
In pressione sono le en 13445 per i recipienti a pressione pdf generale, esclusi i piccoli recipienti, le en 12952 per i generatori di vapore a tubi d’ acqua e le en 12953 per i generatori di vapore a tubi di fumo. in ogni caso ciascuno dei paesi della comunità europea ha tuttora norme italiano proprie,. i recipienti a pressione non esposti a fiamma sono ampiamente presenti all’ interno delle imprese produttive italiane e sono regolamentati dalla nuova serie uni en 13445 composta da 10 parti ed entrata ufficialmente in vigore con la nuova versione lo scorso agosto. nell' allegato y della stessa le modifiche tecniche significative con l' ed. in particolare aggiornata la norma generale en:. 4 allegati recipienti pdf a pressione non esposti a fiamma: le norme della serie en 13445- x / update giugno id 14372 | rev. un esempio di ciò è dato proprio dalla en 13445, la norma armonizzata per gli apparecchi a pressione non soggetti alla fiamma: questa norma ha introdotto, per la prima volta, metodi e criteri del tutto nuovi di progettazione, che permettono notevoli economie di peso e italiano quindi di costo rispetto ai vecchi codici nazionali, sia europei che americani. , in particolare: - modifica della clausola 1 - " ambito di applicazione" - aggiornamento della clausola 3. aggiungi uni en: ai preferiti sommario la norma definisce i termini, le definizioni, le grandezze, i simboli e le unità di misura che sono utilizzati nelle diverse parti della serie uni en 13445 e fornisce informazioni generali sulla progettazione e la fabbricazione dei recipienti che ricadono sotto la presente norma. / documento completo allegato aggiornate a giugno l' elenco delle norme della serie en 13445- x per i recipienti a pressione non esposti a fiamma, soggetti a direttiva / 68/ ue ped. aggiornate ad agosto varie norme della serie en 13445- x per i recipienti a pressione non esposti a fiamma, soggetti a en 13445 italiano pdf direttiva / 68/ ue ped. l’ articolo si propone di mostrare tramite un’ applicazione pratica, un percorso di calcolo usando l’ annex b della norma armonizzata alla direttiva ped - en13445- 3.