Connubio: Pink Pavilion Reloaded - Innesto

Page 1

IN NES

Pink Pavilion Reloaded
02
Pink Pavilion Reloaded

CONNUBIO

Il pink pavilion è un grazioso edificio a due piani ai confi ni del centro storico di Bolzano, tra gli eleganti palazzi di inizio Novecento di via Cassa di Risparmio e l’imponente Wassermauer da cui si sviluppano i prati del torrente Talvera, uno dei tre corsi d’acqua della conca bolzanina. Il pavilion è un edifi cio timido e semplice, nascosto tra architvtture sfarzose e fronde degli alberi, dimenticato dalla città. Questo innesto vuole donare vigore al Pavilion in abbandono, facendo il punto di forza e rinascita. La vita che torna a scorrere al suo interno è l’obiettivo ultimo del progetto.

03 Alberto Cappellina
04 Pink Pavilion Reloaded

L’edificio è sobriamente decorato e presenta ancora elementi apparentemente originali, come la porta d’ingresso

05
Alberto Cappellina
06
Pink Pavilion Reloaded
Via Museo Via Cassa di Risparmio T. Talv<ra

Capire il contesto geografico del nostro edificio è stato rilevante per avere un’idea di come esso si presenta alla città. Ci è stato utile disegnare una mappa dell’area circostante. L’edificio si pone tra un quartiere a cavallo tra 19° e 20° secolo e il parco pubblico che segue il corso del torrente Talvera, principale polmone verde della città. Immaginandosi all’interno dell’edificio ci si può affacciare su due mondi molto diversi tra loro a seconda di quale lato si scelga. Il Pink Pavilion si trova anche vicino ad una grande arteria urbana, il prolungamento di Via Museo, che con il ponte Talvera e corso Libertà dall’altro lato del fiume crea un’asse di scambio e un’importante punto di passaggio della vita dei Bolzanini.

07
Cappellina
Alberto
Pink Pavilion Alberi / verde urbano
Edifici Isolati/ marciapiedi

Abbiamo creato una mappa mentale del tragitto casaPink Pavilion. Ho scelto la strada in bicicletta dal mio studentato alla zona del Talvera, la stessa percorsa per andare in Università. La velocità della bicicletta permette una percezione delle circostanze molto diversa da quella di un pedone. Gli edifici vengono esplorati nella loro interezza e con maggiore distacco, e vengono evidenziate le curve e i landmarks del percorso.

Con il secondo sketch ho rappresentato quell’idea di grazia minuta e abbandonata che mi suscitava il Pink Pavilion. Lo ho percepito come una borsetta dimenticata da una signora elegante, un po’ bon-ton.

08 Pink Pavilion Reloaded
09 Alberto Cappellina
010 Pink Pavilion Reloaded
011 Alberto Cappellina
012 Pink Pavilion Reloaded
013 Alberto Cappellina
014 Pink Pavilion Reloaded
015 Alberto Cappellina

L’INNESTO

Il Pink Pavilion è un edificio abbandonato da anni, dimenticato in quell’angolo tra il Wassermauer e gli alti palazzi di via Talvera. Dalle prime idee era chiara la volontà di donare una nuova voce a questo luogo, farlo emergere e renderlo un punto di riferimento cittadino, sia geograficamente che culturalmente.

Spesso si notano edifici abbandonati lentamente riconquistati dalle piante o da animali selvatici. Il tetto viene sfondato dai rami e le fondamenta scosse dalle radici: è la vita che continua a scorrere. Il progetto si propone quindi di rendere lo spazio interno un incontro tra questi due volti della vita sulla Terra -quello antropico e quello naturale- con una dichiarazione: Uomo e natura non possono fare a meno l’uno dell’altro e la tendenza distruttrice moderna sembra averlo dimenticato. L’innesto al Pink Pavilion dimostra che una convivenza armonica tra le due è possibile.

016 Pink Pavilion Reloaded
017
Alberto Cappellina
018 Pink Pavilion Reloaded
019 Alberto Cappellina
020 Pink Pavilion Reloaded
021
Alberto Cappellina
022
Pink Pavilion Reloaded 023 Alberto Cappellina
024
Pink Pavilion Reloaded
025 Alberto Cappellina
026 Pink Pavilion Reloaded
027 Alberto Cappellina
028 Pink Pavilion Reloaded Alberto Cappellina Connubio - Pink Pavilion Reloaded Interior & Exhibit Design Free University of Bolzano 2021

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.