Riforma SET 118
I punti fermi dell’AAROI-EMAC Il 2° Congresso Nazionale Emergenza Urgenza, che si è tenuto a Riva del Garda dal 20 al 22 Settembre, è stata l’occasione per definire – ancora una volta – i punti principali che l’AAROI-EMAC ritiene indispensabili per una Riforma del SET 118 che sia realmente tale. Nel corso della prima giornata congressuale, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, ha partecipato alla Tavola Rotonda “UN NUOVO SISTEMA DI EMERGENZA URGENZA SANITARIA“. Un confronto tra tutte le Società Scientifiche e le Associazioni coinvolte nell’Emergenza-Urgenza e alcuni Sindacati con le Senatrici Anna Maria Parente, Presidente della XXII Commissione permanente Igiene e Sanità, Paola Boldrini e Maria Cristina Cantù Vice Presidenti, con il Senatore Gaspare Marinello, membro della stessa Commissione e con Raffaele Donini, Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Tema principale del dibattito, i DDL sulla Riforma del SET 118 ora in Commissione Igiene e Sanità. Il Presidente Nazionale AAROI-EMAC è stato poi Relatore del Focus: GLI ATTORI DEL SISTEMA con la Relazione dal titolo LE PROFESSIONALITÀ NECESSARIE PER UN SOCCORSO PREOSPEDALIERO EFFICIENTE, APPROPRIATO, SOSTENIBILE in cui ha definito in maniera netta la posizione dell’Associazione. Di seguito il testo integrale.
Anno XLII - Numero 5 - Settembre/Ottobre 2021
4