Monografie Numero 28 -Giugno 2020_estratto

Page 1


Parola&parole & Giugno 2020 • Numero 28

M O N O G R A F I E

Per entrare nella lettera agli Ebrei come fosse la prima volta a cura di Italo Molinaro


Questo numero di “Parola&parole - Monografie" è stato realizzato anche con il sostegno di

Comitato di redazione di “Parola&parole": Ernesto Borghi (capo-redattore), Stefania De Vito, Mariarita Marenco, Renzo Petraglio

pro manuscripto

Associazione Biblica della Svizzera Italiana via Cantonale 2/a - cp 5286 - CH 6901 - Lugano tel. +41(0)91 993 32 59 - +41(0)79 993 61 94 c/c postale n. 65-134890-5 e-mail: info@absi.ch sito internet: www.absi.ch canale youtube “Associazione Biblica della Svizzera Italiana” e-mail presidente: borghi.ernesto@tiscali.it Realizzazione grafica In.pagina info@studioinpagina.it - www.studioinpagina.it


Indice

EDITORIALE Culto e vita: per un cristianesimo dal cielo alla terra, dalla terra al cielo (di Ernesto Borghi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5

 : cultura, fede, accoglienza e gioia per la vita di tutti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9

1. Premessa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 2. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1. L’avvenimento decisivo e universale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2. Gesù, divino e divinizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3. Dio parla: la comunicazione divina come azione trasformante / divinizzante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4. Pienezza di vita e di amore: la salvezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5. Fidarsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.6. Il superamento degli sbagli e il linguaggio rituale . . . . . . . . . . . . . 2.7. La vita che fiorisce nel bene. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.8. Un enigma: i destinatari e il background culturale . . . . . . . . . . . . 2.9. Le mie traduzioni: conservare e innovare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

17 18 19

3. Traduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1. Capitolo 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2. Capitolo 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3. Capitolo 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4. Capitolo 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5. Capitolo 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31 31 32 34 36 37

3

22 23 24 25 26 27 29


3.6. Capitolo 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.7. Capitolo 7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.8. Capitolo 8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.9. Capitolo 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.10. Capitolo 10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.11. Capitolo 11 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.12. Capitolo 12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.13. Capitolo 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

38 39 41 43 45 48 51 53

4. Linee di sintesi e prospettive contemporanee . . . . . . . . . . . . . . . 4.1. Dal “popolo di Dio in cammino” alla “comunità linguistica ideale”. La Lettera agli Ebrei per un’esperienza spirituale ed ecclesiale in dialogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2. Da un culto “sacralizzante” a un culto “divinizzante”: la lettera agli Ebrei come provocazione permanente alla liturgia delle Chiese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (a) Per una liturgia di vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (b) Il culmine è la vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3. Il peccato e gli sbagli, tra imbarazzo e verità. Una pista di riflessione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

57

57

61 62 66 69

5. Piccolo dizionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 6. Selezione bibliografica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 absi: presentazione e pubblicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89

4


Editoriale

Culto e vita: per un cristianesimo dal cielo alla terra, dalla terra al cielo

Il rapporto tra il Dio di Gesù Cristo e gli esseri umani si è articolato variamente nei diversi secoli in cui si sono fatte conoscere le parole e le azioni compiute, secondo testimonianze multiformi, da Gesù di Nazareth, testimonianze che hanno portato alla redazione delle versioni evangeliche canoniche. La figura del Nazareno crocifisso e risuscitato ha influenzato notevolmente Paolo di Tarso e numerosi altri esponenti delle prime due generazioni successive a quella di Gesù, dando origine a tutti gli altri scritti confluiti nella raccolta neotestamentaria. Tra di essi uno dei meno conosciuti a livello generale, nella Chiesa e nella società, è probabilmente la lettera agli Ebrei. Ce ne accorgemmo anche, tra il 2007 e il 2008, quando nella Diocesi di Lugano mons. Grampa propose la sua lettura a livello generale nelle varie articolazioni pastorali diocesane (parrocchie, gruppi, movimenti). Questo libro appare come una grande e articolata omelia, indirizzata a discepoli di Gesù di ispirazione giudaica per consentire loro di superare dei momenti di serio appannamento e notevole indebolimento della loro fiducia nel Dio di Gesù Cristo. E con un linguaggio giudaico, di impronta ritual-cultuale, la centralità del dono di sé fatto da Gesù di Nazareth appare in tutta la sua intensità esistenziale, dalle radici ebraiche alla rivoluzionarietà della sua scelta di vita per l’umanità. Le notevoli difficoltà di lettura e l’irrilevanza per la fede cristiana attuale sono questioni fondate? A queste due domande cerca di rispondere questo numero della serie “Parola&parole - monografie”. Esso – che inizia con il ricordo di Sandro Vitalini, della sua vita e della sua opera – è il frutto della passione biblica e della competenza informativa di 5


Italo Molinaro1, uno dei fondatori della nostra associazione, coniatore originario del titolo della nostra rivista. Da molti anni – più di venti – don Italo legge questo scritto del Nuovo Testamento affrontandone gli aspetti contenutistici e le modalità comunicative. E nella sua attività professionale di giornalista e di comunicatore in campo religioso il fascino per le parole, i significati, le forme espressive di questa lettera è stato, credo, uno dei moventi essenziali che l’ha condotto a proporre una nuova traduzione della lettera agli Ebrei. Nuova traduzione a partire da un’interpretazione per certi versi davvero innovativa, anzitutto per coloro che non sono specialisti degli studi biblici a livello scientifico, ma anche, forse, per qualcuno di loro. I membri del comitato redazionale della nostra rivista, che sono docenti di esegesi e teologia bibliche, hanno dato parere del tutto favorevole alla pubblicazione di quest’opera di Molinaro, anzitutto per l’apporto che avrebbe potuto fornire ad una conoscenza non paludata, ma sostanziale del tesoro di cultura religiosa contenuto in queste pagine antiche, e al confronto tra rito e vita, dal giudaismo del I secolo d.C. al cristianesimo del XXI. L’arditezza di talune scelte lessicali di don Italo, che possono apparire, di primo acchito, sorprendenti e che vengono efficacemente spiegate prima e dopo il testo della traduzione, è una delle non poche ragioni per le quali la lettura di questo saggio potrà essere per molti un’esperienza culturale notevolmente formativa2. Questa versione in lingua italiana della lettera agli Ebrei e i commenti e le osservazioni che la precedono e Nato a Locarno nel 1968, ordinato presbitero cattolico nel 1994, parroco di Vernate Cimo Iseo Neggio (1994-2002) e di Melide (2002-2018), dal 2018 lo è del Sacro Cuore a Lugano. Ha conseguito nel 1998 il dottorato in teologia alla Facoltà di Teologia di Lugano con una tesi sulla lettera agli Ebrei (Ha parlato nel Figlio. Progettualità di Dio e risposta del Figlio nella lettera agli Ebrei, Franciscan Printing Press, Gerusalemme 2001). Dopo essere stato per sei anni vice-direttore del Giornale del Popolo, dal 2004 è responsabile del programma televisivo RSI “Strada Regina” e corresponsabile del settimanale radiofonico ecumenico “Chiese in diretta”. Ha pubblicato: Credere per vivere. Cristiani in Ticino, un diario del futuro, Alice, Lugano 2002; Guardare per credere. Una strada possibile per la fede oggi, Ritter, Lugano 2005. 2 Un esempio eloquente in proposito è la scelta di tradurre con divinizzatore la parola resa comunemente con il vocabolo sacerdote. Lo scopo non è certo di esaltarne in misura ancora maggiore il ruolo, ma di esplicitarne particolarmente la responsabilità esistenziale nel rapporto con Dio, a partire dall’esperienza del divinizzatore per eccellenza, Gesù Cristo.

1

6


la seguono non hanno alcune velleità di completezza né di ultimatività. Sono contributi, aperti a critiche e discussioni, per far riflettere, con serietà e passione, nel nostro tempo, su un libro neo-testamentario assai più importante per la fede e la cultura cristiane rispetto a quanto molti hanno pensato e pensano. Chi cerca la tradizione, meglio, il tradizionalismo come punto di riferimento, biblico e religioso, resterà probabilmente deluso, forse anche contrariato da taluni passi di questo volumetto. Ciononostante credo proprio che quanti sono persone davvero pensanti, quale che sia la loro ispirazione culturale, troveranno molti spunti, parecchie motivazioni per riflettere seriamente, tra le altre, anzitutto su una questione: il rapporto tra culto e quotidianità, tra rito e vita, che è degno di essere frequentato, cristianamente parlando, se orienta, sempre più e sempre meglio, lontano da ogni formalismo ritualistico e conduce dentro l’amore testimoniato dalla vita del Dio di Gesù Cristo. Ernesto Borghi

7


8


SANDRO VITALINI: cultura, fede, accoglienza, gioia per la vita di tutti Il 5 maggio 2020 ha lasciato la dimensione terrena della vita Sandro Vitalini. Chi è stato quest’uomo dalla risata contagiosa e dalla riservatezza proverbiale? Un teologo cristiano molto competente a livello scientifico (un biblista “prestato” alla teologia sistematica), un prete cattolico coerente con la sua vocazione presbiterale, un uomo dallo stile di vita essenziale, un credente nel Dio di Gesù Cristo davvero credibile. In estrema sintesi: una persona che della generosità intellettuale e relazionale in genere ha fatto una ragione decisiva della sua esistenza. Vitalini è stato, tra l’altro, nella fase seguente al suo impegno accademico a Fribourg (docente di teologia sistematica dal 1968 al 1994 e decano due volte presso la locale Facoltà di Teologia), sostenitore e fondatore dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana, a cui ha sempre guardato con affetto cordialissimo. Tra le sue tante pubblicazioni “(si veda, a titolo esermplificativo, la pagina accanto) si annoverano tre saggi, variamente collegati alla nostra attività associativa, che l’hanno visto come autore unico o come co-redattore: ci riferiamo a Dio soffre con noi? Il mistero del male nel mondo (Meridiana, Molfetta 2009), a La fede della vita, la vita della fede (Cittadella, Assisi 2017); e Il peccato è originale? (Cittadella, Assisi 2018). Del primo volume citato (Dio soffre con noi), particolarmente significativo anche nella situazione pandemica di questi mesi, era già pronta la II edizione, aggiornata e rinnovata: le conseguenze del Covid-19 ne hanno reso impossibile la pubblicazione prima della scomparsa del suo autore. Questo libro, l’ultimo scritto da Sandro

9


Vitalini in vita, la cui copertina è visibile nella pagina seguente, sarà disponibile dal prossimo mese di agosto: una copia sarà inviata a tutti gli associati ABSI e cercheremo di fare arrivare questo libro ovunque possibile. Si tratta di un gesto di affettuosa riconoscenza nei confronti di un grande intellettuale che è stato un uomo realmente evangelico per il bene di tantissime persone. Quello che egli ha scritto e detto, potrà essere di grande ispirazione ed insegnamento per tutti coloro che potranno leggere o ascoltare le sue parole. Grazie più che mai di tutto, caro Sandro!1

Chi volesse ascoltare alcune interviste e interventi di don Sandro Vitalini può utilizzare, tramite un collegamento internet, i seguenti link: https://www.rsi.ch/play/tv/il-gioco-del-mondo/video/don-sandro-vitalini? id=8440516 (25.12.2016); https://www.rsi.ch/la1/programmi/cultura/storie/ospiti/Don-Sandro-Vitalini11338239.html (2019) https://www.cadio-e-per-tutti/ (9.12.2019) https://www.youtube.com/watch?v=IgvvRKFZ0Io (23.5.2011) 1

10


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.