PREMIO DONNE PER LA SOLIDARIETA’ 12 NOVEMBRE 2015 Intervento del Sindaco Marco Filippeschi Il premio Donne per la solidarietà è giunto alla sua XII edizione. È stato istituito dal Comune di Pisa per ricordare Paola Biocca, Paola Sarro e Laura Scotti, tre volontarie perite nel disastro aereo del 22 novembre 1999 mentre si recavano in Kosovo a svolgere la loro missione di volontarie. Non sono diminuiti, da allora, né l’attualità né il significato del volontariato, della solidarietà, dell’aiuto alle persone che ne hanno bisogno. Anzi, possiamo, semmai, dire il contrario. I conflitti si sono estesi e sono divenuti più aspri e stanno provocando il movimento di grandi masse di persone in cerca di scampo e di pace. C’è sempre più bisogno e urgenza di solidarietà. Il riferimento è a un quadro internazionale molto complesso, ma anche alle nostre comunità, dove il volontariato, l’attenzione e la cura degli altri, caratterizzano il nostro modo distare insieme, qualificano le nostre società. Il Premio si compone di due sezioni e segnala una situazione locale e una internazionale. Il premio che sottolinea l’impegno in ambito locale è andato ad Angela Gioia, medico oncologo, direttrice dell’Hospice di Pisa, una struttura divenuta esempio nazionale, dove si accompagnano, con dignità e dolcezza le persone alla fine della vita. Il curriculum di Angela Gioia ci parla di un medico con un vasta esperienza e altrettanto vasta preparazione, una persona di scienza che persegue un costante aggiornamento e che a sua volta aggiorna come docente e che condivide le sue esperienze e i suoi studi con un’ampia pubblicistica scientifica dando un grande contributo alla comunità medica.