[ANNO XX, FASC. 26]
SEZIONE PRATICA
•
943
•
'
zione copia dell'elenco di cui ~ all'articolo 7 della legge perchè di esso può prendere visione nella segreteria del Comune. (3882) Cut'e in campagna ~ Mezzi di traspo1to. - Il dott. N. L. da A. avendo diritto al pagamento dei mezzi di trasporto per glj ammalati di campagna. intrasportabili in città, chiede conoscere a chi spetti di fare la constatazione della intrasportabilità e se in caso di contestazione sia competente a derimerla l'autorità giudiziaria. La constatazione della intrasportabilità deve essere fatta dalla famiglia. che deve sostenere la spesa di viaggio pel medico. Se la famiglia invoca l'accesso del medico, vuol dire che riconosce che l'ammalato è intrasportabile ed è disposta a sostene-re la relativa spesa. Non è possibile richiedere un certificato medico perchè pei- l'accesso di questo sanitario sorgerebbe la identica divergenza, essendo tutti i con· <lottati retti dal medesimo capitolato. In caso di controver~ia è competente l'ordinaria autorità giudiziaria. (3884) Regolamento sani ta.Yio - Compilazione Pagamento. - Il dott. F. S. da I. D. C. chiede conoscere se, avendo compilato il regolamentò sanitario cpe non f}! approvato dall'at1torità c:ompetente perchè imminente la pubblicazione di un regolamento tipo da valere per tutta la Provincia, abbia diritto a compenso. Noi crediamo che abbia ugualmente diritto a compenso perchè la mancata approvazione è dipesa da un fatto, cui Ella è assolutamente estrane·a . Rivolga al Comune analoga istanza. (3885} Pensioni. - Il dott. N. S. da S. P. B. chiede conoscere quando potrà egli chiedere la pensione avendo prestato servizio per quattro anni nella sola qualità di chirurgo condotto. Può chiedere anche subito la liquidazione della pensione perèhè i quattro anni di servizio unicamente chirurgico, valgono per ogni ·e ffetto legale come servizio ordinario di condotta. (3886) Stabilità. - Il dott. L. P. da C. S. S. desidera conoscere in quale epoca diventa stabile essendo stato nominato interino nel 15 settembr~ 1911 e titolare della condotta in seguito a regolare concorso nell'aprile 1912. Il periodo di interinato. quando è seguìto da regolare nomina in base a concorso, è computato nel biennio di prova necessario per l'acquisto dell~ stabilità. Col giorno 15 del prossimo luglio diverrà, quindi, virtualmente stabile perchè non potrà più essere licenziata e col giorno 15 · del successivo settembre diverrà definitivamente tale. compiendo con quel giorno i prescritti due anni di servizio. (3887) Supplenza reciproca. - Il dott. S. S. da .B. A. chiede conoscere se possa rifiutarsi a supI
plire i colleghi durante i congedi essendo scritto nel capitolato pot·r à supplire e non dovrà e se nella negativa possa ricorrere al provvedimento inçlicato nell'articolo 21 del Regolamento del 1906. La supplenza reciproca è obbligatoria sol quando sia stata obbligatoriamente impostfi nel capitolato, che, a suo tempo. fu liberamente ed incondizionatamente accettato dal sanitario. Poichè il capitolato in vigore non impone tassativamente tale onere ma lo rende facoltativo con la • parola potrà, Ella potrà esimersene per questo anno scrivendone in tempo opportuno al Sindaco. Non crediamo si possa nel caso ricorrere al dispo~to dell'articolo 21 del Regolamento perchè detto a~ticolo si riferisce a deficienze organiche e durature del servizio e non già a quelle transitorie derivanti dall'assenza per congedo di ta· luni colleghi. (3888) Ufficiale san1:tario . - Il dott. A. R. da C. desidera conoscere se, in mancanza di liberi esercenti, possa essere tolto l'incarico di ufficiale sanitario ad un collega medico condotto sfornito di titoli idonei e che era solo nel Comune quando ebbe tale incarico, per essere a lui conferito, che possiede il titolo necessario. Fino a quando, sistemate le circo~ctizioni sanitarie, non sarà provveduto a regolari nomine di ufficiali sanitari in base a concorso, non si possono introdurre ·modificazioni nello stato attuale degli investiti, i quali pertanto seguiteranno ad esercitarne le funzioni, nonostante éhe in paese siasi istituita una nuova condotta affidata a titolare provvisto di titolo speciale di studii .. .. tg1en1c1. (3889) Cura di poveri - Eleitorato amm'i nistrativo. - Il dott. G. B. da R. chiede conoscere se a norma dell'articolo 22 della vigente legge comunale possano essere elettori amministrativi coloro che sono iscritti nell'elenco dei poveri per la somministrazione gratuita dei llledicinali ed assistenza sanitaria. Coloro che sono inscritti nell'elenco dei poveri per la somministrazione dei medicinali ed assistenza sanitaria possono essere elettori · amministrativi perchè essi non sono abitualmente a C'arico d!- istit1:1ti di beneficenza o della Congregazione di cari~. Che se anche la somministrazione dei medicinali fosse fatta da Opere Pie, la incapacità non sussisterebbe del pari perchè il medicinale in caso di malattia non costituiscé l'abituale mantenimento a carico dell'istituto ele• • mos1ruero. (3890) Pensioni. - Il dott. abbùnato 4716 chiede conoc;cere se può r~scattare cinque anni di servizio precedentemente prestati e durante i quali per la esiguità dello stipendio non aveva obbligo di iscriversi alla Cassa .
(27) •