Il policlinico sezione pratica anno 1930 parte 1 ocr parte2

Page 1

[ANNO

XXXVII, NuM. 11]

SEZION~

425

PRATICA

\

d ello Stt1dio Eméltologico lVIilan ese; su questo pe riodico, eh~ è una Rivi sta sc ientifica di i1n1nu1107 Ricordiamo eh~ ~l I Co11gresso Internazionale log=1a, biochimica ~ n1orfolog ia d el sangue, vendi M·icrobiologia, orga11izzato dalla Società Inter- gono pul)blicati i corr1u11icali clell ' Assocjazione, a 11azionale di Microbiolog= a, s~ terrà a Parigi presr11ezzo d ei quali l a, classe medica vie11e tenuta so l 'Istituto Pasteur e al Palazzo dei Congressi, continuamente al corrent~ dello sviluppo e deldal 20 al 25 lugliQ 1930. Presidente onorario ne 1'opera svolta dall 'Assoc iazione, la quale si con1sarà il prof. Roux ; president e effettivo il prof. plet a con una cc Fondazione dei volontari del Bordet. sangue » : questa è cos tituita colle eve11tuali ofI lavori saranno ripartiti in tre Sezion! : 1) Miferte pervenute alla Società da qualcunq dei becrobiologia medica e. veterinaria; 2) Sierologia e · neficiati dalla trasfusione, che te1igono a dare un in1munità; 3) Botanica e Par~ssitol,q1gia. Saranno segno tangibile della loro riconoscenza. L 'offerta presentate l~ 14 relaziqr1i ; relatori ~taliani saranp assa alla « Fondazione » e serve ad aiutare i 110 i p~off. G. Vernoni, Sanarelli, Belfanti, Lattes volontari che n~ avesserq bisogno o a fare tutti e Carbone. g li ulteriori sviluppi all ' Associazione ed alla proAvrar1no anche luogo numero conferenze e dipaganda . · 1nostrazioni di labqratorio. · La iniziativa risale al 1027 ed è dovuta al dott. Per le comunicazioni rivqlgersi al segretario VittQrio Formentano. del Congresso : Dl1jarric de la Riv~~re, Institut L 'Associazione., che h a la sua sede in via ~10Pasteur, 26 rue Dutot, P~ri s XV. scova, 18, è. costitt1~ La ufficialmente dal 10 noPer le iscrizioni rivolg~rsi direttamente al tevembre 1929, co11 un presidente, il dott. Figari, soriere tf.el Congresso: G. ~1assQn, Editeur, 120 ed un consiglio direttivo. boulevard Saint Germain, P~ri_s VI, inviando la Un convegno per la cura del cancro. somma di franchi 100. Per qualsias~ informazione e . schiarimenti riPer iniziat'.va della Sezio11e l\1ilanese della Lega volgersi a~ s~gretari aggiunti : prqff. Arnaudi e Italianél: p er la lotta contro ~l can cro si sono riuD~ssy, via Darwin 20, 1\-iilano. nitt ~l g iorno 23 febbr . él:ll 'Istitutq Vj_ ltorio Emanuele III di l\1ilano nloltissimi medici di. tutta . 1° Congresso Internazionale sull'igiene mentale. l ~ Lombardia per disc l1ter~ alcl111i interessanti In occasione del sudde tto ~ngre sso che si terargomer1ti d 'indol e pratica riguardanti lo studio rà a Washing ton dal 5 al 10 magg io, la Casa e la cura del cancro . Ne rifer~amo altrove. Thos. Cook & Sqn, autqrizzata dal Comitato orLa lotta antitubercolare e l'Associazione combattenti. ganizzatore, inette fin da, ora, a disposizione la prOJ)ria organizzazione per tt1ttq quanto concerL 'Associaz ione n azionale combattenti si è pro11e . il vi aggiQ ~ j.J sqggiQrI~Q. posta una tenace ~ decisa propaganda di ig iene Rivolgersi alla sede d~ Rom<l: (via Vittorio Ve- contro il. diffondersi della t11bercolosi. A tale sco.11eto 9-11, quartiere po·st . 125~ . po è stata dir~~ata ~l l e sezi0:ni della Associazion e stessa una circolare , in ct1i è detto ch e la lotta Unà riunione di medici sportivi. contro la tubercolosi d eve essere . . consider ata come un episodio della b attaglia sostenuta d all 'AssoA Pontedilegno (Milano), in correlazione col ciazione per l é!_ f.qrmazion e di una coscienza igieII Conv~gno di ig ie11e sportiva ~ m edicina di nica n ella massa del popolo. L 'Associazione inalta montagna, ha avuto luogo una riunione rete11d e più che altrq diffond~re la profilass:. in g ionale dt l'rl;ed ict sportivi, su iniz~ ativa del medico sportivo capo per la Provincia, prof. G. Aiel- , genere; .essa s~ propone di collaborare con l 'i1npiego d elle proprie ~nergie al grande compito Io: e con l 'intervent'.o degli ispettori region~li delche. lo Stato. &i è assunto con una azione che sia la F. I. M. S. dott. Poggi Longostrevi. (Lombardi preparazione. culturale ig~~n~ca d elle p er son e. dia) e prof. G. Pini (Emilia). Le proposte per ora fatte son o due: una scuoFurono trattati terr1i di medicina sportiva ~ dila di igien e elerr1entare per gli adulti, scu ola di scusse le mqdalità di organizzazione dei servizi non di!ficile a,ttt1azione, n è difficile ad esser e inmed =ci sportivi per la LQmbardia . tesa. La seco.n da propos ta è lo svolgimento di una Asso.clazione volontari del sangue. precisa idea. p er ogni ad u11atq. Sarà un 'idea capila e r~1 tenuta , perchè chiarita dalle argo·m entazioni È st ata organizzat~ dallo Studio Ematologico n ecessarie. L~ adun~te con lo scop o pref=sso d ella Mila,nese. propaganda igienica dqvrebbero esser e fatte dai -~ tu~t 'oggi il numero dei donatori di sangue Comitati co11 freq1.1en za qu asi ogni settin1an a, per è arrivato aJla ctfra di 82 per M!.lano (presso a p qco la ctfra raggiunta a, Londra p er d atori un 'ora. Generalissimq d ella serrat a b a ttaglia sarà il retribuiti). dott. Carlo Kre11tzlin , dir~ttore dell 'Ufficio di Questi 82 volontari d el sa,,n gu e costituiscono il prop aga1 1da igien loeo-sociale d~ll 'Associazione comGruppo di Milano Centro e cioè quello a dispobattenti, coadiuvato dall ~ pr~sidenza d ell 'Assosizione dellq città, me11tre già si p ensa' all 'orga• • c1az1one. 11izzazione di altri nuclei in provincia e n ei più

1° Congresso Internazionale di microbiologia.

.

importanti- stabilimenti della zon a di Milano; questi ultimi sono piccole formazio:qi composte da 5 a 10 individui app art~nenti alla maestranza dei singoli stabilimenti, preventivamente esamina.ti. L 'Associazione ha an ch e un suo organo ufficiale: il « Bollet~inQ EpiatQlog~co », edito a, cura

Cassa mutua malattie per i lavoratori agricoli. Si è riunito n ella sede sociale presso la C. N S. F. A., il Con siglio di Amministrazione della Fed er azion e d elle Casse m11tue malattia per i lavoratori agricoli sotto la presiden za dell 'on orevole R<l:zza.

' •


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.