Onda Verde n. 02

Page 1

2 Periodico bimestrale online edito dall’Automobile Club d’Italia - Anno I - n.2 - novembre-dicembre 2015

In Primo Piano #IoSonoElettrica ACI-Mercedes Innovativo protocollo di guida sicura ed ecologica per le auto elettriche. Articolo a pagina 3 Car sharing ACI Global Servizio GirACI a Verona: su strada anche dieci vetture "full electric". Articolo a pagina 8

Trasporto Collettivo E-mobility nel TPL urbano In servizio in Europa le prime linee con autobus totalmente elettrici. Articoli da pagina 11

Sicurezza Modifiche al Codice della Strada Dagli attraversamenti ai semafori: le proposte ACI a tutela dei pedoni. Articolo a pagina 18

ACI: pionieri del cambiamento di Ludovico Fois (Consigliere del Presidente ACI per le Relazioni Esterne e Istituzionali)

In Fiera "Auto e moto d'epoca" a Padova ACI Storico: un impegno per il futuro del patrimonio storico a 4 ruote. Articolo a pagina 29

Missione storica dell'ACI guidare l’evoluzione della mobilità: dagli albori dell’auto al primo protocollo sulla guida elettrica.

I

l cambiamento è un concetto complesso. Mutevole e sfuggente per sua stessa natura. Da sempre affascinante per l’uomo, in quanto alberga al suo interno i concetti atavici della sfida continua e dell’evoluzione, basi stesse della sopravvivenza. In termini prettamente semantici, potremmo dire che cambiare significa riconoscere la mutevolezza di un scenario di partenza e la necessità di modificare se stessi, o le proprie abitudini, per rendersi meglio confacenti

ad uno scenario di arrivo. Ma il cambiamento non è solo una necessità, è la sfida per eccellenza per l’uomo e per la società che ne è proiezione. Perché chi lo sa metabolizzare e fare proprio vince, mentre chi è sprovvisto di questa attitudine, perisce. E’ una legge di natura. Ora, questo concetto, così vero in ogni collettività, è tanto più vero se declinato nel settore della mobilità, una della funzioni principali di una società articolata come la nostra. Da molti anni si parla della rivoluzione in corso

nel nostro settore, con lo sviluppo di forme di mobilità alternativa che si affiancano a quelle tradizionali. Idrogeno, ibrido, elettrico plug in, metano, ecc. formule varie e variabili, talune ancora in fase di studio, altre ormai consolidate. Processi vari e combinati, magmatici, che da sempre cercano il punto di equilibrio fra tre necessità che sembrerebbero quasi annullarsi a vicenda: massimo risparmio, emissioni azzerate e prestazioni di qualità. Segue a pagina 2

Statistiche Incidenti stradali 2014 Articoli da pagina 32

Studi e Ricerche Test EuroTAP 2015 Articolo a pagina 42

APP Parade Citymapper, Torque, Moovit Articoli da pagina 48

Attività AIIT Rubrica a pagina 51


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.