Il policlinico sezione pratica anno 1935 parte 1 ocr parte4

Page 1

Ro1ua, 30 Settembre 1935 - XIII

ANNO XLII

'' .

fondato nel 1893 da .GUIDO BACCELLI e FRANCESCO

Num. 39

'' DURANTE

SEZION.E P.RATIOA REDATTORE CAPO: PROF.

CESARE FRUGONI

Clinico Medico di Roma

SOMMARIO. Note e contributi : E. P escarmona : La cur a dell'occlusione inte stina!·~ post-operatoria con la prostigmina. Osservazioni cliniche : V. de Ant oni: Sopra un caso di lue f ebb ri le a cuta. Riviste generali : D. A. Mazzola ni : L'orchite e l 'orchiepididimi~e in rap11>orto all'infezione brucellare e ad altre infezioni. Sunti e rassegne: TISIOLOGIA: S. Metalnikov: I fatto ri immunitari nella tubercolosi. - M. Gandini: Collasaotera pia e tubercolosi laringea. - MISCELLANEA: P. L. Mirizzi: Discinesia e neovescicola . Cistico-duodenostom ia. - I. H. Page: Sindrom e di eccitazione diencefali ca ed ipertensione essen zialè. Divagazioni : W. Brandt: L'importan za dell'idrogeno pe· sa nt.e in a lcu ni fenomeni biologici. Notiz:ia bibliografi ca. - Cenni bibliografici. Appunti per il medico pratico : CASISTICA E TERAPIA: La mastoidite; silente. - L'osteomiel ite vertebrale. - Per

NOTE E CONTRIBUTI OsPEnA1,E CIVILE

n' lvREA

SEZIONE CHIRURGI CA

d irel la tlal Prof. C. F. IB1ANCHETT1

La cura\ d ,ll'ocelusione intestinale postoperatoria con ];i prostig111!na. 1

Dott. ELv10

PEs CARMO NA.,

assistente

L 'occlusione intestinale ·p aralitica , che insorge r:on relativa frequenza dopo im portanti i11tfrve11ti operat ori, specie dell 'addome, si 1ntl11i fc sta con abbassam ento e talora con sospensione del tono e d ell 'attività perist alti ca dell 'inteslino , con arre.s to completo d el circo lo fe ca le. Tn consegu enza d i ciò ~i verifica una a l1norn1e diste11sione della parete intestinale co11 al te razione d el potere d i se·c rezione e di assorbin1ento dell 'i n testino stesso, con n1eteoris1110 d ovuto alla facile deco111posizio11e d el i11a leriale fecale ristag nante e con prod11zion e di soslan ze fortemente tossich e JJer l 'orga1

Il1 Sl110.

. A seconda del g r ado dell 'occlusion e, poss1a1no di ... lin g uer e una for111a leggera (alorlia

la diagnosi di m orbo di Pott. - Dura t a della fissa· zione nella cura delle fratture della colonna vertebrale. - Indicazion i, controiJ:?-dica.zioni e risultati lontani dell'operazion e di Du:verna,y. - Sui p a terecci ossei e articolari e su i flemmoni delle guaine. - Gli scricchiolii mandibolari. - La s olfoterapia. SEME1or1cA: Variazioni fisiologich e d ella temperatura umana. - MEDICINA SCIENTIFICA: Eziologia batterica del n foetor ex ore». VARIA. Politica sanitaria e giurisprudenza : G. Selvaggi: Con- · troversie giu ridiche. Nella vita professionale : Orona-0a del movimento professionale. - Medici di bordo. - Concorsi. - Nomine, promozioni ed onorificenze.

Notizie diverse. Rassegna della stampa medica. Indice alfabetico per materie.

scmpli'ce), u na forma media (paresi), una for 1f1 a grave (paralisi). 1.. ·atonia può, in singoli casi, accompagnari:: 1 con l o spasmo e talvolta essere da questo 11recedu ta; alla contrazione spastica che d i soJilc1 si p r odu ce dopo u n trau ma, segue di rego la uri abbass-an1cnto del tono in testi n ale ch e pu ò condu r r e· alla paresi ed alla paralisi ed uncl1e traumi di piccola entità sono sufficienti a provocare il fenoroeno coll e su e manifestazio11i più gravi, come avvien e appunto qual c he vo lta dopo atti operatori in cui il trauma dell 'intestino è stato con ogn i cura ridotto al . . IIU JlllllO.

l ~ arEl sono le forme spastiche posto:per atorie,

c.011fronto delle form e a tonich e, tuttavia Bruun ricorda un caso di enter ospasmo dopo operazione sullo ston1aco e cita pure qualch e cas· , osservato da Barth e da Burge d opo oper.t zi011i gi11ecologi ch e e da Korle dopo gastroer11 er ostotnia; an ch e l\1oro11e ha illust.r ato un Cf1t;o di enterospasmo gen er~lizzato, osservato da Tansi11i. I.a forma atonica o paralitic.1 è dunque la più frequente dopo g li atti 01Jerativi . Qul, en l.ra 110 in g ioco es~ en z ialn1ente, con1e f[1ltori eziologici , gli stimoli provocati dalla

i11

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.