I ANNO
XXXVII, NuM. 38]
SEZIONE PRATICA
Il presidente della Croce Rossa Giapponese. Il Princ:1p~ To·k ugava, presi'd ente dèll~ Croce Rossa Giapponese, ha visitato · le varie iniziative assistenziali e sanitàrie attuate in Roma, fra .cui il Sanatorio « Cesare Battisti >), il Preventorio << Em~.lio Maraini >>, ecè., - ~n teressandosi .dettaglia·tamente della Qrganizzazio·n e di questi lst~tuti ed esprimendo i,l suo alto · e incondizioD:ato compiacimentQ per il modo con il quale gli Istituti stessi funzionano., apportandoi un noteVQle contributo nell~ lotta organizzata dal GoverIlQ rascista Cd·n tro la tubercolù·SÌ. ' Il presidente della C.. R. Italiana, sen. Crem-0nesi, lQ ha sole11nemente i1nsiignito della med~ _glia al merito·, la, l) if1 alta o·n orificenza della Croce Rossa Italiana, in rico.noscim,erito dell'alta ed intelligente Qpera spiegata dall'illustre presidente della Croce Rossa co·n sorella, nel campo del1 'assistenza, al quale egli particolarmente si· è ded~cato1~
Per l'ospedale di S. Bartolomeo a Roma. /
1405
,
ratorie, · .un numero rilevantissimo di laboratori, ccc. :È a quattro pian~, salvo una torre, che si eleva . a otto piani. , La capacità .de1le cliniche universitarie del! 'Università di Durham viene ad essere così portata a 744 letti.
.Per un istituto . cardiologico a Buenos Aires. . · L'In,tendente Municipale d~ Buenois Ai.r es ha sottoposto al -Consiglio Del~berante della città un messaggio, in cui progetta la fondazione di un Istituto di cardiologia, in vista dell 'importanza che hanno assunto le inalatt:e cardiache. Stima ch e le spese di costruzione e d 'installazio ne importeranno 3 milioni di pesos (ossia c~rca 30 mi1ioni di li~e 'it.). ' · · Quasi contemporaneamente, il pro.f. Rafael. A. Bullrich ha pure prop-0·.sto, alla Facoltà . medica, la fondazione d~ un Istituto di cardioJogia, an11esso all a Clintca medica da .lui diretta, co·n scopi scientifici, ·didatt ic.i e di consultazione; all 'uopo ha chiesto un credito di 10.000 pesos annui (ossia circa 100 mila lire it.). Il · Con siglio a=.rettivo della ~acoltà ha approivato. 1
Il secolare Ordine. dei frati di S. Giovanni di Dio, _che in tutto il mondo ha diffuso la sua opera in favore di coloro che soffrono, da vario tempo,. a c~usa dello sviluppo . sempre crescente _All'Istituto .oncol0.gieo di Buffalo. della «. Cas.~ madre n, che occupa tutto ·il lato Lo Stato. di New York aveva stanziato la· somsettentrionale dell 'isolà d'.; S. Bartolomeo sul Tevere - se iSi esclud'e la piccola casa governato- 1na di 300.000 doll., pari a circa 6 milioni di .riale, ora adibita a centro ~ antitubercolare - era lire it., per l'acquisto di radium desitinato alstato costretto ad una serie . di adattamenti pre- l 'Istituto oncqlogico dJ Buffalo. Di questa somtna so.n o .ora stati. spesi 291 .000 doll . per l 'ac-cari de·i1 locali, i1on certo· init on ati ai criteri igienici ch e debbono presiedere alla vita di un quisto d1 5.735 milligram:mJ di radium : si vuole ch e ora la provvista dell 'Istituto· s,i a, la più ricca g.rande nosoeomio. I Fatebenefratelli hanno, deciso· recentemente del m,ondo. L.'Istituto van,ta 800 guarig~o·ni stabili d;, casi <li dare un assetto· definitivo ed· organ!co· , àlla zona, e affidavano lo studio della restaurazione e di cancro. I successi vengono ascritti alla tecnica perfezio·n ata; vi so,n o però ancora moltissimi . casi .i lavori ad un art~s la di v~lore, Cesare Bazzani. Chiesa, convei:ito ~ ospedale saranno ripristi- che resisto·n o, a qualsias~ trattamento o che renati nel loro originarioi aspetto , settecentesco, ria- cidivano.. ·prendo cortili ora chiusi, restituendo gli ambienti alle lo·r o pr~mitive proporzioni, eliminan- Allestimento di un nuovo treno di pronto soccorso. -Oo le s.o prastrut ture. L 'Ag·enzia « L'Italia d 'o·g gi )) informa che le FerL 'ant?ca costruzione ch e per circa 100 metri -sorge quasi a picco sul fiume, dal lato del Lun- rovie dello Stato hann,o· ap prontato , un nu.ovo -gotevere Cenci, sarà C~·mpletata e· le vecchie ca- treno1 speciale d~ pronto soccorsoi per agevolare :Sette sar anno sostitùite con varie dipendenze del- l 'opera di ausilio da prestarsi in caso di terrel'ospedale, che avranno quanto più è possibile moto o d =, altre calamità. Questo treno1, ch e può una forma nuova e pittoresca, intonata al- luo·g o e essere alles,tito per la partenza nel term,ine di tre ore, è compQsto oltrech è delle vetture e dei ~I nucle·o centrale delle costruzion~. In questi edifici secondari, trovel'ano posto i gabinet;ti odoin - carri adibiti al trasporto del person ~ le e del materiale di primo invio anche di un c.arro equi loiatrici, radiologie~ e per cure antitubercolari. Le opere di restauro si prevede ch e saranno ' pag·giamento capace di contenere due automezzi e d~ un b agagli·aio ,.é;lttrezzat-0 in n10do speciale comp ~ute entro il 1932 e co-incideranno· con il f)er servj zi di comunicazione comprendenite andecimo annuale - della Marcia su Roma. che un centralino telefonico·, un grup·p o telegra{Jn nuovo ospedale annesso alla Scuola Medica di , fico Morse e Hugues e un impianto radiotelefonico co1npleto trasmittente e ricevente. Contiene, Durham. · . inoltre, il materiale per real~,zzare . cinque posti TI 21 lug·lio venne inaugurato un lussuoso telefonici volanti e due radiostazioni mobili . . :È ·Qspedale annesso alla Scuo•l a Medica dell 'Univer- ~ Gosì possibile un rapido allacciamento sia con ·sità di Durham (Carolina del Nord), eretto mer- l 'interno della zo11a colpita, sia con le sed~\ degli cè )a donazio·n e di lO milion,i di dollari, pari a 'o rgani centrali. 180 milion~· di lire, fatta dal dott. J ames B. Du1k e: , 4 milioni di. dollari sono stati destinati all 'edi- Nuovi tipi di auto-ambulanza per la. Croce Rossa. -fizio e 6 sono · stanziati per il funzio namento. L'ospedale è capace solo di 400 letti, ma comIn un vasto localp, addolJhato con bandiere triprende 1000 ambienti ; vi sono addette 200 suore, , colori e piante di fjo1~i , al Corso Umberto I in -ossia una, O€ni due mi;tlati, e 100 me.d ici, ossia Roma, quattro nuov!, tipi .di autoambulanza del·1 ogni 4 malati; l 'aud1torium è capace di 250 la Croce Rossa, con1pletamente attrezzate per il ~tudenti; dèll'ospedale fanno parte 11 sale ope· trasporto d.ei feriti e degli .u omini ·di sc?rta, sono 1
1
1
1
~
•