competenze didattiche del docente pdf

Page 1

La centralità della comunicazione per la professione del docente. la seconda area proposta fa riferimento alle competenze didattiche generali che il docente deve possedere. 1 e' finalizzata a qualificare e valorizzare la funzione docente attraverso l' acquisizione di competenze disciplinari, psicopedagogiche, metodologico- didattiche, organizzative e relazionali necessarie a far raggiungere agli allievi i risultati di apprendimento previsti dall' ordinamento vigente ( area didattica). servizi dsa e bes. 184: calendario dei laboratori per il potenziamento delle pdf competenze di base per il biennio di tutte le sedi per le due settimane 27/ 11 – 184_ / 24 docenti - famiglie e studenti - personale ata. fra percorsi scolastici e necessità del mondo del lavoro, e definizioni molto diverse del concetto di competenza, che non hanno giovato alla scuola. sappiamo che gli alunni sono. uno studio pilota finalizzato a rilevare in che modo gli insegnanti fronteg - giano la sfida della complessità del processo di insegnamento- apprendimento, condotto dall’ équipe del prof. la scuola deve saper attivare strategie di insegnamento per competenze, cioè una didattica per competenze. competenze relative alla professionalità del docente il profilo del docente e la formazione continua a praticare l’ etica professionale pag. it temi affronta+ competenze e profilo degli insegnan1 curricolari e specializza1 i se5e moduli forma1vi piano formazione docendefinizione e valutazione del profilo professionale del docente competenze del docente e mediazione didabca professionista riflessivo. le competenze didattiche comportano la focalizzazione sulla organizzazione della classe, sull ■uso del tempo, sulle forme di raggruppamento dei ragazzi, sulle dinamiche relazionali, sugli stili comunicativi. leggi l' articolo guarda il video. da competenze disciplinari, informatiche, linguistiche, psicopedagogiche, metodologico- didattiche, organizzativo- relazionali, di orientamento e di ricerca, documentazione e valutazione tra loro correlate ed interagenti, che si sviluppano col maturare dell’ esperienza didattica, l’ attività di studio e di sistematizzazione della pratica didattica. la scuola e i diversi contesti dove si opera in modo pedagogicamente orientato devono, in tal senso, attivarsi per una didattica innovativa che meglio risponda alle varie esigenze it. didattiche collaborative e costruttive; rapporto tra saperi disciplinari e didattica per competenze; raforzamento delle competenze di base; passaggio dai modelli di certificazione delle competenze alla programmazione “ a ritroso” ; progressione degli apprendimenti; compiti di realtà e apprendimento eficace; imparare ad imparare: per un apprendimen. le stesse competenze di base si ritrovano, e non poteva essere diversamente,. in particolar modo, vengono richiesti i seguenti. questo è uno stile di insegnamento che non trasmette più semplicemente nozioni, dati, formule e definizioni da imparare a memoria: è invece un modo di “ fare scuola” in modo da consentire agli studenti – a tutti gli studenti. competenze emotive, comunicative e relazionali del futuro insegnante in formazione, nella molteplice consapevolezza che la formazione è relazione, la direzione degli esiti dell’ apprendimento dei futuri alunni risulta strettamente connessa al clima e alla capacità di gestione dell’ aula del docente, e la prassi e i. le competenze di base, con l’ indicazione competenze didattiche del docente pdf degli assi disciplinari di riferimento, sono ben descritte nel d. competenze metodologico didattiche approfondiamo in cosa consistono le competenze metodologicodidattiche di un docente e proseguiamo nell' analisi delle competenze per la professione docente dell' articolo 27 del ccnl comparto scuola. il bilancio di competenze, predisposto entro il secondo mese dalla presa di servizio, consente di identità e competenze degli insegnanti riconosciuta ormai nella sua valenza educativa, formativa e culturale, la professione docente è attraversata oggi da crescenti

cambiamenti e da elevate aspettative per quanto attiene la formazione delle nuove generazioni, per aiu- tarle ad orientarsi in modo attivo nella società. negli ultimi anni il modello principale di fare scuola è sempre più improntato a una didattica per competenze. molte normative europee, dal in poi, hanno tracciato le linee guida e i punti chiave del concetto di competenza. sibilio, ha fatto emergere il grado di consape- volezza nell’ agire didattico. è ormai un tema centrale, se non il principale, all’ interno del dibattito sui nuovi stili di insegnamento. formazione, anche alla luce delle attività didattiche svolte, il docente neo- assunto traccia un primo bilancio di competenze, in forma di autovalutazione strutturata, con la collaborazione del docente tutor. esperienza professionale, sensibilità pedagogica e intelli- genza emotiva. competenze didattiche del docente. cognitiva ( uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratica ( manualità, uso di metodi, materiali e strumenti) essere riassumendo raccomandazione del competenze didattiche del docente pdf parlamento europeo e del consiglio il quadro europeo delle qualifiche e dei titoli contiene le seguenti definizioni: conoscenza: indica l’ insieme di fatti, principi, teorie e pratiche,. le università più prestigiose del mondo ( harward, berkley, oxford, cambridge. la flessibilità delle tecniche didattiche per valorizzare le differenze individuali l’ utilizzo flessibile e versatile delle tecniche didattiche è indispensabile per la- sciare spazio alle differenti modalità di apprendimento che presenta la classe e per consolidare ciò che è stato imparato da ciascuno. linguistici differenti consente al docente di maturare una vi- sione completa del processo di insegnamento. le competenze degli insegnan1 alessio covelli alessio. ) favoriscono lo sviluppo delle competenze didattiche dei loro docenti attraverso azioni mirate e di sistema per la preparazione dei docenti universitari all’ insegnamento • da tempo in europa l’ investimento sulla formazione dei docenti. l’ importanza della programmazione. la deriva funzionalista ha fatto sentire come mere conoscenze ( in senso quasi pdf dispregiativo) le materie scolastiche, specialmente quelle di cui non si può trovare un’ immediata utilità pratica. personalmente, scegliere di approfondire la sfera socio- emotiva e relazionale del docente significa riconoscere che in ogni lezione entrano in gioco diverse emozioni e saperle quindi gestire è una competenza fondamentale che permette all’ insegnante di avere un maggior controllo della situazione. in questa dire- zione, egli potrà proporsi come mentore o formatore fra pari. 9/, relativo al modello di certificazione delle pdf competenze alla fine dell’ obbligo di istruzione, riportato in allegato. 4 b gestire le relazioni c formarsi e innovarsi d risolvere problemi e possedere competenze digitali f avvalersi della lingua inglese come strumento professionalizzante. una introduzione con qualche nota critica quella delle competenze dell’ insegnante inclusivo è una questione di grande rilievo e deve essere posta in riferimento al tema della formazione dei docenti, iniziale e in servizio. il ruolo dell’ insegnante si con gura competenze didattiche del docente pdf come un’ attività di guida e di regia. il profilo professionale dei docenti è costituito da competenze disciplinari, informatiche, linguistiche, psicopedagogiche, metodologico- didattiche, organizzativo – relazionali, di orientamento, di ricerca, documentazione e valutazione, tra loro collegate ed interagenti che si sviluppano col maturare pdf dell’ esperienza didattica, l’ attività di stud.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.