madre di tre figli, che gestisce il canile locale e conduce una esistenza tranquilla in un piccolo centro della provincia britannica, si ritrova a vivere un incubo. Autorizza infatti la figlia adolescente ad ospitare una sua amica per la notte, la tredicenne Lucinda, che scompare misteriosamente. Lisa viene accusata di essere una donna negligente e, divorata dal senso di colpa, si improvvisa investigatrice, portando alla luce i segreti dell’ambiente che la circonda.


BOOKS

LIBRI CONSIGLIATI Confessioni di una squartatrice di Nakan Nesser Ultimo episodio della serie che ha come protagonista l’ispettore italo-svedese Gunner Barbarotti, devastato dalla morte prematura della moglie tanto amata. Qui è alle prese con il caso di una donna, nota alle cronache come la Squartatrice, che ha già scontato undici anni di carcere per l’assassinio del suo primo marito e che sembra aver ucciso anche il suo successivo convivente. Un bel noir pieno di atmosfera ed ironia nello stile del talentuoso scrittore svedese.

Storie scritte sulla sabbia di Gaetano Cappelli Undici racconti, due lunghi e nove brevi, per gli amanti del brillante scrittore lucano, che fa sfilare una serie di uomini e donne perdenti a cui il caso offre all’improvviso e immeritatamente una possibilità di una svolta esistenziale. Sono personaggi ambiziosi, meschini ed egocentrici, che prendono di mira il sottobosco della cultura italiana. Nell’ultimo racconto interviene lo stesso Cappelli, che discute con i suoi protagonisti, offesi per come li ha raccontati.

I giorni dell’eternità di Ken Follett Follet conclude con questo monumentale romanzo la trilogia “The century”, dedicata al Novecento. Cinque famiglie, una americana, una tedesca, una russa, una inglese e una gallese vedono i loro destini incrociarsi, sullo sfondo dei grandi eventi della storia del secolo scorso. Una occasione per leggere in una nuova chiave, stimolante e per niente didascalica, gli omicidi dei Kennedy, la Guerra Fredda, lo scandalo Watergate, ma anche la nascita del rock’n ‘roll o lo sbarco sulla luna.


OROSCOPO ‘14 ARIETE 21.03/20.04 I mesi tradizionalmente legati alle vacanze ti vedono deciso a rinsaldare un rapporto che ultimamente traballa un po’, soprattutto in ambito familiare. Appoggi importanti arriveranno sia da Mercurio sia da Giove entrambi in Leone e saranno raggiunti da Venere. Attenzione alla gelosia: certi ecces- si potrebbero avere il risultato di far fuggire il partner e, visto che la salute è ottima, hai però bisogno di dormire di più e di litigare di meno.

GEMELLI 22.05/21.06 Fidatevi di Mercurio, vostro astro guida in transito vicino a Giove in Leone, che vi darà la spinta per i vostri momenti di libertà. Per le coppie occhio alle scaramucce con il partner che vorrebbe tenervi a bada, ma non preoccupatevi perché un po’ di gelosia può aumentare la passione. Chi sarà costretto a lavorare non invidi chi va in vacanza, potrebbe risentirne la salute; attenzione anche all’alimentazione ma coccolatevi con qualche sfizio, ve lo meritate!

LEONE 24.07/23.08 Il sole di agosto è la vostra fonte di energia. Sarete curiosi e avrete tanta e voglia di esplorare nuovi divertimenti che vi faranno scordare preoccupazioni passate. Mirate bene alla buona compagnia per i vostri viaggi, le feste o le notti speciali dell’estate. Le finanze potrebbero risentirne e avere un momentaneo ridimensionamento, ma sarà solo una situazione momentanea. Divertimento si, ma con un occhio alla salute: dosate sempre le energie, avrete un rientro impegnativo da affrontare.

TORO 21.04/21.05 È giunto il momento di tirar fuori la voglia di vivere l’amore e con Marte opposto faticherete a resistere alle tentazioni quindi il partner farà bene a marcarvi stretto. Giove in Leone potrebbe creare qualche problema con qualche familiare, o problemi con l’abitazione ma saranno preoccupazioni di lieve entità, a causa delle tue a volte eccessive cautele. La salute sarà splendida fino alla fine dell’estate, quindi continuate a fare sport e rimarrete in forma.

CANCRO 22.06/23.07 Rilanciate le vostre armi di seduzione! Approfittate della vostra pigrizia in spiaggia per farvi coccolare. Nei rapporti di coppia non fantasticate troppo, la vostra mente viaggia sempre in cerca di ipotetici rivali che forse non esistono. L’estate, inoltre, vi darà la carica per tornare a lavoro col sorriso, per poter affrontare al meglio le incombenze lavorative di cui spesso siete vittime. Salute discreta, rilassatevi ma ricordatevi di mantenere sana l’alimentazione.

VERGINE 24.08/23.09 L’aria estiva servirà per uscire allo scoperto, per far di tutto per conquistare chi da tempo ormai occupa i vostri pensieri. Potrebbe riaffacciarsi una persona del passato, ma non gettatevi a capofitto in una storia, che sapete già forse non avrebbe poco da darvi. Sfruttare il vostro spiccato senso dell’ordine per mettere a posto le situazioni in sospeso o per affrontare cambiamenti in casa ed eventuali traslochi. Non affaticatevi troppo però, la salute potrebbe essere altalenante.


agosto / settembre BILANCIA 24.09/23.10 Un’onda di vivacità vi accompagnerà per tutta l’estate. Una meravigliosa luna piena in Acquario, vi garantirà ore appassionate, risvegliando desideri da condividere con il partner. Se non andrete subito in vacanza approfittate della calma temporanea per concentrarvi al meglio sul lavoro, potreste scoprire informazioni preziose per incrementare il vostro rendimento. Continuate a fare sport o lunghe passeggiate disintossicanti; a tavola scegliete sempre alimenti freschi e frutta.

SAGITTARIO 23.11/21.12

Mercurio in Leone, come anche Venere in Giove, vi daranno slancio per una svolta. Dedicatevi un po’ di più al partner e non alimentate pensieri negativi. Siamo in estate ed è il momento di rigenerare anche la vita di coppia, una vacanza insieme vi farà scoprire più innamorati che mai. Nel lavoro potrebbe presentarsi qualche insidia che comunque renderà le giornate meno noiose. Se partite per mete lontane fate attenzione allo stress ed agli imprevisti in viaggio.

ACQUARIO 21.01/18.02 L’estate è ricca di tentazioni, quindi, se fate vacanze separate dal partner, occhio a non cedere troppo, certe situazioni possono ripercuotersi nei vostri rapporti. Mantenete l’equilibrio in tutte le relazioni, dalla famiglia ai colleghi di lavoro, non è un buon momento per incrementare tensioni, alimenterebbero la vostra irrequietezza. Godetevi piuttosto la vostra forma fisica, se siete stati costanti e attenti nei mesi scorsi potete concedervi ogni tanto un capriccio e abbandonarvi a qualche peccato di gola.

SCORPIONE 24.10/22.11 Con Marte e Saturno nel segno la vita amorosa scorrerà piacevolmente tra coccole appassionate e tenerezze come il periodo agevola. Un premio speciale andrebbe al vostro partner: la vostra gelosia ogni tanto può sfociare in un’imprevedibile aggressività, apprezzate i momenti insieme e cercate di rilassarvi. Venere e Mercurio vi aiuteranno a chiudere un ciclo intenso nella sfera professionale e potrete raccogliere finalmente i frutti di un duro lavoro.Occhio agli eccessi di alcool, fumo e cibo.

CAPRICORNO 22.12/20.01 Le combinazioni astrali tra Venere e Giove favoriranno nuove conoscenze. Non importa che siano amori alla luce del sole o sotterranei, purché siano appaganti e coinvolgenti. In questo momento ciò che importa è il coinvolgimento totale in tutte le relazioni sociali che possono incidere su progetti e cambiamenti lavorativi. Il lavoro procede a gonfie vele incrementando le finanze ma non approfittate a strafare con lussi inutili e spese eccessive.

PESCI 19.02/20.03 Venere, Marte, Saturno e in parte Mercurio saranno vostri alleati. Sfruttate quindi fascino e seduzione e troverete conferme in amore o possibili avventure appassionate se siete single. Gli affari o il lavoro in generale saranno ottimi e favoriranno l’aumento delle entrate che vi potrebbe stimolare a fare qualche investimento. Buono anche il vostro umore che vi aiuterà a interagire al meglio con chi vi sta intorno quotidianamente. Salute non al massimo, consigliata una buona alimentazione.


AZIENDE

ABBIAMO PARLATO DI: ALBERTA FERRETTI:

FRANKIE MORELLO:

MAC COSMETICS:

BALLY:

FRAUSCHER:

MONTBLANC:

BLUMARINE:

GALÉNIC:

NEIL BARRET:

BOTTEGA VENETA:

GIORGIO ARMANI:

NISSAN:

BOADICEA:

GIVENCHY:

PHILIPP PLEIN:

BOND No9:

GUCCI:

RESULTIME:

BRIONI:

ISSEY MIYAKE:

REVOLVER:

BURBERRY:

JOHN RICHMOND:

ROGER&GALLET:

CHANEL:

JEEP:

SALVATORE FERRAGAMO:

CHRISTIAN DIOR:

KENZO:

SHISEIDO:

CLARINS:

LA ROCHE-POSAY:

SISLEY:

DOLCE&GABBANA:

LAMBORGHINI:

TRUSSARDI:

ELIZABETH ARDEN:

Lancôme:

TOM FORD:

ERMANNO SCERVINO:

LIERAC:

VERSACE:

ESTÈE LAUDER

LOUIS VUITTON:

YSL:

FACED:

MANGO:

FENDI:

MARC JACOBS:

www.albertaferretti.com www.bally.com www.blumarine.com

www.bottegaveneta.com www.boadiceaperfume.com www.bondno9.com www.brioni.com www.burberry.com www.chanel.com www.dior.com

www.clarins.com www.dolcegabbana.it

www.elizabetharden.it

www.ermannoscervino.it www.esteelauder.com www.face-d.com www.fendi.com

www.frankiemorello.it.

www.frauscherboats.com www.galenic.it www.armani.com

www.givenchy.com www.gucci.com www.isseymiyake.com www.johnrichmond.com www.jeep-official.it www.kenzo.com www.larocheposay.it

www.lamborghini.com www.lancome.it www.lierac.it www.louisvuitton.com www.mango.com www.marcjacobs.com

www.maccosmetics.it www.montblanc.com www.neilbarret.com www.nissan.it

www.philipp-plein.com www.resultime.co.uk www.revolverboats.com www.roger-gallet.it

www.ferragamo.com www.shiseido.it

www.sisley-cosmetics.com www.trussardi.com www.tomford.com www.versace.com www.ysl.com



For uncommon women make up | fashion | fragrance

Adamis Group Italia è una Società di immagine che guarda il mondo non solo come un “mercato” fatto di azioni e reazioni ma come un universo che regala sogni e trasmette idee. Affrontiamo la quotidianità con passione e con estrema attenzione ai particolari. La nostra Policy aziendale si basa su rigidi standard qualitativi di controllo e sviluppo, messi in pratica quotidianamente e che richiedono sforzi importanti; questo ci permette di offrire il miglior servizio personalizzato per ogni cliente.

Roma / Milano Web: www.adamis.it - Twitter: @adamisgroup


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.