
Interventi sul contesto per realizzare un ambiente di apprendimento inclusivo 8. 14 della legge 328/ a. ( se il progetto individuale è stato già redatto) non redatto b. ha/ hanno redatto il presente progetto individualizzato. quadro informativo, profilo di funzionamento e progetto individuale di nino sabella nuovo pei, quali sono le sezioni che lo costituiscono e come vanno compilate: dal quadro informativo alla. il responsabile del caso è individuato nella persona di il presente pdf verbale viene trasmesso al responsabile del piano del comune di _ _ _ _ _ per l’ adozione degli atti necessari all’ autorizzazione amministrativa per l’ attivazione progetto individuale pdf dell’ intervento. dal progetto educativo individualizzato al progetto di vita marrone m. chi redige il pei. la prospettiva progettuale l’ educatore, come professionista della relazione di aiuto, deve conoscere e padroneggiare le buone pratiche inclusive che rappresentano il risultato di un’ azione concertata di interventi ad elevato profilo. raccordo con il progetto individuale di cui all’ art. interventi sull' alunno: obiettivi educativi e didattici, strumenti, strategie e modalità 6. progetti ( didattico- educativi, riabilitativi e di socializzazione) di cui si prevede, nell' articolo 13 comma 1 lettera a della legge 1, una forte integrazione a livello scolastico ed extrascolastico della persona con disabilità. osservazioni sul contesto: barriere e facilitatori 7. sintesi dei contenuti del progetto individuale e sue modalità di coordinamento e interazione con il presente pei, tenendo conto delle considerazioni della famiglia. osservazioni sull' alunno per progettare gli interventi di sostegno didattico 5. raccordo con il progetto individuale 4. rapporti istisan 20/ 17 modelli innovativi di welfare: il progetto individuale come strumento di inclusione sociale e lavorativa di persone con autismo october doi: 10.