Dalle Regioni AAROI-EMAC Toscana Il Muro di gomma di Regione Toscana L’Area Critica (Anestesisti Rianimatori e Medici di Emergenza-Urgenza) ha ancora un futuro nel SSR Toscano? Recentemente ha suscitato notevole scalpore mediatico la notizia delle dimissioni, da uno dei maggiori Pronto Soccorso della Toscana, di numerosi Dirigenti Medici che hanno scelto di abbandonare l’oneroso lavoro in prima linea per svolgere la loro attività in altre specializzazioni. Questi medici non sono i primi ma solo gli ultimi ad aver deciso di abbandonare il Pronto Soccorso e la pubblica dipendenza. Già nei mesi passati, numerosi colleghi di tanti Pronto Soccorso della nostra Regione hanno fatto questa scelta ed il problema non è circoscritto al solo Pronto Soccorso ma riguarda, anche, l’abbandono di numerosi medici dipendenti di altre discipline.
I settori con le maggiori conseguenze sono quelli afferenti all’Area Critica. La persistente e perdurante carenza di personale medico nei reparti di Anestesia e Rianimazione, Pronto Soccorso e Medicina di Urgenza ha comportato e comporta un enorme surplus di lavoro generando condizioni lavorative estremamente gravose e ad alto rischio sulla qualità, efficacia e sicurezza delle prestazioni.
A fronte di ciò, la nostra Regione non riesce a dare risposte in tempi rapidi alle necessità di personale, anzi dichiara blocco delle assunzioni, del turn over e diA nostro avviso le cause della crisi sono sia di ordine smissione del personale medico e sanitario assunto e strutturale che economico. Sono una conseguenza formato durante la pandemia. Sconcerta vedere che di linee politiche ultradecennali che hanno scelto il molti specialisti formati in Toscana siano costretti ad definanziamento del nostro SSN con tagli spesso li- andare a lavorare altrove per la scarsa considerazione neari su tutti i livelli di assistenza sanitaria. Questo ha della professionalità e la poca lungimiranza di chi è generato una grave carenza di personale sanitario alla guida di questa regione. e la gravità di queste scelte è stata messa drammaticamente in evidenza dalla comparsa della pande- Stiamo dando voce a queste criticità da oltre un mia Sars–Cov2 che ha mostrato quanto fosse fragile anno senza aver ricevuto alcuna risposta concreta ed e inadeguato il nostro Sistema Sanitario. Sono tutte è imbarazzante vedere come nel nostro SSR si ritorni questioni che i sindacati medici stanno denunciando alle medesime operazioni di ridimensionamento anda oltre vent’anni, ma nonostante ciò, gli errori del che dopo l’emergenza pandemica e particolarmente passato continuano a ripetersi. in quei settori che sono stati e sono in prima linea. La notizia di un deficit della sanità toscana di oltre 400 Anche la pandemia Sars–Cov2 rimbalza sul muro milioni di euro porta i vertici regionali ad annunciare di gomma della Regione!! tagli sul personale ed altre misure le cui conseguenze ricadranno sui cittadini attraverso un ridimensio22 Settembre 2021 namento dei servizi e sui lavoratori già in gravissima Il Consiglio Regionale AAROI-EMAC Toscana sofferenza.
Anno XLII - Numero 5 - Settembre/Ottobre 2021
14