Il policlinico sezione pratica anno 1903 parte 1 ocr parte1

Page 1

Anno IX

.Roma,

a

gennaio 1903.

Fuo. 10.

I

t

3 f7

S:&ZION:&

o PROF.

1

PRATICA. •

• DIRETTORI GUIDO BACCELLI - PROF. FRANCESCO DURANTE

REDATTORE CAPO: PROF. VITTORIO ASCOLI

6

o •OMMA.RIO.

3

Lavori originali: - Tiberti: Sul potere i11imunizz.ante del nucleoproteide estratto dal bacillo del carbonchio ematico. Teofili: Per la cura della tubercolosi c!Jirurgica e del lupus. - Riviste: - MALATTIE INFETTIVE. - Schraidt: Della paratifobacillosi. - Rolleston: Terapia della febbre tifoide. - Tavel: Erisipeloide. - MALATTIE RENALI : Bazy: Sintomi e segni utiliz.z.abili per la diagnosi delle lesioni suppurative del rene. - Illyés e l(ovesi : Un nuovo metodo di ricerca nella diagnostica f unz.ionale dei reni. - Herszky : Etiologia e terapia delle emorragie renali . CHIRURGIA: - Girard: Il cloruro d'etile nell'anestesia generale. - Foderà e Bugatti: Studi sulle anestesie miste. Accademie, Società mediche, Congressi: - R. AccADEMrA DELLE Sc1ENZE DI BOLOGNA. - REGIA Ace ADEMlA MEDICO-CHIRURGICA or NAPOLI. Osservazioni cliniche: - Silvestri : La cura iodoiodurata alla 'Durante nella peritonite tubercolare. - Ugo Arturo: Prurito localizzato essenziale di origine arsenicale. - Carletto: Di un nuovo riflesso osservato in due casi di 1norbo di Pott. - Finzi: :Malattia pseudo-bronzina (tna.1e dei vagabondi). Pratica professionale: - CASUISTICA: L'impotenza da abuso di tabacco. - La cosidetta dispepsia nervosa. - Disturbi d~ll'in~estione 1iel cancro esofageo. - Perigastrite. - APPUNTI DI TERAPIA: - Contribuzione alla patogenesi del processo blenorragico con speciale riguardo alla cur4 delle complica1iz.e a distan{a (metodo Bacceìli). - Cura dell'urticaria. - RIMEDI NUOVI : - R e echi : Sul valore emostatico della stipticina nelle metrorragie. - Vari a. Igiene: Sulla disinfezione degli sputi specialmente in rapporto alla tubercolosi. - Cenni bibliografi.ci. - Ammi nistrazione Sanitaria. Giurisprudenza. - Notizie diverse. - Nomine, promozioni, onorificenze. - Concorsi e condotte. - Indice alfabetico analitico del presente numero.

8 7 9

2

..I

Per facilitare all'amministrazione l'esatto accreditamento dei valori che vengono inviati per la rinnovazione dell'abbonamento, prego i signori associati di voler sempre indicare il numero della fascetta con cui ricevono il giornale, nonchè d'indirizzare la cor1·ispondenza esclusivamente all'Amministrazione del periodico, via del Caravita, &, Roma, o nominativamente al sottoscritto prof. ENRICO llORELLI, via del Caravita, 6 1 Roma.

6 9

D i r i t t i di proprietà r i s e r v a t i

LAVORI ORIGINALI ISTITUTO DI PATOLOGIA GENERALE SPERIMENTALE DEL R. I STITUTO DI STUDI SUPERIORI PRATICI E DI PERFEZIONAMENTO IN FIRENZE (dire tlo dal p rof. A. LUSTIG) .

I

6

Sul potere immunizzante del nucleoproteide estratto dal bacillo del carbonchio ematico.

6 8

Nota pre·v entiva del dott. N. T1BERTI, assiste1tte.

Nello intento di contiinuare i numerosi studi ·f atti in questo Istituto sull'azione immunizzante dei nucleoproteidi bacterici (1), il pro·

l -

(1) L USTIG e GALEOTTI. RicercJie sulla vacc;na· ~;one cle.qli ani1-,,iali ro1ttro la peste bzibbonica. - Gior· nale della R. Accademia lVfedica di Torino. Se· Tie ±a., Vol. III, 1897, pag. 172, 180, 382 e Deutsche ~led. W ochenschrift, anno 1897, pag. 227. L USTIG. l11tniu1z.ità e Vaccin,azioni. Torino, 1897. GALEOTTI. Sulle proprietà preverttive e curative .dei 1tzicleoproteidi. Sperimentale, 1899. GALEOTTI. 'Sulle inoculazio1ii preven,tive co1tfro la · peste bubbonJca. Sperimentale, p. 240. ( 1)

fessore LusTIG mi consigliò di vedere se era possibile d'isolare il nucleoproteide del bacillo del carbonchio ematico e di studiarne le pro· prietà immunizzanti sugli animali da esperimento. A tal uopo io istituii, da un anno circa a questa parte, una numerosa serie di ricerche, di una parte delle quali mi sembra oppor· tuno esporre i risultati in questa nota preventiva, riservandomi di ritornare più particolarmente su questo soggetto, allorquando avrò terminate altre esperienze in corso sullo stesso argomento. Per la preparazione del nucleoproteide del bacillo del carbonchio io mi servii dello stesso metodo che LusTIG e GALEOTTI (1) adopera· vano per isolare il nucleoproteide del bacillo pestigeno, metodo che brevemente descrivo: (1) L USTIG. Sieroterapia e vaccinazioni preventive contro la peste bf!,bbonica. Torino. Rosemberg 9 Sellier, 1899, p. 2.

I

I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.